Right Here Waiting e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikiMusic (discussione | contributi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Album
{{Azienda
|titolo = Right Here Waiting
|nome = 143 Records
|artista = Richard Marx
|logo =
|tipo album = Singolo
|forma societaria =
|copertina = Right Here Waiting.jpg
|data fondazione = 1995
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|forza cat anno =
|giornomese = 21 giugno
|luogo fondazione =
|anno = 1989
|data chiusura =
|postdata =
|causa chiusura =
|durata = 4:23
|nazione = USA
|album di provenienza = [[Repeat Offender]]
|generesede = Soft Rock
|etichettagruppo = [[CapitolWarner Records|CapitolMusic Group]]
|filiali =
|produttore = [[Richard Marx]], [[David Cole]]
|persone chiave =
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|settore = Musicale
|note = primo posto nella [[Billboard Hot 100]]<ref name=Billboard>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/364994/Richard+Marx/chart?f=379|titolo=Classifica|editore=billboard.com}}</ref>
|prodotti =
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco
|fatturato =
|Stato = Regno Unito
|anno fatturato =
|Certificazione = argento
|utile netto =
|Tipo album = singolo
|anno utile netto =
|Vendite = 200.000+
|dipendenti =
|Fonte = <ref name="UK">{{Cita web | url=http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx | titolo=UK certifications | accesso=18 settembre 2014 |lingua=en}}</ref>
|anno dipendenti =
}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco
|Stato = Canada
|Certificazione = oro
|Tipo album = singolo
|Vendite = 50.000+
|Fonte = <ref name="CAN">{{Cita web | url = http://musiccanada.com/gold-platinum/#!/gp_search=richard%20marx | editore = [[Music Canada]] | lingua = en | accesso = 7 agosto 2014 | titolo = Gold Platinum Database - Richard Marx}}</ref>
}}
|numero dischi di platino =
{{Certificazione disco
|Stato = Australia
|Certificazione = platino
|Tipo album = singolo
|Vendite = 70.000+
|Fonte = <ref name="AUS">{{cita web| url=http://australianfuncountdowns.blogspot.it/2010/01/accreditation-awards.html| titolo=ARIA Accreditations (1987-2010)| editore=[[ARIA Charts]]| accesso=7 marzo 2008 |lingua=en}}</ref>
}}
{{Certificazione disco
|Stato = Stati Uniti d'America
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 4.000.000+
|Fonte = <ref name="USA">{{Cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Right+Here+Waiting%22|titolo=Gold and Platinum - Search results|editore=[[Recording Industry Association of America]]|accesso=16 settembre 2011}}</ref>
|Numero = 4
}}
|precedente = [[Satisfied]]
|anno precedente = 1989
|successivo = [[Angelia]]
|anno successivo = 1989
}}
'''''Right Here Waiting''''' è una ''[[ballata (musica)|ballad]]'' di [[Richard Marx]], pubblicata nel giugno del 1989 come secondo [[singolo (musica)|singolo]] estratto dal suo secondo album, ''[[Repeat Offender]]''. La canzone si rivelò una hit, entrando nelle classifiche di tutto il mondo, inclusi gli Stati Uniti dove raggiunse il primo posto della [[Billboard Hot 100]].<ref name="Billboard"/> Ha ottenuto la certificazione di [[disco di platino]] dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per le vendite di oltre un milione di copie nel 1989.<ref name="USA"/>
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
''Right Here Waiting'' venne nominata ai [[Grammy Awards 1990]] nella categoria ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale maschile|Miglior interpretazione vocale maschile]]'', ma perse in favore di ''[[How I Supposed to Live Without You]]'' di [[Michael Bolton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/1990/grammys.htm |sito=Rock on the Net |titolo=32nd Grammy Awards — 1990 presented February 22, 1990 |accesso=15 aprile 2010|lingua=en}}</ref>
 
