Thonon Évian Grand Genève Football Club e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Squadra di calcio
{{Azienda
<!-- Introduzione -->
|nome = 143 Records
|nome squadra = Evian Thonon Gaillard Football Club
|logo =
|nomestemma = Evian thonon gaillard fc.png
|forma societaria =
|soprannomi = ''Les Croix de Savoie'', ''L'ETG'', ''Évian'', ''Les Roses''
|data fondazione = 1995
<!-- Livrea delle divise -->
|forza cat anno =
|kit =
|luogo fondazione =
|squadra1 =
|data chiusura =
|squadra2 =
|causa chiusura =
|squadra3 =
|nazione = USA
<!-- Divisa casalinga -->
|sede =
|pattern_la1=_evian1213h | pattern_b1=_evian1213h | pattern_ra1=_evian1213h | pattern_sh1=_evian1213h
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|leftarm1=FFFFFF | body1=FFFFFF | rightarm1=FFFFFF | shorts1=FFFFFF | socks1=FFFFFF
|filiali =
|pattern_la2=_evian1213a | pattern_b2=_evian1213a | pattern_ra2=_evian1213a| pattern_sh2=_evian1213a
|persone chiave =
|leftarm2=FFFFFF | body2=FFFFFF | rightarm2=FFFFFF | shorts2=0000BB| socks2=000099
|settore = Musicale
|pattern_la3=_whiteborder | pattern_b3=_evian1213t | pattern_ra3= _whiteborder | pattern_sh3= _evian1213t
|prodotti =
|leftarm3=FF0088 | body3=5A3A22 | rightarm3=FF0088 | shorts3=5A3A22 | socks3=FF0088
|fatturato =
 
|anno fatturato =
 
|utile netto =
<!-- Segni distintivi -->
|anno utile netto =
|colori = [[Rosa (colore)|Rosa]] e [[bianco]]
|dipendenti =
|simboli = [[Casa Savoia|Croce della Savoia]]
|anno dipendenti =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Thonon-les-Bains]]
|nazione = {{FRA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of France.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Francia|FFF]]
|campionato = [[Ligue 2]]
|annofondazione = 2007
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|annoscioglimento2 =
|rifondazione2 =
|annoscioglimento3 =
|rifondazione3 =
|presidente = {{Bandiera|IRN}} [[Esfandiar Bakhtiar]]
|allenatore = {{Bandiera|BIH}} [[Safet Sušić]]
|stadio = [[Parc des Sports (Annecy)|Parc des Sports]]
|capienza = 15714
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|coppe delle Fiere =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|coppe Intercontinentali =
|coppe del Mondo per club =
|titoli internazionali =
|sito = www.etgfc.com
|stagione attuale = Evian Thonon Gaillard Football Club 2014-2015
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
L''''Evian Thonon Gaillard Football Club''' conosciuto anche come '''Evian TG''' o semplicemente '''Evian''' è una [[società calcistica]] [[Francia|francese]] fondata nel [[2007]] a [[Gaillard]], e che ha sede a [[Thonon-les-Bains]].
 
== Artisti ==
Milita in [[Ligue 2]], nella stagione [[Ligue 2 2015-2016|2015-2016]]. Nel [[2003]], dopo la fusione tra ''FC Gaillard'' e ''FC Ville-la-Grand'', viene fondato il ''Football Croix-de-Savoie 74''. L'attuale società venne fondata nel [[2007]] in seguito alla fusione tra il ''Football Croix-de-Savoie 74'' e l' ''Olympique Thonon-Chablais'', con il nome di ''Olympique Croix-de-Savoie 74''. La denominazione definitiva arriva nell'estate [[2009]] quando il presidente della [[Danone]] cambia il nome nell'attuale ''Evian Thonon Gaillard Football Club''.
* [[Michael Bublé]]
 
* [[The Corrs]]
Disputa le proprie partite interne ad [[Annecy]], al [[Parc des Sports (Annecy)|Parc des Sports]]. L' impianto, ha una capienza di 15.714 posti a sedere. I colori sociali del club sono il bianco e il rosa, mentre lo stemma è la [[Casa Savoia|Croce della Savoia]], simbolo anche della [[Casa Savoia]]. soprannomi della squadra sono ''Les Croix de Savoie'', ''L'ETG'', ''Évian'' e ''Les Roses''.
* [[Lace (band)|Lace]]
 
