Episodi di Justice League Unlimited (prima stagione) e Atomica di Hitler: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{torna a|Programma nucleare tedesco}}
__NOTOC__
La cosiddetta '''atomica nazista''' o meglio '''bomba nazista''' è una teoria esposta dallo storico berlinese [[Rainer Karlsch]] nel marzo [[2005]] nel saggio ''Hitlers Bombe'', secondo la quale la [[Germania nazista]] avrebbe sviluppato una "[[bomba sporca]]" oppure un ibrido nucleare-radiologico, prodotto dalle ricerche sulla [[fusione nucleare|fusione]], e non un'[[arma nucleare]] propria e pura come quella fatta esplodere ad [[Hiroshima]].
{{torna a|Justice League Unlimited}}
 
Malgrado un [[programma nucleare tedesco]] fosse effettivamente in corso<ref>HARALD LOCH, ''Atomtests auf Rügen nicht bewiesen'', Ostsee-Zeitung, 15 March 2005.</ref>, non esistono prove conclusive che quest'arma sia effettivamente esistita. La teoria ha trovato ampio spazio sui [[mass media]], che hanno sempre trovato una fonte di interesse le [[arma segreta|armi segrete]] del [[Terzo Reich]].
La '''prima stagione''' e seconda della serie televisiva a [[cartoni animati]] '''''Justice League Unlimited''''', è andata in onda negli Stati Uniti d'America dal 31 luglio [[2004]] al 23 luglio [[2005]] sul canale [[Cartoon Network]]. È stata prodotta dalla [[Warner Bros Animation]].
 
== Sviluppo e test dell'arma ==
In [[Italia]] è stata trasmessa nel [[2008]] sul canale [[DeA Kids]].
Secondo Karlsch un gruppo totalmente distaccato dal [[programma nucleare tedesco|progetto nazista sull'atomica]], diretto dal fisico [[Kurt Diebner]], dal [[1944]]-[[1945]], studiò in una base in [[Turingia]] una sorta di [[bomba nucleare|atomica minore]], quasi sicuramente una [[bomba sporca]] (vedendo le differenze sullo standard della [[fissione nucleare|fissione]] e la costruzione dell'effettiva arma). Il progetto era finanziato e diretto dall'Esercito sotto il comando del Generale Eric Schumann. Dopo l'[[attentato a Hitler del 20 luglio 1944]], [[Heinrich Himmler]] e le SS presero il controllo del progetto nazista per la bomba atomica. Molto di quello che Diebner e la sua squadra fecero durante la guerra è ancora sconosciuto ed al riguardo sono state fatte molte speculazioni. Un libro di Rainer Karlsch<ref>{{cita libro|autore=Rainer Karlsch|titolo=Hitlers Bombe|editore=Deutsche Verlagsanstalt|anno=2005|lingua=de}}</ref> dichiara, sulla base di testimonianze, che la squadra di Diebner effettuò due test, uno sull'isola di [[Rügen]] nel [[Mar Baltico]] con una bomba sporca e l'altro presso la base militare di [[Ohrdruf]] in Turingia.
Diverse centinaia di prigionieri di guerra sarebbero morti a causa dell'esposizione a radiazioni sul luogo dell'esplosione.
Diebner fu portato negli Stati Uniti alla fine della guerra nel quadro dell'[[Operazione Paperclip]].
 
