Coppa CERS 2015-2016 e Paradiso (Pocenia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
 
fix. wikilink in titoli di voci/sezioni deprecati. inserito in template 'vedi anche'
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Edizione di competizione sportiva
|Nome=Paradiso
|nome = Coppa CERS 2015-2016
|Nome ufficiale=
|competizione = Coppa CERS
|Panorama=
|sport = Hockey su pista
|Didascalia=
|edizione = 36ª
|Stemma=
|organizzatore = [[CERH]]
|Stato=ITA
|data inizio = 24 ottobre [[2015]]
|Grado amministrativo=4
|data fine = 1º maggio [[2016]]
|Divisione amm grado 1=Friuli-Venezia Giulia
|partecipanti = 30
|Divisione amm grado 2=Udine
|vincitore = {{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Barcelos}}
|Divisione amm grado 3=Pocenia
|volta = 2
|Superficie=
|secondo = {{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Vilafranca}}
|Note superficie=
|terzo =
|Abitanti=70
|quarto =
|Note abitanti={{sp}}circa
|incontri disputati = 55
|Aggiornamento abitanti=2006
|gol =
|Codice catastale=
|edizione precedente = [[Coppa CERS 2014-2015|2014-2015]]
|Nome abitanti=paradisini
|edizione successiva =
|Patrono=[[santi Ermagora e Fortunato]]
|Festivo=12 luglio
}}
'''Paradiso''' (''Paravîs'' in [[lingua friulana|friulano]]<ref>[http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana].</ref>) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del [[Comune (Italia)|comune]] di [[Pocenia]], in [[provincia di Udine]].
 
==Le due ville==
La '''Coppa CERS 2015-2016''' è stata la 36ª edizione dell'[[Coppa CERS|omonima competizione europea]] di [[hockey su pista]] riservata alle squadre di club.
Tale frazione è situata all'estremo nordest del territorio comunale, è bagnata dal fiume [[Cormor]], ed è arroccata attorno alle due [[Villa|ville]] padronali:
*Villa Caratti, del [[XVII secolo]], è arricchita da una bella [[barchessa]] e cinta da un folto [[Giardino|parco]] ricco di una grande varietà di specie vegetali, già territorio di caccia di [[casa Savoia]].
*Villa dei Giudici Veritti (famiglia proprietaria della famosa [[Villa Veritti]] di viale Duodo a [[Udine]], opera dell'architetto [[Carlo Scarpa]]), anch'essa con barchessa e [[stalla|stalle]] annesse segna il confine a sud dell'antico [[borgo (geografia)|borgo]].
 
== La chiesa ==
Il torneo, organizzato dal [[CERH|Comité Européen de Rink-Hockey]], ha avuto inizio il 24 ottobre 2015 e si è concluso il 1º maggio 2016 con la vittoria del titolo da parte dell'[[Óquei Clube de Barcelos]].
{{vedi anche|Chiesa di Santa Maria Annunziata (Paradiso)}}
Caratteristica la [[chiesa (architettura)|chiesa]], dedicata a santa Maria Annunziata, costruzione risalente al [[XVII secolo]] con una esclusiva pianta circolare. Annessi alla costruzione centrale, una [[nicchia]] quadrata che funge da [[presbiterio]], una [[torre campanaria]] e un [[teatro]] di [[XIX secolo|epoca ottocentesca]]. I patroni sono i santi [[Ermagora e Fortunato]], come per la città di Udine e la [[Regione Friuli-Venezia Giulia]]: furono i primi [[vescovo|vescovi]] cristiani dell'antica [[Aquileia]].
 
==I Formula dintorni==
Paradiso è situata esattamente al centro delle bisettrici dei quattro cantoni che racchiudono la [[Bassa Friulana]], considerando il quadrilatero che idealmente unisce [[Latisana]], [[Codroipo]], [[Palmanova]] e il comprensorio di Aquileia e [[Cervignano del Friuli|Cervignano]], lungo la linea delle [[risorgiva|risorgive]], ricca di colture agricole.
La manifestazione è strutturata in due fasi distinte.
 