==Storia Artisti ==
* [[Michael Bublé]]
''Right Here Waiting'' fu il secondo singolo estratto dall'album ''[[Repeat Offender]]'', dopo ''[[Satisfied]]''. Marx compose la canzone mentre era in tour come una lettera d'amore per sua moglie, l'attrice [[Cynthia Rhodes]], che si trovava in [[Sudafrica]] per le riprese di un film.<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=6647|titolo = Right Here Waiting by Richard Marx|editore=SongFacts|lingua=en|accesso=11 settembre 2014}}</ref> La canzone è suonata quasi interamente al [[pianoforte]], e si tratta del pezzo di Richard Marx che è stato [[cover]]izzato il maggior numero di volte nel corso degli anni.
* [[The Corrs]]
* [[Lace (band)|Lace]]
* [[Renee Olstead]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
==Successo inNote classifica==
<references/>
''Right Here Waiting'' debuttò nella [[Billboard Hot 100]] alla posizione numero 44 nel giugno del 1989, e divenne il terzo singolo consecutivo di Marx a piazzarsi al primo posto in classifica nell'agosto del 1989.<ref name="Billboard"/> La canzone rimase al primo posto per tre settimane consecutive, davanti a ''[[Cold Hearted]]'' di [[Paula Abdul]]. Fu il primo di una serie di singoli di Marx a raggiungere la vetta della [[Hot Adult Contemporary Tracks]]. Certificato [[disco di platino]] negli Stati Uniti nell'ottobre del 1989, ''Right Here Waiting'' è tuttora il singolo più venduto della carriera di Marx. È anche quello più duraturo nelle classifica, essendosi piazzato nella top 15 della Hot Adult Contemporary Tracks per quattro anni consecutivi (dal 2000–2003), a più di dieci anni di distanza dalla sua pubblicazione originaria. Nel [[Regno Unito]], il singolo raggiunse il secondo posto in classifica,<ref name="ChartArchive"/> diventando l'unico brano di Richard Marx capace di entrare nella top 5 locale insieme a ''[[Hazard (singolo)|Hazard]]'' (che arrivò al terzo posto nel 1992).
 
== Collegamenti esterni ==
==Video musicale==
* {{Collegamenti esterni}}
Il [[videoclip|video musicale]] del brano mostra Richard Marx mentre canta seduto al [[pianoforte]] in un palazzetto vuoto prima di un suo concerto, alternato a immagini che mostrano le difficoltà di una vita perennemente ''on the road'' e lontani da ciò che si ama.
 
==Tracce==
;7" <small>Capitol 20-3475-7</small>
{{Tracce
|Titolo1=Right Here Waiting
|Durata1=4:24
|Titolo2=Wait for the Sunrise
|Durata2=4:13
}}
 
; 12" <small>Capitol 20-3475-3</small>
{{Tracce
|Titolo1=Right Here Waiting
|Durata1=4:24
|Titolo2=Wait for the Sunrise
|Durata2=4:13
|Titolo3=[[Hold On to the Nights]]
|Durata3 = 4:48
|Note3 = Live
}}
 
; CD-Maxi <small>EMI CDMT 72</small>
{{Tracce
|Titolo1=Right Here Waiting
|Durata1=4:24
|Titolo2=[[Hold On to the Nights]]
|Durata2 = 4:48
|Note2 = Live
|Titolo3=That Was Lulu
|Durata3=3:58
|Titolo4=Wild Life
|Durata4 = 4:98
}}
 
; MC <small>Capitol 4JM-50219</small>
{{Tracce
|Titolo1=Right Here Waiting
|Durata1=4:08
|Note1=versione radiofonica
|Titolo2=Wait for the Sunrise
|Durata2=4:13
}}
 
==Formazione==
*[[Richard Marx]] – [[canto (musica)|voce]], [[pianoforte]]
*[[Bruce Gaitsch]] – [[chitarra acustica]]
*[[C.J. Vanston|Jeffrey (C.J.) Vanston]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
 