== Prove pro e contro l'esistenza dell'arma ==
{| class="wikitable"
La prova principale delle teorie di Karlsch è l'esistenza di un [[brevetto]] per armi al [[plutonio]] del [[1941]].
! n°
! Titolo originale
! Titolo italiano
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Initiation'' || ''[[#Un nuovo arrivo|Un nuovo arrivo]]'' || 31 luglio 2004 ||
|-
| 2 || ''For the Man Who Has Everything'' || ''[[#Per un uomo che ha già tutto|Per un uomo che ha già tutto]]'' || 7 agosto 2004 ||
|-
| 3 || ''Kid Stuff'' || ''[[#Storie di bimbi|Storie di bimbi]]'' || 14 agosto 2004 ||
|-
| 4 || ''Hawk and Dove'' || ''[[#Il falco e la colomba|Il falco e la colomba]]'' || 21 agosto 2004 ||
|-
| 5 || ''This Little Piggy'' || ''[[#Piccolo Maialino|Piccolo Maialino]]'' || 28 agosto 2004 ||
|-
| 6 || ''Fearful Symmetry'' || ''[[#Simmetria spaventosa|Simmetria spaventosa]]'' || 4 settembre 2004 ||
|-
| 7 || ''The Greatest Story Never Told'' || ''[[#Una grande storia|Una grande storia]]'' || 11 settembre 2004 ||
|-
| 8 || ''The Return'' || ''[[#Il ritorno|Il ritorno]]'' || 18 settembre 2004 ||
|-
| 9 || ''Ultimatum'' || ''[[#Ultimatum|Ultimatum]]'' || 4 dicembre 2004 ||
|-
| 10 || ''Dark Heart'' || ''[[#Cuore scuro|Cuore scuro]]'' || 11 dicembre 2004 ||
|-
| 11 || ''Wake the Dead'' || ''[[#Il risveglio|Il risveglio]]'' || 18 dicembre 2004 ||
|-
| 12 || ''The Once and Future Thing: Weird Western Tales (Part One)'' || ''[[#Ritorno al passato|Ritorno al passato (1)]]'' || 22 gennaio 2005 ||
|-
| 13 || ''The Once and Future Thing: Time, Warped (Part Two)'' || ''[[#Ritorno al futuro|Ritorno al futuro (2)]]'' || 29 gennaio 2005 ||
|-
| 14 || ''The Cat and the Canary'' || ''[[#Il gatto e il canarino|Il gatto e il canarino]]'' || 5 febbraio 2005 ||
|-
| 15 || ''The Ties That Bind'' || ''[[#Legami con il passato|Legami con il passato]]'' || 12 febbraio 2005 ||
|-
| 16 || ''The Doomsday Sanction'' || ''[[#Giudizio finale|Giudizio finale]]'' || 19 febbraio 2005 ||
|-
| 17 || ''Task Force X'' || ''[[#Task Force X|Task Force X]]'' || 21 maggio 2005 ||
|-
| 18 || ''The Balance'' || ''[[#Verso il caos|Verso il caos]]'' || 4 giugno 2005 ||
|-
| 19 || ''Double Date'' || ''[[#Nuove coppie|Nuove coppie]]'' || 4 giugno 2005 ||
|-
| 20 || ''Clash'' || ''[[#Lo scontro|Lo scontro]]'' ||11 giugno 2005 ||
|-
| 21 || ''Hunter's Moon'' || ''[[#Rivali in amore|Rivali in amore]]'' || 18 giugno 2005 ||
|-
| 22 || ''Question Authority'' || ''[[#Questioni autorevoli|Questioni autorevoli]]'' || 25 giugno 2005 ||
|-
| 23 || ''Flashpoint'' || ''[[#Punto critico|Punto critico]]'' || 2 luglio 2005 ||
|-
| 24 || ''Panic in the Sky'' || ''[[#Panico nei cieli|Panico nei cieli]]'' || 9 luglio 2005 ||
|-
| 25 || ''Divided We Fall'' || ''[[#Caduta libera|Caduta libera]]'' || 16 luglio 2005 ||
|-
| 26 || ''Epilogue'' || ''[[#Epilogo|Epilogo]]'' || 23 luglio 2005 ||
|}
 
