Pianeti di Guerre stellari e Coppa Italia Serie C 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roger469 (discussione | contributi)
m Affa: refuso
 
Vsg98 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{in corso|calcio}}
{{NN|immaginario|agosto 2012|}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Lista in sviluppo}}
|nome = Coppa Italia Serie C 2018-2019
Questa è una lista dei '''[[pianeti immaginari|pianeti e dei satelliti immaginari]]''' presenti nell'universo [[fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Guerre stellari]]''. Vista l'esistenza di differenti [[Universo espanso (Guerre stellari)|livelli di canonicità]] tra i vari prodotti che descrivono l'universo narrativo, non sempre questi pianeti vengono mostrati con le stesse caratteristiche o con la stessa storia: per es descrizioni pubblicate in prodotti degli [[anni 1980|anni ottanta]] [[anni 1990|anni novanta]] come [[Guerre stellari - Il gioco di ruolo|Il gioco di ruolo]] edito dalla [[West End Games]] (per molti anni la principale fonte di informazioni di background sulla saga), possono non corrispondere a quando mostrato nella più recente trilogia cinematografica e nei prodotti pubblicati dopo di questa.
|nome ufficiale =
|logo =
|competizione = Coppa Italia Serie C
|sport = Calcio
|edizione = 47ª
|organizzatore = [[Lega Italiana Calcio Professionistico]]
|date = 5 agosto [[2018]] - aprile [[2019]]
|luogo = {{ITA}}
|partecipanti = 59
|partecipanti qualifiche =
|nazioni =
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|semi-finalisti =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati = 15
|gol = 32
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|2017-2018]]
|edizione successiva =
}}
 
La '''Coppa Italia Serie C 2018-2019''' è una competizione di [[Calcio (sport)|calcio]] [[italia]]na a cui partecipano le squadre iscritte al campionato di [[Serie C 2018-2019]]. Inizia il 5 agosto [[2018]] e si conclude ad aprile [[2019]] con la finale.
[[File:Galaxymap p1.jpg|thumb|300px|Una riproduzione della galassia di Guerre stellari]]
{{compactTOC}}
 
== AFormula ==
Partecipano alla competizione le 59 squadre che risultano iscritte al campionato di [[Serie C 2018-2019]]. La competizione si divide nelle seguenti fasi<ref>[http://www.lega-pro.com/com/1819-50L.pdf Regolamento Coppa Italia Serie C 2018-19]</ref>:
=== Aargau ===
 
*'''Fase eliminatoria a gironi''': vi partecipano le 29 squadre che non hanno partecipato alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia maggiore]]. Le squadre sono suddivise in 11 gironi, dei quali 7 costituiti da tre squadre e i rimanenti 4 costituiti da due squadre. I gironi con due squadre si svolgono con gare di andata e ritorno, quelli da tre squadre invece con gare di sola andata. La società classificata al primo posto (una sola società per ogni girone) è ammessa alla Fase Finale.
{{vedi anche|Aargau (Guerre stellari)}}
*'''Fase finale''': vi partecipano 41 squadre: le 30 ammesse di diritto (in quanto designate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico per partecipare anche alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia maggiore]]) e le vincitrici degli 11 gironi della fase eliminatoria. Si svolge secondo la formula dell'eliminazione diretta, con un tabellone determinato su accoppiamenti guidati dal criterio di vicinanza geografica.
**''Primo turno'': viene disputato solo da 18 delle 41 squadre, che si affrontano in 9 partite di sola andata per ridurre il numero delle partecipanti a 32; il fattore campo è determinato per sorteggio.
**''Sedicesimi di finale'': sono disputati dalle 9 vincenti del primo turno e dalle 23 che non hanno disputato il primo turno; si giocano 16 partite di sola andata, con fattore campo determinato per sorteggio.
**''Ottavi e quarti di finale'': le squadre rimaste si affrontano in partite di sola andata. La squadra ospitante viene determinata per sorteggio.
**''Semifinali e finale'': le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. La squadra ospitante la partita di andata viene determinata per sorteggio.
 
== Fase a gironi ==
È la sede della "Banca di Aargau", di proprietà della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]].
=== Girone A ===
Il nome del pianeta è lo stesso del cantone svizzero [[Argovia]] in [[Lingua tedesca|tedesco]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Albissola}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||4||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Juventus U23}}
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align="center"
| align="left" |{{Calcio Cuneo}}
|'''0'''||2||0||0||2||2||4||-2
|}
 
{{Incontro di club
=== Abbaji ===
|Città = Cuneo
|Giornomese = 8 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cuneo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.cuneocalcio.it/news/cuneo-calcio/3365-coppa-italia-di-misura-l-albisola.html
|SquadraCalcio 2 = Albissola
|Stadio = [[Stadio Fratelli Paschiero]]
|Arbitro = Colombo
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Luca Zamparo|Zamparo]] {{goal|34|rig|51|}}
|Marcatori 2 = {{goal|17||22}} Cais<br />{{goal|58}} [[Daniel Bezziccheri|Bezziccheri]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Alessandria
|Giornomese = 21 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus U23
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2018/juventus-under23---cuneo--storica-vittoria-dei-bianconeri-all-esordio.php
|SquadraCalcio 2 = Cuneo
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Spettatori = 560
|Arbitro = Marcenaro
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = Zanimacchia {{goal|28}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Chiavari
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Albissola
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2018/under23-ancora-imbattuta-ma-non-basta.php
|SquadraCalcio 2 = Juventus U23
|Stadio = [[Stadio comunale di Chiavari]]
|Spettatori = ca. 500<ref>{{cita web|url=http://www.svsport.it/2018/08/26/leggi-notizia/argomenti/calcio-1/articolo/calcio-coppa-italia-di-serie-c-la-web-cronaca-di-albissola-juventus-under-23.html|titolo=Coppa Italia di Serie C. Albissola, un altro pezzo di storia: il 2-2 con la Juve Under 23 vale la qualificazione|data=26 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|Arbitro = Maggio
|Cittarbitro = [[Lodi]]
|Marcatori 1 = Cais {{gol|62}}<br />[[Davide Balestrero|Balestrero]] {{gol|64}}
|Marcatori 2 = {{gol|20}} Mavididi<br />{{gol|68}} [[Marco Olivieri|Olivieri]]
|Sfondo =
}}
 
=== Girone B ===
Il pianeta Abbaji ospita la foresta pluviale irugiana, dove, in un unico sito, gli alberi spina di fuoco crescono fino a un'altezza di cento metri. Il principe [[Xizor]], capo dell'organizzazione criminale Sole Nero, annoverava tra le sue proprietà un albero spina di fuoco di seicento anni.
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Gozzano}}'''<ref>Qualificata al turno successivo per maggior numero di reti in trasferta.</ref>
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Pro Patria}}
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|}
 
{{Incontro di club
===Abbavuz===
|Città = Busto Arsizio
Pianeta ricco di minerali e rigoglioso, pieno di alberi e di animali primitivi. Gli abitanti natii del pianeta sono gli Abbavuziani , però poi sterminati quasi tutti per creare una colonia Terrix
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.varesenews.it/2018/08/inizia-un-pareggio-la-stagione-della-pro-patria/742456/
|SquadraCalcio 2 = Gozzano
|Stadio = [[Stadio Carlo Speroni]]
|Arbitro = Repace
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 = [[Mario Santana|Santana]] {{goal|29|rig}}<br />[[Ferdinando Mastroianni|Mastroianni]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 = {{goal|6|rig}} [[Alex Rolfini|Rolfini]]<br />{{goal|36}} [[Junior Walter Messias|Messias]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Gozzano
|SquadraCalcio 2 = Pro Patria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://novara.iamcalcio.it/article/139376/rolfini-gol-il-gozzano-elimina-la-pro-patria.html
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori = ca. 200
|Arbitro = Collu
|Cittarbitro = [[Cagliari]]
|Marcatori 1 = Rolfini {{goal|65|}}
|Marcatori 2 = {{goal|59|}} Mora
|Sfondo = on
}}
 
=== AbraxinGirone C ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Pianeta del sistema di [[Corulag]] con capitale Le Yer ed abitato da umani, fedele all'impero nella [[Guerra Civile Galattica]]. Abraxin è un mondo paludoso del Settore Tion nella regione dell'Anello Esterno nel sistema Abregado-Rae ed ha un sole, Anza. [[Ur-Sema Du]] e [[Kai Justiss]] durante una missione sulla superficie del pianeta hanno confermato l'esistenza dei [[Marsh haunts]]. Abraxin esporta Abrax cognac.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Virtus Verona}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Pro Piacenza}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Abregado-rae ===
|Città = Piacenza
Pianeta interamente adibito a spazio-porto, durante l’[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]] era considerato un mondo molto pericoloso, frequentato da mercenari, contrabbandieri e malviventi di ogni tipo.
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pro Piacenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.sportpiacenza.it/calcio/serie-c/coppa-italia-pro-piacenza-solo-un-pareggio-contro-la-virtus-verona-sara-decisiva-la-gara-di-ritorno.html
|SquadraCalcio 2 = Virtus Verona
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Arbitro = Fiero
|Cittarbitro = [[Pistoia]]
|Marcatori 1 = [[Luca Manarin|Manarin]] {{goal|18|aut}}
|Marcatori 2 = {{goal|67}} [[Giulio Fasolo (1998)|Fasolo]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Cerea
|CittàLink =
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Virtus Verona
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.virtusverona.it/icatalog/16382/partita.html
|SquadraCalcio 2 = Pro Piacenza
|Stadio = Stadio Pelaloca
|Arbitro = Perenzoni
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Grandolfo|Grandolfo]] {{gol|69}}<br />[[Matteo Momentè|Momentè]] {{gol|81|rig}}
|Marcatori 2 = {{gol|35|rig}} [[Angelo Raffaele Nolé|Nolé]]
|Sfondo = on
}}
 
=== AcquarisGirone D ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Pianeta ricoperto dalle acque, schierato con la [[Alleanza Ribelle|Ribellione]] contro l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]].
|-
Gli abitanti furono costretti a scappare dalle poche isole e nascondersi in città sottomarine durante i bombardamenti. Il pianeta si unì alla [[Nuova Repubblica]] appena fondata e contribuì alla distruzione delle basi imperiali rimaste
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Lucchese}}'''
|'''2'''||2||0||2||0||2||2||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Arezzo}}
|'''2'''||2||0||2||0||2||2||0
|}
 
{{Incontro di club
=== Adari ===
|Città = Arezzo
'''Adari''', pianeta madre degli [[Popoli di Guerre stellari#Adariani|Adariani]]. Il tipico paesaggio adariano è costituito da distese di [[Vulcano (geologia)|vulcani]] dalla cima innevata.
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Arezzo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.gazzettalucchese.it/i-90-minuti/2018/08/coppa-italia-arezzo-lucchese/
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Stadio = [[Stadio Città di Arezzo]]
|Arbitro = Feliciani
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Aniello Cutolo|Cutolo]] {{goal|9}}
|Marcatori 2 = {{goal|25}} [[Lorenzo Sorrentino|Sorrentino]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Lucca
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lucchese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-i-risultati-delle-sfide-serali-out-arezzo-e-vibonese-182529
|SquadraCalcio 2 = Arezzo
|Stadio = [[Stadio Porta Elisa]]
|Arbitro = Tremolada
|Cittarbitro = [[Monza]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Provenzano|Provenzano]] {{goal|16|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1}} [[Lorenzo Tassi|Tassi]]
|TiriExtra = rig|TiriExtra 1 = [[Mattia Lombardo|Lombardo]] {{pengoal}}<br />[[Antonio Cardore|Cardore]] {{pengoal}}<br />[[Mattia Bortolussi|Bortolussi]] {{pengoal}}|PuntiTiriExtra 1 = 3|PuntiTiriExtra 2 = 1|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Davide Buglio|Buglio]]<br />{{penmiss}} [[Nicolo Bruschi|Bruschi]]<br />{{pengoal}} [[Fabio Foglia|Foglia]]<br />{{penmiss}} [[Mattia Persano|Persano]]
|Sfondo = on
}}
 
=== AdegaGirone E ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Era una volta una fortezza [[Jedi]]. Da questo pianeta provengono i cristalli Adegani, utili per
|-
fabbricare [[spada laser|spade laser]].
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Imolese}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||3||+2
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Ravenna}}
|'''3'''||2||1||0||1||4||5||-1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Rimini}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||1||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Aduba III ===
|Città = Ravenna
'''Aduba III''' (o '''Aduba-3''') è un pianeta del sistema di [[Aduba]].
|Giornomese = 5 agosto
La sua popolazione è di tre milioni di abitanti e possiede un piccolo astroporto.
|Anno = 2018
Un tempo Aduba III era un mondo agricolo, ma la maggior parte delle terre coltivabili sono state rese inutilizzabili dalla costruzione di innumerevoli miniere, in seguito a una ''febbre del [[cromo]]'' scatenata da voci che si sono poi rivelate infondate.
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ravenna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.newsrimini.it/2018/08/coppa-italia-ravenna-rimini-1-0/
|SquadraCalcio 2 = Rimini
|Stadio = [[Stadio Bruno Benelli]]
|Arbitro = Di Graci
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Salvatore Papa|Papa]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Forlì
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto>Originariamente in programma il 19 agosto, è stata rinviata per lutto nazionale.</ref>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rimini
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.newsrimini.it/2018/08/coppa-italia-rimini-imolese-0-0-biancorossi-fuori/amp/
|SquadraCalcio 2 = Imolese
|Stadio = [[Stadio Tullo Morgagni]]
|Arbitro = Angelucci
|Cittarbitro = [[Foligno]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Imola
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.corriereromagna.it/news/sport/29048/l-imolese-elimina-il-ravenna-alla-sagra-del-gol.html
|SquadraCalcio 2 = Ravenna
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Arbitro = Kumara
|Cittarbitro = [[Verona]]
|Marcatori 1 = [[Eric Lanini|Lanini]] {{gol|15}}<br />[[Michele Valentini|Valentini]] {{gol|43||52}}<br />[[Filippo Carini|Carini]] {{gol|75}}<br />[[Luca Belcastro|Belcastro]] {{gol|90+4}}
|Marcatori 2 = {{gol|32|aut}} [[Mario Gargiulo (calciatore)|Gargiulo]]<br />{{gol|39||47}} [[Matteo Ronchi|Ronchi]]
|Sfondo =
}}
 
=== AdumarGirone F ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Su questo pianeta si studia da secoli il modo di trasformare le spade laser in proiettili massicci, i quali potrebbero perforare da parte a parte un nave come un destroyer della repubblica. La ricerca è a un punto morto , nel frattempo si sono creati alcuni modelli , ma ancora lontani dall'obbiettivo.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Fano}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||1||0||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Gubbio}}
|'''3'''||2||1||0||1||2||2||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Vis Pesaro}}
|'''1'''||2||0||1||1||1||2||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Aeten II ===
|Città = Gubbio
'''Aeten II''', pianeta vulcanico, è noto per i suoi giacimenti di cristalli di Stigio, necessari per la costruzione dei dispositivi di occultamento. Proprio per il loro valore inestimabile, il pianeta è meta di numerosi prospettori senza scrupoli che si contendono i preziosi cristalli anche a costo della vita. Con l'ascesa dell'Impero, i giacimenti di Stigio sono stati quasi esauriti, rendendo estremamente difficoltosa la produzione di nuovi dispositivi di occultamento.
|Giornomese = 5 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Gubbio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.viverepesaro.it/2018/08/07/vis-pesaro-la-prima-in-c-agrodolce-a-gubbio-arriva-una-sconfitta-per-2-1-e-domenica-sar-derby-di-coppa-col-fano/693859
|SquadraCalcio 2 = Vis Pesaro
|Stadio = [[Stadio Pietro Barbetti]]
|Arbitro = De Tommaso
|Cittarbitro = [[Rieti]]
|Marcatori 1 = [[Ettore Marchi|Marchi]] {{goal|31}}<br />[[Daniele Casiraghi|Casiraghi]] {{goal|74}}
|Marcatori 2 = {{goal|21}} [[Andrea Tessiore|Tessiore]]
|Ssfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Pesaro
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vis Pesaro
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.viverepesaro.it/2018/08/13/vis-pesaro-il-derby-in-terra-urbinate-con-lalma-juventus-fano-finisce-a-reti-bianche-biancorossi-fuori-dalla-coppa-italia-di-serie-c/694586
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Stadio = [[Stadio Tonino Benelli]]
|Arbitro = Fontani
|Cittarbitro = [[Siena]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Fano
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
http://www.ilsussidiario.net/mobile/Calcio-e-altri-Sport/2018/8/26/Fano-Gubbio-Streaming-video-e-diretta-tv-orario-probabili-formazioni-e-risultato-live/834869/
|SquadraCalcio 2 = Gubbio
|Stadio = [[Stadio Raffaele Mancini]]
|Arbitro = Arace
|Cittarbitro = [[Lugo di Romagna]]
|Marcatori 1 = [[Alexis Ferrante|Ferrante]] {{gol|74}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Af'ElGirone G ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Pianeta caratterizzato da città sotterranee avvolte da una penombra costante, i cui abitanti ,gli alieni [[Popoli di Guerre stellari#Defel|Defel]], vivono occupandosi di attività legate alla metallurgia e all’industria estrattiva.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Arzachena}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||3||2||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Olbia}}
|'''1'''||2||0||1||1||2||3||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Affa ===
|Città = Olbia
Posizione:orlo esterno
|Giornomese = 5 agosto
Esplorazione :1%
|Anno = 2018
Rischi:1-tempeste elettro magnetiche, 2-aria tossica per il 97% delle razze nella galassia
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
Grandezza pianeta : 4167 km
|Turno = 1ª giornata
Temperatura : -132 a +345
|SquadraCalcio 1 = Olbia
Durata anno :876 giorni
|Punteggio 1 = 1
Abitato : sconosciuto
|Punteggio 2 = 1
Vita :senziente
|Referto = http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2018/08/05/coppa-italia-il-derby-olbia-arzachena-finisce-1-1-a-segno-sanna-e-4-756490.html
Tecnologia :sconosciuta
|SquadraCalcio 2 = Arzachena
Posizione :neutro sempre
|Stadio = [[Stadio Bruno Nespoli]]
Guerre:0
|Arbitro = Giordano
Entri eventi : 22 BBY sperimentazione bomba buco nero da parte di [[Griveus]]
|Cittarbitro = [[Novara]]
Esperimento :fallito
|Marcatori 1 = [[Damir Ceter|Ceter]] {{goal|90+1}}
Importanza:0,098 su 100,000
|Marcatori 2 = {{goal|50}} [[Andrea Sanna|Sanna]]
Lune:1
|sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Olbia
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Arzachena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://sardegna.diariosportivo.it/articoli/coppa-italia-arzachena-olbia-2-1-di-moi-e-loi-i-gol-qualificazione-nel-rientro-al-biagio
|SquadraCalcio 2 = Olbia
|Stadio = [[Stadio Bruno Nespoli]]
|Arbitro = Gualtieri
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 = [[Davide Moi|Moi]] {{goal|14}}<br />[[Antonio Loi|Loi]] {{goal|46}}
|Marcatori 2 = {{goal|83}} [[Damir Ceter|Ceter]]
|Sfondo = on
}}
 
=== AgamarGirone H ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Colonia [[aqualish]] dell'orlo esterno
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|'''{{Calcio Teramo}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||2||1||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Rieti}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||2||+1
|- align=center
| align="left" |{{Calcio Fermana}}
|'''1'''||2||0||1||1||0||2||-2
|}
 
{{Incontro di club
=== Alaris I ===
|Città = Teramo
Mondo boscoso ricco di alberi Woshyr, ottavo pianeta del sistema [[Kashyyyk]]. Dopo una lunga battaglia legale, i [[Wookiee]] ottennero dal Cancelliere [[Finis Valorum]] il permesso di colonizzare il pianeta.
|Giornomese = 8 agosto
Occupato dagli schiavisti trandoshani durante l'[[Impero]], il pianeta divenne un immenso campo di prigionia. Qui Ian solo trovò Chewbecca la prima volta.
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-teramo-e-fermana-a-reti-bianche-182156
|SquadraCalcio 2 = Fermana
|Stadio = [[Stadio Gaetano Bonolis]]
|Arbitro = Maranesi
|Cittarbitro = [[Ciampino]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Rieti
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Rieti
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.abruzzonews.eu/rieti-teramo-risultato-coppa-italia-533649.html
|SquadraCalcio 2 = Teramo
|Stadio = [[Stadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno]]
|Arbitro = Monaldi
|Cittarbitro = [[Macerata]]
|Marcatori 1 = [[Nikolay Todorov|Todorov]] {{goal|47}}
|Marcatori 2 = {{goal|8}} [[Luca Di Renzo|Di Renzo]]<br>{{goal|56}} [[Antonio Bacio Terracino|Bacio Terracino]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Fermo
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fermana
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_fermana_diretta_calcio-3948152.html
|SquadraCalcio 2 = Rieti
|Stadio = [[Stadio Bruno Recchioni]]
|Arbitro = Petrella
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|75}} [[Cécé Franck Pepe|Pepe]]<br />{{gol|85}} [[Nikolay Todorov|Todorov]]
|Sfondo =
}}
 
=== AlderaanGirone I ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
{{vedi anche|Alderaan}}
|-
È il pianeta natale di [[Bail Organa]], il senatore delle vecchia repubblica. Su di esso vive la principessa [[Leila Organa]] al tempo di [[Guerre stellari (film 1977)|Episodio IV - Una nuova speranza]]. Evoluto tecnologicamente e culturalmente, verrà distrutto per provare la potenza della [[Morte Nera]].
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Catanzaro}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||7||3||+4
|- align=center
|align=left|{{Calcio Cavese}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||5||-2
|- align=center
|align=left|{{Calcio Paganese}}
|'''0'''||2||0||0||2||1||3||-2
|}
 
