Lavorazione con fascio laser e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Frank50 s (discussione | contributi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
Le lavorazioni con fascio [[laser]] (anche indicate con l'acronimo LBM, dall' inglese ''Laser Beam Machining'') sono dei processi termici che usano un raggio laser come fonte di calore, poiché esso può essere facilmente concentrato con delle lenti raggiungendo densità di potenza superiore a 1 <math display="inline">\frac{\text{MW}}{\text{mm}^2}</math>.<ref name=":0">{{Cita libro|autore = H. El-Hofy|titolo = Advanced Machining Processes: Nontraditional and Hybrid Machining Processes|anno = 2005|editore = McGraw-Hill Education|pp = 140-157|ISBN = 9780071466943|lingua = inglese|capitolo = Laser beam machining}}</ref> Nel momento in cui il laser interagisce con il materiale, l'energia dei fotoni viene assorbita dal materiale in lavorazione provocando localmente un rapido aumento di temperatura, che porta a fusione o ebollizione asportando il materiale senza contatto meccanico per espulsione del materiale fuso, [[vaporizzazione]] o meccanismi [[Ablazione laser|ablazione]]. A differenza dei processi convenzionali non si ha usura e la rimozione del materiale non dipende dalla sua durezza, ma dalle proprietà ottiche del laser e le proprietà ottiche e termofisiche del materiale<ref>{{Cita libro|autore = S. Sun, M. Brandt|titolo = Nontraditional Machining Processes: Research Advances|anno = 2013|editore = Springer|città = Londra|pp = 35-96|ISBN = 9781447151791|url = http://www.springer.com/cda/content/document/cda_downloaddocument/9781447151784-c2.pdf?SGWID=0-0-45-1404714-p175098562|capitolo = Laser Beam Machining|curatore = Joao Paulo Davim|lingua = inglese}}</ref>. Risulta per questo particolarmente indicato per lavorare leghe ad alta resistenza termica, [[carburi]], [[Materiale composito#Compositi con fase dispersa fibrosa|compositi fibro-rinforzati]], [[Materiale ceramico|ceramici]] e [[stellite|stelliti]].<ref name=":0" />
{{Azienda
|nome = 143 Records
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1995
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede =
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|filiali =
|persone chiave =
|settore = Musicale
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
== Processo ==
[[File:LBM Scheme.png|thumb|Schema di una lavorazione con fascio laser a stato solido.
1. Pezzo 2. Materiale vaporizzato e fuso espulso 3. Fascio laser 4. Lente 5. Semispecchio 6. Mezzo ottico attivo (rubino) 7. Involucro riflettente 8. Lampada flash 9. Specchio 10. Elettrodo di innesco 11. Interruttore circuito
|alt=Immagine di un fascio laser che incide il pezzo in lavorazione|left]]La fisica delle lavorazioni laser è alquanto complessa, soprattutto a causa della riflessione e diffusione sulla superficie del pezzo. Comunque si può dire che l'asportazione attraverso laser si verifica quando la densità di potenza del raggio è maggiore delle perdite per [[Conduzione termica|conduzione]], [[convezione]] e [[irraggiamento]], allo stesso tempo raggi laser dall'intensità troppo alta vanno evitatipoiche tendono a generare un pennacchio di plasma che riduce l'efficienza del processo.
 
== Artisti ==
Si usano sia laser a stato solido che laser a gas, ad emissione continua o ad impulsi. Quelli tipicamente usati nella lavorazione dei metalli sono riportati in tabella.
* [[Michael Bublé]]
{| class="wikitable" style="margin-left: auto; margin-right: auto;"
* [[The Corrs]]
|+ Diversi tipi di laser usati per LBM
* [[Lace (band)|Lace]]
!tipo
* [[Renee Olstead]]
!mezzo
* [[Charice Pempengco|Charice]]
!lunghezza <br />d'onda <br />[nm]
* [[Josh Groban]]
!Caratteristiche tipiche<ref name=":0" />
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
!Appicazioni tecnologiche<ref>{{Cita pubblicazione|autore = Prof. S. Paul; Prof. A.B. Chattopadhyay; Prof. A.K. Chattopadhyay|titolo = Lesson 40: Electron Beam and Laser Beam Machining|rivista = Course: Manufacturing Processes II|editore = ME, IIT Kharagpur|lingua = inglese|url = http://www.nptel.ac.in/courses/112105127/pdf/LM-40.pdf}}</ref>
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
|-
* [[Jackie Evancho]]
| rowspan="3" |Stato solido
* [[Beth Hart]]
|[[laser a rubino|Rubino]]
|align=right|694
|a impulsi, 5 W
|foratura (0,25÷1,5 mm di diametro) <br />e punzonatura; <br />per metalli
|-
|[[Laser Nd:YAG|Nd-YAG]]
|align=right|1064
|a impulsi o continuo, 1÷800 W
|foratura (0,25÷1,5 mm di diametro), <br />punzonatura, taglio di metalli sottili; <br />per metalli e ceramici
|-
|Nd-Vetro
|align=right|1064
|a impulsi o continuo, 2 mW
|fori 0,25÷1,5 mm di diametro; <br />per metalli
|-
|Gas
|[[Laser ad anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]
|align=right|{{M|10600}}
|a impulsi o continuo, < 15 kW
|larghi fori, taglio di plastiche; <br />su non metalli, ceramici, materiali organici <br />e plastiche
|}
Fissata la lunghezza d'onda , maggiore è la riflettività di un materiale, minore è il tasso di rimozione. Diversi metalli riflettono il 90% della radiazione incidente a basse densità di potenza, quindi conviene precedentemente trattarne la superficie per ridurne la riflettività e aumenterne la lavorabilità.
Le plastiche richiedono minori energie per vaporizzare anche perché hanno bassi valori di conduttività termica per questo assorbono facilemete la radiazione di un laser a CO<sub>2</sub> con lunghezza d'onda di 10,6 μm con cui fondono facilmente a basse potenze. Quindi per lavorare i metalli alla stessa velocità delle plastiche è necessario usare maggior potenza. Per migliorare la lavorazione dei metalli si usano laser assistiti da gas, poiché si genera una torcia che liquefa e ossida il metallo, inoltre il flusso di gas rimuove l'ossido e il processo si ripete.<ref name=":0" />
 