== Classifiche==
{{colonne}}
===Classifiche settimanali===
{|class="wikitable"
|-
!Classifica (1989)
!Posizione<br>massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=Australian Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=australiancharts.com|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|url=http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=Austrian Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=austriancharts.at|lingua=de}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/song/7f4/Richard-Marx-Right-Here-Waiting|titolo=Ultratop – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=ultratop.be|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Canadian Singles Chart|Canada]]<ref>Dati [[Nielsen SoundScan|SoundScan]]</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.de/song.asp?artist=Richard+Marx&title=Right+Here+Waiting&cat=s&country=de|titolo=German Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=officialcharts.de|lingua=de}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie/search/placement|titolo=The Irish Charts - Search the charts: Richard Marx |editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=15 febbraio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/am.htm|titolo=Hit Parade Italia - Indice per Interprete: M|accesso=6 luglio 2012|editore=Hit Parade Italia}}</ref>
|align="center"|48
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://www.norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=Norwegian Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=norwegiancharts.com|lingua=en}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuoza Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=New Zealand Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=charts.org.nz|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=Dutch Charts – Richard Marx – Right Here Waiting |editore=dutchcharts.nl|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{cita web|titolo= RIGHT HERE WAITING – Richard Marx |url= http://lp3.polskieradio.pl/notowania/?numer=401|editore= Nowe Media, Polskie Radio S.A. |sito= LP3.polskieradio.pl |lingua= pl |accesso= 11 agosto 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref name="ChartArchive">{{cita web |url=http://chartarchive.org/r/16538|titolo=Chart Archive – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=Chart Stats|lingua=en|accesso=15 febbraio 2014}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|accesso=26 gennaio 2011|edizione=1st |data=settembre 2005|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spagna|isbn=84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Hot Adult Contemporary Tracks|Stati Uniti (adult contemporary)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Cash Box|Stati Uniti (''Cash Box'')]]<ref>{{cita web|titolo= CASH BOX Top 100 Singles – Week ending AUGUST 19, 1989|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121007094013/http://cashboxmagazine.com/archives/80s_files/19890819.html |editore = ''[[Cash Box]]'' |dataarchivio = 13 settembre 2012 | url= http://cashboxmagazine.com/archives/80s_files/19890819.html | accesso = 1º febbraio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Richard+Marx&titel=Right+Here+Waiting&cat=s|titolo=Swedish Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=swedishcharts.com|lingua=en}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/song/Richard-Marx/Right-Here-Waiting-2036|titolo=Swiss Charts – Richard Marx – Right Here Waiting|editore=hitparade.ch|lingua=de}}</ref>
|align="center"|6
|-
!Classifica (1990)
!Posizione<br>massima
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web | url = http://infodisc.fr/Bilan_M.php | editore = Infodisc.fr | lingua = fr | accesso = 6 aprile 2015 | titolo = Accès direct à ces Artistes}} ''Selezionare ''RICHARD MARX'' e premere ''OK''.''</ref>
|align="center"|17
|}
{{Colonne spezza}}
 
===Classifiche di fine anno===
{| class="wikitable"
|-
!Classifica (1989)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50-singles-1989.htm|titolo=ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Singles 1989|editore=[[ARIA Charts]]|accesso=15 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web|url= http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1989 |titolo= Jaaroverzichten 1989
|sito= Ultratop.be/nl |editore= ULTRATOP & Hung Medien / hitparade.ch. |lingua= nl |accesso= 29 novembre 2013}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Canada<ref>{{cita web|url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6684&type=1&interval=20&PHPSESSID=vq57sf5a7adrqjvfa88gtdt993 |titolo= Top Singles - Volume 51, No. 8, December 23 1989 |sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 19 ottobre 2013}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu1989/deu_1989t.html|titolo=German Top 20 - The Chart Of 1989|lingua=de|accesso=24 settembre 2012}}</ref>
|align="center"|76
|-
|Paesi Bassi<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1989&cat=s |titolo= Jaaroverzichten 1989
|sito= dutchcharts.nl |lingua= nl |accesso= 27 gennaio 2014}}</ref>
|align="center"|23
|-
|Polonia<ref>{{cita web|titolo= Podsumowanie roku 1989 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20021201130851/http://lp3.pl/alpt.phtml?m=27&pr=1989#ttabl |editore = Nowe Media, Polskie Radio S.A. |editore = Nowe Media, Polskie Radio S.A. |sito= lp3.pl |dataarchivio = 9 marzo 2015 | url= http://web.archive.org/web/20150222185416/http://lp3.pl/alpt.phtml?m=27&pr=1989#ttabl| accesso = 10 gennaio 2015}}</ref>
|align="center"|12
|-
|Regno Unito<ref>{{cita web|url=http://www.uk-charts.top-source.info/top-100-1989.shtml|titolo=Top 100 1989 – UK Music Charts|editore=UK Charts Top Source|accesso=3 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>
|align="center"|30
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|url= http://longboredsurfer.com/charts/1989.php |titolo= Billboard Top 100 – 1989
|sito= Longboredsurfer.com |editore= The Longbored Surfer |lingua= en |accesso= 10 ottobre 2013}}</ref>
|align="center"|11
|-
!Classifica (1990)
!Posizione
|-
|Polonia<ref>{{cita web|titolo= Podsumowanie roku 1990 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20021201130851/http://lp3.pl/alpt.phtml?m=27&pr=1990#ttabl |editore = Nowe Media, Polskie Radio S.A. |editore = Nowe Media, Polskie Radio S.A. |sito= lp3.pl |dataarchivio = 9 marzo 2015 | url= http://web.archive.org/web/20150222185416/http://lp3.pl/alpt.phtml?m=27&pr=1990#ttabl| accesso = 10 gennaio 2015}}</ref>
|align="center"|69
|}
 
