Kingsley Coman e 143 Records: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{S|etichette discografiche statunitensi}}
{{Sportivo
{{Azienda
|Nome = Kingsley Coman
|nome = 143 Records
|NomeCompleto = Kingsley Coman
|logo =
|Immagine = Kingsley Coman Training FC Bayern München-1 (cropped)-2.jpg
|forma societaria =
|Didascalia = Coman in allenamento al Bayern Monaco nel 2015
|data fondazione = 1995
|CodiceNazione = {{FRA}}
|forza cat anno =
|Altezza = 178<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.fcbayern.de/de/teams/profis/kingsley-coman/index.php|titolo=Kingsley Coman|sito=fcbayern.de}}</ref>
|luogo fondazione =
|Peso =
|data chiusura =
|Disciplina = Calcio
|causa chiusura =
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[attaccante]]
|nazione = USA
|Squadra = {{Calcio Bayern Monaco}}
|sede =
|TermineCarriera =
|gruppo = [[Warner Music Group]]
|SquadreGiovanili =
|filiali =
{{Carriera sportivo
|persone chiave =
|2004-2012 |{{Calcio PSG|G}} |
|settore = Musicale
}}
|Squadreprodotti =
|fatturato =
{{Carriera sportivo
|anno fatturato =
|2012-2014 |{{Calcio PSG|G}} |3 (0)
|utile netto =
|2014-2015 |{{Calcio Juventus|G}} |15 (0)
|anno utile netto =
|2015- |→ {{Calcio Bayern Monaco|G}} |22 (4)
|dipendenti =
}}
|anno dipendenti =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2011-2012 |{{NazU|CA|FRA||16}} |9 (0)
|2012-2013 |{{NazU|CA|FRA||17}} |8 (3)
|2013 |{{NazU|CA|FRA||18}} |6 (1)
|2013-2015 |{{NazU|CA|FRA||19}} |7 (2)
|2014- |{{NazU|CA|FRA||21}} |8 (2)
|2015- |{{Naz|CA|FRA}} |9 (1)
}}
|Aggiornato = 3 luglio 2016
}}
{{Bio
|Nome = Kingsley
|Cognome = Coman
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[attaccante]] del {{Calcio Bayern Monaco|N}}, in prestito dalla {{Calcio Juventus|N}}, della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]] e dell'[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]]
}}
 
'''143 Records''' è il [[Etichetta discografica|marchio di registrazione]] del produttore [[David Foster]]. 143 è una sotto etichetta di proprietà della [[Warner Music Group]]. I numeri 1-4-3 sono derivati dalle parole "I Love You."<ref>{{Cita web|url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/opar/intrview_BrianAvnetInterview.html|titolo=Interview with Brian Avnet}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un esterno offensivo-trequartista molto tecnico e veloce, considerato uno dei giovani più promettenti, nel panorama [[Europa|europeo]], della sua generazione. Nonostante il destro naturale, si trova a suo agio partendo da sinistra vista la predisposizione a rientrare verso l'interno dell'area. Tra le sue qualità non mancano [[dribbling]] e accelerazione.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout-it/non-chiamatelo-nuovo-pogba-%C3%A8-coman-170713244--sow.html|titolo=Non chiamatelo ‘il nuovo Pogba’: ecco chi è Coman|sito=eurosport.yahoo.com|autore=Simone Eterno|data=6 agosto 2014}}</ref>
 
== CarrieraArtisti ==
* [[Michael Bublé]]
=== Club ===
* [[The Corrs]]
==== Paris Saint-Germain ====
* [[Lace (band)|Lace]]
Figlio di una coppia originaria della [[Guadalupa]], Coman tira i primi calci nel {{Calcio Senart-Moissy|N}} prima di approdare, all'età di otto anni, nel settore giovanile del {{Calcio PSG|N}}. Indirizzato da suo padre, tifoso del club, qui compie tutta la trafila del vivaio; coi giovani parigini, si rivela agli occhi degli addetti ai lavori nel corso della [[UEFA Youth League 2013-2014|Youth League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/storie/22-11-2015/coman-martial-neves-coric-sergi-roberto-champions-league-under/|titolo=Da Coman a Martial, da Neves a Coric: è una Champions League per Under|sito=gazzetta.it|autore=Michela Cuppini|data=23 novembre 2015}}</ref> Soprannominato "The King", vince per due volte il premio ''[[Titì d'Or]]'', assegnato ogni anno al miglior giovane transalpino. Il 17 febbraio 2013 esordisce con la prima squadra del PSG, nella partita di [[Ligue 1]] persa per 2-3 contro il {{Calcio Sochaux|N}}, divenendo così il più giovane debuttante in Ligue 1 nella storia dei capitolini, all'età di sedici anni, otto mesi e quattro giorni.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.espoirsdufootball.com/kingsley-coman-plus-jeune-joueur-de-lhistoire-du-psg-27514|titolo=Kingsley Coman plus jeune joueur de l’histoire du PSG|sito=espoirsdufootball.com|data=18 febbraio 2013}}</ref> Al termine della stagione successiva decide di non rinnovare il suo contratto con i parigini e rimane quindi svincolato.
* [[Renee Olstead]]
[[File:Kingsley Coman 2015.jpg|thumb|left|Coman in azione con la maglia della Juventus nel 2015]]
* [[Charice Pempengco|Charice]]
 