{{Incontro di club
|Città = Pagani
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Paganese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.calabriagol.it/news/246991457798/coppa-italia-serie-c-paganese-catanzaro-1-2-il-tabellino-della-gara
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Stadio = [[Stadio Marcello Torre]]
|Arbitro = Luciani
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 = [[Christian Cesaretti|Cesaretti]] {{goal|10|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|6}} [[Manuel Fischnaller|Fischnaller]]<br /> {{goal|55}} Celiento
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Cava de' Tirreni
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cavese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.zerottonove.it/cavese-paganese-live-match/
|SquadraCalcio 2 = Paganese
|Stadio = [[Stadio Simonetta Lamberti]]
|Arbitro = Natilla
|Cittarbitro = [[Molfetta]]
|Marcatori 1 = Agate {{goal|35}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Catanzaro
|Giornomese = 2 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.lacittadisalerno.it/sport/catanzaro-cavese-5-2-metelliani-sconfitti-ed-eliminati-1.2010206
|SquadraCalcio 2 = Cavese
|Stadio = [[Stadio Nicola Ceravolo]]
|Arbitro = Pirrotta
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Ciccone|Ciccone]] {{gol|14||40}}<br />[[Eugenio D'Ursi|D'Ursi]] {{gol|23||70}}<br />[[Daniele Celiento|Celiento]] {{gol|57}}
|Marcatori 2 = {{gol|48||69}} [[Kayro Flores Heatley|Flores Heatley]]
|Sfondo =
}}
 
=== AlderaanGirone NewL ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Nuovo mondo colonizzato dagli abitanti di Alderaan che erano fuori dal loro pianeta d'origine quando fu distrutto dalla Morte Nera. La [[Nuova Repubblica]] decise di battezzare così questo nuovo pianeta che raccolse i sopravvissuti.
|-
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Potenza}}'''
|'''6'''||2||2||0||0||6||0||+6
|- align=center
|align=left|{{Calcio Matera}}
|'''3'''||2||1||0||1||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Bisceglie}}
|'''0'''||2||0||0||2||0||6||-6
|}
 
{{Incontro di club
=== Almania ===
|Città = Matera
inesplorato
|Giornomese = 8 agosto<ref>Originariamente in programma il 5 agosto, è stata rinviata per maltempo.</ref>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Matera
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Note = A tavolino<ref>Terminata 1-1 sul campo. Il giudice sportivo assegna poi la vittoria per 0-3 a tavolino al Potenza a causa dell'impiego di Raffaele Ioime, squalificato, da parte del Matera ([http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/matera/1045713/in-campo-portiere-squalificato-matera-potenza-0-3-a-tavolino.html]).</ref>
|Referto =
|SquadraCalcio 2 = Potenza
|Stadio = [[Stadio XXI Settembre-Franco Salerno]]
|Arbitro = Miele
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Bisceglie
|Giornomese = 26 agosto<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bisceglie
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://www.bisceglieviva.it/sport/bisceglie-matera-in-tempo-reale-minuto-per-minuto/
|SquadraCalcio 2 = Matera
|Stadio = [[Stadio Gustavo Ventura]]
|Arbitro = Pascarella
|Cittarbitro = [[Nocera Inferiore]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|2}} Risaliti<br>{{goal|57}} Ricci<br>{{goal|77}} Dellino
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Potenza
|CittàLink = Potenza (Italia)
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Potenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.bisceglieviva.it/sport/potenza-bisceglie-in-tempo-reale-minuto-per-minuto/
|SquadraCalcio 2 = Bisceglie
|Stadio = [[Stadio Alfredo Viviani]]
|Arbitro = Marotta
|Cittarbitro = [[Sapri]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Dettori|Dettori]] {{goal|20}}<br />[[Vincenzo Di Somma|Di Somma]] {{goal|81}}<br />[[Emerson Ramos Borges|Emerson]] {{goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== AlmasGirone M ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Colonia Arkaniana , i cui vecchi abitanti sono stati trasformati in cyborg ,rimase neutrale alle guerre successe nella storia
|-
Si unì dopo molto alla nuova repubblica
!width=200|Squadra
!width=20|P.ti
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=25|DR
|- align=center bgcolor=ccffcc
| align="left" |'''{{Calcio Siracusa}}'''
|'''4'''||2||1||1||0||5||4||+1
|- align=center
|align=left|{{Calcio Reggina}}
|'''2'''||2||0||2||0||3||3||0
|- align=center
|align=left|{{Calcio Vibonese}}
|'''1'''||2||0||1||1||1||2||-1
|}
 
{{Incontro di club
=== Alpheridies ===
|Città = Vibo Valentia
{{Vedi anche|Alpheridies}}
|Giornomese = 5 agosto
È il pianeta colonizzato dalla specie Miraluka, umani ciechi non provvisti di occhi. Vi nasce [[Jerec]], un [[Jedi]] Oscuro dei tempi di [[Luke Skywalker]].
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vibonese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://m.tuttoc.com/coppa-italia/coppa-italia-serie-c-diop-show-il-siracusa-espugna-il-campo-della-vibonese-181784
|SquadraCalcio 2 = Siracusa
|Stadio = [[Stadio Luigi Razza]]
|Arbitro = Panettella
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Nicolas Bubas|Bubas]] {{goal|89|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|1||62}} [[Modou Diop|Diop]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Città = Reggio Calabria
|Giornomese = 12 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.calabriagol.it/news/307120999942/coppa-italia-serie-c-reggina-vibonese-0-0-il-tabellino-della-gara
|SquadraCalcio 2 = Vibonese
|Stadio = [[Stadio Oreste Granillo]]
|Arbitro = Rutella
|Cittarbitro = [[Enna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Città = Siracusa
|Giornomese = 1° settembre<ref name=lutto/>
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Siracusa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 =3
|Referto = http://www.reggionelpallone.it/2018/09/01/siracusa-reggina-3-3-il-tabellino/
|SquadraCalcio 2 = Reggina
|Stadio = [[Stadio Nicola De Simone]]
|Arbitro = Carrione
|Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia]]
|Marcatori 1 = [[Modou Diop|Diop]] {{goal|52}}<br>Rizzo {{goal|69||82}}
|Marcatori 2 = {{goal|19}} Tulissi<br>{{goal|89}} [[Piergiuseppe Maritato|Maritato]]<br>{{goal|90+1}} Ungaro
|Sfondo =
}}
 
== Fase a eliminazione diretta ==
Alla fase finale partecipano 41 società di cui 11 qualificate nella fase a gironi e le 30 che hanno partecipato alla [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] organizzata dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]].
 
=== AlthirPrimo turno ===
Sulla base di criteri determinati, per sorteggio vengono designate 9 gare di qualificazione per la riduzione da 41 a 32 squadre per l’ammissione ai Sedicesimi di finale.
Pianeta dell'omonimo sistema stellare, noto per i suoi giacimenti di Duracciaio.
 
{{OneLegStart}}
=== Althiss ===
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''9 ottobre [[2018]]'''
Pianeta coloniale adebito quasi esclusivamente ad attività minerari. possiede 2 grandi lune.
{{OneLegResult|{{Calcio Catanzaro|N}}||3 - 1 {{aet}}|{{Calcio Rende|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Siracusa|N}}||1 - 0|{{Calcio Sicula Leonzio|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Casertana|N}}||0 - 2 {{aet}}|{{Calcio Juve Stabia|N}}||winner=2}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''10 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Giana Erminio|N}}||0 - 1|{{Calcio Albinoleffe|N}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Imolese|N}}||4 - 2|{{Calcio Pistoiese|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Sambenedettese|N}}||1 - 1 {{Dcr|4|1}}|{{Calcio Fano|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Feralpisalò|N}}||1 - 0|{{Calcio Virtus Vecomp Verona|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Alessandria|N}}||2 - 0|{{Calcio Albissola|N}}||winner=1}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''24 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Vicenza|N}}||2 - 2 {{Dcr|3|2}}|{{Calcio Triestina|N}}||winner=1}}
{{OneLegEnd}}
 
{{Incontro di club
=== Altyr V ===
|Giornomese = 9 ottobre
Gigante gassoso del sistema di Althir, con numerose lune orbitanti e colonizzate.
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|SquadraCalcio 2 = Rende
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/catanzaro-rende-3-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14758
|Città = Catanzaro
|Stadio = [[Stadio Nicola Ceravolo]]
|Spettatori =
|Arbitro = Cosso
|Cittarbitro = [[Reggio Calabria]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Posocco|Posocco]] {{gol|1}}<br />[[Manuel Fischnaller|Fischnaller]] {{gol|105+1}}<br />[[Alvaro Iuliano|Iuliano]] {{gol|119}}
|Marcatori 2 = {{gol|27}} [[Mohamed Laaribi|Laaribi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Siracusa
|SquadraCalcio 2 = Sicula Leonzio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/siracusa-sicula-leonzio-1-0-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14759
|Città = Siracusa
|Stadio = [[Stadio Nicola De Simone]]
|Spettatori =
|Arbitro = Pirrotta
|Cittarbitro = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|Marcatori 1 = [[Federico Vázquez|Vázquez]] {{goal|8}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Casertana
|SquadraCalcio 2 = Juve Stabia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/casertana-juve-stabia-0-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14760
|Città = Caserta
|Stadio = [[Stadio Alberto Pinto]]
|Spettatori =
|Arbitro = Chindemi
|Cittarbitro = [[Viterbo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|100}} [[Badr El Ouazni|El Ouazni]]<br />{{gol|120}} [[Daniele Paponi|Paponi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Giana Erminio
|SquadraCalcio 2 = Albinoleffe
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/giana-erminio-albinoleffe-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14763
|Città = Gorgonzola
|Stadio = [[Stadio Città di Gorgonzola]]
|Spettatori =
|Arbitro = Repace
|Cittarbitro = [[Perugia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|90+2|aut}} [[Daniele Dalla Bona|Dalla Bona]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|SquadraCalcio 2 = Pistoiese
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/imolese-pistoiese-4-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14761
|Città = Imola
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Spettatori =
|Arbitro = Paterna
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Eric Lanini|Lanini]] {{gol|42||68|rig}}<br />[[Nicola Mosti|Mosti]] {{gol|50}}<br />[[Mario Gargiulo|Gargiulo]] {{gol|73}}
|Marcatori 2 = {{gol|13}} [[Gregorio Luperini|Luperini]]<br />{{gol|52}} [[Iacopo Fanucchi|Fanucchi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Sambenedettese
|SquadraCalcio 2 = Fano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 1
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/sambenedettese-fano-aj-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14757
|Città = San Benedetto del Tronto
|Stadio = [[Stadio Riviera delle Palme]]
|Spettatori =
|Arbitro = Carella
|Cittarbitro = [[Bari]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Russotto|Russotto]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 = {{gol|28}} [[Alberto Filippini|Filippini]]
|TiriExtra 1 = [[Ludovico Rocchi|Rocchi]] {{pengoal}}<br />[[Elio Calderini|Calderini]] {{pengoal}}<br />[[Carlo Ilari|Ilari]] {{pengoal}}<br />[[Andrea Russotto|Russotto]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Alexis Ferrante|Ferrante]]<br />{{pengoal|parato}} [[Valentino Cernaz|Cernaz]]<br />{{penmiss}} [[Dramane Konaté|Konaté]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Feralpisalò
|SquadraCalcio 2 = Virtus Vecomp Verona
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/feralpisala-virtus-verona-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14765
|Città = Salò
|Stadio = [[Stadio Lino Turina]]
|Spettatori =
|Arbitro = Gualtieri
|Cittarbitro = [[Asti]]
|Marcatori 1 = [[Mattia Marchi|Marchi]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Alessandria
|SquadraCalcio 2 = Albissola
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/alessandria-albissola-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14762
|Città = Alessandria
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Moccagatta]]
|Spettatori =
|Arbitro = Di Graci
|Cittarbitro = [[Como]]
|Marcatori 1 = [[Manuel De Luca|De Luca]] {{gol|89}}<br />[[Francisco Sartore|Sartore]] {{gol|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 19:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 3
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/vicenza-triestina-2-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14896
|Città = Vicenza
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bitonti
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Rachid Arma|Arma]] {{gol|19}}</br>[[Loris Zonta|Zonta]] {{gol|68}}
|Marcatori 2 = {{gol|61}} [[Tommaso Coletti|Coletti]]</br>{{gol|65}} [[Andrea Procaccio|Procaccio]]
|TiriExtra 1 = [[Alessio Curcio|Curcio]] {{pengoal}}<br />[[Rachid Arma|Arma]] {{pengoal}}<br />[[Tommy Maistrello|Maistrello]] {{penmiss}}<br />[[Cristian Andreoni|Andreoni]] {{penmiss}}<br />[[Gianluca Laurenti|Laurenti]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss}} [[Andrea Procaccio|Procaccio]]<br />{{pengoal}} [[Tommaso Coletti|Coletti]]<br />{{pengoal}} [[Demetrio Steffe|Steffe]]<br />{{penmiss}} [[Mirko Petrella|Petrella]]<br />{{penmiss}} [[Sergio Sabatino|Sabatino]]
|Sfondo =
}}
 
=== AlzocSedicesimi IIIdi finale ===
{{OneLegStart}}
Pianeta d'origine della razza Talz, alieni alti circa due metri, di indole pacifica, coperti da un pelliccia bianca e dotati di quattro occhi. Un Talz è tra i clienti della cantina di [[Mos Eisley]]. Inoltre il coraggioso Jedi Foul Moudama che difese con forza il Cancelliere [[Palpatine]] inseguito dal [[Generale Griveous]] e dalla Gran Guardia su [[Coruscant]], era un
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''30 ottobre [[2018]]'''
Talz.
{{OneLegResult|{{Calcio Juve Stabia|N}}||1 - 2|{{Calcio Potenza|N}}||winner=2}}
{{OneLegResult|{{Calcio Monopoli|N}}||2 - 1|{{Calcio Virtus Francavilla|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Trapani|N}}||3 - 1|{{Calcio Siracusa|N}}||winner=1}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''31 ottobre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Calcio Pordenone|N}}||10 |{{Calcio Vicenza|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Feralpisalò|N}}||11|{{Calcio Sudtirol|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Piacenza|N}}||12<ref>Inversione di campo.</ref>|{{Calcio Albinoleffe|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Renate|N}}||13|{{Calcio Gozzano|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Imolese|N}}||17<ref>Inversione di campo.</ref>|{{Calcio Lucchese|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|N}}||3 - 0|{{Calcio Arzachena|N}}||winner=1}}
{{OneLegResult|{{Calcio Teramo|N}}||20|{{Calcio Sambenedettese|N}}||winner=}}
|-
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''da definire'''
{{OneLegResult|{{Calcio Catania|N}}||24|{{Calcio Catanzaro|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Monza|N}}||14|{{Calcio Novara|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pontedera|N}}||19|{{Calcio Robur Siena|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pro Vercelli|N}}||15|{{Calcio Alessandria|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Virtus Entella|N}}||16|{{Calcio Carrarese|N}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Viterbese Castrense|N}}||21|{{Calcio Ternana|N}}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
{{Incontro di club
=== Ambria ===
|Giornomese = 30 ottobre
Vi andò a vivere il maestro Jedi [[Thon]] dopo aver confinato delle bestie del [[Forza (Guerre stellari)#Lato Oscuro: filosofia dei Sith|Lato Oscuro]] in un lago del pianeta. Vi abitarono anche gli Jedi [[Oss Wilum]], [[Nomi Sunrider]] e la piccola [[Vima Sunrider]] quando erano padawan dello stesso Thon.
|Anno = 2018
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Juve Stabia
|SquadraCalcio 2 = Potenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/juve-stabia-potenza-1-2-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14959
|Città = Castellammare di Stabia
|Stadio = [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]]
|Spettatori =
|Arbitro = Longo
|Cittarbitro = [[Paola (Italia)|Paola]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Mastalli|Mastalli]] {{gol|84}}
|Marcatori 2 = {{gol|6}} [[Alessio Leveque|Leveque]]<br /> {{gol|70}} [[Ciro Panico|Panico]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Trapani
|SquadraCalcio 2 = Siracusa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/trapani-siracusa-3-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14958
|Città = Trapani
|Stadio = [[Stadio Polisportivo Provinciale]]
|Spettatori =
|Arbitro = Di Cairano
|Cittarbitro = [[Ariano Irpino]]
|Marcatori 1 = [[Lucas Dambros |Dambros]] {{gol|13}}<br /> [[Erasmo Mulè|Mulè]] {{gol|16}}<br /> [[Ludovico D'Angelo|D'Angelo]] {{gol|63}}
|Marcatori 2 = {{gol|17}} [[Modou Diop|Diop]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Monopoli
|SquadraCalcio 2 = Virtus Francavilla
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/monopoli-virtus-francavilla-2-1-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14955
|Città = Monopoli
|CittàLink = Monopoli (Italia)
|Stadio = [[Stadio Vito Simone Veneziani]]
|Spettatori =
|Arbitro = Saia
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[Ettore Mendicino|Mendicino]] {{gol|63|rig|64}}
|Marcatori 2 = {{gol|90+4}} [[Alessandro Caporale|Caporale]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 14:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pisa
|SquadraCalcio 2 = Arzachena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://m.tuttoc.com/live-partite/pisa-arzachena-3-0-coppa-italia-serie-c-2018-2019-14969
|Città = Pisa
|Stadio = [[Arena Garibaldi-Romeo Anconetani]]
|Spettatori =
|Arbitro = Acanfora
|Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Cuppone|Cuppone]] {{gol|64||69}}</br>[[Davide Di Quinzio|Di Quinzio]] {{gol|90+3}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Piacenza
|SquadraCalcio 2 = Albinoleffe
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Piacenza
|Stadio = [[Stadio Leonardo Garilli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Imolese
|SquadraCalcio 2 = Lucchese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Imola
|Stadio = [[Stadio Romeo Galli]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pordenone
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Pordenone
|Stadio = [[Stadio Ottavio Bottecchia]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Renate
|SquadraCalcio 2 = Gozzano
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Meda
|CittàLink = Meda (Italia)
|Stadio = [[Stadio Città di Meda]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Feralpisalò
|SquadraCalcio 2 = Sudtirol
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città =Salò
|Stadio = [[Stadio Lino Turina]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Teramo
|SquadraCalcio 2 = Sambenedettese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Teramo
|Stadio = [[Stadio Gaetano Bonolis]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Catania
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Catania
|Stadio = [[Stadio Angelo Massimino]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Monza
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Monza
|Stadio = [[Stadio Brianteo]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pontedera
|SquadraCalcio 2 = Robur Siena
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Pontedera
|Stadio = [[Stadio Ettore Mannucci]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Pro Vercelli
|SquadraCalcio 2 = Alessandria
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Vercelli
|Stadio = [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Virtus Entella
|SquadraCalcio 2 = Carrarese
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Chiavari
|Stadio = [[Stadio Comunale di Chiavari]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = da definire
|Anno =
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|SquadraCalcio 1 = Viterbese Castrense
|SquadraCalcio 2 = Ternana
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Referto =
|Città = Viterbo
|Stadio = [[Stadio Enrico Rocchi]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== AnaxesOttavi di finale ===
Si disputano in gara unica.
Pianeta del Nucleo, sede della prestigiosa accademia degli [[stormtrooper]] d'élite imperiali che è situata nella Cittadella Di Anaxes,la capitale del pianeta. Schierato con l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]] nella [[Guerra Civile Galattica]].
{{OneLegStart}}
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''14 novembre [[2018]]'''
{{OneLegResult|{{Vincente|10}}|| - |{{Vincente|11}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|12}}|| - |{{Vincente|13}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|14}}|| - |{{Vincente|15}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|16}}|| - |{{Vincente|17}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Pisa|BD}}|| - |{{Vincente|19}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|20}}|| - |{{Vincente|21}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Calcio Potenza|BD}}|| - |{{Calcio Monopoli}}||winner=}}
{{OneLegResult|{{Vincente|24}}|| - |{{Calcio Trapani}}||winner=}}
{{OneLegEnd}}
 
=== AndoQuarti di finale ===
Si disputano in gara unica.
Caratterizzato da grandi praterie e paludi profonde, è il pianeta d'origine della specie [[Aqualish]], situato nell'anello interno, venne scoperto dalla repubblica nel 12.000 [[BBY]], mentre sul pianeta, già evoluto tecnologicamente e culturalmente, era in corso una [[guerra civile]] tra le due razze [[Aqualish]]. Gli [[aqualish]] ne approfittarono per coalizzarsi contro gli [[Popoli di Guerre stellari#Umani|umani]] invasori. Alla fine, il pianeta entrò nella repubblica e gli [[aqualish]], impadronitisi dell'iperguida, colonizzarono svariati pianeti.
{{OneLegStart}}
Gli aqualish si schierarono con la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] nelle [[Guerre dei Cloni]].
|colspan="3" style="background-color:#D0D0D0" align=center|'''28 novembre [[2018]]'''
{{OneLegEnd}}
 
=== AnnooSemifinali ===
Si disputano tra il 27 febbraio (le gare di andata) e il 13 marzo [[2019]] (le gare di ritorno).
Luna di [[Ando (Guerre stellari)|Ando]], disabitata.
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegEnd}}
 
=== Anoat =Andata====
Pianeta dell'omonimo sistema stellare privo di forme di vita, vicino ad Hoth.
 
=== Anoth =Ritorno====
Pianeta multiplo composto da tre parti, dove [[Anakin Solo]], il terzogenito di [[Ian Solo]] e [[Leila Organa]], viene nascosto nei primi anni di vita. Anoth non era stato tracciato su alcuna mappa ed era stato scelto da [[Luke Skywalker]] e dall'Ammiraglio [[Ackbar]] come nascondiglio.
I due maggiori componenti di Anoth erano vicini abbastanza per toccarsi causando scariche tra di essi e facendo arrivare tempeste elettriche sul terzo frammento. Il terzo pezzo orbitava ad una distanza sicura dagli altri due, e possedeva un'atmosfera respirabile nonostante la [[gravità]] fosse bassa. Rimane tuttora disabitato.
 