=== Certificazioni ===
{| class="wikitable"
! bgcolor="#ebf5ff"|Nazione
! bgcolor="#ebf5ff"|Certificazione
! bgcolor="#ebf5ff"|Data
! bgcolor="#ebf5ff"|Vendite certificate
|-
|{{AUS}} - [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]<ref name="AUS"/>
|align="center"|Platino
|align="center"|1989
|align="center"|70.000+
|-
|{{CAN}} - [[Music Canada|CIA]]<ref name="CAN"/>
|align="center"|Oro
|align="center"|27 settembre 1989
|align="center"|200.000+
|-
|{{GBR}} - [[British Phonographic Industry|BPI]]<ref name="UK"/>
|align="center"|Argento
|align="center"|1º settembre 1989
|align="center"|200.000+
|-
|rowspan="3"|{{USA}} - [[Recording Industry Association of America|RIAA]]<ref name="USA"/>
|align="center"|Oro
|align="center"|21 agosto 1989
|align="center"|500.000+
|-
|align="center"|Platino
|align="center"|18 ottobre 1989
|align="center"|1.000.000+
|}
{{colonne fine}}
 
==Cover==
===Versione di Monica===
{{Album
|titolo = Right Here Waiting
|artista = Monica
|voce artista = Monica (cantante)
|featuring = [[112 (gruppo musicale)|112]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 14 dicembre
|anno = 1999
|postdata =
|durata = 4:29
|album di provenienza = [[The Boy Is Mine (album)|The Boy Is Mine]]
|genere = R&B
|etichetta = [[Arista Records|Arista]]<br><small>13577</small>
|produttore = [[David Foster]]
|formati = [[Disco in vinile|Vinile]]
|note = distribuito esclusivamente negli [[Stati Uniti]]
|copertina =
|info copertina =
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Street Symphony]]
|anno precedente = 1999
|successivo = [[Just Another Girl]]
|anno successivo = 2000
}}
 
La [[cover]] più famosa di ''Right Here Waiting'' è quella registrata dalla cantante statunitense [[Monica (cantante)|Monica]] in stile [[R&B]], con la collaborazione del gruppo [[112 (gruppo musicale)|112]].
 
La versione di Monica venne pubblicata come ultimo singolo estratto dall'album ''[[The Boy Is Mine (album)|The Boy Is Mine]]'' nel dicembre del [[1999]]. Il singolo venne distribuito esclusivamente negli [[Stati Uniti]].
 
====Posizioni in classifica====
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Classifica (1999)
! Posizione<br>massima
|-
|[[Bubbling Under Hot 100 Singles|Stati Uniti (bubbling under hot 100)]]
|align=center|1
|}
 
