Pet Shop of Horrors e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 30: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione template cancellato
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 30 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|anime e manga|gennaio 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:48, 2 nov 2018 (CET)}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Conservatorismo sociale |turno = |tipo = votazione |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 46 }}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Prodotto a tabacco riscaldato non bruciato |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 67 }}
|tipo = manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Mario Fontanella |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 24 }}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Tom Walker |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 98 }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Martin Valko |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 23 }}
|titolo italiano = Pet Shop of Horrors
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dano Šulik |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 23 }}
|titolo = ペットショップ オブ ホラーズ
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Craving (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|titolo traslitterato = Pettoshoppu obu Horāzu
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Da Vinci (gruppo musicale) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 23 }}
|autore = [[Matsuri Akino]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Deathless Legacy |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 3 }}
|genere = [[Letteratura dell'orrore|horror]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Justone Srl |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 16 }}
|genere 2 = ''[[yaoi]]''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Semovente M15/42 Contraereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = guerra, trasporti |temperatura = 24 }}
|genere 3 = [[sentimentale]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = CaltanissettaLive |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 30 |multipla = |argomenti = editoria |temperatura = 6 }}
|tema=[[misticismo]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|data inizio = 1995
|data fine = 1998
|editore = [[Asahi Sonorama]]
|collana = ''Missy Comics DX''
|periodicità = mensile
|volumi = 10
|volumi totali = 10
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =dx-sx
|censura =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = dx-sx
|censura Italia =
|testi Italia=
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Pet shop.jpg
|didascalia = Copertina del DVD
|target = ''[[shōjo]]''
|posizione template = testa
}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = ペットショップ オブ ホラーズ
|titolo italiano = Pet Shop of Horrors
|titolo traslitterato = Pettoshoppu obu Horāzu
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|regista = Toshio Hirata
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|produttore = <!-- agente che si è occupato della produzione dell'opera -->
|produttore nota =
|produttore 2 =
|produttore 2 nota =
|testi = Waco macó
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|sceneggiatura = <!-- parametro deprecato: per indicare l'autore del soggetto, usare testi -->
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Madhouse (azienda)|Madhouse]]
|rete = [[Tokyo Broadcasting System]]
|data inizio = 1º marzo
|data fine = 25 marzo 1999
|episodi = 4
|episodi totali = 4
|aspect ratio = <!-- es. 4:3 / 16:9 / 1.85:1 -->
|durata = <!-- es. 35 min -->
|durata episodi = 25 min
|distributore Italia = [[Dynit]]
|distributore Italia nota = <!-- es. "home video" o "distribuzione televisiva" -->
|distributore Italia 2 =
|distributore Italia 2 nota =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|rete Italia 2 =
|rete Italia 2 nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata Italia =
|durata episodi Italia =
|testi Italia = <!-- dialoghista -->
|testi Italia nota =
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota =
|studio doppiaggio Italia = [[Sefit-CDC]]
|studio doppiaggio Italia nota =
|studio doppiaggio Italia 2 =
|studio doppiaggio Italia 2 nota =
|direttore doppiaggio Italia = [[Cristina Boraschi]]
|direttore doppiaggio Italia nota =
|direttore doppiaggio Italia 2 =
|direttore doppiaggio Italia 2 nota =
|colore = <!-- solo se l'opera è in bianco e nero (scrivere B/N) -->
|genere = <!-- es. avventura -->
|genere nota =
|genere 2 = <!-- es. azione -->
|genere 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|precedente nota =
|successivo =
|successivo nota =
|categorie =
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Pet Shop of Horrors'''''|ペットショップ オブ ホラーズ|Pettoshoppu obu Horāzu}} è un [[manga]] di genere [[Letteratura dell'orrore|horror]], ideato da [[Matsuri Akino]]. Il manga è composto da dieci ''[[tankōbon]]'', a loro volta formati dal totale di 41 capitoli. In [[Nord America]], il manga è stato pubblicato e tradotto dalla [[Tokyopop]]. Il protagonista della serie è l'eccentrico e molto effeminato Conte D, proprietario di un misterioso negozio d'animali al centro di [[China Town]], ogni giorno sempre impegnato con nuovi ed intricati casi misteriosi scaturiti dalle vendite, per la maggior parte, dei suoi animali.
 
Della serie sono stati prodotti e distribuiti quattro [[Original anime video|OAV]], ognuno riprendente un determinato periodo del fumetto, come episodio a sé stante. In origine gli OAV dovevano essere molti di più, di conseguenza è impossibile comprendere la storia completa tramite la sola visione dei prodotti animati, benché egregiamente disegnati ed adattati.
 
==Trama==
Il Conte D è il promiscuo proprietario di negozio d'animali nella [[China Town]] di [[Los Angeles]]. Ogni cucciolo o animale adulto venduto assume apparenze umane; ognuno di essi, inoltre, è acquistabile sottostando ad un contratto basato su tre regole, variabili in base all'animale comprato.
 
Molto spesso susseguono toccanti ed atroci destini ai proprietari dei vari animali, dopo aver disdetto qualunque responsabilità da parte del negoziante.
 