Paradiso è inoltre situata a metà strada tra i [[casello autostradale|caselli autostradali]] di [[Latisana]] e [[San Giorgio di Nogaro]]. Le [[stazione ferroviaria|stazioni ferroviarie]] più vicine sono [[Stazione di Latisana-Lignano-Bibione|Latisana]], [[Stazione di San Giorgio di Nogaro|San Giorgio di Nogaro]] e [[Stazione di Udine|Udine]].
; Fase eliminatoria : I club partecipanti disputano tre turni di qualificazione (sedicesimi, ottavi e quarti di finale) a [[torneo a eliminazione diretta|eliminazione diretta]] con incontri di andata e ritorno. Le due finaliste dell'edizione precedente, [[Sporting Clube de Portugal (hockey su pista)|Sporting Clube de Portugal]] e [[Reus Deportiu]], sono ammesse d'ufficio agli ottavi di finale.
 
==Economia==
; Final Four : I quattro club qualificati dai turni precedenti disputano le Final Four del torneo in sede unica e con la formula dell'eliminazione diretta con gara singola. La squadra vincente viene proclamata vincitrice della Coppa CERS.
La frazione conta circa 70 abitanti, quasi tutti residenti all'esterno del borgo antico e nei [[Casale (architettura)|casali]] della [[campagna]] circostante.
 
