Maria (nome) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 31: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rudi argento (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 31 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 5 nov 2018 (CET)}}
'''Maria''' è un [[nome proprio]] di persona italiano femminile.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Merk & Kremont |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Girls Together Outrageously |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 49 }}
== Varianti ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ralph Woods |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 56 }}
* Alterati: Mara, Maira, Marina, Marigia, Mariella, Marietta, Mariana, Mariuzza, Mariuccia, Maristella, Marilena.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Template:Vedi anche sezione |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = template |temperatura = 65 }}
* Diminutivi: Mary, Marie, Molly, Minnie, [[Mascia]], [[Mascia|Masha]], [[May (nome)|May]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Osw3 |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = informatica, software libero |temperatura = 13 }}
* Composti: Sono impossibili da elencare tutti i nomi composti in cui il nome Maria compare in prima o seconda posizione, sia femminili che maschili. Per fare qualche esempio:
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Il gatto dagli occhi d'oro |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
** Femminili: Maria Angela/Angelica, Maria Amalia, Marianna, Maria Anna/Anna Maria, Maria Antonia/Antonietta, Maria Chiara, Maria Cristina, Maria Elena, Maria Elisabetta/Elisa/Lisa, Maria Felicia, Maria Gabriella, Maria Gavina, Maria Giovanna, Maria Giuseppina/Giuseppa, Maria Ida, Maria Ilva, Maria Josè/Iosè, Maria Laura, Maria Lena, Maria Luchesa, Maria Ludovica, Maria Luisa/Luigia, Maria Paola, Maria Pia, Maria Rachele, Maria Rita, Maria Rosa, Maria Teresa, Maria Valeria, Maria Virginia, Maria Vittoria.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Luigi Bares |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, calcio |temperatura = 16 }}
***In alcuni casi, questi nomi composti vengono fusi generando altri nomi indipendenti, quali [[Marianna]], [[Marilena (nome)|Marilena]], [[Milva (nome)|Milva]] e [[Milvia]] in italiano, o [[Marilyn]] in inglese.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Guidalberto Guidi |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 83 }}
** Maschili: Alfonso Maria, Antonio Maria, Carlo Maria, Daniele Maria, Enrico Maria, Eugenio Maria, Francesco Maria, Gian Maria/Giammaria, Ludovico Maria, Luigi Maria, Orso Maria, Piero Maria.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Enrico Zanarini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 13 }}
* Discorso a parte meritano i nomi che derivano direttamente dalla devozione per la [[Maria, madre di Gesù|Madre di Gesù]] e derivano dai diversi appellativi o dal nome delle immagini o dei santuari nei quali viene venerata: [[Addolorata|Maria Addolorata]], [[Assunta (nome)|Maria Assunta]], Maria Bambina, Maria Bonaria, [[Carmela|Maria Carmela]], [[Catena (nome)|Maria Catena]], [[Concetta|Maria Concetta]], [[Grazia (nome)|Maria Grazia]], [[Immacolata (nome)|Maria Immacolata]], [[Incoronata (nome)|Maria Incoronata]], [[Itria|Maria Itria]], [[Loreta|Maria Loreta]], Maria Lourdes, [[Luce (nome)|Maria Luce]], [[Mercedes (nome)|Maria Mercede]], [[Nives|Maria Neve/Nives]], [[Novella (nome)|Maria Novella]], [[Regina (nome)|Maria Regina]], [[Rosaria|Maria Rosaria]], Maria Scala, [[Sole (nome)|Maria Sole]], [[Speranza (nome)|Maria Speranza]], [[Stella (nome)|Maria Stella]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carlo Maria Maggi (Ordine Nuovo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = pagine di servizio |temperatura = 100 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Omar Ayuso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 27 }}
=== Varianti in altre lingue ===
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Instabilità della combustione |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = fisica, astronautica |temperatura = 91 }}
* [[Lingua albanese|Albanese]]: Maria, Merì, Maro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 32 }}
* [[Lingua araba|Arabo]]: ''مريم''(Maryam)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* [[Lingua catalana|Catalano]]: Maria
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:56, 5 nov 2018 (CET)}}
* [[Lingua ceca|Ceco]]: Marie
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Armando Picchi Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |durata = < un giorno |multipla = }}
* [[Lingua cinese|Cinese]]: 玛丽亚 (Mǎ lì yǎ)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
* [[Lingua ebraica]]: [[Myrhiàm]], Myriàm, Mariam.
* [[Lingua finlandese|Finlandese]]: Marjo
* [[Lingua francese|Francese]]: Marie, Marion, Manon
* [[Lingua greca|Greco]]: Μαρία (María)
* [[Lingua hawaiiana|Hawaiiano]]: Maire
* [[Lingua irlandese|Irlandese]]: Máire
* [[Lingua inglese|Inglese]]: Mary, Mariah, Molly, Minnie
* [[Lingua olandese|Olandese]]: Maria
* [[Lingua polacca|Polacco]]: Maria
* [[Lingua portoghese|Portoghese]]: Maria
* [[Lingua rumena|Rumeno]]: Maria
* [[Lingua russa|Russo]]: Мария (Maria), diminutivi: Maшa ([[Mascia|Masha]]), Марусka (Maruska)
* [[Lingua slava|Slavo]]: Marianka
* [[lingua slovacca|Slovacco]]:Mária
* [[Lingua spagnola|Spagnolo]]: María
* [[Lingua tedesca|Tedesco]]: Maria, Marie
* [[lingua ungherese|Ungherese]]: Mária, Marìka, [[Marica]]
 
