Jumong (serie televisiva) e Dexys Midnight Runners: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{F|gruppi musicali britannici|novembre 2011}}
{{avvisounicode}}
{{Artista musicale
{{FictionTV
|nome = Dexys Midnight Runners
|titoloitaliano= Jumong
|nome alfa = Dexys Midnight Runners
|immagine=
|nazione = Inghilterra
|didascalia=
|genere = New Wave
|titolooriginale= 주몽
|genere2 = Blue eyed soul
|paese= Corea del Sud
|genere3 = Pop rock
|annoprimatv= [[2006]]-[[2007]]
|genere4 = Pop soul
|tipofiction= serial TV
|genere5 = Musica celtica
|genere= [[drama coreano]], storico, romantico, fantastico
|nota genere =
|stagioni= 1
|nota genere2 =
|episodi= 81
|nota genere3 =
|durata= 65 min. (episodio)
|tipo artista = Gruppo
|linguaoriginale= [[lingua coreana|coreano]]
|immagine = Dexys2012.jpg
|aspectratio=
|didascalia = i Dexys sul palco del Cambridge Corn Exchange nel 2012
|risoluzione= <!--risoluzione delle immagini-->
|url =
|tipocolore= colore
|anno inizio attività = 1979
|tipoaudio= stereo
|anno fine attività = in attività
|ideatore= Choi Wan-kyu, Jung Hyung-soo
|note periodo attività =
|attori=
|numero totale album pubblicati = 7
* [[Song Il-gook]]: principe Jumong
|numero album studio = 4
* [[Han Hye-jin]]: dama Soseono
|numero album live =1
* [[Kim Seung-soo]]: principe Daeso
|numero raccolte = 2
* [[Song Ji-hyo]]: dama Ye So-ya
|casaproduzione=
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 15 maggio 2006
|datafine-trasmissioneoriginale= 6 marzo 2007
|reteoriginale= [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]]
}}
I '''Dexys Midnight Runners''' sono una band inglese. L'unico membro della band presente in tutte le incisioni in studio del gruppo è il cantante/chitarrista [[Kevin Rowland]].
'''''Jumong''''' ([[hangeul]]: 주몽; titolo internazionale '''''Prince of the Legend''''', conosciuto anche come ''The Book of the Three Hans: The Chapter of Jumong'') è un [[serial televisivo]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] trasmesso su [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] dal 15 maggio [[2006]] al 6 marzo [[2007]].
 
==Biografia==
Il serial illustra la vita di [[Jumong]], fondatore del regno di [[Goguryeo]], anche se è per la maggior parte finzione poiché i dati sulla vita del sovrano negli archivi storici sono pochi. ''Jumong'' è considerato parte del fenomeno dell'[[onda coreana]], avendo raggiunto in Iran un indice di ascolto superiore all'80%<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://nwww.koreaherald.com/view.php?ud=20110810000745|titolo=Korea's mark on an expectation-defying Iran|data=10 agosto 2011|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. In patria è stato il serial più visto del 2006<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.philstar.com/cebu-entertainment/378599/jumong-koreas-no-1-series-2006-now-gma-7|titolo=JUMONG: Korea's No. 1 series For 2006 now on GMA-7|data=6 gennaio 2007|accesso=7 marzo 2015}}</ref> ed è il ventiduesimo drama con gli ascolti più alti fino all'inizio del 2011<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://blue1004.wordpress.com/2010/12/08/highest-rated-dramas-of-all-time/|titolo=Top 50 highest-rated TV dramas of all time|data=8 dicembre 2010|accesso=7 marzo 2015}}</ref>.
[[File:Kevin Rowland.jpg|thumb|right|il cantante dei Dexys Kevin Rowland con la violinista Lucy Morgan e Mick Talbot]]
I Dexys Midnight Runners si formarono a [[Birmingham]] nel [[1978]] sulle ceneri dei disciolti Killjoys. Il cantante-chitarrista [[Kevin Rowland]] ([[17 agosto]] [[1953]]) ed il chitarrista [[Kevin 'Al' Archer]] ([[21 dicembre]] [[1958]]) decidono di formare una band di nove elementi capace di coniugare la [[New wave (musica)|new wave]] con il [[soul]].