L'attività principale è la produzione di [[vino]]: alcune sono le aziende agricole e vinicole presenti come la [[Tenuta Grandi e Gabana Spa]], la [[Tenuta Veritti]] e [[Tenuta Fraccaroli]] . Rinomati sono il [[Cabernet]] e il [[Refosco dal peduncolo rosso]]. Attive anche realtà di [[ristorazione]] e di [[agriturismo]], lungo gli [[argine|argini]] del Cormor e nel Parco comunale dei fiumi [[Stella (fiume)|Stella]] e [[Torsa]]. Nel paese di pratica anche la coltivazione di [[Oryza sativa|riso]], in quanto sono presenti delle [[risaie]], create da Domenico Fraccaroli, cotitolare dell'omonima azienda agricola. Egli ha riportato la risicoltura nel Friuli.
== Squadre partecipanti ==
{|class="wikitable" style="width:90%;"
!Nazione
!Città
!Club
!Qualificazione
|-bgcolor=#ffffff
|align="center" rowspan="3"|{{AUT}}
|align="center"|[[Wolfurt]]
|align="center"|{{Hockey su pista Wolfurt}}
|align="center"|[[Österreichischer Meister 2015|Campione d'Austria 2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Dornbirn]]
|align="center"|{{Hockey su pista Dornbirn}}
|align="center"|[[Österreichischer Meister 2015|2° in Austria nel 2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Villaco]]
|align="center"|{{Hockey su pista Villach}}
|align="center"|[[Österreichischer Meister 2015|3° in Austria nel 2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center" rowspan="3"|{{FRA}}
|align="center"|[[Coutras]]
|align="center"|{{Hockey su pista Coutras}}
|align="center"|[[Nationale 1 2014-2015 (hockey su pista)|5° in Francia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[La Roche-sur-Yon]]
|align="center"|{{Hockey su pista La Vendéenne}}
|align="center"|[[Nationale 1 2014-2015 (hockey su pista)|3° in Francia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]]
|align="center"|{{Hockey su pista Saint Omer}}
|align="center"|[[Nationale 1 2014-2015 (hockey su pista)|4° in Francia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center" rowspan="5"|{{DEU}}
|align="center"|[[Darmstadt]]
|align="center"|{{Hockey su pista Darmstadt}}
|align="center"|[[Roller Hockey Bundesliga 2014-2015|6° in Germania nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Düsseldorf]]
|align="center"|{{Hockey su pista Düsseldorf}}
|align="center"|[[Roller Hockey Bundesliga 2014-2015|4° in Germania nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Hamm]]
|align="center"|{{Hockey su pista Germania Herringen}}
|align="center"|[[Roller Hockey Bundesliga 2014-2015|2° in Germania nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Springe]]
|align="center"|{{Hockey su pista Calenberg}}
|align="center"|[[Roller Hockey Bundesliga 2014-2015|3° in Germania nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Wuppertal]]
|align="center"|{{Hockey su pista Cronenberg}}
|align="center"|[[Roller Hockey Bundesliga 2013-2014|5° in Germania nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center" rowspan="5"|{{ITA}}
|align="center"|[[Follonica]]
|align="center"|{{Hockey su pista Follonica}}
|align="center"|[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|7° in Italia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Lodi]]
|align="center"|{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|align="center"|[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|9° in Italia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Matera]]
|align="center"|{{Hockey su pista Matera}}
|align="center"|[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|10° in Italia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Pieve San Giacomo]]
|align="center"|{{Hockey su pista Cremona}}
|align="center"|[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|8° in Italia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Sarzana]]
|align="center"|{{Hockey su pista Sarzana}}
|align="center"|[[Serie A1 2014-2015 (hockey su pista)|11° in Italia nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center" rowspan="4"|{{PRT}}
|align="center"|[[Alcobaça (Portogallo)|Alcobaça]]
|align="center"|{{Hockey su pista Turquel}}
|align="center"|[[1ª Divisão 2014-2015 (hockey su pista)|9° in Portogallo nel 2015-2016]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Barcelos]]
|align="center"|{{Hockey su pista Barcelos}}
|align="center"|[[1ª Divisão 2014-2015 (hockey su pista)|6° in Portogallo nel 2015-2016]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Lisbona]]
|align="center"|{{Hockey su pista Sporting Lisbona}}
|align="center"|[[1ª Divisão 2014-2015 (hockey su pista)|5° in Portogallo nel 2015-2016]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Viana do Castelo]]
|align="center"|{{Hockey su pista Juventude Viana}}
|align="center"|[[1ª Divisão 2014-2015 (hockey su pista)|7° in Portogallo nel 2015-2016]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center" rowspan="5"|{{ESP}}
|align="center"|[[Alcoy]]
|align="center"|{{Hockey su pista Alcoy}}
|align="center"|[[OK Liga 2014-2015|9° in Spagna nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Cerceda]]
|align="center"|{{Hockey su pista Cerceda}}
|align="center"|[[OK Liga 2014-2015|6° in Spagna nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Reus]]
|align="center"|{{Hockey su pista Reus Deportiu}}
|align="center"|[[OK Liga 2014-2015|5° in Spagna nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Sant Hipòlit de Voltregà]]
|align="center"|{{Hockey su pista Voltregà}}
|align="center"|[[OK Liga 2014-2015|7° in Spagna nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ccffcc
|align="center"|[[Vilafranca del Penedès]]
|align="center"|{{Hockey su pista Vilafranca}}
|align="center"|[[OK Liga 2014-2015|8° in Spagna nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center" rowspan="5"|{{CHE}}
|align="center"|[[Altdorf (Uri)|Altdorf]]
|align="center"|{{Hockey su pista Uri}}
|align="center"|[[Lega Nazionale A 2014-2015 (hockey su pista)|7° in Svizzera nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Diessbach bei Büren]]
|align="center"|{{Hockey su pista Diessbach}}
|align="center"|[[Lega Nazionale A 2014-2015 (hockey su pista)|3° in Svizzera nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Ginevra]]
|align="center"|{{Hockey su pista Ginevra}}
|align="center"|[[Lega Nazionale A 2014-2015 (hockey su pista)|2° in Svizzera nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Montreux]]
|align="center"|{{Hockey su pista Montreux}}
|align="center"|[[Lega Nazionale A 2014-2015 (hockey su pista)|4° in Svizzera nel 2014-2015]]
|-bgcolor=#ffffff
|align="center"|[[Uttigen]]
|align="center"|{{Hockey su pista Uttigen}}
|align="center"|[[Lega Nazionale A 2014-2015 (hockey su pista)|8° in Svizzera nel 2014-2015]]
|}
 