=== AnsionFinale ===
La finale si disputa in gara doppia: 3 aprile (andata) e 24 aprile (ritorno) [[2019]].
Pianeta dove è chiamato il generale [[Obi-Wan Kenobi]] per risolvere una questione di confini territoriali, durante le [[Guerre dei Cloni]].
{{TwoLegStart}}
=== Antar ===
{{TwoLegEnd}}
Gigante gassoso nell'orlo medio
 
=== Antar 4 =Andata====
Luna di [[Antar]] dalla quale provengono i Gotal. La specie è sempre rimasta neutrale ai conflitti che sconvolsero la galassia. Un Gotal fa la sua comparsa come cliente della cantina di [[Mos Eisley]].
 
=== Anzat =Ritorno====
Mondo natale della specie Anzati. Vi nasce [[Volfe Karkko]].
 
=== ApatrosStatistiche ===
=== Individuali ===
Mondo natale di Dessel, meglio conosciuto come [[Darth Bane]].
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=0|nazione=SEN|nome=Modou Diop|squadra=Siracusa|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Davide Cais]]|squadra=Albissola|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Eric Lanini]]|squadra=Imolese|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ARG|nome=[[Nicolás Rizzo|Nicolás César Rizzo]]|squadra=Siracusa}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Nicola Ciccone|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Eugenio D'Ursi|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Daniele Celiento]]|squadra=Catanzaro}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Matteo Ronchi|squadra=Ravenna}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=NIC|nome=Kayro Flores Heatley|squadra=Cavese}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=COL|nome=[[Damir Ceter]]|squadra=Olbia}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Ettore Mendicino]]|squadra=Monopoli}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Luca Zamparo|squadra=Cuneo}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Valentini|squadra=Imolese}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=1|nazione=ITA|nome=Alex Rolfini|squadra=Gozzano}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=BUL|nome=Nikolay Todorov|squadra=Rieti}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=Michele Valentini|squadra=Imolese|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Manuel Fischnaller]]|squadra=Catanzaro|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
=== AramNote ===
'''Aram''' è un mondo tropicale dalla gravità elevata, origine della razza degli [[Popoli di Guerre stellari#Aramandi|Aramandi]].
Attorno ad Aram orbita una singola luna.
 
=== Arbra ===
Pianeta caratterizzato dalla fitta vegetazione, che servì quale base dei Ribelli, dopo la battaglia di Hoth. Abitato da piccoli esseri simili a roditori con poteri telepatici.
 
=== Argai ===
Mondo natale di [[Xim]] "il Despota".
 
=== Aridus ===
Pianeta desertico, popolato da alieni rettiloidi.
 
 
=== Arkania ===
Mondo d'origine della razza quasi-umana Arkaniana. Pianeta natale di [[Arca Jeth]].
 
=== Artrayus ===
Gigante gassoso nel sistema Coruscant,colonizzato con città orbitali fin dagli albori della [[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]], si è notevolmente ridotto di dimensioni per via del millenario sfruttamento a causa delle sacche di [[gas]] tibanna ed [[elio]]. [[Mandalore]] si rifugiò sul pianeta nella città orbitante di Artro City dopo la battaglia di [[Iridonia]], per sfuggire ai [[jedi]] e pianificare la continuazione della guerra.
 
=== Artus Prime ===
Pianeta su cui venivano ricavati i cristalli Artusiani usati da [[Desann]] per creare le armate dei ''[[Reborn (Guerre stellari)|Reborn]]''.
 
=== Aruza ===
Vicino a questo pianeta ci fu la battaglia decisiva della seconda era, tra le rimanenti forze imperiali e L"alleanza ribelle
 
=== Arzid ===
Pianeta d'origine degli Arachnor, creature dall'aspetto di ragni.
 
=== Ashas ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
===Asteroide Z===
Grande ammasso di asteroidi situato nell'anello esterno, da cui l'[[impero]] trasse molte risorse per la creazione Dell'[[Executor]] e molti [[Star Destroyer]] ,dopo la distruzione della [[morte nera]]. È detto asteroide Z per il pianeta vicino [[Zaat]].
Si dice che questa asteroide si sia formata ,insieme a molte più piccole per un esperimento [[rakata]]
 
=== Athega ===
Pianeta che dà nome all'omonimo sistema stellare, privo di forme di vita, ma importante per la ricchezza delle risorse minerarie.
 
=== Athiss ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Ator ===
Pianeta su cui nacque il contadino [[Owen Lars]].
 
=== Atzerri ===
Pianeta nel centro della galassia,ricco di risorse naturali ed energetiche. per questo motivo diventò un mondo-chiave dell'[[Impero]], che lo sfrutto al massimo specialmente negli ultimi anni della guerra civile. Probabile mondo natale del maestro jedi [[Vrook]]
 
=== Axxila ===
Pianeta di origine dell'ammiraglio Imperiale [[Firmus Piett]].
 
=== Azure ===
Mondo caratterizzato dall'atmosfera rarefatta, [[colonia penale]] dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]] e sede di molte società commerciali facenti parte della Federazione.
 
== B ==
=== Bakura ===
Pianeta relativamente isolato, divenuto famoso poco dopo la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], prima ancora della formazione della [[Nuova Repubblica]]. Qui è stato siglato un accordo di tregua tra le forze Imperiali rimaste a governare il pianeta e l’[[Alleanza Ribelle]], per fronteggiare insieme la minaccia di un’invasione aliena di rettili con poteri mentali molto forti, appartenenti all’Impero [[Ssi-Ruuk]], provenienti dallo spazio profondo. Il tentativo d’invasione è sventato e le rimanenti forze Imperiali su Bakura si disperdono o si uniscono all’Alleanza.
 
=== Balamak ===
Colonia [[Aqualish]]
 
=== Bal'demnic ===
Pianeta molto noto per le bellezze naturali: mari tropicali, arcipelaghi di isole, coste con lunghe spiagge. Fu teatro di una battaglia durante le [[Guerre dei Cloni]].
 
===Balmorra===
Penultimo tra i pianeti,visitati da Boba Fett in cerca del padre.
 
===Balowa===
Questo pianeta è il maggiore di altri tre pianeti, di nome : Cenis, Gaitus e Febrikx, sono pianeti del anello mediano , su questi pianeti ci fu una violenta battaglia tre la repubblica e i separatisti, quest'ultimi vinsero e dominarono questo sistema per 2 anni, imponendo forti tasse.
Il sistema si unì poi alla alleanza ribelle e alla nuova repubblica , il sistema era noto per l'estrazione di cristalli e di argento
 
=== Baltizaar ===
Colonia [[rodian]]a dell'orlo esterno
 
=== Barab I ===
Pianeta dal clima umido e avvolto da un penombra costante, mondo natale degli alieni rettiloidi Barabel.
 
=== Barons Hed===
[[Barons Hed]], nel gioco [[Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II]], era una volta un grande spazioporto su [[Sulon]] ed è la città nella quale [[Kyle Katarn]] cerca [[Jerec]]<ref>[http://starwars.wikia.com/wiki/Barons_Hed ''Barons Hed'']. Wikia. Star Wars.</ref>.
 
=== Basilisk ===
Pianeta natale del ristoratore a Coruscant Dex, compagno di studi dello Jedi Obi Wan-Kenobi esperto della tecnologia Kaminoana.
 
=== Bastion ===
'''Bastion''' in origine era il nome in codice per il pianeta capitale dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]], in quanto, dopo la distruzione della seconda [[Morte Nera]], all'avanzare delle forze dell'[[Alleanza Ribelle]] gli imperiali erano costretti a ritirarsi e a cambiare la loro capitale ripetutamente. Dopo il trattato di pace con la [[Nuova Repubblica]], Bastion è la capitale dei Resti dell' Impero. Il suo nome originale è ormai dimenticato, ma si sa che fa parte del sistema Sartinaynian.
 
=== Belderone ===
Mondo natale di [[Flint (Guerre stellari)|Flint]].
 
=== Belkadan ===
'''Belkadan''' è un pianeta ai margini estremi della galassia di [[Guerre stellari]]. È il primo pianeta ad essere attaccato dagli [[Yuuzhan Vong]].
 
=== Belsavis ===
Questo pianeta, situato nel sistema quadruplo di [[Bront'aar]], è abitato da [[zabrak]]. I separatisti conquistarono il pianeta tredici mesi prima della [[battaglia di Coruscant]] e deportarono molti [[zabrak]] nei campi di lavoro sulle lune del pianeta. I cloni lo liberarono subito dopo la proclamazione dell'[[Impero Galattico]], permettendo agli abitanti di ricostruire le loro città distrutte dalla guerra.
 
=== Berchest ===
Pianeta situato ai margini esterni della galassia, conosciuto soprattutto per la capitale Calius saj Leeloo, interamente costruita di cristallo, considerata una meraviglia di straordinaria bellezza fin dai tempi della [[Vecchia Repubblica]].
 
=== Bespin ===
{{vedi anche|Bespin}}
Bespin è un gigante gassoso, circondato da numerose lune, situato in una zona della galassia lontana dalle comuni rotte commerciali.
 
Sul pianeta erano installate numerose piattaforme di estrazione dei gas, in particolare del gas Tibanna. Si incontra nella narrazione quando [[Ian Solo]] e [[Leila Organa]] vi si recano per chiedere assistenza a [[Lando Calrissian]], amministratore della città di [[Cloud City]], uno dei complessi minerari più importanti costituito da una città sospesa tra le nuvole del pianeta.
 
Come narrato in ''[[L'Impero colpisce ancora]]'', qui avviene l'ibernazione di Ian Solo, per ordine di [[Dart Fener]]. Ian congelato nella carbonite, viene poi consegnato a [[Boba Fett]] che lo porta come trofeo al suo padrone [[Jabba the Hutt]] su [[#Tatooine|Tatooine]].
 
=== Bestine ===
Pianeta schierato con l’[[Alleanza Ribelle]] che qui ha installato una base segreta, è caratterizzato da arcipelaghi tropicali, che gli abitanti hanno reso veri e propri paradisi.
 
=== Bestine IV ===
Pianeta del sistema bestine, vi fuggirono molti profughi di [[Bestine]] dopo l'invasione imperiale del 1 [[ABY]], al seguito della quale Bestine entrò nell'[[Alleanza Ribelle]].
 
=== Bextar ===
Pianeta montuoso econ forti venti, La maggiore ricchezza sono delle miniere sotterranee che vanno fino a 100 km sotto il Terreno, si è trovato molto [[polonio]],
[[bario]] e [[bismuto]] in una miniera e da Allora il pianeta è diventato un importante polo minerario per l' orlo esterno
 
=== Biitu ===
Pianeta d’origine della pacifica razza Biituan, alieni dalla pelle verde che si occupano prevalentemente di agricoltura. Con l’avvento dell’[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]], il mondo viene sfruttato in maniera insensata e trasformato quasi interamente in una landa desolata.
 
=== Bimmiel ===
Colonia della lega di [[Ando (Guerre stellari)|Ando]], situata nell'orlo mediano e fedele alla [[Repubblica Galattica|Repubblica]] nelle guerre dei cloni.
 
=== Bimmisari ===
Pianeta temperato molto distante dai mondi del nucleo, abitato dagli amichevoli Bimm umanoidi alti 1 metro, quasi interamente ricoperti da pelliccia, sempre stati estranei agli eventi che hanno interessato il resto della galassia. Cinque anni dopo la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], la [[Principessa Leila Organa Solo]] si reca su questo mondo in missione diplomatica.
 
=== Blenjeel ===
'''Blenjeel''' è un pianeta desertico e pericoloso, disabitato da razze senzienti.
Vermi delle sabbie, giganti e carnivori, abitano la sua superficie.
 
=== Bnach ===
Pianeta roccioso sede di un penitenziario di massima sicurezza Imperiale.
 
=== Bogden ===
Pianeta menzionato dal cacciatore di taglie Jango Fett nell' Episodio II, in cui Jango diceva a Obi-Wan Kenobi che il suo ingaggio proveniva da un certo Tyranus, su una delle lune di questo pianeta''*''. Bogden non è molto menzionato perché non si conoscano le caratteristiche.
Su una delle lune di Bogden era anche presente una piccola accademia Jedi, che nel 19 BBY viene distrutta dai cloni a seguito dell'Ordine 66.
----
==== Kohlma ====
Una delle lune di Bogden su cui Jango Fett ha avuto un patto con Darth Tyranus sulla creazione dell'esercito dei Cloni. È denominata "la luna dei morti", sulla quale si è svolta la grande guerra del Bando Gora e dove è avvenuto lo scontro finale tra [[Komari Vosa]] e [[Jango Fett]]. Adesso la luna è un cimitero vivente, vasto e sconosciuto, in cui si dà per scontato che non sia abitato, ma i temuti Bando Gora sono sempre in agguato alla ricerca di una vittima da assaporare. Inoltre è la tomba del traditore mandaloriano [[Montross]] che è stato sconfitto da [[Jango Fett]] e divorato dai servi del [[Bando Gora]] come segno di punizione per profondo tradimento durante la grande guerra dei Mandaloriani.
L'aria di Kohlma nella basso-media atmosfera è composta da una miscela respirabile di [[Ossigeno|O<small>2</small>]] e [[Acqua|H<small>2</small>O]]. Il suolo naturale di Kohlma è roccioso e frastagliato, cosparso di finissima e inodore polvere di [[zolfo]] e [[acqua ossigenata]] che danno origine a vasti mortali laghi di [[acido solforico]] concentrato di cui i Bando Gora sono totalmente immuni. Durante l'alba, il suolo si surriscalda ed evapora l'acqua liberando ossigeno puro e facendo depositare la polvere sottile di zolfo sulla superficie. Dopo il tramonto, la temperatura si abbassa di 30° e il vapore acqueo con l'ossigeno concentrato si uniscono fino a formare l'acqua ossigenata, che subito si riversa, e lo zolfo ionizzato sulla superficie si unisce con l'acqua ossigenata, ionizzando l'ossigeno fino a formare acido solforico. Naturalmente è una mortale trappola per i non benvenuti.
Come superficie e campo da battaglia è presente nel videogioco [[Star Wars Bounty Hunter]] nelle ultime tre missioni. È anche l'ultimo pianeta visitato da Boba Fett di ritorno da Balmorra in cerca del padre. Perlustrato Bogden, Boba si recò sulla vicina luna Kohlma. Qui incontrò i Bando Gora che lo fecero prigioniero, ma egli riusci a fuggire a bordo della sua nave.
Il nucleo di questo pianeta è ricchissimo di minerali e metalli preziosi, si provò a estrarli molte volte ma l'acido solforico e il freddo del pianeta rendono impossibile la cosa. Nel 2 BBY l'impero provo a farci sopra un impianto per l' estrazione dei gas ma le riserve di quest'ultimo si rilevarono instabili e molte trivelle e strutture esplosero in una reazione a catena
 
=== Bondarr ===
Colonia [[Aqualish]] della lega di ando, occupata dai separatisti dieci mesi dopo la [[battaglia di Geonosis]].
 
 
 
=== BorLeilas ===
La storia di questo pianeta fu sempre molto lunga, fin dall'inizio faceva parte Dell'[[Impero Sith]]. Restò fedele a Esso fino al 3950 BBY , Poi a causa di un pesante attacco subito dalla [[Repubblica]] si staccò e rimase neutrale per quasi 3800 anni, Dopo sì unì alla repubblica, ma Divenne bersaglio della confederazione dei sistemi indipendenti che Poche settimane prima del rapimento del cancelliere supremo palpatine da parte di Griveus, Subì un grosso attacco che vide perdere le forze della Repubblica, La famiglia che a quel tempo dominava , gli Asertycs, già infuriati con la Repubblica, la lasciarono quando si trasformò nell'impero galattico. Nel 14 BBY il sith [[Dart Fener]] nella andò sul pianeta seguendo alcune voci circa la presenza di [[jedi]] sul pianeta, Queste voci risultarono false ma l'impero attaccò il pianeta oltre a questa volta altre tre riducendolo in povertà. Quando nel 4 ABY l'impero cadde, il pianeta rimase neutrale per 20 anni Prima di unirsi alla nuova [[Repubblica]] che gli promise pace e ricchezze. Il pianista però venne poi distrutto per testare una nuova bomba da parte di alcuni soldati dell'impero Che avevano come intenzione di rifondare l' impero . Il popolo di questo pianeta viaggio per quasi trent'anni in una gigantesca astronave Lunga quasi 70 km, alla fine Nel 79 [[ABY]] questa astronave arrivò su un pianeta di nome [[Cal-Seti]] che decisero di abitare
 
=== Borosk ===
Pianeta su cui avvenne una battaglia tra le divisioni 407 e 908 di [[Stormtrooper]] durante il regno del [[Nuovo Impero Galattico]].
 
=== Bortras ===
Pianeta natale del maestro Jedi [[Jorus C'baoth]], figura molto importante della [[Vecchia Repubblica]]. Intraprese insieme ad altri sei maestri Jedi un viaggio per la ricerca di nuove forme di vita oltre i confini della galassia conosciuta, la spedizione non fece mai ritorno.
=== Bosthirda ===
Pianeta dell'Impero Sith, luogo di nascita del Signore Oscuro dei Sith [[Darth Xedrix]].
 
=== Bothawui ===
Pianeta d’origine dei [[Bothan]], alleati dell'[[Alleanza Ribelle]]. Tramite la loro fitta rete di spie sparse in tutta la galassia, l’Alleanza riuscì a scoprire l’ubicazione della seconda [[Morte Nera II|Morte Nera]]. Borsk Fey’lya è un Bothan, membro del Senato Provvisorio durante i primi anni della [[Nuova Repubblica]].
 
=== Boz Pity ===
Sul collinoso pianeta di Boz Pity si combatté una delle tante battaglie dei Cloni guidate dall'intero consiglio dei Jedi contro il Conte Dooku, il Generale [[Grievous]] e l'apprendista sith Ventress.
 
=== Bpfassh ===
Pianeta membro della [[Nuova Repubblica]], i cui abitanti non amano molto gli Jedi per eventi legati alle [[Guerre dei Cloni]]. Venne attaccato dalle forze Imperiali del [[Grande Ammiraglio Thrawn]].
 
=== Brachnis Chorios ===
Pianeta che progetto per l' impero una gigantesca astronave i cui punti estremi erano distanti quasi 90km, equipaggiata con 5000 Turbo laser e 9000 radiofari traenti. Poteva contenere nell' angar 10000 [[caccia TIE]] dentro si trovava anche una fabbrica di robot e droidi da battaglia di ultima generazione.
L' astronave doveva far da scorta alla [[Morte Nera]] ma il progetto fu abbandonato quando l'impero cadde
 
=== Brentaal IV ===
Colonia [[zabrak]] dell'orlo esterno. Su questo pianeta venne combattuta una battaglia tra i separatisti e la repubblica ,poco dopo la battaglia su Geonosis, e viene ambientata una storia delle guerre dei cloni nel fumetto Star Wars Jedi Catspow
 
=== Brigia ===
Pianeta molto povero e desolato
 
=== Brodo Asogi ===
Pianeta d'origine di [[Grebleips]], un senatore. Da qui partì una spedizione verso una ignota galassia. Vi è un vago riferimento al fatto che questo possa essere il pianeta di E.T, l'extraterrestre.
 
=== Bront'aar ===
Sistema di quattro stelle dell'anello mediano con due pianeti abitati da [[zabrak]].
 
=== Broslam ===
Condominio di Mandalore e Duro. Sulla superficie si notano tre supercontinenti, uno è mandaloriano, ancora sottosviluppato, l'altro è duros, avanzato e ben difeso.
Il terzo, ancora inesplorato, è conteso fra le due frazioni. La popolazione della frazione mandaloriana, scontenta del costante stato di miseria, nonché del basso tenore di vita, cospira contro il governo per l'annessione a Duro. Probabile vittoria definitiva di quest'ultimo. Le autorità mandaloriane sospettando di tutto ciò anno destinato la maggior parte delle risorse agli armamenti. Sono frequenti le incursioni delle autorità nelle sedi delle società segrete e di conseguenza i processi e gli interrogatori. Broslam è circondato da una miriade di colossali asteroidi ricchi di minerali.
 
=== Bunduki ===
{{...}}
 
=== Byss ===
{{vedi anche|Byss}}
 
Pianeta arido, nascosto nelle profondità del nucleo della galassia. Era il mondo privato dell'Imperatore [[Palpatine]] ed è stato poi al centro degli avvenimenti durante il tentativo di rinascita dell'Impero sei anni dopo la battaglia di Endor [[Guerre stellari - Il ritorno dello Jedi|episodio VI]].
 
== C ==
=== Capza ===
Remoto pianeta ai confini delle regioni ignote,in fase di [[terraformazione]] all'epoca della [[Guerra Civile Galattica]] da parte degli [[ithorian]].
 
=== Caamas ===
{{vedi anche|Caamas}}
Pianeta abitato dai pacifici alieni [[Caamasi]], leali e fedeli alla [[Vecchia Repubblica]]. Con l'avvento dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]], un devastante attacco colpì il pianeta, uccidendo molti dei suoi abitanti.
 
=== Cadomai ===
 
=== Cairn, Asteroidi di ===
Gigantesco campo di Asteroidi conosciuto anche col nome di Campo di Pietra situato nell'Anello Esterno, tra Bespin e Hoth, dove risiede una grande base imperiale dove era in costruzione la nuova nave ammiraglia, il Doomgiver (L'elargitore di Morte). Appare per la prima volta in Jedi Knights 2: Jedi Outcast.
 
=== Callos ===
Pianeta menzionato nel videogioco "il potere della forza". Venne devastato dall'Impero, una delle navi era guidata da [[Juno Eclipse]].
 
