Patty Pravo e Coppa Italia Serie C 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Vsg98 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{Artista musicale
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Patty Pravo
|nazionenome = Coppa Italia Serie C 2018-2019
|nome ufficiale =
|genere = Pop
|genere2logo = Rock
|competizione = Coppa Italia Serie C
|genere3= Beat
|sport = Calcio
|genere4= Folk
|edizione = 47ª
|genere5= Alternative
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]
|anno inizio attività = 1966
|date = 5 agosto [[2018]] - aprile [[2019]]
|anno fine attività = in attività
|luogo = {{ITA}}
|note periodo attività =
|partecipanti = 59
|tipo artista = Cantante
|partecipanti qualifiche =
|immagine = Pravo1969.jpg
|nazioni =
|dimensione immagine = 230
|discipline =
|didascalia = Patty Pravo in una foto del [[1969]]
|impianto =
|url = [http://www.coltempo.it/]
|direttore =
|etichetta = [[ARC (casa discografica)|ARC]], [[RCA Italiana]], [[Philips (casa discografica)|Philips]], [[Dischi Ricordi]]
|sito web =
|numero totale album = 27
|vincitore =
|numero album studio = 24
|volta =
|numero album live = 3
|numero raccoltesecondo =
|semi-finalisti =
}}
|quarto =
{{Bio
|migliore nazione =
|Nome = Patty
|miglior giocatore =
|Cognome = Pravo
|miglior marcatore =
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Nicoletta Strambelli'''
|miglior portiere =
|Sesso = F
|incontri disputati = 15
|LuogoNascita = Venezia
|gol = 32
|GiornoMeseNascita = 9 aprile
|AnnoNascitapubblico = 1948
|immagine =
|Attività = cantante
|Attività2didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|2017-2018]]
|Epoca = 1900
|edizione successiva =
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
}}
 
La '''Coppa Italia Serie C 2018-2019''' è una competizione di [[Calcio (sport)|calcio]] [[italia]]na a cui partecipano le squadre iscritte al campionato di [[Serie C 2018-2019]]. Inizia il 5 agosto [[2018]] e si conclude ad aprile [[2019]] con la finale.
== Biografia ==
 
== Formula ==
Nicoletta trascorre i primi anni dell'adolescenza a [[Venezia]] con la nonna e, nel colto ambiente di casa, ha occasione di conoscere, fra gli altri, il cardinale [[Angelo Roncalli]] (il futuro [[Giovanni XXIII]]) e il poeta americano [[Ezra Pound]]. Fin da piccolissima studia danza e pianoforte, si iscrive al corso di direzione d'orchestra, ma successivamente si reca a Londra, e poi a Roma.
Partecipano alla competizione le 59 squadre che risultano iscritte al campionato di [[Serie C 2018-2019]]. La competizione si divide nelle seguenti fasi<ref>[http://www.lega-pro.com/com/1819-50L.pdf Regolamento Coppa Italia Serie C 2018-19]</ref>:
Si appassiona al rhythm'n'blues e comincia a farsi notare col nome di Guy Magenta. È al leggendario [[Piper Club]], luogo di culto e autentico simbolo di un'epoca, che viene scoperta dal manager Alberigo Crocetta, che conia per lei lo pseudonimo Patty Pravo (''"veloce come la vita dei giovani"'').
La scelta del cognome d' arte Pravo, viene fatta dalla cantante in riferimento all' Inferno dantesco (''"guai a voi anime prave"'', cioè malvage).
 
*'''Fase eliminatoria a gironi''': vi partecipano le 29 squadre che non hanno partecipato alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia maggiore]]. Le squadre sono suddivise in 11 gironi, dei quali 7 costituiti da tre squadre e i rimanenti 4 costituiti da due squadre. I gironi con due squadre si svolgono con gare di andata e ritorno, quelli da tre squadre invece con gare di sola andata. La società classificata al primo posto (una sola società per ogni girone) è ammessa alla Fase Finale.
=== Gli esordi: ''[[Ragazzo triste]]'' e il periodo ARC (1965 - 1967)===
*'''Fase finale''': vi partecipano 41 squadre: le 30 ammesse di diritto (in quanto designate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico per partecipare anche alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia maggiore]]) e le vincitrici degli 11 gironi della fase eliminatoria. Si svolge secondo la formula dell'eliminazione diretta, con un tabellone determinato su accoppiamenti guidati dal criterio di vicinanza geografica.
**''Primo turno'': viene disputato solo da 18 delle 41 squadre, che si affrontano in 9 partite di sola andata per ridurre il numero delle partecipanti a 32; il fattore campo è determinato per sorteggio.
**''Sedicesimi di finale'': sono disputati dalle 9 vincenti del primo turno e dalle 23 che non hanno disputato il primo turno; si giocano 16 partite di sola andata, con fattore campo determinato per sorteggio.
**''Ottavi e quarti di finale'': le squadre rimaste si affrontano in partite di sola andata. La squadra ospitante viene determinata per sorteggio.
**''Semifinali e finale'': le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra ospitante la partita di andata viene determinata per sorteggio.
 
== Fase a gironi ==
Nel [[1965]] registra la sua prima apparizione cinematografica in ''Passeggiando per Subiaco'', a tutt'oggi inedita, girata e prodotta da [[Tullio Piacentini]]: tra gli altri è presente il giovane [[Lucio Dalla]] con la canzone ''Il cielo''.<ref>[http://www.simbruinastagna.com/public/news/templates/simbruinastagna_eventi.asp?articleid=242&zoneid=3 Passeggiando per subiaco - Scheda]</ref>
=== Girone A ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Albissola}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||4||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Juventus U23}}
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align="center"
| align="left" |{{Calcio Cuneo}}
|'''0'''||2||0||0||2||2||4||-2
|}
 
{{Incontro di club
Nel [[1966]] incide per la [[ARC (casa discografica)|ARC]] il suo primo singolo, ''[[Ragazzo triste]]'' (versione italiana di ''But you're mine'' di [[Sonny Bono|Sonny &]] [[Cher]]) col quale partecipa alla trasmissione televisiva [[Scala Reale]] il [[12 novembre]] [[1966]], che detiene un primato: è la prima canzone pop ad essere trasmessa da [[Radio Vaticana]].
|Città = Cuneo
|Giornomese = 8 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cuneo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.cuneocalcio.it/news/cuneo-calcio/3365-coppa-italia-di-misura-l-albisola.html
|SquadraCalcio 2 = Albissola
|Stadio = [[Stadio Fratelli Paschiero]]
|Arbitro = Colombo
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Luca Zamparo|Zamparo]] {{goal|34|rig|51|}}
|Marcatori 2 = {{goal|17||22}} Cais<br />{{goal|58}} [[Daniel Bezziccheri|Bezziccheri]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Alessandria
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus U23
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2018/juventus-under23---cuneo--storica-vittoria-dei-bianconeri-all-esordio.php
|SquadraCalcio 2 = Cuneo
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Spettatori = 560
|Arbitro = Marcenaro
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = Zanimacchia {{goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Chiavari
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Albissola
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2018/under23-ancora-imbattuta-ma-non-basta.php
|SquadraCalcio 2 = Juventus U23
|Stadio = [[Stadio comunale di Chiavari]]
|Spettatori = ca. 500<ref>{{cita web|url=http://www.svsport.it/2018/08/26/leggi-notizia/argomenti/calcio-1/articolo/calcio-coppa-italia-di-serie-c-la-web-cronaca-di-albissola-juventus-under-23.html|titolo=Coppa Italia di Serie C. Albissola, un altro pezzo di storia: il 2-2 con la Juve Under 23 vale la qualificazione|data=26 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|Arbitro = Maggio
|Cittarbitro = [[Lodi]]
|Marcatori 1 = Cais {{gol|62}}<br />[[Davide Balestrero|Balestrero]] {{gol|64}}
|Marcatori 2 = {{gol|20}} Mavididi<br />{{gol|68}} [[Marco Olivieri|Olivieri]]
|Sfondo =
}}
 
=== Girone B ===
Per la "Ragazza del Piper"<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/radiocorriere4566.htm 6 Novembre 1966 "Radiocorrieretv n.45": "Patty Pravo. L'ultima figlia del Piper"]</ref><ref>[http://www.coltempo.it/stampa/tribuna66.htm 27 Novembre 1966 "La Tribuna Illustrata": "La Ragazza-dea del Piper"]</ref> è solo il primo di una lunghissima serie di successi con canzoni celeberrime a metà tra il beat e il melodico: prime, nel [[1967]], ''[[Qui e là]]'' (cover dell'originale ''Holy Cow'' di Lee Dorsey) con cui si esibirà alla trasmissione televisiva [[Partitissima]] il [[23 settembre]] [[1967]] e ''[[Se perdo te]]'' (cover del brano ''The Time Has Come'', di P.P. Harnold, di cui la versione italiana molto più lenta dell'originale).
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
[[Immagine:Nicola Di Bari e Patti Pravo durante uno spostamento in treno per il Cantagiro 1967.jpg|thumb|right|280px|[[Nicola Di Bari]] e Patty Pravo durante uno spostamento in treno per il Cantagiro [[1967]]]]
|-
Nel [[1967]] prende parte alla serie ''[[TuttoTotò]]'' nella puntata ''Toto ye ye'', in veste eccezionale di presentatrice. Alla fine della puntata si esibisce col brano ''[[Sto con te]]''.<ref>[http://www.antoniodecurtis.com/yeye.htm 1967. Patty Pravo prende parte alla serie "Tuttototò" nella puntata "Toto Ye Ye"]</ref> Partecipa anche ad alcuni musicarelli, tra i quali: ''[[Una ragazza tutta d'oro]]'', dove interpreta ''[[Ragazzo triste]]'' e l'inedito ''Respect (Rispetto)'', ''[[L'immensità]]'', ''[[I ragazzi di Bandiera Gialla]]'', ''Il ragazzo che sapeva amare'' e ''La coppia più bella del mondo''; nei quali si esibisce con ''[[Qui e là]]''.<ref>[http://www.coltempo.it/biografia/filmografia.htm 1967. Patty Pravo partecipa ai musicarelli "Una ragazza tutta d'oro", "L'immensità", "I ragazzi di bandiera gialla", "Il ragazzo che sapeva amare" e "La più bella coppia del mondo"]</ref>
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Gozzano}}'''<ref>Qualificata al turno successivo per maggior numero di reti in trasferta.</ref>
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Pro Patria}}
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|}
 
{{Incontro di club
=== Il grande successo (1968-1969) ===
|Città = Busto Arsizio
==== ''[[La bambola]]'' ====
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.varesenews.it/2018/08/inizia-un-pareggio-la-stagione-della-pro-patria/742456/
|SquadraCalcio 2 = Gozzano
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni]]
|Arbitro = Repace
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 = [[Mario Santana|Santana]] {{goal|29|rig}}<br />[[Ferdinando Mastroianni|Mastroianni]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{goal|6|rig}} [[Alex Rolfini|Rolfini]]<br />{{goal|36}} [[Junior Walter Messias|Messias]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Gozzano
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://novara.iamcalcio.it/article/139376/rolfini-gol-il-gozzano-elimina-la-pro-patria.html
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = ca. 200
|Arbitro = Collu
|Cittarbitro = [[Cagliari]]
|Marcatori 1 = Rolfini {{goal|65|}}
|Marcatori 2 = {{goal|59|}} Mora
|Sfondo = on
}}
 
=== Girone C ===
Nel [[1968]] pubblica ''[[La bambola]]'', 45 giri che ottiene un successo planetario, diventando immediatamente il suo "marchio di fabbrica" con oltre nove milioni di copie vendute (che negli anni a venire diventeranno 40 milioni, in totale, in tutto il mondo<ref>[http://www.soundsblog.it/post/4648/la-bambola-2008-patty-pravo-come-amy-winehouse 2008. Nuova versione del brano "La Bambola" che ha venduto 9 milioni di copie in italia nell'anno 1968 e 40 milioni in totale, in tutto il mondo, negli anni a venire]</ref>), con il quale partecipa al programma televisivo [[Canzonissima]], il [[28 settembre]] [[1968]]. Sempre nell'anno [[1968]], dello [[La bambola|stesso]], vengono pubblicate una versione francese e una spagnola; con quest'ultima, Patty Pravo si esibisce nel programma televisivo ''"Le gala del sabato"'', mentre in un altro programma spagnolo, ''"Le Imagen de tu vida"'' propone ''[[La bambola]]'' in versione italiana. Il 45 giri ''[[La bambola]]'' di grandioso successo sarà il secondo più venduto in Italia, dopo ''Azzurro'' di [[Adriano Celentano]], dell'anno [[1968]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1968.htm 1968. Il 45 giri "La Bambola" risulterà il secondo più venduto, in Italia, del 1968]</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Virtus Verona}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Pro Piacenza}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1
|}
 
