Nessuno è solo (Tiziano Ferro) e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Album
{{Azienda
|titolo = Nessuno è solo
|nome = 143 Records
|artista = Tiziano Ferro
|logo =
|tipo album = Studio
|forma societaria =
|giornomese = 23 giugno
|data fondazione = 1995
|anno = 2006
|forza cat anno =
|postdata = {{sp}}{{bandiera|ITA}}<br />26 giugno 2006 {{bandiera|ESP}}<br />27 giugno 2006 {{bandiera|USA}}
|luogo fondazione =
|durata = 56:13
|data chiusura =
|numero di dischi = 1
|causa chiusura =
|numero di tracce = 11
|generenazione = PopUSA
|sede =
|etichetta = [[EMI]]
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|produttore = Tiziano Ferro, [[Michele Canova Iorfida]]
|filiali =
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|persone chiave =
|registrato = 2005, Kaneepa Studio e Nautilus Mastering Studio, [[Milano]] ([[Italia]])
|settore = Musicale
|numero dischi d'oro = {{Bandiera|VEN|nome}}<ref name="Biografia Ufficiale">{{cita web | url = http://www.tizianoferro.com/it/biografia | titolo = Tiziano Ferro - Biografia | editore = www.tizianoferro.com | accesso = 1 gennaio 2011}}</ref><br/><small>(Vendite: {{formatnum:5000}})</small><ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.org/content/library/international-award-levels.pdf | titolo = International Certification Award levels | data = settembre 2010 | lingua = en | accesso = 2 gennaio 2011 | editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]]}}</ref><br/>{{Bandiera|CHE|nome}}<ref>{{cita web | url = http://swisscharts.com/awards.asp?year=2006 | titolo = Awards 2006 | lingua = en | accesso = 2 gennaio 2011 | editore = swisscharts.com}}</ref><br/><small>(Vendite: {{formatnum:30000}})</small>
|prodotti =
|numero dischi di diamante = {{Bandiera|ITA|nome}}<ref name="Biografia Ufficiale"/><br/><small>(Vendite: oltre {{formatnum:500000}})<ref name="Copie Vendute"/></small>
|fatturato =
|precedente = [[111 (Tiziano Ferro)|111]]
|anno precedentefatturato = 2003
|utile netto =
|successivo = [[Alla mia età (album Tiziano Ferro)|Alla mia età]]
|anno successivoutile =netto 2008=
|dipendenti =
|singolo1 = [[Stop! Dimentica]]
|anno dipendenti =
|data singolo1 = 12 maggio 2006
|singolo2 = [[Ed ero contentissimo]]
|data singolo2 = 25 agosto 2006
|singolo3 = [[Ti scatterò una foto]]
|data singolo3 = 5 gennaio 2007
|singolo4 = [[E Raffaella è mia]]
|data singolo4 = 18 maggio 2007
|singolo5 = [[E fuori è buio]]
|data singolo5 = 14 settembre 2007
}}
'''''Nessuno è solo''''' è il terzo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Tiziano Ferro]], pubblicato il 23 giugno [[2007|2006]]. L'album viene pubblicato [[lingua spagnola]] con il nome ''Nadie está solo''.
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo ''[[Rolling Stone]] Italia'' alla posizione numero 60.<ref>[http://www.lamusicarock.com/cantanti-italiani/i-100-dischi-italiani-piu-belli-di-sempre-secondo-rolling-stone/ I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone]</ref> In seguito al disco è partito la tournée ''[[Nessuno è solo Tour 2007]]''.
 
== Il discoArtisti ==
* [[Michael Bublé]]
A differenza dei precedenti album ''[[Rosso relativo]]'' (2001) e ''[[111 Centoundici|111]]'' (2003), ''Nessuno è solo'' segna un leggero distacco dalle sonorità [[Rhythm and blues|R&B]] e presenta brani che ricordano vagamente la [[disco-music]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]], come ad esempio il singolo di lancio ''[[Stop! Dimentica]]''. All'interno del disco si trovano anche canzoni molto più vicine al [[Pop (musica)|pop]] melodico, come ad esempio ''[[Ed ero contentissimo]]''.
* [[The Corrs]]
 
* [[Lace (band)|Lace]]
Il disco contiene anche un duetto con il cantante [[Biagio Antonacci]], nel brano ''Baciano le donne''.
* [[Renee Olstead]]
 
* [[Charice Pempengco|Charice]]
Il brano ''[[Ti scatterò una foto]]'' è la colonna sonora del film ''[[Ho voglia di te (film)|Ho voglia di te]]'', tratto dal [[Ho voglia di te (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Federico Moccia]]. Nel brano ''[[E Raffaella è mia]]'' il cantante immagina di possedere, per un solo giorno, la celebre soubrette italiana [[Raffaella Carrà]] e di ammirarla e sentirla cantare sotto l'invidia di tutto il vicinato.
* [[Josh Groban]]
 
