Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Box colorati|rosso|fond=yellow}}
|Nome=Provincia di Biella
[[File:Pulsante firma.png|miniatura|Per firmare, in fondo al tuo intervento clicca il pulsante con la manina.]]
|Nome ufficiale=
'''Vuoi scrivermi un messaggio?'''
|Panorama= Sede della provincia di Biella - ex-ospizio di carità.png
|Didascalia= Sede amministrativa (ex-ospizio di carità).
|Bandiera=Provincia di Biella-Gonfalone.png
|Stemma=Provincia di Biella-Stemma.svg
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=2
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|Capoluogo=[[Biella]]
|Amministratore locale=Emanuele Ramella Pralungo
|Partito=[[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|Data elezione=14-10-2014
|Data istituzione=
<!-- Coordinate di: Biella -->
|Altitudine=
|Superficie=913.28
|Note superficie=
|Abitanti=177574
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
|Aggiornamento abitanti=31-8-2017
|Sottodivisioni=[[provincia di Biella#Comuni|78 comuni]]
|Divisioni confinanti = [[Valle d'Aosta]], [[provincia di Vercelli|Vercelli]], [[Città metropolitana di Torino|Torino]]
|Lingue=
|Codice postale=13900 Biella, 13811-13899 provincia
|Prefisso=[[015 (prefisso)|015]], [[0161]], [[0163]]
|Codice catastale=
|Immagine localizzazione=Biella in Italy.svg
|Mappa = Biella mappa.png
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Provincia -->
{{Politica in Piemonte}}
La '''provincia di Biella''' (''provincia ëd Bièla'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è una [[province d'Italia|provincia italiana]] del [[Piemonte]] di {{formatnum:177574}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />.
 
Situata nel nord della regione, confina a ovest con la [[Valle d'Aosta]], mentre sugli altri versanti è racchiusa tra la [[città metropolitana di Torino]] e la [[provincia di Vercelli]].
Clicca su «Aggiungi discussione» e scrivi, rispettando queste due regole:
# Dammi del tu (su Wikipedia è prassi così);
# In fondo al tuo intervento, <span style="text-decoration: underline">inserisci la [[Aiuto:Firma|firma automatica]] (vedi immagine a destra)</span>. Se non firmi, non è detto che abbia voglia di rintracciarti per risponderti.
{{Fine box colorati}}
 
== Storia ==
{{Nota
La provincia di Biella nacque il 18 febbraio 1622, quando il duca [[Carlo Emanuele I di Savoia]] divise i propri possedimenti ad est della [[catena alpina]] in 12 province. Tale suddivisione amministrativa era di natura principalmente fiscale, ovvero funzionale alla necessità legate alla riscossione delle [[imposte]]. Il territorio che dipendeva amministrativamente da Biella era però piuttosto diverso da quello che viene oggi considerato il Biellese. Rientravano nell'antica provincia comuni del [[Canavese]] e del Vercellese, mentre altri comuni oggi considerati biellesi ne risultavano esclusi, come ad esempio [[Occhieppo Inferiore]], che apparteneva alla Provincia di Vercelli.
|allineamento = sinistra
|larghezza = 100%
|titolo = Vecchie discussioni archiviate
|dim-testo =
|contenuto =
[[File:Gruetzner stadtarchiv.jpg|miniatura|[[Eduard von Grützner]], ''Stadtarchiv in Hall in Tirol'']]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio1 (2013)]]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio2 (Gennaio - Marzo 2014)]]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio3 (Aprile - Giugno 2014)]]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio4 (Luglio - Settembre 2014)]]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio5 (Ottobre - Dicembre 2014)]]
*[[Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio6 (Gennaio - Marzo 2015)]]
}}
 
Nel 1859 la provincia di Biella fu abolita, e venne sostituita da un [[circondario di Biella|circondario]] incluso nella [[Provincia di Novara]]; tale comprensorio nel 1927 passò poi alla neo-istituita [[Provincia di Vercelli]].
== [[Tjaša Iris]] ==
 
Il 2 novembre del 1968 il biellese orientale fu colpito da forti piogge, che provocarono una grave alluvione, ed estese frane. Si contarono 58 persone morte, molte decedute mentre dormivano, più di 100 feriti, distruzione di case (coinvolgendo circa 34000 biellesi), strade e infrastrutture alla circolazione e distruzione di 130 aziende tessili; i comuni maggiormente colpiti furono: [[Valle Mosso]], [[Veglio]], [[Strona]] e [[Mosso Santa Maria]] <ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2018/11/01/ansa-box-lalluvione-dimenticata-biellese-ricorda-disastro_123db880-319a-4be1-89b1-1260b3aede82.html L'alluvione dimenticata, nel Biellese si ricorda il disastro]</ref>.
L'autrice/autore ha già un'altra voce in cancellazione, ti consiglierei di aspettare che sia finita quella pdc prima di mettere un eventuale dubbio E a questa voce. La varietà degli interessi potrebbe far pensare anche a un neoutente pasticcione, quindi meglio osservare con cura, nel dubbio.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:32, 2 apr 2015 (CEST)
 
L'attuale provincia di Biella venne istituita nel 1992, con il [[dlgs]] 248 del 6 marzo 1992. per scorporo dalla [[provincia di Vercelli]]; le prime elezioni amministrative si svolsero nel maggio 1995.
== [[Utente:Pier Luigi Senna/sandbox]] ==
<ref name=prov_sto>{{cita web
| titolo = La storia della Provincia
| editore = Provincia di Biella
| url = http://www.provincia.biella.it/on-line/Home/Dovesiamo/LastoriadellaProvincia.html
| accesso= 29 maggio 2014
}}</ref> Il territorio provinciale corrisponde quasi esattamente a quello dell'antico [[circondario di Biella]]; è costituita da 78 comuni tra i quali, dopo quello di [[Biella]], il secondo della provincia per numero di abitanti è [[Cossato]].
 
In seguito alle riforme volute dalla "[[spending review]]" del [[Governo Monti]], il 3 ottobre [[2012]] il CAL ([[Consiglio delle autonomie locali|Consiglio Autonomie Locali]]) del Piemonte aveva inizialmente approvato l'aggregazione della Provincia di Biella con quella in una grande [[Provincia di Novara]] (strategicamente fatta passare sotto il nome di "Quadrante") che avrebbe assorbito i territori di Biella, [[Provincia di Vercelli|Vercelli]] e [[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|VCO]], definendo come capoluogo la città di Novara. La [[Regione Piemonte]] nella seduta del 23 ottobre formalizzò invece un nuovo assetto biellese-vercellese, inviando questa proposta di riordino ufficiale al [[Governo]]. Il [[decreto]], approvato il 31 ottobre 2012 dal [[Consiglio dei Ministri]], non è stato però convertito in legge senza quindi comportare alcuna modifica all'assetto provinciale.
Per info: mi ha inviato via mail un testo col Comanducci. Credo che non ci siano dubbi, anche se la voce va ripulita ancora.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:59, 2 apr 2015 (CEST)
 
In data 30 novembre 2013 è stata deliberata la dichiarazione di dissesto finanziario della Provincia di Biella<ref>{{cita web|url=http://albopretorio.provincia.biella.it:8081/albopretorio/pratiche/dett_registri.php?id=7212|titolo=Provincia di Biella, Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 23 del 30/11/2013|accesso=5 dicembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150620030945/http://albopretorio.provincia.biella.it:8081/albopretorio/pratiche/dett_registri.php?id=7212|dataarchivio=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilbiellese.it/article.php?id=11767|titolo=La Provincia è fallita, ''Il Biellese'', 29/11/2013|accesso=5 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
== Ampliamento voce critica futurista ==
 
== Geografia fisica ==
Stavo ampliando la voce sulla critica e la ricezione del futurismo inserendo il tema del futurismo femminile, dato che dopo il centenario si è creato un filone di studi internazionale attraverso il quale, soprattutto in America, si sta rivalutando il futurismo stesso. Perché i dati sono stati cancellati, anche se corredati da riferimenti a testi internazionali?
=== Territorio ===
La provincia è racchiusa a ovest e a nord dalla catena montuosa delle [[Alpi Biellesi]] che, dominate dal [[monte Mars]] e dal [[Monte Bo|Bo]], si affacciano sul vicino [[Monte Rosa]] e garantiscono al territorio sottostante notevoli [[acqua|risorse idriche]] e la presenza di numerose fonti sorgive. A sud-ovest la catena collinare di origine morenica denominata [[Serra Morenica di Ivrea|la Serra di Ivrea]] separa il Biellese dal [[Canavese]]; a est ed a sud si trovano invece pianure coltivate prevalentemente a [[oryza sativa|riso]] e [[mais|granturco]].
 
L'altitudine massima del territorio provinciale è il [[Monte Mars]] (2600&nbsp;m); l'altitudine minima, invece, è rappresentata dal comune di [[Gifflenga]] (187&nbsp;m [[s.l.m.]]).
== Franca Pisani ==
 
I principali torrenti sono l'[[Oropa (torrente)|Oropa]], il [[Cervo (torrente)|Cervo]], l'[[Elvo]], lo [[Strona di Mosso]] e il [[Sessera]].
Scusa se ti disturbo Carlo, ma ho trovato per caso la voce dell'artista [[Franca Pisani]] e trovo che non sia affatto conforme allo standard di Wikipedia. Mancano note, fonti e per giunta penso che la biografia non sia del tutto neutrale. Potresti dargli un'occhiata? Ciao, grazie e Buona Pasqua.--[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 17:37, 3 apr 2015 (CEST)
::Grazie Carlo, almeno ora ci sono le fonti. --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 11:10, 18 apr 2015 (CEST)
 
{{Vedi anche|Idrografia del Biellese}}
== [[Antonio Sabatelli]] ==
 
Il Biellese è stato al centro di diversi fenomeni alluvionali ([[1968]], [[Valle Mosso]]; [[2002]], [[Valle Cervo]]). Ricco di corsi d'acqua, un tempo indispensabili alle numerose fabbriche della zona (alcune di esse, ormai dismesse, costituiscono una vera e propria memoria archeologico-industriale), condivide con la [[città metropolitana di Torino]] il [[lago di Viverone]].
Questa pagina relativa a uno dei ''più brillanti esponenti del panorama artistico nazionale degli anni cinquanta-sessanta'' mi lascia molto molto perplesso... --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 22:14, 3 apr 2015 (CEST)
 
Una parte del territorio provinciale è tutelata da tre aree protette regionali:
== Voce Cristina Annino ==
* [[Riserva naturale speciale del Parco Burcina - Felice Piacenza|Parco della Burcina]]
* [[Riserva naturale speciale del Sacro Monte di Oropa]]
* [[Riserva naturale orientata delle Baragge|Riserva naturale regionale Baragge - Bessa - Area attrezzata Brich Zumaglia - Mont Prève]].
 
