Peverell e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{w|fantasy|marzo 2009}}
{{Azienda
{{Personaggio
|nome = 143 Records
|medium = letteratura
|logo =
|universo = [[Harry Potter]]
|forma societaria =
|autore = [[J. K. Rowling]]
|data fondazione = 1995
|nome = Antioch
|forza cat anno =
|nome traslitterato =
|luogo fondazione =
|nome italiano =
|data chiusura =
|cognome = Peverell
|causa chiusura =
|cognome traslitterato =
|nazione = USA
|cognome italiano =
|soprannomesede =
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|alterego =
|filiali =
|prima apparizione = [[Harry Potter e i Doni della Morte]]
|persone chiave =
|prima apparizione nota =
|settore = Musicale
|ultima apparizione =
|sessoprodotti = M
|attorefatturato =
|anno fatturato =
|doppiatore italiano=
|utile netto =
|immagine =
|anno utile netto =
|didascalia =
|dipendenti =
|immagine default = no
|anno dipendenti =
|posizione template =
|incipit = no
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
{{Personaggio
|medium = letteratura
|progetto = Harry Potter
|universo = [[Harry Potter]]
|autore = [[J. K. Rowling]]
|nome = Cadmus
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome = Peverell
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|soprannome =
|alterego =
|prima apparizione = [[Harry Potter e i Doni della Morte]]
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|sesso = M
|attore =
|doppiatore italiano=
|immagine =
|didascalia =
|immagine default = no
|posizione template =
|incipit = no
}}
[[Immagine:Deathly Hallows Sign.svg|thumb|left|100px|Il simbolo dei Doni della Morte]]
 
{{Personaggio
|medium = letteratura
|progetto = Harry Potter
|universo = [[Harry Potter]]
|autore = [[J. K. Rowling]]
|nome = Ignotus
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome = Peverell
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|soprannome =
|alterego =
|prima apparizione = [[Harry Potter e i Doni della Morte]]
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|sesso = M
|attore =
|doppiatore italiano=
|immagine =
|didascalia =
|immagine default = no
|posizione template =
|incipit = no
}}
Nella serie di romanzi di [[Harry Potter]], i tre fratelli '''Peverell''' ('''Antioch''', '''Cadmus''' e '''[[Ignotus Peverell|Ignotus]]''') erano tre maghi molto dotati e potenti che grazie alle loro arti magiche riuscirono a creare tre oggetti magici di valore inestimabile:
il primo fratello, il più bellicoso, creò una bacchetta molto più potente delle altre e capace di vincere qualsiasi duello;
il secondo fratello, il più arrogante, creò una pietra capace di riportare in vita i morti, che però si manifestano solo come ombre di quello che erano;
il terzo fratello, forse il più umile, creò un mantello su cui nessun incantesimo funziona e che rende colui che lo indossa completamente invisibile, e il cui potere dura per sempre, al contrario di quello dei mantelli dell'invisibilità ordinari.
Ai tre fratelli si ispirò poi uno scrittore mago, Beda il Bardo, che scrisse la fiaba che li riguarda. Nella fiaba però i tre oggetti vengono donati ai fratelli dalla Morte in persona, e definiti come i [[Doni della Morte]].
 
==La storia==
Nella [[Le fiabe di Beda il Bardo|fiaba di Beda]] i tre fratelli ricevono tre Doni dalla Morte per essere riusciti ad attraversare un fiume, essendo loro abili nelle arti magiche, nelle cui acque la gente spesso moriva. L'offerta altro non è che un tranello per attirare ugualmente i fratelli, incredibilmente scampati, alla Morte. I primi due cadono nel tranello chiedendo degli oggetti pericolosi, invidiabili e rarissimi che provocano la loro morte prematura; il terzo invece, che pur essendo il più piccolo è il più saggio, chiede solamente un modo per andarsene senza essere seguito. Egli raggiungerà solo in seguito la Morte, da pari a pari, quando avrà raggiunto una veneranda età, regalando il mantello a suo figlio.
 
La storia, considerata dai più solo una fiaba, si rivelerà nella saga di [[Harry Potter]] avere dei fondamenti nella realtà.
 
===I treArtisti doni===
* [[Michael Bublé]]
{{vedi anche|Doni della Morte}}
* [[The Corrs]]
I doni che i tre fratelli ricevettero furono tre:
* [[Lace (band)|Lace]]
*La '''Bacchetta di Sambuco''' posseduta da Antioch Peverell. Fu costruita con legno di Sambuco e al suo interno si trova un pelo di [[Thestral]]. Durante la storia magica passò nelle mani di molti maghi famosi: Egbert l'Egregio, Emeric il Maligno, Godelot, Hereward, Loxias, Barnabas Deverill, [[Gellert Grindelwald]], [[Albus Silente]], [[Draco Malfoy]], e, infine, [[Harry Potter]].
* [[Renee Olstead]]
*La '''Pietra della resurrezione''' posseduta da Cadmus Peverell. È capace di riportare i morti in uno stato di semi-vita. La pietra, all'estinzione della linea maschile dei Peverell, verrà ereditata dagli antenati di parte materna di Voldemort il quale, inconsapevole del suo vero valore, ne farà uno dei sette Horcrux.
* [[Charice Pempengco|Charice]]
*Il '''Mantello dell'invisibilità''' posseduto da Ignotus Peverell, che abiterà a ''[[Godric's Hollow]]''. Il mantello rende totalmente invisibile chi lo indossa e, contrariamente agli altri mantelli dell'invisibilità, è immune a vari incantesimi (tra cui l'[[Incantesimo di Appello]]) e all'usura del tempo.I mantelli falsi si riconoscono da una prova: se dopo un certo tempo diventano opachi o sparisce l'incantesimo, non sono l'originale. Questo mantello appartiene alla famiglia di Harry, che lo riceve durante il suo primo anno a Hogwarts.
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
== Note ==
Harry è il primo mago a possedere tutti i tre doni della morte nello stesso tempo ([[Albus Silente]] era riuscito ad ottenerli tutti e tre, ma in periodi diversi). Tuttavia, alla fine del settimo libro Harry Potter lascia la ''Pietra della Resurrezione'' nella [[Foresta Proibita]] e la ''Bacchetta di Sambuco'' viene lasciata da Harry nella tomba di Silente, nella speranza di rimanere imbattuto ed essere l'ultimo padrone, mentre decide di conservare il mantello di suo padre.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Harry Potter}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:PersonaggiEtichette didiscografiche Harry Potterindipendenti]]