* [[Josh Groban]]
==== Juventus ====
* [[William Joseph (musician)|William Joseph]]
Nel luglio del 2014, a diciotto anni, passa a titolo definitivo agli italiani della {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/kingsley+coman+e+bianconero|titolo=Kingsley Coman è bianconero|sito=juventus.com|data=7 luglio 2014}}</ref> Il calciatore esordisce in bianconero il 30 agosto successivo giocando da titolare la partita inaugurale del [[Serie A 2014-2015|campionato]], una vittoria 1-0 in casa del {{Calcio Chievo|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/30-08-2014/juventus-coman-giocare-qui-facile-allegri-ha-giocato-veterano-90304580569.shtml|titolo=Juventus, Coman: "Giocare qui è facile". Allegri: "Ha giocato da veterano"|sito=gazzetta.it|data=30 agosto 2014}}</ref> mette poi a referto il primo gol in maglia juventina il 15 gennaio 2015, siglando il definitivo 6-1 al {{Calcio Verona|N}} nella sfida valevole per gli ottavi di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/15-01-2015/coppa-italia-juventus-verona-6-1-giovinco-si-riprende-bianconeri-100498172393.shtml|titolo=Coppa Italia, Juventus-Verona 6-1. Giovinco si riprende i bianconeri|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=15 gennaio 2015}}</ref> Al termine dell'annata a Torino, pur facendo parte delle seconde linee del club, può fregiarsi del ''[[Double (calcio)|double]]'' campionato-coppa nazionale, giocando anche uno scorcio della finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] persa dai bianconeri contro il {{Calcio Barcellona|N}}.
* [[Jordan Hill (singer)|Jordan Hill]] (through [[Atlantic Records]])
 
* [[Jackie Evancho]]
Inizia la stagione 2015-2016 tra le file juventine, vincendo l'8 agosto a Shanghai la [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italiana]] contro la {{Calcio Lazio|N}}. Tuttavia, decide che la sua avventura in bianconero è terminata e il 30 dello stesso mese si trasferisce in prestito biennale ai tedeschi del {{Calcio Bayern Monaco|N}} per 7 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 21 milioni.<ref name="Röber" >{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2320887.html|titolo=Kingsley Coman si è preso il Bayern|sito=uefa.com|autore=Philip Röber|data=25 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/coman-in-prestito-al-bayern.php|titolo=Coman in prestito al Bayern|sito=juventus.com|data=30 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.fcbayern.de/de/news/news/2015/presseerklaerung-300815-fc-bayern-leiht-kingsley-coman-von-juventus-turin-aus.php|titolo=FC Bayern leiht Kingsley Coman von Juventus Turin aus|sito=fcbayern.de|data=30 agosto 2015}}</ref>
* [[Beth Hart]]
 
==== Bayern Monaco ====
L'impatto con la realtà tedesca è migliore dei precedenti, tanto che Coman, anche sfruttando le assenze di compagni di reparto quali [[Mario Götze|Götze]], [[Arjen Robben|Robben]] e [[Franck Ribéry|Ribéry]], si guadagna un proprio spazio nell'organico dei bavaresi.<ref name="Röber" /><ref>{{cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2015/11/05/champions-il-borsino-dopo-le-prime-quattro-sorpresa-coman|titolo=Champions, il borsino dopo le prime quattro: sorpresa Coman|sito=blog.guerinsportivo.it|autore=Adriano Lo Monaco|data=5 novembre 2015}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 2 giugno 2014, all'età di diciassette anni, debutta con la {{NazNB|CA|FRA||Under-21}} nell'amichevole vinta per 6-0 contro i pari età di {{NazNB|CA|SGP||Under-21|h}}, realizzando anche una rete.
 