Karlsch cita inoltre un testimone di un'esplosione avvenuta ad Ohrdruf e un altro dei corpi carbonizzati delle vittime. Egli sostiene anche di avere campioni radioattivi del terreno dei siti. Le testimonianze coincidono con quelle di [[Luigi Romersa]] che nel suo libro ''Le armi segrete di Hitler'' rivela di essere stato testimone oculare dell'esperimento condotto nell'isola di Rügen, nel Mar Baltico<ref>{{Cita news|autore=John Hooper|titolo=Author fuels row over Hitler's bomb: Germany came close to nuclear device in 1944: Last living witnesses a Baltic test explosion|editore=The Guardian|data=30 settembre 2005|lingua=en}}</ref>. La testimonianza è stata ripetuta anche nel documentario ''In missione per Mussolini'' realizzato da History Channel. Al [[processo di Norimberga]] nel [[1946]], il ministro degli armamenti [[Albert Speer]] venne interrogato dai magistrati circa l'esplosione di Ohrdruf, nel tentativo di poterlo ritenere responsabile per quelle vittime.
== Un nuovo arrivo ==
*Titolo originale: ''Initiation''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Stan Berkowitz
 
Lo scrittore sostenne inoltre che vi sarebbero prove nelle parti ancora [[top-secret|nascoste]] del [[programma nucleare tedesco]] sotto la guida di [[Kurt Diebner]]. Lo storico tedesco ha individuato anche il luogo dove il gruppo di ricerca guidato da Diebner, al centro sperimentale di Gottow, nei dintorni di Berlino, coperto dal segreto di Stato, riuscì a costruire un reattore nucleare tra il 1943 e il 1944 e addirittura ottenne sia pur per pochi minuti o ore una reazione a catena nell'autunno del 1944. I test condotti da fisici di una università tedesca confermerebbero la scoperta. È noto che Heisenberg non riuscì mai a costruire un reattore funzionante.
===Trama===
Passato circa un anno dall'invasione Thanagariana, la Justice League si è espansa reclutando circa trenta altri membri e ricostruendo una "Torre di controllo" venti volte più grande. L'ultimo membro ad essere reclutato è il contestatore [[Freccia Verde]], il quale è spinto a declinare l'invito ritenendo che la lega non abbia bisogno di un eroe come lui, privo di superpoteri, tuttavia il suo senso dell'onore lo spinge a partecipare ad una missione in Corea assieme a [[John Stewart|Lanterna Verde]], [[Supergirl]] e [[Capitan Atom]] per fermare un gigantesco robot nucleare.
Nonostante ciò ritiene comunque di non volersi arruolare nella lega, cambiando idea solo dopo aver visto la bella [[Black Canary]].
 
Nel febbraio [[2006]] sono stati eseguiti dei test in Turingia, per verificare la presenza anormale di un'alta [[radioattività]] nell'ambiente. I risultati sono stati resi pubblici dallo [[PTB|Physikalisch-Technische Bundesanstalt]]: se si tiene conto del livello relativamente elevato di radioattività ambientale dovuto all'[[Disastro di Černobyl'|incidente di Černobyl']], non sono stati rilevati livelli fuori norma di radiazioni, considerando che l'esperimento è stato effettuato nel 1944 e che non si trattò di una bomba atomica come quella di Hiroshima. Qualcuno, più per motivi ideologici che per evidenze scientifiche, ha cercato di minimizzare i risultati paragonandoli impropriamente agli alti livelli ancora presenti a [[Černobyl']], dopo l'incidente nel [[1986]] dimenticando le differenze tra i due eventi ed il fatto che Hiroshima dopo il bombardamento nucleare (6 agosto 1945) sia stata ricostruita esattamente dove era e che oggi vi abitino oltre 2 milioni di persone ad indicare il decadimento del livello di radioattività.
== Per un uomo che ha già tutto ==
La pubblicazione di questi risultati ha dato risalto alla tesi della esistenza di una "bomba sporca" tedesca che se fosse stata perfezionata e posizionata su una V2 avrebbe potuto provocare gravissimi danni agli Alleati.
*Titolo originale: ''For the Man Who Has Everything''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: J. M. DeMatteis
 
===Trama= Note ==
<references/>
Batman e Wonder Woman fanno visita a Superman nella sua [[fortezza della solitudine]], tuttavia lo trovano catturato dal perfido Mongul, il quale lo ha attaccato ad un simbionte alieno che gli sta succhiando la vita lentamente mostrandogli le immagini di una sua vita felice ed idilliaca su Krypton. La storia è un adattamento animato alla famosa graphic novel di [[Alan Moore]] and [[Dave Gibbons]] (gli autori di [[Watchmen]]).
 