È conosciuta molto anche per la "produzione" di acqua minerale, bevande naturali e gassate presso la fabbrica ''Acqua Paradiso Spa''<ref>{{cita web|url=http://www.acquaparadiso.it/ |titolo=acqua paradiso|accesso=13 febbraio 2017}}</ref> cui distribuzione avviene in [[Italia]] e all'estero, qui in maniera sempre più distribuita raggiungendo un alto export in [[Cina]]<ref>{{cita web|url=http://www.informatrieste.eu/articoli/?x=entry:entry141127-233617|titolo=acqua paradiso|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>.
== Risultati ==
=== Fase eliminatoria ===
==== Sedicesimi di finale ====
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="25%"|Squadra 1
!width="25%"|Squadra 2
!width="20%"|Andata
!width="20%"|Ritorno
!width="10%"|Totale
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Sarzana}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Hockey su pista Düsseldorf}}
|<small>[[Sarzana]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Düsseldorf]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''6''' – 4
|-
|3 – 1
|3 – 3
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} '''{{Hockey su pista Uttigen}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Hockey su pista Calenberg}}
|<small>[[Uttigen]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Springe]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''16''' – 10
|-
|9 – 3
|7 – 7
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} '''{{Hockey su pista Cronenberg}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Hockey su pista Uri}}
|<small>[[Wuppertal]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Altdorf (Uri)|Altdorf]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''12''' – 8
|-
|8 – 3
|4 – 5
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|AUT}} {{Hockey su pista Wolfurt}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Turquel}}'''
|<small>[[Wolfurt]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Alcobaça (Portogallo)|Alcobaça]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|3 – '''20'''
|-
|0 – 12
|3 – 8
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Juventude Viana}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|AUT}} {{Hockey su pista Dornbirn}}
|<small>[[Viana do Castelo]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Dornbirn]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''17''' – 6
|-
|11 – 3
|6 – 3
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} '''{{Hockey su pista Vilafranca}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Hockey su pista Montreux}}
|<small>[[Vilafranca del Penedès]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Montreux]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''12''' – 2
|-
|9 – 0
|3 – 2
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Hockey su pista Ginevra}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} '''{{Hockey su pista Alcoy}}'''
|<small>[[Ginevra]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Alcoy (Spagna)|Alcoy]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|6 – '''10'''
|-
|5 – 4
|1 – 6
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Matera}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Cerceda}}
|<small>[[Matera]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Cerceda]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''8''' – 3
|-
|5 – 1
|3 – 2
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Hockey su pista Darmstadt}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Cremona}}'''
|<small>[[Darmstadt]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[San Daniele Po]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|8 – '''9'''
|-
|6 – 3
|2 – 6
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Voltregà}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} '''{{Hockey su pista Saint Omer}}'''
|<small>[[Sant Hipòlit de Voltregà]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|5 – '''7'''
|-
|3 – 2
|2 – 5
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Barcelos}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|AUT}} {{Hockey su pista Villach}}
|<small>[[Villaco]]</small><ref name="barcelos-villach" group="A">Per cause di forza maggiore, entrambi gli incontri furono disputati a [[Villaco]] fra il 27 e il 28 novembre 2015.</ref><br /><small>27 novembre [[2015]]</small>
|<small>[[Villaco]]</small><ref name="barcelos-villach" group="A"/><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''32''' – 3
|-
|16 – 2
|16 – 1
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} '''{{Hockey su pista Coutras}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Hockey su pista Diessbach}}
|<small>[[Coutras]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Diessbach bei Büren]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''8''' – 2
|-
|2 – 0
|6 – 2
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Amatori Lodi}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Hockey su pista La Vendéenne}}
|<small>[[Lodi]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[La Roche-sur-Yon]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|'''15''' – 7
|-
|8 – 3
|7 – 4
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Hockey su pista Germania Herringen}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Follonica}}'''
|<small>[[Hamm]]</small><br /><small>24 ottobre [[2015]]</small>
|<small>[[Follonica]]</small><br /><small>28 novembre [[2015]]</small>
|rowspan="2"|6 – '''11'''
|-
|3 – 4
|3 – 7
|}
 