{{Incontro di club
Successivamente entrano in classifica, una dopo l'altra, anche ''[[Sentimento (Patty Pravo)|Sentimento]]'' con cui partecipa a [[Canzonissima]] il [[30 novembre]] [[1968]] (lato B de ''[[Gli occhi dell'amore]]''), ''[[Tripoli 1969]]'' (di [[Paolo Conte]]) che propone a [[Canzonissima]] il [[14 dicembre]] e [[28 dicembre]] [[1968]] e il [[6 gennaio]] [[1969]], ''[[Nel giardino dell'amore]]'' (''Rain'' di José Feliciano) con cui partecipa a [[Canzonissima]] l'[[11 ottobre]] e il [[15 novembre]] [[1969]], ''[[Ballerina ballerina]]'', lato B del 45 giri ''Nel giardino dell'amore'', con cui si esibisce a [[Canzonissima]] il [[28 novembre]] [[1969]] e ''[[Il paradiso]]'' (di [[Lucio Battisti]]) che non era una canzone inedita. Viene pubblicata un anno prima con il titolo ''Il Paradiso della vita'' da Ambra Borelli, in arte La Ragazza 77, ma passa inosservata. Diventa poi uno dei brani di maggior successo di Patty Pravo.
|Città = Piacenza
<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/canzonissima.htm 1968-1969. Patty Pravo partecipa a Canzonissima con i brani "Sentimento", "Tripoli 1969", "Ballerina ballerina" e "Nel giardino dell'amore"]</ref>
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Piacenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.sportpiacenza.it/calcio/serie-c/coppa-italia-pro-piacenza-solo-un-pareggio-contro-la-virtus-verona-sara-decisiva-la-gara-di-ritorno.html
|SquadraCalcio 2 = Virtus Verona
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Arbitro = Fiero
|Cittarbitro = [[Pistoia]]
|Marcatori 1 = [[Luca Manarin|Manarin]] {{goal|18|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|67}} [[Giulio Fasolo (1998)|Fasolo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Cerea
|CittàLink =
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Verona
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.virtusverona.it/icatalog/16382/partita.html
|SquadraCalcio 2 = Pro Piacenza
|Stadio = Stadio Pelaloca
|Arbitro = Perenzoni
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Grandolfo|Grandolfo]] {{gol|69}}<br />[[Matteo Momentè|Momentè]] {{gol|81|rig}}
|Marcatori 2 = {{gol|35|rig}} [[Angelo Raffaele Nolé|Nolé]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Girone D ===
Pubblica, per la casa discografica [[ARC (casa discografica)|ARC]] il suo album di debutto intitolato ''[[Patty Pravo (1968)|Patty Pravo]]'' che contiene i suoi primi successi quali ''[[La bambola]]'', ''[[Ragazzo triste]]'', ''[[Se perdo te]]'' e ''[[Qui e là]]'' più altri brani già pubblicati su 45 giri e altre celebri cover (''[[Yesterday]]'' dei [[The Beatles|Beatles]] e ''With a little help form my friends'' di [[Joe Cocker]]).<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pattypravo68.htm 1968. Patty Pravo pubblica il suo album di debutto]</ref> Risulterà il quarto più venduto dell'anno [[1968]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1968.htm 1968. L'album omonimo di debutto risulta il quarto album più venduto dell'anno 1968]</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Lucchese}}'''
|'''2'''||2||0||2||0||2||2||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Arezzo}}
|'''2'''||2||0||2||0||2||2||0
|}
 
{{Incontro di club
Innumerevoli le partecipazioni a molte trasmissioni TV, caroselli e pubblicità per il famoso marchio di gelati [[Algida]] (con l'esecuzione di ''Se c'è l'amore'', ''Ci amiamo troppo'' e ''[[Qui e là]]''), e film. Bionda, esile e molto bella, disinibita e portabandiera della generazione sessantottina, Patty ha un'immagine magnetica ed energica che la farà diventare simbolo dell'emancipazione femminile e idolo beat<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/bolero66.htm 1968. "Bolero Teletutto" - 4 Dicembre 1968: Patty Pravo è una delle maggiori esponenti del mondo "beat", perciò le rivolgiamo una domanda: "Cosa vogliono i giovani?]</ref>. Tuttavia è di questo periodo il suo rifiuto di prender parte ad ''[[Il giardino dei Finzi Contini]]'', film di [[Vittorio De Sica]] dal romanzo di [[Giorgio Bassani]]: il grande regista le aveva proposto addirittura il ruolo di Micol.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/novella1370.htm Novella n° 13 - 26 Marzo 1970 - Patty Pravo Sarà l'enigmatica Micol]</ref> Mentre intraprende il ruolo di doppiatrice in un film di [[Gianni Bisiach]], nel ruolo di ''Jacqueline Kennedy''.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/tribuna69.htm Patty Pravo sarà la voce di "Kennedy"]</ref>
|Città = Arezzo
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Arezzo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.gazzettalucchese.it/i-90-minuti/2018/08/coppa-italia-arezzo-lucchese/
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Stadio = [[Stadio Città di Arezzo]]
|Arbitro = Feliciani
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Aniello Cutolo|Cutolo]] {{goal|9}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} [[Lorenzo Sorrentino|Sorrentino]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Lucca
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-i-risultati-delle-sfide-serali-out-arezzo-e-vibonese-182529
|SquadraCalcio 2 = Arezzo
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]]
|Arbitro = Tremolada
|Cittarbitro = [[Monza]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Provenzano|Provenzano]] {{goal|16|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1}} [[Lorenzo Tassi|Tassi]]
|TiriExtra = rig|TiriExtra 1 = [[Mattia Lombardo|Lombardo]] {{pengoal}}<br />[[Antonio Cardore|Cardore]] {{pengoal}}<br />[[Mattia Bortolussi|Bortolussi]] {{pengoal}}|PuntiTiriExtra 1 = 3|PuntiTiriExtra 2 = 1|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Davide Buglio|Buglio]]<br />{{penmiss}} [[Nicolo Bruschi|Bruschi]]<br />{{pengoal}} [[Fabio Foglia|Foglia]]<br />{{penmiss}} [[Mattia Persano|Persano]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Girone E ===
Per i concerti e i dischi ingaggia un gruppo inglese che si esibisce al [[Piper Club]], i [[Cyan Three]], e si fidanza con il batterista, Gordon Angus Fagetter, che diventa poi il suo primo marito<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/gente43231068.swf Patty Pravo si sposa]</ref>; il gruppo la accompagnerà fino al cambiamento di repertorio nel [[1970]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Imolese}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||3||+2
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Ravenna}}
|'''3'''||2||1||0||1||4||5||-1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Rimini}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||1||-1
|}
 
{{Incontro di club
Nel [[1969]] il produttore [[Lilli Greco]] decide di cucirle addosso un progetto particolarmente ambizioso, un LP sul cui lato A viene inciso un vero e proprio ''concerto'' di 12 minuti circa, in cui la giovane cantante spazia da un'aria all'altra col supporto di un'orchestra di 90 elementi. ''[[Concerto per Patty]]'' si rivela un vero e proprio esperimento. Funge da traino la seconda facciata, con brani già usciti su 45 giri quali ''[[Tripoli 1969]]'' e ''[[Il paradiso]]'' e altre cover, fra cui ''Un'ora fa'' di [[Fausto Leali]].<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/concerto.htm Concerto Per Patty]</ref>
|Città = Ravenna
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ravenna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.newsrimini.it/2018/08/coppa-italia-ravenna-rimini-1-0/
|SquadraCalcio 2 = Rimini
|Stadio = [[Stadio Bruno Benelli]]
|Arbitro = Di Graci
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Papa|Papa]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Forlì
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto>Originariamente in programma il 19 agosto, è stata rinviata per lutto nazionale.</ref>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rimini
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.newsrimini.it/2018/08/coppa-italia-rimini-imolese-0-0-biancorossi-fuori/amp/
|SquadraCalcio 2 = Imolese
|Stadio = [[Stadio Tullo Morgagni]]
|Arbitro = Angelucci
|Cittarbitro = [[Foligno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Imola
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.corriereromagna.it/news/sport/29048/l-imolese-elimina-il-ravenna-alla-sagra-del-gol.html
|SquadraCalcio 2 = Ravenna
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Arbitro = Kumara
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Eric Lanini|Lanini]] {{gol|15}}<br />[[Michele Valentini|Valentini]] {{gol|43||52}}<br />[[Filippo Carini|Carini]] {{gol|75}}<br />[[Luca Belcastro|Belcastro]] {{gol|90+4}}
|Marcatori 2 = {{gol|32|aut}} [[Mario Gargiulo (calciatore)|Gargiulo]]<br />{{gol|39||47}} [[Matteo Ronchi|Ronchi]]
|Sfondo =
}}
 
=== Girone F ===
È protagonista di una delle puntate, ''Stasera Patty Pravo'', che vede come protagonisti gli interpreti più celebri e famosi di quell'anno.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/vienuove1869.htm 1970. "Stasera Patty Pravo"]</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Fano}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||1||0||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Gubbio}}
|'''3'''||2||1||0||1||2||2||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Vis Pesaro}}
|'''1'''||2||0||1||1||1||2||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Il passaggio all'RCA Italiana e il cambiamento di repertorio: dal beat al melodico (1970) ===
|Città = Gubbio
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Gubbio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.viverepesaro.it/2018/08/07/vis-pesaro-la-prima-in-c-agrodolce-a-gubbio-arriva-una-sconfitta-per-2-1-e-domenica-sar-derby-di-coppa-col-fano/693859
|SquadraCalcio 2 = Vis Pesaro
|Stadio = [[Stadio Pietro Barbetti]]
|Arbitro = De Tommaso
|Cittarbitro = [[Rieti]]
|Marcatori 1 = [[Ettore Marchi|Marchi]] {{goal|31}}<br />[[Daniele Casiraghi|Casiraghi]] {{goal|74}}
|Marcatori 2 = {{goal|21}} [[Andrea Tessiore|Tessiore]]
|Ssfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Pesaro
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vis Pesaro
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.viverepesaro.it/2018/08/13/vis-pesaro-il-derby-in-terra-urbinate-con-lalma-juventus-fano-finisce-a-reti-bianche-biancorossi-fuori-dalla-coppa-italia-di-serie-c/694586
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Stadio = [[Stadio Tonino Benelli]]
|Arbitro = Fontani
|Cittarbitro = [[Siena]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Fano
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
http://www.ilsussidiario.net/mobile/Calcio-e-altri-Sport/2018/8/26/Fano-Gubbio-Streaming-video-e-diretta-tv-orario-probabili-formazioni-e-risultato-live/834869/
|SquadraCalcio 2 = Gubbio
|Stadio = [[Stadio Raffaele Mancini]]
|Arbitro = Arace
|Cittarbitro = [[Lugo di Romagna]]
|Marcatori 1 = [[Alexis Ferrante|Ferrante]] {{gol|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Girone G ===
Nel [[1970]] arriva al [[Festival di Sanremo]] con ''[[La spada nel cuore]]'' in coppia con [[Little Tony]], qualificandosi quinta e vincendo il [[Premio della critica]].<ref>[http://www.festivaldisanremo.com/55class1.asp?anno=1970 1970. Patty Pravo partecipa alla 20° edizione del Festival di Sanremo, in coppia con Little Tony, qualificandosi quinta e vincendo il Premio della Critica]</ref><ref>[http://www.coltempo.it/eventi/sanremo.htm 1970. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo con "La Spada Nel Cuore"]</ref>.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Arzachena}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Olbia}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1
|}
 
{{Incontro di club
Pubblica il 45 giri ''[[La spada nel cuore/Roma è una prigione]]'' del cui brano, appartenente al lato B, realizza un videoclip che verrà mandato in onda solo dalla tv tedesca.
|Città = Olbia
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Olbia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2018/08/05/coppa-italia-il-derby-olbia-arzachena-finisce-1-1-a-segno-sanna-e-4-756490.html
|SquadraCalcio 2 = Arzachena
|Stadio = [[Stadio Bruno Nespoli]]
|Arbitro = Giordano
|Cittarbitro = [[Novara]]
|Marcatori 1 = [[Damir Ceter|Ceter]] {{goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{goal|50}} [[Andrea Sanna|Sanna]]
|sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Olbia
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Arzachena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://sardegna.diariosportivo.it/articoli/coppa-italia-arzachena-olbia-2-1-di-moi-e-loi-i-gol-qualificazione-nel-rientro-al-biagio
|SquadraCalcio 2 = Olbia
|Stadio = [[Stadio Bruno Nespoli]]
|Arbitro = Gualtieri
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 = [[Davide Moi|Moi]] {{goal|14}}<br />[[Antonio Loi|Loi]] {{goal|46}}
|Marcatori 2 = {{goal|83}} [[Damir Ceter|Ceter]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Girone H ===
Abbandona il beat e si converte definitivamente alla melodia: pubblica ''[[Per te (Patty Pravo)|Per te]]'', (di [[Lucio Battisti]]), con cui si esibisce a Canzonissima il [[17 ottobre]], che inserisce nel suo secondo [[Patty Pravo (1970)|album omonimo]], poi soprannominato ''Cimiteria'' per l'immagine di copertina, disegnata dal suo primo marito (Gordon Angus Faggetter, il batterista dei [[Cyan Three]]).<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pattypravo70.htm 1970. Patty Pravo pubblica il suo secondo album omonimo, poi soprannominato "Cimiteria"]</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Teramo}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||2||1||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Rieti}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||2||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Fermana}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||2||-2
|}
 
{{Incontro di club
[[Immagine:Patty Pravo con Robert Charlebois al Palasport di Torino (ottobre 1970).jpg|thumb|left|280px|Patty Pravo con Robert Charlebois al Palasport di Torino (ottobre [[1970]])]]
|Città = Teramo
|Giornomese = 8 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-teramo-e-fermana-a-reti-bianche-182156
|SquadraCalcio 2 = Fermana
|Stadio = [[Stadio Gaetano Bonolis]]
|Arbitro = Maranesi
|Cittarbitro = [[Ciampino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Rieti
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rieti
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.abruzzonews.eu/rieti-teramo-risultato-coppa-italia-533649.html
|SquadraCalcio 2 = Teramo
|Stadio = [[Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno]]
|Arbitro = Monaldi
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Nikolay Todorov|Todorov]] {{goal|47}}
|Marcatori 2 = {{goal|8}} [[Luca Di Renzo|Di Renzo]]<br>{{goal|56}} [[Antonio Bacio Terracino|Bacio Terracino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Fermo
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fermana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_fermana_diretta_calcio-3948152.html
|SquadraCalcio 2 = Rieti
|Stadio = [[Stadio Bruno Recchioni]]
|Arbitro = Petrella
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|75}} [[Cécé Franck Pepe|Pepe]]<br />{{gol|85}} [[Nikolay Todorov|Todorov]]
|Sfondo =
}}
 
