Matomo (software) e Ferroina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
better logo
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|composti organici|composti chimici}}
{{S|software libero}}
{{Composto chimico
{{Software
| nome = PiwikFerroina
|immagine1_nome =Ferroin-cation-3D-balls.png
| logo = [[image:piwik-logo.svg]]|
|immagine1_dimensioni = 200px
| screenshot = [[image:Piwik screenshot german.png|250px]]
|immagine1_descrizione =
| didascalia = Schermata della ''dashboard'' (in tedesco)
|nome_IUPAC =
| sviluppatore = [http://piwik.org/the-piwik-team/ The Piwik team]
|abbreviazioni =
| UltimaVersione = 1.7.1
|nomi_alternativi =
| DataUltimaVersione = [[25 febbraio]] [[2012]]
|formula = {{chem|C|36|H|24|Fe|N|6|2+}}
| sistema_operativo = [[Multi piattaforma]]
|massa_molecolare = 596,27
| linguaggio = [[PHP]]
|aspetto =
| genere = [[Web analytics]], statistiche web
|densità_condensato =
| licenza = [[GNU]] [[GNU General Public License|GPL]] versione 3
|solubilità_acqua =
| sito_web = [http://piwik.org/ piwik.org]
|temperatura_di_fusione =
|SoftwareLibero=sì
|temperatura_di_ebollizione =
}}
|simbolo1 =
{{Software
|simbolo2 =
| nome = phpMyVisites
|avvertenza =
| logo = [[image:Phpmyvisites-logo.png|250px]]|
|frasiH =
| screenshot =
|consigliP =
| didascalia =
| sviluppatore =
| UltimaVersione = 2.4
| DataUltimaVersione = [[16 dicembre]] [[2009]]
| sistema_operativo = [[Multi piattaforma]]
| linguaggio = [[PHP]]
| genere = [[Web analytics]], statistiche web
| licenza = [[GNU]] [[GNU General Public License|GPL]] versione 2
| sito_web = [http://www.phpmyvisites.us/ phpmyvisites.us] (en)<br />
[http://www.phpmyvisites.net/ phpmyvisites.net] (fr)
|SoftwareLibero=sì
}}
La '''ferroina''' è un [[composto chimico]] con la formula [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]SO<sub>4</sub>, con ''o''-phen, che è un'abbreviazione della [[1,10-fenantrolina]], un [[chelante]] bidentato. Il termine "ferroina" viene usato in modo inclusivo e comprende anche i sali di altri anioni come, ad esempio, il cloruro.
 
==Indicatore redox==
'''Piwik''' è un software [[open source]], scritto in [[PHP]], per produrre statistiche internet, sviluppato a partire dalla versione 2.3 di '''phpMyVisites''', software non più sviluppato, di cui è la prosecuzione.
La ferroina viene usata come indicatore in [[chimica analitica]].<ref>D. C. Harris, ''Quantitative Chemical Analysis'', 4th edition, W. H. Freeman, NY. ISBN 0-7167-2508-8.</ref> La parte attiva, è lo ione [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>, che è un [[cromoforo]] che può essere ossidato a [[ferriina]] [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>3+</sup>. Il [[Potenziale standard di riduzione|potenziale]] di questa [[reazione redox]] è di +1.06&nbsp;[[volt|V]] in H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> 1M.
È [[software libero]] distribuito con la [[licenza software|licenza]] [[GNU General Public License]].
 
==Preparazione==
Fornisce [[Report informativo|report]] dettagliati in tempo reale sui visitatori di un sito web: i [[motori di ricerca]] e le [[parole chiave]] utilizzate, la lingua che parlano e le pagine più visitate.
Il solfato di ferroina, può essere preparato combinando fenantrolina con [[solfato ferroso]] in acqua.
Piwik mira ad essere un'alternativa open source a [[Google Analytics]].
:3 phen + Fe<sup>2+</sup> → [Fe(phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>
La geometria della [[molecola]] è di tipo ottaedrico.
 
== Note ==
Le differenze principali tra phpMyVisites e Piwik<ref>{{Cita web|url=http://dev.piwik.org/trac/ticket/275|titolo=New Documentation: Differences between Piwik and phpMyVisites?|accesso=23 settembre 2008}}</ref>:
* phpMyVisites: report via email, esportazione in [[PDF]], report multi-siti, tradotto in più di 30 lingue;
* Piwik: [[Application programming interface|API]], [[plugin (informatica)|plugin]], grafici più accattivanti, architettura modulare e migliori prestazioni.
 
Il [[21 novembre]] [[2008]] [[SourceForge.net]] ha annunciato la disponibilità di Piwik come applicazione per sviluppatori<ref>{{Cita web|url=http://sourceforge.net/community/forum/topic.php?id=4148&page&replies=1|titolo=piwik Open Source web analytics added to SourceForge.net Hosted Apps|data=21 novembre 2008|accesso=26 novembre 2008}}</ref>.
 
== Caratteristiche ==
Le principali caratteristiche di Piwik:
# Le funzionalità del software sono estendibili tramite l'installazione di plugin: è possibile aggiungere nuove funzionalità e rimuovere quelle di cui non si ha bisogno
# Piwik è installato sul proprio server, quindi i dati sul traffico vengono memorizzati nel proprio database ed è possibile ottenere tutte le statistiche utilizzando [[Application programming interface|API]] aperte (pubblicate in vari formati: [[JSON]], [[XML]], [[PHP]], [[comma-separated values|CSV]])
# L'interfaccia utente è completamente personalizzabile: è possibile trascinare e rilasciare i widget che si desidera visualizzare e creare una visualizzazione fatta su misura
# Report di analisi dei dati in tempo reale: in Piwik, i report vengono generati in tempo reale. Per i siti web ad alto traffico, è possibile scegliere la frequenza dei report
Assieme a Piwik possono essere scaricati dei plugin per vari [[Content management system|CMS]], come [[Joomla!]], [[Wordpress]], [[Drupal]], [[MediaWiki]] ecc.<ref>[http://piwik.org/faq/plugins/ Dal sito di Piwik - Plugins]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Server web]]
* [[AWStats]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://piwik.org/ Piwik]
* {{en}} [http://piwik.org/demo Demo online di Piwik]
* [http://php.html.it/articoli/leggi/2632/phpmyvisites-le-statistiche-in-php/ Articolo ''PhpMyVisites: le statistiche in PHP'' su html.it]
 
{{Portale|software libero|Web}}
 
{{Indicatori}}
[[Categoria:Web analytics]]
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:Software libero per Internet]]
[[Categoria:Software scritto in PHP]]
 
[[Categoria:WebComposti analyticsdel ferro]]
[[de:Piwik]]
[[Categoria:Composti eterociclici dell'azoto]]
[[en:Piwik]]
[[frCategoria:PiwikIndicatori]]
[[pl:Piwik]]