Hugo Lepe e Torterra: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova pagina
Etichette: Rimosso redirect Modifica visuale
 
Riga 1:
{{Pokebox
{{S|calciatori cileni}}
|colore = Verde
{{Sportivo
|Nomenome = Hugo LepeTorterra
|giapponese = ドダイトス ''Dodaitose''
|NomeCompleto = Hugo Mario Lepe Gajardo
|tedesco = ''Chelterrar''
|Immagine =
|francese = ''Torterra''
|Sesso = M
|pokedex = 389
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Altezzajohto = 182
|Pesohoenn = 79
|sinnoh = 3
|Disciplina = Calcio
|specie = Continente
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadraaltezza = 220
|peso = 310
|TermineCarriera =
|generazione = Quarta
|Squadre =
|evoluzione = Grotle
{{Carriera sportivo
|evolve =
|1958-1959|{{Calcio Universidad de Chile|G}}|14 (0)
|causaevolve = livello
|1960-1962|{{Calcio Santiago Morning|G}}|? (?)
|stato = Secondo stadio
}}
|tipo1 = Erba
|SquadreNazionali=
|tipo2 = Terra
{{Carriera sportivo
|abilità = Erbaiuto
|1961 |{{Naz|CA|CHL}} | 1 (0)
|abilità2 =
}}
|Vittorieabilità3 =
|abilitàaltro = Guscioscudo
{{MedaglieCompetizione|Coppa Rimet}}
}}È l'ultimo stadio evolutivo di uno degli [[starter (Pokémon)|starter]] della quarta generazione. L'[[allenatore (Pokémon)|allenatore]] [[Ash Ketchum]] possiede un esemplare del Pokémon.
{{MedaglieBronzo|{{WC2|1962}}}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Hugo Mario
|Cognome = Lepe Gajardo
|ForzaOrdinamento = Lepe ,Hugo
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Significato del nome ==
==Carriera==
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole ''tortoise'' ([[Lingua inglese|inglese]] per [[Testudines|tartaruga]], [[Testudines|testuggine]]) e ''terra'' (dall'[[Lingua italiana|italiano]] o dal [[latino]]). Inoltre ha delle somiglianze simile con le parole ''terrapins'' (un tipo di tartaruga d'acqua dolce), ''[[tuatara]]'' e ''totara'' (un tipo di [[podocarpus]]).
Con la [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]] ha preso parte ai [[Mondiali 1962]].
 
Il suo nome [[Lingua giapponese|giapponese]], ドダイトス Dodaitose, probabilmente deriva da 土 ''do'' (terra), 大 ''dai'' (grande), 土台 ''[[Fondazioni|dodai]]'' (fondazione) e ''tortoise'' (tartaruga).
==Collegamenti esterni==
*{{Worldfootball}}
*{{cita web|http://www.solofutbol.cl/seleccion%20chilena/jugadores%20seleccion%20chilena%20L/lepe,%20hugo.html|Statistiche su Solofutbol.cl|lingua=es}}
*{{cita web|http://www.chuncho.com/anuarios/ca1958.html|Universidad de Chile 1958|lingua=es}}
*{{cita web|http://www.chuncho.com/anuarios/ca1959.html|Universidad de Chile 1959|lingua=es}}
 
Il suo nome [[Lingua tedesca|tedesco]], Chelterrar, deriva da ''chelona'' (tartaruga in greco) e ''terra'' (dall'italiano o dal latino).
{{Nazionale cilena mondiali 1962}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
== Origine ==
[[Categoria:Calciatori della Nazionale cilena]]
Torterra è basato sulla [[Macrochelys temminckii|tartaruga alligatore]] e sull'[[Ankylosauria|Anchilosauro]].
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Turtwig e da Grotle al livello 38.
 
== Pokèdex ==
 
* '''Diamante/Y/ZaffiroAlpha''': Piccoli Pokémon si radunano talvolta sul suo dorso immobile per costruirvi la loro tana.
* '''Perla''': Gruppi di questi Pokémon che migrano in cerca di acqua sono stati scambiati per “Foreste viventi”.
* '''Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2''': Sul dorso di Torterra nascono Pokémon che vi trascorrono tutta la vita.
* '''HeartGold/SoulSilver/X/RubinoOmega''': In tempi antichissimi la gente pensava che sottoterra ci fossero dei giganteschi Torterra.
 
== Nel videogioco ==
È ottenibile tramite l'evoluzione di Grotle.
 
== Mosse ==
Oltre alle mosse di tipo [[Tipo (Pokémon)#Erba|Erba]], può apprendere naturalmente molte mosse di tipo [[Tipo (Pokémon)#Terra|Terra]] com Terremoto ed anche di tipo [[Tipo (Pokémon)#Acqua|Acqua]] come Ritirata.
 
== Nell'anime ==
Torterra appare nel film ''L'Ascesa di Darkrai'' come Pokémon di Maury che sfida il Pikachu di Ash.
 
La prima apparizione di Torterra nell'anime avviene in ''Il coraggio di Paul'' per lottare contro la Garchomp di Camilla.
 
Nell'episodio ''La torre rubata!'' il Grotle di [[Ash Ketchum]] evolve in Torterra durante una lotta contro il [[Team Rocket]].
 
== Curiosità ==
 
* Torterra condivide la categoria con [[Groudon]]. Entrambi sono noti come ''Pokémon Continente''.
* Nessun altro Pokémon ha la stessa combinazione di tipi di Torterra.
* Torterra ha la velocità più bassa di tutti i Pokémon iniziali pienamente evoluti.
* Torterra è il Pokémon di tipo Erba più pesante.
 
== Bibliografia ==
https://wiki.pokemoncentral.it/Torterra
 
https://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Torterra_(Pok%C3%A9mon)
 
== Voci correlate ==
 
* [[Starter Pokemon|Starter]]
{{Progetto|Pokémon}}