Soual e Ferroina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo ms:Soual
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|composti organici|composti chimici}}
{{Divisione amministrativa
{{Composto chimico
|Nome = Soual
|nome = Ferroina
|Nome ufficiale =
|immagine1_nome =Ferroin-cation-3D-balls.png
|Panorama =
|immagine1_dimensioni = 200px
|Didascalia =
|immagine1_descrizione =
|Bandiera =
|nome_IUPAC =
|Stemma = Blason ville fr Soual (Tarn).svg
|Voce stemmaabbreviazioni =
|nomi_alternativi =
|Stato = FRA
|formula = {{chem|C|36|H|24|Fe|N|6|2+}}
|Grado amministrativo = 5
|massa_molecolare = 596,27
|Divisione amm grado 1 = Midi-Pirenei
|aspetto =
|Divisione amm grado 2 = Tarn
|densità_condensato =
|Divisione amm grado 3 = Castres
|solubilità_acqua =
|Divisione amm grado 4 = Dourgne
|temperatura_di_fusione =
|Amministratore locale =
|temperatura_di_ebollizione =
|Partito =
|Data elezionesimbolo1 =
|simbolo2 =
|Data istituzione =
|avvertenza =
|Latitudine decimale = 43.55
|frasiH =
|Longitudine decimale = 2.116667
|AltitudineconsigliP =
|Superficie = 14.21
|Abitanti = 2298
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=81289 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 81580
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 81289
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
La '''ferroina''' è un [[composto chimico]] con la formula [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]SO<sub>4</sub>, con ''o''-phen, che è un'abbreviazione della [[1,10-fenantrolina]], un [[chelante]] bidentato. Il termine "ferroina" viene usato in modo inclusivo e comprende anche i sali di altri anioni come, ad esempio, il cloruro.
'''Soual''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 2.298 abitanti situato nel dipartimento del [[Tarn]] nella regione del [[Midi-Pirenei]].
 
==Indicatore redox==
La ferroina viene usata come indicatore in [[chimica analitica]].<ref>D. C. Harris, ''Quantitative Chemical Analysis'', 4th edition, W. H. Freeman, NY. ISBN 0-7167-2508-8.</ref> La parte attiva, è lo ione [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>, che è un [[cromoforo]] che può essere ossidato a [[ferriina]] [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>3+</sup>. Il [[Potenziale standard di riduzione|potenziale]] di questa [[reazione redox]] è di +1.06&nbsp;[[volt|V]] in H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> 1M.
 
==Preparazione==
Il solfato di ferroina, può essere preparato combinando fenantrolina con [[solfato ferroso]] in acqua.
:3 phen + Fe<sup>2+</sup> → [Fe(phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>
La geometria della [[molecola]] è di tipo ottaedrico.
 
== Note ==
 
{{<references}} />
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Soual}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Soual}}
 
== Note ==
{{references}}
{{Dipartimento Tarn}}
{{Portale|Francia}}
 
{{Indicatori}}
[[Categoria:Comuni del Tarn|Soual]]
{{Portale|Franciachimica}}
 
[[Categoria:ComuniComposti del Tarn|Soualferro]]
[[ca:Soal]]
[[Categoria:Composti eterociclici dell'azoto]]
[[ceb:Soual]]
[[enCategoria:SoualIndicatori]]
[[es:Soual]]
[[eu:Soual]]
[[fr:Soual]]
[[mg:Soual]]
[[ms:Soual]]
[[nl:Soual]]
[[oc:Soal]]
[[pl:Soual]]
[[sk:Soual]]
[[uk:Суаль]]
[[vi:Soual]]
[[vo:Soual]]
[[war:Soual]]