=== Girone I ===
A [[Settembre]] partecipa alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di [[Venezia]] con un brano del cantante canadese Robert Charlebois intitolato ''[[La solitudine]]''<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/tv70.htm 1970. Patty Pravo partecipa alla "Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia" col brano scritto dal cantante canadese "Robert Charlebois"]</ref>, pubblicato anche su 45 giri (''[[La solitudine/1941]]'').
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Catanzaro}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||7||3||+4
|- align=center
|align=left|{{Calcio Cavese}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||5||-2
|- align=center
|align=left|{{Calcio Paganese}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||3||-2
|}
 
{{Incontro di club
Partecipa a [[Canzonissima]] [[1970]], alla fine dell'anno, con due delle sue più grandi interpretazioni: ''[[Non andare via]]'' (adattamento in italiano di [[Gino Paoli]], del classico ''Ne me quitte pas'' di [[Jacques Brel]]) che interpreta il [[17 ottobre]] [[1970]] e che pubblica anche su 45 giri (''[[Non andare via/Un poco di pioggia]]''), e ''[[Tutt'al più (Patty Pravo)|Tutt'al più]]'', con cui partecipa il [[21 novembre]] [[1970]], che pubblica su 45 giri (''[[Tutt'al più/Chissà come finirò]]'') e che entrerà in classifica anche in Francia.<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/canzonissima.htm 1970. Patty Pravo partecipa a Canzonissima con i brani "Non Andare Via" e "Tutt'al più"]</ref>
|Città = Pagani
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Paganese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.calabriagol.it/news/246991457798/coppa-italia-serie-c-paganese-catanzaro-1-2-il-tabellino-della-gara
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Arbitro = Luciani
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 = [[Christian Cesaretti|Cesaretti]] {{goal|10|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|6}} [[Manuel Fischnaller|Fischnaller]]<br /> {{goal|55}} Celiento
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Cava de' Tirreni
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cavese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.zerottonove.it/cavese-paganese-live-match/
|SquadraCalcio 2 = Paganese
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Arbitro = Natilla
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
|Marcatori 1 = Agate {{goal|35}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Catanzaro
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.lacittadisalerno.it/sport/catanzaro-cavese-5-2-metelliani-sconfitti-ed-eliminati-1.2010206
|SquadraCalcio 2 = Cavese
|Stadio = [[Stadio Nicola Ceravolo]]
|Arbitro = Pirrotta
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Ciccone|Ciccone]] {{gol|14||40}}<br />[[Eugenio D'Ursi|D'Ursi]] {{gol|23||70}}<br />[[Daniele Celiento|Celiento]] {{gol|57}}
|Marcatori 2 = {{gol|48||69}} [[Kayro Flores Heatley|Flores Heatley]]
|Sfondo =
}}
 
=== Girone L ===
Consolida, infatti, il proprio successo oltralpe, dove realizza lo show televisivo ''Bravo Pravo'' (che sarà anche il titolo del [[Bravo Pravo|nuovo Lp]]<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/bravopravo.htm 1970. "Bravo Pravo"]</ref>) che andrà in onda il [[31 dicembre]] [[1970]]<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/tv70.htm 1970. Informazioni sullo show televisivo francese "Bravo Pravo", di cui sarà protagonista Patty Pravo il 31 Dicembre 1970.]</ref>; si esibisce, inoltre, all'[[Olympia]] di [[Parigi]], tempio sacro della musica francese.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Potenza}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||6||0||+6
|- align=center
|align=left|{{Calcio Matera}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Bisceglie}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||6||-6
|}
 
{{Incontro di club
Ad un aspetto fisico efebico e quasi lunare si contrappone una voce profonda e sensuale, dai toni cupi e particolarmente adatta al rock ma anche alle interpretazioni drammatiche della migliore musica d'autore (chansonniers francesi, ecc...), che la giovanissima cantante esegue talvolta con parti recitate, mostrando delle grandi possibilità interpretative.
|Città = Matera
|Giornomese = 8 agosto<ref>Originariamente in programma il 5 agosto, è stata rinviata per maltempo.</ref>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Matera
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Note = A tavolino<ref>Terminata 1-1 sul campo. Il giudice sportivo assegna poi la vittoria per 0-3 a tavolino al Potenza a causa dell'impiego di Raffaele Ioime, squalificato, da parte del Matera ([http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/matera/1045713/in-campo-portiere-squalificato-matera-potenza-0-3-a-tavolino.html]).</ref>
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Potenza
|Stadio = [[Stadio XXI Settembre-Franco Salerno]]
|Arbitro = Miele
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Bisceglie
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bisceglie
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://www.bisceglieviva.it/sport/bisceglie-matera-in-tempo-reale-minuto-per-minuto/
|SquadraCalcio 2 = Matera
|Stadio = [[Stadio Gustavo Ventura]]
|Arbitro = Pascarella
|Cittarbitro = [[Nocera Inferiore]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|2}} Risaliti<br>{{goal|57}} Ricci<br>{{goal|77}} Dellino
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Potenza
|CittàLink = Potenza (Italia)
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Potenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.bisceglieviva.it/sport/potenza-bisceglie-in-tempo-reale-minuto-per-minuto/
|SquadraCalcio 2 = Bisceglie
|Stadio = [[Stadio Alfredo Viviani]]
|Arbitro = Marotta
|Cittarbitro = [[Sapri]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Dettori|Dettori]] {{goal|20}}<br />[[Vincenzo Di Somma|Di Somma]] {{goal|81}}<br />[[Emerson Ramos Borges|Emerson]] {{goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Girone M ===
[[Immagine:Patty Pravo (28).jpg|thumb|right|200px|Patty Pravo in concerto ([[1971]]).]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Siracusa}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||4||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Reggina}}
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Vibonese}}
|'''1'''||2||0||1||1||1||2||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Il periodo Philips e la canzone d'autore (1971 - 1972) ===
|Città = Vibo Valentia
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vibonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-diop-show-il-siracusa-espugna-il-campo-della-vibonese-181784
|SquadraCalcio 2 = Siracusa
|Stadio = [[Stadio Luigi Razza]]
|Arbitro = Panettella
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Nicolas Bubas|Bubas]] {{goal|89|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|1||62}} [[Modou Diop|Diop]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Reggio Calabria
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calabriagol.it/news/307120999942/coppa-italia-serie-c-reggina-vibonese-0-0-il-tabellino-della-gara
|SquadraCalcio 2 = Vibonese
|Stadio = [[Stadio Oreste Granillo]]
|Arbitro = Rutella
|Cittarbitro = [[Enna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Siracusa
|Giornomese = 1° settembre<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siracusa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 =3
|Referto = http://www.reggionelpallone.it/2018/09/01/siracusa-reggina-3-3-il-tabellino/
|SquadraCalcio 2 = Reggina
|Stadio = [[Stadio Nicola De Simone]]
|Arbitro = Carrione
|Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia]]
|Marcatori 1 = [[Modou Diop|Diop]] {{goal|52}}<br>Rizzo {{goal|69||82}}
|Marcatori 2 = {{goal|19}} Tulissi<br>{{goal|89}} [[Piergiuseppe Maritato|Maritato]]<br>{{goal|90+1}} Ungaro
|Sfondo =
}}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
Dal [[1971]], infatti, sente il bisogno di incidere ed interpretare brani melodici e che poco hanno a che vedere con il genere pop, tanto che passa dalla [[casa discografica]] [[RCA]] alla [[Philips]]. Dalla collaborazione con quest'ultima nascono tre album, di particolare pregio, in cui la Pravo approfondisce la rielaborazione della grande canzone d'autore.
Alla fase finale partecipano 41 società di cui 11 qualificate nella fase a gironi e le 30 che hanno partecipato alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] organizzata dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]].
 
=== Primo turno ===
Primo fra i tre (della cosiddetta ''Trilogia Philips'', prodotta interamente da Patty Pravo), pubblicato nel [[1971]], è ''[[Di vero in fondo]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/diveroinfondo.htm 1971. "Di Vero In Fondo"]</ref>, dal quale viene estratto il 45 giri ''[[Love Story/Di vero in fondo]]'' (il cui brano ''[[Love Story (Patty Pravo)|Love Story]]'' è ispirato al romanzo di [[Erich Segal]] e all'omonimo film), vede la collaborazione e il duetto con [[Vinícius de Moraes]] nel brano ''Samba-Preludio'' e l'interpretazione dei brani ''Emozioni'' di [[Lucio Battisti]], ''E tornò la primavera'' di [[Francesco Guccini]] e ''[[Canzone degli amanti]]'' di [[Jacques Brel]].
Sulla base di criteri determinati, per sorteggio vengono designate 9 gare di qualificazione per la riduzione da 41 a 32 squadre per l’ammissione ai Sedicesimi di finale.
 
{{OneLegStart}}
Il [[12 settembre]] [[1971]], poco dopo un concerto, in provincia di [[Lucca]], una donna (con alle spalle differenti accuse di tentato omicidio) le lancia un pesante posacenere di cristallo in viso, che la colpisce in fronte e nel mento, provocandole un trauma facciale e la rottura di due incisivi; dal quale la Pravo si riprenderà prestissimo, tornando sulla scene poco tempo dopo e soddisfacendo in pieno il suo desiderio di esibirsi e continuare ad emozionare il suo pubblico.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/stop121271.htm 1971. "Stop" N. 1212 - 25 Dicembre 1971: "Perché hanno voluto sfregiarla?"]</ref>
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''9 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Catanzaro|N}}||3 - 1 {{aet}}|{{Calcio Rende|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Siracusa|N}}||1 - 0|{{Calcio Sicula Leonzio|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Casertana|N}}||0 - 2 {{aet}}|{{Calcio Juve Stabia|N}}||winner=2}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''10 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Giana Erminio|N}}||0 - 1|{{Calcio Albinoleffe|N}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Imolese|N}}||4 - 2|{{Calcio Pistoiese|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Sambenedettese|N}}||1 - 1 {{Dcr|4|1}}|{{Calcio Fano|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Feralpisalò|N}}||1 - 0|{{Calcio Virtus Vecomp Verona|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Alessandria|N}}||2 - 0|{{Calcio Albissola|N}}||winner=1}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''24 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Vicenza|N}}||2 - 2 {{Dcr|3|2}}|{{Calcio Triestina|N}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
{{Incontro di club
Secondo album è ''[[Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/peravervisto.htm 1971. "Per Aver Visto Un Uomo Piangere E Soffrire Dio Si Trasformò In Musica E Poesia"]</ref> del quale fa parte la celebre cover di [[Cher]] (''The way of love'') ''Non so perché mi sto innamorando'' e dal quale viene estratto il lato B del 45 giri ''[[Non ti bastavo più/Canzone degli amanti]]''. Partecipa a Canzonissima [[1971]] con ''[[Non ti bastavo più]]'' e ''Preghiera'' (pubblicata sull'album sunnominato) rispettivamente il [[16 ottobre]] e il [[20 novembre]].<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/canzonissima.htm 1971. Patty Pravo partecipa a Canzonissima con i brani "Non Ti Bastavo Più" e "Preghiera"]</ref>
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|SquadraCalcio 2 = Rende
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/catanzaro-rende-3-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14758
|Città = Catanzaro
|Stadio = [[Stadio Nicola Ceravolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = Cosso
|Cittarbitro = [[Reggio Calabria]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Posocco|Posocco]] {{gol|1}}<br />[[Manuel Fischnaller|Fischnaller]] {{gol|105+1}}<br />[[Alvaro Iuliano|Iuliano]] {{gol|119}}
|Marcatori 2 = {{gol|27}} [[Mohamed Laaribi|Laaribi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Siracusa
|SquadraCalcio 2 = Sicula Leonzio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/siracusa-sicula-leonzio-1-0-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14759
|Città = Siracusa
|Stadio = [[Stadio Nicola De Simone]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pirrotta
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Federico Vázquez|Vázquez]] {{goal|8}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Casertana
|SquadraCalcio 2 = Juve Stabia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/casertana-juve-stabia-0-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14760
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Spettatori =
|Arbitro = Chindemi
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|100}} [[Badr El Ouazni|El Ouazni]]<br />{{gol|120}} [[Daniele Paponi|Paponi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Giana Erminio
|SquadraCalcio 2 = Albinoleffe
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/giana-erminio-albinoleffe-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14763
|Città = Gorgonzola
|Stadio = [[Stadio Città di Gorgonzola]]
|Spettatori =
|Arbitro = Repace
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|90+2|aut}} [[Daniele Dalla Bona|Dalla Bona]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|SquadraCalcio 2 = Pistoiese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/imolese-pistoiese-4-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14761
|Città = Imola
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paterna
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Eric Lanini|Lanini]] {{gol|42||68|rig}}<br />[[Nicola Mosti|Mosti]] {{gol|50}}<br />[[Mario Gargiulo|Gargiulo]] {{gol|73}}
|Marcatori 2 = {{gol|13}} [[Gregorio Luperini|Luperini]]<br />{{gol|52}} [[Iacopo Fanucchi|Fanucchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Sambenedettese
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 1
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/sambenedettese-fano-aj-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14757
|Città = San Benedetto del Tronto
|Stadio = [[Stadio Riviera delle Palme]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carella
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Russotto|Russotto]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 = {{gol|28}} [[Alberto Filippini|Filippini]]
|TiriExtra 1 = [[Ludovico Rocchi|Rocchi]] {{pengoal}}<br />[[Elio Calderini|Calderini]] {{pengoal}}<br />[[Carlo Ilari|Ilari]] {{pengoal}}<br />[[Andrea Russotto|Russotto]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Alexis Ferrante|Ferrante]]<br />{{pengoal|parato}} [[Valentino Cernaz|Cernaz]]<br />{{penmiss}} [[Dramane Konaté|Konaté]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Feralpisalò
|SquadraCalcio 2 = Virtus Vecomp Verona
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/feralpisala-virtus-verona-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14765
|Città = Salò
|Stadio = [[Stadio Lino Turina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gualtieri
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 = [[Mattia Marchi|Marchi]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Albissola
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/alessandria-albissola-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14762
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Spettatori =
|Arbitro = Di Graci
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Manuel De Luca|De Luca]] {{gol|89}}<br />[[Francisco Sartore|Sartore]] {{gol|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 19:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/vicenza-triestina-2-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14896
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bitonti
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Rachid Arma|Arma]] {{gol|19}}</br>[[Loris Zonta|Zonta]] {{gol|68}}
|Marcatori 2 = {{gol|61}} [[Tommaso Coletti|Coletti]]</br>{{gol|65}} [[Andrea Procaccio|Procaccio]]
|TiriExtra 1 = [[Alessio Curcio|Curcio]] {{pengoal}}<br />[[Rachid Arma|Arma]] {{pengoal}}<br />[[Tommy Maistrello|Maistrello]] {{penmiss}}<br />[[Cristian Andreoni|Andreoni]] {{penmiss}}<br />[[Gianluca Laurenti|Laurenti]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Andrea Procaccio|Procaccio]]<br />{{pengoal}} [[Tommaso Coletti|Coletti]]<br />{{pengoal}} [[Demetrio Steffe|Steffe]]<br />{{penmiss}} [[Mirko Petrella|Petrella]]<br />{{penmiss}} [[Sergio Sabatino|Sabatino]]
|Sfondo =
}}
 
