Hesperia (attrice) e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice IMDb
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Bio
{{Azienda
|Nome = Hesperia
|nome = 143 Records
|Cognome =
|logo =
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Olga Mambelli'''
|forma societaria =
|Sesso = F
|data fondazione = 1995
|LuogoNascita = Bertinoro
|forza cat anno =
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|luogo fondazione =
|AnnoNascita = 1885
|data chiusura =
|LuogoMorte = Roma
|causa chiusura =
|GiornoMeseMorte = 30 maggio
|AnnoMortenazione = 1959USA
|Epocasede = 1900
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|Attività = attrice cinematografica
|filiali =
|Nazionalità = italiana
|persone chiave =
|PostNazionalità = , diva del [[cinema muto]]
|settore = Musicale
|Immagine = Hesperia.jpg
|Didascaliaprodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
==Biografia==
Nativa di [[Bertinoro]], nel [[Forlivese]], visse la sua infanzia e la sua prima giovinezza a [[Meldola]], cittadina anch'essa presso Forlì<ref>[http://www.emporioappennino.com/ita/biblio/arte.htm Dal sito Emporioappennino.com]</ref>. Dal [[1907]] al [[1912]] fu attrice nel [[teatro]] di [[varietà (spettacolo)|varietà]]. Fu molto apprezzata in tutti i teatri d'Europa come interprete dei cosiddetti ''[[Tableau vivant|tableaux vivants]]'', molto in voga all'epoca.
 
== Artisti ==
Venne scritturata per il [[cinema]] - dove si segnalò nel [[1913]] come protagonista del film ''[[Zuma (film)|Zuma]]'' - da uno dei fondatori della ''[[Cines]]'', il barone [[Alberto Fassini]], e la fece partner dell'attore [[Ignazio Lupi]], formando una coppia artistica che divenne celebre nell'interpretazione di diversi melodrammi. L'attrice guadagnò molta notorietà, in modo particolare nel film ''Zuma'', la cui trama fu scritta da un giovane [[Augusto Genina]].
* [[Michael Bublé]]
* [[The Corrs]]
* [[Lace (band)|Lace]]
* [[Renee Olstead]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
* [[Josh Groban]]
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
* [[Jackie Evancho]]
* [[Beth Hart]]
 
== Note ==
Divenuta ormai celebre, passò poi alla ''[[Milano Films]]'' e poi alla ''[[Tiber Film]]'' nella quale divenne attrice di spicco, prendendo il posto di [[Francesca Bertini]], con la quale iniziò una intensa rivalità artistica che ebbe il suo culmine nell'uscita in contemporanea di due versioni cinematografiche, interpretate separatamente dalle due attrici, della ''[[La signora delle camelie|Signora delle camelie]]''.
Si ritirò dalle scene nel [[1923]], dopo aver sposato il cineasta [[Baldassarre Negroni]] con il quale si legò ai tempi della Milano Films. Fu zia dell'attrice francese [[Pauline Polaire]].
 
==Filmografia==
*''[[La Madre]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[Un colpo di fulmine]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[Un intrigo a Corte]]'', regia di [[Giulio Antamoro]] (1913)
*''[[La dama di picche (film 1913)|La dama di picche]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[Zuma (film)|Zuma]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[La sfumatura]]'', regia di [[Giulio Antamoro]] (1913)
*''[[Metempsicosi (film 1913)|Metempsicosi]]'', regia di [[Giulio Antamoro]] (1913)
*''[[Dopo la morte]]'', regia di [[Giulio Antamoro]] (1913)
*''[[La porta chiusa (film 1913) |La porta chiusa]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[Ombra e luce]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1913)
*''[[Vizio atavico]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[L'ultima battaglia (film 1914)|L'ultima battaglia]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[La maschera dell'onestà]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[Per la felicità degli altri]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[L'ereditiera (film 1914)|L'ereditiera]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[La danza dei milioni (film 1914)|La danza dei milioni]]'' di [[Baldassarre Negroni]] (1914)
*''[[Dopo il veglione]]'', regia di [[Augusto Genina]] (1914)
*''[[La signora delle camelie (film 1915 Baldassarre Negroni)|La signora delle camelie]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1915)
*''[[Il potere sovrano]]'', regia di [[Percy Nash]] e [[Baldassarre Negroni]] (1916)
*''[[Anime buie]]'', regia di [[Emilio Ghione]] (1916)
*''[[La cuccagna (film 1917)|La cuccagna]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1917)
*''[[L'aiglette]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1917)
*''[[Madame Flirt]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1918)
*''[[La signora senza pace]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1919)
*''[[La fibra del dolore]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1919)
*''[[Bimbi lontani]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1919)
*''[[Chimere (film 1920)|Chimere]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1920)
*''[[L'altro pericolo]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1920)
*''[[Il figlio di Madame Sans Gêne]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1921)
*''[[La duchessa Mistero]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1922)
*''[[Il velo della colpa]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1923)
*''[[La locanda delle ombre]]'', regia di [[Ivo Illuminati]] e [[Baldassarre Negroni]] (1923)
*''[[L'ora terribile]]'', regia di [[Baldassarre Negroni]] (1923)
*''[[Orgoglio (film 1938)|Orgoglio]]'', regia di [[Marco Elter]] (1938)
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
*AA.VV. - ''Filmlexicon degli autori e delle opere'', vol. 3 - Roma, Centro sperimentale di cinematografia, 1958.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|nm0381428|Hesperia}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:AttriciEtichette cinematografichediscografiche italianeindipendenti]]
[[Categoria:Attrici italiane del muto]]