== Storie di bimbiBibliografia ==
* Rainer Karlsch - ''Hitlers Bombe'' (marzo 2005) ISBN 3-421-05809-1
*Titolo originale: ''Kid Stuff''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Henry Gilroy
 
===Trama===
Mordred prende il potere della madre ed esilia ogni adulto dalla realtà spedendoli in una dimensione di nulla assoluto; Morgana allora offre alla lega la possibilità di tornare nella realtà per sventare i piani del figlio tramutandoli in bambini di otto anni. Una Justice league infantile nell'aspetto e nel comportamento si trova dunque a dover sventare la presa di potere del giovane stregone. La comicità dell'episodio è data dalla cotta di [[Wonder Woman|Wonder Girl]] per [[Batman|Batboy]] che la ignora (esattamente come da adulti) e dal fatto che [[Etrigan]] sia un neonato.
 
== Il falco e la colomba ==
*Titolo originale: ''Hawk and Dove''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Robert Goodman
 
===Trama===
Wonder Woman collabora con i fratelli supereroi [[Hawk e Dove]] per sventare i piani di Ares, il quale servendosi di una macchina da guerra senziente mira a far scoppiare una guerra in centro Europa.
 
== Piccolo Maialino ==
*Titolo originale: ''This Little Piggy''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Paul Dini
 
===Trama===
La strega millenaria Circe, trasforma Wonder Woman in un [[maiale|maialino]] per ripicca contro sua madre Hyppolita. Batman lavora dunque in coppia con la vecchia fiamma [[Zatanna]] per trovare la strega e riportare l'amazzone alla normalità; riuscitici Circe impone come prezzo per ridare fattezze umane a Diana che Batman canti per lei nel suo nightclub. È famosa in questo episodio la scena in cui Batman canta ''Am'I Blue?'' di fronte a un pubblico entusiasta e le due maghe commosse.
 
== Simmetria spaventosa ==
*Titolo originale: ''Farefull Simmetry''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Robert Goodman
 
===Trama===
Freccia Verde, Supergirl e [[Question (personaggio)|The Question]] indagano sui misteriosi incubi della kryptoniana, arrivando così a scoprire che il Progetto Cadmus ha realizzato un clone della ragazza, invecchiato artificialmente fino all'età adulta chiamato Galatea (visibilmente ispirata a [[Power Girl]]).
 
== Una grande storia ==
*Titolo originale: ''The Greatest Story Never Told''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Andrew Kreisberg
 
===Trama===
La Justice league si raccoglie al completo per affrontare una minaccia apocalittica. Ma l'episodio non parla di questo, è solo la cornice; difatti mentre la battaglia avviene, [[Booster Gold]], supereroe commerciale e poco considerato volutamente lasciato indietro dagli altri membri della lega, salverà un'equipe di scienziati da un loro progetto tramutatosi in buco nero, dimostrando così di essere un vero eroe.
 
== Il ritorno ==
*Titolo originale: ''The return''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: J.M. DeMatteis
 
===Trama===
[[Lex Luthor]] viene rilasciato di prigione su condizionale; in quel momento però fa ritorno sulla terra [[Amazo]], giunto per interrogare il miliardario sulla grandezza e sul destino.
 
== Ultimatum ==
*Titolo originale: ''Ultimatum''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: J.M. DeMatteis
 
===Trama===
La Justice League fa la conoscenza di un gruppo di supereroi molto popolare di nome Ultimates, essi tuttavia scoprono di essere stati creati artificialmente ed in grande scala per essere continuamente rimpiazzati, avendo un ciclo vitale di pochi giorni; sconvolti si ribellano ai propri creatori e la Lega tenta di riportarli alla ragione. L'episodio è un tributo a [[I superamici]], difatti tra gli Ultimates ci sono molti personaggi originari dello show.
 