== Gli ultimi caduti della prima guerra mondiale ==
==== Ottavi di finale ====
La [[prima guerra mondiale]], che tante vittime aveva mietuto nei 3 anni di conflitto in Italia, vide gli ultimi caduti nella località Paradiso, alle ore 15 del 4 novembre 1918, tra cui i sottotenenti [[Alberto Riva Villasanta]] e [[Achille Balsamo di Roreto]]. A ricordo di quelle morti fu collocato nel trivio, tra l'attuale SS353 e la strada per Paradiso, un monumento che li ricorda.
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="25%"|Squadra 1
!width="25%"|Squadra 2
!width="20%"|Andata
!width="20%"|Ritorno
!width="10%"|Totale
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Sarzana}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Hockey su pista Uttigen}}
|<small>[[Sarzana]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Uttigen]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''8''' – 6
|-
|5 – 3
|3 – 3
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|DEU}} {{Hockey su pista Cronenberg}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Sporting Lisbona}}'''
|<small>[[Wuppertal]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Lisbona]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|8 – '''36'''
|-
|5 – 17
|3 – 19
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Turquel}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} '''{{Hockey su pista Reus Deportiu}}'''
|<small>[[Alcobaça (Portogallo)|Alcobaça]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Reus]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|7 – '''10'''
|-
|2 – 3
|5 – 7
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Juventude Viana}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} '''{{Hockey su pista Vilafranca}}'''
|<small>[[Viana do Castelo]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Vilafranca del Penedès]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|6 – '''8'''
|-
|3 – 3
|3 – 5
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Alcoy}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Matera}}'''
|<small>[[Alcoy (Spagna)|Alcoy]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Matera]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|7 – '''8'''
|-
|4 – 3
|3 – 5
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Cremona}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Hockey su pista Saint Omer}}
|<small>[[San Daniele Po]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Saint-Omer (Passo di Calais)|Saint-Omer]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''6''' – 5
|-
|2 – 2
|4 – 3 d.t.r.
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Barcelos}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Hockey su pista Coutras}}
|<small>[[Barcelos]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Coutras]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''19''' – 10
|-
|7 – 7
|12 – 3
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Amatori Lodi}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Follonica}}
|<small>[[Lodi]]</small><br /><small>12 dicembre [[2015]]</small>
|<small>[[Follonica]]</small><br /><small>16 gennaio [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''6''' – 4
|-
|2 – 2
|4 – 2
|}
 
==== Quarti di finale ====
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="25%"|Squadra 1
!width="25%"|Squadra 2
!width="20%"|Andata
!width="20%"|Ritorno
!width="10%"|Totale
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Sarzana}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Sporting Lisbona}}'''
|<small>[[Sarzana]]</small><br /><small>6 febbraio [[2016]]</small>
|<small>[[Lisbona]]</small><br /><small>5 marzo [[2016]]</small>
|rowspan="2"|5 – '''18'''
|-
|2 – 8
|3 – 10
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Reus Deportiu}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} '''{{Hockey su pista Vilafranca}}'''
|<small>[[Reus]]</small><br /><small>6 febbraio [[2016]]</small>
|<small>[[Vilafranca del Penedès]]</small><br /><small>5 marzo [[2016]]</small>
|rowspan="2"|3 – '''4'''
|-
|2 – 1
|1 – 3
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} '''{{Hockey su pista Matera}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Cremona}}
|<small>[[Matera]]</small><br /><small>6 febbraio [[2016]]</small>
|<small>[[San Daniele Po]]</small><br /><small>5 marzo [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''12''' – 4
|-
|10 – 0
|2 – 4
|-
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} '''{{Hockey su pista Barcelos}}'''
|rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|<small>[[Barcelos]]</small><br /><small>6 febbraio [[2016]]</small>
|<small>[[Lodi]]</small><br /><small>5 marzo [[2016]]</small>
|rowspan="2"|'''14''' – 10
|-
|8 – 4
|6 – 6
|}
 
