Tale e quale show e Dexys Midnight Runners: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{F|gruppi musicali britannici|novembre 2011}}
{{Programma
{{Artista musicale
|NomeProgramma = Tale e Quale Show
|nome = Dexys Midnight Runners
|Logo = Tale e Quale Show.png
|nome alfa = Dexys Midnight Runners
|Dimensione logo = 300px
|nazione = Inghilterra
|Anni di produzione = [[2012]] - in corso
|Duratagenere = 150New min.Wave
|genere2 = Blue eyed soul
|Edizioni = 5
|genere3 = Pop rock
|Genere = [[Talent show]], [[Varietà (spettacolo)|Varietà]]
|genere4 = Pop soul
|Ideatore = [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], [[Ivana Sabatini]], [[Emanuele Giovannini]], [[Leopoldo Siano]]
|genere5 = Musica celtica
|Produttore = [[Endemol|Endemol Italia]] e [[RAI]]
|nota genere =
|Presentatore = [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|nota genere2 =
|Rete = [[Rai 1]]
|nota genere3 =
|Regista = [[Maurizio Pagnussat]]
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Dexys2012.jpg
|didascalia = i Dexys sul palco del Cambridge Corn Exchange nel 2012
|url =
|anno inizio attività = 1979
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 4
|numero album live =1
|numero raccolte = 2
}}
I '''Dexys Midnight Runners''' sono una band inglese. L'unico membro della band presente in tutte le incisioni in studio del gruppo è il cantante/chitarrista [[Kevin Rowland]].
 
==Biografia==
'''''Tale e Quale Show''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no in onda in [[prima serata]] su [[Rai 1]] dal 20 aprile [[2012]] con la conduzione di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
[[File:Kevin Rowland.jpg|thumb|right|il cantante dei Dexys Kevin Rowland con la violinista Lucy Morgan e Mick Talbot]]
I Dexys Midnight Runners si formarono a [[Birmingham]] nel [[1978]] sulle ceneri dei disciolti Killjoys. Il cantante-chitarrista [[Kevin Rowland]] ([[17 agosto]] [[1953]]) ed il chitarrista [[Kevin 'Al' Archer]] ([[21 dicembre]] [[1958]]) decidono di formare una band di nove elementi capace di coniugare la [[New wave (musica)|new wave]] con il [[soul]].
Le performance locali dei Dexys sono infuocate, oltre a materiale di derivazione punk i ragazzi sono soliti proporre cover soul di casa [[Stax Records]], da qui alla pubblicazione del primo singolo passa poco. È il [[1979]] quando il 45 giri d'esordio ''[[Dance Stance]]'' vale un rispettabile 40º posto nelle chart britanniche<ref>[https://web.archive.org/web/20120730143226/http://www.chartstats.com/release.php?release=8445 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Dance Stance<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e la loro prima apparizione alla BBC.
 
Nel 1980 è la volta dell'album d'esordio ''[[Searching for the Young Soul Rebels]]'', per molti il disco migliore dei Dexys (n°6 UK chart).<ref>[https://web.archive.org/web/20120730055253/http://www.chartstats.com/release.php?release=39312 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Searching For The Young Soul Rebels<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il disco è trainato dal singolo ''[[Geno]]'' (n°1 UK chart),<ref>[https://web.archive.org/web/20120728170544/http://www.chartstats.com/release.php?release=8546 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Geno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> un omaggio al soul singer [[Geno Washington]], nonché da un altro singolo di buon impatto commerciale : ''[[There There My Dear]]'' (n°7 UK chart).
Il programma è l'adattamento italiano del talent show ''Tu cara me suena'', format [[Spagna|spagnolo]] della [[Endemol]] in onda su [[Antena 3]].<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/55501/tale-e-quale-carlo-conti-fa-di-nuovo-cantare-i-vip-nelladattamento-italiano-di-tu-cara-me-suena DavideMaggio - Tale e Quale Show: Carlo Conti fa di nuovo cantare i vip nell'adattamento di ”Tu cara me suena”]</ref>
 