== Cuore scuro ==
*Titolo originale: ''Dark Heart''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Warren Ellis
 
===Trama===
La lega affronta l'invasione di un gruppo di Nanobot alieni; essi tuttavia si rivelano in grado di autoripararsi e non possono dunque essere semplicemente distrutti, tocca quindi a [[Ray Palmer|Atom]] trovare il modo di fermarli.
 
== Il risveglio ==
*Titolo originale: ''Wake the Dead''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Un gruppo di studenti universitari tramite un incantesimo effettuato quasi per gioco finisce per resuscitare [[Solomon Grundy (personaggio)|Solomon Groundy]] dalla morte, più potente di prima ma privo di ricordi ed incapace di ragionare. Mentre il mostro semina il panico in città, Shayera decide di tornare ad impugnare la Mazza e prendersi la responsabilità del suo vecchio amico; dunque torna a fare i conti con un mondo ostile che la disprezza dopo aver passato l'ultimo anno a meditare nella torre invisibile del [[Dottor Fate]]; dopo averlo combattuto, Shayera sarà costretta ad uccidere l'amico per farlo smettere di soffrire, Superman, colpito dal suo gesto la perdonerà e le offrirà la possibilità di tornare tra i membri fondatori della Lega, Shayera scoprendo che anche tra gli uomini c'è qualcuno che crede ancora in lei, accetta.
 
== Ritorno al passato (1) ==
*Titolo originale: ''The Once and Future Thing: Weird Western Tales - Part 1''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Batman, Wonder Woman e Lanterna Verde seguono Chronos in un viaggio nel tempo, trovandosi così nel vecchio West a collaborare con gli eroi DC di quell'epoca per far fronte ad un gruppo di banditi che grazie a Chronos (il quale sta disgregando il tempo provocandovi paradossi) sono dotati di armi ipertecnologiche; dopo la sconfitta dei briganti i tre seguono nuovamente Chronos, stavolta nel futuro, dove incontrano la Justice League del 2041, e si scopre che Warhawk (comparso in [[Batman of the Future|Batman Beyond]]) altri non è che il futuro figlio di [[John Stewart]] e [[Hawkgirl|Shayera Hol]].
 
== Ritorno al futuro (2) ==
*Titolo originale: ''The Once and Future Thing: Time, Warped - Part 2''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Batman, Wonder Woman e Lanterna Verde si trovano nella Gotham City di [[Batman of the Future|Batman Beyond]] e collaborano con [[Terry McGinnis]] (il nuovo Batman) e la Justice League del futuro (o meglio i reduci dopo che Chronos è arrivato in quell'epoca uccidendone gli eroi) per contrastare la minaccia del cronauta e dei [[Jokers]]; Il gruppo riesce ad intrappolare Chronos nel tempo e riportare l'universo alla sua normalità. L'episodio è un omaggio al crossover DC ''Crisi sulle terre infinite''.
 
== Il gatto e il canarino ==
*Titolo originale: ''The Cat and the Canary''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Robert Goodman
 
===Trama===
[[Black Canary]] scopre che il suo mentore e maestro [[Wildcat]] partecipa ad incontri superumani clandestini per conto della spietata Roulette. Il vecchio pugile lo fa in quanto si sente vecchio e inutile accanto agli altri membri della lega, e vorrebbe tornare a valere qualcosa. La bomba bionda decide allora di reclutare [[Freccia Verde]] per portare via Wildcat dalle grinfie di Roulette.
È in questo episodio che Freccia Verde e Black Canary si innamorano.
== Legami con il passato ==
*Titolo originale: ''The Ties That Bind''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Jim Steranko & J. M. DeMatteis
 
===Trama===
[[Mister Miracle]] e la moglie [[Big Barda]] chiedono aiuto alla lega per liberare il vecchio Oberon dalla sua prigionia su Apokolips. Nonostante J'onn si rifiuti in quanto non vuole immischiarsi negli affari tra Nuova Genesi ed Apokolips, [[Flash (DC Comics)|Flash]] accetta immediatamente (infatuatosi della bella Big Barda, che scoprirà poi sposata).
 