Le performance locali dei Dexys sono infuocate, oltre a materiale di derivazione punk i ragazzi sono soliti proporre cover soul di casa [[Stax Records]], da qui alla pubblicazione del primo singolo passa poco. È il [[1979]] quando il 45 giri d'esordio ''[[Dance Stance]]'' vale un rispettabile 40º posto nelle chart britanniche<ref>[https://web.archive.org/web/20120730143226/http://www.chartstats.com/release.php?release=8445 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Dance Stance<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e la loro prima apparizione alla BBC.
 
Nel 1980 è la volta dell'album d'esordio ''[[Searching for the Young Soul Rebels]]'', per molti il disco migliore dei Dexys (n°6 UK chart).<ref>[https://web.archive.org/web/20120730055253/http://www.chartstats.com/release.php?release=39312 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Searching For The Young Soul Rebels<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il disco è trainato dal singolo ''[[Geno]]'' (n°1 UK chart),<ref>[https://web.archive.org/web/20120728170544/http://www.chartstats.com/release.php?release=8546 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners - Geno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> un omaggio al soul singer [[Geno Washington]], nonché da un altro singolo di buon impatto commerciale : ''[[There There My Dear]]'' (n°7 UK chart).
== Trama ==
Dopo essere stato conquistato dalla Cina della [[dinastia Han]], il regno di [[Gojoseon]] cade. Il giovane generale Hae Mosu forma un esercito per opporsi agli invasori insieme a Geumwa, principe ereditario di [[Buyeo]], ma durante uno scontro rimane ferito e viene curato da Yuhwa, principessa della tribù Haebaek. Innamoratisi, i due iniziano a vivere insieme, ma poco dopo Hae Mosu viene catturato dai cinesi, torturato e accecato. Geumwa lo libera, ma, durante la fuga, si separano e il principe vede l'amico cadere nel fiume colpito dalle frecce nemiche. Non passa molto che Yuhwa dà alla luce il figlio di Hae Mosu, Jumong, e diventa la concubina di Geumwa, che cresce Jumong come se fosse suo.
 
Nel [[1982]] le divergenze insanabili tra la band e il suo leader "stravagante" conducono ad una defezione di massa, il solo Kevin Rowland porta avanti il marchio Dexys rivoluzionando totalmente l'assetto dei musicisti, in questo modo riesce ad uscire dall'impasse nel migliore dei modi: ''[[Too Rye Ay]]'' (n°2 UK chart) esce nel luglio [[1982]] ed è un masterpiece della sua era. Trainato dal singolo ''[[Come On Eileen]]'' (n°1 UK chart)<ref>[https://web.archive.org/web/20120731093013/http://www.chartstats.com/release.php?release=9829 ChartArchive - Dexy's Midnight Runners With The Emerald Express - Come On Eileen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> l'album si discosta lievemente dalle striature soul del suo predecessore in favore della riscoperta delle radici irlandesi di Rowland, i fiati sono rimpiazzati da violini celtici e divagazioni tzigane.
Venti anni dopo, messo in ombra dai fratellastri Daeso e Yeongpo, Jumong è un principe debole, codardo e promiscuo, che alla fine viene espulso da palazzo e privato del suo titolo. Incontra quindi tre briganti, la ventunenne Soseono, figlia di un capo tribù che un tempo Hae Mosu aiutò, e un uomo cieco che inizia ad addestrarlo nel combattimento e nel tiro con l'arco, e che è in realtà suo padre Hae Mosu. Quando quest'ultimo viene ucciso dagli assassini mandati dai principi Daeso e Yeongpo, Jumong giura vendetta.
 
Ci vorranno tre lunghi anni per dare un seguito a ''Too Rye Ay'', dopo i soliti cambi di formazione (e di look) nel 1985 esce ''[[Don't Stand Me Down]]'' l'album meno commerciale dei Dexys.
== Personaggi ==
Da qui in poi [[Kevin Rowland]] proseguirà da solista con alterne fortune.