Nel [[1982]] le divergenze insanabili tra la band e il suo leader "stravagante" conducono ad una defezione di massa, il solo Kevin Rowland porta avanti il marchio Dexys rivoluzionando totalmente l'assetto dei musicisti, in questo modo riesce ad uscire dall'impasse nel migliore dei modi: ''[[Too Rye Ay]]'' (n°2 UK chart) esce nel luglio [[1982]] ed è un masterpiece della sua era. Trainato dal singolo ''[[Come On Eileen]]'' (n°1 UK chart)<ref>[https://web.archive.org/web/20120731093013/http://www.chartstats.com/release.php?release=9829 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners With The Emerald Express - Come On Eileen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> l'album si discosta lievemente dalle striature soul del suo predecessore in favore della riscoperta delle radici irlandesi di Rowland, i fiati sono rimpiazzati da violini celtici e divagazioni tzigane.
== Il programma ==
Il talent prevedeva inizialmente una gara fra otto vip, quattro uomini e quattro donne, impegnati nell'imitazione di personaggi celebri del mondo della canzone, attraverso la reinterpretazione dei brani di questi ultimi dal vivo.
<nowiki> </nowiki>Nel 2013 gli artisti partecipanti sono saliti a dieci e nel 2014 a dodici. Al termine dell'esibizione, questi vengono sottoposti al giudizio di una giuria, formata attualmente da [[Loretta Goggi]], [[Claudio Lippi]] e [[Gigi Proietti]], che ha sostituito nell'ultima edizione [[Christian De Sica]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/34713/tale-e-quale-show-carlo-conti-anteprima-cast Tvblog - Tale e Quale Show con Carlo Conti dal 20 aprile in diretta su Rai1: Cast e meccanismo]</ref> Ogni giurato dichiara i suoi voti per ciascun concorrente al termine della puntata, assegnando da cinque a quattordici punti. Inoltre, ciascun concorrente in gara è chiamato ad attribuire cinque punti ad uno dei concorrenti, che si sommano a quelli assegnati dalla giuria, determinando così la classifica della settimana (con un vincitore di puntata che devolverà in beneficenza la somma vinta di 5&nbsp;000 €). Ogni settimana si riparte poi dai punti accumulati dai concorrenti in gara nella puntata precedente, arrivando poi al vincitore assoluto, che sarà decretato all’ultima puntata attraverso il televoto. Nell'edizione 2013 è stata prevista una puntata speciale, svoltasi il 13 novembre, nella quale una valutazione complessiva, determinata al 40% dal meccanismo di voto su descritto e al 60% dal televoto, ha decretato i migliori 7 dell'annata 2013, che continueranno la gara insieme con i 3 migliori delle precedenti edizioni.
 
Ci vorranno tre lunghi anni per dare un seguito a ''Too Rye Ay'', dopo i soliti cambi di formazione (e di look) nel 1985 esce ''[[Don't Stand Me Down]]'' l'album meno commerciale dei Dexys.
Il programma per le prime due edizioni è andato in onda dagli Studios De Paolis di via Tiburtina a Roma, poi, la terza e la quarta edizione dagli Studi Rai Dear per tornare agli Studios De Paolis nella quinta edizione.
Da qui in poi [[Kevin Rowland]] proseguirà da solista con alterne fortune.
 
Nel [[2003]] la band si è riformata e dal [[2007]] Kevin Rowland ha iniziato a lavorare sulle nuove composizioni. Con l'apporto fondamentale di [[Mick Talbot]] il disco, [[One Day I'm Going to Soar]]<ref>[http://www.rockol.it/recensione-4951/dexys-one-day-i-m-going-to-soar Dexys - One Day I'm Going to Soar - Recensione di Rockol]</ref>, è finalmente stato pubblicato nel giugno 2012. Il gruppo ha contratto il nome in ''Dexys'', pseudonimo col quale ha pubblicato anche il successivo Live nel [[2014]] ''[[Nowhere is Home]].''
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
!colspan=2| Periodo
!Puntate
!Concorrenti
!Conduzione
!colspan="3"|Giuria
!Vincitore
!Telespettatori
!Share
|-
| [[Tale e Quale Show (prima edizione)|1ª]]
| 20 aprile [[2012]]
| 11 maggio [[2012]]
| 4
|rowspan=2|8
| rowspan=5|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
| rowspan="4"|[[Christian De Sica]]
| rowspan="5"|[[Loretta Goggi]]
| rowspan="5"|[[Claudio Lippi]]
| [[Serena Autieri]]
| 5.411.000
| 22,55%
|-
| [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|2ª]]
| 14 settembre [[2012]]
| 2 novembre [[2012]]
| 8
| [[Giò Di Tonno]]
| 5.437.000
| 22,34%
|-
| [[Tale e Quale Show (terza edizione)|3ª]]
| 13 settembre [[2013]]
|13 novembre [[2013]]
| 9
| 10
|[[Attilio Fontana (cantante)|Attilio Fontana]]
| 5.757.000
| 24,82%
|-
| [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|4ª]]
| 12 settembre [[2014]]
| 7 novembre [[2014]]
| 8
|rowspan=2|12
| [[Serena Rossi]]
| 5.827.000
| 26,18%
|-
| [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|5ª]]
| 11 settembre [[2015]]
| 23 ottobre [[2015]]
| 7
|[[Gigi Proietti]]
|[[Francesco Cicchella]]
|5.069.000
| 23,44%
|}
 