Esordisce con la [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] il 13 novembre 2015, nell'amichevole di [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]] contro la {{NazNB|CA|GER}}, nella sera degli [[Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi|attentati di Parigi]] che coinvolgono anche lo [[Stade de France]] sede della gara.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/11/15/attentati-parigi-isis-stadio-francia-germania/|titolo=Cosa è successo allo Stade de France di Parigi durante gli attentati|sito=ilpost.it|data=15 novembre 2015}}</ref> Il 12 maggio 2016 viene convocato dal commissario tecnico [[Didier Deschamps]] per il {{EC|2016}} in Francia.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée!|sito=fff.fr|data=12 maggio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 maggio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] ||rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 1 || 0 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 2 || 0 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2013|SF]] || 1 || 0 || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 3 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 1 || 0 || 4 || 0
|-
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 0 || 0 || 20 || 1
|-
| [[Juventus Football Club 2015-2016|ago. 2015]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 15 || 0 || || 4 || 1 || || 2 || 0 || || 1 || 0 || 22 || 1
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2015-2016|ago. 2015-2016]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 22 || 4 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] ||8||2|| [[Supercoppa di Germania 2015|SG]] || - || - ||34||6
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 40 || 4 || || 8 || 1 || ||10||2|| || 2 || 0 ||60||7
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|13-11-2015|Parigi|FRA|2|0|DEU||Amichevole|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Londra|ENG|2|0|FRA||Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-03-2016|Parigi|FRA|4|2|RUS|1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-05-2016|Nantes|FRA|3|2|CMR||Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|4-06-2016|Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-06-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROM|-|Euro|2016|1°turno|13={{Sostin|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-06-2016|Marsiglia|FRA|2|0|ALB|-|Euro|2016|1° turno|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|19-06-2016|Lilla|CHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1° turno|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|26-06-2016|Lione|FRA|2|1|IRL|-|Euro|2016|Ottavi|13={{Sostin|46}}{{Sostout|93}}}}
{{Cronofin|9|1}}
{{Cronoini|FRA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|02-06-2014|Saint-Pierre|FRA|6|0|SGP|1|Amichevole|14=Saint-Pierre (Riunione)}}
{{CronoparU|Under=21|04-09-2014|Astana|KAZ|1|5|FRA||QEuro|2015|13={{sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Le Mans|FRA|2|0|SWE||QEuro|2015|13={{sostin|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Halmstad|SWE|4|1|FRA||QEuro|2015|13={{sostin|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2014|La Spezia|ITA|1|1|FRA||Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Brest (Francia){{!}}Brest|FRA|3|2|ENG|1|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|05-09-2015|Kópavogur|ISL|3|2|FRA||QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2015|Paisley|SCO|1|2|FRA||QEuro|2017|13={{sostout|23}}}}
{{Cronofin|8|2}}
{{Cronoini|FRA|Under-19}}
{{CronoparU|Under=19|13-11-2013|Bayonne|FRA|3|4|DEU|-|Amichevole|}}
{{CronoparU|Under=19|16-11-2013|Saint-Jean-de-Luz|FRA|2|2|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=19|26-03-2015|Saint-Lô|FRA|2|0|AZE|2|Amichevole|13={{cartellinogiallo|27}}}}
{{CronoparU|Under=19|06-07-2015|Katerini|AUT|0|1|FRA|-|Euro|2015|1º turno|13={{cartellinogiallo|71}}}}
{{CronoparU|Under=19|09-07-2015|Larissa|UKR|1|3|FRA|-|Euro|2015|1º turno|13={{sostout|40}}}}
{{CronoparU|Under=19|12-07-2015|Katerini|FRA|2|0|GRE|-|Euro|2015|1º turno|13={{sostin|65}}}}
{{CronoparU|Under=19|16-07-2015|Katerini|FRA|0|2|ESP|-|Euro|2015|Semifinale}}
{{Cronofin|7|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
: Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2015-2016|2015-2016]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:Kingsley Coman}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{UEFACollegamenti esterni}}
* {{LFP|coman-kingsley}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Worldfootball}}
* {{Soccerway}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
{{Calcio Bayern Monaco rosa}}
{{Nazionale francese europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}