=== Cal-Seti ===
Pianeta dell'anello esterno dove arrivarono nel 79 ABY, gli abitanti del pianeta BorLeilas ormai distrutto , fondando una [[colonia]]
 
=== Caluula ===
Il pianeta si unì alla alleanza ribelle nel 14 BBY, i ribelli istallarono sul pianeta una base segreta, che rimase tale fino al 2 ABY , poi l' impero condusse una battaglia per riprendersi il pianeta, schierò centinaia di AT- AT e 5 plotoni di cloni, i ribelli persero quasi tutto e si rifugiarono nel vicino gigante gassoso Egostus
 
=== Carida ===
Pianeta sede di uno dei centri di addestramento Imperiali più importanti. È uno dei mondi dove il governo Imperiale resiste anche dopo la morte di [[Palpatine]].
 
=== Castell ===
Pianeta dove ha la sua sede principale la [[Gilda Commerciale]].
 
=== Cathar ===
Pianeta d'origine della specie [[Cathar]].
 
=== Cato Neimoidia ===
{{Vedi anche|Cato Neimoidia}}
Pianeta del sistema di Neimoidia, in cui si svolse una battaglia delle [[Guerre dei Cloni]].
 
 
=== Celegia ===
Pianeta dal cielo arancione nel sistema di [[Duro]], terraformato e colonizzato dagli stessi [[duros]].
 
=== Centrax ===
Luna abitabile di [[coruscant]], sede della [[flotta imperiale]] del [[centro galattico]] e della [[czerka]].
 
=== Cerea ===
Pianeta dell'anello medio, luogo d'origine dei [[cereani]] e pianeta natale del maestro Jedi [[Ki-Adi-Mundi]].
 
=== Cerelyon ===
Repubblica indipendente nel sistema di Geonosis.
 
=== Cestus ===
Gigante gassoso ricco di giacimenti di gas Tibanna non ancora sfruttati. Il pianeta è circondato da 8 lune. L'intero sistema attira le mire della Repubblica dal punto di vista economico.
{{...}}
La sua sesta luna contiene grandi giacimenti di [[platino]], il pianeta si unì alla repubblica nel 36 BBY
 
=== Chad ===
Pianeta molto bello e civilizzato da cui proviene la specie [[Chandra-Fan]], simili ad umanoidi-roditori, dotati di sette sensi. Un membro di questa razza fa la sua comparsa tra i clienti della cantina di [[Mos Eisley]].
Qui nacque [[Callista Ming]], una Jedi umana.
 
=== Chalacta ===
 
=== Champala ===
Pianeta d’origine di Mas Amedda, il Changrian, vice del Cancelliere Supremo del Senato, prima con il governo di [[Finis Valorum]] e poi con quello di [[Palpatine]].
 
=== Chandrila ===
{{vedi anche|Chandrila}}
Pianeta natale di [[Mon Mothma]] e sede delle antichissime tombe Jedi (l'esatto contrario di [[Korriban]]).
 
 
 
=== Cilpar ===
Sistema fedele alla repubblica , è piccolo e ha solo due spazio porti
 
=== Cinnagar ===
Pianeta dell'Anello mediano, sede di un'antichissima civiltà umana,patria di esploratori che scoprirono tutti i pianeti che terminano in -ooine.Patria degli esploratori [[Gav Daragon|Gav]] e [[Jori Daragon]]. Durante la [[Grande Guerra Iperspaziale]],il pianeta venne gravemente bombardato dai [[Sith]], ma venne ricostruito con l'aiuto della [[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]].
 
=== Ch'hodos ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Cholganna ===
Pianeta d'origine del predatore Nexu (simile ad un felino), visto nell'arena di [[Geonosis]].
 
=== Circarpous Major ===
Sistema stellare formato da quattordici pianeti omonimi. Teatro di vari eventi del periodo antecedente e successivo alla battaglia di Yavin.
 
=== Circarpous V ===
 
=== Clak'dor VII ===
Pianeta d'origine degli alieni Bith, specie molto evoluta, di cui fanno parte i membri della band "Modal Notes" che suona nella cantina di [[Mos Eisley]].
 
=== Codia ===
Pianeta costantemente In fiamme a causa della sua vicinanza al sole, Le uniche due città si trovano sui poli. A causa di una mancanza di sorveglianza Il pianeta è pieno di banditi
 
=== Cola IV ===
Remoto pianeta ai margini della galassia, abitato da una violenta e pericolosa specie di insettoidi i [[Colicoidi]], da cui la [[Federazione dei Mercanti]] ha preso spunto per fare produrre i micidiali droidi da battaglia [[Droideka]].
 
=== Columus ===
Pianeta d‘origine degli umanoidi Columi, pacifici e amichevoli, la loro esistenza si basa sullo sviluppo di attività psichiche e mentali, le mansioni materiali vengono svolte da robot e macchinari automatizzati.
 
 
=== Commenor ===
Pianeta natale di [[Jan Dodonna]], centro importante per il commercio, situato vicino a Corellia.
 
=== Cona ===
Mondo dal clima torrido, da qui proviene la razza Arcona, rettiloidi con grandi occhi. Uno di questi alieni appare tra i clienti della cantina di [[Mos Eisley]].
 
=== Concord Dawn ==
Mondo natale di [[Jango Fett]]. È un pianeta desertico e roccioso i cui insediamenti sono composti per lo più da semplici tende e casupole in pietra.il pianeta ha una atmosfera densa e ricca di [[argo]]
 
=== Corbos ===
Colonia [[Aqualish]], quando venne abbandonata, la colonizzarono altre razze, tra cui umani e divenne un pianeta molto colonizzato e con grandi astro porti
 
=== Corellia ===
{{vedi anche|Corellia}}
Mondo natale di [[Ian Solo]]. Pianeta industriale e molto popolato, celebre per le fabbriche di astronavi (qui è stato prodotto anche il [[Millennium Falcon]]).
Il pianeta è ricco di fabbriche di astronavi, rinomati in tutta la galassia .il pianeta entrò a far parte della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]
 
=== Corulag ===
Pianeta Imperiale dei mondi del Nucleo.il pianeta è nella top30 dei pianeti più produttivi della galassia . Oltre a questo è anche noto per la rotta interspaziale con [[Coruscant]]. Dal 1 BBY al 3 [[ABY]]
 
=== Coruscant ===
{{Vedi anche|Coruscant}}
Sede del senato, completamente trasformato in un'unica città.
Durante le Guerre dei Cloni divenne la Base Suprema della Repubblica in mano al Cancelliere Supremo Palpatine, subì numerosi attacchi tra cui quello da parte del Conte Dooku e di un suo apprendista di nome Trenox, ucciso da Anakin Skywalker al tempio Jedi.
 
=== Cov, New ===
Terzo pianeta del sistema Churba. Disabitato ma coperto da foreste ricche di forme di vita. Sono state installate colonie di ricerca per studiare le risorse naturali a fini scientifici e medici.
 
=== Csilla ===
Pianeta d'origine della razza dei Chiss. Situato in un settore della Galassia chiamato "Regioni Ignote". È il mondo natale del [[Grande Ammiraglio Thrawn]].
 
=== Cyax ===
Sistema lontano dalle rotte commerciali, situato ai confini della galassia, di cui si conosce ben poco. Gli Hutts lo considerano territorio sacro.
 
=== Cyborrea ===
Sistema stellare dove vengono prodotti i droidi-cane da battaglia nek.
 
== D ==
=== Dac ===
{{vedi anche|Mon Calamari}}
Nome originale del pianeta d'origine dei Mon Calamari e dei Quarren. Il suo nome più conosciuto è quello adottato dagli umani: Mon Calamari. Vi è nato l'[[Ammiraglio Ackbar]].
 
 
=== Dagary Minor ===
Pianeta su cui è stata combattuta una battaglia delle [[Guerre Mandaloriane]]. Il [[Esule Jedi|Jedi Exile]] era presente.
Sede di una delle più colossali battaglie delle guerre dei Cloni come protagonista abbiamo il maestro Mace Windu.
 
=== Dagobah ===
{{vedi anche|Dagobah}}
Pianeta dal [[clima]] umido e temperato, con un terreno ricco di acquitrini e [[foresta|foreste]] equatoriali.
Su questo pianeta paludoso vive il maestro jedi [[Yoda]] dopo la sconfitta dei [[Jedi]] da parte dell'Imperatore [[Palpatine]]. Vi si reca [[Luke Skywalker]] per completare il suo addestramento nel 3 [[ABY]].
 
 
 
=== Dagri ===
Pianeta Dell' anello intermedio dove gli abitanti sono circa il 30% umani, 60% [[Aqualish]] e 10% altre razze.
La gente vi è sul pianeta in città castello: ammassi di torri unite tra loro ,alte fino 5000 M e larghe come città , in queste città montagne la gente vive con criteri precisi :
Nel sottosuolo delle torri-città vi sono riserve di acqua e generatori di corrente
Nei primi 100 piani schiavi e animali
Da 100 a 300 metri stanze contenimento piene di droidi pesanti e armi rozze
Da 300 a 700 alloggi per razze minori
Da 700 a 1500 primo alloggio umano per poveri e medi
Da 1500 a 1800 seconda fascia di deposito armi per droidi e armi avanzati
Da 1800 a 3800 metri alloggi Aqualish poveri e medi
Da 3800 a 4000 alloggi umani per ricchi
Da 4000 a 4100 laboratori
Da 4100 a 4500 alloggi Aqualish per ricchi
Da 4500 a 4800 parlamento
Da 4800 a 4950 alloggi reali e imperiali
Da 4950 a 5000 torri radar e torri di osservazione
In più di solito stazionavano stazioni spaziali che aggiungevano alloggi all'esercito in caso di guerra
In stazione da 5000 a 5300 alloggi esercito e armi
 
=== Daluuj ===
Sede di un Centro Imperiale di Addestramento vicino a [[Mon Calamari]], caratterizzato da una forte instabilità atmosferica.
Nel 137 ABY [[Wolf Sazen]] indice sul pianeta una riunione con tre Jedi sopravvissuti al Massacro di Ossus, tra cui [[Shado Vao]], per discutere su come ritrovare [[Cade Skywalker]].
L'incontro viene interrotto dai Sith, e Sazen e Vao sono gli unici sopravvissuti.
 
=== Daminia ===
Pianeta ricco di nuvole e di umidità ,è sempre tempestoso e questo rende difficile l'atteraggio di piccole navi, fu una colonia [[Aqualish]] fino al 3 [[BBY]], poi il pianeta venne distrutto, dal' impero
 
=== Danuta ===
Una delle più importanti basi della [[vecchia Repubblica]]
Quando venne proclamato l'impero e dato l'[[ordine 66]], i cloni su questo pianeta furono Tra i pochi che si insubordinarono rifiutandolo e aiutarono i jedi a salvarsi. Il pianeta si unì alla [[nuova Repubblica]] nel 56 [[ABY]]
 
=== Dantooine ===
{{vedi anche|Dantooine}}
Sede di un'accademia [[Jedi]], che viene distrutta da [[Darth Malak]] nel 3.956 [[BBY]] e in seguito ricostruita nel 3.951 [[BBY]].
Fu anche sede di una base ribelle, poi abbandonata.
 
Durante le Guerre dei Cloni vi ebbe luogo una battaglia vinta da Mace Windu.
 
=== Darada ===
 
=== Da Soocha V ===
 
=== Dathomir ===
Pianeta su cui esiste l'organizzazione delle ''[[Streghe di Dathomir]]''. Da qui provengono i mostruosi [[Rancor]]. Uno di questi temibili Rancor era proprietà di [[Jabba the Hutt]] che lo teneva nei sotterranei del suo palazzo. E pianeta natale di [[Darth Maul]], [[Savage opress]], [[Asajj Ventress]].
 
=== Dellalt ===
{{vedi anche|Dellalt}}
Pianeta molto importante e quasi leggendario nel periodo precedente la nascita della [[Vecchia Repubblica]]. Per la maggior parte coperto da oceani, la sua fama diminuì poi con il tempo.
 
 
=== Denarii Nova ===
 
=== Deneba ===
Pianeta molto importante nella storia dei Jedi. Nel passato, molti maestri provenivano da questo mondo.
 
=== Denon ===
Centro di affari galattico, secondo solo a [[Coruscant]]. Dopo la sconfitta degli [[Yuuzhan Vong]], il pianeta diventa temporaneamente la capitale della Galassia, in attesa che Coruscant venga ricostruito e riparati i grossi danni provocati dall'invasione della razza aliena.
 
=== Deralia ===
Mondo natale di [[Revan]], secondo la biografia trattata dal [[Consiglio Jedi]] nel 3.956 [[BBY]].
 
=== Derra IV ===
Pianeta che fu teatro di una grossa sconfitta delle forze [[Ribelli]], poco dopo la [[battaglia di Hoth]].
 
=== Desevro ===
 
=== Devaron ===
Pianeta temperato da cui provengono i Devaroniani, umanoidi dell’aspetto molto simili a diavoli, per il fatto di avere due corna sulla testa. Altre razze non sopportano il loro aspetto. Un Devaroniano è tra i clienti della cantina di [[Mos Eisley]]. Tra i Devaroniani importanti troviamo [[Cartariun]], tecnico dell'Impero, apparso in una serie a fumetti dell' Universo Espanso.
 
=== Deyer ===
Pianeta su cui è nato [[Kyp Durron]].
 
=== Distna ===
 
=== Dolis 3 ===
 
=== Dorin ===
Pianeta d’origine della razza Kel Dor e del maestro Jedi [[Plo Koon]].
 
=== Dorlo ===
 
=== Dorvalla ===
 
=== Dosuun ===
Fu il pianeta dove fu catturato il jedi [[Jaden Korr]] durante una missione.
 
=== Draethos ===
Pianeta natale della specie Draethos. Vi nacque [[Odan-Urr]].
 
=== Drall ===
Primo pianeta del sistema di [[Corellia]], luogo d'origine dell'omonima specie [[Drall]].
 
=== D'rinba IV ===
 
=== Dromund Kaas ===
Gloriosa capitale dell'impero Sith ricostituito dopo la Grande Guerra Iperspaziale, negli anni del suo potere. Il suo ambiente è pervaso di energia oscura, e le sue giungle piovoso sono abitate da creature feroci e mostruose. Kaas City, capitale del Pianeta, è il simbolo del potere Sith, e presenta una tecnologia avanzatissima e uno stile architettonico "metallico-gotico". Qui hanno sede, nella Cittadella, il Quartier Generale dei Mandaloriani, gli Uffici Amministrativi dell'Intelligence Imperiale e il Sanctum Sith, dove risiedono i Sith più potenti e dove viene amministrato l'Impero.
La popolazione era composta prevalentemente da Sith puri ed Umani; all'epoca della Guerra Civile Galattica, il pianeta è pressoché disabitato, tranne che per alcune sparute tribù di umani regrediti alla preistoria e senza alcun contatto con l'esterno del pianeta.
La locazione stessa del pianeta è sconosiuta, probabilmente rimossa dall'archivio Jedi insieme a molti altri pianeti, come Kamino.
 
=== Drongar ===
 
=== Druckenwell ===
 
=== Duro ===
Pianeta dei mondi del nucleo, fu uno dei primi pianeti a svilupparsi tecnologicamente. È il luogo natale della razza aliena [[Duros]], tra le prime specie che incontrarono l'uomo dopo l'invenzione dell'iperguida (probabilmente attorno al 100.000 [[BBY]]).
 
=== Dweem ===
Pianeta su cui [[Aqinos]] addestrò degli ''Shard'' nelle vie dei [[Jedi]], diventando conosciuti come i ''Cavalieri di Ferro''.
 
=== Dxun ===
{{vedi anche|Dxun}}
È una luna di Onderon, la cui superficie è ricoperta da una fitta [[giungla]] e il clima è umido e piovoso. Nel 3.951 [[BBY]] è sede di una base [[Mandaloriani|Mandaloriana]], capitanata dal capo [[Canderous Ordo|Mandalore]] del clan Ordo. Su Dxun si trova anche la tomba del signore dei Sith Freedon Nadd, primo Signore dei Sith non sepolto su Korriban.
 
 
 
== E ==
=== Ebaq 9 ===
Ebaq 9 è una luna del pianeta Ebaq, un gigante gassoso. Nello spazio intorno a questa luna viene combattuta una delle più importanti battaglie della guerra contro gli [[Yuuzhan Vong]], battaglia che si conclude con la prima importante vittoria per la [[Nuova Repubblica]] e il rovesciamento delle sorti della guerra.
 
=== Eclipse ===
Mondo dell'anello interno.
=== Eego (Iego in italiano) ===
Pianeta che, secondo [[Anakin Skywalker]] in Episodio I, è patria delle creature femminili più belle dell'universo.
 
=== Eiattu IV ===
Pianeta.
 
=== Elom ===
Pianeta dalle temperature molto fredde ai margini estremi della galassia, da qui provengono gli Eloim.
Il mondo fu dominato in maniera oppressiva dall'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]] e dopo la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]] si unì alla [[Nuova Repubblica]].
 
=== Emerido ===
 
Uno dei due pianeti inabitati del Sistema Stavo. Il pianeta è il maggior centro di ricerca e sviluppo tecnologico, con laboratori distribuiti su tutto il territorio. Come pochi altri pianeti della [[galassia (Guerre stellari)|galassia]], Emerido è coperto da un'[[ecumenopoli]], una città grande quanto l'intero pianeta. Nonostante non sia densamente popolato quanto [[Coruscant]], Emerido conta una popolazione di centinaia di miliardi di abitanti. Il pianeta ospitava un'[[enclave]] Jedi durante i primi anni della Repubblica. Inoltre Emerido era il pianeta natale del [[Cancelliere Supremo]] [[Cancelliere Kalpana|Kalpana]], in carica subito prima di [[Finis Valorum]].
 
=== Endor ===
{{vedi anche|Luna boscosa di Endor}}
Gigante gassoso intorno alla cui luna boscosa orbitava la seconda [[Morte Nera]] costruita dall'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]]. Sulla luna si è svolta la battaglia decisiva della Guerra Civile Galattica. La luna è abitata dai pacifici "orsetti" Ewoks, è simile ad un'immensa foresta di conifere.
Nel conflitto finale, e prima, si vedono molti mezzi dell'Impero: dalle veloci Speederbike 74-Z (usate anche da Luke e Leila per i Ribelli, e dagli scout imperiali) al possente quadrupede AT-AT vicino al generatore dello scudo della Morte Nera (visto anche nell'episodio V) fino ai bipedi AT-ST, che cercavano di fermare la carica degli Ewoks ma invano perché questi usavano sassi e tronchi (come in Battlefront I e II) per distruggerli.
 
=== e ===
Fu uno dei primi pianeti ad avere un'industrializzazione tra i sistemi Dell' orlo esterno, ma poi entrò In decadenza. Questo pianeta è noto nei sistemi vicini perché è sempre stato governato dalla famiglia Jasquess, dai tempi Dell' impero sith ,ai tempi repubblica fino alla distruzione Dell' impero galattico
 
=== Ennth ===
Mondo natale di [[Zekk]].
 
=== Eol Sha ===
Pianeta remoto nella nebulosa del Calderone. Ai tempi della [[Vecchia Repubblica]] vi si installarono degli impianti industriali per lo sfruttamento delle risorse della nebulosa, ma poi furono abbandonati per gli eccessivi costi.
 
=== Erai ===
{{...}}
 
=== Erai III ===
 
Luogo d'estrazione dei cristalli Eralam per spade laser.
 
== Ergo ==
stazione spaziale di carburante, a causa di un dirottamento, kyle si ritrovò su questo fornito pianeta controllato dall'impero
=== Eriadu ===
Mondo natale di [[Wilhuff Tarkin]]. Qui durante una delle varie conferenza tenute periodicamente della [[Federazione dei Commerci]], i leader Kuat vennero fatti assassinare dai Neimodiani che da quel momento assunsero il pieno controllo dell'organizzazione.
 
=== Eres III ===
 
=== Eron ===
 
Luna del gigante gassoso Kerrest, nel sistema di Polus, era un pianeta membro dell'impero sith, e su di esso si trovava un tempio con moltissimi [[holocron]].
il pianeta venne visitato da [[Darth Krayt]].
 
=== Evas ===
{{...}}
 
=== Evocar ===
Nome originale di Nal Hutta, conquistato dagli [[Hutt]] che ne fecero il proprio pianeta d'adozione.
 
== F ==
=== Falleen ===
Pianeta d'origine del principe [[Xizor]], leader del [[Sole Nero (Guerre stellari)|Sole Nero]], una delle più grosse organizzazioni criminali della [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]].
Era sede di un centro di ricerche imperiale da cui sfociò un virus, bloccato dallo [[Star Destroyer]] Devastator di [[Dart Fener]], ma al costo di distruggere un'intera città abitata da 200.000 Fallen.
 
=== Fef ===
Pianeta d'origine della specie insettoide [[Fefze]].
 
=== Felucia ===
Felucia è un pianeta lussureggiante e infestato da pericolose creature. Fu teatro di battaglie durante le [[Guerre dei Cloni]]. Su Felucia le truppe di Cloni erano guidate dalla Jedi [[Aayla Secura]] e dal comandante [[Bly (personaggio)|Bly]]. Venne poi uccisa dai suoi stessi soldati quando il neo eletto Imperatore [[Palpatine]] decretò l'[[Ordine 66]]. Su Felucia morì anche la Jedi [[Barriss Offee]]. Felucia inoltre è anche la casa di uno dei più grandi [[Sarlacc]] della galassia, quello in cui si è gettata [[Shaak Ti]] morente dopo il duello con [[Starkiller]]. Tempo dopo Starkiller ebbe uno scontro anche con l' apprendista di Shaak Ti : [[Maris Brood]], che si era convertita al lato oscuro portando con lei tutto il pianeta. Starkiller ebbe la meglio, ma non uccise Maris, perché questa gli promise che se l' avesse risparmiata avrebbe rinnegato il lato oscuro.
 