* Principe Jumong, interpretato da [[Song Il-gook]]
* Dama Soseono, interpretata da [[Han Hye-jin]]
* Principe Daeso, interpretato da [[Kim Seung-soo]]
* Re Geumwa, interpretato da [[Jun Kwang-ryul]]
* Dama Yuhwa, interpretata da [[Oh Yeon-soo]]
* Regina Wonhu, interpretata da [[Kyeon Mi-ri]]
* Dama Ye So-ya, interpretata da [[Song Ji-hyo]]
* Dama Yang Seo-ran, interpretata da [[Park Tam-hee]]
* Yuri, interpretato da [[Ahn Yong-joon]]
* Yuntabal, interpretato da [[Kim Byeong-ki]]
* Sacerdotessa Yeo Mieul, interpretata da [[Jin Hee-kyung]]
* Primo ministro Bu Deukbul, interpretato da [[Lee Jae-yong]]
* Generale Hae Mosu, interpretato da [[Heo Joon-ho]]
* Principe Yeongpo, interpretato da [[Won Ki-joon]]
* Sayong, interpretato da [[Bae Soo-bin]]
* Buyeong, interpretata da [[Im So-yeong]]
* Yangjung, interpretato da [[Yoon Dong-hwan]]
* Barone Hwang, interpretato da [[Oh Uk-chul]]
* Generale Oi, interpretato da [[Yeo Ho-min]]
* Mari, interpretato da [[Ahn Jeong-hoon]]
* Hyeoppo, interpretato da [[Im Dae-ho]]
* Bu Beonno, interpretato da [[Park Kyeong-hwan]]
* Utae, interpretato da [[Jeong Ho-bin]]
 
Nel [[2003]] la band si è riformata e dal [[2007]] Kevin Rowland ha iniziato a lavorare sulle nuove composizioni. Con l'apporto fondamentale di [[Mick Talbot]] il disco, [[One Day I'm Going to Soar]]<ref>[http://www.rockol.it/recensione-4951/dexys-one-day-i-m-going-to-soar Dexys - One Day I'm Going to Soar - Recensione di Rockol]</ref>, è finalmente stato pubblicato nel giugno 2012. Il gruppo ha contratto il nome in ''Dexys'', pseudonimo col quale ha pubblicato anche il successivo Live nel [[2014]] ''[[Nowhere is Home]].''
== Ascolti ==
{| class=wikitable style="text-align:center"
|-
!rowspan="2"|Episodio
!rowspan="2"|Data di trasmissione
!colspan="2"|Dati TNSM
|-
!A livello nazionale
![[Area metropolitana di Seul]]
|-
! 1
|| 15 maggio 2006 || {{colore|blue|'''16,3%'''}} || {{colore|blue|'''17,5%'''}}
|-
! 2
|| 16 maggio 2006 || 18,4% || 19,2%
|-
! 3
|| 22 maggio 2006 || 21,8% || 23,6%
|-
! 4
|| 23 maggio 2006 || 25,3% || 26,6%
|-
! 5
|| 29 maggio 2006 || 28,0% || 29,9%
|-
! 6
|| 30 maggio 2006 || 28,7% || 29,6%
|-
! 7
|| 5 giugno 2006 || 27,9% || 29,2%
|-
! 8
|| 6 giugno 2006 || 32,3% || 33,7%
|-
! 9
|| 20 giugno 2006 || 29,4% || 30,7%
|-
! 10
|| 26 giugno 2006 || 33,2% || 35,3%
|-
! 11
|| 27 giugno 2006 || 32,9% || 34,8%
|-
! 12
|| 3 luglio 2006 || 36,4% || 38,1%
|-
! 13
|| 4 luglio 2006 || 37,6% || 38,8%
|-
! 14
|| 10 luglio 2006 || 35,8% || 37,5%
|-
! 15
|| 11 luglio 2006 || 37,2% || 38,8%