== Origine e diffusione ==
Sono numerose le possibili interpretazioni che sono state date sul significato di questo nome, che è il nome cristiano per eccellenza, poiché è quello portato dalla [[Maria, madre di Gesù|madre di Gesù]]. Per questa ragione Maria è sempre stato un nome diffusissimo ed è anche il nome femminile più diffuso in [[Italia]] nel XX secolo.<ref>[http://www.onomalab.eu/content.asp?item=classifiche&id=53&cat_1=Italia&cat_2=nomi&cat_3=&page=1 LIOn - Laboratorio Internazionale di Onomastica - ''Classifiche onomastiche: Nomi femminili in Italia nel XX secolo'']</ref>
 
La teoria più accreditata fa derivare Maria dall'[[lingua ebraica|ebraico]] ''Myrhiàm'', successivamente divenuto ''Maryàm'' e poi ancora il [[lingua latina|latino]] ''Mariam'' e ''Maria''. Molto probabilmente la sua origine risale alla cattività egiziana del popolo ebraico, allorché alla parola egiziana ''mry'', che vuol dire "amata", fu affiancata la parola ''iàm'' che indica [[Dio]] e nacque ''Myrhiàm'', cioè "amata da Dio".
 
Secondo l'interpretazione ebraica Myriàm deriva da ''mar-iam'' che viene da ''Marat aiam'', "Signora delle acque del mare". Era, infatti, il nome portato dalla sorella di [[Mosè]], la quale aveva intonato il cantico per il passaggio del [[Mar Rosso]].
 
Altre interpretazioni vogliono che Maria derivi dall'ebraico ''marom'' ovvero "altezza", oppure dall'ebraico ''moreh'' che significa "maestra, signora".
 
[[San Girolamo]] invece faceva risalire il nome Maria alle parole ebraiche ''mar'' (goccia) e ''yam'' (mare), in latino ''stilla maris'' (goccia del mare) che, grazie ad una trascrizione errata divenne ''stella maris'', cioè "stella del mare" che è rimasta una delle invocazioni della Madonna.
 
Altre fonti ancora sostengono che il nome Maria derivi dall'ebraico ''myrhiàm'' che significa "principessa" che, unito con l'egiziano ''mry'' che significa "amata" significa "Principessa amata".
 
== Onomastico ==
L'onomastico per la [[Chiesa cattolica]] si festeggia il [[12 settembre]], giorno della festa del [[Santissimo Nome di Maria]], istituita da [[Papa Innocenzo XI]], oppure l'[[8 settembre]], festa della Natività della Beata Vergine Maria, istituita da [[Papa Sergio I]]. Ad ogni modo, sono moltissime le immagini o gli appellativi con i quali la Madonna viene venerata. Ricordiamo ad esempio la [[solennità]] di [[Maria Santissima Madre di Dio]], che ricorre il [[1º gennaio]], quella dell'[[Assunzione della Vergine Maria|Assunzione]] che si celebra il [[15 agosto]] o quella dell'[[Immacolata Concezione]] venerata l'[[8 dicembre]]. Senza considerare poi che le sante che portarono questo nome, da solo o in nomi composti, è superiore a cento.
 
