Portale:Antica Grecia e Torterra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina
Etichette: Rimosso redirect Modifica visuale
 
Riga 1:
{{Pokebox
{{W|storia|aprile 2008|firma=<i><b>[[Utente:Dd2d|<span style="color:red;background:#30FF30">Δδ2δ</span>]][[Discussioni utente:Dd2d|<span style="background: #300030;color:yellow"><sup>Guai a voi</sup><small>Anime prave</small></span>]]</b></i> 18:12, 17 apr 2008 (CEST)}}
|colore = Verde
|nome = Torterra
|giapponese = ドダイトス ''Dodaitose''
|tedesco = ''Chelterrar''
|francese = ''Torterra''
|pokedex = 389
|johto =
|hoenn =
|sinnoh = 3
|specie = Continente
|altezza = 220
|peso = 310
|generazione = Quarta
|evoluzione = Grotle
|evolve =
|causaevolve = livello
|stato = Secondo stadio
|tipo1 = Erba
|tipo2 = Terra
|abilità = Erbaiuto
|abilità2 =
|abilità3 =
|abilitàaltro = Guscioscudo
}}È l'ultimo stadio evolutivo di uno degli [[starter (Pokémon)|starter]] della quarta generazione. L'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Ash Ketchum]] possiede un esemplare del Pokémon.
 
== Significato del nome ==
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole ''tortoise'' ([[Lingua inglese|inglese]] per [[Testudines|tartaruga]], [[Testudines|testuggine]]) e ''terra'' (dall'[[Lingua italiana|italiano]] o dal [[latino]]). Inoltre ha delle somiglianze simile con le parole ''terrapins'' (un tipo di tartaruga d'acqua dolce), ''[[tuatara]]'' e ''totara'' (un tipo di [[podocarpus]]).
 
Il suo nome [[Lingua giapponese|giapponese]], ドダイトス Dodaitose, probabilmente deriva da 土 ''do'' (terra), 大 ''dai'' (grande), 土台 ''[[Fondazioni|dodai]]'' (fondazione) e ''tortoise'' (tartaruga).
<big>L'Antica Grecia: Introduzione</big><br><br>
La penisola Greca, situata nel [[Mediterraneo]] Orientale, ricca di zone montuose e povera di pianure, è stata la culla di quella che oggi definiamo Epoca [[Classica]].<br><br>
Prima di questo periodo di fioritura culturale ed artistica la Grecia ha attraversato periodi bui, coincidenti con il termine della [[Miceneo|cultura micenea]], periodi di cui non ci restano chiare testimonianze, come l'[[Invasione_dorica|Invasione dorica]] e il [[Medioevo ellenico|Medioevo_ellenico]], localizzate indicativamento nel [[XII_secolo_a.C.|XII secolo a.C.]].<br>
A partire dal [[IX_secolo_a.C.|IX secolo a.C.]] possiamo avere testimonianza della nascita e crescita di alcune [[poleis]], che infatti in questo periodo [[Colonizzazione_greca#Colonie_greche|colonizzano il mondo mediterraneo]]; l'apice di bellezza dell'[[arte greca]], [[letteratura greca]] e conoscenza delle [[scienze]] conoscierà il suo culmine nel [[V_secolo_a.C.|V secolo a.C.]], in corrispondenza anche di una potenza militare che tuttavia non si concretizzerà mai in pieno in seguito alle continue lotte intestine.<br><br>
Al termine del [[V_secolo_a.C.|V secolo a.C.]] (viene presa come data simbolica quella del [[404 a.C]], anno della resa di [[Atene]] a Sparta) ci sarà una battuta d'arresto nel primato militare prima e culturale poi delle poleis, dovuto alla mancaza di nua leadership politica che nè Sparta nè Tebe sapranno incarnare. Questo porterà la [[Grecia]] e le sue Poleis nell'orbita del nascente potere di [[Filippo II]] e di [[Alessandro (Magno)]] di [[Macedonia]], determinando di fatto la fine di un'epoca.<br>
[[Immagine:Panoramic-Athens.jpg]]
 
Il suo nome [[Lingua tedesca|tedesco]], Chelterrar, deriva da ''chelona'' (tartaruga in greco) e ''terra'' (dall'italiano o dal latino).
 
== Origine ==
----
Torterra è basato sulla [[Macrochelys temminckii|tartaruga alligatore]] e sull'[[Ankylosauria|Anchilosauro]].
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Turtwig e da Grotle al livello 38.
 
== Pokèdex ==
 
* '''Diamante/Y/ZaffiroAlpha''': Piccoli Pokémon si radunano talvolta sul suo dorso immobile per costruirvi la loro tana.
* '''Perla''': Gruppi di questi Pokémon che migrano in cerca di acqua sono stati scambiati per “Foreste viventi”.
* '''Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2''': Sul dorso di Torterra nascono Pokémon che vi trascorrono tutta la vita.
* '''HeartGold/SoulSilver/X/RubinoOmega''': In tempi antichissimi la gente pensava che sottoterra ci fossero dei giganteschi Torterra.
 
== Nel videogioco ==
È ottenibile tramite l'evoluzione di Grotle.
 
== Mosse ==
Oltre alle mosse di tipo [[Tipo (Pokémon)#Erba|Erba]], può apprendere naturalmente molte mosse di tipo [[Tipo (Pokémon)#Terra|Terra]] com Terremoto ed anche di tipo [[Tipo (Pokémon)#Acqua|Acqua]] come Ritirata.
 
== Nell'anime ==
Torterra appare nel film ''L'Ascesa di Darkrai'' come Pokémon di Maury che sfida il Pikachu di Ash.
 
La prima apparizione di Torterra nell'anime avviene in ''Il coraggio di Paul'' per lottare contro la Garchomp di Camilla.
 
Nell'episodio ''La torre rubata!'' il Grotle di [[Ash Ketchum]] evolve in Torterra durante una lotta contro il [[Team Rocket]].
 
== Curiosità ==
 
* Torterra condivide la categoria con [[Groudon]]. Entrambi sono noti come ''Pokémon Continente''.
* Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipi di Torterra.
* Torterra ha la velocità più bassa di tutti i Pokémon iniziali pienamente evoluti.
* Torterra è il Pokémon di tipo Erba più pesante.
 
== Bibliografia ==
https://wiki.pokemoncentral.it/Torterra
 
https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Torterra_(Pok%C3%A9mon)
 
== Voci correlate ==
 
* [[Starter Pokemon|Starter]]
{{Progetto|Pokémon}}