Gli svincoli autostradali prossimi al capoluogo sono, sulla [[Autostrada A26 (Italia)|Autostrada A26]], quello di [[Romagnano Sesia]], quelli di [[Santhià]] e [[Albiano d'Ivrea]] sull'[[autostrada A5 (Italia)|autostrada A5]] e quelli di [[Carisio]] e [[Balocco (Italia)|Balocco]] sull'[[Autostrada A4 (Italia)|Autostrada A4]].
Caro Carlo,
 
=== Clima ===
grazie del lavoro che hai fatto sulla voce Cristina Annino. Fa parte del meglio di Wikipedia questa attenzione ai fatti.
Il clima biellese è continentale, ma ha comunque una diversificata climatologia a causa della presenza della montagna e della pianura. Presenta inverni freddi e umidi, con precipitazioni nevose e presenza di nebbia nelle zone di pianura. In inverno può verificarsi il fenomeno del [[favonio]], tipico delle aree alpine.
[[File:Lessona-paesaggio.JPG|thumb|Il panorama delle [[Alpi biellesi]] fra [[Lessona]] e [[Cossato]]]]
La primavera e l'autunno sono le stagioni più piovose, soprattutto i mesi di maggio, ottobre e novembre. L'estate è calda e sovente afosa, soprattutto in pianura, più ventilata nelle aree collinari e montane. In questa stagione sono molto frequenti i temporali.
{| align=center
| [[File:Biella-Trecciolino 71105-22-bis.jpg|thumb|Panorama di [[Biella]] dalle alture]]
| [[File:Biella-Sala Biellese-laghetto ghiacciato.jpg|thumb|Un laghetto ghiacciato nei pressi di [[Sala Biellese]]]]
| [[File:Biella-Panoramica Zegna-Bielmonte.jpg|thumb|[[Bocchetta di Margosio]], nei pressi della località sciistica di [[Bielmonte]] nell'''Oasi Zegna'' ]]
|}
 
== Comuni ==
Ho ripristinato nell'introduzione della voce i riferimenti agli inteventi critici autorevoli che ho potuto verificare già.
Appartengono alla provincia di Biella i seguenti 78 comuni:
Sto cercando di risalire alle fonti degli altri.
{{Div col|cols=3}}
La loro presenza è importante appunto per dare il senso a chi legge della rilevanza del lavoro del poeta.
* [[Ailoche]]
* [[Andorno Micca]]
* [[Benna (Italia)|Benna]]
* [[Biella]]
* [[Bioglio]]
* [[Borriana]]
* [[Brusnengo]]
* [[Callabiana]]
* [[Camandona]]
* [[Camburzano]]
* [[Campiglia Cervo]]
* [[Candelo]]
* [[Caprile]]
* [[Casapinta]]
* [[Castelletto Cervo]]
* [[Cavaglià]]
* [[Cerreto Castello]]
* [[Cerrione]]
* [[Coggiola]]
* [[Cossato]]
* [[Crevacuore]]
* [[Curino]]
* [[Donato (Italia)|Donato]]
* [[Dorzano]]
* [[Gaglianico]]
* [[Gifflenga]]
* [[Graglia]]
* [[Lessona]]
* [[Magnano (Italia)|Magnano]]
* [[Massazza]]
* [[Masserano]]
* [[Mezzana Mortigliengo]]
* [[Miagliano]]
* [[Mongrando]]
* [[Mosso (Italia)|Mosso]]
* [[Mottalciata]]
* [[Muzzano (Italia)|Muzzano]]
* [[Netro]]
* [[Occhieppo Inferiore]]
* [[Occhieppo Superiore]]
* [[Pettinengo]]
* [[Piatto (Italia)|Piatto]]
* [[Piedicavallo]]
* [[Pollone (Italia)|Pollone]]
* [[Ponderano]]
* [[Portula]]
* [[Pralungo]]
* [[Pray (Italia)|Pray]]
* [[Quaregna]]
* [[Ronco Biellese]]
* [[Roppolo]]
* [[Rosazza]]
* [[Sagliano Micca]]
* [[Sala Biellese]]
* [[Salussola]]
* [[Sandigliano]]
* [[Soprana]]
* [[Sordevolo]]
* [[Sostegno (Italia)|Sostegno]]
* [[Strona (Italia)|Strona]]
* [[Tavigliano]]
* [[Ternengo]]
* [[Tollegno]]
* [[Torrazzo]]
* [[Trivero]]
* [[Valdengo]]
* [[Vallanzengo]]
* [[Valle Mosso]]
* [[Valle San Nicolao]]
* [[Veglio]]
* [[Verrone]]
* [[Vigliano Biellese]]
* [[Villa del Bosco]]
* [[Villanova Biellese]]
* [[Viverone]]
* [[Zimone]]
* [[Zubiena]]
* [[Zumaglia]]
{{Div col end}}
 
=== Comuni più popolosi ===
Per favore fammi sapere se sia possibile rimuovere il cappello che mette in dubbio l'attendibilità della voce perché vista la rilevanza e l'importanza di questo poeta (i riferimenti che ho reinserito sono lì a testimoniarlo) mi pare costituisca un disservizio a conoscenza e informazione, ora che la voce è stata purgata.
<div style="font-size:100%; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Posizione
! Stemma città
! Comune
! Popolazione<br />
|-
| align=center|'''1º'''
| align=center|[[File:Biella-Stemma.png|50px]]
| align=center|'''[[Biella]]'''
| align=center|'''45.325'''
|-
| align=center|'''2º'''
| align=center|[[File:Cossato-Stemma.png|50px]]
| align=center|'''[[Cossato]]'''
| align="center" |'''15.115'''
|-
| align=center|'''3º'''
| align=center|[[File:Vigliano Biellese-Stemma.png|50px]]
| align=center|'''[[Vigliano Biellese]]'''
| align="center" |'''7.994'''
|-
| align=center|'''4º'''
| align=center|
| align=center|'''[[Candelo]]'''
| align="center" |'''7.862'''
|-
| align=center|'''5º'''
| align=center|[[File:Trivero-Stemma.png|50px]]
| align=center|'''[[Trivero]]'''
| align=center|'''6.000'''
|}
</div>
 
== Cultura ==
Quanto alla bibliografia critica essenziale, intende essere quello che dice di essere, ovvero una raccolta di riferimenti bibliografici che no ha l'ambizione di essere completa. Se credi cambia l'intestazione.
Meta antichissima di pellegrinaggi spirituali, la provincia biellese è terra di santuari; oltre a quello di [[santuario di Oropa|Oropa]], degni di rilievo sono il [[santuario di Graglia]] e il [[santuario di San Giovanni d'Andorno]]. Nel 2003 il [[Sacro Monte di Oropa]] è entrato a far parte del [[Patrimonio Mondiale dell'UNESCO]].
 
Nel capoluogo, oltre al Museo del Territorio al chiostro di San Sebastiano e a [[Villa Schneider]], sede di un museo della memoria sulla [[Resistenza italiana|Resistenza]], di rilievo è il centro culturale operativo a [[Palazzo Boglietti]], futuribile architettura edificata a inizio degli anni 2000.
Grazie ciao
 
Nella [[Valle Elvo]] è attivo l'[[Ecomuseo Valle Elvo e Serra]], con numerose cellule ecomuseali tra cui il [[Museo dell'Oro e della Bessa]] a [[Zubiena]].
Pietro
 
{| align=center
== PS Cristina Annino ==
| [[File:Sacro Monte di Oropa. Cappelle.JPG|thumb|[[Sacro Monte di Oropa]] - Salita alle Cappelle]]
| [[File:Sacro Monte di Oropa. Fig.1.JPG|thumb|[[Sacro Monte di Oropa]] - La Concezione di Maria]]
|-
| [[File:Biella-Palazzo Boglietti.jpg|thumb|[[Palazzo Boglietti]], sede di mostre]]
| [[File:Villa Schneider-Biella-IMG 7797.jpg|thumb|[[Villa Schneider]], luogo della memoria]]
|}
 
== Economia ==
MI accorgo ora che non ho firmato e cerco di rimediare. Cari saluti --[[Utente:Pietro1968|Pietro1968]] ([[Discussioni utente:Pietro1968|msg]]) 23:18, 7 apr 2015 (CEST)
=== "Manchester" d'Italia ===
La provincia di Biella non è conosciuta soltanto per le sue bellezze paesaggistiche ma anche per il ruolo di rilievo svolto nella [[storia dell'industria italiana|storia dell'industria]] in [[Piemonte]].<br />
Importante è infatti il passato industriale del biellese, che in parte si perpetua ancora, valso a fare definire il suo capoluogo – [[Biella]] – la "[[Manchester]] d'Italia"<ref>''Biella, Manchester d'Italia. Storia dello sviluppo commerciale e artigianale del Biellese'', M. Gariazzo (a cura di); rivista tecnica internazionale, numero unico, Biella, 1953, pag. 16</ref>, in virtù dei numerosi [[opifici]] edificati a partire dalla metà del [[secolo XIX]]; il territorio conta tuttora numerose fabbriche per la [[filatura]] e la [[tessitura]] della [[lana]].
 
Molto conosciuta è, sotto questo aspetto, la cosiddetta "''via della lana''" che, lungo la strada panoramica intitolata all'industriale laniero [[Ermenegildo Zegna]], ed attraverso le località di [[Pray (Italia)|Pray]] e [[Trivero]] (dove sorge l'antica ''fabbrica della ruota'', stabilimento dismesso ora adibito a ecomuseo industriale), si spinge fino alla vicina [[Valsesia]].<br />
== Pierangelo Tieri ==
Famosi sono anche i [[cappellifici]] situati in [[Valle Cervo]], specialmente nel comune di [[Sagliano Micca]], che producono cappelli esportati in tutto il mondo. [[Mulino ad acqua]] nel comune di [[Netro]].
 
=== Prodotti tipici locali ===
conosci? A me sembra una pag. pubblicitaria. Ma in arte vado maluccio, molto maluccio. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''Charlie M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 20:16, 8 apr 2015 (CEST)
La conformazione prevalentemente montuosa del territorio favorisce l'allevamento di bestiame (è possibile assistere ancor oggi nei periodi di primavera-autunno alla ''[[transumanza]]''); notevole perciò la produzione di latticini (Toma e formaggio tipico ''[[Macagn]]'') e insaccati (''[[paletta biellese]]'', originaria di [[Coggiola]], ''[[salame di patate]]'', ''[[moccetta]]'' ..).
 
Altri prodotti tipici sono il vino bianco DOC ''Erbaluce di Caluso'' (prodotto nella zona di [[Viverone]] e [[Roppolo]]), ed i rossi DOC ''Coste del Sesia'' (prodotto con varie uve autoctone come il nebbiolo, la vespolina e la croatina, in vari comuni orientali della Provincia), il pregiato ''[[Bramaterra]]'' (unico vino prodotto dall'assemblaggio del nobile nebbiolo con un massimo del 30% di croatina, nei comuni biellesi di [[Masserano]], [[Brusnengo]], [[Villa del Bosco]], [[Sostegno (Italia)|Sostegno]] e [[Curino]]), e il blasonato ''[[Lessona (vino)|Lessona]]'', uno dei più grandi e antichi vini d'Italia, caduto in oblio per molto tempo ed oggi in ripresa costante, prodotto nel comune omonimo dal vitigno nebbiolo pressoché in purezza.
== Re: Novità: Template WiBrugherio per le pagine di discussione delle nuove voci ==
Sono inoltre degni di menzione il ''[[Ratafià]]'', liquore di ciliegie nere tipico di [[Andorno Micca]] e ora presente con altre varianti aromatiche, ed i [[canestrelli]] nella variante biellese, vagamente simili a ''wafer'', e di [[Crevacuore]], in Valsessera, croccanti cialde di cioccolato pressate. Tra i piatti locali, il ''ris en cagnon'', il dolce ''palpitòn'' di [[Mongrando]], la ''polenta concia'' (condita con burro fuso e formaggio) e la ''supa mitunà''.
Ciao, piacere di conoscerti! Come avrai visto [[Progetto:WiBrugherio|WiBrugherio]] è un progetto che prevede la collaborazione tra Wikimedia Italia e il comune di Brugherio per mettere nell'universo Wiki le informazioni che riguardano il territorio della città. Per festeggiare il 150° anniversario della fondazione del municipio, il comune ha infatti pensato che sarebbe stato bello rendere universalmente disponibili i materiali che ora sono chiusi negli armadi della sezione di storia locale della biblioteca, o negli archivi comunali. Infatti quale posto migliore di Wikipedia, Wikicommons, Wikisource ecc. per renderli accessibili al maggior numero possibile di studiosi interessati? Conosciamo la questione dell'enciclopedicità delle voci, che non abbiamo assolutamente intenzione di bypassare. Sappiamo anche, però, che come tutte le regole di Wikipedia è soggetta al consenso, che ci pare una cosa bellissima. Nello specifico, era stata creata la voce di Max Squillace perché autore di due importanti monumenti sul nostro territorio (come vedi sulla pagina del progetto la nostra attuale priorità è creare una visita virtuale della città utilizzando QRpedia e stiamo scrivendo le voci sui monumenti, oltre che promuovendo WLM), tra i fondatori della Comunità d'arte di Brugherio, un'interessante esperienza degli anni settanta su cui si potrebbe anche scrivere una tesi di laurea :) Non intendiamo violare le regole e ci devi scusare se, essendo tutti dei novellini, qualche volta non sappiamo bene come rivolgerci alla comunità dei wikipediani per spiegare le nostre ragioni. Anzi, ci farebbe molto piacere se tu potessi darci dei suggerimenti riguardo questa o altre voci del progetto arte. Un cordiale saluto --[[Utente:Labaici|Labaici]] ([[Discussioni utente:Labaici|msg]]) 12:07, 11 apr 2015 (CEST)
 