* [[Renee Olstead]]
Al termine della stagione [[Ligue 2 2010-2011|2010-2011]] è stata promossa per la prima volta nella [[Ligue 1]], nella quale conta 4 partecipazioni consecutive. È il primo club dell' [[Alta Savoia]], ad essere arrivato nella massima serie francese. Nella sua storia, ha vinto una volta il campionato di Ligue 2 nel [[2011]], nel [[2008]] vince il [[Championnat de France amateur]] e nel [[2010]] il [[Championnat National]]. Nella stagione [[Coppa di Francia 2012-2013|2012-2013]], è stato finalista della [[Coppa di Francia]].
* [[Charice Pempengco|Charice]]
 
* [[Josh Groban]]
== Storia ==
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
=== Il calcio a Gaillard ===
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
Nel [[2003]] venne fondato il ''Football Croix-de-Savoie 74'', in seguito alla fusione tra il [[F.C. Gaillard]], fondato nel [[1924]] e impegnato per quasi tutta la sua storia nella [[Ligue Rhône-Alpes]], e il [[F.C. Ville-la-Grand]], fondato nel [[1928]]. Durante la sua prima stagione il Croix-de-Savoie si classifica terzo nel girone B del [[Championnat de France amateur]]; normalmente venivano promosse solo le prime due classificate ma, essendo le prime due classificate le squadre delle riserve di [[Olympique Lyonnais|Lione]] e [[Football Club de Metz|Metz]], il Croix-de-Savoie viene promosso in [[Championnat National]]. La prima stagione vede la squadra evitare di un soffio la retrocessione classificandosi 14º su 20. La stagione successiva vede il Croix-de-Savoie classificarsi 18° e quindi ritornare in quarta divisione.
* [[Jackie Evancho]]
 
* [[Beth Hart]]
=== La nascita dell' Evian Thonon Gaillard ===
Nel [[2007]] nasce l'attuale club, in seguito alla fusione tra il Croix-de-Savoie con l'[[Olympique Thonon-Chablais]] costituendo l'Olympique Croix-de-Savoie 74. Questa unione viene dettata dalla necessità della società di [[Gaillard]] di utilizzare uno stadio più grande, trasferendo così il proprio campo da gioco nella vicina cittadina di [[Thonon-les-Bains]]. Il nuovo stadio è lo [[Stade Joseph-Moynat]], struttura con 2 700 posti a sedere e capienza di 6.000 persone. Nella stagione 2007-2008 il club vince il gruppo B della [[Ligue Rhône-Alpes]] e torna in [[Championnat National]] conquistando la cifra record di 108 punti, nuovo primato mondiale per un campionato a girone all'italiana.
 
Nell'estate [[2009]] viene eletto presidente onorario [[Franck Riboud]], presidente della [[Danone]], il quale cambia il nome nell'attuale ''Evian Thonon Gaillard Football Club'', con riferimento all'acqua minerale del suo gruppo e non all'omonima città, immettendo denaro nelle casse al fine di migliorare il settore giovanile e puntare ad un'ascesa in [[Ligue 2]]<ref>[http://www.etgfc.com/club/lhistorique/ L’historique | WWW.ETGFC.COM Le site Internet Officiel de l'Evian Thonon Gaillard Football Club<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che puntualmente avviene al termine della stessa stagione con la vittoria per 1-0 sull'[[Amiens Sporting Club Football|Amiens]].
 