=== Sedicesimi di finale ===
Terzo, ultimo e più elavato fra i tre è ''[[Sì... Incoerenza]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album!siincoerenza.htm 1972. "Sì... Incoerenza"]</ref> pubblicato nel [[1972]] per il quale la Pravo si affida a personalità del calibro di [[Leo Ferrè]] di cui incide ''Col tempo'' (probabilmente il brano che la stessa Pravo preferisce all'interno del suo repertorio), ''Piccino'' e ''La solitudine''; un famoso brano del duo pop [[Sonny Bono|Sonny &]] [[Cher]] ''Per me amico mio'' (''A cowboy's work is never done'') e una celeberrima cover del brano ''My Way'' (''A Modo Mio''), di [[Frank Sinatra]] il cui testo italiano porta la firma della stessa Pravo, [[Alberto Testa]] e Andrea Lo Vecchio. Viene pubblicato anche un 45 giri, con brani estratti dall'album (''[[Io/Un po' di più]]'').
{{OneLegStart}}
 
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''30 ottobre [[2018]]'''
Il [[2 febbraio]] [[1972]] sposa l'arredatore romano Franco Baldieri, da cui divorzierà subito dopo.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/qui07170272.swf 1972. Il 2 Febbraio 1972 sposa l'arredatore romano Franco Baldieri, dal quale divorzierà subito dopo]</ref>
{{OneLegResult|{{Calcio Juve Stabia|N}}||1 - 2|{{Calcio Potenza|N}}||winner=2}}
 
{{OneLegResult|{{Calcio Monopoli|N}}||2 - 1|{{Calcio Virtus Francavilla|N}}||winner=1}}
Verso la fine dell'anno [[1972]] si lega all'ex componente dei Pooh [[Riccardo Fogli]].<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/giorni52271272.swf 1972. Patty Pravo si lega a Riccardo Fogli]</ref>
{{OneLegResult|{{Calcio Trapani|N}}||3 - 1|{{Calcio Siracusa|N}}||winner=1}}
 
=== Il ritorno all'RCA e gli anni d'oro (1973 - 1976) ===
 
Successivamente ritorna alla sua etichetta storica, la [[RCA Italiana]], dopo alcune incomprensioni che avevano determinato la rottura del contratto due anni prima.
 
==== ''[[Pazza idea]]'' ====
 
Nel [[1973]] ottiene un clamoroso successo con il brano ''[[Pazza idea]]'', conquistando la prima posizione in classifica sia col singolo (circa un milione e mezzo di copie vendute) che con l'[[Pazza idea (album)|omonimo album]]<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pazzaidea.htm 1973. Album "Pazza Idea"]</ref> (pubblicato in Lp e musicassetta stereo 8), registrato con le migliori tecniche dell'epoca messe a disposizione dalla casa discografica.
Nell'album include ''Poesia'' dell'allora esordiente [[Riccardo Cocciante]] e ''I giardini di Kensington'', che prende la melodia da ''Walk on the wild side'' dei [[Lou Reed]]. Entrambi i brani diventano suoi successi personali, mai usciti dal suo repertorio. Incide e include anche altri due brani di Maurizio Monti, quali ''Sono cosa tua'' (''Dipendi da me'') e ''Morire Tra Le Viole''; quest'ultimo retro del 45 giri ''Pazza idea/Morire tra le viole''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/pazzaidea.htm 1973. 45 giri "Pazza Idea/Morire Tra Le Viole"]</ref>. Del [[Pazza idea|brano omonimo]] vengono incise quattro cover, di cui, la più famosa, quella [[Iva Zanicchi]] contenuta nell'album ''Care Colleghe'' pubblicato nel [[1987]].
L'album viene inciso anche in spagnolo e il singolo esce in vari paesi e altrettante lingue, a riprova del suo successo internazionale; vengono pubblicate diverse versioni in lingua inglese (''Crazy idea''), spagnola (2 versioni: ''Una Locura'' e ''Loca Idea'') e tedesca (''Was fur ein tag'').<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/internazionale/internazionale.htm 1974. Pazza Idea viene pubblicata in Germania, Argentina, Messico, Inghilterra e Spagna coi titoli "Loca No Soy", "Was Fur Ein Tag", "Una Locura", "Crazy Idea (due versioni con stesso titolo e di durata differente)" e "Loca Idea"]</ref><ref>[http://www.coltempo.it/discografia/internazionale/internazionale2.htm 1974. Pazza Idea viene pubblicata in Germania, Argentina, Messico, Inghilterra e Spagna coi titoli "Loca No Soy", "Was Fur Ein Tag", "Una Locura", "Crazy Idea (due versioni)" e "Loca Idea"]</ref> Col Brano partecipa al ''Cantagiro'' e al [[Festivalbar]].
L'album e il 45 giri risulteranno rispettivamente il sesto<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1973.htm 1973. L'album "Pazza Idea" è il sesto più venduto dell'anno 1973.]</ref> e il secondo<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1973.htm 1973. Il 45 giri "Pazza Idea" è il secondo più venduto dell'anno 1973.]</ref> più venduti dell'anno [[1973]].
 
Nel [[1974]] lavora con lo stesso team di autori di ''[[Pazza idea]]'' (Maurizio Monti e Giovanni Ullu) ad un nuovo album, ''[[Mai una signora]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/maiunasignora.htm 1974. Album "Mai una signora"]</ref> che, trainato dal boom commerciale dell'[[Pazza idea (album)|Lp precedente]], riuscirà a bissarne il successo grazie alla hit ''[[La valigia blu]]'' raggiungendo ancora una volta la prima posizione nella top-ten degli Lp più venduti. ''[[Mai una signora]]'', infatti, risulterà il secondo album più venduto dell'anno [[1974]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1974.htm 1974. L'album "Mai una signora" è il secondo più venduto in Italia dell'anno 1974]</ref> Col brano d'apertura dell'album, ''[[Quale signora]]'', partecipa al [[Festivalbar]] [[1974]].
 
Nel [[1975]] incide in brevissimo tempo l'Lp ''[[Incontro]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/incontro.htm 1975. Album "Incontro"]</ref>, che include testi di [[Francesco De Gregori]] (''Mercato dei fiori''), [[Antonello Venditti]] (''Le tue mani su di me''), e [[Bruno Lauzi]] (''Roberto e l'aquilone''), e parecchie cover tradotte da [[Sergio Bardotti]], che firma l'omonima ''Incontro'' (dove la Pravo torna a recitare nella strofa). Viene, inoltre, pubblicato il 45 giri ''[[Incontro/Mercato dei fiori]]''.<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/incontro.htm 1975. 45 giri "Incontro/Mercato dei fiori"]</ref> È di nuovo la regina dell'estate con uno show particolarmente coreografico in cui accenna a passi da danza, ''Magico incontro''.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/magicoincontro.htm 1975. 45 giri Tour "Magico Incontro Show"]</ref>
Col brano ''[[Incontro (singolo)|Incontro]]'' partecipa al [[Festivalbar]] [[1975]].
 
Nel [[1976]] realizza ai Nemo Studios di Londra l'album ''[[Tanto (album)|Tanto]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/tanto.htm 1976. Album "Tanto"]</ref>, con gli arrangiamenti di [[Vangelis]] (ex [[Aphrodite's Child]]): ''Io ti venderei'' (lato B del 45 giri ''[[Tanto/Io ti venderei]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/tanto.htm 1976. 45 giri "Tanto/Io ti venderei"]</ref>, quarto brano di Battisti nella sua produzione, viene programmato anche nelle discoteche, mentre altre due canzoni (''Per te che mi apri l'universo'' e ''Per amarti d'amore'') sono firmate da un giovanissimo Pino Mango, poi semplicemente [[Mango (cantante)|Mango]].
Col brano ''[[Tanto (singolo)|Tanto]]'' partecipa al [[Festivalbar]] nell'anno 1976, come ospite fuori concorso.
 
=== Il breve periodo Ricordi e il primo grande insuccesso: ''[[Patty Pravo (1976)|Biafra Record]]'' (1976) ===
 
Nello stesso anno intraprende un nuovo corso musicale con l'Lp pubblicato dalla milanese [[Dischi Ricordi|Ricordi]], in seguito ribattezzato ''[[Patty Pravo (1976)|Biafra]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pattypravo76.htm 1976. Album "Patty Pravo"]</ref> (per il disegno di copertina), ma all'epoca rimasto senza titolo: certamente uno dei suoi migliori album, per arrangiamenti e scelta delle canzoni, tanto impopolare quanto all'avanguardia, tra funky e new wave. Il suo primo grande insuccesso.
Sei, degli undici brani dell'album, sono cover: ''La mela in tasca'' (''Starvation''), ''Jmanja'' (''A Day in a Heaven'') e ''Piramidi di vetro'' (''Queen of the Universe'') dei Socrates, ''[[Grand hotel (Patty Pravo)|Grand hotel]]'' (''Motel'') di [[Renato Zero]], ''Stella cadente'' (''Shooting Star'') di [[Harry Chapin]] e ''Sconosciuti cieli'' (''So long ago, so clear'') di [[Vangelis]].
 
Viene pubblicato il 45 giri ''[[Grand hotel/Innamorata io]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/grandhotel.htm 1976. 45 giri "Grand Hotel/Innamorata io"]</ref>.
 
Nel [[1977]] pubblica il 45 giri ''[[Tutto il mondo è casa mia/Da soli noi]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/tuttoilmondo.htm 1976. 45 giri "Tutto Il Mondo E' Casa Mia/Da Soli Noi"]</ref>, quest'ultimo cover di un brano di Boz Scaggs, ''We're all alone''. I due brani sarebbero dovuti essere le sigle di uno special,<ref>[http://www.coltempo.it/galleria/special76.htm 1976. Galleria fotografica dello "Special" dell'anno 1976, condotto da Patty Pravo e mai andato in onda]</ref> del [[1976]], condotto da Patty Pravo, e mai andato in onda.
 
=== L'ennesimo ritorno all'Rca (1978 - 1979) ===
 
[[Immagine:Pattypravo stryx1978.jpg|thumb|right|230px|Personaggio originale e carismatico: una performance nel programma televisivo [[Stryx]], in cui interpreta il brano ''Vola'' ([[1978]]).]]
 
==== [[Pensiero stupendo]] ====
 
Nel [[1978]] riprende quota grazie alla conturbante interpretazione della leggendaria ''[[Pensiero stupendo]]'' (presentata per la prima volta il [[26 dicembre]] [[1977]] al programma ''Sim sala bim''<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/tv7277.htm 1977. 31 Dicembre - Patty Pravo si esibisce, per la prima volta, col celeberrimo brano "Pensiero Stupendo" al programma "Sim sala bim"]</ref>), scritta da [[Ivano Fossati]] e Oscar Prudente, che la riporta alla [[RCA Italiana]], nonché ai vertici delle classifiche. Incide un brano rock dal titolo ''Miss Italia'', che rimarrà inedito per diversi anni, in seguito alla censura per i forti contenuti politici. ''[[Miss Italia (album)|Miss Italia]]'' sarà comunque il titolo del nuovo album, da cui vengono estratti i 45 giri ''[[Pensiero stupendo/Bello]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/pensierostupendo.htm 1978. 45 giri "Pensiero Stupendo/Bello"]</ref> e ''[[Sentirti/Notti bianche]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/sentirti.htm 1978. 45 giri "Sentirti/Notti Bianche"]</ref>: ''[[Sentirti]]'' è firmata ancora da [[Mango (cantante)|Mango]], mentre ''[[Notti bianche (Patty Pravo)|Notti bianche]]'' è una celebre cover di [[Bonnie Tyler]] (''It's a Heartache'').
Dell'album fanno parte altre cover, quali ''Marva'' (''Sometimes Man'') di Marva Jan Marrow, ''Bello mio'' (''Bella mia'') di Maurizio Monti, ''Bello'' (''Love (goes to) building on fire'') dei Talking Heads e ''Dai sali su'' (''Come sail away'') degli [[Styx]] .
''[[Pensiero stupendo]]'' risulterà il 9º 45 giri, più venduto in Italia, dell'anno [[1978]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1978.htm 1978. "Pensiero Stupendo" è il nono singolo più venduto in Italia nel 1978]</ref>
 
Nel [[1979]] realizza a Monaco di Baviera ''[[Munich Album]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/munichalbum.htm 1979. Album "Munich album"]</ref> , un altro Lp all'avanguardia per le sonorità elettroniche e le atmosfere di derivazione punk, che ritroviamo nel nuovo look. Dell'album fanno parte la controversa e dirompente ''Male Bello'', composta dall'[[Ivan Cattaneo]] sperimentale e provocatorio d'inizio carriera e le cover di altri due brani: l'omonima ''New York'' di Lorella Pescerelli e ''Tie a ribbon round my soul'' di Bernie Paul.
Viene pubblicato il 45 giri ''[[Autostop/New York]]''.<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/autostop.htm 1979. 45 giri "Autostop/New York"]</ref>
 
=== L'allontanamento dall'Italia (1980 - 1983) ===
 
Dal [[1980]] al [[1981]] insiste con l'allontanamento dai media, iniziato nel decennio precedente, anche a causa dei continui attacchi sul piano personale da parte di un certo tipo di stampa<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/cioe1981.swf 1981. "Perché Patty è fuggita..."]</ref>, dunque lascia l'Italia per un periodo di vita e di ricerca musicale negli [[Stati Uniti d'America|USA]].
 