== Concorrenti Discografia==
=== Album in studio ===
* '''Prima edizione (Primavera 2012):''' [[Serena Autieri]], [[Danilo Brugia]], [[Gabriele Cirilli]], [[Luisa Corna]], [[Enzo Decaro]], [[Gloria Guida]], [[Fausto Leali]], [[Rosalia Misseri]];
*1980 - ''[[Searching for the Young Soul Rebels]]''
* '''Seconda edizione (Autunno 2012):''' [[Pamela Camassa]], [[Gigliola Cinquetti]], [[Gabriele Cirilli]], [[Paolo Conticini]], [[Barbara De Rossi]], [[Giò Di Tonno]], [[Mietta]], [[Flavio Montrucchio]];
*1982 - ''[[Too-Rye-Ay]] ''<sub>(pubblicato a nome [[Kevin Rowland]] & Dexys Midnight Runners)</sub>
* '''Terza edizione (2013):''' [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Kaspar Capparoni]], [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]], [[Riccardo Fogli]], [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]], [[Clizia Fornasier]], [[Fabrizio Frizzi]], [[Roberta Lanfranchi]], [[Chiara Noschese]], [[Silvia Salemi]];
*1985 - ''[[Don't Stand Me Down]]''
* '''Quarta edizione (2014):''' [[Michela Andreozzi]], [[Luca Barbareschi]], [[Matteo Becucci]], [[Raffaella Fico]], [[Rita Forte]], [[Roberta Giarrusso]], [[Alessandro Greco]], [[Pino Insegno]], [[Veronica Maya]], [[Gianni Nazzaro]], [[Serena Rossi]], [[Valerio Scanu]];
*2012 - ''[[One Day I'm Going to Soar]] ''<sub>(pubblicato a nome Dexys)</sub>
* '''Quinta edizione (2015):''' [[Francesco Cicchella]], [[Cosima Coppola]], [[Elena Di Cioccio]], [[Laura Freddi]], [[Sergio Friscia]], [[Max Giusti]], [[Bianca Guaccero]], [[Karima (cantante)|Karima]], [[Massimo Lopez]], [[Giulia Luzi]], [[Walter Nudo]], [[Savino Zaba]];
*2014 - ''[[Nowhere is Home|Nowhere is Home (Live)]]'' <sub>(pubblicato a nome Dexys)</sub>
;Raccolte
*2003 - ''[[Let's Make This Precious - The Best of Dexys Midnight Runners]]''
*2007 - ''[[The Projected Passion Revue]]'' <sub>(pubblicato a nome The Midnight Runners)</sub>
=== Singoli ===
*1979 - ''[[Dance Stance]]/I'm Just Looking''
*1980 - ''[[Geno]]/Breaking Down the Walls of Heartache''
*1980 - ''[[There There My Dear]]/ The Horse''
*1980 - ''Keep It Part Two( Inferiority Part One)/One Way Love''
*1981 - ''Plan B/Soul Finger''
*1981 - ''Show Me/Soon''
*1981 - ''Liars A to E/And Yes We Must Remain the Wildhearted Outsiders''
*1982 - ''[[Celtic Soul Brothers]]/Love Part Two''
*1982 - ''[[Come On Eileen]]/Dubious''
*1982 - ''Jackie Wilson Said/Let's Make This Precious''
*1982 - ''Let's Get This Straight from the Start/Old''
*1983 - ''The Celtic Soul Brothers (More, Please, Thank You)/Reminisce Part One''
 