=== Fest ===
Fest è un pianeta ghiacciato, molto simile ad Hoth, non ha avuto importanza nello scacchiere galattico fino a quando il generale imperiale Mohc non costruì una fabbrica di dark trooper
 
=== Florrum ===
{{...}}
 
=== Foerost ===
Pianeta del [[Galassia (Star wars)|Nucleo]] famoso per i suoi cantieri spaziali. In origine era una colonia di [[Kaikielius]] ma si unì alla Repubblica Galattica nell'11000 BBY quando raggiunse l'indipendenza. Nel 20 BBY, i cantieri, sotto il controllo della Tecno Unione, in piena [[Guerre dei Cloni]], sfornò una flotta che terrorizzò per alcuni mesi i sistemi del Nucleo, poi sgominata con successo dalle forze repubblicane.
 
=== Folor ===
Questo pianeta Fu uno dei primi industrializzati dell'orlo esterno, ma poi entrò in una forte crisi e divenne molto povero. Nei sistemi vicini questo pianeta è famosa perché fu sempre governata da una sola famiglia , Quella dei Zasertyul
 
=== Fondor ===
Subito dopo la distruzione della prima [[Morte Nera]], [[Dart Fener]] presenziò al varo del suo Super [[Distruttore Stellare]] ''[[Executor]]'' nei cantieri di astronavi di questo pianeta.
 
=== Fresia ===
Pianeta ricoperto quasi tutto da oceani, è uno dei meno popolosi del nucleo galattico.
Membro attivo della [[Repubblica Galattica]], fu teatro della battaglia tra impero e ribelli durante la quale i [[bothan]] rubarono all'ammiraglio [[Wilhuff Tarkin]] i piani della [[Morte Nera]].
 
=== Frozia ===
Pianeta principale del sistema di Fhroz, è il mondo da cui nel 5000 BBY ebbe inizio la [[Grande Guerra Iperspaziale]]. I [[Froziani]] sono alti umanoidi, esperti armatori e inventori di scudi e tute abientali.
 
== G ==
===G'rho===
Pianeta simile alla Terra, abitato da "lucertole" evolute; qui vive il maestro jedi [[Rahyylis]].
 
=== Gamorr ===
Pianeta estremamente vario per gli ecosistemi che presenta. Da qui provengono i [[Gamorreani]], gli alieni dalla fattezze porcine con la pelle verdastra. Un numero imprecisato di questa razza faceva parte del corpo di guardia nel palazzo di [[Jabba the Hutt]] su [[Tattoine|Tatooine]].
 
=== Ganatha ===
{{...}}
 
=== Gand ===
Pianeta gassoso da cui provengono il misterioso cacciatore di taglie [[Zuckuss]] e il suo droide [[4-LOM]], incaricati da [[Dart Fener]] di trovare il [[Millenium Falcon]] e catturate [[Luke Skywalker]].
 
=== Garban ===
Pianeta d’origine dei Jenet, alieni dalla pelle molto chiara e gli occhi rossi, esperti scavatori. Durante l’Impero le loro colonie nella galassia vennero utilizzate come campi di lavoro.
 
=== Gargon ===
Pianeta dove [[Ian Solo]] e [[Chewbecca]] effettuarono una delle loro ultime missioni da contrabbandieri.
 
=== Garos IV ===
 
=== Gentes ===
Pianeta situato nel sistema di Anoat. Da qui provengono i pacifici [[Ugnaught]], piccoli umanoidi dalle fattezze porcine che possono vivere fino a 200 anni.
Molti di loro vivono e lavorano a Cloud City su [[Bespin]].
 
=== Geonosis ===
{{vedi anche|Geonosis}}
Il pianeta Geonosis è un pianeta inospitale e brullo, caratterizzato da canyons e formazioni rocciose e circondato da una cintura asteroidale. L' unica specie senziente del pianeta sono i Geonosiani.
I Geonosiani sono una specie dall' aspetto insettoide e inglobati in una struttura sociale rigida e alvearica in cui soltanto gli individui delle classi superiori hanno una propria personalità.
Organizzati in grandi alveari i Geonosiani sono sempre stati una specie caratterizzata da una spiccata abilità per la meccanica e la produzione industriale (derivante dalla società rigida e classista).
Sotto la guida dell' Arciduca Poggle il Minore furono tra i primi pianeti della galassia a unirsi al movimento separatista capitanato dal Conte Dooku.
Teatro della prima grande battaglia tra la Repubblica e i Separatisti , Geonosis fornì immense armate di droidi al Movimento durante tutta la guerra dei Cloni.
 
Con l' ascesa dell' Impero e la sconfitta nella guerra dei Cloni i geonosiani furono assoggettati dall' Impero e, sotto il vivo consiglio del Grand Moff Tarkin, utilizzati come manodopera per la costruzione della prima Morte Nera
 
=== Geron ===
{{...}}
 
=== Ghorman ===
Questo pianeta è roccioso e pieno di città in decadenza, fu uno dei primi pianeti dell'orlo esterno ad avere un'industrializzazione, ma poi, per una forte crisi, entrò in una profonda decadenza. Nei sistemi vicini questo pianeta è noto perché fu sempre Governato dalla famiglia Zax-quisx ,rimase sempre indipendente e neutrale.
 
=== Giju ===
Pianeta abitato da alieni pragmatici e pacifici gli Herglics, dediti alla manifattura e al commercio. Vennero sottomessi dall’Impero e dopo gli eventi di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], rimasero pressoché neutrali.
 
=== Glee Anselm ===
È il pianeta nativo della specie anfibia dei Nautolani. È un pianeta umido collocato nell'anello esterno. La superficie del pianeta è coperto da un grande oceano con milioni di piccole isole che emergono sul globo. Le isole sono di varie forme con vari ambienti da sabbiose a paludose. I Nautolani possono vivere indifferentemente in acqua e sulla superficie realizzando città in entrambi i luoghi.
Glee Anselm è un mondo che appartiene in modo convinto alla [[Vecchia Repubblica]] credendo nei suoi ideali contro il regno sanguinoso dell'Impero. I Nautolani infatti furono parte attiva della Ribellione e tra i primi a formare la Nuova Repubblica.
 
Vi nasce il maestro [[Jedi]] [[Kit Fisto]].
 
=== Goluud Minor ===
Pianeta ai margini estremi della galassia su cui si trasferì momentaneamente la [[Tecno Unione]], usando il pianeta come base segreta, fece progredire il pianeta
{{...}}
 
=== Gralle ===
 
=== Gravlex Med ===
Pianeta nativo della specie degli Anx.
 
=== Grizmallt ===
Ha sofferto il danno di una rivoluzione nel 4000 [[BBY]] che costrinse molti abitanti a partire
per colonizzare il mondo di Naboo.
 
=== Grentarik ===
Pianeta sconosciuto delle regioni ignote, ritenuto da alcuni il luogo di nascita della specie [[Whill]], alla quale appartiene [[Yoda]].
 
=== Gyndine ===
Luna di [[Rodia]].
 
== H ==
=== Had Abbadon ===
Mitico pianeta su cui potrebbe essere nato l'ordine dei cavalieri [[Jedi]].
 
=== Hapes ===
Mondo situato nell'omonimo sistema formato da sessantatré pianeti, abitato da umani organizzati in una società matriarcale, tecnologicamente e culturalmente avanzata, retta da una monarchia. Hapes è sempre stato estraneo alle vicende della [[Vecchia Repubblica]] e ha conservato un certo isolamento. Dopo la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], per varie vicissitudini si unisce alla [[Nuova Repubblica]].
 
=== Hardessa ===
 
=== Harpori ===
 
=== Haruun Kal ===
{{Vedi anche|Haruun Kal}}
Mondo natale di [[Mace Windu]], e della intera specie quasi-umana Korun, i cui membri sono tutti sensibili alla Forza. Caratterizzato da un clima caldo umido, dovuto alle foreste che lo coprono e all'attività vulcanica molto frequente.
 
 
=== Hasaq ===
Colonia aqualish dell'orlo esterno
 
=== Helska IV ===
 
=== H'nemthe ===
Pianeta d'origine dell'omonima razza.
 
=== Hok ===
Pianeta montuoso,con fiumi a carattere torrentizio.Vi nascono 3 Jedi di cui 2 maestri di spada dl tempio Jedi.Un pianeta del suo sistema è Jaga.
Durante le guerre dei cloni i Separatisti occuparono il pianeta con la forza (il pianeta era alleato con la repubblica,che vi aveva installato una base , una guarnigione di cloni e un blocco composto da ben 6 incrociatori.
Ma i Separatisti,comandati dall'ammiraglio Gerds Hewyseat,un nemoidiano geniale ,vinsero.Le forze Separatiste vinsero soprattutto per la loro superiorità numerica.La popolazione ,ridotta in schiavitù,venne sterminata.I Separatisti vi costruirono forti,gallerie,grotte... in modo da renderlo inespugnabile.Infatti,quando la Repubblica cercò di riconquistarlo con la 452ª legione dei cloni,guidata da 2 Jedi,fu una carneficina inimmaginabile.
 
=== Hologram Fun World ===
Pianeta artificiale adibito a parco dei divertimenti creato dalla specie [[Zeltron]]. Dopo la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], [[Lando Calrissian]] per un breve periodo fu l’Amministratore di questo mondo.
 
=== Honoghr ===
Quarto pianeta dell’omonimo remoto sistema, l’unico in grado di ospitare forme di vita. Capitale Nystao. Mondo d’origine dei [[Noghri]], rettiloidi abili guerrieri e cacciatori, con un proprio codice d’onore, con una disciplina di combattimento micidiale e unica nel suo genere. L’Impero li utilizzava come Corpo speciale segreto. I Noghri crearono intorno alla figura di [[Dart Fener]] una sorta di culto, perché lui li aiutò a risollevarsi dopo una catastrofe dovuta al combattimento di due navi nell’atmosfera che contaminò gran parte del pianeta. In realtà era uno stratagemma dell’Impero per sfruttare i Noghri e renderli dipendenti, la Principessa [[Leila Organa]] Solo svelò l’inganno e i Noghri si liberarono definitivamente del giogo delle forze rimaste dell’Impero ai tempi del [[Grande Ammiraglio Thrawn]].
Rukh era la guardia del corpo dell’Ammiraglio, che non appena scoprì che il suo popolo era stato ingannato per decenni, si vendicò pugnalando il suo padrone.
 
=== Hoth ===
{{vedi anche|Hoth (pianeta)}}
Pianeta ghiacciato, base dei ribelli in [[L'Impero colpisce ancora|Episodio V - L'impero colpisce ancora]].
 
Hoth è un pianeta perennemente ricoperto di neve,con una temperatura di gran lunga sotto lo zero. Sono pochi gli esserei che sopravvivono su questo pianeta, come i docili tautaun o i feroci wampa. Su questo sistema è anche situato il Cannone Ionico dei ribelli. Ne "L'Impero colpisce ancora" se ne servirono per colpire e disattivare (probabilmente solo per un breve periodo) un Caccia Stellare dell'Impero, allo scopo di aprire una via di fuga ad uno dei trasporti impiegati per l'evacuazione del pianeta.
 
=== H'ratth ===
 
=== Humbarine ===
È uno dei più popolosi [[Galassia|Mondi del Nucleo]], ricco e prospero nonché uno dei fondatori della Repubblica. Durante le [[Guerre dei Cloni]] subisce un terrificante bombardamento orbitale che stermina la sua popolazione e rende la superficie inabitabile. Da allora, il pianeta è stato abbandonato al suo destino.
 
=== Hypori ===
Pianeta in prevalenza roccioso e desertico. Qui dopo la battaglia di [[Geonosis]], i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] trasferiscono le fonderie e le fabbriche di droidi. I [[Jedi]] fanno un’incursione che ben presto si traduce in una sconfitta, assediati dalle forze nemiche e dal [[Generale Griveous]]. I sopravvissuti sono pochissimi.
 
== I ==
=== Iktotch ===
Mondo natale della specie Iktotchi. Vi è nato [[Saesee Tiin]].
 
=== Ilum ===
Pianeta su cui era costruito nella roccia un antichissimo santuario Jedi. Nelle caverne del santuario si potevano estrarre i preziosi cristalli per fabbriccare le spade laser dei cavalieri Jedi. All'inizio delle [[Guerre dei Cloni]], un'incursione dei droidi da battaglia dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] distrusse gran parte del santuario. Qui anakin skywalker ebbe un incontro con una visione del sith caduto darth maul
 
=== Ingo ===
Mondo prevalentemente desertico, ricco di laghi salati e pieno di crateri, colonizzato dagli umani.
 
=== Iridonia ===
Mondo natale della specie Zabrak. Vi nascono [[Darth Maul]], [[Agen Kolar]] e [[Bao-Dur]].
 
=== Ithor ===
{{Vedi anche|Ithor}}
Pianeta verdeggiante coperto da foreste pluviali, mondo d'origine della specie [[Ithorian]] che vive in città costruite su piattaforme fluttuanti nei cieli.
 
 
== J ==
=== Jabiim ===
Pianeta tormentato da piogge torrenziali continue. Si schierò con la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] durante la [[Guerra dei Cloni]].
 
=== Jaga ===
Fa parte del sistema di Hok.
Durante una battaglia spaziale(durante le guerre dei cloni) , un incrociatore Jedi vi si schianta,polverizzando il pianeta.Durante lo schianto muoiono:
1 Jedi,800 cloni e tutta la popolazione aliena.
 
=== Jaguada ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Jiann ===
Colonia [[zabrak]] nel sistema di [[bonadan]]
 
=== Jomark ===
Pianeta quasi interamente coperto da oceani, eccetto per un continente e centinaia di piccole isole.
In un passato remoto era abitato da una razza aliena di cui si sa ben poco e poi colonizzato dagli umani. È sempre stato estraneo agli eventi esterni.
Qui [[Luke Skywalker]] viene attirato in una trappola dal clone del Maestro Jedi Joruus C’baoth.
 
== K ==
=== Kabal ===
Mondo neutrale al conflitto Impero/Alleanza.
 
=== Kalee ===
Mondo natale della specie [[Kaleesh]]. Vi è nato il signore della guerra e Generale dell'armata droide Separatista [[Grievous]].
 
=== Kalist VI ===
 
=== Kalla ===
Pianeta molto importante come centro culturale ed istituzionale.
 
=== Kalsunor ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Kamar ===
Mondo desertico, gli abitanti sono degli alieni insettoidi. Qui Ian Solo portò a termine uno dei suoi affari di contrabbando.
 
=== Kamino ===
Pianeta interamente coperto da oceano. Le poche città (tra cui la capitale [[Tipoca City]]) sono situate in superficie e sono abitate dai [[Kaminoani]], e sono sedi di enormi centri di clonazione. È tormentato da continue tempeste e piogge. Prima della guerra dei cloni era stato cancellato dai Sith da tutte le mappe galattiche.
 
=== Kashi ===
Il primo Jedi che passò al Lato Oscuro della Forza, [[Xendor]], apparteneva alla razza Kashi Mer, originaria del pianeta.
 
=== Kashyyyk ===
{{vedi anche|Kashyyyk}}
Mondo natale dei [[Wookiee]]. ricoperto completamente da una foresta molto fitta per un breve periodo di tempo un pezzo di Kashyyyk viene untilizzato dalla [[Czerka]] Corporation per rendere schiavi molti Wookie,che a loro volta si ribellano e la scacciano via dal pianeta grazie anche all'aiuto di [[Revan]]. La parte più pericolosa dell pianeta viene chiamata ''zona d'ombra'' e solo i guerrieri Wookie più valorosi ci si possono recare. Tuttavia, le foreste di questo rigoglioso pianeta non sono naturali: nella ''zona d'ombra'' vi è, infatti, una marchingegno di antica concezione Rakatana, che fu costruito circa nel 35.000 BBY, durante l'apice dell'''Impero Infinito'' dei Rakata, per razionalizzare le risorse naturali del pianeta, che, all'epoca, erano molto scarse. È plausibile infatti che Kashyyyk, in un lontano passato, fosse molto simile a [[Dantooine]], cosparso di praterie e con un clima temperato; purtroppo, il malfunzionamento di questa antica struttura causò una crescita abnorme di tutte le forme di vita di Kashyyyk, creando, di fatto, sia la grande foresta, sia la razza degli [[Wookie]].
 
Con '''Kashyyyk''' si intende anche tutto il sistema, composto da 12 pianeti, tra cui:
* '''Kashyyyk''';
* '''Trandoshan''';
* '''Vortonia''' (luna di Trandosha più grande - mondo natale del clan [[Vorton]]);
* '''Alaris I''';
 
 
=== Katarr ===
Pianeta colonizzato dalla specie Miraluka, dove vi nasce [[Visas Marr]]. Le forme di vita sul pianeta vengono distrutte da [[Darth Nihilus]] nel 3.952 [[BBY]], durante la tenuta di un [[Consiglio Jedi|Consiglio]] [[Jedi]] segreto.
 
=== Kegan ===
 
=== Kejim ===
Pianeta dell'Anello Esterno quasi completamente disabitato, dove gli Imperiali avevano costruito una piccola base di comunicazioni. La superficie è completamente coperta da catene montuose e canyon. Il periodo di rotazione è lentissimo: 1345 giorni. Il pianeta appare per la prima volta in una missione di Kyle Katarn in Jedi Knights 2: Jedi Outcast.
 
=== Kessel ===
Pianeta desolato, famoso per essere sede di un penitenziario i cui detenuti vengono utilizzati per scavare nelle gallerie che si estendono nel sottosuolo, per estrarre [[Spezia (Guerre stellari)|Spezia]] dai minerali.
Nel 19 BBY otto Maestri [[Jedi]] sopravvissuti all'Ordine 66 si riuniscono sul pianeta per decidere come agire contro l'Impero, ma vengono scoperti e uccisi da [[Dart Fener]].Vicino a questo pianeta Ian Solo si liberò delle forze imperiali schizzando a velocità luce con il suo Millennium Falcon.E spiegato da Ian Solo per raccontare la storia del Millennium Falcon a Obi Wan Kenobi e Luke Skywalker durante la partenza verso Alderaan.
 
=== Khar Delba ===
 
=== Khar Shian ===
 
=== Khomm ===
Mondo natale dell’alieno clone Dorsk 81, uno degli allievi di [[Luke Skywalker]] della nuova Accademia Jedi. Il pianeta è popolato da cloni, che hanno sempre vissuto una vita isolata, salvo qualche saltuario contatto con l’esterno.
 
=== Kiffex ===
Mondo natale della specie quasi-umana Kiffar. Vi nasce [[Quinlan Vos]].
 
=== Kiffu ===
Un altro mondo su cui è presente la specie Kiffar.
 
=== Kinooine ===
 
=== Kintan ===
Colonia [[duros]] situata nell'anello medio, sulla rotta corelliana
 
=== Kinto ===
Pianeta d'origine dei Nikto, specie umanoide molto diffusa nella galassia. Un Nikto appare sulla chiatta a vela di [[Jabba the Hutt]].
 
=== Kinyen ===
Pianeta di provenienza della specie [[Popoli_di_Guerre_stellari#Gran|Gran]].
 
=== Kirdo ===
Pianeta prevalentemente desertico da cui provengono i Kitonak. Droopy McCool, membro della [[Max Rebo's band]] è nato su questo mondo.
 
=== Kirrek ===
Questo pianeta fu un importante base militare ai tempi della repubblica, i suoi abitanti crearono per la repubblica molti modelli Tra incrociatori e caccia.
L'impero abbandonò queste terre prima della morte di Palpatine.Da allora gli abitanti del pianeta ,i Karrian , Investirono i fondi per la ricerca scientifica
 
=== Klatooine ===
Pianeta di origine di Barada, una delle guardie di sicurezza di [[Jabba the Hutt]] su [[Tatooine]], responsabile dell'equipaggio della chiatta a vela del signore del crimine.
 
=== Koros Major ===
Conosciuto anche come '''Empress Teta''' a volte chiamato come la sua capitale, '''Cinnagar'''.
==== Collegamenti esterni ====
* {{sww|Koros Major}}
* {{sww|Cinnagar}}
 
=== Koros Minor ===
 
=== Korriban ===
{{vedi anche|Korriban}}
Mondo natale dei [[Sith]]. È sede di una accademia di addestramento per praticanti del [[Forza (Guerre stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]] e vi sono le tombe di quattro Signori Oscuri, [[Marka Ragnos]], [[Tulak Hord]], [[Naga Sadow]] e [[Ajunta Pall]]. Vi sono diversi animali creati con l'alchimia [[Sith]], come i [[Terentatek]] e gli [[Hssiss]].
 
 
=== Korriz ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Ko Vari ===
Questo pianeta è definito lo zoo della galassia a causa della sua estesa foresta e dalla presenza di razze rarissime
 
=== Kowak ===
Pianeta d'origine della specie lucertola-scimmia kowakiana. Due rappresentanti della loro specie sono [[Salacious Crumb]] e [[Picaroon Boodle]].
 
=== Kr ===
Fu una delle sedi occupate dal [[Covo Nero]].
 