== Infrastrutture e trasporti ==
== Re ==
=== Strade ===
[[File:Gaglianico ss 143 vercellese.jpg|thumb|upright=0.7|[[Strada statale 143 Vercellese|Ex SS 143]]: l'attraversamento di [[Gaglianico]]]]
[[File:Funivia oropa sfondo santuario.jpg|thumb|upright=0.7|La funivia Oropa-[[lago del Mucrone]]]]
Il sistema stradale del Biellese è legato al proprio capoluogo, da cui dipartono le principali direttrici viarie che lo collegano al resto del territorio provinciale nonché al [[Torino|capoluogo regionale]], al [[Canavese]] e alla vicina [[provincia di Vercelli]]. La numerazione delle strade provinciali è stata impostata su 5 grossi blocchi, centrati sul [[Biella|capoluogo]] e disposti in senso orario; ognuno di essi è aperto da una strada di una certa importanza che ha il numero più basso del blocco (es. la SP 100 della [[Valle Cervo]], o la SP 300 Biella-Cossato).
{{vedi anche|Strade provinciali della provincia di Biella}}
 
=== Ferrovie ===
{{Ping|Alexmar983|Bellatrovata|Hypergio}}, ciao a tutti, in questo periodo sono pochissimo presente, darò un'occhiata quando avrò un po' più di tempo. Ciao! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:35, 12 apr 2015 (CEST)
* [[Ferrovia Biella-Novara]]: collega il capoluogo con [[Novara]] attraversando l'area risicola e [[baraggia|baraggiva]] dell'alta pianura.
* [[Ferrovia Santhià-Biella]]: esce dalla città e si dirige verso [[Santhià]] con un percorso spesso parallelo alla [[Strada statale 143 Vercellese|ex statale 143]].
 
=== Trasporto aereo ===
== Problemi di pubblicazione in riferimento a maestro Manera ==
* [[Aeroporto di Biella-Cerrione]]: inaugurato nel 1968, dispone di una pista di 1320 metri.
 
=== Altre forme di trasporto pubblico ===
* [[Funivie di Oropa]]: storico complesso di trasporto a fune nell'aera turistico/religiosa del [[Santuario di Oropa]].
* [[Funicolare di Biella]]: collega i due nuclei storici della città di Biella, [[Centro (Biella)|Biella Piano]] e [[Piazzo (Biella)|Biella Piazzo]].
* Linea di navigazione del [[lago di Viverone]]: unisce i [[porto|porti]] di Lido, Masseria, Comuna ed [[Anzasco]].
 
Il principale ente gestore del [[trasporto pubblico locale]] nella provincia è [[ATAP (Biella e Vercelli)|ATAP]], acronimo di ''Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici''.
 
== Amministrazione ==
Gentile Utente,
{{vedi anche|Prefetti della provincia di Biella}}
{{Vedi anche|Presidenti della Provincia di Biella}}
Nell'ottobre dal [[2014]] il sindaco di [[Occhieppo Superiore]], Emanuele Ramella Pralungo, ha vinto le elezioni svoltesi a [[suffragio ristretto]] per la presidenza della provincia.<ref>''Elezioni Provinciali 12 ottobre 2014 - Risultati Presidente''; pagina sul sito istituzionale [http://www.provincia.biella.it/on-line/Home/Amministrazione/ElezioniProvinciali2014/RisultatiElezioni2014/articolo7427.html www.provincia.biella.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141111102256/http://www.provincia.biella.it/on-line/Home/Amministrazione/ElezioniProvinciali2014/RisultatiElezioni2014/articolo7427.html |data=11 novembre 2014 }} (consultato nel novembre 2014)</ref>
 
=== Gemellaggi ===
Ho notato che per la seconda volta è intervenuto, cancellando, il mio sforzo per dare la dimensione che si merita, al maestro Enrico Manera, molto più apprezzato come pittore che come attore come al momento risulta su wikipedia.
* [[Brigata alpina "Taurinense"]]
 
== Note ==
Mi potrebbe aiutare nel caso....a capire cosa devo scrivere...come si possono aggiungere le fonti...link per poter pubblicare senza disturbare qualcosa in più rispetto al maestro Manera?
<references/>
 
== Voci correlate ==
Distinti saluti
* [[Armoriale dei comuni della Provincia di Biella]]
* [[Comunità Collinare tra Baraggia e Bramaterra]]
* [[Riso di Baraggia Biellese e Vercellese]]
 
== Altri progetti ==
Pippopippo79
{{interprogetto}}
 
{{Suddivisioni dell'Italia}}
== Pagina Bargoni ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Provincia di Biella| ]]
buongiorno Carlo, come mai è stata annullato l'aggiornamento inserito sulla pagina di Bargoni?
 
Mi sono dimenticato la firma..--[[Utente:Visuals|Visuals]] ([[Discussioni utente:Visuals|msg]]) 16:27, 14 apr 2015 (CEST)Visuals 14 aprile
 
grazie Carlo per avermi risposto.
nell'aggiornare la pagina,
- avevo inserito alcune mostre, personali importanti, molte antologiche, in musei italiani e francesi (mi sembravano complete da titolo - date - alcune durano più di due mesi e sono in musei, tra l'altro dell'ultima citata a Seignosse mi è arrivato l'invito...
- pagina bibliografia, i dati tutti esatti, Dorfles x esempio appare in"le arti", chiarisco che non sono assolutamente pagine di pubblicità ma redazionali effettuati da critici importanti, esempio: Celant, Apollonio, Compte su le Figaro magazine, Gamand sulla rivista Azart...
- nei Musei italiani e esteri, dati storici in quanto riportati sempre in cataloghi e libri d'arte
Carlo, come posso aggiornare la pagina?
grazie
Livio
 
ps. prima di aggiornare avevo visto alcune pagine simili, tra le altre quella di Scanavino e ne avevo seguito la forma...
 
--[[Utente:Visuals|Visuals]] ([[Discussioni utente:Visuals|msg]]) 17:39, 14 apr 2015 (CEST)Visuals 14 aprile
 
== grazie ==
 
grazie per le dritte, se ne hai altre dimmi pure--[[Utente:Piz92|Piz92]] ([[Discussioni utente:Piz92|msg]]) 19:56, 14 apr 2015 (CEST)
 
== Il baco da seta ==
 
ciao, ho accorciato la trama, puoi darle un'occhiata? credi sia il caso di accorciare anche la trama de [[Il richiamo del cuculo]]?--[[Utente:Piz92|Piz92]] ([[Discussioni utente:Piz92|msg]]) 14:05, 15 apr 2015 (CEST)
 
== ??? ==
Avrei bisogno di aiuto per cancellare una pagina
 
Ti ringrazio per i suggerimenti, sto cercando di capire bene come funziona wikipedia, ho tutte le fonti ma non so come inserirle
 
== bargoni ==
 
buongiorno Carlo,
come ti avevo accennato ieri, ho inserito i dati prendendo ad esempio la pagina di Emilio Scanavino. Sono ad elenco e non ci sono note.... --[[Utente:Visuals|Visuals]] ([[Discussioni utente:Visuals|msg]]) 15:10, 16 apr 2015 (CEST) Visuals
 
ciao Carlo,
ho visto il messaggio, sinceramente sono un po' in difficoltà.
Oltre a Emilio Scanavino, sono andato a vedere altri artisti del mondo artistico italiano di una certa importanza, quali:
- Mario Schifano
- Enrico Bay
- Giorgio Griffa
e parecchi altri...
sono tutti impaginati in colonna e le note sono quasi inesistenti...
- Piero Dorazio (qui avresti ragione, questo mi sembra un po' esagerato come inserimento finestre lettura/anni...)
Sono andato anche su Wikipedia francese
e trovato Ben (Benjamin Vautier) gruppo Fluxus, Musei e Bibliografia sono inseriti sempre allo stesso modo, in colonna.
Pensavo a questo punto di lasciare in colonna quanto inserito, invece per le mostre principali graficamente impaginarle a seguire in giustezza piena
cosa ne pensi?
Grazie per la collaborazione
Livio--[[Utente:Visuals|Visuals]] ([[Discussioni utente:Visuals|msg]]) 19:59, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Carpinteri ==
 
Mi permetto di avanzare dei dubbi sulla rilevanza dell'appoggio di Scilipoti al prof. Carpinteri. Trovo si tratti di un aspetto secondario in tutta la vicenda, quindi non rilevante e nemmeno enciclopedico. --[[Utente:Kamerroue|Kamerroue]] ([[Discussioni utente:Kamerroue|msg]]) 00:24, 17 apr 2015 (CEST)
 
:Ho sempre usato un altro sistema, ma se adesso si adotta questo, vorrà dire che mi adeguerò. Resto però della mia idea su Scilipoti: non è una questione di chi appoggia chi, non è una questione di quale fonte affidabile abbia citato l'appoggio, si tratta di effettiva rilevanza del fatto rispetto all'intera vicenda. Rilevanza assente, secondo me. Se vuoi, possiamo discuterne in pagina di discussione della voce assieme ad altri. --[[Utente:Kamerroue|Kamerroue]] ([[Discussioni utente:Kamerroue|msg]]) 01:12, 17 apr 2015 (CEST)
 
== [[Franco Nocera]] ==
Ciao, ti segnalo la pagina del titolo; quando hai tempo dacci un occhiata, dato che sei afferrato in questa materia. L'utente che ha creato la pagina credo sia lo stesso che modifichi anche attraverso l'IP generico che "cammina" passo dopo passo insieme a lui (è stato lui a creare la voce su [[Carmelo Bongiorno]]) e ha già due pdc in corso (di cui una creata probabilmente come IP). Spero solo che si tratti solo di problemi dovuti ancora alla scarsa dimestichezza, dato che si è registrato/a da poco.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 01:37, 18 apr 2015 (CEST)
: Come non detto, la voce è stata oscurata per copyviol; confermo: credo si tratti di utenza poco raccomandabile.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 01:40, 18 apr 2015 (CEST)
 
== Colpa delle stelle ==
Ciao Carlo!
No, non sbagli, "www.mtv.com" è il sito, ma "mtv.com" è l'editore.. comunque è consuetudine riportare le note come avevo modificato io, anche perché aggiungevo la data e evitavo di riportare campi non utili. Rimodifico un pochino.. Buona domenica anche a te! --[[Utente:Michi81|Michi81]] ([[Discussioni utente:Michi81|msg]]) 11:20, 19 apr 2015 (CEST)
:Ho modificato, ma non mi piace proprio... ti disturberebbe molto se rimettessi come avevo fatto prima? Ciao! --[[Utente:Michi81|Michi81]] ([[Discussioni utente:Michi81|msg]]) 11:22, 19 apr 2015 (CEST)
::Di primo acchito concordo con te, ed effettivamente non vedo come dissentire... il fatto è che il 98% dei "cita web" sono costruiti così (con "editore" e non con "sito") e, salvo rarissime eccezioni, il campo "sito" non viene utilizzato. Per coerenza e per non mescolare gli stili di citazione all'interno di una singola voce, ho sempre fatto così anch'io, visto che modificare le decine di migliaia di "cita web" con "editore" invece che "sito" mi sembra un'impresa titanica (oltre che poco utile).--[[Utente:Michi81|Michi81]] ([[Discussioni utente:Michi81|msg]]) 11:26, 19 apr 2015 (CEST)
 
== Risposte per i messaggi ==
Ciao Carlo, per quanto riguarda le pagine cancellate di Franco Nocera e Carmelo Bongiorno si tratta di [[Discussioni utente:Fox1492|quest'utente]] anche se (forse per tentare di aggirare i messaggi ricevuti) ha modificato le voci che ha creato come IP non registrato: quando gli viene notificato un avviso, l'utente lo ignora e non risponde; per non essere nuovamente ripreso, probabilmente effettuata le modifiche sotto altro indirizzo, pensando che chi lo segue non prenda in considerazione il fatto che tra lui e l'IP generico che lo segue (è sempre diverso) non ci sia alcuna connessione.
 