== Spin-off Note==
<references/>
=== Tale e Quale Show - Il torneo ===
A partire dalla seconda edizione, al termine del programma viene indetto un mini-torneo - noto appunto come ''Tale e Quale Show - Il torneo'' - in cui si sfidano i migliori classificati (tre uomini e tre donne) dell'edizione appena terminata con i migliori classificati (tre uomini e tre donne) dell'edizione precedente per decretare il Campionissimo delle due serie prese in considerazione.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Edizione
! colspan="2"| Periodo
!Puntate
!Concorrenti
!Conduzione
!colspan="3"|Giuria
!Vincitore
!Telespettatori
![[Audience#Share|Share]]
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (prima edizione)|1ª]]
| 9 novembre [[2012]]
| 30 novembre [[2012]]
| 4
| rowspan=2|10
| rowspan="4" | [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|rowspan="3"|[[Christian De Sica]]
|rowspan="4"|[[Loretta Goggi]]
|rowspan="4"|[[Claudio Lippi]]
| [[Giò Di Tonno]]
| 6.183.000
| 24,41%
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (seconda edizione)|2ª]]
| 22 novembre [[2013]]
| 6 dicembre [[2013]]
| rowspan="2" |3
| [[Attilio Fontana (cantante)|Attilio Fontana]]
|6.916.000
| 28,71%
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (terza edizione)|3ª]]
| 14 novembre [[2014]]
| 28 novembre [[2014]]
| rowspan="2" | 12
| [[Serena Rossi]]
|6.114.000
| 26,53%
|-
| [[Tale e Quale Show - Il torneo (quarta edizione)|4ª]]
|30 ottobre [[2015]]
|20 novembre [[2015]]
| 4
|[[Gigi Proietti]]
|[[Valerio Scanu]]
|5.414.000
|23,43%
|}
 
=== Tale e Quale Show - Duetti ===
{{vedi anche|Tale e Quale Show - Duetti}}
Il 12 gennaio [[2013]] è andata in onda una puntata speciale in [[prima serata]] su [[Rai 1]] in cui i protagonisti sono stati i dodici concorrenti delle prime due edizioni che si sono sfidati imitando sei coppie di artisti che hanno cantato insieme sul palcoscenico. I vincitori sono stati [[Mietta]] e [[Giò Di Tonno]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/141043/tale-e-quale-show-i-duetti-lo-speciale-del-12-gennaio-2013-vincono-gio-di-tonno-e-mietta-con-senza-fine-di-gino-paoli-e-ornella-vanoni Tale e Quale Show I Duetti, lo speciale del 12 gennaio 2013: vincono Giò di Tonno e Mietta con Senza Fine di Gino Paoli e Ornella Vanoni]</ref>
La puntata ha totalizzato 5.230.000 telespettatori e uno share del 20,89%.<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/ascolti/20130113/ascolti_tv_sabato_12_gennaio.html Ascolti tv sabato 12 gennaio]</ref>
 
== ''Tale e Quale Show'' nel mondo ==
Fin dal suo esordio in [[Spagna]] nel settembre [[2011]], il format ha visto realizzare più di 30 versioni nazionali dello show in giro per il mondo (ad aprile 2015).
 
[[File:TCMS por el mundo.png|thumb|302x302px|Paesi in cui è presente un adattamento nazionale di ''Tale e Quale Show''.<br />'''Blu scuro:''' paese d'origine del format (Spagna).<br />'''Azzurro:''' paesi con una propria versione nazionale.]]
 
* {{ALB}}: ''Your Face Sounds Familiar''
* {{ARG}}: ''Tu Cara Me Suena''
* {{BRA}}: ''Esse Artista Sou Eu''
* {{COL}}: ''Tu Cara Me Suena''
* {{CHL}}: ''Tu Cara Me Suena''
* {{PHL}}: ''Your Face Sounds Familiar''
* {{FRA}}: ''Un air de star''
* {{DEU}}: ''Sing wie dein Star''
* {{GRC}}: ''Your Face Sounds Familiar''
* {{Bandiera|IDN}} [[Indonesia]]: ''Sing Like A Star''
* {{ITA}}: ''Tale e Quale Show''
* {{Bandiera|NLD}} [[Paesi Bassi]]: ''Your Face Sounds Familiar''
* {{PAN}}: ''Tu Cara Me Suena''
* {{PER}}: ''Tu Cara Me Suena''
* {{PRT}}: ''A Tua Cara não me é Estranha''
* {{GBR}}: ''Your Face Sounds Familiar''
* {{ESP}}: ''Tu Cara Me Suena'' '''(format originale)'''
* {{USA}}: ''Sing Your Face Off''
 