Nel [[1981]] compare nuda sulla rivista [[Playboy]]<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/playboy0980.swf 1981. Patty Pravo sulla rivista "Playboy"]</ref>.
 
Agli inizi del [[1982]], negli [[Stati Uniti d'America|USA]], concepisce, con l'aiuto del musicista americano Paul Martinez (con cui si legherà in matrimonio), David Kahne e Corrado Bacchelli l'album ''[[Cerchi]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/cerchi.htm 1982. Album "Cerchi"]</ref>, con il suo autore di sempre Maurizio Monti, pubblicato per la CBO.
Si può notare un "errore" di stampa nella copertina dell'album (il nome d'arte è ''Patti Pravo'', e non ''Patty Pravo''), che si potrebbe intendere, invece che come un "errore", come un momentaneo cambiamento del nome d'arte, che sta a significare una "rottura" con il passato e la figura di una "nuova" nascente "Patti": la nuova Patty Pravo, infatti, è lontana dalla figura severa ed enfatica del periodo francese, mentre la sua voce abbandona progressivamente il caratteristico "vibrato".
Parte nel [[giugno]] [[1982]] col nuovo ''Cerchi tour''<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/cerchitour.htm 1982. "Cerchi Tour"]</ref>.
 
Sposa anche il chitarrista americano John Edward Johnson risultando addirittura trigama poiché due delle nozze precedenti non erano state annullate.<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/domcorriere38180982.swf 1982. Patty Pravo sposa il chitarrista americano "John Edward Johnson"]</ref>
 
Dopo l'esperienza americana, non particolarmente esaltante, suscitano un certo clamore i nudi apparsi su ''[[Le Ore (rivista)|Le Ore]]'', noto giornale pornografico, nel [[1983]].<ref>[http://www.vocidivine.altervista.org/pravo_1983_amica.htm 1983. Patty Pravo: "Perché ho posato nuda tra i nudi"]</ref>
 
[[Immagine:Pattypravo perunabambola.jpg|thumb|left|230px|Patty Pravo al [[Festival di Sanremo 1984]] durante l'interpretazione del brano ''Per una bambola'']]
 
=== L'atteso ritorno al Festival con ''[[Per una bambola]]'' e la [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] (1984 - 1986) ===
 
Nel [[1984]], quando ormai i più la davano per finita, l'annuncio del suo ritorno al Festival, fa intrepitare il pubblico, che attende ansioso il grande ritorno della ''Divina''.
 
È la [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] di [[Caterina Caselli]] ad occuparsi del suo ritorno al [[Festival di Sanremo 1984|Festival di Sanremo]] col brano ''[[Per una bambola]]''<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/sanremo84.htm 1984. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "Per Una Bambola"]</ref>, presentato con look di ispirazione orientale firmato da [[Gianni Versace]] e acconciatura di Marcello Casoni: un'operazione di talento ed immagine che le vale il [[Premio della Critica Mia Martini|Premio della Critica]]. La stessa Caselli, parlando in camerino con l'autore del brano (Maurizio Monti), non appena le vide scendere la scalinata, affermò:{{cn}}
 
{{quote|''Non vinciamo il Festival... Ma portiamo a casa il Premio della Critica.''}}
 
Il giornalista e scrittore [[Vincenzo Mollica]] disse, in proposito:{{cn}}
 
{{quote|''Quando scese la prima volta restammo tutti meravigliati! Da quell'abbigliamento... Da quel modo modo che lei aveva studiato, fin nei minimi dettagli, perché lei aveva deciso di tornare... E tornare "Patty Pravo"''}}
 
In classifica finale, si qualifica decima.<ref>[http://www.festivaldisanremo.com/55class1.asp?anno=1984 1984. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo 1984, si qualifica decima e vince il premio della critica]</ref>
Pubblica l'album ''[[Occulte persuasioni]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/occulte.htm 1984. Album "Occulte Persuasioni"]</ref>, nel quale si avvale della collaborazione di Paolo Conte, nascosto dallo pseudonimo "Solingo". Pubblica anche il 45 giri ''[[Per una bambola/Viaggio]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/perunabambola.htm 1984. 45 giri "Per Una Bambola/Viaggio"]</ref>.
 
In quello stesso anno, il brano ''Occulte persuasioni'' (scritta da [[Paolo Conte]]) viene scelto come sigla finale del [[programma televisivo]] ''[[Giallo sera]]'', dello stesso viene realizzato un videoclip.
 
Partecipa, verso la fine del [[1984]], allo show di [[Canale 5]] ''[[Premiatissima]]'', con una stravagante interpretazione scenica e canora di alcune tra le più belle canzoni del primo Novecento, quali: ''Il terzo uomo'' (tre esecuzioni), ''Mille lire al mese'', ''Come le rose'' (due esecuzioni), ''La danza di Zorba'' (tre esecuzioni), ''Che m'è 'mparato a fa' '' e ''Il negro Zumbon''; brani che inserirà in una raccolta intitolata ''Divina Patty'', insieme con i suoi più grandi successi, e non, riarrangiati, e che proporrà anche durante il nuovo tour (''Occulte persuasioni tour''<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/occulte.htm 1984. "Occulte persuasioni Tour"]</ref>).
 
Nel [[1985]] si presenta al [[Festivalbar 1985|Festivalbar]] con ''[[Menù/Day by Day|Menù]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/menu.htm 1985. 45 giri "Menù/Day by Day"]</ref>, singolo dagli esiti non esaltanti.
 
Il [[31 agosto]] [[1986]] mette in scena uno spettacolo particolare, nell'ambito di una manifestazione dal titolo ''L'altra metà della scena''. Lo stato vocale della Pravo è eccelso, e il risultato ottimo, grazie anche alla bravura e professionalità dei musicisti.<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/roma86.htm 1986. Roma - "L'altra metà della scena]</ref>
 
[[Immagine:Patty Pravo Sanremo 1987.JPG|thumb|right|180px|Patty Pravo al [[Festival di Sanremo 1987]] con Pigramente signora.]]
 
=== Da ''[[Pigramente signora]]'' a ''[[Contatto]] (1987) ===
 
Firma un nuovo contratto con la [[Virgin Records|Virgin]] e presenta al [[Festival di Sanremo 1987]] il brano ''Pigramente signora''<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/sanremo87.htm 1987. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "Pigramente Signora"]</ref>. Proprio durante lo svolgimento della kermesse, però, la cantante viene accusata di plagio poiché il suo brano risulta fin troppo simile alla canzone ''To the Morning'' di Dan Fogelberg. La cantante viene squalificata e si classifica, dunque, ventesima. Pubblica comunque il 45 giri ''[[Pigramente signora]]''
A causa dell'accaduto, viene annullato il contratto con la [[casa discografica]] [[Virgin Records|Virgin]]. L'evento in questione segna una battuta d'arresto in questi anni già difficili per la Pravo, alla ricerca di nuove elaborazioni artistiche che il pubblico non sempre comprende.
 
Verso la fine del [[1987]] pubblica un nuovo, particolarissimo singolo, dal titolo ''[[Contatto]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/contatto.htm 1987. 45 giri "Contatto/So Fine So Nice"]</ref>, con cui partecipa al [[Festivalbar]] dell'anno [[1987]].
 
=== Da ''[[Oltre l'Eden...]]'' a ''[[Pazza idea eccetera eccetera...]]'' (1989 - 1992) ===
 
Durante il periodo di silenzio seguito alla controversa partecipazione al Festival di Sanremo, Patty concepisce e realizza assieme a [[Paolo Dossena]] e Giovanni Ullu, un nuovo disco: ''[[Oltre l'Eden...]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/oltreleden.htm 1989. Album "Oltre L'Eden..."]</ref>, la cui gestazione risulta complessa e intigrante, un lavoro registrato quasi in "presa diretta" , realizzato in assoluta libertà e con la partecipazione, pare, di amici musicisti e non.
 
Il progetto rimane in standby fino al [[1989]], quando Patty firma un contratto con la [[casa discografica]] [[Fonit Cetra]], che però pretende e ottiene delle modifiche alla scaletta originale del progetto. Tre brani, infatti (''Domani farò'', ''Tristezza moderna'' e ''Gocce'') benché buoni, vengono scartati e sostituiti con altri tre: ''Ragazza Passione'', ''Terra di Nessuno'' e ''La Viaggiatrice - Bisanzio'', mentre le rimanenti canzoni vengono modificate soprattutto negli arraggiamenti, tanto che, pur risultando un lavoro oirignale e raffinato nei singoli pezzi sia per i testi che per l'interpretazione della Pravo, nel complesso risulta un po' scarno e troppo omogeneo. Prodotto da [[Paolo Dossena|Dossena]] e la Pravo che firma quasi tutti i pezzi (tranne ''Terra di nessuno'', ''Penelope'' e ''Un amore'') e che dichiara essere delusa, forse proprio per le modifiche apportate che hanno fatto perdere la spontaneità, e stupita per le critiche lusinghiere ottenute:<ref>2007 - "Discografia illustrata - Ferdinando Fratarcangeli - Pag 125"</ref>
 
{{quote|''"Oltre L'Eden..." era nato ad una certa maniera ma poi, pezzi che duravano sei minuti sono stati ridotti a tre, con tanto di tagli. Invece, quel disco, che avevo fatto con pezzi miei, di Giovanni Ullu e i miei musicisti; era un altro mondo, era più compiuto; poi poteva piacere o non piacere ma era sicuramente diverso. La cosa che mi ha spaventato di "Oltre L'Eden..." è stata la critica; ho avuto le più belle critiche in assoluto di tutta la mia carriera.''}}
 
Nel [[1990]] Patty Pravo avrebbe dovuto presentare il brano ''Donna con te'' al [[Festival di Sanremo 1990|Festival di Sanremo]], ma alla vigilia della manifestazione nega la sua presenza, giudicando il testo inadeguato al proprio personaggio. Al primo ascolto la Pravo, accetta di interpretare il brano, ma non nasconde qualche perplessità: gli assicurano che il testo può essere cambiato
ma a pochi giorni dal festival, questa possibilità le viene negata<ref>2007 - Bla, bla, bla... - Patty Pravo e Massimo Cotto - Pag 112 e 113</ref>:
 
{{quote|''Ragazzi, io mantengo sempre la parola data ma voi dovevate mantenere la vostra. Avevo detto che avrei partecipato al Festival con "Donna con te" e lo ribadisco, ma voi mi avevate assicurato che si poteva cambiare il testo di questa canzonaccia. Ora mi dite che non si può fare e allora fatela cantare a qualcun altro, perché io, questa roba qui, non la canto nemmeno morta.}}
 
Il pezzo viene poi interpretato da [[Anna Oxa]].<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/visto1090.htm 1990. "Io non canto pornocanzoni: ci pensi la Oxa"]</ref>
 
Nello stesso anno partecipa alla manifestazione ''[[Una rotonda sul mare (programma televisivo)|Una rotonda sul mare]]'' con ''[[La bambola]]'' e l'evergreen ''[[Pazza idea]]'', con cui vince la competizione, davanti ai [[Dik Dik]] con ''L'isola di Wight''.<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/videografia.htm 1990. "Patty Pravo vince Una Rotonda Sul Mare con Pazza Idea"]</ref>
 
Incide un nuovo [[long playing|LP]] (''[[Pazza idea eccetera eccetera...]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pazzaecc.htm 1990. Album "Pazza Idea Eccetera Eccetera..."]</ref>) con tutti i suoi successi storici e altri brani d'autore del suo repertorio, riarrangiati.
 