La maggior parte dei capitoli si basa proprio su tali avvenimenti, introducendo sempre nuovi personaggi che vivranno il loro momento, per poi non apparire più. Esclusi i protagonisti ed i loro amici, difficilmente personaggi secondari rimangono attivi nella trama per più tomi.
 
Personaggio comprimario è l'ispettore Orcot, sempre alla ricerca di prove per infangare la già vacillante reputazione del Conte D. Spesso Orcot è protagonista di varie sottotrame all'interno della storia stessa, legate al suo passato, particolarmente...
 
Obiettivo di Orcot è poter accusare il Conte di traffico illegale di stupefacenti, usufruendo del suo negozio come copertura; proseguendo le ricerche, inizia a stringere una sorta d'amicizia con il Conte, benché continui ancora a sforzarsi di rivelarne i presunti reati.
 
==Personaggi==
===Conte D===
*Genere: Maschio (androgino, spesso scambiato per una donna)
*Nazionalità: [[Cina|Cinese]] in terra straniera
*Età: ignota
*Occupazione: Proprietario del "Negozio d'animali del Conte D"
 
Nonostante neghi il che il suo nome sia "Conte D" – nome del nonno, proprietario originale del negozio – molte persone lo conoscono e lo chiamano così, alternando tale definizione con i più concisi "Il Conte", "Conte", o semplicemente "D".
 
Egli mantiene il negozio di suo nonno intatto, essendo quest'ultimo, apparentemente, in viaggio. Il Conte D reputa le sue vendite "amori,sogni,speranze" per i suoi acquirenti, rivelandosi poi, per la maggior parte dei malcapitati, anatemi immondi.
 
Comunemente si mostra pacato e sereno (escluse le comiche baruffe con Leon), ma verso la fine del manga cambia carattere. Bere tè e gustare dolciumi sono tra i suoi passatempi preferiti.
I dolci gli sono donati da Orcot stesso, pur di ricavare un minimo d'informazioni a lui necessarie. Nonostante "D" detesti le persone, si affeziona a Chris, fratellino di Orcot, incapace al parlare. Col tempo anche Leon entrerà nello stuolo dei suoi conoscenti "rispettati".
 
Nel quarto volume Orcot sospetta di una natura vampiresca del Conte, smentita poi da una lettera del padre, oltre che dalla dieta di D. , esclusivamente vegetariana. Inoltre, fisicamente è molto simile sia al padre sia al nonno, esclusi gli occhi: a lui il sinistro viola e il destro giallo; al padre entrambi gialli, ed al nonno entrambi viola.
 
La differenza è dovuta ad un errore nel loro codice genetico, essendo delle "risurrezioni" del Conte D. originale.
 
Benché lo si possa supporre subito, il Conte e la sua famiglia non appartengono alla stirpe umana. La loro vera razza è un mistero. È il padre ad essere un minimo a conoscenza delle loro origini: sono gli ultimi discendenti di una stirpe molto vicina agli animali.
 
Data la loro saggezza, furono richiesti da tutti gli uomini potenti delle epoche passate. Un giorno, un principe chiese ad una priora di sposarlo: ella si rifiutò di farlo. Il principe, adirato e deluso, ordinò lo sterminio di tutta la popolazione. Solo un uomo sopravvisse, desideroso di vendetta.
 
Oltre ad essere protagonista in ''Pet Shop of Horrors'', D. appare come comparsa nel quarto volume di ''[[Genju no Seiza]]'', altro manga stilato da [[Matsuri Akino]].
 
===Leon Orcot===
*Genere: Maschio
*Nazionalità: Americana
*Età: 24 dall'inizio della serie
*Altezza: 184&nbsp;cm
*Peso: 72&nbsp;kg
*Occupazione: [[Ispettore]]
 
Leon Orcot, giovane ispettore molto succinto di calma, è sempre alla ricerca di connessioni tra misteriose morte e, ancor più intricato, il negozio d'animali del Conte D.
 
Convinto di crimini da parte di D, s'impegna al massimo per scovare qualunque traccia per assicurare D, le cui mani ben curate saranno ammanettate, alla giustizia. Durando molto l'investigazione, una relazione amichevole ma sempre formale con D avrà origine.
 
Non credendo al paranormale, spesso accuserà violentemente D di usare infusioni chimiche per affievolire le menti altrui, ma durante il corso degli eventi cambierà opinione. Amatore di prima classe, cerca sempre una fanciulla cui dedicarsi.
 
Durante la serie, riceverà un animale ed una pianta da D (una farfalla ed una pianta in fioritura), suoi grandi "alleati" durante le complicazioni della vita (differentemente dagli altri animali, cui scopo è moralizzare i futuri proprietari).
 
===Animali===
====Tetsu====
Abbreviato spesso in "T-chan", è un ''[[Taotie|totetsu]]'', carnivoro mitologico lontanamente parente alla capra. A suo modo amico di Chris, lo accompagna molto spesso. Agli esseri umani ignari delle sue origini, appare come una capretta tenibile in grembo; per il Conte e Chris, appare come un bel ragazzo [[Bishōnen]] dai lunghi capelli ondulati e corna di [[capra]].
 