|-
! 16
|| 17 luglio 2006 || 40,1% || 42,8%
|-
! 17
|| 18 luglio 2006 || 38,7% || 39,9%
|-
! 18
|| 24 luglio 2006 || 39,6% || 41,1%
|-
! 19
|| 25 luglio 2006 || 39,9% || 40,5%
|-
! 20
|| 31 luglio 2006 || 35,1% || 36,1%
|-
! 21
|| 1 agosto 2006 || 36,8% || 38,2%
|-
! 22
|| 7 agosto 2006 || 37,3% || 37,9%
|-
! 23
|| 8 agosto 2006 || 37,4% || 38,9%
|-
! 24
|| 14 agosto 2006 || 35,5% || 35,8%
|-
! 25
|| 15 agosto 2006 || 39,3% || 40,7%
|-
! 26
|| 21 agosto 2006 || 38,1% || 39,6%
|-
! 27
|| 22 agosto 2006 || 39,5% || 40,0%
|-
! 28
|| 28 agosto 2006 || 40,3% || 41,7%
|-
! 29
|| 29 agosto 2006 || 40,3% || 40,9%
|-
! 30
|| 4 settembre 2006 || 39,7% || 40,6%
|-
! 31
|| 5 settembre 2006 || 40,3% || 41,4%
|-
! 32
|| 11 settembre 2006 || 39,3% || 40,6%
|-
! 33
|| 12 settembre 2006 ||38,5% || 39,2%
|-
! 34
|| 18 settembre 2006 || 39,5% || 40,3%
|-
! 35
|| 19 settembre 2006 || 43,0% || 43,9%
|-
! 36
|| 25 settembre 2006 || 42,8% || 43,9%
|-
! 37
|| 26 settembre 2006 || 43,6% || 44,4%
|-
! 38
|| 2 ottobre 2006 || 42,6% || 43,2%
|-
! 39
|| 3 ottobre 2006 || 44,9% || 44,8%
|-
! 40
|| 9 ottobre 2006 || 44,2% || 45,0%
|-
! 41
|| 10 ottobre 2006 || 43,6% || 43,8%
|-
! 42
|| 16 ottobre 2006 || 43,1% || 43,6%
|-
! 43
|| 17 ottobre 2006 || 42,4% || 42,2%
|-
! 44
|| 23 ottobre 2006 || 44,5% || 45,4%
|-
! 45
|| 24 ottobre 2006 || 45,0% || 45,2%
|-
! 46
|| 30 ottobre 2006 || 44,6% || 45,1%
|-
! 47
|| 31 ottobre 2006 || 43,8% || 43,7%
|-
! 48
|| 6 novembre 2006 || 46,6% || 47,9%
|-
! 49
|| 7 novembre 2006 || 47,2% || 48,3%
|-
! 50
|| 13 novembre 2006 || 43,6% || 43,5%
|-
! 51
|| 14 novembre 2006 ||48,1% || 49,2%
|-
! 52
|| 20 novembre 2006 ||44,8% || 45,4%
|-
! 53
|| 21 novembre 2006 || 44,0% || 44,5%
|-
! 54
|| 27 novembre 2006 || 45,1% || 45,2%
|-
! 55
|| 28 novembre 2006 || 44,4% || 44,9%
|-
! 56
|| 4 dicembre 2006 || 44,0% || 44,4%
|-
! 57
|| 5 dicembre 2006 || 42,9% || 43,2%
|-
! 58
|| 11 dicembre 2006 ||46,4% || 46,1%
|-
! 59
|| 12 dicembre 2006 ||41,5% || 42,6%
|-
! 60
|| 18 dicembre 2006 || 44,4% || 45,3%
|-
! 61
|| 19 dicembre 2006 || 46,6% || 47,1%
|-
! 62
|| 1 gennaio 2007 || 44,8% || 45,8%
|-
! 63
|| 2 gennaio 2007 || 45,2% || 45,3%
|-
! 64
|| 8 gennaio 2007 || 45,5% || 45,4%
|-
! 65
|| 9 gennaio 2007 || 46,8% || 47,1%
|-
! 66
|| 15 gennaio 2007 || 46,8% || 47,5%
|-
! 67
|| 16 gennaio 2007 || 47,1% || 47,9%
|-
! 68
|| 22 gennaio 2007 || 49,8% || 50,5%
|-
! 69
|| 23 gennaio 2007 || 42,0% || 43,6%
|-
! 70
|| 29 gennaio 2007 || 47,9% || 48,3%
|-
! 71
|| 30 gennaio 2007 || 50,3% || 51,0%
|-
! 72