== Giudizio finale ==
*Titolo originale: ''The Doomsday Sanction''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Robert Goodman
 
===Trama===
Mentre la lega è impegnata a evacuare un'isola vulcanica prima di un'eruzione, [[Superman]] è bloccato nel vulcano per affrontare [[Doomsday (personaggio)|Doomsday]] (che si rivela essere un suo clone imperfetto creato dal progetto Cadmus). Intanto [[Batman]] prova la cospirazione di Cadmus contro la Justice League.
 
== Task Force X ==
*Titolo originale: ''Task Force X''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Darwyn Cooke
 
===Trama===
Il progetto Cadmus mette assieme una squadra di Supercrimineli chiamata Task Force X (ovvero la [[Suicide Squad]]) composta dal cecchino [[Deadshot]], dallo stratega Clock King, dal tecnico [[Capitan Boomerang]] e dalla maestra d'esplosivi Plastique; la loro missione è introdursi nella Torre di Controllo della Justice League per rubare l'armatura Annihilator (vista nell'episodio ''Il falco e la colomba'').
 
== Verso il caos ==
*Titolo originale: ''The Balance''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Felix Faust, inganna la strega Tala e con il suo aiuto prende possesso dell'armatura Annihilator per poi andare nel Tartaro a spodestare Ade. Per evitare l'avvento del caos, [[Wonder Woman]] interviene; la guerriera amazzone è però costretta a collaborare con l'[[Hawkgirl|Alata]], che odia dagli eventi di ''Viaggiatori stellari'' e la cui ostilità ha reso reciproca l'antipatia, ma che è l'unica a poter allontanare i demoni del tartaro grazie alla sua mazza. Durante l'episodio le due donne riescono finalmente a fare pace ed a diventare amiche; inoltre Hyppolita attiva i pieni poteri dell'armatura e del lazo della figlia.
 
== Nuove coppie ==
*Titolo originale: ''Double Date''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Gail Simone
 
===Trama===
La [[Cacciatrice (DC Comics)|Cacciatrice]] viene espulsa dalla lega per aver tentato di uccidere il boss mafioso Steve Mandragola (l'uomo che ha ucciso i suoi genitori) prima del suo processo. La donna allora chiede aiuto a [[Question (personaggio)|The Question]] per "finire il lavoro", tuttavia a guardia dell'uomo sono stati messi [[Black Canary]] e [[Freccia Verde]]. In questo episodio La Cacciatrice e The Question iniziano la loro relazione, inoltre secondo lo script originale, l'episodio doveva essere incentrato sui Birds OF Prey, e [[Barbara Gordon]] avrebbe dovuto comparire nei panni di Oracolo; tuttavia non volendo rendere la ragazza paraplegica anche nell'universo animato si decise di cambiare la storia. Da notare che anche gli altre due membri del gruppo (La Cacciatrice e Black Canary) compaiono ugualmente.
 
== Lo scontro ==
*Titolo originale: ''Clash''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: J.M. DeMatteis & Dwayne McDuffie
 
===Trama===
[[Lex Luthor]] si candida a presidente degli Stati Uniti ed è fortemente appoggiato da [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]]; il quale è convinto della sua redenzione, di tutt'altra idea è invece [[Superman]], il quale attacca Luthor credendo abbia posizionato una bomba nel parco cittadino ed è Marvel a cercare di fermarlo; dopo lo scontro tra i due titani, Superman è pubblicamente umiliato da Luthor quando scopre la suddetta bomba essere solo un generatore. In realtà tutto ciò era un piano precedentemente orchestrato dallo stesso Lex e da Amanda Waller.
 