=== Final Four ===
La [[Final Four]] della manifestazione ha avuto luogo a [[Barcelos]] nei giorni 30 aprile e 1º maggio [[2016]].
==== Tabellone ====
{{Torneo-semifinali
| RD1-team1={{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Sporting Lisbona}}
| RD1-score1=1 (1)
| RD1-team2='''{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Vilafranca}}'''
| RD1-score2='''1 (2)'''
| RD1-team3={{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Matera}}
| RD1-score3=3 (1)
| RD1-team4='''{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Barcelos}}'''
| RD1-score4='''3 (2)'''
| RD2-team1={{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Vilafranca}}
| RD2-score1=3
| RD2-team2= '''{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Barcelos}}'''
| RD2-score2='''6'''
}}
==== Semifinali ====
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="22%"|Squadra 1
!width="22%"|Squadra 2
!width="25%"|Risultato
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Sporting Lisbona}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|'''{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Vilafranca}}'''
|<small>[[Barcelos]], [[Pavilhão Municipal de Barcelos|Pavilhão Municipal]]<br />30 aprile [[2016]], ore 21:45 [[Western European Summer Time|WEST]]</small>
|-
| 2 – '''3''' d.t.r.
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Hockey su pista Matera}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|'''{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Barcelos}}'''
|<small>[[Barcelos]], [[Pavilhão Municipal de Barcelos|Pavilhão Municipal]]<br />30 aprile [[2016]], ore 19:00 [[Western European Summer Time|WEST]]</small>
|-
| 4 – '''5''' d.t.r.
|}
 
==== Finale ====
{| class="wikitable" border="0" cellpadding="2" width="100%" style="text-align:center"
|-
!width="22%"|Squadra 1
!width="22%"|Squadra 2
!width="25%"|Risultato
|-
|rowspan="2"|{{Bandiera|ESP}} {{Hockey su pista Vilafranca}}
|bgcolor="#ccffcc" rowspan="2"|'''{{Bandiera|PRT}} {{Hockey su pista Barcelos}}'''
|<small>[[Barcelos]], [[Pavilhão Municipal de Barcelos|Pavilhão Municipal]]<br />1º maggio [[2016]], ore 18:30 [[Western European Summer Time|WEST]]</small>
|-
| 3 – '''6'''
|}
 
== Campioni ==
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto; width: 40%;"
|-
!<big>Vincitore della Coppa CERS 2015-2016</big><br />
|-
|align=center|[[File:Azzurro2.png|150px]]<br /><big><big>'''[[Óquei Clube de Barcelos]]'''<br /></big></big>'''2º titolo'''
|}
 
== Note ==
<references/>
=== Annotazioni ===
<references group="A"/>
 
== BibliografiaVoci e fonticorrelate ==
*[[Pocenia]]
* {{cita web|url=http://www.hockeypista.it/utente/torneo_vedi.php?id=539&vista=1&red=1&giornata=1#giornata1|titolo=Fase eliminatoria Coppa CERS 2015-2016 su hockeypista.it}}
*[[Roveredo (Pocenia)]]
* {{cita web|url=http://www.hockeypista.it/utente/torneo_vedi.php?id=540&w1=cers&w2=coppe&w3=senior|titolo=Final four Coppa CERS 2015-2016 su hockeypista.it}}
*[[Torsa (Pocenia)]]
*[[Stella (fiume)]]
*[[Torsa]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://cerhdigilander.eulibero.it/lacorsainfinita/diari/annovi.htm|SitoI ufficiale del CERH|lingua=frfatti endi ptParadiso}}
*{{cita web|http://digilander.libero.it/fiammecremisi/biografie/riva.htm|Alberto Riva di Villasanta}}
*{{cita web|http://webspace.webring.com/people/du/um_2394/ultimi.htm|Gli ultimi caduti}}
 
{{portale|Friuli-Venezia Giulia}}
{{Coppa CERS}}
{{Hockey su pista in Europa nel 2015-2016}}
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:EdizioniComuni dellaitaliani Coppadi CERS|2015-2016lingua friulana]]
[[Categoria:Tornei per clubFrazioni di hockey su pista nel 2015Pocenia]]
[[Categoria:Tornei per club di hockey su pista nel 2016]]