Magari questo discorso può essere valido una volta, al limite due, ma a partire dalla terza ho cominciato ha insospettirmi e quando glielo fatto notare, lui non ha negato di essere la stessa persona, anche perché l'IP seguiva gli stessi metodi di contribuzione.
 
Per quanto riguarda i file caricati e poi in seguito cancellati, si è trattato di un errore di fondo che l'utente [[Utente:Lucas|Lucas]] (nonché amministratore) mi ha aiutato a chiarire: quando avevo caricato i file non sapevo che era <u> tassativamente proibito </u> caricare i file (anche se con licenza PD-Italia) provenienti dal web di cui si ignora la fonte, perché (come mi ha giustamente spiegato, chi li ha caricati, potrebbe rivalersi in sede giudiziaria contro di me) e così quando mi ha chiesto spiegazioni, io gli ho detto la verità: [[Discussioni utente:Anima della notte / Archivio 6#Immagini|qui]] c'è la discussione che abbiamo avuto a tal riguardo e se vuoi, puoi chiedere conferma anche a lui per dimostrarti la mia buona fede.
 
Dopo aver saputo come stanno i fatti, io non ho più caricato file su Wikipedia di mio pugno che vadano contro le regole del copyright (attualmente non posseggo la strumentazione adatta per eseguire screenshot eseguiti personalmente da me) e come puoi vedere dalla lista dei miei file, né è presente uno solo (quello caricato da me e che è l'unico che rispettava le regole), mentre l'altro è solo un ripristino di una versione passata (ci sono più ripristini perché all'epoca non avevo molta dimestichezza con quella funzione).
 
Per quanto riguarda invece la tua proposta per divenire un utente autoverificato, mi fa piacere che tu abbia pensato a me, ma non credo di esserne all'altezza; anzi sinceramente non è più un abilitazione a cui tengo molto (all'inizio sì, forse perché chissà che cosa mi credevo che fosse, da come puoi leggere [[Discussioni utente:Anima della notte / Archivio 2|qui, in vari messaggi]]) sono stato troppo avventato a suo tempo. Solo ora mi rendo conto che "autoverificato" significa non essere "un utente veterano", ma assumersi una responsabilità maggiore rispetto a quello dell'essere semplicemente autoconvalidato (in parole povere, dovrei stare ancora più attento a non sbagliare dato che le mie modifiche non verrebbero più costantemente monitorate da parte di altri utenti e questo è un fattore che non credo di poter garantire al 100%): ti faccio un esempio: un utente controlla le mie modifiche e verifica un anomalia, la prima frase che gli verrà da dirmi sarà certamente: Ma come? Sei stato appena autoverificato e mi scivoli subito su una "banalissima buccia di banana?"
 
Tratte le mie spiegazioni, vedi tu; dato che a me fa piacere collaborare su Wikipedia, preferisco essere sincero e spiegare la situazione com'è; se ci sono delle novità o vuoi semplicemente rispondermi a quanto scritto, fammi sapere. Un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 15:00, 19 apr 2015 (CEST)
 
== attacchi personali ==
 
Il CU dice che solo un IP è di un utente registrato. Cosa che è stata detta anche da lui. Se poi tu sai altro, non so. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:37, 19 apr 2015 (CEST)
: Sicuro sono desumibili, ma la volontà un po' meno. Ovviamente la mia accusa era sarcastica, senza prove possiamo anche dire che sono quelli pro-cancellazione ad aver fatto campagna in forum nemici, ma è poco credibile, almeno volontariamente --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:52, 19 apr 2015 (CEST)
:: Perché dovrebbe essere poco credibile che utenti di Wikipedia sono anche utenti di forum di manga e anime mentre dovrebbe essere certo che il capo di Animeclick ha fatto una campagna (di nascosto perché altrimenti lo sapresti ma abbastanza diffusamente altrimenti avrebbe coinvolto poca gente) per il mantenimento? Giusto per capire come funziona, tralasciando il caso specifico. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:02, 19 apr 2015 (CEST)
::: Giusto per correttezza, quello col CU positivo si firmava sempre alla stessa maniera, non serviva nemmeno. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 23:24, 19 apr 2015 (CEST)
 
== Caselle ==
 
Io però linkerei direttamente la [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I040WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90007T85&v=1UH07B07SE50000 pagina con i dati della provincia], non credo che sia vietato dalle linee guida.
 
Altrimenti per ritrovarla in quel sito ci vogliono le mani di Jesus Christ. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 09:03, 21 apr 2015 (CEST)
 
:Ah scusa hai ragione. Sono io che ho cliccato la homepage e credevo che fosse l'unico link. :-) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 12:42, 21 apr 2015 (CEST)
 
== Parlare a vanvera ==
Boh, ricordavo di essere intervenuto nella pulizia di roba della Pitzorno, ma è cosa più recente, lì prob ho riscritto una voce ri-salvandola quando era stata già cancellata in c1. Tra parentesi una voce per ogni opera di autore enciclopedico per me non ha il minimo senso, soprattutto quando c'è pochissimo da dire.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 15:55, 21 apr 2015 (CEST)
 
== voce cancellata ==
 
Gentile Carlomartini86
La voce "Paolo Buzi" (che mi riguarda) era esistente in wikipedia, che io sappia, già nel 2007 (quando cioè mi affacciai per la prima volta sul mondo di internet. Una mia allieva molto premurosa e altrettanto sanguigna, per usare un eufemismo, notò un errore e lo corresse. In seguto s'intestardì nel voler aggiornare la pagina; del tutto inesperto e fiducioso che lei sapesse quello che faceva, peraltro a nome mio e dal computer del mio studio, la lasciai fare, finché non m'accorsi che aveva aperto una polemica intorno alla questione. La invitai a lasciar perdere e costei, risentita, cacellò l'intero testo. Ecco com'è avvenuta la cancellazione. In seguito ho provato a contattare il wikipediano che presumibilmente aveva aperto la pagina, ma inutilmente. Ho solo potuto constatare che qualcuno la riteneva wikificabile e ne riproponeva l'inserimento. Mi dica lei, quindi, come sarebbe meglio procedere. Grazie e buon lavoro
[[Utente:ArsAnomica|ArsAnomica]] ([[Discussioni utente:ArsAnomica|msg]]) 16:36, 21 apr 2015 (CEST)ArsAnomica 21/04/2015
 
== Re: dubbio ==
Ciao Carlo :-) Quando non ci sono esplicite indicazioni contrarie, il testo si considera sempre protetto da copyright, quindi penso sia meglio rimuoverlo. Se ti va di provare a riformulare, io aspetto un po', altrimenti fammi sapere che procedo. Grazie per la segnalazione! --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 16:56, 21 apr 2015 (CEST)
:Sì, è scritto [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright_testi qui], con un po' di grassetti ;) Poiché fin dal primo edit non c'è niente altro oltre quel testo copiato, procedo con un C13. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:11, 21 apr 2015 (CEST)
::Uhm, spetta, mi è venuto il dubbio che sia inverso: vedi, nella pagina del sito non ci sono né [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istruzioni_per_essere_normali&diff=prev&oldid=25041278 queste virgole], né [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istruzioni_per_essere_normali&diff=next&oldid=26753470 il refuso ''esperenziali'']: non riesco a datare il sito, ma può aver copiato prima di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istruzioni_per_essere_normali&diff=next&oldid=41451590 questa versione]. Se la voce è stata copiata, non è da lì. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:26, 21 apr 2015 (CEST)
 
== Rollbacker ==
 
Ho scritto poco più di una sintesi di cosa già sapevi, mi stupisce che tu ti senta in obbligo di ringraziarmi ma mi fa piacere, ci mancherebbe (dal mio punto di vista "razionale" forse ha valore se ringrazi gli altri, il loro giudizio al momento è stato più "terzo" del mio).
 
Comunque in bocca al lupo col retropatrolling, e se ti migliora effettivamente il lavoro ricordati che potrai in base alla tua esperienza anche tu a tua volta consigliarlo a altri. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 01:33, 22 apr 2015 (CEST)
 
== Cancellazione voce Bloom Porno-Teo-Kolossal ==
 
Ciao. Ho visto che hai cancellato la voce per motivi di copyviol. Ma le frasi erano fra virgolette: citavano l'intervista! Fra l'altro si stava formando il consenso per mantenere la voce, minacciata da un utente che si firma Jens la cui attività non risulta in cronologia. Mi sembra una brutta storia. Spiegami perché non è così, ti prego. --[[Speciale:Contributi/80.117.230.163|80.117.230.163]] ([[User talk:80.117.230.163|msg]])
 
== [[Domenico Boscia]] ==
Ciao, ti segnalo la pagina del titolo; il creatore è l'utente di cui abbiamo già discusso nei messaggi precedenti: nulla di personale contro di lui, ma guardando la foto del soggetto, ho avuto la sensazione di essermi già imbattuto nel file che è presente nella voce.
 