== Rivali in amore ==
*Titolo originale: ''Hunter's Moon''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
La lega riceve una misteriosa richiesta di soccorso dalle profondità dello spazio; nonostante la rivalità derivata dall'amare lo stesso uomo, l'[[Hawkgirl|Alata]] e Vixen si imbarcano assieme nella missione accompagnate solo del rude Vigilante. Arrivati sul pianeta da cui proveniva il segnale però, gli eroi si trovano bloccati in una trappola dei Thanagariani, desiderosi di vendicarsi dell'Alata per il tradimento contro il suo pianeta.
 
== Questioni autorevoli ==
*Titolo originale: ''Question Autority''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Dopo aver aiutato Superman a sconfiggere [[Mantis (DC Comics)|Mantis]], [[Capitan Atom]] viene richiamato in servizio nell'esercito e lascia la lega. Nel frattempo, [[Question (personaggio)|The Question]] investigando riesce a scoprire i complotti di Luthor per impadronirsi della [[Casa Bianca]] ed i fatti avvenuti nell'universo dei Justice Lords, che stanno per avvenire anche in questo universo. Per impedirlo assale Luthor, il quale è guarito dall'avvelenamento da [[Kryptonite]] e si trova ora in possesso di una forza sovrumana; dunque Question viene catturato e quando [[Superman]] e la [[Cacciatrice (DC Comics)|Cacciatrice]] corrono al suo salvataggio vengono ostacolati da Capitan Atom, che ha ricevuto l'ordine di fermarli.
 
== Punto critico ==
*Titolo originale: ''Flashpoint''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Dopo il loro scontro, sia [[Capitan Atom]] che [[Superman]] vengono trasportati alla Torre di Controllo assieme alla [[Cacciatrice (DC Comics)|Cacciatrice]] e ad un malconcio [[Question (personaggio)|The Question]] (che vediamo per la prima volta smascherato). Sulla Terra, intanto, Lex Luthor si impadronisce del cannone principale della Torre di Controllo per fare fuoco sulla base della Cadmus, causando un ingente danno collaterale alla città e facendo ricadere la colpa sulla Justice League. In questo modo l'uomo convince Amanda Waller che si tratta di un atto di vendetta e la scienziata, per opporvisi, sfodera il suo esercito di Ultimen clonati, capeggiati dall'asso nella manica di Cadmus: [[Power Girl|Galatea]].
 
== Panico nei cieli ==
*Titolo originale: ''Panic in the Sky''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
Mentre i membri fondatori della lega (con l'eccezione di [[Batman]]) si arrendono al governo nel tentativo di giustificare l'attacco a Cadmus, [[Supergirl]] e [[Acciaio (personaggio)|Acciaio]], assieme agli altri membri della Justice League, devono respingere l'attacco degli Ultimen e di [[Power Girl|Galatea]] direttamente alla Torre di Controllo; durante la battaglia la ragazza d'acciaio riesce finalmente a disfarsi del suo clone. Intanto sulla terra i piani di Luthor vengono scoperti e i sette membri fondatori della lega, con il supporto di Amanda Waller procedono per arrestarlo, nal momento culminante però, l'uomo rivela di avere [[Brainiac]] all'interno del suo corpo.
 
== Caduta libera ==
*Titolo originale: ''Divided We Fall''
*Diretto da: Joaquim dos Santos
*Scritto da: Dwayne McDuffie
 
===Trama===
[[Brainiac]] rivela di aver messo una parte di sé all'interno di [[Lex Luthor|Luthor]] anni prima (in [[Le avventure di Superman]]), i due quindi si fondono assieme e combattono contro i sette membri fondatori della Justice League, di nuovo tutti assieme come agli albori; durante l'apocalittica lotta senza quartiere il miliardario ed il computer alieno hanno la meglio e Flash, in un atto disperato si fonde con la [[Forza della velocità]], distruggendo il potente nemico pezzo per pezzo scomparendo però poco dopo nel nulla, [[Superman]] infuriato si scaglia contro Luthor minacciando di ucciderlo ma si trattiene all'ultimo minuto; fortunatamente [[Martian Manhunter]], scopre che Flash è ancora vivo e, con la sua telepatia riesce a separarlo dalla potente entità.
 