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
La canzone ''Mio fratello'' è dedicata al fratello minore del cantante, Flavio, di 11 anni più piccolo di lui,<ref>[http://xl.repubblica.it/dettaglio/27121 Musica di Ferro]</ref> mentre ''Già ti guarda Alice'' è dedicata alla piccola cuginetta.
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
 
* [[Jackie Evancho]]
Alla fine dell'album è presente una [[traccia fantasma]] nella quale si sente la voce di [[Tiziano Ferro]] all'età di 7 anni cantare delle canzoni scritte da lui stesso. La versione speciale fu edita il 29 giugno 2008, nella sua città natale ([[Latina]]).
* [[Beth Hart]]
 
==Tour==
Il disco viene promosso anche tramite il ''[[Nessuno è solo Tour 2007]]'', che inizia con il concerto ad [[Ancona]] del 20 gennaio [[2007]] e si conclude a [[Verona]] il 15 marzo dello stesso anno, dopo aver attraversato tutta la penisola.
 
La sessione estiva del tour si apre a [[Latina]], città natale del cantautore, per poi concludersi a [[Cattolica (Italia)|Cattolica]].
 
Successivamente prende il via il tour europeo, che lo porta ad esibirsi in [[Austria]], [[Germania]] e [[Belgio]].
 
Durante i concerti, lo spettacolo musicale è accompagnato dalle coreografie di alcuni ballerini. Sul palco è inoltre montato un maxischermo, utilizzato non solo per riprodurre dei video, ma anche per dare l'impressione che la band si trovi all'interno di una gabbia. Tale effetto viene ottenuto quando il maxischermo è spento.
 
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Tiziano Ferro]], eccetto dove indicato.
=== Edizione italiana ===
{{Tracce
|Titolo1 = Tarantola d'Africa
|Durata1 = 4:40
|Titolo2 = [[Ti scatterò una foto]]
|Durata2 = 4:33
|Titolo3 = [[Ed ero contentissimo]]
|Durata3 = 4:13
|Titolo4 = [[Stop! Dimentica]]
|Durata4 = 3:49
|Titolo5 = [[E fuori è buio]]
|Durata5 = 3:43
|Autore testo e musica5 = Tiziano Ferro, [[Diana Tejera]]
|Titolo6 = Salutandotiaffogo
|Durata6 = 3:43
|Titolo7 = [[E Raffaella è mia]]
|Durata7 = 3:15
|Titolo8 = La paura che...
|Durata8 = 4:00
|Titolo9 = Baciano le donne
|Note9 = feat. [[Biagio Antonacci]]
|Durata9 = 3:09
|Titolo10 = Già ti guarda Alice
|Durata10 = 4:08
|Titolo11 = Mio fratello
|Durata11 = 16:40
|Extra11 = <small>da 4:50–13:46 è presente del silenzio, dopodiché cominciano le tracce fantasma ''Il cielo'' e ''Gli occhi'', registrate da Ferro nel 1987</small>
}}
 
;DVD bonus
{{Tracce
|Titolo1 = Interview
|Note1 = Italian/English/Spanish
|Durata1 =
|Titolo2 = Stop! Dimentica
|Durata2 =
|Titolo3 = Stop! Olvidate
|Durata3 =
|Titolo4 = Making of the Video
|Durata4 =
|Titolo5 = Stop! Dimentica
|Note5 = Studio Playback
|Durata5 =
|Titolo6 = Stop! Olvidate
|Note6 = Studio Playback
|Durata6 =
|Titolo7 = Photogallery
}}
 
=== Edizione spagnola ===
{{Tracce
|Titolo1 = Tarántula de África
|Durata1 = 4:40
|Titolo2 = Te tomaré una foto
|Durata2 = 4:33
|Titolo3 = Y estaba contentísimo
|Durata3 = 4:13
|Titolo4 = Stop! Olvídate
|Durata4 = 3:49
|Titolo5 = Y está oscuro
|Durata5 = 3:43
|Autore testo e musica5 = Tiziano Ferro, Diana Tejera
|Titolo6 = Despidiendoteahogo
|Durata6 = 3:43
|Titolo7 = Y Raffaella es mía
|Durata7 = 3:15
|Titolo8 = El miedo que...
|Durata8 = 4:00
|Titolo9 = Baciano le donne
|Note9 = feat. Biagio Antonacci
|Durata9 = 3:09
|Titolo10 = Già ti guarda Alice
|Durata10 = 4:08
|Titolo11 = Mio fratello
|Durata11 = 4:55
}}
 
;Tracce bonus (America Latina, Stati Uniti)
{{Tracce
|Titolo12 = Mi credo
|Note12 = feat. Pepe Aguilar
|Durata12 = 5:03
|Titolo13 = Stop! Dimentica
|Durata13 = 3:49
}}
 