====Ten-chan====
Avvenente [[volpe|volpina]] a nove code, capace di cambiare aspetto abitualmente, sempre rilassata ma alquanto arcigna durante le chiacchierate. Grazie alla sua innata abilità inganna chiunque la veda, sempre in base alla personalità dell'osservatore.
 
La subdola volpina è in grado di mutare non solo l'aspetto, ma anche l'atteggiamento: probabilmente il suo è un potere occulto; "Ten-Chan", da quanto si può leggere, non è il suo vero nome. A coloro che non riescono a mirare la sua forma umana, appare come una volpe immacolata,bianca, a nove code.
 
Al Conte D e Chris, appare come una giovincella dai vestiti molto comuni e d'atteggiamento sempre tranquillo.
 
====Pon-chan====
Pon-chan è un piccolo [[Procyon lotor|procione]] femmina, ospite fisso nella bottega di D. Amica speciale di Chris e molto più cortese di T-chan.
 
Alla maggioranza degli umani, T-chan appare come un semplice procione, ma a D e Chris appare come una ragazzina sempre sorridente, con capelli crespi e un vestitino avvenente. Erroneamente, nella trasposizione Europea, viene considerata come un '''[[tasso europeo]]'''.
 
====Femuto-kun====
Un [[Mau Egiziano]], apparso in ''Dado'', nel volume due. È un cameo della serie precedente di Akino, ovvero "Reikan Shouhou Kabushikigaisha".
 
====Kirin Dorato====
Essere mai appartenuto al Conte D e mai ospitato nel negozio. Leggenda vuole che il [[Qilin|Kirin]] sia capace di esaudire ogni desiderio a lui richiesto, ma a ricavarne i benefici sarà solo l'uomo o donna da lui opportunamente prescelto. In ''[[Genju no Seiza]]'', altro manga del [[mangaka]], un altro Kirin compare.
 
==[[Original anime video|OAV]]==
===Episodio 1: Figlia===
Alicia, la figlia di una ricca coppia, è deceduta recentemente. Per buona sorte, il Conte D potrebbe conferire alla famiglia una specie di coniglio molto... "differente", dalle sembianze identiche a quelle della defunta ed amata figlia.
 
I due genitori affettuosi comprano immediatamente la coniglia, credendo di poterle donare affetto eterno, ma questa loro chimera è destinata a subentrare nell'oblio molto presto...
 
===Episodio 2: Delizioso===
La popolare idol della musica leggera giapponese, Evangeline Blue, assieme al suo manager, intraprende un viaggio in crociera, ma "accidentalmente" Evangeline precipita ed annega nel mare, perdendo l'equilibrio e cadendo oltre la balaustra. Jason, afflitto per la morte dell'adorata, si rivolge al Conte D per ricevere un animale da compagnia.
 
Il Conte D, diligente, si offre di aiutarlo, proponendogli l'acquisto di un pesce che... si rivelerà essere niente meno che la presunta morta, Evangeline.
 
===Episodio 3: Disperazione===
Robin Hendrix era un attore d'ampio successo ma, nonostante le numerose ricezioni positive al nuovo film in cui recitò, non riuscì più a trovare un lavoro. Mal rappresentato dalla stampa e rimasto non fidanzato, decise di rivolgersi al Conte D per comprare un animale da compagnia.
 
Il Conte D ha in serbo un essere speciale per Robin: un rettile rarissimo, conosciuto come un serpente , con il busto di vistosa donna e con la parte inferiore da corpo di serpente. Innamoratosi a prima vista dell'essere, Robin potrà esaudirsi il desiderio di tenerla, ma non potrà mai guardarla negli occhi.
 
===Episodio 4: Doppio===
Robert Stanford proviene de una cerchia di politici, ma considerato come elemento negativo della famiglia, essendo un nababbo e dedito alle prostitute. Kelly Vincent, suo fiero e fedelissimo amico e maggiordomo cerca, in tutti i modi e per ammirazione, di rendere l'ascesa politica di Robert semplice.
 
Kelly, molto attento ai dettagli, avendo avuto modo di visitare il negozio del Conte D, decide di comprare l'animale leggendario Kirin, capace di far avverare tutti i desideri possibili ed immaginabili dalla mente umana, ma al costo di sangue umano altrui...
 
==''Shin Pet Shop of Horrors''==
''Shin Pet Shop of Horrors'' è il seguito di ''Pet Shop of Horrors'', basato sul nuovo negozio del Conte D, allestito a Tokyo. Orcot, co-protagonista della prima serie, compare solo in due storie secondarie e mai come personaggio principale.
 
Tokyopop ha provveduto alla distribuzione in [[Lingua inglese|inglese]] del fumetto, intitolato ''Pet Shop of Horrors - Tokyo''. Il primo volume è stato pubblicato il 28 febbraio [[2008]], il secondo a luglio [[2008]], il terzo ad ottobre [[2008]], il quarto e il quinto nel [[2009]] ed è in corso di pubblicazione il sesto.
 
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]