=== La prima storica promozione ===
[[File:Sidney Govou.jpg|thumb|left|[[Sidney Govou]], colpo di mercato estivo dell' Evian , per la prima storica stagione in [[Ligue 1]].]]
Dopo essere stato promosso in [[Ligue 2 2010-2011|Ligue 2]], il club sembra vicino a trasferirsi allo [[Stade de Genève]] di [[Ginevra]], in [[Svizzera]], dopo che lo Stade Joseph-Moynat viene ritenuto non idoneo dalla [[Ligue de Football Professionnel]]; la città del club, [[Thonon-les-Bains]], è infatti molto vicina al confine con la Svizzera e distante solo 45 minuti da Ginevra. Viene poi dichiarato che il presidente del club, [[Patrick Trotignon]], stava lavorando per il trasferimento a Ginevra in caso di promozione già dalla precedente stagione. Inoltre il vicepresidente del [[Servette Football Club Genève 1890|Servette]], club che occupava lo stadio, aveva dichiarato che i calendari dei due club avrebbero potuto sovrapporsi e che il terreno di gioco avrebbe potuto risentire della presenza di due club, dichiarazioni però confutate da [[Benoît Genecand]], presidente della [[Fondation du Stade de Genève]], proprietaria dello stadio, al quale il club risponde con un comunicato ufficiale sul proprio sito. L'Evian invia allora una petizione al [[Consiglio di Stato (Svizzera)|consiglio di stato]] di [[Canton Ginevra|Ginevra]] e ottiene l'approvazione della [[Ligue de Football Professionnel]] per il trasferimento nello stadio. Il 20 maggio [[2010]] il club riceve l'ok per il trasferimento dalla [[Federazione calcistica della Francia|federcalcio francese]]. Tuttavia il club avrebbe dovuto ottenere l'approvazione del comitato esecutivo della [[UEFA]] che gliela nega. Il club si trasferisce allora al [[Parc des Sports]] di [[Annecy]]. Il 20 maggio [[2011]], battendo il [[Stade de Reims|Reims]] per 2-1, conquista la promozione in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]], la prima per una squadra dell'[[Alta Savoia]].
 
=== Il quadriennio in Ligue 1 ===
Durante l'estate la squadra attua un'ambiziosissima campagna acquisti per evitare la retrocessione comprando giocatori del calibro di [[Sidney Govou]] e [[Christian Poulsen]]. Esordisce in [[Ligue 1 2011-2012|Ligue 1]] il 6 agosto [[2011]] pareggiando per 2-2 in casa del [[Stade Brestois 29|Brest]] grazie alle reti di [[Olivier Sorlin|Sorlin]] e [[Ali M'Madi|M'Madi]]. La stagione si conclude in modo inaspettato, infatti la squadra centra il nono posto salvandosi così con larghissimo anticipo.
 
Il cammino nella [[Coppa di Francia 2012-2013]] rappresenta il momento più glorioso della breve storia sportiva del club: il 17 aprile elimina ai quarti il [[Paris Saint-Germain]] battendolo ai [[tiri di rigore]] per 4-1 (dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sull'1-1); dopo aver superato in semifinale il Lorient per 4-0, il 31 maggio arriva a giocarsi la finale di [[Stade de France|Saint-Denis]], uscendo sconfitto dal Bordeaux.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:White; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="pink"| <span style="color:black;"> Cronistoria dell'Evian Thonon Gaillard Football Club</span>
|-
|<div style="font-size:90%">
{|
|valign="top"|
|width="100%"|
{{MultiCol}}
* [[2003]] • Nasce il '''Football Croix-de-Savoie 74'''
* [[2003]]-[[2004]] • 3° nel [[Championnat de France amateur]] Girone B. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso nel [[Championnat National]]'''.
* [[Championnat National 2004-2005|2004-2005]] • 14° nel [[Championnat National]].
* [[Championnat National 2005-2006|2005-2006]] • 18° nel [[Championnat National]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso nel [[Championnat National]]'''.
* [[2006]]-[[2007]] • 2° nel [[Championnat de France amateur]] Girone B.
----
* [[2007]] • Il Croix-de-Savoie si unisce con l'[[Olympique Thonon-Chablais]]: nasce l''''Olympique Croix-de-Savoie 74'''.
* [[2007]]-[[2008]] • 1° nel [[Championnat de France amateur]] Girone B. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso nel [[Championnat National]]'''.
* [[Championnat National 2008-2009|2008-2009]] • 5° nel [[Championnat National]].
* [[2009]] • Cambia nome in '''Évian Thonon Gaillard Football Club'''.
----
* [[Championnat National 2009-2010|2009-2010]] • 3° nel [[Championnat National]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in [[Ligue 2]]'''.
* [[Ligue 2 2010-2011|2010-2011]] • 1° in [[Ligue 2]]. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in [[Ligue 1]]'''.
* [[Ligue 1 2011-2012|2011-2012]] • 9° in [[Ligue 1]].
* [[Ligue 1 2011-2012|2012-2013]] • 16° in [[Ligue 1]].
* [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]] • 14° in [[Ligue 1]].
* [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]] • 18° in [[Ligue 1]]. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] '''Retrocesso in [[Ligue 2]]'''.
* [[Ligue 2 2015-2016|2015-2016]] • in [[Ligue 2]]
{{EndMultiCol}}
|}
</div>
|}
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stade de Genève|Parc des Sports (Annecy)}}
[[File:Parc des Sports d'Annecy Manpower 1.jpg|thumb|left|200px|Visuale dello stadio [[Parc des Sports (Annecy)|Parc des Sports]] di [[Annecy]], dove disputa le gare casalinghe l' Evian.]]
Fino al [[2003]], il ''Gaillard FC'' disputava le partite interne allo stadio Louis-Simon, che si trova a [[Gaillard]], la cui capacità è limitata a 1.800 posti a sedere. Con la fusione tra i club e le promozioni, la prima squadra si trasferì allo stadio Joseph-Moynat di 3.500 posti a sedere, che si trova a [[Thonon-les-Bains]].
 