== Applicazioni ==
 
=== Foratura ===
[[File:LBM Single & Percussion drilling.png|thumb|a. Foratura laser a singolo impulso b. Foratura laser a percussione]]Un piccolo impulso laser ad alta intensità introduce fa fondere e evaporare il materiale. Più alta è l'energia maggiore è la quntita di metallo fuso ed evaporato. L'evaporazione improvvisa spinge il metallo fuso fuori dal foro.
 
Spingendo al limite tale processo con impulsi nell'ordine del picosecondo, il materiale sublima e il pezzo non si riscalda. Sono stati sviluppate tre tecniche di foratura<ref name=":1">{{Cita web|url = http://www.it.trumpf.com/it/prodotti/tecnologia-laser/soluzioni/campi-di-impiego/taglio-laser/foratura.html|titolo = Foratura|editore = TRUMPF|data = 2015|sito = [http://www.it.trumpf.com/it/prodotti/tecnologia-laser/soluzioni/campi-di-impiego.html Utensile laser]|accesso = 18 Luglio 2015}}</ref>.
 
==== Foratura a impulso singolo e a percussione ====
[[File:LBM trepanning.png|thumb|Trapanatura laser|168x168px]]
Nella foratura a impulso singolo, come dice il nome, si usa un singolo impulso laser ad alta energia in modo da praticare molti fori in breve tempo. Nella foratura a percussione il foro viene prodotto con un treno di impulsi laser di breve durata e bassa energia,<ref name=":2">{{Cita libro|autore = Gary F. Benedict|titolo = Nontraditional Manufacturing Processes|anno = 1987|editore = CRC Press|pp = 311-320|ISBN = 9780824773526|url = https://books.google.it/books?id=xdmNVSio8jUC&lpg=PP1&dq=%22Nontraditional%20Manufacturing%20Processes%22%2C%20G.F.%20Benedict&hl=it&pg=PA311#v=onepage&q&f=false|lingua = inglese|volume = 19|collana = Manufacturing Engineering and Materials Processing}}</ref> in modo da ottenere fori più profondi, precisi e piccoli rispetto al metodo con impulso singolo.<ref name=":1" />
 
==== Trapanatura ====
Anche con la trapanatura si esegue il foro con diversi impulsi procedendo prima nell'eseguire un foro guida iniziale tramite foratura a percussione poi lo si allarga eseguendo orbite circolari sempre più larghe. Il metallo fuso è rimosso spinto verso il basso e quindi fuoriesce dal foro.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
 
==== Foratura elicoidale ====
[[File:LBM helicoidal drilling.png|thumb|Foratura laser elicoidale|174x174px]]
La foratura elicoidale si differenzia dalla trapanatura per il fatto che non si esegue il foro guida. Il treno di impulsi esegue delle orbite circolari e man mano avanza in profondità seguendo il moto di un elica. La maggior parte del materiale fuso è espulso verso l'alto, il processo continua finché il foro non sbuca sull'altra faccia, a quel punto si seseguono ancora alcuni giri per allargare il foro e rifinirne i bordi. È una tecnica indicate per eseguire fori molto larghi e profondi di elevata qualità.<ref name=":1" />
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita libro|autore = H. El-Hofy|titolo = Advanced Machining Processes: Nontraditional and Hybrid Machining Processes|anno = 2005|editore = McGraw-Hill Education|ISBN = 9780071466943|lingua = inglese}}
* {{Cita libro|titolo = Nontraditional Machining Processes: Research Advances|anno = 2013|editore = Springer|città = Londra|ISBN = 9781447151791|curatore = Joao Paulo Davim|lingua = inglese}}
* {{Cita web|url = http://www.it.trumpf.com/it/prodotti/tecnologia-laser/soluzioni/campi-di-impiego.html|titolo = Utensile laser|editore = TRUMPF|data = 2015|sito = www.trumpf-laser.com|accesso = 18 Luglio 2015}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
== Voci correlate ==
* [[Lavorazioni non convenzionali]]
* [[Laser]]
 
== Altri progetti ==
 
== Collegamenti esterni ==
*Video del [https://www.youtube.com/watch?v=28a1gIfFu2o taglio con laser a CO<sub>2</sub> di una tavola di balsa da 4 mm]
*Video del [https://www.youtube.com/watch?v=RDMYOoyO9qUm taglio con laser Nd-YAG di una piastra di acciaio da 5 mm]
{{Progetto|ingegneria}}
<!-- [[Categoria:Lavorazioni meccaniche]] -->