|| 5 febbraio 2007 || 47,1% || 48,5%
|-
! 73
|| 6 febbraio 2007 || 46,0% || 47,2%
|-
! 74
|| 12 febbraio 2007 || 47,6% || 48,1%
|-
! 75
|| 13 febbraio 2007 || 47,1% || 47,8%
|-
! 76
|| 19 febbraio 2007 || 41,9% || 42,1%
|-
! 77
|| 20 febbraio 2007 ||| 49,7% || 49,9%
|-
! 78
|| 26 febbraio 2007 || 47,2% || 47,1%
|-
! 79
|| 27 febbraio 2007 || 50,6% || 50,9%
|-
! 80
|| 5 marzo 2007 || 49,8% || 50,0%
|-
! 81
|| 6 marzo 2007 || {{colore|red|'''51,9%'''}} || {{colore|red|'''52,7%'''}}
|-
! colspan="2" | Media || 40,98% || 41,83%
|}
 
==Discografia==
== Colonna sonora ==
=== Album in studio ===
# ''Jumong Main Theme'' (주몽 Main Theme)
*1980 - ''[[Searching for the Young Soul Rebels]]''
# ''Sky... Please'' (하늘이여… 제발) – [[Insooni]]
*1982 - ''[[Too-Rye-Ay]] ''<sub>(pubblicato a nome [[Kevin Rowland]] & Dexys Midnight Runners)</sub>
# ''Day Love'' (천애(天愛)) – Jikyung
*1985 - ''[[Don't Stand Me Down]]''
# ''Promise'' (약속) – Lee Sung-wook, Han Ji-won
*2012 - ''[[One Day I'm Going to Soar]] ''<sub>(pubblicato a nome Dexys)</sub>
# ''Like The First Time'' (처음 그 때처럼) – Lim Tae-kyung
*2014 - ''[[Nowhere is Home|Nowhere is Home (Live)]]'' <sub>(pubblicato a nome Dexys)</sub>
# ''Sword of Destiny'' (운명의 칼)
;Raccolte
# ''Private'' (사모)
*2003 - ''[[Let's Make This Precious - The Best of Dexys Midnight Runners]]''
# ''Bloody Battle'' (피의 전장)
*2007 - ''[[The Projected Passion Revue]]'' <sub>(pubblicato a nome The Midnight Runners)</sub>
# ''Hae Mosu Main Theme'' (해모수 Main Theme)
=== Singoli ===
# ''Tracking'' (추적)
*1979 - ''[[Dance Stance]]/I'm Just Looking''
# ''Daydreaming'' (백일몽(白日夢))
*1980 - ''[[Geno]]/Breaking Down the Walls of Heartache''
# ''Attack of the Cheolgigun'' (철기군의 습격)
*1980 - ''[[There There My Dear]]/ The Horse''
# ''Swamp of Darkness'' (어둠의 늪)
*1980 - ''Keep It Part Two( Inferiority Part One)/One Way Love''
# ''Duel'' (결투)
*1981 - ''Plan B/Soul Finger''
# ''The Prince's Journey'' (왕자의 여정)
*1981 - ''Show Me/Soon''
# ''Sad Fate'' (슬픈 운명)
*1981 - ''Liars A to E/And Yes We Must Remain the Wildhearted Outsiders''
# ''Birth of a Myth'' (난생신화)
*1982 - ''[[Celtic Soul Brothers]]/Love Part Two''
# ''Gaebyeok'' (개벽)
*1982 - ''[[Come On Eileen]]/Dubious''
# ''Heaven''
*1982 - ''Jackie Wilson Said/Let's Make This Precious''
# ''Jumong Ending Theme'' (주몽 Ending Theme)
*1982 - ''Let's Get This Straight from the Start/Old''
# ''Day Love'' (천애(天愛)) – Bae Da-hae
*1983 - ''The Celtic Soul Brothers (More, Please, Thank You)/Reminisce Part One''
 
==Note==
;Nuove tracce dell'album ''Jumong OST - Memory of Love''
