Roby Rossini e Ferroina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|composti organici|composti chimici}}
{{F|cantanti|febbraio 2009}}
{{Composto chimico
{{Artista musicale
|nome = Roby RossiniFerroina
|immagine1_nome =Ferroin-cation-3D-balls.png
|tipo artista = cantautore
|immagine1_dimensioni = 200px
|nazione = Italia
|immagine1_descrizione =
|genere = Dance
|nome_IUPAC =
|anno inizio attività = 1988
|abbreviazioni =
|periodi attività intermedi =
|nomi_alternativi =
|anno fine attività = in attività
|formula = {{chem|C|36|H|24|Fe|N|6|2+}}
|etichetta = Emme Music
|massa_molecolare = 596,27
|immagine = Roby Rossini.jpg
|didascaliaaspetto =
|densità_condensato =
|url =
|solubilità_acqua =
|strumento =
|temperatura_di_fusione =
|band attuale =
|temperatura_di_ebollizione =
|band precedenti =
|simbolo1 =
|numero totale album pubblicati =
|simbolo2 =
|numero album studio =
|avvertenza =
|numero album live =
|numero raccoltefrasiH =
|consigliP =
|numero opere audiovisive pubblicate =
}}
La '''ferroina''' è un [[composto chimico]] con la formula [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]SO<sub>4</sub>, con ''o''-phen, che è un'abbreviazione della [[1,10-fenantrolina]], un [[chelante]] bidentato. Il termine "ferroina" viene usato in modo inclusivo e comprende anche i sali di altri anioni come, ad esempio, il cloruro.
{{Bio
|Nome = Roby
|Cognome = Rossini
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Roberto Paesani'''
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Epoca = 2000
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
===Le origini===
Roberto Paesani nasce a [[Roma]] nel [[quartiere]] [[Cinecittà]] il [[13 luglio]] del [[1973]].
 
Nel [[1984]] inizia a dedicarsi allo studio del [[Canto (musica)|canto]] e [[dizione]] presso la [[corale]] di [[Cinecittà]] a [[Roma]].
 
Nel [[1988]] partecipa al [[Festival degli sconosciuti]] di [[Ariccia]] organizzato da [[Teddy Reno]] e [[Rita Pavone]].
 
Dal [[1989]] al [[1992]] Roby fonda il suo primo gruppo musicale, gli Ecu 92, ispirandosi al sound inglese dei [[Pet shop boys]] e dei [[Depeche mode]].
 
Nel [[1993]] partecipa alle selezioni del [[Festival di Castrocaro]] e al [[Festival delle nuove voci]] di [[Montecatini Terme]]. Nel [[1994]] canta alle selezioni per il [[festival di Sanremo]] arrivando alle prefinali.
 
===I primi passi nella dance music===
Nel [[1992]] grazie alla conoscenza di alcuni amici [[deejay]] comincia a collaborare in qualità di [[vocalist]] in numerosi locali della Capitale. Comincia anche a scrivere brani per artisti [[dance]].
 
Nel [[1995]] sulle reti [[Mediaset]] partecipa alla kermesse “[[30 ore per la vita]] ” durante la qua quale viene eseguito il brano dance ''Loverboy'' da lui composto.
 
Dal [[1996]] al [[2001]] è [[vocalist]] resident nelle discoteche di Roma e del [[Lazio]] fra le quali Alien – Piper – Iceberg – Cyborg&nbsp;– Babylon e Sesto Senso. Lavora inoltre come [[vee-jay]] /presentatore televisivo, partecipando alle trasmissioni "Pub & disco " e "Night & Disco", in onda nel Lazio su [[Televita]] e Gbr e in diffusione nazionale sulla rete satellitare [[Stream TV]] poi confluita in [[Sky]].
 
Collabora anche come conduttore presso la radio romana [[Radio centro suono]], conducendo insieme a Francesco Tarquini un programma radiofonico di cui è anche autore, ''V.V.D. the dance afternoon''.
 
===Il primo singolo da solista: Tanz Bambolina===
Dal [[2003]] Roby Rossini inizia la sua carriera [[solista]].
Conosce [[Andrea Prezioso]], [[Giorgio Prezioso]] e [[Marvin]] e inizia a lavorare con la loro appena nata etichetta Propaganda records in collaborazione con la '''Time Records''' di [[Brescia]].
 
Nell'[[Ottobre]] del [[2003]] Roby interpreta e pubblica una reinterpretazione del brano ''[[Tanz bambolina]]'' di [[Alberto Camerini]]. In [[Italia]] il brano viene trasmesso da numerose radio entrando, nel mese di [[febbraio]], nelle classifiche dance internazionali [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/03/06/ritorna-camerini-arlecchino-rock.html] e nella hit parade italiane [http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tt.htm].
Subito dopo Roby partecipa alla kermesse ''Sanremo Star festival'' e a [[marzo]] è tra gli ospiti musicali nella trasmissione televisiva ''Cd live'' in onda su [[Rai 2]].
 