L'approdo in [[Ligue 2]] richiese strutture migliori, così il club si stabilì allo [[Stade de Genève]] di [[Ginevra]] in [[Svizzera]], che può ospitare 30.084 spettatori, in coabitazione con il [[Servette Football Club Genève 1890|Servette]].<ref>{{lien web |url=http://www.20min.ch/ro/news/geneve/story/Le-FC-Evian-Thonon-Gaillard-jouera-a-la-Praille-23723049 |titre=Le FC Évian Thonon Gaillard jouera à la Praille |éditeur=[[20minutes]] |date=20 mai 2010 |consulté le=4 janvier 2011}}</ref> In seguito alla promozione in [[Ligue 1]], l' Evian è costretto dall' [[UEFA]] a migrare ad [[Annecy]], al [[Parc des Sports (Annecy)|Parc des Sports]], dove disputa tuttora le gare casalinghe.<ref>{{lien web |url=http://www.tdg.ch/geneve/sports/uefa-interdit-club-haut-savoyard-jouer-geneve-2010-06-08 |titre=Évian-Thonon-Gaillard ne jouera pas au Stade de Genève |éditeur=[[Tribune de Genève]] |date=08.06.2010 |consulté le=4 janvier 2011}}</ref> Lo stadio, costruito nel [[1958]] e inaugurato nel [[1964]], ha una capienza di 15.714 posti a sedere. In questo impianto, disputa le partite la squadra cittadina dell'Annecy, che milita nella divisione regionale. Il club dell' [[Alta Savoia]], ha investito quasi un milione di euro per portare lo stadio agli standard dalla federazione francese (spogliatoi, illuminazione, tribune e prato).
 
La costruzione di un nuovo stadio era prevista per il [[2014]], nella città di Seynod (nei pressi di Annecy). La capacità dell'impianto doveva essere compresa tra 15.000 e 20.000 posti a sedere.<ref>http://www.lequipe.fr/Football/breves2011/20110419_000755_deux-options-pour-le-nouveau-stade.html</ref>
 
== Società ==
=== Sponsor ===
Di seguito la cronologia di fornitori tecnici e sponsor dell' Evian.
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 2003-05 [[Macron]]
* 2005-06 [[ABM (azienda)|ABM]]
* 2006-10 Duarig
* 2010-oggi [[Kappa_(azienda)|Kappa]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 2014-oggi [[MSC Crociere]]
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori dell'Evian Thonon Gaillard F.C.}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Allenatori|contenuto=
* 2007-09 {{Bandiera|FRA}} [[Pascal Dupraz]]
* 2009-10 {{Bandiera|FRA}} [[Stéphane Paille]]
* 2010 {{Bandiera|FRA}} [[Pascal Dupraz]]
* 2010-12 {{Bandiera|FRA}} [[Bernard Casoni]]
* 2012 {{Bandiera|URY}} [[Pablo Correa]]
* 2012-15 {{Bandiera|FRA}} [[Pascal Dupraz]]
* 2015-oggi {{Bandiera|BIH}} [[Safet Sušić]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Presidenti|contenuto=
* 2007-08 {{Bandiera|FRA}} [[Henry Vulliez]]
* 2008-13 {{Bandiera|FRA}} [[Patrick Trotignon]]
* 2013-15 {{Bandiera|FRA}} [[Joël Lopez]]
* 2015-oggi {{Bandiera|IRN}} [[Esfandiar Bakhtiar]]
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Calciatori ==
{{Vedi categoria|Calciatori dell'Evian Thonon Gaillard F.C.}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
*'''[[Championnat de France amateur]] Girone B: 1'''
: [[2008|2007-2008]]
*'''[[Championnat National]]: 1'''
: [[2010|2009-2010]]
*'''[[Ligue 2|Campionato di Ligue 2]]: 1'''
: [[Ligue 2 2010-2011|2010-2011]]
=== Altri piazzamenti ===
* [[Coppa di Francia]]
:finalista: [[Coppa di Francia 2012-2013|2012-2013]]
 