Io gli solo apposto l'avviso "[[Template:O|orfana]]" e i portali, mentre lui ha già inserito quello "[[Template:F|F]]" e "[[Template:S|S]]" insieme; appena hai tempo e se puoi, dacci un occhiata; dati i trascorsi dell'[[Discussioni utente:Fox1492|utente]], un occhio competente non guasta.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 03:16, 22 apr 2015 (CEST)
 
== voce raphaella spence ==
 
Salve Carlo, non credo assolutamente che si possa mettere in dubbio la voce su Raphaella Spence, l'artista fa parte del movimento fotorealista a tutti gli effetti, con loro a tenuto almeno una decina di mostre nei più importanti musei al mondo ed è nominata nel glossario della [http://www.tate.org.uk/learn/online-resources/glossary/p/photorealism Tate Gallery] ( [https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_most_visited_art_museums_in_the_world il 6° museo più visitato al mondo]) insieme a Chuck Close, Richard Estes e Malcolm Morley come uno fra gli artisti più importanti di uno dei "[http://www.nytimes.com/2014/02/09/nyregion/a-review-of-still-life-1970s-photorealism-at-yale.html?_r=0 movimenti di maggior rilievo in America degli anni settanta]" secondo il New York Times. Traguardi più alti di questo a livello internazionale un artista molto difficilmente può raggiungere.--[[Utente:Silvanpirri46|silvan]] ([[Discussioni utente:Silvanpirri46|msg]]) 15:24, 21 apr 2015 (CEST)
 
:Ciao Carlo, si infatti hai ragione la voce andrebbe assolutamente migliorata, mi metterò al più presto al lavoro sulla voce prima voglio però reperire le fonti necessarie! Ti attacco tutto il messaggio anche nella tua pagina di discussione e ti saluto. --[[Utente:Silvanpirri46|silvan]] ([[Discussioni utente:Silvanpirri46|msg]]) 08:29, 22 apr 2015 (CEST)
 
== PDC JEME ==
ciao, è evidente che abbiamo a che fare con studenti della Bocconi in serie; qui come altrove però eviterei toni tipo "la pdc è da manicomio", perché tu la leggi con gli occhi di un utente abituato all'ambiente, chiunque non vi appartenga no (ed è perciò anche un po' inutile corrergli dietro a scrivere "promozionale! promozionale!", dando per scontato che chiunque capiti qui sappia una marea di cose relativamente a funzionamento e principi di Wikipedia che quasi sicuramente non sa...)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:55, 22 apr 2015 (CEST)
 
== Monumenti di Brugherio. Piccolo suggerimento ==
Grazie Carlo. E se ci lasciassi solo i libri? Mi sembra così di dare un accesso più agevole alle pubblicazioni che trattano dei monumenti brugheresi. --[[Utente:Labaici|Labaici]] ([[Discussioni utente:Labaici|msg]]) 10:12, 22 apr 2015 (CEST)
 
== Donne Futuriste ==
Secondo quale criterio logico la mia informazione relativa agli studi nordamericani sulle donne futuriste è stata mantenuta e considerata veritiera cancellando però LE FONTI stesse dell'informazione? L'informazione è un dato di fatto, per le fonti, altrimenti sì sarebbe scorretta. Propongo dunque in reinserimento delle fonti, integrate anche, con il supporto di altri utenti.
:Puoi darmi dei riferimenti un po' più precisi? Non riesco a capire di cosa parli :) --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:51, 23 apr 2015 (CEST)
 
== Modifiche che fai nelle pagine wiki ==
 
Caro Carlomartini,
 
ti chiedo la cortesia di non modificare le pagine, insinuando che si tratti di promo quando invece si tratta di informazioni oggettive.
 
Grazie mille!
 
== Terremoto del Nepal del 25 aprile 2015 ==
 
Ciao. Ho rimosso il cancella subito: la motivazione C4 non mi sembra pertinente: l'evento è senza dubbio enciclopedico nonostante sia accaduto questa mattina. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:09, 25 apr 2015 (CEST)
:Non concordo... Ovviamente bisogna prestare attenzione che i vari dati inseriti riportino le corrette fonti e tenere aggiornata la voce nei primi giorni, ma non vedo problemi nel creare una voce su un evento enciclopedico appena accaduto (sempre se mantiene un tono enciclopedico e non un taglio giornalistico). --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:17, 25 apr 2015 (CEST)
::Be', se qualcuno ha un dubbio è giusto apporre l'avviso. Vediamo cosa dice la comunità. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 19:25, 25 apr 2015 (CEST)
 
== Richiedi una borsa "[[wmit:Alessio Guidetti|Alessio Guidetti]]" per Wikimania ==
 
Ciao Carlomartini86, ti segnalo il [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015|programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015]], che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo '''fino alle 23.59 di martedì 28 aprile''' per fare richiesta.
 
Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. [[User:Nemo_bis|Nemo]] 10:10, 26 apr 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12028809 -->
 
== [[Giovanni Morscio]] ==
Ciao Carlo, ti segnalo la pagina del titolo: il nome non mi è nuovo e neppure la località di appartenenza del soggetto; se tu hai avuto a che fare con questa pagina, credo potrebbe interessarti sapere che è stata creata da un IP non registrato (non so se è riconducibile a [[Discussioni utente:Fox1492|Fox1492]]). Un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 16:17, 26 apr 2015 (CEST)
: Nuovamente ciao, Carlo; ti segnalo che ho re-inserito l'avviso "[[Template:O|O]]" nella voce perché questa non viene richiamata da nessuna pagina: ho notato che per il momento la voce è oggetto di dibattito al progetto arte, quindi ho preferito non inserire (almeno momentaneamente) il suo nome nella [[Dolceacqua|località]] di appartenenza dell'artista. Un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 21:57, 26 apr 2015 (CEST)
:: Ho lasciato un mio intervento alla pagina di discussione in merito alla tua domanda.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 22:30, 26 apr 2015 (CEST)
 
== [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti]] ==
 
Ti [[Discussioni_utente:Giaccai#Fotografi|segnalo]] che la tua bozza è già stata utilizzata sotto mio suggerimento per una categoria attualmente non contemplata, i fotografi, che parte possono essere assimilati agli artisti generici e parte agli scrittori in quanto pubblicano i loro lavori anche editorialmente come gli scrittori. Non so se è il caso di integrare esplicitamente anche questa categoria. Io lancio il sasso nello stagno. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 10:07, 27 apr 2015 (CEST)
:Scusa l'uso improprio dell'itagliano... con utilizzata intendevo un più specifico consultata. :-) --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 20:11, 27 apr 2015 (CEST)
 
== parere terzo domande intervista ==
 
Il sig. Senna mi ha mandato un'intervista a Pietro Diana del 1994 da cui ho tratto spunto per porre una nuova intervista che dovrei sottomettere a wikinotizie. Ieri ho abbozzato il grosso dell'intervista, entro il WE dovrei rifinirla. Ti andrebbe di rileggerle per darmi un parere terzo? Voglio sapere se suonano abbastanza interessanti. Senna invece mi dirà probabilmente se non suonano troppo "naif".--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 15:53, 29 apr 2015 (CEST)
 
== sono franca pisani, lei ha cancellato la mia biografia che è autentica!!!! ==
 
Caro CARLOMARTINI86, la invito il 7 maggio a ROMA DOVE PRESENTO IL RITRATTO DELLA PRIMA STAFFETTA PARTIGIANA INTERNATA NEL LAGER DI AUSCHWITS ONDINA PETEANI IN VIA LABICANA 15/A PER LA BIBLIOTECA DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA. POI AD EXPO 2015 IL 16 OTTOBRE AD UMANITARIA SEDE DELLA REGIONE TOSCANA A MILANO PER LA MIA MOSTRA PERSONALE.PER NON PARLARE DELLA MIA PARTECIPAZIOONE AGLI UFFIZI IN DICEMBRE 2014 NELLA MOSTRA DIETROFRONT CON IL CATALOGO DI SILLABE!!!!! TUTTO QUELLO CHE C'ERA SCRITTO NELLA MIA BIOGRAFIA è ASSOLUTAMENTE VERO.... SE MI DA' L'INDIRIZZO LE MANDO I MIEI CATALOGHI, IL MASCHILISMO E' UNA PIAGA.... MI SCRIVA PER FAVORE LA MIA MAIL E' FRANCAPISANI@ALICE.IT
UN CORDIALE SALUTO SPERO AD UN APPASSIONATO DELL'ARTE E NON DELLE NOZIONI D'ARTE
FRANCA PISANI
 
== Pdc ambigua ==
Ciao Carlo, segnalo che sono intervenuto nella [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Leonardo di ser Piero da Vinci|pdc]] aperta da te oggi: se si tratta di un redirect non utile, come mai non è sufficiente apporre l'avviso di cancellazione immediata per C9? Ho già lasciato in tal senso anche un messaggio nella [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/maggio 2015|pagina delle richieste agli ammistratori]] per chiedere se è possibile chiudere direttamente la pdc senza che venga applicata la normale procedura ordinaria. Un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 19:13, 1 mag 2015 (CEST)
: Se è cosi, l'apertura della pdc l'avresti dovuta eseguire un po' meglio (non è un rimprovero): io credo che [[Utente:Syrio|Syrio]] non abbia colpa, anzi sono stato io che evidentemente non ho compreso bene quanto scritto; ad ogni modo, la pdc è stata chiusa; se sarà necessario, nulla vieta un eventuale ricreazione del redirect nel caso tornasse a essere necessario. Ancora un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 20:10, 1 mag 2015 (CEST)
::Ti rispondo di qui (oddio che casino le conversazioni a tre): mah, no, normalmente è una questione di molta meno importanza rispetto all'enciclopedicità di una voce, perché non si tratta di stabilire se un soggetto è meritevole di una voce o meno, ma semplicemente di capire se un rimando (al netto di errori di vario genere) è sensato o meno (cioè, nel caso in oggetto, è plausibile che qualcuno cerchi Leonardo digitando "Leonardo di ser Piero da Vinci"? C'è qualche motivo particolare che ci spinge ad avere un redirect sostanzialmente inutile all'utenza di Wikipedia?). Una valutazione del genere puoi farla anche in autonomia (poi hai anche la verifica dell'admin che esegue il C9, e personalmente mi è capitato poche volte di non essere d'accordo con una proposta di C9). Mal che vada, se qualcun altro non è d'accordo, allora si inizia una discussione e se così viene deciso, si ricrea il redirect, ma sono casi davvero rari. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:21, 1 mag 2015 (CEST)
:::{{Ping|Anima della notte}}, non so come avrei potuto aprirla la pdc se non nel modo in cui l'ho fatto: la motivazione era che il redirect era orfano e quindi inutile, che è la stessa cosa che sta dicendo [[Utente:Syrio|Syrio]] e che credo condividi anche tu. Nel merito siamo tutti d'accordo, credo. Quello su cui non concordo è che l'esito possa essere deciso da un amministratore, per due motivi: sul piano sostanziale, l'inutilità del redirect era un'opinione mia (e anche vostra) ma che non è detto che non avrebbe trovato pareri diversi. Sul piano formale, la fattispecie del redirect orfano non è contemplata nei casi tassativi previsti per la cancellazione immediata. Comunque sì, le conversazioni a tre sono un disastro: vista anche l'importanza del tema, suggerirei di spostarci in qualche sede più "ufficiale" :) --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:37, 1 mag 2015 (CEST)
::::Apri pure una discussione da qualche parte; tieni però conto che io non ho detto "che il redirect era orfano e quindi inutile", ho detto che il redirect era inutile ''a prescindere'' dal fatto di essere orfano. Che fosse orfano era poi una condizione necessaria perché si potesse procedere alla cancellazione, ma non la causa della cancellazione stessa. Naturalmente la sua inutilità era un'opinione nostra, ma siamo già in tre, e per un redirect è più che sufficiente (ti dico, di solito è una cosa che si valuta in due, se non in uno solo). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:54, 1 mag 2015 (CEST)
:::::{{conflittato}} D'accordo Carlo, se apri una discussione riguardo questo argomento, io sarò lieto di parteciparvi.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 21:01, 1 mag 2015 (CEST)
 
== Criteri ==
 
Che i criteri sono scritti coi piedi, visto che ha poco senso che un libro è stato tradotto in altre 3 lingue ma in un solo paese. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:45, 1 mag 2015 (CEST)
 
== [[Lino Paolo Suppressa]] ==
 
Puoi aiutare l'[[utente:CristinaConti]] a capire come impostare questa voce? Il biografato credo abbia buone chance di [https://www.google.it/search?q=%22Lino+Paolo+Suppressa%22&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=cI9EVbftEMzfU7DAgPAM#q=%22Lino+Paolo+Suppressa%22&tbm=bks essere] [https://www.google.it/search?q=%22Lino+Paolo+Suppressa%22&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=cI9EVbftEMzfU7DAgPAM#tbm=bks&q=%22Lino+Suppressa%22 degno di nota].--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:50, 2 mag 2015 (CEST)
 
 
 
Caro [[utente:Carlomartini86]] ti sarei estremamente grata se ci potessi aiutare a impostare al meglio questa pagina. Grazie [[utente:Alexmar983]] per avermi rindirizzato. Mio suocero, il figlio del pittore, ci tiene moltissimo e vorrei riuscire a farlo contento!!!! Grazie mille. Qualsiasi suggerimento o indicazione é ben accetta.--[[Utente:CristinaConti|CristinaConti]] ([[Discussioni utente:CristinaConti|msg]]) 13:14, 2 mag 2015 (CEST)
 
