Diocesi di Baker e For What It's Worth (The Cardigans): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardobot (discussione | contributi)
m Bot: correggi template diocesi
 
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
 
Riga 1:
{{Album
{{stub diocesi}}
|titolo = For What It's Worth
{{diocesi della chiesa cattolica
|artista = The Cardigans
|nome=[[diocesi]] di [[Baker]]
|tipo album = Singolo
|latino=Dioecesis Bakeriensis
|giornomese =
|titolo=[[vescovo]]
|anno = 2003
|titolare=[[Robert Francis Vasa]]
|durata = 4:18
|emeriti=Thomas Joseph Connolly
|album di provenienza = [[Long Gone Before Daylight]]
|vicario=
|genere = Alternative rock
|stato=Stati Uniti
|genere2 = Pop rock
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|genere3 = Indie rock
|eretta=[[19 giugno]] [[1903]]
|etichetta = Stockholm Records
|stemma=
|produttore = Per Sunding
|mappa=
|registrato =
|mappacollocazione=
|formati =
|mappaprovincia=
|numero dischi d'oro =
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Portland in Oregon]]
|precedente = [[Burning Down the House]]
|regione=[[Regione ecclesiastica XII (AK, ID, MT, OR, WA)|XII (AK, ID, MT, OR, WA)]]
|anno precedente = 1999
|battezzati=38.390
|successivo = [[You're the Storm]]
|popolazione=439.500
|anno successivo = 2003
|proporzione=8,7
|sacerdotisecolari=40
|sacerdotiregolari=8
|sacerdoti=48
|battezzatipersacerdote=799
|diaconi=13
|religiosi=8
|religiose=21
|vicariati=
|parrocchie=37
|superficie=173,013
|indirizzo=P.O. Box 5999, 911 S.E. Armour st., Bend, OR 97708
|telefono=(541)388-4004
|fax=388-2566
|sito=www.dioceseofbaker.org
|email=
|anno=2005
|ch=bake
}}
'''''For What It's Worth''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del gruppo musicale svedese [[The Cardigans]], pubblicato nel 2003 ed estratto dal loro quinto album in studio ''[[Long Gone Before Daylight]]''.
 
==Tracce==
La '''diocesi di Baker''' (in [[lingua latina|latino]] ''Dioecesis Bakeriensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Portland in Oregon]] appartenente alla [[regione ecclesiastica]] [[regione ecclesiastica XII (AK, ID, MT, OR, WA)|XII (AK, ID, MT, OR, WA)]]. È stata costituita il [[19 giugno]] [[1903]] e nel [[2004]] contava 38.390 battezzati su 439.500 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Robert Francis Vasa]].
*'''CD Singolo'''
#''For What It's Worth'' - 4:18
#''[[Das Model]]'' ('00) - 2:53
*'''Maxi Singolo'''
#''For What It's Worth'' - 4:18
#''The Road'' - 6:52
#''For What It's Worth'' (Polar Session '01) - 4:16
#''Das Model'' ('00) - 2:53
 
==Collegamenti esterni==
==Territorio==
* {{Collegamenti esterni}}
La diocesi comprende la città di [[Baker]].
* {{Cita web|http://www.metrolyrics.com/for-what-its-worth-lyrics-cardigans.html|Testo del brano|lingua=en}}
Il territorio è suddiviso in 37 parrocchie.
 
{{The Cardigans}}
==Storia==
{{Portale|rock}}
 
==Serie dei vescovi==
 
* Charles Joseph O'Reilly † ([[25 giugno]] [[1903]] - [[20 marzo]] [[1918]] promosso vescovo di [[diocesi di Lincoln|Lincoln]])
* Joseph Francis McGrath † ([[21 dicembre]] [[1918]] - [[12 aprile]] [[1950]] deceduto)
* Francis Peter Leipzig † ([[18 luglio]] [[1950]] - [[26 aprile]] [[1971]] ritirato)
* Thomas Joseph Connolly ([[4 maggio]] [[1971]] - [[19 novembre]] [[1999]] ritirato)
* Robert Francis Vasa ([[19 novembre]] [[1999]] - )
 
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 439.500 persone contava 38.390 battezzati, corrispondenti al 8,7% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 14.729 || 245.992 || 6,0 || 38 || 30 || 8 || 387 || || 8 || 130 || 23
|-
| 1959 || 20.181 || 282.030 || 7,2 || 55 || 47 || 8 || 366 || || 8 || 119 || 29
|-
| 1966 || 24.417 || 271.175 || 9,0 || 51 || 46 || 5 || 478 || || 5 || 143 || 63
|-
| || || || || || || || || || || ||
|-
| 1976 || 24.103 || 300.500 || 8,0 || 52 || 40 || 12 || 463 || || 12 || 101 || 31
|-
| 1980 || 25.800 || 307.800 || 8,4 || 49 || 38 || 11 || 526 || || 11 || 95 || 29
|-
| 1990 || 27.883 || 378.025 || 7,4 || 48 || 39 || 9 || 580 || 2 || 9 || 42 || 34
|-
| 1999 || 35.588 || 417.800 || 8,5 || 48 || 40 || 8 || 741 || 6 || || 28 || 35
|-
| 2000 || 39.853 || 425.650 || 9,4 || 49 || 41 || 8 || 813 || 8 || 8 || 29 || 35
|-
| 2001 || 37.083 || 439.500 || 8,4 || 50 || 44 || 6 || 741 || 15 || 6 || 28 || 36
|-
| 2002 || 38.160 || 439.500 || 8,7 || 46 || 40 || 6 || 829 || 13 || 6 || 27 || 36
|-
| 2003 || 37.606 || 439.500 || 8,6 || 43 || 38 || 5 || 874 || 13 || 5 || 25 || 36
|-
| 2004 || 38.390 || 439.500 || 8,7 || 48 || 40 || 8 || 799 || 13 || 8 || 21 || 37
|}
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dbake.html]
*[http://www.dioceseofbaker.org Sito ufficiale] della diocesi
 
 
 
<!--***[[en:Diocese of Baker]]***-->
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche negli Stati Uniti d'America|Baker]]