== Statistiche ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| <big><big>'''1º'''<big/><big/> || '''Ligue 1''' || '''4''' || [[Ligue 1 2011-2012|2011-12]] || [[Ligue 1 2014-2015|2014-15]] || '''4'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| <big><big>'''2º'''<big/><big/> || '''Ligue 2''' || '''2''' || [[Ligue 2 2010-2011|2010-11]] || [[Ligue 2 2015-2016|2015-16]] || '''2'''
|-
| <big><big>'''3º'''<big/><big/> || '''National''' || '''4''' || [[Championnat National|2004-05]] || [[Championnat National|2009-10]] || '''4'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| <big><big>'''4º'''<big/><big/> || '''CFA''' || '''3''' || [[Championnat de France amateur|2003-04]] || [[Championnat de France amateur|2007-08]] || '''3'''
|- style="background:#e9e9e9;"
|}
 
=== Statistiche individuali ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Record di presenze|contenuto=
* 205 {{Bandiera|FRA}} [[Kévin Bérigaud]] (2007-2014)
* 199 {{Bandiera|FRA}} [[Cédric Cambon]] (2008-2015)
* 191 {{Bandiera|FRA}} '''[[Cédric Barbosa]]''' (2009-oggi)
* 190 {{Bandiera|FRA}} '''[[Cédric Barbosa]]''' (2010-oggi)
* 169 {{Bandiera|FRA}} '''[[Aldo Angoula]]''' (2009-oggi)
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=pink|col2=white|col3=black|font-size=120%|titolo=Record di reti|contenuto=
* 61 {{Bandiera|FRA}} [[Kévin Bérigaud]] (2007-2014)
* 31 {{Bandiera|CIV}} [[Cédric Barbosa]] (2010-2013)
}}
</div>
<br clear=all>
 
== Rosa ==
''Aggiornata al 15 dicembre 2014''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=Pink|col2=black}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FRA|nome=[[Johann Durand]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=COM|nome=[[Kassim Abdallah]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=SRB|nome=[[Milos Ninkovic]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=BFA|nome=[[Djakaridja Koné]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=Adrien Thomasson|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=CRI|nome=[[Yeltsin Tejeda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ARG|nome=[[Nicolás Blandi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=FRA|nome=[[Mathieu Duhamel]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=FRA|nome=[[Fabien Camus]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=CRC|nome=David Ramírez|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=CMR|nome=[[Dany Nounkeu]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Cédric Barbosa]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=FRA|nome=[[Aldo Angoula]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=pink|col2=black}}||[[File:600px Rosa con Bande Bianche.png|25px|]]
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FRA|nome=[[Youssouf Sabaly]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=COD|nome=[[Cédric Mongongu]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=FRA|nome=[[Cédric Cambon]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=DNK|nome=[[Nicki Bille Nielsen]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FRA|nome=[[Olivier Sorlin]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=GHA|nome=[[Jonathan Mensah]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=DNK|nome=[[Jesper Juelsgård]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FRA|nome=[[Clarck N'Sikulu]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=DZA|nome=Nadjib Baouia|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FRA|nome=Zakariya Abarouai|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=FRA|nome=[[Benjamin Leroy]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=BRA|nome=[[Gustavo Campanharo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Calcio Evian storico}}
{{Ligue 2}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:EvianEtichette Thonon Gaillard F.C.|discografiche indipendenti]]