=== Krant ===
Pianeta del sistema [[Bothawui]], ricco di metallo e combustibile, il Moff [[Tarkin]] ne fece un pianeta industriale.
qui si rifugiarono alcuni [[Jedi]] scampati all'[[ordine 66]], scegliendo tuttavia di lasciarsi alle spalle il passato.
la ribellione distrusse le fabbriche imperiali nel 3 [[ABY]].
=== Krayiss II ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Kril'dor ===
 
=== Kroctar ===
Il pianeta non ha niente di importante, nessuna base segreta o industria e ha abitanti primitivi.È invece un ottimo posto per rifugiarsi usato da commercianti illegali da banditi e contrabbandieri soprattutto a causa del campo di asteroidi intorno al pianeta e dalla vicinanza a una piccola nebulosa, in cui i fuorilegge si nascondono per sfuggire alle autorità
 
=== Kuar ===
Il pianeta di per se non presenta niente di particolare ,è abitato da razze primitive ed è semi- desertico. È invece un nascondiglio perfetto Per fuori legge, banditi e commercianti di merce illegale che cercano di scappare alle autorità Per via della cintura di asteroidi che circonda il pianeta e della vicinanza a una piccola nebulosa che produce tempeste elettromagnetiche e blocca i radar delle navi della sorveglianza
 
=== Kuat ===
Pianeta dell'omonimo sistema. Qui ha sede la [[Kuat Drive Yards]], una delle più importanti società di cantieri aerospaziali della Galassia. In questi cantieri tra i molteplici veicoli prodotti, vengono costruiti gli [[Star Destroyer]].
 
=== Kubindi ===
Pianeta d'origine degli alieni Kubaz, amanti della cultura, musica e delle tradizioni. Un Kubaz fa la sua apparizione nei vicoli di Mos Eisley mentre pedina Luke e Ben mentre si recano al molo dove si trova il Millenium Falcon ad attenderli, per poi informare gli assaltatori Imperiali.
 
=== Kushibah ===
Pianeta natale della specie Kushibana. Vi nacque [[Ikrit]].
 
== L ==
=== Lafra ===
Pianeta d'origine di una razza molto intelligente di umanoidi con la pelle verde.
 
=== Lehon ===
 
Nome originale di Rakata Prime.
 
=== Lianna ===
Mondo altamente industrializzato. Qui hanno sede varie società che producono navi spaziali come la Sienar Fleet System, produttrice dei TIE fighter.
 
=== Lok ===
Pianeta polveroso e infertile dell'[[Anello Mediano]].
 
=== Lorrd ===
Pianeta abitato da umani che hanno sviluppato una vera e propria arte nella mimica e nel mimo.
 
=== Lowick ===
 
=== Lur ===
Pianeta inospitale, battuto dai gelidi venti, piogge, tormente di neve.
 
=== Lwhekkk ===
Mondo situato all'estremo confine della galassia, unico mondo extragalattico conosciuto prima dell'invasione degli [[Yuuzhan-vong]]
 
== M ==
=== M4-78 ===
Pianeta probabilmente abitato da soli [[droide|droidi]] e completamente autosufficiente e automatizzato. Era stato originariamente creato per ''[[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords]]'', ma è stato tagliato in seguito per motivi di mancanza di tempo.
Il pianeta è diventato parte del canone di Guerre stellari quando è stato menzionato nella storia corta ''Medstar: Intermezzo''.
 
=== Malastare ===
Pianeta d’origine dei Malastariani, alieni a tre occhi denominati '''Gran''', come Ree Yees cortigiano di [[Jabba the Hutt]] e i senatori Baskel Yeeserim e Ask Aak della Vecchia Repubblica.
Inoltre è il pianeta in cui hanno origine le corse di [[podracer]], poi diffusasi anche su [[Tatooine]].
 
Il suolo è roccioso, cosparso di muschi, licheni, erbe varie di cui la Ixetal (componente del veleno del [[Bando Gora]]) e un alto numero di alberi, paludi e fiumi con laghi meravigliosi.
Malastare ospita animali pericolosi come Nexu, dotati di quattro occhi, tantissimi denti aguzzi e una coda biforcuta, e Skettos, simili a libellule giganti che fiondano addosso alla preda. Su Malastare si è svolta un'importante battaglia della Guerra dei Cloni, nella zona vulcanica del pianeta. I droidi separatisti tentarono l'assedio del pianeta, e la repubblica sfruttò l'occasione per provare la sua nuova arma: una bomba elettromagnetica in grado di distruggere e nuocere solamente ai droidi sul campo, salvando i cloni. La bomba non ha effetto sui cloni, come previsto, e i droidi vengono distrutti. L'impatto con il suolo genera però una voragine che liberò un orrore sepolto da tempo: Lo Zillo Beast. Questo, dopo numerosi sforzi, fu domato e condotto a Coruscant, dove fu tenuto in prigionia per moltissimi anni.
 
=== Malachor V ===
{{Vedi anche|Malachor V}}
E il pianeta su cui si è svolta la parte finale delle [[Guerre Mandaloriane]]. Sotto ordine di [[Revan]], il [[Esule Jedi|Jedi Exile]] e [[Bao-Dur]] costruiscono una potente arma detta Generatore di Masse Oscure, con lo scopo di schiacciare l'esercito mandaloriano. A causa di questo vengono anche uccisi moltissimi soldati della Repubblica.<br />Darth Nihilus preleva la sua nave, il [[Ravager]], dal cimitero di navi intorno a Malachor V.
Il [[Esule Jedi|Jedi Exile]] qui perde la connessione con la Forza per sopravvivere.<br />
Il pianeta viene distrutto nel 3951 [[BBY]] grazie a una nuova attivazione del Generatore da parte del droide remoto di [[Bao-Dur]].
 
 
=== Malrev IV ===
Uno dei più fedeli sistemi all'impero galattico, Il pianeta era ricco di metallo e Diede molta della sua ricchezza all'impero per realizzare la Morte Nera
 
=== Manaan ===
{{Vedi anche|Manaan}}
Pianeta ricoperto completamente da acqua e popolato dai Selkath, alieni anfibi. L'unica città sulla superficie di Manaan è ''Atho City'', città esportatrice del prezioso Kolto, la sostanza medica più potente nel mondo di Star Wars. Si pensa che una volta forse Manaan potesse essere un pianeta non del tutto ricoperto di acqua.
 
=== Mandalore ===
È uno dei pianeti di origine dei [[Mandaloriano|Mandaloriani]].
Attorno ad esso ruotano alcune piccole lune, una di queste è un prezioso ed efficiente insediamento agricolo.
 
=== Mantooine ===
Prima [[colonia spaziale]] cinnagariana nel sistema [[Horuset]], era la partenza di Gav e Jori Daragon il giorno della loro caduta su [[Korriban]].
All'epoca della guerra civile, il pianeta è disabitato.
 
=== Maridun ===
 
Pianeta situato nell'Anello Esterno colonizzato dai [[Popoli di Guerre stellari#Lurmen|Lurmen]] e pianeta natio degli Amani. Durante la [[Guerra dei Cloni]] le forze repubblicane guidate da [[Lord Fener|Anankin Skywalker]] e [[Aayla Secura]] fronteggiarono una forza separatista guidata da [[Lok Durd]] stabilitasi sul pianeta.
 
=== Maw ===
Ammasso di buchi neri, unico nella galassia conosciuta. Qui molti anni dopo la battaglia di Endor, viene scoperto per caso da [[Ian Solo]] un laboratorio Imperiale segreto su un asteroide roccioso, sorvegliato da quattro Star Destroyer guidati dall’[[Ammiraglio Daala]]. Qui gli Imperiali sono rimasti isolati per decenni e ignorano il crollo dell’Impero. Tramite la nuova arma il Disintegratore Stellare, tentano di distruggere la [[Nuova Repubblica]]. L’obiettivo non viene raggiunto, Daala ne esce sconfitta.
 
=== Melida-Daan ===
Un ricco e potente pianeta Nel nucleo della gara sia molto vicino Coruscant. È stato sempre neutro ,molte voci dicono che si stia sviluppando un'arma potentissima In grado di distruggere un intero sistema stellare aprendogli un buco nero accanto e facendolo risucchiare nel nulla, Col Passare del tempo si capì che un'arma del genere non sarebbe stata possibile da realizzare neanche usando tutti i soldi del pianeta
 
=== Metalorn ===
Pianeta appartenente alla [[Tecno Unione]].
Fu poi teatro di uno scontro tra Anakin Skywalker e il cacciatore di taglie Vandalor, quest'ultimo in missione per proteggere Wat Tambor. Alla fine Vandalor morì per mano di Skywalker, che riuscì a rapire il leader della Tecno Unione.
 
=== Metellos ===
Pianeta incontaminato del centro galattico, la popolazione vive in città fluttuanti e in colonie orbitali. Fedele all'impero nella [[Guerra Civile Galattica]].
 
=== Mima II ===
Pianeta d’origine dei Bilar, umanoidi dalla mente collettiva.
 
=== Mimban ===
Pianeta noto nella creazione di astrodroidi, in questo pianeta vennero costruiti e inventati molti modelli come per esempio l' R2. Fu sempre fedele alla repubblica
 
=== Mirial ===
Pianeta natale della specie Mirialana. Vi nacquero [[Luminara Unduli]], [[Barriss Offee]]
e [[Jana Lorso]].
 
=== Mizra ===
Pianeta [[mandaloriano]] dello spazio [[hutt]].
 
=== Moltok ===
Pianeta tranquillo e con un ecosistema ricchissimo , da qui provengono gli Ho’Din, alieni alti fino a tre metri, pacifici che preferiscono la natura alla tecnologia.
 
=== Monastery ===
Sede di una grande biblioteca con più di 12.000.000.000 volumi sulla storia di moltissimi pianeti repubblicani
 
=== Mon Calamari ===
{{vedi anche|Mon Calamari}}
Pianeta interamente coperto da oceani ricchi di forme di vita, con città costruite su piattoforme galleggianti o situate sotto il mare.
Da qui provengono due razze: i Mon Calamari, a cui appartiene l'[[Ammiraglio Ackbar]], che sferrò l‘attacco finale dell‘Alleanza contro l’Impero, durante la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Endor|Endor]], e i Quarren (o Squid Head) di cui si ricordano Tessek alla corte di [[Jabba the Hutt]] e il senatore separatista Tikkes durante la [[Guerra dei Cloni]].
Queste due razze hanno quasi sempre convissuto pacificamente sul loro mondo, ma durante la [[Guerra dei Cloni]], i Quarren vengono convinti dal conte Dooku ad unirsi alla causa dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. I Quarren formano la Lega Isolazionista e si muovono contro i Mon Calamari fedeli alla Repubblica. Questi ultimi vengono poi aiutati dall'intervento degli Jedi e dall'esercito di cloni a contrastare l'insurrezione.
Questo pianeta ha sempre avuto una certa importanza in tutte le vicende di [[Guerre stellari]].
Il suo nome vero è [[Pianeti di Guerre stellari#Dac|Dac]], ma è conosciuto da tutti come Mon Calamari, battezzato così dagli umani.
 
 
=== Mon Gazza ===
Pianeta natale di [[Zett Jukassa]] e del corridore di [[sguscio|sgusci]] Mars Guo.
 
=== Monos II ===
Pianeta dove nacque [[Aqinos]].
 
=== Morishim ===
Pianeta semi-desertico nel sistema di Fresia
 
=== Mrlsst ===
Pianeta abitato da cacciatori di taglie,tra cui IG 88 ,Dengar ,Bossk,HK 47e Boba Fett.Era anche sede di un temporaneo senato galattico,e,di una città uguale a quella di Rhen Var ma inseguito distrutta dall"impero.
 
=== Msst ===
 
=== Murkhana ===
Pianeta dell'anello mediano invaso dalla C.S.I. durante le guerre dei cloni.
Quando palpatine diede l'ordine 66, due Jedi che si trovavano sul pianeta vennero salvati da un comandante clone, l'unico che dopo X2,dubitò dell'ordine e gli disubbidì.
 
=== Mustafar ===
{{vedi anche|Mustafar}}
Mondo inospitale caratterizzato da continue eruzioni vulcaniche e fiumi di lava. Qui i capi Separatisti si rifugiano in una loro base alla fine delle [[Guerre dei Cloni]], vengono poi eliminati da Anakin/[[Dart Fener]] per ordine di [[Palpatine]]. Anakin viene poi sconfitto in un duello e mutilato dal maestro Obi Wan Kenobi. A seguito delle ferite riportate gli vengono impiantati arti artificiali e altri innesti e diventa definitivamente [[Dart Fener]]. In seguito la [[legione 501]] di cloni attaccò una miniera dove Gizor Delso, un separatista geonosiano, aveva creato dei droidi per ricreare un esercito separatista. Delso fu ucciso con i droidi dai cloni e per sempre cadde il CSI.
 
 
 
=== Muunilinst ===
Il pianeta dove ha sede il [[Clan Bancario Intergalattico]], teatro di una delle battaglie delle [[Guerre dei Cloni]]. Durante l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]], il pianeta diventa il centro finanziario della galassia, definito anche "Moneyland". Da qui proviene la razza dei [[Muun]].
Pianeta natale del Signore Oscuro dei Sith Darth Plagueis, maestro del futuro Imperatore Palpatine, Darth Sidious.
 
=== Mygeeto ===
Pianeta appartenente al [[Clan Bancario Intergalattico]], da cui provengono i [[Popoli di Guerre stellari#Lurmen|Lurmen]], caratterizzato da formazioni di cristallo, qui viene ucciso il maestro Jedi [[Ki-Adi-Mundi]] dai suoi stessi soldati Cloni capitanati dal comandante Bacara, a seguito dell'Ordine 66 di Palpatine.
 
=== Myrkr ===
Pianeta relativamente lontano da centro della galassia. Dal clima temperato, le sue foreste sono costiutite da alberi molto alti il cui tronco e rami respingono qualsiasi sensore ed emissione radio. Inoltre sul pianeta vivono degli animali (simili a salamandre con la pelliccia), chiamati Ysalamiri che respingono la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]]. Utilizzato da [[Talon Karrde]] per le sue attività di contrabbando, il pianeta viene poi invaso dal [[Grande Ammiraglio Thrawn]], che sfrutta le creature del pianeta per contrastare i Jedi.
 
== N ==
=== Naboo ===
{{Vedi anche|Naboo}}
Colonizzato da viaggiatori provenienti da Grizmalt attorno al 3900 [[BBY]].
Nel 84 BBY vi nasce [[Palpatine]].
Oltre che degli umani (chiamati "[[Naboo]]" anch'essi), è patria di un'altra specie senziente, i [[Gungan]], esseri [[anfibio|anfibi]] che vivono in città subacquee.
 
* Capitale: Theed
* Governo: Monarchia
* Sovrani: re [[Veruna]], regina [[Padmé Amidala|Padmé Naberrie Amidala]], regina Jamillia
 
=== Nagi ===
Pianeta d'origine della razza aliena umanoide [[Nagai]], spesso in lotta con i [[Popoli di Guerre stellari#Tof|Tof]].
 
=== Nal Hutta ===
Mondo natale di [[Jabba the Hutt]].
 
In origine era conosciuto come '''Evocar''', un pianeta grande, ricoperto da una giungla lussureggiante e popolato dai primitivi Evocii. In passato gli Hutt occupavano solo una piccola provincia di questo mondo, ma spinti dalla loro leggendaria avidità, cominciarono rapidamente ad espandersi barattando la loro tecnologia in cambio di vasti appezzamenti di terre. Troppo tardi gli Evocii si resero conto del loro errore; infatti a seguito della distruzione di [[Varl]], il loro mondo natio, gli Hutt si trasferirono in massa su Evocar e presero possesso di ciò che era loro di diritto e ribattezzarono il pianeta stesso con il nome di '''Nal Hutta'''. (che in "Huttese" significa "Gioiello Glorioso")
Su tutto Evocar sorsero palazzi, fabbriche, città e parchi divertimenti e il pianeta venne terraformato in un'immensa palude, fetida e piena di insetti.
Gli Evocii si appellarono inorriditi alla [[Repubblica Galattica]],che tuttavia deliberò in favore degli Hutt ritenendo i contratti firmati giuridicamente validi e vincolanti. Gli Evocii vennero poi espulsi dagli Hutt, e trasferiti sulla quinta luna del pianeta, che in seguito sarebbe stata conosciuta come Nar Shaddaa, la luna del contrabbandiere.
 
=== Nam Chorion ===
Fu un esperimento di colonia dei [[Latter]] venne abbandonato a causa degli attacchi dell'impero
 
=== Nar Kreeta ===
Nar Kreeta è un pianeta sotto il controllo degli Hutt, lo studente [[Jedi]] [[Jaden Korr]] vi si reca per portare in salvo dei cittadini rapiti.
 
=== Nar Shaddaa ===
{{Vedi anche|Nar Shaddaa}}
Luna popolata nella maggior parte da criminali e fuori legge chiamata anche luna del contrabbandiere. Dopo la fine delle guerre malandoriane molti ex combattenti trovano rifugio su Nar Shaddaa. La superficie del pianeta e costituita per la maggior parte da una grande città in continuo degrado
 
=== Nauton IV ===
Mondo del sistema nauton (in cui si trova anche [[Glee Anselm]]), è uno dei molti pianeti schierati con i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|separatisti]] nelle guerre dei cloni.
Qui, sei mesi prima della [[battaglia di Coruscant]], [[Asajj Ventress]] uccise il maestro jedi [[Ruati]].
 
=== Neimoidia ===
È un pianeta colonizzato dalla specie [[Duros]]. Gli attuali abitanti, i Neimoidiani, sono strettamente legati geneticamente ai loro antenati.<br />
Alcuni Neimoidiani conosciuti (visti nei primi tre episodi della saga) sono [[Nute Gunray]], il Viceré della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti#Federazione dei Mercanti|Federazione dei Mercanti]] (segretamente al servizio di [[Palpatine]]); [[Rune Haako]] e [[Daultay Dofine]] (i due consiglieri di Gunray), [[Lott Dod]] (il Senatore della Federazione dei Mercanti), [[Gilramos Libkath]] e [[Hath Monchar]].
 
=== Deko Neimoidia ===
Uno dei mondi del 'borsello Neimoidiano'.
 
=== Koru Neimoidia ===
Uno dei mondi del 'borsello Neimoidiano'.
 
=== Nelvaan ===
Pianeta primitivo, relativamente isolato, caratterizzato da un paesaggio nevoso e ghiacciato. Gli abitanti sono lupi antropomorfi pacifici, vivono in tribù ed evitano i contatti con l'esterno. Su questo pianeta venne creato Grievous dalla [[Tecno Unione]]. Verso la fine delle [[Guerre dei Cloni]], [[Anakin Skywalker]] e [[Obi-Wan Kenobi]] arrivano sul pianeta alla ricerca del [[Generale Grievous]]. Skywalker scopre un'installazione segreta della [[Tecno Unione]], dove vengono compiuti strani esperimenti sulla popolazione indigena, per creare cyborg. Egli distrugge il laboratorio e libera i prigionieri che così possono tornare alle loro tribù.
 
=== Nespis VIII ===
Pianeta sul quale nacque [[Anakin Solo]].
 
=== New Alderaan ===
 
=== New Apsolon ===
 
=== New Plympto ===
Pianeta natale del corridore di [[sguscio|sgusci]] Clegg Holdfast.
 
=== Noori ===
Noori è un pianeta popolato da una specie semiumana nota per le [[iride (anatomia)|iridi]] a strisce verde-oro. È membro della Repubblica Galattica.
 
=== Noquizvor ===
Pianeta membro della [[Nuova Repubblica]].
 
=== Norvall II ===
Il pianeta non esiste più, è morto con l'esplosione del suo sole, gli abitanti sopravvissuti, chiamati Norvaliani , vivono in una grossa stazione spaziale , grande 31 km ,la stazione è chiamata Norvall Iterprise Station (N.I.S.)
 
=== N'zoth ===
Pianeta di provenienza della razza [[Yeventha]]
 
== O ==
=== Obroa-Skai ===
Pianeta famoso per le sue biblioteche informatiche. Caratterizzato da deserti ghiacciati, montagnie altissime e oceani, i suoi abitanti sono sempre stati neutrali a qualsiasi conflitto. L'unica guerra a cui il pianeta partecipò fu una per respingere gli attacchi imperiali nel 6 BBY
 
=== Odryn ===
Pianeta d'origine della specie [[Feeorin]].
 
=== Omwat ===
Pianeta d'origine di una razza umanoide pacifica dalla pelle blu, molto intelligente, sfruttata dall'Impero per le sue capacità intellettiva. Ne fa parte la scienziata aliena Qwi Xux, che partecipò alla progettazione della prima [[Morte Nera]]. Nell’isolamento dell’ammasso di buchi neri del [[Pianeti di Guerre stellari#Maw|Maw]], lei progetta per le forze Imperiali il Disintegratore Stellare una navetta in grado di fare esplodere il nucleo di un pianeta. Viene fatta fuggire da [[Ian Solo]] a bordo della stessa micidiale nuova arma.
 
=== Onderon ===
{{vedi anche|Onderon}}
Mondo su cui si era instaurato un governo dominato dal [[Forza (Guerre stellari)#Lato Oscuro|Lato Oscuro]], con il Re [[Freedon Nadd]]. I re e le regine di Onderon sono presumibilmente suoi discendenti.
La tomba di Freedon Nadd inizialmente si trovava nella città fortezza di Iziz, la capitale, ma siccome vi si accumulava energia oscura venne spostata alcuni Cavalieri Jedi sulla vicina luna Duxn.
 
Capitale: Iziz<br />
Governo: Monarchia<br />
Sovrani: Re [[Ommin]] e Regina [[Amanoa]], Re [[Oron Kira]] e Regina Galia, Regina [[Talia (Guerre stellari)|Talia]]
 
 
=== Ondos ===
Mitico pianeta su cui potrebbe essere nato l'ordine dei cavalieri [[Jedi]].
 
=== Ord Biniir ===
Pianeta Su cui gli [[jedi]] arrivarono per primi , fondando un'accademia jedi . Quest'ultimo venne distrutta nel 19 BBY
 
=== Ord Sedra ===
Sul pianeta si trovava una piccola accademia [[jedi]], resistette fino al 15 BBY , venne poi distrutta con l'[[ordine 66]]
 
=== Ord Mantell ===
Pianeta dove [[Ian Solo]] incontra dei [[cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]] assoldati da [[Jabba the Hutt]], poco prima degli eventi narrati nel "[[L'Impero colpisce ancora]]". Ian riesce a sfuggire alla cattura.
 