== Re:Autoverificato ==
 
Grazie per la fiducia Carlo, per me è molto importante. <br />
Quando circa un anno fa mi iscrissi avevo solo intenzione di creare qualche pagina che mi interessava e poi defilarmi. Ricordo che i primi giorni '''Gac''' mi cancellava sistematicamente tutte le modifiche, e io ci rimasi talmente male che aprì una talk allo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ASportello_informazioni&type=revision&diff=65957711&oldid=65955109 '''Sportello informazioni''']. A ripensarci ora mi vien da sorridere. Poi nel giro di poche ore fui come folgorata dall'idea di quale enorme mole di aggiornamenti alle voci e nuovi utenti arrivava su Wikipedia, rendendomi finalmente conto del grande lavoro che ogni serio utente o amministratore doveva compiere. Così ho iniziato ad amare Wikipedia, stimare '''Gac''' per l'impegno ma anche per i suoi toni asciutti tuttavia molto cortesi. <br />
Il resto è venuto naturalmente da se, e questo mio nuovo stato come utente '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Utenti&group=autopatrolled autoverificato]''' mi è giunto come un premio inatteso e graditissimo. :-D --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 11:18, 2 mag 2015 (CEST)
 
== Risposta ==
 
Ciao, la fiducia nel tuo operato, così come la buona fede nell'intervento di Alexmar983 non sono in discussione, ma ho ritenuto che il ping all'utente (per quanto non avrebbe influenzato il tuo giudizio) potesse limitare la tua libertà di agire ed ho voluto farlo presente al diretto interessato. Se ciò non è, tanto meglio. ;-) Buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:21, 2 mag 2015 (CEST)
: no soldi non ne ho... comunque premesso che la richiesta era più a livello "umano" che di fonti a supporto della E, limitatamente alla E io pensavo che avresti potuto consultare il Comanducci (che mi pare sia abbastanza omogeneo per distribuzione geografica, e poi è proprio specifico per artisti attivi quaranta anni fa quando fu pubblicato... ho non ho capito bene ancora dopo tutti questi mesi?).
: il ping te lo posso anche dare al progetto (in altri casi lo faccio). in questo caso è capitato che ti stessi per crivere su Pietro Diana in talk, e ti abbia lasciato un messaggio qui. Poi mi sono dimenticato di scrivere di Diana solo perché sono stato chiamato a fare un'altra dai miei e discutere con Harlock ha assorbito il poco altro tempo che avevo su wiki nel primo pomeriggio.
: P.S. non mi è arrivato il tuo ping. Sono qua proprio per parlare di Senna/Diana (vedi sotto)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:09, 2 mag 2015 (CEST)
 
== Incisione originale ==
Pier Luigi Senna m'ha inviato oggi una spiegazione fatta molto bene e con fonti accluse sulla storia delle definizione di originalità nel campo dell'incisione, per rispondere a una mia domanda che non ha risposta nelle pagine di wikipedia (Senna procede con dedizione a colmare i gap che nota, bisogna dargiene atto). Gli ho suggerito di parlarne al progetto:arte per sapere come inserirla nella voce [[incisione]] ma volevo sapere se ti farebbe piacere averla mentre ti invio via mail la bozza dell'intervista a Diana. Senna è ancora un po' restio a inserire le cose che scrive, preferisce lasciare a me il lavoro. Non che mi dispiaccia ma spero proprio che prenda più coraggio in futuro. Nel frattempo faccio del mio meglio per seguirlo, ma un secondo parere mi fa comodo.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 21:09, 2 mag 2015 (CEST)
 
== L'amazzone di Alessandro Magno ==
 
Ciao, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27amazzone_di_Alessandro_Magno&type=revision&diff=72593050&oldid=72239620 ho modificato] l'avviso {{tl|E}} in [[L'amazzone di Alessandro Magno]] per tener conto delle tue osservazioni nella PdC. Ti chiederei per favore di integrare la motivazione, se credi manchi ancora qualcosa, così come di specificarlo nella [[Discussione:L'amazzone di Alessandro Magno|pagina di discussione della voce]] in risposta alle domande sollevate da un utente che vorrebbe intervenire per migliorare la voce. Ciao, buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:31, 4 mag 2015 (CEST)
 
== Pontile-tramezzo ==
 
Pontile-tramezzo vs. jubé. Il secondo l'ho studiato ma il primo, sarà l'arteriosclerosi, non ricordo di averlo mai sentito nominare. E tu? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''Charlie M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:11, 4 mag 2015 (CEST)
 
== cancellazione della voce Paolo Buzi ==
 
Buona sera Carlomartini86. Benissimo per il "tu". Mi scuso per il ritardo con cui rispondo. Non c'è alcun dubbio che la cancellazione della voce Paolo Buzi sia avvenuta regolarmente. Nella mia precedente ho inteso dire che la cancellazione materiale, il "dispetto" per così dire, passaggio col mouse sopra il testo e tasto di cancellazione, è avvenuta qui, sotto i miei occhi. Pazienza. Logico e saggio che in seguito la pagina, ormai priva di contenuto, sia stata definitivamente eliminata. Mi chiedo se il wikipedista che la inserì (la mia insieme a quelle di altri miei colleghi ) sia ancora attivo. Sarebbe forse d'aiuto sapere cosa ne pensa? Non so che dire. Seguirò certamente i tuoi consigli e emo che ti dovrò disturbare ancora. Intanto cercherò di prendere dimestichezza nel sandbox con la biografia di Antonio Michelangelo Faggiano, bravissimo artista. Grazie e a presto. --[[Utente:ArsAnomica|ArsAnomica]] ([[Discussioni utente:ArsAnomica|msg]]) 19:36, 4 mag 2015 (CEST)
 
== Incisione ==
 
Ringrazio molto per l'intervento e l'incoraggiamento. Con Wp resto tuttora un semianalfabeta. D'altro canto, qualche mese fa ero analfabeta del tutto: ignoravo persino l'esistenza delle pagine di aiuto!
Grazie di tutto e saluti cordialissimi.
--[[Utente:Pier Luigi Senna|Pier Luigi Senna]] ([[Discussioni utente:Pier Luigi Senna|msg]]) 17:30, 5 mag 2015 (CEST)
 
== [[Osvaldo Peruzzi]] ==
 
Ciao. Ho inserito alla voce Osvaldo Peruzzi:
"Sue opere sono esposte presso la Fondazione Livorno [senza fonte] a cura della Cassa di Risparmio di Livorno[non chiaro]."
Perchè parli di "promo"?
Allora anche questo (rigo precedente):
"Il Fondo Osvaldo Peruzzi[4], presso la Fondazione Primo Conti, conserva e documenta l'intera opera dell'artista[5]" è un promo... Segnalare dove si trovano le opere di un artista è promo? Non credo.
La "Fondazione Livorno" è il luogo fisico e il nome dell'ente che cura una mostra permanente, visitabile come in un museo, che espone alcune opere di Peruzzi.
La Fondazione è la stessa cosa della Cassa di Risparmi, e la città è Livorno.
Cosa c'è che non va?
Come è meglio mettere allora secondo te?
Poi: cosa c'è di "non chiaro"? Mi pare chiarissimo.
Fonte: non so se è sufficiente, ma vedi:
http://www.fondazionelivorno.it/portfolio/osvaldo-peruzzi/
http://www.fondazionelivorno.it/osvaldo-peruzzi-e-il-jazz-quarta-edizione-dellinternational-jazz-day-unesco-2015-livorno/
Ciao, grazie. --[[Utente:Simoneschiaffino|Simoneschiaffino]] ([[Discussioni utente:Simoneschiaffino|msg]]) 17:21, 6 mag 2015 (CEST)
 
== Piero Leddi ==
 
Gentile Carlo,
 
ho notato che hai annullato le mie modifiche alla voce Piero Leddi, nonostante le avessi unite alle tue senza cancellare nulla ma solo ampliando e avessi inserito le fonti (la bibliografia principale per integrare il volume da te citato). Ti prego di spiegarmi qual'è il problema. Grazie, Sara--[[Utente:Erbjoo|Erbjoo]] ([[Discussioni utente:Erbjoo|msg]]) 10:49, 8 mag 2015 (CEST)--[[Utente:Erbjoo|Erbjoo]] ([[Discussioni utente:Erbjoo|msg]]) 10:49, 8 mag 2015 (CEST)
 
==Notizia vs/ considerazioni==
La notizia è fontata e rimane. Le considerazioni sulla persona, trasparenza e quant'altro no e costituiscono inoltre a mio avviso RO e anche ingiusto rilievo, per di più negativo. --[[Utente:M7|M/]] 15:12, 8 mag 2015 (CEST)
 
== Wikioscar ==
 
Grazie Carlo della fiducia:-D.. ne avrò di tempo per fregiarmi di wikistelle. Ah, dimenticavo: mi congratulo vivamente per il tuo Wikioscar meritatissimo. Se non ci fossi tu avremmo Wikipedia piena di artisti di dubbia fama! Sei un vero esperto in materia :-D --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 20:19, 8 mag 2015 (CEST)
 
== Vile Censore ==
 
Intanto sei stato promosso da Robin a Batman (ti era dovuta dopo la beffa dell'anno scorso) e per questo ti volevo fare i complimenti. Ma a parte questo condivido in pieno le parole di Alexmar, di andare avanti. Mi sembra che tu non abbia bisogno di altri incitamenti (io tutto il mio ce l'ho messo, ti ho dato il primo voto in assoluto alle ore 00:00 del 1 maggio e ti ho chiuso la votazione) anche se ti ho preso (e mi sono preso) bonariamente in giro. Ma Wikipedia alla fine è un divertimento e se associato al divertimento arrivano anche le soddisfazioni tanto meglio. Se a uno piace il calcetto, credo si diverta di più se vince... E così qui, è bello fare, sistemare, scrivere, discutere, ironizzare, ma se alla fine ogni tanto ti dice bravo e ti da una pacca sulla spalla, non fa male. Anzi. Questa è stata la mia pacca sulla spalla. Bravo. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 17:24, 9 mag 2015 (CEST)
:Secondo me non è assurdo, ma magari un po' prematuro. Ho sicuramente bisogno di smussare ancora un po' la mia ironia estrema e la mia aggressività che ogni tanto saltano fuori, ma ci sto lavorando. Un po' più di grazia e gentilezza di quelle mostrate in memorabili PdC come quelle del Condominio, di De Luca e degli Attori Ebrei, nelle quali mi assomigliavo più a un cane rabbioso piuttosto che a un essere umano pensante, non fa male a prescindere. E sinceramente, visto che non sei afflitto da problemi caratteriali quali i miei e che hai qualche mese di contribuzione in più di me, i tastini li vedo più vicini al tuo computer piuttosto che al mio. ;-) Comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso per il secondo posto (ex aequo con Tino, un signor utente) per il miglior utente non amministratore ed i voti che comunque ho preso in qua e là. Come dici te poi non sono tanto inviso... Adesso torno ad una probabile spam interwiki su 18 edizioni linguistiche. Il lupo perde il pelo ma non il vizio (delle cancellazioni). --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 18:53, 9 mag 2015 (CEST)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
 
== Maïmouna Guerresi ==
 
Ciao Carlomartini86, è giusto lasciamo spazio agli utenti del 2070.--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 19:10, 10 mag 2015 (CEST)
 
== Re:vecchi pittori ==
Ciao Carlo, su questo hai ragione, però dato anche la brevità della voce e il fatto che siano poche notizie; ho pensato che un "[[Template:S|S]]" potesse tornare utile: tu ritieni che sia meglio rimuovere questi avvisi?--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 02:20, 11 mag 2015 (CEST)
: Io propongo di lasciarli per una questione di comodità dato che questo serve anche da incentivo a qualunque utente che abbia intenzione di approfondire le voci e che potrebbe avere a disposizione altro materiale che (non si sa mai) potrebbe venir fuori anche in futuro; oltre tutto l'avviso "S" non ha alcun valore di gravità sulla voce, quindi se non hai obbiezioni, lascio il tutto così.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 02:32, 11 mag 2015 (CEST)
 