Nella [[Chiesa ortodossa]] l'onomastico si festeggia il [[15 agosto]] ([[Dormizione della Madre di Dio]]), per le donne sposate, ed il [[21 novembre]] ([[Ingresso della Madre di Dio al Tempio]]), per le donne non sposate e anche per gli uomini con il nome ''Marios''.
 
== Santi e beati ==
* [[Maria (madre di Gesù)|Santa Maria]], madre di [[Gesù]]
* [[Maria De Mattias|Santa Maria De Mattias]], fondatrice della congregazione delle [[Suore Adoratrici del Sangue di Cristo]], morta nel [[1866]], festeggiata il [[4 febbraio]].
* [[Santa Maria Egiziaca]], venerata il [[2 aprile]]
* [[Santa Maria di Sant'Eufrasia Pelletier|Santa Maria di Sant'Eufrasia]] (Rosa Virginia Pelletier), fondatrice dell'Opera delle “Maddalene”, commemorata il [[24 aprile]]
* [[Santa Maria Domenica Mazzarello]], fondatrice dell'Istituto [[Figlie di Maria Ausiliatrice]], commemorata il [[13 maggio]].
* [[Maria di Belgorod]], [[Stolta in Cristo]], santa della Chiesa ortodossa russa, che la ricorda il [[22 giugno]].
* [[Santa Maria Goretti]] ([[Corinaldo]] [[1890]] - [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] [[1902]]), festeggiata il [[6 luglio]]
* Santa Maria della Pace (Marianna Giuliani), suora francescana, martire in [[Cina]], venerata il [[9 luglio]]
* Santa Maria di San Giusto (Anna Francesca Moreau), suora francescana, martire in Cina ([[9 luglio]])
* Santa Maria di Santa Natalia (Giovanna Maria Kerguin), suora francescana, martire in Cina ([[9 luglio]])
* [[Maria Maddalena|Santa Maria Maddalena]] o di Magdala, discepola di Gesù, festeggiata il [[22 luglio]].
* Santa Maria di Alzira, religiosa cistercense del XII secolo ([[21 agosto]])
* Santa Maria de Cervello, di [[Barcellona]], morta nel [[1290]] [[19 settembre]]
* [[Maria Bertilla Boscardin|Santa Maria Bertilla Boscardin]], religiosa, commemorata il [[20 ottobre]].
 
== Persone ==
{{voci che iniziano per|Maria}}
 
=== Personaggi biblici ===
* Maria o meglio Myriàm di Amram, sorella di [[Mosè]] e [[Aronne]], profetessa.
* [[Maria di Betania]], sorella di [[Marta di Betania|Marta]] e [[San Lazzaro di Betania|Lazzaro]].
* Maria, madre di Giacomo e Giuseppe, presente sotto la croce e alla resurrezione di [[Gesù]]
* [[Maria Maddalena|Maria di Magdala o Maddalena]].
* [[Maria di Cleopa]] (poi volgarizzato in Cleofa), considerata la madre di [[Giacomo il Minore]].
 