Nel [[1992]] viene arrestata per possesso di hashish e condatta nella sezione femminile del carcere di [[Rebibbia]].<ref>[http://www.coltempo.it/stampa/epoca217492.htm 1990. Patty Pravo arrestata per possesso di hashish]</ref>
Al terzo giorno, non appena la scarcerano, le detenute la salutano in coro, intonando ''[[Ragazzo triste]]''<ref>2007 - Bla, bla, bla... - Patty Pravo e Massimo Cotto - Pag 115 e 116</ref>:
 
{{quote|''Quando sono uscita dal carcere [...] ho cantato "Ragazzo triste" con le detenute che facevano i coretti''.}}
 
=== Il viaggio in Cina, l'album ''[[Ideogrammi]]'' e il Festival (1993 - 1996) ===
 
Allontanatasi ancora una volta dall'Italia per una nuova e originale ricerca musicale, nel [[1994]] il viaggio condotto in [[Cina]]<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/cina.htm 1994. Viaggio in Cina]</ref>, attraverso la ''Via della Seta'', porta l' ispirazione ad un nuovo progetto: l'album ''[[Ideogrammi (album)|Ideogrammi]]''(pubblicato il [[21 maggio]] [[1994]])<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/ideogrammi.htm 1994. Album "Ideogrammi"]</ref>; un lavoro difficile, impegnativo e raffinatissimo; interamente prodotto in [[Cina]], per l'etichetta di David Zard. L'artista si dichiara molto soddisfatta di questo lavoro e gli è molto legata, perché è il risultato di una ricerca, e di un conseguente ritrovamento, di "se stessa", e del suo spirito, durante un periodo fra i più belli e significativi della sua vita. Una curiosità interessante è che il testo del brano ''Bye bye indicativo'' è composto da una serie di nomi, che appartengono ai suoi amici pechinesi.
 
Vengono realizzati dei videoclip di tre brani appartenenti all'album, quali: ''Bye bye indicativo'', ''[[Sogni (Patty Pravo)|Sogni]]'' e ''Indiachina''.<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/videobox.htm 1994. Videoclip dei brani "Sogni", "Bye Bye Indicativo" e "Indiachina"]</ref>
 
Patty Pravo è la prima artista italiana a cantare in lingua ''pechinese'' e ad esibirsi in terra cinese:<ref>Bla, Bla, Bla... Patty Pravo e Massimo Cotto - Pag 117</ref>
 
{{quote|''Sono stata la prima artista occidentale a esibirmi in Cina.''}}
 
[[Gino Castaldo]], a proposito, disse:<ref>Bla, Bla, Bla... Patty Pravo e Massimo Cotto . Pag. 116 e 117</ref>
 
{{quote|''Dopo un po' di silenzio Patty Pravo ha prodotto un disco realmente internazionale, e che tra l'altro, primo caso in assoluto, esco contemporaneamente anche in terra cinese. Primo CD di una cantante occidentale.''}}
 
Si esibisce, durante il soggiorno in Cina, nel programma televisivo ''Btv Cina'', col brano ''Bye bye indicativo'' e duetta in ''Friends, i will remember you'' col cantante pechinese Zhao Dengfeng.<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/tv94.htm 1994. Patty Pravo ospite al programma "Btv Cina"]</ref>
 
Dopo ben nove anni, nel [[1995]], torna a [[Festival di Sanremo 1995|Sanremo]] col brano ''[[I giorni dell'armonia]]'', scritta da Maurizio Monti e Giovanni Ullu, (che per lei hanno composto canzoni meravigliose quali Pazza Idea etc.); in origine una romanza di ben ventuno minuti, ridotti a cinque per problemi logistici, che venne dimenticata in un cassetto negli anni '80 e rispolverata a metà dei '90.
Il pezzo, per la sua complessità non viene capito ed apprezzato dal pubblico e non ottiene il successo meritato. La Pravo, allora, si classifica ultima, ma conferma l'estrema particolarità ed eleganza del brano e del personaggio.<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/sanremo95.htm 1995. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "I Giorni Dell'Armonia"]</ref><ref>[http://www.festivaldisanremo.com/55class1.asp?anno=1995 1995. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "I Giorni Dell'Armonia"]</ref>
 
Esce il singolo: ''[[I giorni dell'armonia/La vita/Sogni]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/igiorni.htm 1995. Singolo "I Giorni Dell'Armonia/La Vita/Sogni"]</ref>, di cui gli altri due brani appartenenti all'album ''[[Ideogrammi]]''.
 
Partecipa anche al Festival cinese di Benidorm, col brano ''Bye bye indicativo''.
 
Nel [[Settembre]] [[1996]] riparte col nuovo, attesissimo ''Warm-Un Tour''<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/warmup.htm 1996. Patty Pravo parte con il nuovo "Warm Un Tour"]</ref> del quale, alcune date, vengono trasmesse in diretta radiofonica da ''RTL 102.5''.
 
=== Da ''[[...E dimmi che non vuoi morire]]'' a ''[[Notti, guai e libertà]]'' (1997 - 1999) ===
 
Nel [[1997]] torna al [[Festival di Sanremo|Festival di Sanremo 1997]] con il brano ''[[...E dimmi che non vuoi morire]]'' per il testo di [[Vasco Rossi]] e la musica di Giovanni Curreri e [[Roberto Ferri]].<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/sanremo97.htm 1997. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "...E Dimmi Che Non Vuoi Morire"]</ref>
 
È la volta buona per il rilancio della Pravo; infatti, questa partecipazione costituisce una nuova e decisiva svolta e sancisce il suo definitivo rilancio dopo molti anni, con semplicità e senza strafare. Riceve il [[Premio della critica]] e il ''Premio per la Miglior Musica'', e in classifica finale si classifica ottava.<ref>[http://www.festivaldisanremo.com/55class1.asp?anno=1997 1997. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "...E Dimmi Che Non Vuoi Morire", si qualifica ottava e vince il premio della critica e il premio miglior musica]</ref>
 
Escono il singolo ''[[...E dimmi che non vuoi morire|...E dimmi che non vuoi morire/Qui e là]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/edimmi.htm 1997. Singolo "...E Dimmi Che Non Vuoi Morire/Qui E Là"]</ref> e l'album live ''[[Bye Bye Patty]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/byebyepatty.htm 1997. Album "Bye Bye Patty"]</ref> (pubblicato per la sua etichetta ''Pensiero Stupendo'' e distribuito dalla [[casa discografica]] [[Sony Music]]) contenente tutti i suoi maggiori sucessi: oltre 300.000 copie vendute e la vincita di due dischi di platino.
 
Parte col nuovo e trionfale ''Bye Bye Patty Tour'', grazie al quale torna a cantare al [[Piper Club]], facendo il pienone tutte le sere.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/byebyetour.htm 1997. Patty Pravo parte in tour col "Bye Bye Patty Tour"]</ref>
 
Nel [[1998]] pubblica i singoli ''Les etrangers''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/lesetrangers.htm 1998. Singolo "Les Etrangers"]</ref>, ''Emma Bovary/Baby blu''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/emma.htm 1998. Singolo "Emma Bovary/Baby Blu"]</ref> e ''Strada per un'altra città/Sweet love''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/stradaper.htm 1998. Singolo "Strada Per Un'Altra Città/Sweet Love]</ref> e conferma il suo grande successo con lo straordinario album ''[[Notti, guai e libertà]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/nottiguai.htm 1998. Album "Notti, Guai E Libertà"]</ref>, per il quale si affida ai più grandi autori della canzone italiana: [[Ivano Fossati]] (''Angelus''), [[Franco Battiato]] (''Emma-Bovary''), [[Lucio Dalla]] (''Les etrangers''), [[Enrico Ruggeri]] (''Strada per un'altra città''), [[Roberto Vecchioni]] e [[Loredana Bertè]] (''Treno di panna''),
[[Mario Lavezzi]] (''Per un sogno vincente''), [[Gaetano Curreri]] (''Una casa nuova''), [[Alex Baroni]] (''Sweet love''), [[Luca Madonia]] (''Baby blu'').
 
Lo stesso anno si aggiudica la ''Targa Tenco'' come miglior interprete per l'album ''[[Notti, guai e libertà]]''.<ref>[http://www.coltempo.it/videografia/tv98.htm 1998.Patty Pravo si aggiudica la "Targa Tenco" come miglior interprete per l'album "Notti, guai e libertà]</ref>
 
Il [[19 luglio]] [[1998]] parte con il nuovo ''Notti, guai e libertà Tour'' con il quale arriverà l'ennesimo successo.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/concerti.htm 1998. Patty Pravo il 19 Luglio parte in tour col "Notti, Guai E Libertà Tour"]</ref>
 
Nel [[1999]] pubblica il singolo ''Angelus''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/angelus.htm 1998. Singolo "Angelus"]</ref> e parte il nuovo tuor, il ''Patty live '99''.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/pattylive99.htm 1999. Patty Pravo ad Aprile Luglio parte in tour col "Patty Live '99"]</ref>
 
=== La fortuita collaborazione: ''[[Una donna da sognare]]'' con [[Vasco|Vasco Rossi]] (2000 - 2001)===
 
Il [[2000]] si apre con la pubblicazione di tre singoli (''Una donna da sognare''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/unadonna.htm 2000. Singolo "Una Donna Da Sognare"]</ref>, ''Una mattina d'estate/Count down''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/unamattina.htm 2000. Singolo "Una Mattina D'Estate/Count Down"]</ref> e ''Se chiudi gli occhi/Parliamone''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/sechiudi.htm 2000. Singolo "Se Chiudi Gli Occhi/Parliamone"]</ref>) e l'album [[Una donna da sognare]], che vede la seconda fortunata collaborazione con [[Vasco Rossi]] e [[Gaetano Curreri]], che la riporta ai primi posti nelle classifiche, composto da brani ''"brevi e mielosi ma allo stesso tempo selvaggi"''. Vengono realizzati i videoclip dei brani ''Una mattina d'estate'' e di ''Una donna da sognare''<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/videobox.htm 2000. Videoclip dei brani "Una Donna Da Sognare"e "Una Mattina D'Estate"]</ref>, dove in quest'ultimo sono presenti delle immagini in cui Patty Pravo e Vasco Rossi stanno in studio di registrazione, durante la realizzazione dei brani del nuovo album, e con il quale partecipa per l'ultima volta al [[Festivalbar]].
 
Lo stesso anno la cantante riceve il ''Premio Personalità'' [[2000]].
 
Nel [[2001]] viene pubblicato un doppio album live (''[[Patty Live '99]]'')<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/pattylive99.htm 2001. Album "Patty Live '99"]</ref>, reduce dal successo del fortunatissimo ''Notti, guai e libertà tour''.
 
Il [[29 maggio]] partecipa al [[Pavarotti & Friends]] col l'interpretazione dei brani ''[[...E dimmi che non vuoi morire]]'' e ''[[Pazza idea]]''; quest'ultima in duetto con [[Luciano Pavarotti]].<ref>[http://www.coltempo.it/eventi/pavarotti.htm 2001. Patty Pravo partecipa al "Pavarotti & Friends"]</ref>
 
=== ''[[L'immenso (Patty Pravo)|L'immenso]]'': il ritorno al Festival (2002 - 2003) ===
 
Nel [[2002]] torna nuovamente a [[Festival di Sanremo 2002|Sanremo]], con il brano ''[[L'immenso (Patty Pravo)|L'immenso]]'', (di Lara Tempestini, Roberto Pacco e Fabrizio Carraresi) e si qualifica 14º, nonostante i più la danno come la grande favorita.<ref>[http://www.festivaldisanremo.com/55class1.asp?anno=2002 2002. Patty Pravo partecipa al Festival di Sanremo col brano "L'Immenso"]</ref>
 
Escono due singoli (''[[L'immenso (Patty Pravo)|L'immenso]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/limmenso.htm 2002. Singolo "L'immenso"]</ref>, e ''Noi di là''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/noidila.htm 2002. Singolo "Noi Di Là"]</ref>) e un nuovo album: ''[[Radio Station (Patty Pravo)|Radio Station]]''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/radiostation.htm 2002. Album "Radio Station"]</ref>, che si presenta come un lavoro particolare, eterogeneo nelle sonorità proposte e che vede la collaborazione dei [[Cugini di Campagna]] (cori) nel brano ''Lontano'', che la stessa Patty dedica alla grande artista, sua amica e collega, defunta, [[Gabriella Ferri]], e che viene registrato fra [[Roma]], [[Londra]] e il [[Brasile]].
 
Il [[18 luglio]] [[2002]] parte con il nuovo ''Rehearsal Tour''.<ref>[http://www.coltempo.it/rehearsal/rehearsal.htm 2002. Patty Pravo parte col nuovo "Rehearsal Tour"]</ref>
 
Il [[20 luglio]] [[2003]] parte con il nuovo ''Stupiscimi Tour''.<ref>[http://www.coltempo.it/stupiscimi/date.htm 2003 .Patty Pravo parte con il nuovo "Stupiscimi Tour"]</ref>
 
=== Un progetto all'avanguardia: ''[[Nic - Unic]]'' (2004 - 2005) ===
 
Nel [[2004]] pubblica il nuovo singolo ''Che uomo sei''.<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/singoli/cheuomosei.htm 2004. Singolo "Che Uomo Sei"]</ref>
Seguito da un altro lavoro piuttosto innovativo e all'avanguardia, ''[[Nic - Unic]]'' (Nicoletta Unica), l'ultimo pubblicato dalla Sony, per il quale Patty si affida al talento di giovanissimi autori.<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/nicunic.htm 2004. Album "Nic Unic"]</ref>
 
Il [[27 aprile]] [[2004]] parte col nuovo ''Nic Unic Tour'' <ref>[http://www.coltempo.it/nicunic/date.htm 2004 .Patty Pravo parte con il nuovo "Nic Unic Tour"]</ref>
 
Nel [[2005]] parte col nuovo tour estivo.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/tour05.htm 2005. Patty Pravo parte col nuovo tour estivo]</ref>
 
Nel [[2006]] la Pravo riceve alcuni riconoscimenti, tra cui a [[Venezia]] un premio alla carriera come ''"Artista che meglio ha rappresentato e rappresenta l'Italia nel mondo"'', avendo calcato i più grandi palcoscenici del mondo; e parte nuovamente in tour.<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/tour2006/tour2006.htm 2006. Patty Pravo parte col nuovo tour estivo]</ref>
 
Durante una data, Patty Pravo, ha un incidente, che non le permetterà di continuare ad esibirsi; dunque a fermare il tour e ad annullare le date successive.
 