== Premi ==
* [[2013]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2013]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Trasmissione dell'anno''
* [[2014]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2015]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Top Ten''
* [[2015]] - '''[[Premio Regia Televisiva]]''' categoria ''Trasmissione dell'anno''
 
== Curiosità e record ==
{{Curiosità}}
* Spesso vengono riproposti gli stessi personaggi. Al momento, gli artisti imitati almeno in due occasioni sono 99:
** [[Mina (cantante)|Mina]] (imitata da [[Luisa Corna]], [[Mietta]], [[Emanuela Aureli]], [[Serena Autieri]], [[Rita Forte]], [[Karima (cantante)|Karima]] e [[Bianca Guaccero]]) è la cantante più imitata all'interno del programma, con ben sette imitazioni all'attivo.
** Solo [[Renato Zero]] (imitato da Luisa Corna, [[Kaspar Capparoni]], due volte da [[Paolo Conticini]], [[Luca Barbareschi]] e [[Max Giusti]]), [[Domenico Modugno]] (da [[Enzo Decaro]], [[Gigliola Cinquetti]], due volte da Kaspar Capparoni, da [[Gianni Nazzaro]] e [[Massimo Lopez]]), e [[Al Bano]] (da [[Danilo Brugia]], [[Silvia Salemi]], [[Flavio Montrucchio]], [[Gabriele Cirilli]], [[Valerio Scanu]] e [[Max Giusti]], più quella da solista nell'episodio dei duetti) sono stati imitati sei volte.
** Solo [[Loredana Berté]] (da [[Rosalia Misseri]], [[Gigliola Cinquetti]], due volte da [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]] e da [[Veronica Maya]]), e [[Anna Oxa]] (imitata da [[Rosalia Misseri]], [[Anna Tatangelo]], [[Chiara Noschese]], [[Valerio Scanu]] e [[Giulia Luzi]], più quella da solista nell'episodio dei duetti), sono state imitate cinque volte. Seguono [[Gianna Nannini]] (due volte da [[Gigliola Cinquetti]], [[Marina Fiordaliso|Fiordaliso]], [[Raffaella Fico]], più quella da solista nell'episodio dei duetti), [[Ornella Vanoni]] (da [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]], due volte da [[Mietta]] e da [[Valerio Scanu]], più quella da solista nell'episodio dei duetti) e [[Noemi (cantante)|Noemi]] (da [[Gloria Guida]], [[Barbara De Rossi]], Gabriele Cirilli e [[Bianca Guaccero]]), imitate quattro volte.
** Due personaggi sono stati imitati tre volte dalla stessa persona: si tratta di [[Angelo Branduardi]], interpretato da [[Riccardo Fogli]] (come ospite durante la [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e due volte come concorrente nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]]) e [[Orietta Berti]], interpretata da [[Gabriele Cirilli]] (come concorrente nella [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]], in una "Mission Impossible" della [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]] e in un'altra "Mission Impossible", duettando con l'originale nella [[Tale e Quale Show - Il torneo (quarta edizione)|quarta edizione del torneo]]).
** [[Gabriele Cirilli]] è il concorrente che ha interpretato più personaggi due volte: [[Edoardo Bennato]], [[Luciano Pavarotti]] e [[PSY (rapper)|PSY]].
* È successo nove volte che un concorrente ha ottenuto il massimo dei voti da tutti i giudici: tre volte [[Serena Rossi]] (nei panni di [[Mariah Carey]], di [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]] e di [[Whitney Houston]]), due volte [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]] (in entrambi i casi nei panni di [[Lucio Battisti]]), una volta [[Paolo Conticini]] (nei panni di [[Drupi]]), [[Valerio Scanu]] (nei panni di [[Stevie Wonder]]), [[Rita Forte]] (nei panni di [[Mina (cantante)|Mina]]) e [[Francesco Cicchella]] (nei panni di [[Massimo Ranieri]]).
** Non è mai capitata questa situazione con quattro giudici, ma alcuni concorrenti sono riusciti a ottenere il massimo dei voti da tre giudici su quattro.
* Il punteggio più alto raggiunto da un concorrente in una singola puntata è 79, realizzato (con quattro giudici) nel torneo della terza edizione da [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]] nei panni di [[Aretha Franklin]].
