Miguel Oliveira e Vendicherò il mio passato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Statistiche
 
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Henry Edwards
 
Riga 1:
{{S|film drammatici|film thriller}}
{{Sportivo
{{Film
|Nome = Miguel Oliveira
|titolo italiano = Vendicherò il mio passato
|NomeCompleto = Miguel Ângelo Falcão de Oliveira
|titolo originale = The Long Memory
|Immagine = Miguel Oliveira 2011 Estoril 3.jpg
|paese = [[Gran Bretagna]]
|Didascalia =
|anno uscita = [[1952]]
|Sesso = M
|tipo colore = B/N
|CodiceNazione = {{PRT}}
|genere= drammatico
|Disciplina = Motociclismo
|genere 2= thriller
|RigaVuota=
|regista = [[Robert Hamer]]
{{Sport motoristici
|soggetto = [[Howard Clewes]]
|categoria = Motomondiale
|sceneggiatore =
|data = [[2011]] in [[classe 125]]
|anniattori =
*[[John Mills (attore)|John Mills]]: Phillip Davidson
|scuderie =
*[[John McCallum]]: Supt. Bob Lowther
|mondiali =
*[[Elizabeth Sellars]]: Fay Lowther
|migliore = 6º
*[[Henry Edwards (regista)|Henry Edwards]]: giudice
|disputati = 68
|fotografo = [[Harry Waxman]]
|vinti = 1
|montatore =[[Gordon Hales]]
|podi = 6
|effetti speciali =
|pole = 2
|musicista = [[William Alwyn]]
|puntiottenuti = 484
|girivelociscenografo = 5
|note =
}}}}
{{Bio
|Nome = Miguel Ângelo
|Cognome = Falcão de Oliveira
|ForzaOrdinamento = Oliveira ,Miguel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Almada
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = portoghese
}}
'''''Vendicherò il mio passato''''' (''The Long Memory'') è un [[film]] del [[1952]] diretto da [[Robert Hamer]].
 
==Carriera==
Le prime apparizioni in competizioni di rilievo risalgono al campionato spagnolo di velocità della [[classe 125]] del [[2009]], anno in cui si classifica al terzo posto finale ottenendo quali migliori risultati tre secondi posti nelle singole gare<ref>[http://www.cevbuckler.com/en/clasificacion.htm Le classifiche del campionato spagnolo]</ref>.
 
Nel [[2010]] partecipa sempre al campionato spagnolo e sempre nella stessa [[classe (moto)|classe]] classificandosi al 2º posto, preceduto di due punti da [[Maverick Viñales]], pur avendo ottenuto 4 vittorie sulle 7 gare in programma<ref>[http://www.cevbuckler.com/xml/clasificaciones/2010/clas_125.pdf La classifica 2010 del Campionato spagnolo]</ref>; alla fine dell'anno si aggiudica anche il secondo posto del [[Campionato Europeo Velocità]] (disputato in gara unica a [[Circuito di Albacete|Albacete]]), anche in questo caso preceduto da Viñales<ref>[http://racingmemo.free.fr/M%20EUROPE/Euromoto%202010%20125-SS-ST.htm La classifica dell'Europeo 2010]</ref>.
 
Esordisce nella [[classe 125]] del [[motomondiale]] nel [[Motomondiale 2011|2011]], ingaggiato dal team Andalucía Banca Civica; il compagno di squadra è [[Alberto Moncayo]]. Ottiene un settimo posto in [[Gran Premio motociclistico di Spagna|Spagna]] come miglior risultato e 44 punti iridati, anche se è costretto a saltare i Gran Premi di [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Bretagna]] e [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Olanda]] per infortunio, e nelle ultime quattro gare di campionato viene sostituito da [[Brad Binder]].
 
Nel [[Motomondiale 2012|2012]] corre nella nuova classe [[Moto3]], ingaggiato dal team Estrella Galicia 0,0, che gli affida una [[Suter MMX3]]; il compagno di squadra è [[Álex Rins]]. Ottiene un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico d'Australia|Australia]] e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico di Catalogna|Catalogna]] e conclude la stagione all'8º posto con 114 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2013|2013]] passa alla [[Mahindra]]; il compagno di squadra è [[Efrén Vázquez]]. Ottiene un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico della Malesia|Malesia]] e una pole position in Olanda e termina la stagione al 6º posto con 150 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2014|2014]] continua a correre in [[Moto3]] con il team [[Mahindra Racing]]. Ottiene un terzo posto in Olanda e termina la stagione al 10º posto con 110 punti.
 
Nel [[Motomondiale 2015|2015]] lascia dopo due anni il team [[Mahindra Racing]] per passare al team [[Ajo Motorsport|Red Bull KTM Ajo]]. Ottiene un secondo posto in Spagna e una pole position in [[Gran Premio motociclistico d'Argentina|Argentina]].
 
==Risultati nel motomondiale==
{{RisMoto|Anno=2011|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]
|1R=10|2R=Rit|3R=7|4R=9|5R=Rit|8R=8|9R=Rit|10R=NE|11R=23|12R=8|13R=10|14R=Rit|Punti=44|Pos=14}}
{{RisMoto|Anno=2012|Classe=[[Moto3]]|Moto=[[Suter]] Honda|1R=5|2R=Rit|3R=Rit|4R=Rit|5R=3|6R=10|7R=10|8R=19|9R=Rit|10R=NE|11R=4|12R=9|13R=9|14R=8|15R=7|16R=5|17R=2|18R=Rit|Punti=114|Pos=8}}
{{RisMoto|Anno=2013|Classe=[[Moto3]]|Moto=Mahindra
|1R=7|2R=5|3R=16|4R=Rit|5R=''4''|6R=6|7R='''''4'''''|8R=4|9R=NE|10R=8|11R=9|12R=5|13R=7|14R=5|15R=''3''|16R=26|17R=4|18R=10|Punti=150|Pos=6}}
{{RisMoto|Anno=2014|Classe=[[Moto3]]|Moto=Mahindra
|1R=4|2R=15|3R=NP|4R=14|5R=12|6R=4|7R=12|8R=3|9R=Rit|10R=7|11R=7|12R=4|13R=22|14R=7|15R=Rit|16R=7|17R=Rit|18R=8|Punti=110|Pos=10}}
{{RisMoto|Anno=2015|Classe=[[Moto3]]|Moto=KTM
|1R=16|2R=''Rit''|3R='''''4'''''|4R=2|5R=8|6R=1|7R=|8R=|9R=|10R=|11R=|12R=|13R=|14R=|15R=|16R=|17R=|18R=|Punti=66|Pos=|LEG=1}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Miguel Oliveira}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.motogp.com/it/riders/Miguel+Oliveira Scheda sul sito ufficiale del motomondiale]
 
{{Portale|biografie|moto|sportcinema}}
 
[[Categoria:PilotiFilm delladrammatici|Vendichero classeil 125mio passato]]
[[Categoria:PilotiFilm dellathriller|Vendichero Moto3il mio passato]]
[[Categoria:Film diretti da Robert Hamer]]