Ad [[aprile]] si esibisce in diretta satellitare su Sky per il programma ''Tok'' in onda su [[Disney Channel]].
 
Partecipa successivamente con [[Gatto Panceri]] e [[Max De Angelis]] alla manifestazione ''Music Marathon'' come testimonial contro la [[pirateria]] musicale.
 
===Le altre hits dance===
A [[giugno]] del [[2004]] fa il suo ingresso nelle classifiche il suo secondo singolo ''Rendez vous'' che esce su ''Time /Propaganda''. Un brano dove Roby mette in risalto immaginari rapporti tra più persone che si possono creare nel mondo di internet.
In [[ottobre]] esce sempre su ''Time /Propaganda'' il suo terzo singolo ''The castle'' in cui per la prima volta Roby canta un suo testo in lingua inglese.
 
Nel [[2005]] Roby propone il suo quarto singolo ''Future Mind'' con l'etichetta Melodica records. Nel disco viene inserita anche una versione dello stesso brano interpretata dal cantante dance italiano Maverick.
 
Nel [[2006]] esce il brano ''Arcobaleno'' per l'etichetta ''Cosmonote / Universal'', composto insieme al deejay Danijay. A [[dicembre]] Roby partecipa come ospite nel programma ''Stelle e note di Natale'', in onda su Rai due, dove si esibisce in un duetto con Alberto Camerini.
 
===PioggiaIndicatore Nucleare=redox==
La ferroina viene usata come indicatore in [[chimica analitica]].<ref>D. C. Harris, ''Quantitative Chemical Analysis'', 4th edition, W. H. Freeman, NY. ISBN 0-7167-2508-8.</ref> La parte attiva, è lo ione [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>, che è un [[cromoforo]] che può essere ossidato a [[ferriina]] [Fe(''o''-phen)<sub>3</sub>]<sup>3+</sup>. Il [[Potenziale standard di riduzione|potenziale]] di questa [[reazione redox]] è di +1.06&nbsp;[[volt|V]] in H<sub>2</sub>SO<sub>4</sub> 1M.
 
==Preparazione==
A luglio del [[2009]], dopo un periodo di "pausa artistica", Roby si riaffaccia sul mercato discografico con il brano "Ridere e Volare" pubblicato da EmmeMusic/Self.
Il solfato di ferroina, può essere preparato combinando fenantrolina con [[solfato ferroso]] in acqua.
Arrangiamenti pop, rigorosamente elettronici uniti a melodie italianissime e molto cantabili sono le caratteristiche principali di questo nuovo progetto affiancato da un videoclip.
:3 phen + Fe<sup>2+</sup> → [Fe(phen)<sub>3</sub>]<sup>2+</sup>
La pubblicazione sulle piattaforme digitali è accompagnata da un contest-remix promosso nei canali ufficiali dell'Artista che riscuote molte adesioni da dj emergenti italiani, ripubblicato dopo soli 3 mesi in una "Street Edition" contenente tre versioni estratte dal contest.
La geometria della [[molecola]] è di tipo ottaedrico.
 
==Note==
Il successo del brano dà la scintilla per farne un progetto più ampio e definito.
<references/>
Si tratta di "Pioggia Nucleare", pubblicato da Emme Music/Believedigital a marzo 2010 su più di 400 stores digitali.
Un EP di 5 brani dove Roby Rossini scrive tutti i testi e le musiche affidando la produzione artistica a musicisti e produttori lontani dall'ambiente dance. Ne esce un crossover estremamente attuale che strizza l'occhio al Synth-Pop degli anni '80. Testi riflessivi e autobiografici, a tratti con divertenti riferimenti agli ambienti "disco" della notte.
 
== DiscografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
* 2003 - ''[[Tanz bambolina]]''
* 2004 - ''[[Rendez vous]]''
* 2004 - ''[[The Castle]]''
* 2005 - ''[[Future Mind]]''
* 2006 - ''[[Arcobaleno (album)|Arcobaleno]]''
* 2009 - ''[[Ridere e Volare]]''
* 2010 - ''[[Pioggia Nucleare]] (EP)''
* 2012 - ''[[Explode]]''
 
{{Indicatori}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|chimica}}
* [http://www.robyrossini.it/ Sito ufficiale]
* [http://www.myspace.com/robyrossini Roby Rossini] su [[Myspace]]
 
[[Categoria:Composti del ferro]]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Composti eterociclici dell'azoto]]
[[Categoria:Indicatori]]