=== Ordo ===
Mondo natale di [[Canderous Ordo]], e del clan Ordo.
 
=== Ord Padron ===
Pianeta del sistema stellare omonimo. Importante strategicamente durante i primi anni della [[Nuova Repubblica]] perché si concentravano qui la maggior parte delle forze militari repubblicane.
 
=== Orinackra ===
 
=== Orinda ===
Base militare segreta dell'impero , divenne conosciuta solo dopo la morte di [[Palpatine]].
Era una base per la creazione delle navi da guerra
 
=== Orto ===
Pianeta dal clima freddo, da cui proviene la specie Ortolan. [[Max Rebo]], leader della [[Max Rebo Band]] che suona nel palazzo di [[Jabba the Hutt]] a [[Tatooine]], è un Ortolan dalla pelle blu.
 
=== Ossus ===
{{vedi anche|Ossus}}
Pianeta sede di una antica [[Praxeum|accademia Jedi]], sia in antichità, che durante l'ordine di [[Luke Skywalker]].
 
 
== Ottethan ==
 
== P ==
=== Pammant ===
Pianeta su cui è stata creata l'[[astronave]] ''[[Invisible Hand]]'', al servizio della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] e nave ammiraglia di [[Nute Gunray]] e [[Grievous]].
 
=== Panatha ===
Mondo natale di [[Yun (Guerre stellari)|Yun]].
 
=== Pantora ===
Luna di Orto Plutonia, del Sistema di Pantora, è stata membro della [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]].
 
=== Peragus II ===
È un pianeta che funge da base di rifornimento di carburante per navi spaziali. Quando il [[Esule Jedi|Jedi Exile]] viene scoperto nel 3.951 [[BBY]] dai [[Sith]], il pianeta viene distrutto.
 
 
=== Phaeda ===
Colonia Durosiana nel sistema [[Anoath]].
 
=== Phemis ===
Stazione spaziale , ex angar per le navi della repubblica , venne abbandonata nel 15 BBY, dal 34 ABY divenne una stazione spaziale civile , e i suoi grandi angar vennero convertiti in abitacoli e spazio porti .
 
=== Polis Massa ===
Asteroide su cui nacquero i gemelli [[Luke Skywalker]] e [[Leila Organa]]. Abitato dai pacifici e silenziosi alieni i [[Polis Massani]] occupati principalmente in attività di ricerca scientifica. Qui s'incontrarono in segreto per assistere [[Padmé Amidala]], [[Obi-Wan Kenobi]] proveniente da [[Mustafar]] e [[Yoda]] con [[Bail Organa]] provenienti da [[Coruscant]].
 
=== Polus ===
Mondo ghiacciato dell'anello esterno, abitato dai [[P'yngani]] e produttore di [[bacta]].
 
=== Pria ===
Pianeta lontanissimo Dal centro della galassia, era invece importantissimo per la ricerca sulle forme di vita, era infatti ricoperto da un Profondo Oceano planetario , fu luogo di sperimentazione di una potentissima bomba da parte Dell'[[impero galattico]]
 
== Q ==
=== Qoribu ===
 
Il pianeta è un polo commerciale dell'anello medio, ci sono varie razze sul pianeta, un tempo era una colonia degli [[Ongree]].
 
=== Quell ===
È un pianeta di antica orogenesi, perciò quasi del tutto pianeggiante. Quasi tutto il pianeta è coinvolto in un'Era Glaciale. Durante le guerre dei cloni è una delle basi separatiste. La Jedi Aayla Secura rimane conivolta in uno scontro su una delle navi ammiraglie della Flotta della Repubblica che passav vicino Quell. Fu eroicamente salvata da Anakin Skywalker e da Ahsoka Tano.
 
=== Quermia ===
Quermia è il pianeta di origine di [[Yarael Poof]],membro del consiglio Jedi in [[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|Star Wars Episodio I : La Minaccia Fantasma]].Gli abitanti di Quermia vengono definiti [[Quermian|Quermiani]].
 
=== Queyta ===
 
== R ==
=== Rafarinn ===
Pianeta principale del sistema [[Rafa (Guerre stellari)|Rafa]], è il primo in tutta la galassia dove si sviluppò una [[intelligenza|razza senziente]], gli [[Sharu]], estintasi 2.500.000.000 anni [[BBY]]. Le loro rovine sono meta di turisti e [[Xenoarcheologia|xenoarcheologi]] di varie specie. Attualmente il pianeta è abitato da umani.
 
=== Rakata Prime ===
{{Vedi anche|Rakata Prime}}
Noto nei primi anni dell'era intergalattica come '''Lehon''', è il pianeta natale della specie [[Rakata]], che dal 49.000 BBY al 28.000 BBY ha formato un [[Impero Infinito|vasto impero]] comprendente oltre 500 pianeti. L'impero contava dieci miliardi di Rakata e mille miliardi di altre specie.
 
Nel 3.959 BBY il Signore Oscuro [[Darth]] [[Revan]] vi giunge, scoprendo che i Rakata sono ridotti a due tribù che si contendono il dominio di alcune isole ed il pianeta, da centro galattico, si è ridotto ad un mondo morente con rovine maestose di antiche città tecnologiche. Revan vi tornerà nel 3.956 BBY durante la [[Guerra Civile Jedi]] dei [[Jedi]].
 
=== Ralltiir ===
Pianeta prevalentemente montuoso. L'allevamento è l'unica risorsa economica del pianeta. Sono rare le grandi città.
 
=== Rattatak ===
Mondo natale della specie quasi-umana Rattataki. Vi è nata [[Asajj Ventress]].
 
=== Raxus Prime ===
Pianeta appartenente alla Confederazione dei Sistemi Indipendenti, completamente ricoperto di detriti, il conte Dooku vi cercò il raccoglitore di forza per il Dark Reaper, grazie all'aiuto del cacciatore di taglie Cydon Prax.
Tuttavia, poco dopo averlo trovato, il sito di ricerca venne attaccato da Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi e da un plotone di AT-TE e AT-XT.Inoltre nell'orbita del pianeta vi erano dei cantieri navali, dove venivano riciclati i metalli presenti sul suolo per costruire degli star destroyer imperiali.
starkiller, l'apprendista segreto di Dart Fener, fu mandato due volte in missione sul pianeta. La prima per uccidere un vecchio jedi fuori di senno: Kazdan Paratus. Prima di trovare lo jedi ebbe uno scontro con un contrabbandiere rodiano chiamato Drexl Rosh. Su entrambi i nemici ebbe la meglio.
Nella seconda visita al pianeta fu mandato per distruggere la fabbrica di star destroyer orbitante intorno al pianeta. Anche in questo caso riuscì a portare a termine la sua missione con successo.
 
=== Revatis ===
Pianeta del nucleo profondo,ritenuto da molti leggendario.
Mondo natale di [[Marka Ragnos]] secondo la biografia presentata al [[consiglio jedi]] da [[Ulic Qel-Droma]].
Il pianeta era un edeniaco mondo dove civiltà e natura si erano evolute in perfetta armonia.
I [[Sith]] vi giunsero nel 7000 [[BBY]] e iniziarono la lenta corruzione degli abitanti (non è specificato se fossero umani o indigeni del pianeta:alcuni ritengono che la [[razza umana]] sia nata a Revatis).
Dopo la [[grande guerra iperspaziale]],Revatis venne completamente devastato dai Sith.
All'epoca delle [[guerre dei cloni]], Revatis era ormai un pianeta desertico, quasi completamente privo di vita, tranne animali selvaggi e poche tribù nomadi di umani, senza alcun contatto con l'esterno del pianeta.
 
=== Rhelg ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Rhen Var ===
Pianeta dal clima freddo, l'ambientazione è costituita da grandi pianure nevose e grandi catene montuose, trova nell'anello esterno, più precisamente vicino a Galidraan, [[Felucia]] e al settore alleato Tion. Dopo l'episodio III la Vendetta dei Sith, l'Imperatore Palpatine fece creare su quel pianeta una grande fortezza, sede di molte accademie di addestramento dei Cloni Imperiali.
 
=== Rhommamool ===
Pianeta governato dallo [[Yuuzhan Vong]] [[Nom Anor]].
 
=== Rindao ===
Mondo natale di [[Tionne]].
 
=== Rodia ===
Pianeta semi boscoso, un tempo ricco di animali, ora estinti poiché gli abitanti li cacciarono tutti, abitato dalla specie Rodian, di cui fa parte il cacciatore di taglie [[Greedo]].
 
Rodia, durante le [[guerre dei cloni]] è stata nel mezzo di uno scontro tra Separatisti e Repubblica. Il pianeta, infatti, da avamposto separatista qual era in un primo momento, è passato dalla parte della Repubblica, dopo l'intervento della senatrice [[Padmé Amidala]] e del senatore jar-jar binks, creduto un jedi dai separatisti.
 
=== Ronika ===
colonia penale nell'Orlo Medio
 
=== Roon ===
Pianeta dalla storia molto antica, avvolto da asteroidi e detriti rocciosi, ai margini estremi della galassia. Una parte del pianeta è caratterizzata da mari blu e continenti verdissimi. L'altra faccia è sempre avvolta dalle tenebre. Qui vivono umani, Sullustiani, Twi'lek, Duros e altre minoranze.Dopo una caccia senza tregua Boba Fett segue la indicazioni di Canderous Ordo per cercare il padre Jango Fett.Perlustrata la parte rigoglisa boba si recò dall"altra parte del pianeta per cercarlo ma incontrò il sith Darth Nihilus che lo attaccò e lo feri gravemente ma fu salvato da un umano residente su Roon.Capita la situazione, Boba Fett ricominciò il suo viaggio.
 
=== Rutan ===
[[Pianeta roccioso]] spazzato da venti perenni, un tempo molto simile a [[Ithor]] per natura e paesaggi.
Situato nell'omonimo [[sistema planetario]], che dà il nome anche alla rotta iperspaziale.
 
=== Ruul ===
Pianeta colonizzato dai [[duros]] nel 4000 [[BBY]], fu l'ultimo pianeta entrato nella [[Vecchia Repubblica]] nel 500 [[BBY]].
 
=== Ruuria ===
{{...}}
 
=== Ruusan ===
{{Vedi anche|Ruusan}}
Luogo di una grande battaglia fra [[Jedi]] e [[Sith]] nell'anno 1.000 [[BBY]]. Tutti i Sith presenti vengono annientati nella Valle degli Jedi, ad eccezione di [[Darth Bane]].
 
=== Ryloth ===
È il pianeta natale della specie [[Twi'lek]]. Situato nell'ominimo sistema è prevalentemente roccioso, con alte montagne le cui cime sono celate dalle nebbie. Un emisfero è in perenne oscurità, mentre l'altra parte è sempre illuminata dal sole.
Gli esseri viventi, tra cui i Twi'lek, vivono in catacombe sotterranee. È un mondo caratterizzato da un livello tecnologico antiquato.
[[Mission Vao]] vi nasce nel 3.970 [[BBY]].
 
=== Ryyk ===
Mondo [[zabrak]] nell'anello mediano, ospita una cultura di guerrieri costruttori di armi rinomate in tutta la galassia,specie nella [[vecchia repubblica]]
 
== S ==
=== Samaria ===
{{...}}
Questo pianeta è in un sistema Dell' anello mediano, è ricoperto di Aqua e gli abitanti del pianeta vivono sott'acqua in case a forma di cupole di vetro ,l,aria è fornita dalla superficie e il cibo con il commercio, infatti il pianeta è uno dei pochi costruttori di motori spaziali che funzionano sott'acqua
 
=== Saleucami ===
Pianeta prevalentemente desertico con strana vegetazione a forma di bulbi di grosse dimensioni. Teatro di una delle battaglie delle [[Guerre dei Cloni]]. Qui il Maestro Jedi [[Stass Allie]] viene uccisa dai Cloni soldato a seguito dell'Ordine 66.
 
=== Salliche ===
È un mondo agricolo del Nucleo Centrale.
 
=== Sanjin ===
È un gigante gassoso di colore verde-blu come Bespin.
 
=== Sappire ===
È il mondo natale dei Trook.
 
=== Sarahwiee ===
È un pianeta ghiacciato del sistema Bzeto.
 
=== Sarka ===
È un pianeta pianeggiante ed erboso popolato da una razza di guerrieri.
 
=== Sedesia ===
È un pianeta urbano nel sistema di Mustafar.
 
=== Sedri ===
E un vasto pianeta urbano in cui convivono Umani, Xexto e Ranati.
 
=== Selonia ===
Secondo pianeta del sistema di [[Corellia]], pianeta edeniaco e patria dei [[Seloniani]], una razza di felini senzienti simili a leoni antropomorfi. Il pianeta, come tutto il sistema corelliano, è probabilmente semiartificiale o terraformato da un'antica civiltà.
 
=== Selvaris ===
Mondo dell'anello medio,nel sistema di [[Ando (Guerre stellari)|Ando]], praticamente selvaggio e incontaminato, salvo per una colonia di [[Aqualish]]
 
=== Sembla ===
 
Pianeta d'origine dei [[Vurk]]s, specie senziente di rettiloidi simili a sauri. Il mondo è caratterizzato da proto-continenti, isole vulcaniche e mari dalle acque calde.
 
=== Serenno ===
Mondo natale del [[Conte Dooku]].
 
=== Sernpidal ===
Vi muore [[Chewbecca]] per salvare [[Anakin Solo]].
 
=== Serroco ===
Mondo natale di una specie umana, i Serroco, che somiglia molto ai nostri cinesi e giapponesi, con pelle rossa e occhi a mandorla. Durante le [[Guerre Mandaloriane]] il pianeta venne pesantemente bombardato con armi nucleari.
 
=== Shadda-bi-Boran ===
Pianeta roccioso facente parte dello [[spazio hutt]].
 
=== Shili ===
Lussureggiante pianeta ricco di foreste che ha dato i natali alla maestra [[Jedi]] [[Shaak Ti]] e alla padawan [[Ahsoka Tano]] appartenenti alla razza [[Togruta]] originaria di questo mondo, i cui membri vivono in grosse tribù.
 
=== Shola ===
Mondo dell'anello esterno, caratterizzato da fortissime temperature ed ambienti vulcanici che si alternano ad enormi deserti. Sulla superficie del pianeta sono presenti rovine di immense città, testimoni di una civiltà presumibilmente avanzata, poi scomparsa per un enorme cataclisma che avrebbe ridotto il pianeta alla situazione attuale.
 
=== Sigil ===
Pianeta da cui provengono i cristalli Sigil, da impiegare nelle [[spada laser|spade laser]].
 
=== Sivvi ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
 
=== Sleheyron ===
{{Vedi anche|Sleheyron}}
 
=== Sluis Van ===
Pianeta tecnologicamente avanzato dell'omonimo sistema stellare. Famoso per i suoi cantieri orbitanti adibiti alla costruzioni di navi spaziali di ogni genere e dimensione. Abitato da una popolazione di umanoidi pacifici, gli Sluissi. Il [[Grande Ammiraglio Thrawn]] tentò inutilmente di appropriarsi di alcune navi da guerra attraccate ai moli orbitanti per aumentare la forza della sua flotta.
 
=== Skako ===
Pianeta d'origine di [[Wat Tambor]], leader della [[Tecno Unione]]. Il mondo è caraterrizato da una pressione atmosferica che è intollerabile alla maggior parte delle specie di esseri viventi, eccetto per gli [[Skakoan]] che lo abitano.
 
=== Skor II ===
Pianeta d'origine degli [[Squib]], umanoidi dalle fattezze simili a piccole volpi, appassionati del baratto e del commercio.
 
=== Skustell ===
Pianeta d'origine della specie [[Ongree]]
 
=== Socorro ===
Pianeta natale dello [[Jedi]] [[Qu Rahn]].
 
=== Somov ===
Pianeta che venne distrutto dal' [[Impero Sith]] nel 4568 BBY, i sopravvissuti si Rifugiarono su altri pianeti tra cui uno che chiamarono [[New Somov]]
 
=== Sorjus ===
Il pianeta È situato all'interno del nucleo della galassia ed è molto simile a [[Coruscant]]
È poco noto perché Non è commerciale e non possiede elementi di governo galattici, è invece ricoperto di palazzi ed è ricco grazie di grandi quantità di minerali estratti dalle 18 [[lune]] vicine ,è chiamato anche mini Coruscant
 
=== Sriluur ===
Pianeta d'origine della misteriosa razza Weequays, molto diffusa nella galassia, legata a tradizioni tribali. Alcuni Weequays lavorano per [[Jabba the Hutt]].
 
=== Stenness ===
Probabile pianeta d'origine dei draghi [[Hssiss]].
 
=== Stewjon ===
Pianeta natale di Obi-Wan Kenobi. È composto da vaste praterie.
 
=== Sullust ===
Pianeta d'origine della specie Sullustans. Vi è nato [[Nien Nunb]] coopilota di [[Lando Calrissian]] sul [[Millenium Falcon]] durante la [[Battaglia di Endor]].
Sede di un'importante società Imperiale, la SoroSuub Corporation, specializzata nel settore energetico, estrattivo, tecnologico e degli imballaggi. Il controllo della corporazione venne poi preso dall'[[Alleanza Ribelle]] dopo il crollo dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]].
La superficie è caratterizzata da vulcani, mentre nelle caverne sotterranee sono state costruite bellissime città, attrazione di visitatori da tutta la galassia, in particolare per i famosi mercati.
 
=== Sulon ===
Mondo natale di [[Kyle Katarn]].
 
=== New Somov ===
Dopo la distruzione di [[Somov]], gli abitanti scampati alla catastrofe ribattezzarono nel 3987 BBY New Somov il pianeta
 
=== Suulist ===
 
== T ==
=== Tanaab ===
Pianeta abitato in prevalenza da agricoltori, famoso per la battaglia che portò alla ribalta [[Lando Calrissian]] dopo gli eventi descritti ne "L'Impero colpisce ancora". Lando aiutò eroicamente gli abitanti a difendersi e a cacciare definitivamente i pirati del pianeta Norulac, che periodicamente saccheggiavano le risorse di Taanab. Da quel momento Lando si unì alla [[Alleanza Ribelle|Ribellione]].
Su questo pianeta il jedi [[Jaden Korr]] dovette affrontare durante una missione un super [[rancor]] modificato da alcuni discepoli di [[Marka Ragnos]].
 
=== Taboon ===
Pianeta della [[Tecno Unione]] dove si mise a punto il progetto di alcuni modelli di astronavi
 
=== Talasea ===
Pianeta completamente ricoperto da acqua, da cui affiora una sola isola edeniaca abitata da una colonia di [[devaroniani]] e sede dell'albergo vacanze più esclusivo della galassia.
 
=== Talay ===
Colonia [[Aqualish]] del nucleo profondo, rimase fedele alla repubblica nelle guerre de cloni.
 
=== Talravin ===
Pianeta natale di [[Bastila Shan]].
 
=== Tammuz-an ===
Pianeta abitato da una razza di umanoidi alti dalla pelle purpurea, governati da una monarchia.
 
=== Tantive IV ===
Pianeta il cui nome è stato dato alla nave di [[Bail Organa]], la ''[[Tantive IV]]''.
 
=== Taris ===
{{vedi anche|Taris}}
È un pianeta caotico costituito completamente da zone urbane, per cui è abitato da diversi miliardi di persone, sia umani che alieni. Il prodotto di maggiore esportazione è la birra tarisiana. La superficie del pianeta viene distrutta da [[Darth Malak]] nel 3956 [[BBY]].
 
 
 
=== Taspir III ===
Pianeta vulcanico dove vi era un rifugio dei Sith guidati da Tavion.
 
=== Tatooine ===
{{vedi anche|Tatooine}}
Si trova nel margine esterno della galassia.Pianeta semi desertico orbitante attorno ad una stella doppia, tipico per la presenza di animali quali i [[Bantha]], i [[Dragone Krayt|Dragoni Krayt]], i [[Dewback]]. Su Tatooine [[Anakin Skywalker]] ancora bambino viene scoperto da [[Qui-Gon Jinn]]. Successivamente vi cresce il giovane [[Luke Skywalker]] e qui incontra [[Obi-Wan Kenobi]].
Illuminato da due soli Tatoo 1 e Tatoo 2, i principali insediamenti sono Anchorhead, [[Mos Espa]] e lo spazio-porto di [[Mos Eisley]].
È abitato stabilmente da coloni umani e pololazione indigena (i [[Jawa]] e i violenti [[Sabbipode|Sabbipodi]]), e visitato da una moltitudine di razze aliene, pirati, contrabbandieri, malviventi e criminali, che possono agire quasi indisturbati lontano dalle leggi repubblicane prima, poi quelle imperiali.
Qui ha la base delle sue attività illecite [[Jabba the Hutt]], che vive in un palazzo nel deserto.
Nel 3.956 BBY [[Revan]] vi ritrova il suo vecchio droide assassino [[HK-47]]. Inoltre vi trova una Mappa Stellare per localizzare la [[Star Forge]].
 
=== Telos ===
{{vedi anche|Telos (Guerre stellari)}}
 
È un pianeta costituito da una atmosfera molto corrosiva. Per renderlo abitabile è stata costruita una piattaforma artificiale chiamata ''Stazione Citadel''. Durante il periodo di [[Revan|Darth Revan]] come Signore Oscuro il pianeta viene bombardato dalla flotta in comando
a [[Saul Karath]].<br />
È il pianeta natale dell'ammiraglio [[Carth Onasi]].<br />
Nella zona polare risiede una accademia [[Jedi]] segreta comandata dal Maestro [[Atris]].
Il pianeta ricomincia poi la sua ricostruzione grazie agli [[Ithoriani]].
 