== Jessica Clarke ==
 
va bene che l'ho creata io e quindi sarebbe strano se dicessi il contrario, solo che visto quante persone vedono le sfilate di Victoria's Secret e che quella ditta non prende la prima persona che passa, io direi che è enciclopedica ;).. in ogni caso ho aggiornato la voce, devo ancora finire la voce, devo ancora mettere i dati fisici, un altro lavoro piacevolmente noioso: sai com'è, nel campo delle modelle sono l'unico a lavorarci, nessuno crea polemiche, faccio il vuoto mentale e vedo foto di belle ragazze, meglio di così che c'è :))?? --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 05:27, 11 mag 2015 (CEST)
 
== Rimozione avvisi [[Scrittorincittà]] ==
 
Ciao Carlo, non ho ben capito cosa intendi con "''La mia idea è che per questi due la si debba rimuovere, mantenendo il link al sito ufficiale (...)''"; potresti spiegarmi meglio, anche "[[Discussioni utente:LucDan|privatamente]]"? Grazie --[[Utente:LucDan|LucDan]] ([[Discussioni utente:LucDan|msg]]) 15:36, 11 mag 2015 (CEST)
: Ciao, perciò intenderesti rimuovere interamente la sezione "Storia"? :-O Così facendo non si ritornerebbe a un dubbio di enciclopedicità? Inoltre, senza la "Storia" sarebbe una voce cortissima, quasi un abbozzo... Grazie, --[[Utente:LucDan|LucDan]] ([[Discussioni utente:LucDan|msg]]) 17:48, 12 mag 2015 (CEST)
:: Ciao, ho sostituito tutte le sottosezioni in una unica con un elenco puntato e ho pulito drasticamente. Ritieni che il problema possa ritenersi risolto? Così facendo, è risolto anche il problema "P" o mi sbaglio?<br>
::Per la questione della pulizia della cronologia ci puoi pensare tu? Grazie! --[[Utente:LucDan|LucDan]] ([[Discussioni utente:LucDan|msg]]) 17:37, 15 mag 2015 (CEST)
::: <span style="background:yellow">Attendo lumi!! ;-)</span> Ciao, --[[Utente:LucDan|LucDan]] ([[Discussioni utente:LucDan|msg]]) 09:41, 18 mag 2015 (CEST)
:::: Ciao, la questione sembra essersi "addormentata" (dal 15-05 le due discussioni non si muovono)... Come bisogna operare? Grazie --[[Utente:LucDan|LucDan]] ([[Discussioni utente:LucDan|msg]]) 17:55, 20 mag 2015 (CEST)
 
== Re: Alfonso Aldiverti ==
 
Intanto mi scuso per la prima correzione, a memoria pensavo fosse una delle chise scomparse della città, poi ho cercato on line e anche se la fonte è il giornalino parrocchiale è affidabile in quanto (devo trovarlo in casa ma ce l'ho) ho anche un dettagliato elenco delle opere della chiesa fatta da studiosi locali, anche, credo su iniziativa dell'adiacente Associazione Culturale Minelliana nonché editore sita nell'ex monastero che fa parte dell'intera struttura. Per la chiesa di santa Maria della Neve devo controllare, attualmente non ce n'è con quella titolazione ma potrebbe essere stata cambiata. Le fonti sono a disposizione in biblioteca dell'Accademia dei Concordi, devo trovare il tempo di andare. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:51, 14 mag 2015 (CEST)
:PS: ora cerco anche io nel motore di ricerca interno ma se ti capita di cercare info culturali-artistiche nella mia zona dai un'occhiata [http://www.ventaglio90.it/home.php qui], storica rivista di approfondimento culturale dove ho trovato più di una informazione utile ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:05, 14 mag 2015 (CEST)
::[http://www.ventaglio90.it/articolo.php?id=292 Trovata!].--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:08, 14 mag 2015 (CEST)
:::Ora che so che a San Biagio c'è almeno una sua opera vedo di fare safari fotografico domenicale (altri giorni non ho avuto fortuna e non l'ho mai trovata aperta).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:19, 14 mag 2015 (CEST)
 
==Re: Ti disturbo ancora su quel tal Agricola==
Ciao, va bene, me ne occuperò io. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:10, 14 mag 2015 (CEST).
:{{fatto}} Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:23, 14 mag 2015 (CEST).
 
==Censore mascarato==
LOL
(E io ho votato te per la seconda volta mi pare). :-P
 
Approfitto per ringraziarti anche esplicitamente, troppo gentile anzi.
 
Ti assicuro che è un caso :-P e comunque confesso, la battuta è figlia di questa casualità...
 
Tanto è colpa tua se ti sei saziato com'è successo a [[Utente:Hypergio|Hypergio]]... --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:55, 15 mag 2015 (CEST)
 
:{{Ping|Erinaceus}}, il problema di [[Utente:Hypergio|Hypergio]] è che dopo il titolo dell'anno scorso si è seduto sugli allori pensando di essere imbattibile. Quanto quest'anno la comunità si è accorta che io sono molto più vile di lui, obbligandolo a passarmi lo scettro, è andato su tutte le furie e ha cominciato a prendersela con poveri maialini innocenti ed infelici. Comunque l'anno prossimo tocca a te di sicuro! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:11, 15 mag 2015 (CEST)
 
==Guadagnucci==
Ciao Carlo, sto lavorando su tutte le pagine da aiutare di WP; se ritieni questa voce non enciclopedica perchè non la proponi in cancellazione? Per ampliarla il sito ufficiale nella bio è utilizzabile; apponi un {{tl|E}} o discutine con la comunità in pdc. L'utilizzo di A per arrivare alla possibile cancellazione non mi trova concorde. Poichè non mi interessa creare un minimo attrito con te per Guadagnucci buon'anima, non rollbacko. Fammi sapere cosa ne pensi, buona serata :) --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 19:57, 15 mag 2015 (CEST)
:Ciao, ho aggiunto le informazioni di maggiore rilevanza. Buona continuazione --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 11:19, 16 mag 2015 (CEST)
 
== Aldo Bahamonde ==
Ciao Carlo; la voce mi è capitata davanti e ho cercato di dargli una "sistemata" per alzarne almeno il livello a stub: ti confesso che anche io ho avuto qualche perplessità sul soggetto, pur non avendo molta competenza in questo settore. Molto probabilmente l'IP che ha creato la voce è lo stesso che ha inserito la stessa voce anche nella Wikipedia in altre due lingue ad eccezione di quella inglese dove la voce è già presente dal [[2011]]. Se lo dovessi ritenere necessario, al limite puoi aprire una pdc: anche perché credo potrebbe esserci l'odore di una probabile campagna pubblicitaria; grazie per il tuo controllo.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 00:31, 18 mag 2015 (CEST)
 
== [[Guido Aristarco]] ==
 
ho visto che hai tolto la segnalazione '''<E>''' che avevo messo nella voce. A pensarci bene, in effetti, hai ragione, tu. Il mio inserimento (aprile 2014) risale ad un periodo in cui non ero ancora gran ché esperto di WP (ammesso che adesso lo sia diventato) e, come tutti i neofiti, anche un po' "radicali". La mancanza di quei dati è, appunto, soltanto una mancanza, e temo anche che non sarebbe facile recuperare quei dati perché si tratta di libri di non vastissima diffusione. Anche se non si devono porre limiti alla Provvidenza .... ciao. --[[Utente:Francescosaverio50|Francescosaverio50]] ([[Discussioni utente:Francescosaverio50|msg]]) 19:06, 18 mag 2015 (CEST)
 
== Pagina [[Umile da Bisignano]] ==
 
Per prima cosa ti ringrazio per il tuo intervento.
Riguardo allo stile "romanzesco" voglio precisare che quanto scritto è farina del mio sacco, o meglio si tratta di un mio riassunto del libro indicato nella nota che parla della vita di Sant'Umile. Ho richiesto l'aiuto proprio per migliorare la lettura della pagina e per questo ti chiedo cosa posso fare per renderla migliore.
--[[Utente:Giuliodugi|Giulio Dugi]] ([[Discussioni utente:Giuliodugi|msg]]) 09:13, 19 mag 2015 (CEST)
 
Ciao Carlo,
avrei bisogno di contattarti per chiederti un consiglio relativamente ad una possibile nuova pagina Wikipedia.
Se sei disponibile dove posso contattarti più direttamente e riservatamente rispetto a qui? Grazie e Ciao! --[[Utente:Claudio barella|CBA59]] ([[Discussioni utente:Claudio barella|msg]]) 12:26, 19 mag 2015 (CEST)
 
== Re:Un'idea ==
 
Il festival delle E anche se calano io lo farei. la bozza c'è, è pronta, anche se le condizioni non sono critiche le bozze vanno processate prima o poi. Comunue sono di meno ma non sono pochi, se con un FdQ li portiamo sotto di altri 200 o 300 siamo a posto per molto tempo <small>parlando di voci da dubbi E, puoi dare un'occhiata anche tu a quella su Pietro ferrari che ho lasciato nella talk di Hypergio?</small>
 
L'elenco è da spulciare ma in quello che mi dici sono tutte pagine di servizio, quindi poco adatto per un FdQ che si fa dalla home page. Si può fare, ma al 95% dei casi è meglio lavorare sulla ciccia dei cotnenuti, o su qualcosa che ha effeto diretto sulla ciccia, per esempio un namespace da ripulire è quello delle categorie, poi quello delle discussioni, poi delle sandbox utente e poi penso quello dei navbox, e comunque vanno presi a uno a uno. Quando li avremo testati a gruppi singoli possiamo buttare anche un elenco eterogeneo da spulciare ma parliamo di anni. Se l'idea era quello di fare lo stesso elenco ma SOLO sul ns0 concordo. Non so se è stato fatto in quella forma esatta ma penso tu debba cercare e chiedere in giro l'EGO "voci vere con più di tot elementi su wikidata che non abbiamo". Ce ne è probabilmente qualche versione credo non autoaggiornante, quindi si deve provvedere. E poi su quell'elenco fai la proposta di festival, che penso abbia buone chance di essere approvata, a meno che qualcuno non perda gli ususali venti minuti a puntigliare che le altre wiki non contano, ma dovremmo trovare il giusto premabolo operativo per non turbare la sua coscienza civica.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:28, 19 mag 2015 (CEST)
: no ma guarda secondo me occuparsi di impostare l'EGO autoaggiorante non è troppo complicato. per i fdQ fra impostarli, difenderli, approvarli, inserirli in tabella e gestirli è un lungo viaggio e capisco che si debba essere determinati prima di buttarcisi. Per segnalare ai progetti forse con Alessio potremmo pensare a un messaggio automatico che ricordi loro che ci sono elenchi di lavoro se vogliono darci un'occhiata. In fin dei conti visto che non possiamo disturbare i progetti per i festival direttamente ogni mese, perché non disturbarli ogni tanto sul materiale che conduce ai festival? ;) Non è una cattiva idea.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:45, 19 mag 2015 (CEST)
 
== Lama a spaccare ==
 
La voce potrebbe essere degna di essere sull'enciclopedia ma in questo stato... pare un volantino pubblicitario. Intanto ho già levato i nomi delle aziende produttrici di lame e di macchine e adesso la metto nella mia lista delle voci da risistemare. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 20:58, 20 mag 2015 (CEST)
:Ah, dimenticavo, l'ho già spostata da ''Lame a spaccare'' a ''Lama a spaccare''.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:15, 20 mag 2015 (CEST)
 