# ''Day Love 2'' (천애(天愛)2)
# ''Memories of Love'' (Piano, Yuki Kuramoto)'' (사랑의 기억 (Piano 유키 구라모토))
# ''Eternal Light'' (영원한 빛)
# ''That's the World I Come From'' (세상이 나를 오라하네) – [[Insooni]]
# ''Nightmare'' (악몽)
# ''Resurrection of the Hero'' (영웅의 부활)
# ''Memories of Love (Piano Ver.)'' (사랑의 기억 (Piano Ver.))
# ''Hero''
# ''Unknown Land'' (미지의 땅)
# ''On Fire'' (풍운)
# 암투
# ''Secret'' (비밀)
# 다물군의 후예
# ''Eternal Return'' (비련)
# ''Years of Blue'' (파란의 세월)
# ''Great Legend'' (위대한 전설)
# ''Conspiracy'' (음모)
# ''Storm'' (폭풍)
# ''Memorandum'' (비망록)
# ''Memories of Love (Inst.)'' (사랑의 기억)
# ''Jumong Ending Title'' (주몽 Ending Title)''
 
== Riconoscimenti ==
{| class=wikitable text-align=center
! Anno
! Premio
! Categoria
! Ricevente
! Risultato
|-
| rowspan=14| 2006
| rowspan=14| MBC Drama Awards
| Gran premio
| [[Song Il-gook]]
| {{won}}
|-
| rowspan=2| Premio alla massima eccellenza, attore
| [[Jun Kwang-ryul]]
| {{won}}
|-
| [[Song Il-gook]]
| {{won}}
|-
| rowspan=2| Premio alla massima eccellenza, attrice
| [[Han Hye-jin]]
| {{won}}
|-
| [[Oh Yeon-soo]]
| {{nom}}
|-
| Premio all'eccellenza, attore
| [[Kim Seung-soo]]
| {{won}}
|-
| Premio speciale, attore in un drama storico
| [[Heo Joon-ho]]
| {{won}}
|-
| Premio speciale, attrice in un drama storico
| [[Oh Yeon-soo]]
| {{won}}
|-
| Miglior nuovo attore
| [[Won Ki-joon]]
| {{won}}
|-
| rowspan=2| Premio popolarità
| [[Song Il-gook]]
| {{nom}}
|-
| [[Lee Gye-in]]
|{{nom}}
|-
| Regista dell'anno
| Lee Joo-hwan
| {{won}}
|-
| Sceneggiatore dell'anno
| Choi Wan-kyu, Jung Hyung-soo
| {{won}}
|-
| Drama dell'anno
|
| {{nom}}
|-
| rowspan=8| 2008
| rowspan=7| Baeksang Arts Awards
| Gran premio per la televisione
|
| {{won}}
|-
| Miglior drama
|
| {{nom}}
|-
| Miglior regista (TV)
| [[Lee Joo-hwan]]
| {{nom}}
|-
| Miglior attore (TV)
| [[Song Il-gook]]
| {{nom}}
|-
| Miglior attrice (TV)
| [[Han Hye-jin]]
| {{nom}}
|-
| Miglior nuova attrice (TV)
| [[Song Ji-hyo]]
| {{nom}}
|-
| Miglior copione
| Choi Wan-kyu, Jung Hyung-soo
| {{won}}
|-
| Korea Drama Awards
| Miglior drama
|
| {{won}}
|}
 
== Distribuzioni internazionali ==
{| class="wikitable"
! Paese
! Canale/i
|-
| {{AFG}} ||
|-
| {{BRN}} ||
|-
| {{FJI}} || Fiji One
|-
| {{PHL}} || GMA Network
|-
| {{JPN}} || [[Fuji TV]]
|-
| {{HKG}} ||
|-
| {{IDN}} ||
|-
| {{IRN}} || Channel 3
|-
| {{KAZ}} ||
|-
| [[Kurdistan]] ||
|-
| {{MYS}} ||
|-
| {{MNG}} ||
|-
| {{SGP}} || Mediacorp Channel U
|-
| {{USA}} || AZN Television
|-
| {{TWN}} ||
|-
| {{THA}} || Channel 3
|-
| {{TUR}} ||
|-
| {{UZB}} ||
|-
| {{VNM}} ||
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* ''[[Tae-wangsasin-gi]]''
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:MBC Dramia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://imbc.com/broad/tv/drama/jumong|Sito ufficiale|lingua=ko}}
* {{en}} [http://content.mbc.co.kr/english/drama/06/1670479_56065.html Scheda] su MBC Global Media
* {{Imdb}}
* {{Hancinema|drama|Jumong}}
* {{en}} [http://english.visitkorea.or.kr/enu/CU/CU_EN_8_5_1_17.jsp Scheda] su Visit Korea
 
{{Portale|Televisione}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Drama coreani]]