Alessandro Polita e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo url
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:48, 2 nov 2018 (CET)}}
|Nome= Alex Polita
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Conservatorismo sociale |turno = |tipo = votazione |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 46 }}
|NomeCompleto= Alessandro Polita
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Prodotto a tabacco riscaldato non bruciato |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 67 }}
|Immagine = Alex Polita.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Mario Fontanella |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 24 }}
|Didascalia = Polita sulla [[Suzuki GSX-R1000|GSX-R1000]] del team Celani nel [[Campionato mondiale Superbike 2009|2009]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Tom Walker |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 98 }}
|Sesso= M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Martin Valko |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 23 }}
|CodiceNazione = {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dano Šulik |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 23 }}
|Disciplina= Motociclismo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Craving (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|Categoria=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Da Vinci (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|TermineCarriera=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Deathless Legacy |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 3 }}
|RigaVuota=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Justone Srl |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 16 }}
{{Sport motoristici
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Semovente M15/42 Contraereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = guerra, trasporti |temperatura = 24 }}
|categoria= Supersport
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = CaltanissettaLive |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 6 }}
|data= [[2001]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|anni= 3 ([[2001]], [[2003]], [[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]])
|scuderie=
|migliore= 33° nel [[2003]] con 4 punti
|disputati= 9
|vinti=
|podi=
|giriveloci=
|pole=
|note=
}}
{{Sport motoristici
|categoria= Superbike
|data= [[2007]]
|anni= 2 ([[Campionato mondiale Superbike 2007|2007]], [[Campionato mondiale Superbike 2009|2009]])
|scuderie= [[Campionato mondiale Superbike 2007|2007]] e [[Campionato mondiale Superbike 2009|2009]] - Team Celani
|migliore= 24° nel [[Campionato mondiale Superbike 2007|2007]] con 8 punti
|disputati= 22
|vinti=
|podi=
|giriveloci=
|pole=
|note=
}}
}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Polita
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jesi
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pilota motociclistico
|Nazionalità = italiano
}}
 
Vincitore della [[Superstock 1000 FIM Cup]] nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2006|2006]]. Corre abitualmente con il [[Numero di gara (motociclismo)|numero]] 53.
 
Anche sua sorella, [[Alessia Polita]], ha corso come pilota professionista, fino all'incidente costatole la paralisi degli arti inferiori.<ref>[http://www.giornalettismo.com/archives/987727/alessia-polita-la-vicinanza-alla-motociclista-paralizzata/ Alessia Polita: la motociclista sconfitta dalla paralisi - Giornalettismo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Carriera ==
Dopo aver vinto nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2006|2006]] la [[coppa del Mondo Superstock 1000]] con una [[Suzuki GSX-R 1000|Suzuki GSX-R 1000 K6]] del Celani Team Suzuki Italia, nel [[Campionato mondiale Superbike 2007|2007]] fa il suo esordio nel [[Campionato Mondiale Superbike]] con lo stesso team.
 
Questa stagione non è da considerarsi per lui certamente positiva, infatti le sue interlocutorie performance furono dovute soprattutto ai numerosi infortuni ed alla scarsa competitività della [[Suzuki]] [[Suzuki GSX-R1000|GSX-R1000 K6]] messagli a disposizione dal Team Celani. Viste le premesse ed il successivo andamento della stagione alla fine Polita raccoglie soltanto 8 punti iridati che gli valgono un misero 24º posto nella Classifica Generale.
 
Nel [[Superstock 1000 FIM Cup 2008|2008]] viste le difficoltà riscontrate nel [[mondiale Superbike]] decide di accettare le proposte del team [[Sterilgarda Go Eleven]] per correre con una [[Ducati 1098|Ducati 1098R]] nella [[Superstock 1000 FIM Cup]], pertanto lo jesino rientra nel campionato che lo ha già visto vincitore nel [[2006]]. Termina la stagione al terzo posto, lottando per il titolo fino all'ultima gara, vincendo anche il [[Gran Premio di superbike di Misano Adriatico 2008#Superstock|gran premio di San Marino]] a [[Circuito di Misano|Misano Adriatico]].
 