Il [[2 ottobre]] [[2007]] esce nelle librerie il libro ''Bla, bla, bla...'', un'autobiografia scritta da Patty Pravo col giornalista musicale [[Massimo Cotto]], edito da [[Arnoldo Mondadori Editore]].<ref>[http://www.coltempo.it/libri/blablabla.htm 2007. Libro autobiografico "Bla, Bla, Bla..."]</ref>
 
Viene pubblicato il libro intitolato ''Discografia illustrata'', edito da Ferdando Fratarcangeli. Un libro che ripercorre il percorso artistico di Patty e descrive, fin nei minimi dettagli, tutte le uscite discografiche, le pubblicazioni e le emissioni (anche estere), dal [[1966]] con ''[[Ragazzo triste]]'' al [[2004]] con ''[[Nic - Unic]]''.<ref>[http://www.coltempo.it/libri/discografiaillustrata.htm 2007. Libro autobiografico "Discografia Illustrata"]</ref>
 
=== L'omaggio all'artista [[Dalida]]: ''[[Spero che ti piaccia...Pour toi]]'' (2007) ===
 
Viene pubblicato a [[Novembre]] [[2007]] l'album ''[[Spero che ti piaccia...Pour toi]]'', un omaggio dell'artista veneziana alla cantante italo-francese [[Dalida]], a vent'anni dalla sua scomparsa. Il cd raccoglie brani tratti dal repertorio di Dalida in francese, italiano e arabo, con nuovi arrangiamenti. L'album è prodotto dall'etichetta francese Kyrone Gp Music.<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/spero.htm 2007. Album "Spero Che Ti Piaccia... Pour Toi"]</ref>
 
=== ''[[La bambola]]'' compie quarant'anni e continua a fare successo (2008) ===
 
Nel [[2008]] esce nelle radio e nelle piattaforme digitali il singolo ''La bambola 2008''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/rarita/labambola08digi.htm 2008. Singolo "Nuovo arrangiamento del celeberrimo brano "La Bambola"]</ref>, per celebrare i quarant'anni dalla sua uscita. La nuova versione del brano, nata per gioco grazie ai musicisti durante le prove del tour, è accompagnata da un video in cui Patty Pravo omaggia [[Amy Winehouse]] attraverso il caratteristico look.
 
Il [[16 aprile]] [[2008]] parte col nuovo tour estivo (''Sold Out - Promo Tour''), che riscuote parecchio successo, superando i 150.000 spettatori: il [[18 settembre]] la Pravo si esibisce anche all'[[Arena di Verona]].<ref>[http://www.coltempo.it/concerti/tour2008.htm 2008. Patty Pravo parte col nuovo tour]</ref>
 
=== Il Festival e la nuova tournée mondiale (2009 - 2010) ===
 
Nel [[2009]] partecipa al [[Festival di Sanremo 2009|Festival di Sanremo]] con il brano ''E io verrò un giorno là'', composto dal giovane Andrea Cutri. Con cui arriva in finale, e si qualifica sesta.
 
Pubblica il doppio album ''[[Live Arena di Verona - Sold Out]]'' registrato durante l'ultima fortunata tournée in cui viene inserito l'inedito sanremese e una cover del brano ''E mi manchi tanto'' degli [[Alunni del sole]].<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/soldout.htm 2009. Album "Live Arena di Verona - Sold Out"]</ref>
 
Alla fine dell'anno raccoglie alcuni filmati realizzati dai fans durante i suoi ultimi concerti in un dvd intitolato ''Circola un video su di me...''<ref>[http://www.coltempo.it/discografia/album/circola.htm 2009. Dvd "Circola Un Video Su Di Me..."]</ref>, promuovendolo il [[28 ottobre]] in un incontro all'Università Studio 3 di [[Roma]].<ref> [http://www.coltempo.it/stampa/vero46141109.swf 14 Dicembre 2009. Vero n° 46. "Patty Pravo sale in cattedra e prende 30 e lode dagli studenti"]</ref>
 
Verso la fine del [[2009]] la cantante riceve il ''Premio Personalità'' e il ''Premio Ciampi alla carriera'', per il quale si esibirà a [[Firenze]] il [[14 novembre]].
 
Agli inizi del [[2010]] il regista [[Ferzan Ozpetek]] decide di inserire due brani di Patty Pravo nel film ''[[Mine vaganti]]'', e cioè ''[[Pensiero stupendo]]'' e l'inedito ''Sogno'', candidato al ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' e premiato col ''[[Nastro d'argento]]'' e il ''[[Premio Lunezia]]'' per il miglior brano originale e per la qualità musical-letteraria del brano.
 
Il [[14 maggio]] riparte col nuovo tour mondiale ''Serza vergogna Tour - Reprise''.
 
==Partecipazioni a manifestazioni canore==
=== Festival di Sanremo ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#FFCC00"
! Edizione
! Artista
! Brano
! Autore
! Categoria
! Posizione
! Premi
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''31 ottobre [[2018]]'''
| [[Festival di Sanremo 1970]]
{{OneLegResult|{{Calcio Pordenone|N}}||10 |{{Calcio Vicenza|N}}||winner=}}
| Patty Pravo & '''[[Little Tony]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Feralpisalò|N}}||11|{{Calcio Sudtirol|N}}||winner=}}
| ''[[La spada nel cuore]]''
{{OneLegResult|{{Calcio Piacenza|N}}||12<ref>Inversione di campo.</ref>|{{Calcio Albinoleffe|N}}||winner=}}
| [[Carlo Donida]], Mogol
{{OneLegResult|{{Calcio Renate|N}}||13|{{Calcio Gozzano|N}}||winner=}}
| Interpreti
{{OneLegResult|{{Calcio Imolese|N}}||17<ref>Inversione di campo.</ref>|{{Calcio Lucchese|N}}||winner=}}
| 5
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|N}}||3 - 0|{{Calcio Arzachena|N}}||winner=1}}
| Premio Critica
{{OneLegResult|{{Calcio Teramo|N}}||20|{{Calcio Sambenedettese|N}}||winner=}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''da definire'''
| [[Festival di Sanremo 1984]]
{{OneLegResult|{{Calcio Catania|N}}||24|{{Calcio Catanzaro|N}}||winner=}}
| Patty Pravo
{{OneLegResult|{{Calcio Monza|N}}||14|{{Calcio Novara|N}}||winner=}}
| ''[[Per una bambola]]''
{{OneLegResult|{{Calcio Pontedera|N}}||19|{{Calcio Robur Siena|N}}||winner=}}
| Maurizio Monti
{{OneLegResult|{{Calcio Pro Vercelli|N}}||15|{{Calcio Alessandria|N}}||winner=}}
| Campioni
{{OneLegResult|{{Calcio Virtus Entella|N}}||16|{{Calcio Carrarese|N}}||winner=}}
| 10
{{OneLegResult|{{Calcio Viterbese Castrense|N}}||21|{{Calcio Ternana|N}}||winner=}}
| Premio Critica
{{OneLegEnd}}
|-
| [[Festival di Sanremo 1987]]
| Patty Pravo
| ''[[Pigramente signora]]''
| Mauro Arnaboldi, [[Franca Evangelisti]]
| Campioni
| 20
|
|-
| [[Festival di Sanremo 1995]]
| Patty Pravo
| ''[[I giorni dell'armonia]]''
| Maurizio Monti, Giovanni Ullu
| Campioni
| 20
|
|-
| [[Festival di Sanremo 1997]]
| Patty Pravo
| ''[[...E dimmi che non vuoi morire]]''
| [[Vasco Rossi]], [[Gaetano Curreri]] e [[Roberto Ferri]]
| Campioni
| 8
| Premio Critica <br> Premio migliore musica
|-
| [[Festival di Sanremo 2002]]
| Patty Pravo
| ''L'immenso''
| Lara Tempestini, Roberto Pacco e Fabrizio Carraresi
| Campioni
| 16
|
|-
| [[Festival di Sanremo 2009]]
| Patty Pravo
| ''E io verrò un giorno là''
| Andrea Cutri
| Campioni
| 6
| 3º posto Premio Critica<br>Premio AFI
|-
|}
</div>
 
{{Incontro di club
===Festivalbar===
|Giornomese = 30 ottobre
*[[1969]]: ''[[Il paradiso]]''
|Anno = 2018
*[[1970]]: ''[[Per te (Patty Pravo)|Per te]]''
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
*[[1974]]: ''[[Quale signora]]''
|Turno = Sedicesimi di finale
*[[1975]]: ''[[Incontro (singolo)|Incontro]]''
|SquadraCalcio 1 = Juve Stabia
*[[1976]]: ''[[Tanto (singolo)|Tanto]]'' <small>(ospite fuori concorso)</small>
|SquadraCalcio 2 = Potenza
*[[1978]]: ''Johnny'' <small>(ospite fuori concorso)</small>
|Punteggio 1 = 1
*[[1985]]: ''[[Menù]]''
|Punteggio 2 = 2
*[[1987]]: ''[[Contatto]]''
|Supplementari =
*[[1989]]: ''Oltre l'Eden...''
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/juve-stabia-potenza-1-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14959
*[[1997]]: ''[[Pensiero stupendo '97 (singolo)|Pensiero stupendo '97]]''
|Città = Castellammare di Stabia
*[[1998]]: ''[[Les etrangers]]'' e ''[[Strada per un'altra città]]''
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]]
*[[2000]]: ''[[Una donna da sognare (singolo)|Una donna da sognare]]'' e ''Una mattina d'estate''
|Spettatori =
|Arbitro = Longo
|Cittarbitro = [[Paola (Italia)|Paola]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Mastalli|Mastalli]] {{gol|84}}
|Marcatori 2 = {{gol|6}} [[Alessio Leveque|Leveque]]<br /> {{gol|70}} [[Ciro Panico|Panico]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Trapani
|SquadraCalcio 2 = Siracusa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/trapani-siracusa-3-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14958
|Città = Trapani
|Stadio = [[Stadio Polisportivo Provinciale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Di Cairano
|Cittarbitro = [[Ariano Irpino]]
|Marcatori 1 = [[Lucas Dambros |Dambros]] {{gol|13}}<br /> [[Erasmo Mulè|Mulè]] {{gol|16}}<br /> [[Ludovico D'Angelo|D'Angelo]] {{gol|63}}
|Marcatori 2 = {{gol|17}} [[Modou Diop|Diop]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Monopoli
|SquadraCalcio 2 = Virtus Francavilla
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/monopoli-virtus-francavilla-2-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14955
|Città = Monopoli
|CittàLink = Monopoli (Italia)
|Stadio = [[Stadio Vito Simone Veneziani]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saia
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[Ettore Mendicino|Mendicino]] {{gol|63|rig|64}}
|Marcatori 2 = {{gol|90+4}} [[Alessandro Caporale|Caporale]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pisa
|SquadraCalcio 2 = Arzachena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/pisa-arzachena-3-0-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14969
|Città = Pisa
|Stadio = [[Arena Garibaldi-Romeo Anconetani]]
|Spettatori =
|Arbitro = Acanfora
|Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Cuppone|Cuppone]] {{gol|64||69}}</br>[[Davide Di Quinzio|Di Quinzio]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Albinoleffe
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Imola
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pordenone
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Pordenone
|Stadio = [[Stadio Ottavio Bottecchia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Renate
|SquadraCalcio 2 = Gozzano
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Meda
|CittàLink = Meda (Italia)
|Stadio = [[Stadio Città di Meda]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Feralpisalò
|SquadraCalcio 2 = Sudtirol
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città =Salò
|Stadio = [[Stadio Lino Turina]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|SquadraCalcio 2 = Sambenedettese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Teramo
|Stadio = [[Stadio Gaetano Bonolis]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Catania
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Catania
|Stadio = [[Stadio Angelo Massimino]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Monza
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Monza
|Stadio = [[Stadio Brianteo]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pontedera
|SquadraCalcio 2 = Robur Siena
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Pontedera
|Stadio = [[Stadio Ettore Mannucci]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pro Vercelli
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Virtus Entella
|SquadraCalcio 2 = Carrarese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Chiavari
|Stadio = [[Stadio Comunale di Chiavari]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Viterbese Castrense
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Viterbo
|Stadio = [[Stadio Enrico Rocchi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Ottavi di finale ===
===Scala Reale, Partitissima, Canzonissima e Premiatissima===
Si disputano in gara unica.
*[[1966]] - Scala Reale: ''[[Ragazzo triste]]''
{{OneLegStart}}
*[[1967]] - Partitissima: ''[[Qui e là]]''
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''14 novembre [[2018]]'''
*[[1968]] - Canzonissima: ''[[La bambola]] '' - ''[[Sentimento]]'' - ''[[Tripoli 1969]]''
{{OneLegResult|{{Vincente|10}}|| - |{{Vincente|11}}||winner=}}
*[[1969]] - Canzonissima: ''[[Nel giardino dell'amore]]'' - ''[[Ballerina ballerina]]''
{{OneLegResult|{{Vincente|12}}|| - |{{Vincente|13}}||winner=}}
*[[1970]] - Canzonissima: ''[[Per te (Patty Pravo)|Per te]]'' - ''[[Non andare via]]'' - ''[[Tutt'al più]]''
{{OneLegResult|{{Vincente|14}}|| - |{{Vincente|15}}||winner=}}
*[[1971]] - Canzonissima: ''Preghiera'' - ''[[Non ti bastavo più]]''
{{OneLegResult|{{Vincente|16}}|| - |{{Vincente|17}}||winner=}}
*[[1984]] - Premiatissima: ''Il terzo uomo'' - ''Mille lire al mese'' - ''Come le rose'' - ''La danza di Zorba'' - ''Che m'è 'mparato a fa' '' - ''Il negro Zumbon''
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|BD}}|| - |{{Vincente|19}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|20}}|| - |{{Vincente|21}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Potenza|BD}}|| - |{{Calcio Monopoli}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|24}}|| - |{{Calcio Trapani}}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== DiscografiaQuarti di finale ===
Si disputano in gara unica.
=== 33 giri ===
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 novembre [[2018]]'''
{{OneLegEnd}}
 