* Il punteggio più alto raggiunto con tre giudici è 73, realizzato nel torneo della quarta edizione da [[Serena Rossi]] nei panni di [[Whitney Houston]].
* [[Giò di Tonno]], [[Attilio Fontana (attore)|Attilio Fontana]] e [[Serena Rossi]] hanno vinto sia l'edizione cui hanno preso parte come concorrenti ([[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] Di Tonno, [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]] Fontana, [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|quarta edizione]] Rossi), sia il rispettivo [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]], cosa che non è riuscita a [[Francesco Cicchella]], vincitore della [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]], arrivato secondo nel torneo vinto da [[Valerio Scanu]]. Di Tonno inoltre ha vinto anche l'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] in coppia con [[Mietta]].
* Giò Di Tonno conta il maggior numero di vittorie: sei, di cui un ''ex aequo'' e una vittoria in coppia con [[Mietta]]. Seguono Attilio Fontana, Francesco Cicchella e Serena Rossi con cinque vittorie.
* [[Gabriele Cirilli]] ha partecipato a tutti gli episodi di tutte le edizioni, esibendosi in totale 46 volte.
* Anche il conduttore e i giurati del programma sono stati oggetti di alcune imitazioni: l'imitatore [[David Pratelli]] si è presentato in studio con le sembianze di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e successivamente in quelle di [[Christian De Sica]]. Anche [[Loretta Goggi]] è stata imitata in alcune performance canore, precisamente da [[Serena Autieri]] e [[Michela Andreozzi]].
* Alcuni personaggi hanno avuto nel corso del programma ruoli diversi, tra questi:
** [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], conduttore del programma, si è prestato una sola volta (assieme a [[Gabriele Cirilli]] e [[Leonardo Pieraccioni]]) in una imitazione, precisamente in quella de [[I Tre Tenori]], nel torneo della terza edizione.
** [[Gigi Proietti]] ha partecipato come ospite nella [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|quarta edizione]] e come giudice fisso (al posto di [[Christian De Sica]]) nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]] e nel torneo della stessa.
** [[Fabrizio Frizzi]] ha partecipato come giudice nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]] della [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]], concorrente l'anno successivo nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza]] e nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]] della [[Tale e Quale Show (quarta edizione)|quarta]] e ospite nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta]].
** [[Gabriele Cirilli]] ha partecipato a due edizioni, al torneo e all'episodio speciale dei duetti come concorrente, mentre dalla terza edizione si esibisce nelle cosiddette "mission impossible", imitazioni fuori gara presentate alla fine di ogni puntata. In una puntata della quarta edizione gli viene chiesto addirittura di fare il giudice per sostituire Loretta Goggi, assente per motivi personali.
** [[Riccardo Fogli]] ha partecipato come interprete ''guest'' nella [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e come concorrente nella [[Tale e Quale Show (terza edizione)|terza edizione]].
** [[Gigliola Cinquetti]] e [[Fausto Leali]] sono stati prima concorrenti e poi ospiti.
** [[Emanuela Aureli]] partecipa usualmente al programma come coach, ma nell'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] ha partecipato in coppia con [[David Pratelli]] all'imitazione speciale di [[Mina (cantante)|Mina]] e [[Adriano Celentano]].
** [[Massimo Lopez]] ha partecipato come guest giudice nell'episodio speciale dei [[Tale e Quale Show - Duetti|duetti]] e come concorrente nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]] e nel [[Tale e Quale Show - Il torneo|torneo]].
** [[Flavio Montrucchio]] ha partecipato come concorrente nella [[Tale e Quale Show (seconda edizione)|seconda edizione]] e come ospite nella [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]].