=== Tenupe ===
 
=== Teth ===
Pianeta sul quale è avvenuta un'importante battaglia durante le guerre dei cloni. Qui era tenuto prigioniero il figlio di [[Jabba the Hutt]], catturato da [[Asajj Ventress]] che fu salvato da [[Anakin Skywalker]] e [[Ahsoka Tano]]. Successivamente qui [[Obi Wan Kenobi]] vi intraprese un duello con Ventress.
 
=== Teya IV ===
Gli abitanti del pianeta, Teya quartias , sono dei geni ,investono ogni guadagno per la ricerca del benessere e della salute. Inventarono un rimedio curativo tre volte più potente del [[Kolto]], che chiamarono Kolto Teyano , Col tempo questa risorsa andò sperperata e a causa della crisi si lasciò il progetto
 
=== Teyr ===
Pianeta del sistema di [[Iridonia]], terraformato e colonizzato dagli [[zabrak]] fin dagli albori della repubblica.
Durante le guerre dei cloni, i separatisti invasero il pianeta per rapire alcuni scienziati [[zabrak]] progettisti di biodroidi. l'invasione venne sventata dal maestro [[Jedi]] [[Saesee Tiin]]
 
=== Thakwaa ===
 
=== Thule ===
Pianeta facente parte dell'[[Impero Sith]].
Durante le Guerre dei Cloni avviene la battaglia nella quale viene distrutto il temuto Dark Reaper per mano di Anakin Skywalker.
 
=== Thisspias ===
Mondo natale della specie Thisspiasiana. Vi nacque [[Oppo Rancisis]].
 
=== Thyferra ===
Mondo in cui si produceva il cosiddetto [[Kolto]] sintetico, il [[Bacta]].
 
=== Tibrin ===
Pianeta d'origine degli [[Ishi Tib]]. Le città sono costruite su palafitte su barriere coralline.
 
=== Tof ===
Pianeta d'origine dei [[Popoli di Guerre stellari#Tof|Tof]], umanoidi dalla pelle verde.
 
=== Togoria ===
Pianeta natale della razza [[Togorians]], umanoidi dalle fattezze feline, molto simili a pantere. Il mondo ha città sviluppate, ma anche molte zone selvaggie.
 
=== Toola ===
Freddo pianeta da dove proviene la brutale specie dei [[Whipid]] (simili a cinghiali) di cui fa parte J’Quille,uno dei tanti cacciatori di taglie presenti alla corte di Jabba the Hutt.
 
=== Toprawa ===
 
=== Toydaria ===
Mondo natale della specie Toydariana. Vi nacque [[Watto]]. Durante le Guerre dei Cloni, Yoda sfidò i droidi da battaglia di Dooku per ottenere la fiducia del sovrano di Toydaria, il re Kathunko. Il Maestro Jedi, con l'aiuto di tre cloni soldato, distrusse tutti i droidi e Kathunko decise di allearsi alla Repubblica.
 
=== Trandosha ===
secondo pianeta del sistema Kashyyyk, mondo di origine della specie [[Trandoshan]], una razza di rettili senzienti noti schavisti di [[wookie]] e patria di [[Bossk]], il cacciatore di taglie, rivale di [[Boba Fett]], assoldato da [[Dart Fener]] per trovare il [[Millenium Falcon]] e il suo equipaggio.
 
=== Transel ===
È il pianeta dove forse è stata fabbricata la nave [[Ebon Hawk]].
 
=== Trigalis ===
Colonia corelliana dell'anello esterno, prevalentemente paludoso e ricoperto da foreste pluviali. le città sono rare, tutte ricettacoli di truffatori e ricercati. la capitale è Nuova Coronet, sul continente Shilkaria, ed è dominata dagli assassini del [[Sole Nero (Guerre stellari)|Sole Nero]], comandati da Lord Xist.
qui, 3 mesi prima della [[battaglia di Coruscant]], [[Obi-Wan Kenobi]] scoprirà che Ventress è ancora viva da Xist in persona.
il pianeta verrà conquistato dalle armate dei cloni comandate da [[Aayla Secura]] prima dell'invasione di [[Felucia]].
 
=== Trinta ===
Pianeta inospitale, identico a Tatooine
 
=== Troiken ===
 
Pianeta di provenienza della specie [[Xexto]].
 
=== Truuine ===
Pianeta simile a [[Tatooine]], è stato un base segreta Dell'[[alleanza ribelle]] dal 11 BBY al 3 ABY . Il pianeta desertico fu colonizzato dagli [[Aqualish]] nel 48 ABY
 
=== Tython ===
È stato in questo mondo che i più brillanti filosofi, sacerdoti, guerrieri e scienziati si riunirono per risolvere il grande enigma della [[Forza]]: gli eredi di questi studiosi in seguito abbandonarono il pianeta e fondarono in un altro sistema stellare l'Ordine [[Jedi]]. A seguito del grande saccheggio di Coruscant da parte dell'impero sith, i Jedi tornarono su Tython per addestrare una nuova generazione di cavalieri in grado di tener testa alla crescente minaccia dei sith. Nel 2000 BBY, la rotta iperspaziale che collegava il pianeta agli altri sistemi civilizzati della galassia, divenne instabile e nessuno ebbe più occasione di giungere su Tython.
 
== U ==
=== Ubes nemorr ===
Piccolo pianeta edeniaco, abitato dalla specie degli [[ubesi]], venne trasformato dall'oscuro [[Naga Sadow]] in un pianeta inquinato e iperriscaldato.quasi tutti gli ubesi emigrarono su [[Nar-Shadaa]], o su altri pianeti dello spazio [[hutt]].
 
=== Ukatis ===
Pianeta natale di [[Nayama Bindo]].
Ukatis era il pianeta principale del sistema Ukatis. Attorno al 4.015 [[BBY]], il Sistema Ukatis venne bloccato dal suo Re, che preferiva tenere il suo popolo in povertà, e tenne il pianeta diviso dalla [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. Il [[Senato Galattico]] tentò di negoziare un trattato di pace, ma in seguito la discussione relativa arrivò a un punto morto.
 
Il giovane Padawan [[Jedi]] [[Jolee Bindo]] decise di non aspettare più e con l'aiuto di un amico (forse Andor Vex) si procurò una [[astronave]], cominciando a contrabbandare cibo e acqua per rifornire il sistema Ukatis attraverso il blocco, evitando i controlli. In seguito Jolee sposò Nayama.
 
=== Ukio ===
Sistema formato da un pianeta e due lune ,è abitato dagli Ukiani, fu uno dei primi sistemi a unirsi all' Unione separatista, soprattutto a causa di un blocco su alcuni commerci della repubblica. Dopo la distruzione dell'Unione separatista, il Sistema divenne parte dell'Alleanza ribelle e venne bombardato dall'impero.
 
=== Umbara ===
Misterioso e oscuro pianeta all'interno della Nebulosa Fantasma. Da qui proviene [[Sly Moore]] assistente di [[Palpatine]].
 
=== Umgul ===
Pianeta umido e freddo, nebbie costanti lo avvolgono. Molto popolato e famoso per le gare da corsa.
 
=== Urkupp ===
 
=== Utapau ===
Pianeta santuario dell'[[Anello Esterno]] circondato da numerose lune. La superficie è caratterizzata da numerose fosse, molte delle quali adibite a funzione urbana. Dal momento che la superficie del pianeta è arida e spazzata da venti torridi, nelle conche hanno sede gli impianti di estrazione acquifera. Il pianeta funse da base operativa per la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]], e nella sua capitale Pau City, durante le [[Guerre dei Cloni]], ebbero luogo molte riunioni del consiglio supremo Separatista. La pacifica popolazione degli Utapaiani si sottomise senza opporre alcuna resistenza al governo della Confederazione. Il pianeta diventò per qualche tempo il rifugio del Generale Kalesh [[Grievous]], dopo l'aver fallito nel rapimento del cancelliere [[Palpatine]].
Qui si trovava infatti, nel decimo livello sotterraneo della più grande città-fossa, un enorme nucleo d'attacco Separatista con migliaia di droidi. Durante l'attacco nel 19 [[BBY]] comandato dal generale della Repubblica [[Obi-Wan Kenobi]] e dal [[Comandante Cody]], l'esercito droide separatista venne annientato e il Generale dell'esercito confederato venne sconfitto dal maestro Jedi Obi-Wan Kenobi; dopo la sua vittoria fu inviato l'ordine 66 e tutti i cloni si rivoltarono contro il loro generale, ma il Jedi sopravvisse all'accaduto.
 
=== Uvena Prime ===
Pianeta situato nel sistema di Uvena. I suoi abitanti sono gli [[Shistavanen]] o meglio conosciuti come uomini-lupo, in genere poco inclini ai contatti con le altre specie.
 
== V ==
=== Valc VII ===
Colonia [[bith]] del [[settore anoath]]. Famoso per la birra valcaviana, bevuta in tutta la galassia.
 
=== Vandos ===
Pianeta circondato da un campo di asteroidi, è molto sviluppato ed è abitato da rettili umanoidi ai grandi occhi rossi, sia il pianeta sia le asteroidi sono abitate, il pianeta presenta due grosse città grandi insieme più di mezzo pianeta , nello spazio presenta molte asteroidi e stazioni spaziali. Il pianeta somigli a [[Coruscant]] nei suoi primi tempi e viene chiamata anche Coruscant primordiale o la Coriscant Dell' orlo esterno
 
=== Vanqor ===
Vi precipitano il [[Conte Dooku]], [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]] durante le [[Guerre dei Cloni]], è un pianeta ostile abitato da feroci creature, i [[Gundark]].
=== Varl ===
Probabile pianeta d'origine degli [[Hutt]].
 
=== Velmor ===
Pianeta del centro galattico su cui si estraggono i cristalli velmorite per il potenziamento delle spade laser.
Il pianeta anticamente era abitato dagli umani, ma nel 3.956 [[BBY]], a seguito delle [[Guerre Mandaloriane]], i mandaloriani distrussero l'emisfero nord del pianeta con un bombardamento orbitale, e gli abitanti fuggirono su [[Onderon]].
 
=== Vendaxa ===
Pianeta lussurreggiante con uno degli ecosostemi più ricchi della galassia. Il predatore [[Acklay]], visto nell'arena di [[Geonosis]], proviene dalle foreste di questo mondo.
 
=== Vento ===
Uno degli ultimi pianeti visitato da Boba Fett in cerca del padre Jango.
 
=== Vergesso, Asteroidi di ===
Campo di Asterodi dell'Anello Esterno situato vicino a Naboo e Ryloth, dove Ian Solo rubò delle informazioni sulla nuova Super-Arma dell'Impero: la Morte Nera.
 
=== Virgillia VII ===
Quando La Repubblica si trasformò nell'impero ,questo sistema si unì a lui, era molto ricco e diede molte delle sue ricchezze per la creazione della seconda [[Morte Nera]], ma dopo la morte di [[palpatine]] ,si staccò dall'impero .
I soldati imperiali riconquistarono queste terre e fecero schiavi tutti gli abitanti,Vigilani, e trasformarono il pianeta rendendolo uno degli ultimi baluardo Dell' impero.la nuova repubblica conquistò il pianeta , gli abitanti comunicarono le coordinate di altre basi Dell' impero .in cambio la repubblica diede aiuto ai vigiliani a ricostruire il loro pianeta mezzo distrutto dalla guerra
 
=== Virujansi ===
È un pianeta all'estremo angolo della galassia,è inoltre i raggiungibile da astronavi di piccola dimensione.
Il pianeta è stato tuttavia esplorato , presenta alberi altissimi , uniti in fitte foreste. Il pianeta è grande e ricco di acqua, presenta in più un popolo di umanoidi dalla pelle rosso scuro e con occhi gialli acceso, ancora però a uno stato primitivo
Durante le [[guerre dei cloni]] il jedi [[Anakin Skywalker]] per completare una missione segreta
 
=== Visoth ===
Pianeta natale di Ephant Mon, l’alieno di razza [[Chevin]] simile ad un pachiderma alla corte di [[Jabba the Hutt]], del quale era l’unico e vero amico.
 
=== Vjun ===
Pianeta in cui venne costruito il [[Castello Bast]] dall'Imperatore Palpatine, successivamente donato al Signore Oscuro dei Sith di [[Dart Fener]]. È stato visitato da [[Kyle Katarn]] e [[Jaden Korr]] durante l'epoca della Nuova Repubblica, nel tentativo di fermare Rosh Penin, adepto oscuro e jedi caduto sotto la setta dei discepoli di Ragnos, li il giovane Rosh, tentò di inglobare nello scettro di Marka Ragnos la forza oscura contenuta nella camera iperbarica nelle stanze di Dart Fener, fermato poi dal giovane Jaden Korr, che riuscirà a riportare Rosh al lato chiaro.
 
'=== Vo Dasha II===
Acerrimo nemico della repubblica ,il pianeta si unì alla [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] e usò molti fondi per realizzare armate di droidi e incrociatori da battaglia . Quando l' impero sconfisse i separatisti questo pianeta divenne povero e dovette scendere a patti con l' impero
 
=== Vontor ===
Pianeta su cui venne sconfitto [[Xim]] e dove terminò il suo regno,morfologia ignota
 
=== Vortex ===
Pianeta battuto da venti continui, qui abitano i pacifici alieni volanti Vor. Sono i costruttori di una bellissima Cattedrale dei Venti fatta di cristalli, che suona melodie uniche, grazie alle correnti d’aria del pianeta. È teatro di una crisi diplomatica con la [[Nuova Repubblica]], dovuta alla distruzione della Cattedrale, poi ricostruita grazie all’intervento della scienziata Qwi Xux.
 
== Vortonia ==
Terza luna di Trandoshan, abitabile e dalla morfologia paludosa, venne colonizzato dai Trandoshani decine di millenni [[BBY]].
La luna è dominata dal clan di cacciatori di taglie denominato Vorton,
del quale molti membri furono attivi nello [[Scambio]] all'epoca delle [[Guerre Mandaloriane]].
Membri del clan vengono visti dal'[[Esule Jedi]] su [[Nar Shaddaa]].
Durante le [[Guerre dei Cloni]], [[Grievous]] visitò la luna per uccidere il maestro Jedi [[Plo Koon]],fallendo la missione.
 
=== Vorzyd V ===
Mondo natale della Jedi [[Tallisibeth Esterhazy]].
 
=== Vvaw ===
 
=== Vultar ===
Pianeta dove avvenne il Cataclisma Vultar nel 4.250 BBY.il pianeta si Riprese lentamente e solo 2360 BBY il pianeta tornò come era. Successivamente si unì alla [[Vecchia Repubblica]]
 
== W ==
=== Wayland ===
 
Questo pianeta venne utilizzato dall'[[Imperatore]] come deposito segreto. Qualche anno dopo la [[battaglia di Endor]], il [[Grande Ammiraglio Thrawn]] nel tentativo di riorgannizare l'Impero e distruggere la Nuova Repubblica, si recò sul pianeta per cercare gli arsenali di cui necessitava. All'interno del [[Monte Tantiss]] trovò anche un laboratorio per la clonazione e l'oscuro Maestro Jedi [[Joruus C'baoth]] (clone dell'originale scomparso decenni prima).
Il pianeta è abitato da due specie intelligenti: i Psadan e i Myneyrsh. Inizialmente era popolazioni arretrate, dedite alla caccia, ma i coloni umani portarono tecnologie e l'evoluzione degli indigeni subì un'accelerata.
 
=== Woteba ===
 
=== Wroonian ===
Pianeta d'origine del Barone Papanoida, personaggio molto influente dell'alta società di [[Coruscant]], dispone di una fitta rete di informatori.
 
== X ==
=== Xagobah ===
Su questo pianeta [[Boba Fett]] tentò di eliminare il leader della [[Tecno Unione]], [[Wat Tambor]].
Pianeta natale del famoso corridore di sgusci Neva Kee.
 
=== Xo ===
Questo pianeta è chiamato pianeta fantasma per via degli xoriani , abitanti intelligentissimi che misero a punto il più grande sistema di occultamento di sempre, con questo dispositivo si riusciva a far sparire da radar e dagli occhi un intero sistema.il [[Conte Dooku]] insiste perché xo si unisca all'[[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] ma il pianeta rifiutò e venne distrutto dai droidi da battaglia
 
== Y ==
=== Yag'Dhul ===
Pianeta d’origine dei Givin, esperti matematici dall’aspetto molto simile a scheletri. Uno di questi alieni appare seduto ad un tavolo nella cantina di [[Mos Eisley]].
 
=== Yaga Minor ===
 
=== Yalara ===
Pianeta aqualish del nucleo profondo.
Il Maestro [[Jedi]] Broden Kel Verdox vi aveva piazzato un dispositivo occultante che doveva avere lo scopo di proteggere la primitiva civiltà, non ancora pronta per essere immessa nella società galattica. Tuttavia, Dart Fener inviò sul pianeta dei [[Noghri]] che distrussero la civiltà Yalariana.
 
Nel 14 ABY il Maestro Jedi Tionne Solusar riscoprì il pianeta e ne informò il Gran Maestro Luke Skywalker, che inviò il Cavaliere Jedi [[Jaden Korr]] a riparare, o distruggere, il dispositivo occultante. Jaden, trovò, oltre ai Noghri, anche delle truppe dell'Imperial Remnant miste a [[Discepoli di Ragnos]]. Dopo averli sconfitti, distrusse il dispositivo. I Noghri furono in seguito riportati sul loro pianeta.
 
=== Yavin ===
È il pianeta gigante gassoso di colore arancione-rosso intorno a cui orbitano Yavin IV e Yavin VIII.
 
=== Yavin IV ===
Su questa luna di Yavin l'Alleanza Ribelle fondò la propria base fino all'anno 0 [[BBY]].
La base fu scoperta e attaccata dall'Impero, ma i Ribelli riuscirono a [[Battaglia di Yavin|distruggere]] la prima [[Morte Nera]] e a sventare l'attacco.
Nel 3.996 [[BBY]] il Signore Oscuro dei [[Sith]] [[Exar Kun]] si ritirò qui rendendo schiava la
razza [[Massassi]]. Quando la Repubblica vinse la guerra, lo spirito di Exar si legò agli antichi templi che giacevano in questi luoghi. Lo spirito viene incontrato da [[Luke Skywalker]] nell'11 [[BBY]].
 
=== Yavin VIII ===
Piccola luna rocciosa,vicino [[yavin]] su questo pianeta non successe niente, fu adoperato come deposito munizioni dall' [[alleanza ribelle]]
 
=== Yinchorr ===
Pianeta depurato dagli indigeni. Il suo terreno è aspro e desolato. Vi era il campo d'addestramento per le guardie dell'imperatore.
 
=== Yitheeth ===
Pianeta colonizzato dagli [[aqualish]], famoso per la produzione di blaster ionici.
 
=== Ylesia ===
Pianeta d'origine del reek, uno dei tre animali visti nell'arena di [[Geonosis]].
 
=== Yuuzhan'tar ===
Pianeta d'origine iniziale degli [[Yuuzhan Vong]], esterno alla [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. Era un pianeta vivente che venne distrutto durante una guerra civile tra i vari Domini Yuuzhan Vong e prima di "morire" generò Zonama Sekot.
Coruscant viene ribattezzato Yuuzhan'tar durante la temporanea occupazione da parte degli Yuuzhan Vong.
 
== Z ==
 
===Zaat===
Pianeta famoso per la cintura di asteroidi intorno di cui il Maggiore è [[Asteroide Z]], il pianeta aveva una luna che fu distrutta da un esperimento dei [[Rakata]] da cui si è poi formata la ricca cintura di asteroidi
 
=== Zaddja ===
Colonia [[zabrak]]
 
=== Zeltros ===
Pianeta d'origine della specie [[Zeltron]]. Il mondo è famoso per i festival, le celebrazioni e i divertimenti di ogni genere.
 
=== Ziost ===
{{Vedi anche|Ziost}}
Era la capitale dell'antico Impero Sith, fino al 5.000 BBY.<br />
 
 
=== Zolan ===
Pianeta natale della [[cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] ingaggiata da [[Jango Fett]] [[Zam Wesell]].
 
=== Zonama Sekot ===
È l'unico (per ora) pianeta vivente conosciuto, dotato di una mente senziente. Era il mondo di origine adottato dagli [[Yuuzhan Vong]], in quanto è stato generato dal loro mondo natale morente, [[Yuuzhan'tar]].
 
=== Zonju V ===
Pianeta gassoso da cui si estrae gas per ricavarne carburante, il pianeta non è abitabile ma ci sono due grosse stazione spaziali con popolazioni umane ,il carburante viene commerciato nella stazione a est, la popolazione vive nella stazione ovest. La popolazione è molto ricca per via del forte commercio
 
===Zuuzer===
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.starwars.com/vault/databank/index.html Pianeti di ''Guerre stellari''] su [[Star Wars Databank]]
{{sww|List of planets}}
{{SwxDB|Categoria:Pianeti|Categoria: Pianeti}}
 
==Note==
<references/>
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Star Wars planets}}
 
* {{cita web|http://www.lega-pro.com/|Lega Italiana Calcio Professionistico}}
{{portale|Guerre stellari}}
 
{{Coppa Italia Serie C}}{{Calcio in Italia 2018-2019}}
[[Categoria:Pianeti di Guerre stellari| ]]
{{portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2018]]
[[cs:Seznam planet ve světě Star Wars]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[en:List of Star Wars planets]]
[[Categoria:Coppa Italia Serie C di calcio|2018]]
[[es:Duro (Star Wars)]]
[[fr:Liste des planètes de Star Wars]]
[[ja:スター・ウォーズ惑星一覧]]
[[pl:Ciała niebieskie z uniwersum Gwiezdnych wojen]]
[[pt:Anexo:Lista de planetas de Star Wars]]
[[sk:Zoznam planét vo svete Star Wars]]
[[tr:Yıldız Savaşları gezegenleri listesi]]
[[zh:星際大戰星球列表]]