=== Regnanti ===
[[File:Mary_I_of_England.jpg|thumb|150px|right|Maria I d'Inghilterra]]
[[File:Mary Queen of Scots portrait.jpg|thumb|150px|right|Maria I di Scozia]]
[[File:Marie_Leszczyńska,_reine_de_France,_lisant_la_Bible_by_Jean-Marc_Nattier,_002.jpg|thumb|150px|right|Maria Leszczyńska]]
* [[Maria I d'Inghilterra]], Tudor, detta Maria la Cattolica o Maria la Sanguinaria, regina d'Inghilterra e Irlanda.
* [[Maria II d'Inghilterra]], regina d'Inghilterra, Irlanda e Scozia.
* [[Maria I del Portogallo]], ventiseiesima regina del Portogallo e dell'Algarve.
* [[Maria II del Portogallo]], ventinovesima regina del Portogallo e dell'Algarve.
* [[Maria I di Scozia]], meglio nota come Maria Stuart o Stuarda, regina si Scozia.
* [[Maria Aleksandrovna]], principessa del [[Assia-Darmstadt|Granducato di Hesse]] e imperatrice consorte di [[Alessandro II di Russia]].
* [[Maria Bolena]], sorella di Anna Bolena.
* [[Maria Comnena (Porfirogenita)|Maria Comnena]], figlia primogenita dell'Imperatore Manuele I di Bisanzio.
* [[Maria Comnena (Regina di Gerusalemme)|Maria Comnena]], Regina Consorte di Gerusalemme.
* [[Maria di Trastamara (1482-1517)|Maria d'Aragona]], principessa di Aragona e Castiglia, quarta figlia di Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona.
* [[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria d'Asburgo]], quinta figlia di Giovanna di Castiglia e di Filippo d'Asburgo, moglie di Luigi II d'Ungheria e Boemia.
* [[Maria d'Austria|Maria d'Asburgo]], arciduchessa d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I e di Anna Jagellone.
* [[Maria d'Enghien]], contessa di Lecce, moglie di Raimondo Orsini Del Balzo prima e del Re di Napoli Ladislao I d'Angiò.
* [[Maria d'Este]], duchessa di [[Parma]], terza moglie del [[duca]] [[Ranuccio II Farnese]].
* [[Maria d'Ungheria]], Regina d'Ungheria, moglie di Sigismondo di Lussemburgo.
* [[Maria de' Medici]], regina di [[Francia]], moglie di Enrico IV di Francia.
* [[Maria di Cosimo I de' Medici|Maria de' Medici]], figlia primogenita del Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici e Eleonora di Toledo.
* [[Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie]], madre dell'attuale Re di Spagna Juan Carlos.
* [[Maria del Monferrato]], regina di Gerusalemme, figlia di Corrado del Monferrato e di Isabella di Gerusalemme.
* [[Maria d'Aviz]], principessa del [[Portogallo]], sposa di [[Alessandro Farnese]].
* [[Maria del Pozzo della Cisterna]], principessa di Cisterna d’Asti, moglie di Amedei I di Spagna.
* [[Maria di Borbone-Soissons]], contessa di Soissons, moglie di Tommaso Francesco di Savoia.
* [[Maria di Borgogna]], duchessa di Borgogna, unica figlia legittima di Carlo il Temerario, moglie di Massimiliano d'Asburgo e madre di Filippo il Bello e Margherita d'Asburgo.
* [[Maria di Francia (1145-1198)|Maria di Francia]], o Maria Capeto, contessa di Champagne.
* [[Maria di Guisa]], regina consorte di Giacomo V di Scozia e madre di Maria I di Scozia. Fu reggente di Scozia.
* [[Maria di Modena]] (Maria Beatrice d'Este), moglie di Giacomo II Stuart.
* [[Maria di Molina]] (1264 – 1321) regina consorte di Castiglia e León, poi due volte reggente del regno (per il figlio Ferdinando IV prima e per il nipote Alfonso XI poi)
* [[Maria di Piero de' Medici]], sorella di Lorenzo il Magnifico.
* [[Maria di Sicilia]], Regina di Trinacria e moglie di Martino il Giovane.
* [[Maria di Spagna]], figlia dell'imperatore Carlo V e della sua consorta Isabella del Portogallo e moglie dell'imperatore Massimiliano II.
* [[Maria di Tver]], prima moglie del Gran Principe Ivan III e figlia del boiardo Boris Alexandrovič di Tver.
* [[Maria Gonzaga]], reggente del ducato di Mantova.
* [[Maria Leszczyńska]], figlia dell'ex re di Polonia Stanislao Leszczyński e moglie del re di Francia Luigi XV.
* [[Maria Nikolaevna Romanova]], duchessa di Russia, terza figlia dello zar Nicola II.
* [[Maria Salviati]], moglie di Giovanni delle Bande Nere.
* [[Maria Temrjoukovna]], seconda moglie dello zar Ivan IV di Russia.
* [[Maria Tudor]], principessa d'Inghilterra, quinta figlia di Enrico VII d'Inghilterra e di Elisabetta di York, sposa di Luigi XII di Francia.
 