** [[Claudio Lippi]], uno dei giudici del programma, nel corso della [[Tale e Quale Show (quinta edizione)|quinta edizione]] si è prestato ad affiancare Gabriele Cirilli nell'imitazione degli [[Wham!]].
** [[I Cugini di Campagna]] sono stati i primi nella storia del programma ad imitare loro stessi: è accaduto nella prima puntata della quinta edizione del [[Tale e Quale Show - Il torneo (quarta edizione)|torneo]] quando hanno affiancato [[Gabriele Cirilli]] (che interpretava la storica voce del gruppo, [[Nick Luciani]]), nella sua "Mission Impossible".
* In vista della classifica finale della terza edizione (compilata durante la puntata del 13 novembre [[2013]]), che consentiva soltanto ai migliori sette concorrenti di prendere parte al torneo, [[Fiorello]] lanciò una campagna per non far arrivare all'ultimo posto l'amico [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], che lo aveva precedentemente imitato, invitando le persone a votare per lui durante il televoto. La campagna è stata sostenuta, tra gli altri, da [[Gabriele Cirilli]]. Alla fine, con l'imitazione di [[Sandy Marton]], Amadeus non solo eviterà l'ultimo posto, ma si classificherà al terzo posto potendo così accedere al torneo.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=fLKFg84O3q8 Edicola Backstage 13 novembre 2013 - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Non-farlo-arrivare-ultimo-Fiorello-sostiene-Amadeus-a-Tale-e-Quale_32853388388.html '&#39;Non farlo arrivare ultimo'&#39; Fiorello sostiene Amadeus a 'Tale e Quale' - Adnkronos Spettacolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Il 22 novembre [[2013]] seguente Tale e Quale Show ha portato la cifra di 1.800.000 euro alla raccolta fondi della [[Croce Rossa Italiana]] per gli alluvionati della [[Sardegna]].
* Gli ascolti più alti si sono registrati nella puntata conclusiva del 6 dicembre [[2013]] con 7.181.000 telespettatori e il 30,01% di share. Il picco massimo d'ascolto (8.021.000) è stato registrato l'8 novembre 2013 durante l'esibizione di [[Roberta Lanfranchi]] nei panni di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]].<ref>[http://www.tvblog.it/post/436653/analisi-auditel-tale-e-quale-show-3-fra-la-papessa-e-crozza-nel-paese-delle-meraviglie Analisi Auditel | Serata venerdì 8 novembre 2013 | Curve minuto per minuto<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Nella puntata del 7 novembre 2014 [[Veronica Maya]] ha dovuto imitare [[Madonna (cantante)|Madonna]] per due volte, poiché era rimasta a seno scoperto nella prima esibizione. Anche [[Savino Zaba]], nella puntata del 16 ottobre 2015, ha dovuto ripetere la sua imitazione di [[Rino Gaetano]] a causa di un problema al microfono riscontrato nella prima esibizione.
* Nella puntata del 6 novembre 2015, con [[Gabriele Cirilli]] nella sua "Mission Impossible" ha partecipato come pianista improvvisato il coach [[Pinuccio Pirazzoli]] e due coriste improvvisate dal pubblico per fare l'imitazione dei [[The Buggles]].
* La puntata del 20 novembre 2015, è l'unica puntata in cui [[Gabriele Cirilli]], imitando [[Orietta Berti]], duetta con l'originale.
* Nella puntata del 20 novembre 2015 [[Bianca Guaccero]] ha imitato [[Liza Minnelli]] in [[New York, New York]], canzone che aveva eseguito nel 2013 in occasione di Una notte per Caruso, con la differenza che in quell'occasione non era truccata da Liza Minnelli.
 
== Note ==
<references/> La sesta edizione di Tale e Quale non sarà condotta da Carlo Conti , ma bensì da Amadeus ( ex concorrente del programma ). A quanto pare Carlo Conti sarà concorrente , e la lista ufficiale dei concorrenti del programma che andrà in onda da Settembre 2016 e : Carlo Conti, Francesco Facchinetti, Bianca Guaccero, Attilio Fontana, Michelle Hunziker, Enrico Ruggeri, Noemi e tanti altri che verranno scelti nel 2016
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.rai1.rai.it/dl/RaiUno/programma.html?ContentItem-fba93066-3d9f-460e-b599-044d1b433ae2 Tale e Quale Show]
 
{{Portale|musica|televisione}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Tale e Quale Show| ]]