== Epilogo ==
*Titolo originale: ''Epilogue''
*Diretto da: Dan Riba
*Scritto da: Bruce Timm & Dwayne McDuffie
 
===Trama===
[[Gotham City]], anno 2056; [[Bruce Wayne]] cagionevole di salute necessita del trapianto di un rene per sopravvivere; [[Terry McGinnis]] si offre per la donazione, e l'esame rivela non solo che è compatibile per il trapianto, ma anche che possiede esattamente lo stesso corredo genetico di Wayne, il che fa di lui un clone dell'uomo. Arrabbiato per la scoperta, il giovane accusa il vecchio mentore di averlo sempre saputo e di non averglielo mai detto per poterlo così "intrappolare" nel ruolo di Batman; nonostante l'uomo neghi, Terry sente che la sua vita è sempre stata programmata. Lascia dunque la Justice League, i panni di Batman e l'amata [[Dana Tan|Dana]]. Disilluso e desideroso di risposte si reca poi dalla massima autorità mondiale in fatto di genetica: Amanda Waller. L'anziana signora gli rivela di averlo clonato da Bruce per far sì che al mondo ci fosse sempre un uomo come Batman, l'eroe di cui tutti hanno bisogno, e che ad ogni modo non è giusto chiamarlo "clone" di Bruce, ma piuttosto figlio. Convinto dalle parole della donna Terry decide di riprendere la sua identità di Batman, il suo posto nella lega ed accanto a Bruce, nonché di chiedere a Dana di sposarlo.
L'episodio è di per sé il finale di [[Batman of the Future]]; compaiono inoltre il Fantasma Grigio e Andrea Beaumont ([[Batman: La maschera del Fantasma]]). Oltre ad essere considerato uno dei migliori episodi in quanto esplora le motivazioni e le personalità dei due Batman, questo episodio ha anche il merito di essere cronologicamente il più avanti nel tempo e dunque il finale dell'universo animato DC, e appunto per questo la scena con cui si chiude mima la scena con cui si apriva il primo episodio della prima serie di Batman, dove tutto è iniziato.
 
== Voci correlate ==
* [[JusticeArma League Unlimitedsegreta]]
* [[Programma nucleare tedesco]]
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
*{{cita web|http://www.archivionucleare.com/index.php/2006/08/01/atomica-nazista/|L’Atomica Nazista}}
{{interprogetto}}
*{{cita web|http://physicsweb.org/articles/world/18/6/3/1|Nuove luci sull'Atomica nazista|lingua=en}}
*{{cita web|http://service.spiegel.de/cache/international/spiegel/0,1518,346293,00.html|Quanto erano vicini i nazisti alla costruzione di un'arma nucleare?|lingua=de}}
*{{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/4348497.stm|Test nucleari nazisti|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.dw-world.de/dw/article/0,1564,1518173,00.html|Hitler aveva l'atomica?|lingua=de}}
*{{cita web|http://www.theregister.co.uk/2005/06/03/nazi_nuke_sketch/|Abbozzi di armi atomiche|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.abc.net.au/worldtoday/content/2005/s1323954.htm|I reclami della storia sull'atomica nazista favoriscono la polemica|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.msnbc.msn.com/id/7090178/|Prove dei test nucleari nazisti|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.petermann-heiko.de/aktuelles/dok_foreword.php|Prefazione di Hitler's Bombe|lingua=de}}
*{{cita web|http://www.ptb.de/de/aktuelles/archiv/presseinfos/pi2006/pitext/pi060215.htm|Risultati delle analisi effettuate dal PTB|lingua=de}}
 
{{Portale|DCguerra|seconda Comicsguerra mondiale}}
 
[[Categoria:StagioniArmi didella Justiceseconda League|Justiceguerra Leaguemondiale]]