=== Semifinali ===
*[[1968]] - ''[[Patty Pravo (1968)|Patty Pravo]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], ALPS 11009)
Si disputano tra il 27 febbraio (le gare di andata) e il 13 marzo [[2019]] (le gare di ritorno).
*[[1969]] - ''[[Concerto per Patty]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], ALPS 11013)
{{TwoLegStart}}
*[[1970]] - ''[[Patty Pravo (1970)|Patty Pravo]]'' ([[RCA Italiana]], PSL 10461)
{{TwoLegEnd}}
*[[1970]] - ''[[Bravo Pravo]]'' ([[RCA Italiana]], PSL 10491)
*[[1971]] - ''[[Di vero in fondo]]'' ([[Philips (casa discografica)|Philips]], 6323 004)
*[[1971]] - ''[[Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia]]'' ([[Philips (casa discografica)|Philips]], 6323 010)
*[[1972]] - ''[[Sì... Incoerenza]]'' ([[Philips (casa discografica)|Philips]], 6323 014)
*[[1973]] - ''[[Pazza idea (album)|Pazza idea]]'' ([[RCA Italiana]], DPSL 10591)
*[[1974]] - ''[[Mai una signora]]'' ([[RCA Italiana]])
*[[1975]] - ''[[Incontro (album)|Incontro]]'' ([[RCA Italiana]])
*[[1976]] - ''[[Tanto (album)|Tanto]]'' ([[RCA Italiana]])
*[[1976]] - ''[[Patty Pravo (1976)|Patty Pravo]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6193)
*[[1978]] - ''[[Miss Italia (album)|Miss Italia]]'' ([[RCA Italiana]])
*[[1979]] - ''[[Munich Album]]'' ([[RCA Italiana]])
*[[1982]] - ''[[Cerchi (album)|Cerchi]]'' ([[Cbo/Ricordi]], CBLP 1005)
*[[1984]] - ''[[Occulte persuasioni]]''
*[[1989]] - ''[[Oltre l'Eden...]]''
*[[1990]] - ''[[Pazza idea eccetera eccetera...]]''
 
=== CD ===
 
*[[1994]] - ''[[Ideogrammi (album)|Ideogrammi]]''
*[[1997]] - ''[[Bye Bye Patty]]''
*[[1998]] - ''[[Notti, guai e libertà]]''
*[[2000]] - ''[[Una donna da sognare]]''
*[[2001]] - ''[[Patty Live '99]]''
*[[2002]] - ''[[Radio Station (Patty Pravo)|Radio Station]]''
*[[2004]] - ''[[Nic - Unic]]''
*[[2007]] - ''[[Spero che ti piaccia...Pour toi]]''
*[[2009]] - ''[[Live Arena di Verona - Sold Out]]''
 
=== 45 giri ===
 
*[[1966]] - ''[[Ragazzo triste/The pied piper]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4097)
*[[1967]] - ''[[Sto con te/Qui e là]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4112)
*[[1967]] - ''[[Se perdo te/Lettera a Gianni]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4135)
*[[1968]] - ''[[La bambola/Se c'è l'amore]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4155)
*[[1968]] - ''[[Gli occhi dell'amore/Sentimento]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4165)
*[[1968]] - ''[[Tripoli 1969/Lasciatemi amare chi voglio]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4175)
*[[1969]] - ''[[Il paradiso/Scende la notte sale la luna]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4180)
*[[1969]] - ''[[Concerto per Patty (singolo)|Concerto per Patty]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4188)
*[[1969]] - ''[[Nel giardino dell'amore/Ballerina ballerina]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4191)
*[[1970]] - ''[[La spada nel cuore/Roma è una prigione]]'' ([[ARC (casa discografica)|ARC]], AN 4197)
*[[1970]] - ''[[Per te/Il mio fiore nero]]''
*[[1970]] - ''[[La solitudine/1941]]
*[[1970]] - ''[[Non andare via/Un poco di pioggia]]''
*[[1970]] - ''[[Tutt'al più/Chissà come finirò]]''
*[[1971]] - ''[[Love Story/Di vero in fondo]]''
*[[1971]] - ''[[Non ti bastavo più/Canzone degli amanti]]''
*[[1972]] - ''[[Io/Un po' di più]]''
*[[1973]] - ''[[Pazza idea|Pazza idea/Morire tra le viole]]''
*[[1974]] - ''[[Come un Pierrot/La valigia blu]]''
*[[1975]] - ''[[Incontro/Mercato dei fiori]]''
*[[1976]] - ''[[Tanto/Io ti venderei]]''
*[[1976]] - ''[[Grand hotel/Innamorata io]]''
*[[1977]] - ''[[Tutto il mondo è casa mia/Da soli noi]]'' ([[Dischi Ricordi]], SRL 10.847)
*[[1978]] - ''[[Pensiero stupendo/Bello]]''
*[[1979]] - ''[[Sentirti/Notti bianche]]''
*[[1979]] - ''[[Autostop/New York]]''
*[[1984]] - ''[[Per una bambola/Viaggio]]''
*[[1985]] - ''[[Menù/Day by Day]]''
*[[1987]] - ''[[Pigramente signora]]''
*[[1987]] - ''[[Contatto/So Fine So Nice]]''
 
=== Singoli ===
 
*[[1995]] - ''[[I giorni dell'armonia/La vita/Sogni]]''
*[[1997]] - ''[[...E dimmi che non vuoi morire|...E dimmi che non vuoi morire/Qui e là]]''
*[[1997]] - ''[[Pensiero stupendo '97 (singolo)|Pensiero stupendo '97]]''
*[[1998]] - ''[[Les etrangers]]''
*[[1998]] - ''[[Strada per un'altra città/Sweet love]]''
*[[1998]] - ''[[Emma Bovary/Baby blu]]''
*[[1999]] - ''[[Angelus (singolo)|Angelus]]''
*[[2000]] - ''[[Una donna da sognare (singolo)|Una donna da sognare]]''
*[[2000]] - ''[[Una mattina d'estate/Count down]]''
*[[2000]] - ''[[Se chiudi gli occhi/Parliamone]]''
*[[2002]] - ''[[L'immenso (Patty Pravo)|L'immenso]]''
*[[2002]] - ''[[Noi di là (Lagoinha)]]''
*[[2004]] - ''[[Che uomo sei/Tender chiara]]''
*[[2008]] - ''[[La bambola|La bambola 2008]] <small>(Promo radio non in vendita)</small>
*[[2009]] - ''[[E io verrò un giorno là]] <small>(Promo radio non in vendita)</small>
 
=== Dvd ===
 
*[[1997]] - ''[[Bye bye Patty - Patty Pravo live al Piper]]''
*[[2009]] - ''[[Circola un video su di me...]]''
 
== Filmografia ==
 
*[[1967]] - ''[[Una ragazza tutta d'oro]]'', regia di [[Mariano Laurenti]]
*[[1967]] - ''[[TuttoTotò]]'' nell'episodio ''[[Totò yè yè]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] Serie TV
*[[1967]] - ''[[L'immensità]]'', regia di [[Oscar De Fina]]
*[[1967]] - ''[[I ragazzi di Bandiera Gialla]]'', regia di [[Mariano Laurenti]]
*[[1967]] - ''[[Il ragazzo che sapeva amare]]'', regia di [[Enzo Dell'Aquila]]
 
== Bibliografia ==
 
*[[1982]] - ''Pavone, Caselli, Cinquetti, Pravo - La strage delle innocenti'' a cura di [[Gianfranco Manfredi]] ([[Lato Side]] Editori)
*[[1990]] - ''Dizionario della canzone italiana'' di Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]); alla voce ''Pravo, Patty'', di [[Roberto Ruggeri]] (edizioni Curcio)
*[[1991]] - ''Patty Pravo - Foto di un Mito'' di [[Bruno Benedetto Giordano]] (Parioli Musica Editore)
*[[1998]] - ''Patty Pravo - La Viaggiatrice'' di [[Nicola Biancotti]] (Tarab)
*[[1998]] - ''La vera storia di Patty Pravo'' di [[Laura D'Ambrosio]] (Gremese editore S.R.L.)
*[[2000]] - ''PATTYparadise'' di [[Paolo Bucilieri]], [[Franco Busatta]] (Punto Zero)
*[[2000]] - ''Patty Pravo... Come un angelo da collezione'' di [[Riccardo Benelli]], [[Emanuele Bertazzi]] (Tarab)
*[[2002]] - ''Patty Pravo - Alle origini del mito'' di Autori Vari, progetto grafico: [[Studiozero]], fotografie: [[Fernando Muscinelli]]
*[[2006]] - ''Dizionario completo della canzone italiana'', di Autori Vari (a cura di [[Enrico Deregibus]]) (Giunti); alla voce Pravo, Patty
*[[2007]] - ''Patty Pravo discografia illustrata'' di [[Fernando Fratarcangeli]] ([[Coniglio Editore]] S.R.L)
*[[2007]] - ''Patty Pravo - Bla, bla, bla...'' di [[Massimo Cotto]], Patty Pravo (Mondadori, Milano)
 
== Cover ==
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Canzone
! Artista
! Anno
! Album
|-|-
| Un po' di più
| [[Mina (cantante)|Mina]]
| [[1979]]
| ''[[Attila (album)|Attila]]''
|-|-
| Pensiero stupendo
| [[La Crus]]
| [[2001]]
| ''Crocevia''
|-|-
| Sentirti
| [[Mietta]]
| [[2003]]
| ''[[Per esempio... per amore]]''
|-|-
| Pensiero stupendo
| [[Dolcenera]]
| [[2005]]
| ''[[Un mondo perfetto (album)|Un mondo perfetto]]''
|-|-
| Il paradiso
| [[Lombroso]]
| [[2007]]
| ''Credi di conoscermi''
|-|-
| Se perdo te
| [[Mango (cantante)|Mango]]
| [[2008]]
| ''[[Acchiappanuvole]]''
|-|-
| Per una bambola
| [[Baustelle]]
| [[2008]]
| eseguita solo nei live
|-|-
| La bambola
| [[Giusy Ferreri]]
| [[2008]]
| ''[[Non ti scordar mai di me (EP)|Non ti scordar mai di me]]''
|-|-
| Se perdo te
| [[Francesco Renga]]
| [[2009]]
| ''[[Orchestra e voce]]''
|}
</div>
 
== Curiosità ==Andata====
 
====Ritorno====
{{Curiosità}}
 
=== Finale ===
*La protagonista di un fumetto porno-horror italiano anni ’70-80, [[Jacula]], aveva il volto di Patty Pravo.
La finale si disputa in gara doppia: 3 aprile (andata) e 24 aprile (ritorno) [[2019]].
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegEnd}}
 
====Andata====
*Patty Pravo ha cambiato un numero incredibile di etichette musicali: [[RCA Italiana]], [[Philips Records|Philips]], [[Dischi Ricordi|Ricordi]], [[CBO (casa discografica)|CBO]], [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[Virgin Records|Virgin]], [[Carrere]], [[Fonit Cetra]], [[Zard (casa discografica)|Zard]], [[Sony Music]], [[Kyrone Gp Music]], [[Edel Music|Edel]].
 
====Ritorno====
== Altri progetti ==
 
== Statistiche ==
{{interprogetto|q}}
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=SEN|nome=Modou Diop|squadra=Siracusa|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Davide Cais]]|squadra=Albissola|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Eric Lanini]]|squadra=Imolese|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Nicolás Rizzo|Nicolás César Rizzo]]|squadra=Siracusa}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicola Ciccone|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Eugenio D'Ursi|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Daniele Celiento]]|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Ronchi|squadra=Ravenna}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=NIC|nome=Kayro Flores Heatley|squadra=Cavese}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=COL|nome=[[Damir Ceter]]|squadra=Olbia}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Ettore Mendicino]]|squadra=Monopoli}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Luca Zamparo|squadra=Cuneo}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Valentini|squadra=Imolese}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Alex Rolfini|squadra=Gozzano}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BUL|nome=Nikolay Todorov|squadra=Rieti}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Valentini|squadra=Imolese|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manuel Fischnaller]]|squadra=Catanzaro|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references/>
{{reflist|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.coltempo.it/index.htm Sito ufficiale]
*[http://www.ondarock.it/italia/pattypravo.htm Biografia su Ondarock]
*[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=631 Patty Pravo su La storia siamo noi - Rai Educational]
*[http://www.coltempo.it/biografia/biografia.htm Biografia di Patty Pravo]
 
* {{cita web|http://www.lega-pro.com/|Lega Italiana Calcio Professionistico}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
{{Coppa Italia Serie C}}{{Calcio in Italia 2018-2019}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Veneto]]
{{portale|calcio|Italia}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della ARC]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della RCA Italiana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Philips]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Dischi Ricordi]]
 
[[Categoria:Calcio nel 2018]]
[[ar:باتي برافو]]
[[deCategoria:PattyCalcio Pravonel 2019]]
[[Categoria:Coppa Italia Serie C di calcio|2018]]
[[en:Patty Pravo]]
[[es:Patty Pravo]]
[[fr:Patty Pravo]]
[[nap:Patty Pravo]]
[[pl:Patty Pravo]]
[[ru:Патти Право]]
[[sl:Patty Pravo]]
[[sv:Patty Pravo]]