===Altre versioni===
* Nel 1990, gli [[The Shadows|Shadows]] realizzarono una cover strumentale della canzone per il loro album ''[[Reflection (album)|Reflection]]''.
**Nello stesso anno venne cantata dall'allora quattordicenne [[JC Chasez]] (divenuto poi famoso come membro degli [['N Sync]]) per un'audizione al programma televisivo ''[[Il club di Topolino|The Mickey Mouse Club]]''.
* Negli anni novanta, il [[cantonese]] [[Kenny Bee]] realizzò una cover con il titolo "紅葉斜落我心寂寞時" che tradotto sarebbe "''Le foglie d'acero che cadono rispecchiano la solitudine del mio cuore''".
* Nel 1995. il cantante olandese [[Rob de Nijs]] registrò la sua versione come ''Waarheen'', con un nuovo testo molto simile all'originale.
* Nel 2000, i [[Portrait (gruppo musicale)|Portrait]] la inserirono nel loro ''[[Greatest Hits (Portrait)|Greatest Hits]]''.
* Nel 2000, la cantautrice italiana [[Paola Turci]] inserì una cover in italiano della canzone intitolata ''Io scrivo, canto e vivo per te'' nel suo ottavo album ''[[Mi basta il paradiso]]''.
* Nel 2001, [[Cliff Richard]] la inserì nel suo album di cover ''[[Wanted (Cliff Richard album)|Wanted]]''.
* Nel 2002, anche [[Bonnie Tyler]] realizzò una cover per il suo album ''[[Heart Strings (Bonnie Tyler album)|Heart Strings]]''.
* Nel 2004, [[Donny Osmond]] incluse una cover della canzone nel suo album ''[[What I Meant To Say]]''.
* Nel 2005, un concorrente di ''[[American Idol]]'', [[William Hung]] registrò una cover per il suo album ''[[Miracle: Happy Summer from William Hung]]''.
**Nello stesso anno un'altra cover fu introdotta nell'album di [[Matt Tyler]], ''Love Songs''.
**Inoltre [[CJ Crew]] & [[DJ Kambel]] realizzarono una versione remix del brano introdotta nella ''[[Dancemania Compilation Covers 01]]''.
* Nel 2006, [[Clay Aiken]] inserì la sua cover nell'album ''[[A Thousand Different Ways]]''.
**Nello stesso anno [[Julio Iglesias]] registrò una cover per il suo album ''[[Romantic Classics]]''.
* Nel 2007, Shaun Rogerson realizzò la sua versione per il suo album di debutto ''[[Shaun]]'' dopo averla cantata durante l'audizione per la terza stagione di ''[[X Factor]]'' in Inghilterra.
**[[Lemon Ice]] inserì la sua cover nell'album ''[[One (Lemon Ice)|One]]''.
**Il filippino [[Martin Nievera]] registrò la sua versione per l'album ''[[Milestones (Martin Nievera)|Milestones]]''.
* Nel 2008, il cantante statunitense [[Alexander O'Neal]] incluse una cover della canzone nell'album ''[[Alex Loves]]''.
**[[John Barrowman]] registrò una cover per il suo album ''[[Music Music Music]]''.
**Gli [[Ultrabeat]] realizzarono una cover per l'album ''[[Discolights: The Album]]''.
**[[Barry Manilow]] inserì una cover della canzone nel suo album ''[[The Greatest Songs of the Eighties]]''.
**I [[Downline]] realizzarono una cover in stile rock inserita nell'album ''[[A Matter of Time]]''.
* Nel 2009, una cover della canzone fu introdotta nell'album ''[[Who Speaks for Planet Earth]]'' dei [[And Then There Were None (band)|And Then There Were None]].
**Il filippino [[Kris Lawrence]] registrò una cover per il suo album ''[[Moments Of Love]]'', con la collaborazione di [[Jay-R]].
**La filippina [[Sarah Geronimo]] registrò una cover per il suo album ''[[Music and Me (Sarah Geronimo)|Music and Me]]''.
* Nel 2010, [[Jason Donovan]] realizzò la sua versione della canzone per il suo album di cover anni ottanta ''[[Soundtrack of the 80s]]''.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* I [[Pearl Jam]] eseguirono una breve [[parodia]] della canzone in un concerto a [[Singapore]] il 3 marzo 1995.
* In [[Italia]] la canzone è stata utilizzata in diversi [[spot pubblicitari]].
* La canzone è stata spesso, erroneamente, attribuita a [[Bryan Adams]].
 
== Note ==
{{References}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
{{Richard Marx}}
{{Monica}}
{{Portale|musica|rock}}