== Pasquale Laurito, Lungro ==
 
mi servirebbe linkata lì perchè altrimenti la voce è orfana ed una pdc non si fa dall'alba alla mattina ;).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 00:00, 21 mag 2015 (CEST)
:Il fatto è che l'utilità di disorfanare una voce è minore della necessità di evitare contenuti potenzialmente fuori luogo da un'altra. Aspetterei di vedere se il personaggio è davvero rilevante. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:09, 21 mag 2015 (CEST)
 
== [[Negoziazione assistita]] ==
 
Ciao. L'incipit, come modificato da Albero300, si poteva salvare con un minimo di adeguamento agli standard. Ho quindi proceduto a salvare il salvabile e oscurare la cronologia precedente. In generale, per le violazioni integrali è comunque preferibile usare {{tl|cancelcopy}} o {{tl|ViolazioneCopyright}}. Grazie per la segnalazione e buon lavoro! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:33, 21 mag 2015 (CEST)
 
==Fonti==
Come ho già argomentato, le fonti non sono assolutamente sufficienti per affermazioni come quella che ho rimosso nel testo. Ovviamente puoi non essere d'accordo, ma le regole sulle biografie le abbiamo e sono vincolanti per tutti ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/block&page=Utente%3ATristanocardarelli sì, tutti]). --[[Utente:M7|M/]] 12:56, 21 mag 2015 (CEST)
:Ok, adesso mi sembra migliorato. Grazie. --[[Utente:M7|M/]] 14:56, 21 mag 2015 (CEST)
 
== Ceramista ==
 
buono così. PdC ora e C7 in seguito. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''Charlie M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:27, 21 mag 2015 (CEST)
 
== Voce Salvatore Torretti ==
 
Salve Carlo, come vede la pagina è stata arricchita da alcune citazioni dell'artisti su quotidiani come Il Corriere di Roma, La Gazzetta del Mezzogiorno, ecc...
Vogliate rimuovere la richiesta di cancellazione poiché saranno inserite nel tempo ogni prova riguardo all'artista in questione.
Grazie
 
== [[Gino Bonola]] ==
 
In realtà, nessuna delle due che hai detto... :-S Avevo aperto la cronologia prima del tuo intervento di oggi per controllare con calma i singoli edit e avevo deciso di ripristinare quella versione, dato che era stato sostituito il testo con un altro parimenti POV e probabilmente copiato, ma a causa dell'incredibile lentezza del mio portatile in questo periodo, non m'ero accorto della tua sistemazione, e forse è stato appunto meglio rimuovere il testo... Scusa, ho annullato. Resta il fatto che devo proprio far sistemare la mia "[[Acer|arma]]" (provvederò ai primi di giugno, quando avrò meno impegni in RL), altrimenti continuerò a poter wikilavorare meno del solito (causa lentezza) e pure a rischiare modifiche discutibili come quella senza accorgermene... Buona giornata! ;-) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 12:08, 23 mag 2015 (CEST)
 
== Giorgio Lazzerini ==
 
Mi sono preso la briga di controllare l'azienda di famiglia. Niente di rilevante. Già proposta per il C4. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 12:40, 23 mag 2015 (CEST)
 
== [[Pietro Afesa]] ==
 
Ciao! Ho il dubbio che la voce che tu hai creato sia un doppione di [[Giovanni De Gregorio]]. Potresti controllare? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 18:22, 23 mag 2015 (CEST)
 
== G.ppe Prinzi ==
 
Ciao,grazie per aver adottato la mia proposta sulla [[Angelica Cinquantini|Cinquantini]],ma gradirei la interrompessi (la stessa procedura) per [[Giuseppe Prinzi (ceramista)|Prinzi]] G.ppe,che al contrario mostra una certa carriera con più fonti rispetto all'attrice,sarebbe giusto.Grazie. --[[Utente:Liloixilos|Liloixilos]] ([[Discussioni utente:Liloixilos|msg]]) 11:37, 24 mag 2015 (CEST)
:Se vuoi riaprila pure ma visto il tipo annullo tutto, l'evasione non può premiare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:49, 24 mag 2015 (CEST)
 
== Re: ==
 
Ciao, il Nostro ha preso di mira le pdc e per farlo sloggiare l'unico modo è rendere vana ogni sua azione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:13, 24 mag 2015 (CEST)
:Eheheh ricorda che si deve minimizzare la fatica dei buoni e massimizzare quella dei cattivi. Ora sta cercando di diventare autoconfirmed, appena lo diventa, zack! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:25, 24 mag 2015 (CEST)
 
== Parere ==
 
Ciao,si potrebbe fare Neva Leoni o ha poca carriera?
http://www.imdb.com/name/nm6233786/
--[[Utente:Nivios|Nivios]] ([[Discussioni utente:Nivios|msg]]) 15:26, 24 mag 2015 (CEST)
:Grazie, è tutta colpa della mia poca attività su itwiki, buon proseguimento. --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:The Polish|<span style="color:black;background:white;">'''The'''</span>]][[Discussioni utente:The Polish|<span style="color:black;background:red;">'''Polish'''</span>]]</span> 16:33, 24 mag 2015 (CEST)
 
== Neutralità ==
 
Caro Carlomartini86,
 
partecipo come redattore di diverse voci di enclclopedie italiane e internazionali, e ho in diversi momenti aggiornato la pagina relativa a Francesco Benozzo, nella quale tu rilevi una assenza di neutralità. Siccome credo di essere anche io l'autore di frasi o punti della voce nei quali tu rilevi questo, ti invito a essere più esplicito, perché l'impressione che si ricava dalla tua considerazione generale ("manco fosse un profeta", "toni agiografici ovunque"), se non indichi punto per punto, costruttivamente, i punti secondo te da modificare rischia di far passare te come animato da un punto di vista non neutrale. Sono pronto a intervenire di persona se mi indicherai i punti in cui ravvisi questa assenza di neutralità. Diversamente, mi pare che assomigli più a una censura che a una discussione costruttiva. Grazie
 
== Grazie per il T:Ping ==
 
Grazie per avermi fatto scoprire il Template Ping; avevo sempre cercato di evitare di spezzare le conversazioni su più pagine, e ora ho il modo. --[[Utente:Anulare|Anulare]] ([[Discussioni utente:Anulare|msg]]) 11:59, 25 mag 2015 (CEST)
:Nuovamente grazie. --[[Utente:Anulare|Anulare]] ([[Discussioni utente:Anulare|msg]]) 12:18, 25 mag 2015 (CEST)
 
== Piccola dritta ==
 
Ciao, grazie per la segnalazione riguardo la violazione di copyright sulla voce [[Stefano Micossi]]. Prima faccio una piccola premessa, poi il consiglio promesso nel titolo di questo mio intervento.<br/>
Premessa: è vero che nel sito c'era scritto "copyright 2009" e la voce era del 2010, ma solitamente questo non è sufficiente per avere la certezza di chi abbia copiato (spesso le pagine web vengono modificate anche successivamente mentre la data del copyright non viene cambiata, è una cosa che ho visto un sacco di volte).<br/>
Però, e qui vengo al consiglio, il web mette a disposizione strumenti potentissimi, in questo caso la cosiddetta [[Wayback Machine]], in pratica un enorme archivio che memorizza le pagine e le archivia nello stato in cui si trovavano mesi o anni fa. Per venire ad un esempio concreto: [http://web.archive.org/web/*/http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-a5c9ffa5-647c-4f2e-9f6e-f3181dc189f9.html questa è la ricerca relativa al sito che hai trovato tu], come si nota il loro robottino era andato a fotografare la pagina nel 2010 e quindi [http://web.archive.org/web/20100211113428/http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-a5c9ffa5-647c-4f2e-9f6e-f3181dc189f9.html questa è la pagina come si presentava il giorno 11 febbraio 2010]. Visto che la nostra voce è stata creata in aprile 2010, abbiamo la certezza assoluta di chi ha copiato cosa.<br/>
E' talmente utile che hanno creato anche un add-on per Firefox che incorpora un tasto per velocizzare queste ricerche, se pensi possa esserti utile è [https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/resurrect-pages/ qui].<br/>
Ok, ho pontificato abbastanza, in fondo questo voleva essere solo un piccolo consiglio per fare ancora meglio quello che fai già egregiamente, grazie ancora e alla prossima. --[[Utente:Tirinto|Fabius]] <span style="color:red;">aka</span> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 23:09, 25 mag 2015 (CEST)
 
== Parere su nuove pagine ==
 
Ciao Carlo, ho creato due nuove pagine, che riguardano il mondo dell'arte di cui mi interesso ed in merito al quale ho cercato già di contribuire qui su Wiki.
Tempo fa hai proposto la cancellazione della pagina che avevo creato circa un pittore di Monza, Andrea Sala.
Settimana scorsa è stata cancallata da un altro admin una pagina che avevo creato su una Fondazione artistica di Varese. Ho provato a contattare l'admin per ulteriori spiegazioni (la motivazione che lui mi ha dato circa la cancallazione immediata è stata che non rispettava i criteri di wiki) e perchè vorrei sapere se è possibile reinserire la pagina e proporre una discussione tra gli admin per verificare in cosa non ho rispettato tali criteri: prima di scriverla avevo letto le pagine già esistenti di altre Fondazioni per evitare errori, visto che sono una contribuente nuova. PUrtroppo Vito pare sarà inattivo fino a luglio, tu mi puoi aiutare? posso riscrivere la pagina e farla discutere (e come/dove).
Inoltre, ho scritto un'altra pagina su cui ti vorrei chiedere un parere prima di pubblicarla, è possibile? Si tratta di una rivista d'arte (e ho cercato di ispirarmi a precedenti già su Wiki come Art e Dossier, ad esempio).
Grazie in anticipo dell'aiuto
--[[Utente:Barbara Badetti|Barbadda]] ([[Discussioni utente:Barbara Badetti|msg]]) 23:20, 25 mag 2015 (CEST)
 
== Modifiche pagina Alessandro Nicosia ==
 
Perdonami, ma io non ho fatto altro che citare la biografia del soggetto ed un articolo del giornale.
 
Non so se, come dici te, la pagina è stata creata per fini promozionali (nel qual caso se non ha diritto di esistere sarebbe giusto che venga rimossa), ma di certo i fini promozionali non sono i miei.
Sto solo cercando di contribuire e ti assicuro che continuerò a farlo, su questa e su altre pagine.
 
Se i contenuti che ho inserito violano qualche regola è giusto che vengano rimossi, però penso che quella pagina necessiti di essere ampliata ed è per questo che voglio dare il mio contributo.
 
--[[Utente:Giancarlocrocetti|Giancarlocrocetti]] ([[Discussioni utente:Giancarlocrocetti|msg]]) 13:57, 26 mag 2015 (CEST)
 
== fairy tale ==
 
Ciao, innanzitutto mi scuso per i termini usati nelle modifiche.
Volevo solo capire come mai per qualsiasi pagina di giochi da tavola vengono spiegate anche le regole, mentre per Fairy Tale non va bene.--[[Utente:UnoFrattoZero|UnoFrattoZero]] ([[Discussioni utente:UnoFrattoZero|msg]]) 22:08, 26 mag 2015 (CEST)
 
== Lavoro sporco ==
 
se vuoi aiutarmi :), [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Pagine_orfane_-_attivit%C3%A0 qui] ci sono un po' di voci orfane che sono facilmente disorfanizzabili: molte sono senza fonti ed in alcuni casi ben poco enciclopediche, quindi in teoria potresti, dando un'occhiata man mano che le apri, metterne in cancellazione qualcuna :).. --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 23:19, 26 mag 2015 (CEST)
:Ciao ip, un annetto fa circa avevo già dato una bella ravanata alle voci orfane, e siccome è passato un po' di tempo non è una cattiva idea darne un'altra :) --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 23:56, 26 mag 2015 (CEST)