Il [[Campionato mondiale Superbike 2009|2009]] doveva essere la stagione del suo ritorno nel [[mondiale Superbike]], sempre con il [[Team Sterilgarda]], ma l'imperante crisi economica mondiale che colpisce tutti i settori industriali e la rinuncia di alcuni sponsor a finanziare la squadra, costringe il team bresciano a disputare la stagione con il solo [[Shane Byrne (motociclista)|Shane Byrne]].<ref>[http://www.teamsterilgarda.com/asp/news_veryold_Spx/news_detail.asp?id=301 Il team Sterilgarda sarà al via delle prime due gare con il solo Byrne - dal sito ufficiale del Team Sterilgarda]</ref>
 
Dopo qualche settimana, trova comunque sistemazione nel [[campionato mondiale Supersport]] alla guida della [[Suzuki GSX-R600]] del Hoegee Suzuki Team, rimpiazzando dal quarto gran premio stagionale l'australiano [[Shaun Geronimi]].
 
Il 13 giugno [[Campionato mondiale Supersport 2009|2009]], a seguito del ritiro per problemi economici del Team Hoegee<ref>[http://www.bikeracing.it/topnews/8657_supersport-ufficiale-hoegee-suzuki-lascia-il-campionato/ Supersport: ufficiale, Hoegee Suzuki lascia il campionato - dal sito bikeracing.it]</ref>, lascia dopo soli quattro gran premi anche il [[mondiale Supersport]].
 
Il 4 luglio [[Campionato mondiale Superbike 2009|2009]] viene annunciato un ulteriore cambiamento, infatti si accorda con il team Celani Race per partecipare al [[mondiale superbike]] in sostituzione di [[Karl Muggeridge]] a partire dal Gran Premio di San Marino.<ref>[http://www.bikeracing.it/wsbk/10968_superbike-alex-polita-con-celani-fino-al-termine-della-stagione/ Superbike: Alex Polita con Celani fino al termine della stagione - dal sito bikeracing.it]</ref>
 
Nel [[Campionato Italiano Velocità 2010|2010]] partecipa al [[Campionato Italiano Velocità|Campionato italiano Superbike]] con una [[Ducati Corse|Ducati]] [[Ducati 1098|1098R]] del team [[Barni Racing]].<ref>[http://www.civ.tv/piloti.asp?c=5 Piloti CIV Superbike 2010 - dal sito ufficiale del campionato italiano velocità]</ref> Vince il titolo piloti con una gara d'anticipo rispetto al termine della stagione, vincendo 2 gare e salendo sul podio in tutte le prove in calendario, avanzando di 41 punti il compagno di squadra [[Stefano Cruciani]].<ref name="Superbike - Classifica di Campionato">[http://civ.perugiatiming.com/risultati/default.asp?p_Anno=2010&p_Manifestazione=6&p_Gara=1&p_Sessione=001&p_Stampa=C Superbike - Classifica di Campionato - dal sito ufficiale del campionato italiano velocità]</ref>
Nel 2011 si ripete la sua partecipazione al Campionato Italiano Velocità col team Barni su Ducati e ad alcune gare del mondiale Superbike come wild card.
 
==Risultati in gara==
===Risultati nel mondiale Supersport===
{{RisSSP|Anno=2001|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|6R=19|7R=22|Punti=0|Pos=}}
{{RisSSP|Anno=2003|Moto=[[Yamaha Racing|Yamaha]]|4R=16|7R=13|10R=15|Punti=4|Pos=33}}
{{RisSSP|Anno=2009|Moto=Suzuki|4R=Rit|5R=15|6R=Rit|7R=20|Punti=1|Pos=37|LEG=1}}
 
===Risultati nel mondiale Superbike===
{{RisSBK|Anno=2007|Moto=Suzuki|1R=13|2R=15|3R=15|4R=15|5R=Rit|11R=14|12R=Rit|13R=Rit|15R=Rit|16R=17|Punti=8|Pos=24}}
{{RisSBK|Anno=2009|Moto=Suzuki|15R=15|16R=23|17R=22|18R=Rit|19R=Rit|20R=Rit|Punti=1|Pos=41}}
{{RisSBK|Anno=2011|Moto=Ducati|11R=13|12R=Rit|21R=14|22R=Rit|Punti=5|Pos=27}}
{{RisSBK|Anno=2012|Moto=Ducati|17R=12|18R=Rit|Punti=4|Pos=32|LEG=1}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.alexpolita.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.worldsbk.com/it/pilota/Alessandro+Polita Scheda personale sul sito ufficiale della Superbike]
 
{{portale|biografie|moto|sport}}
 
[[Categoria:Piloti del mondiale Superbike]]
[[Categoria:Piloti del mondiale Supersport]]