== Formazione ==
* Tiziano Ferro – voce
 
;Altri musicisti
* [[Michele Canova Iorfida]] – [[tastiere]], [[sintetizzatore]]
* Christian "Noochie" Rigano – [[tastiere]], [[sintetizzatore]], [[pianoforte]], [[Organo Hammond|hammond]], [[Fender Rhodes|rhodes]], [[moog]], [[vibrafono]], [[programmazione]]
* Davide Tagliapietra – [[chitarra elettrica]] ed [[Chitarra acustica|acustica]], [[Programmatore (musica)|programmazione acustica]]
* Pino Saracini – [[Basso elettrico|basso]], [[contrabbasso]]
* [[Claudio Guidetti]] – [[lap steel guitar]], chitarra elettrica (tracce 9 e 11)
* Andrea Fontana – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Leonardo Di Angilla – [[Strumento a percussione|percussioni]]
* The London Session Orchestra – [[strumenti ad arco]]
 
== Successo commerciale ==
L'album ha venduto in tutto il mondo oltre un milione e mezzo di copie.<ref name=NSC>{{cita web | url = http://www.nonsolocinema.com/Tiziano-Ferro-all-Arena-di-Verona_15328.html | titolo = Tiziano Ferro all'Arena di Verona | data = 2 marzo 2009 | accesso = 2 gennaio 2011 | editore = www.nonsolocinema.com}}</ref> Notevole è stato soprattutto il successo in [[Italia]], dove il disco ha debuttato al primo posto, rimanendo saldo in vetta per 4 settimane, ed è poi rimasto in classifica per 100 settimane consecutive, equivalenti ad 1 anno e 11 mesi,<ref name=NSC/> conquistando 5 dischi di platino.<ref>{{cita web | url = http://www.rds.it/news/1539843/TIZIANO%20FERRO | titolo = Tiziano Ferro - E fuori è buio | editore = [[Radio Dimensione Suono]]}}</ref>
 
Il 1º dicembre [[2007]], [[Tiziano Ferro]] ha ricevuto inoltre il [[disco di diamante]] per le oltre {{formatnum:400000}} copie vendute in [[Italia]] di ''Nessuno è solo''. La consegna è avvenuta durante la partecipazione del cantante alla trasmissione ''[[Amici di Maria De Filippi]]''.<ref name="Biografia Ufficiale"/><ref name="Copie Vendute">{{cita web | url = http://www.festivalbar.it/artisti/scheda.php?id=109 | titolo = Artisti - Tiziano Ferro | editore = www.festivalbar.it | accesso = 2 gennaio 2011}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.radio7.it/home/detail.asp?iData=267&iCat=123&iChannel=42&nChannel=Links | titolo = Parliamo di.. - Parliamo di.. Tiziano Ferro | editore = www.radio7.it | accesso = 2 gennaio 2011}}</ref>
 
Nel maggio [[2012]] l'album è ritornato nella classifica italiana.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%202012&mese=05&id=408 FIMI Artisti Week 20/2012]</ref>
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2006)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name = EUchart>{{cita web |url = http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Tiziano+Ferro&titel=Nessuno+%E8+solo&cat=a |editore = austriancharts.at |titolo = Posizioni massime dell'album Nessuno è solo in alcuni Paesi europei |accesso = 4 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Ultratop 50|Belgio (Fiandre)]]<ref name = EUchart/>
|align="center"|76
|-
|[[Ultratop 40|Belgio (Vallonia)]]<ref name = EUchart/>
|align="center"|8
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name = EUchart/>
|align="center"|166
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{cita web |url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%20%20%202006&mese=06&id=106 |editore = [[FIMI]] |titolo = Classifica settimanale dal 23/06/2006 al 29/06/2006 |accesso = 20 aprile 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{cita web |url = http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Tiziano+Ferro&titel=Nadie+est%E1+solo&cat=a |editore = spanishcharts.com |titolo = Andamento dell'album Nessuno è solo nella classifica in Spagna|accesso=4 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[Bundesverband Musikindustrie|Germania]]<ref>{{cita web |url = http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Tiziano+Ferro/7642/?type=longplay |editore = musicline.de |titolo = Andamento dell'album Nessuno è solo nella classifica in Germania|accesso=4 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|44
|-
|[[Top Latin Songs|Stati Uniti]] (''Billboard Top Latin Albums'')<ref>{{cita web |url = http://www.billboard.com/#/artist/tiziano-ferro/chart-history/468424?f=330&g=Albumsa |editore = [[Billboard]] |titolo = Andamento dell'album Nessuno è solo nella U.S. Billboard Top Latin Albums|accesso=4 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|68
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Tiziano+Ferro&titel=Nessuno+%E8+solo&cat=a|editore=swisschart.com|titolo=Andamento dell'album Nessuno è solo nella classifica in Svizzera|accesso=4 gennaio 2012|lingua=ch}}</ref>
|align="center"|1
|}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q=Nessuno è solo|q_preposizione=da|etichetta=''Nessuno è solo''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Discogs|master|508832|Tiziano Ferro – Nessuno È Solo|accesso = 7 luglio 2015}}
 
{{Tiziano Ferro}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:AlbumEtichette certificatidiscografiche disco d'oro in Svizzeraindipendenti]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Venezuela]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Italia]]