=== Spettacolo ===
[[File:Maria malibran.jpg|thumb|150px|right|Maria Malibran]]
* [[Maria Arredondo]], cantante pop norvegese.
* [[Maria Bello]], attrice statunitense.
* [[Maria Bethânia]], cantante brasiliana.
* [[Maria Billeri]], soprano
* [[Maria Callas]], soprano, definita la più grande cantante lirica del '900.
* [[Maria Carta]], cantante italiana.
* [[Maria Cebotari]], cantante lirica rumena.
* [[Maria Luisa De Crescenzo|Maria de Crescenzo]], attrice.
* [[Maria De Filippi]], conduttrice e autrice televisiva.
* [[Maria de Medeiros]], attrice e regista portoghese.
* [[Maria Denis]], attrice italiana di origine argentina.
* [[Maria Di Biase]], attrice comica italiana.
* [[Maria Farandouri]] (Μαρία Φαραντούρη), musicista e cantante greca.
* [[Maria Fiore]], attrice italiana.
* [[Maria Jottini]], cantante italiana.
* [[Maria Malibran]], cantante lirica franco-spagnola.
* [[María Mercader]], attrice spagnola.
* [[Maria Monsè]], showgirl ed attrice italiana
* [[María Montez]], dominicana, attrice di Hollywood degli anni quaranta.
* [[Maria Monti]], cantautrice e attrice teatrale italiana.
* [[Maria Paiato]], attrice teatrale italiana.
* [[Maria Perrusi]], Miss Italia 2009..
* [[La Mala Rodríguez|María Rodríguez]], cantante spagnola di hip hop.
* [[Maria Rohm]], attrice cinematografica austriaca.
* [[Maria Schneider (attrice)|Maria Schneider]], attrice francese.
* Maria Ilva Biolcati, cantante nota come [[Milva]].
* [[Maria Taglioni]], danzatrice, considerata la prima grande ballerina romantica.
* [[Maria Tănase]], cantante rumena di musica popolare.
* [[María Valverde]], attrice spagnola.
* [[Maria Zanoli]], attrice italiana.
 
=== Altri personaggi ===
[[File:Mont5.jpg|thumb|150px|right|Maria Montessori]]
[[File:Marie Curie.jpg|thumb|150px|right|Maria Skłodowska Curie]]
* [[Maria Ales]], matematica.
* [[Maria Bellonci]], scrittice.
* [[Maria Bonaparte]], psicoanalista francese.
* [[Maria Bonino]], pediatra italiana, volontaria in Africa.
* [[Maria Bueno]], tennista brasiliana.
* [[Maria Canins]], sciatrice e ciclista italiana.
* [[Maria Cibrario Cinquini]], matematica italiana.
* [[Maria Corti]], scrittrice italiana.
* [[Maria Cuffaro]], giornalista italiana.
* [[Maria di Francia (poetessa)|Maria di Francia]], poetessa medievale che cantò l'amor cortese.
* [[Maria Luisa Eguez|Maria Eguez]], scrittrice e poetessa.
* [[Maria Eisner]], fotografa statunitense.
* [[Maria Federici]], politica italiana.
* [[Maria Gimbutas]], studiosa lituana di cultura preistorica.
* [[Maria Kanellis]], diva della World Wrestling Entertainment statunitense di origini greche.
* [[Maria Kuncewiczowa]], scrittrice polacca.
* [[Maria Latella]], giornalista italiana.
* [[Maria Lenk]], nuotatrice brasiliana, prima donna sudamericana a partecipare ai Giochi Olimpici.
* [[Maria Magnani Noya]], politica italiana.
* [[Maria Masella]], scrittrice italiana.
* [[Maria Montessori]], educatrice, scienziata, medico, filosofa, femminista e volontaria italiana.
* [[Maria Orsini Natale]], scrittrice italiana.
* [[Maria Pasquinelli]], irredentista italiana.
* [[Maria Pedrini]], soprano.
* [[Maria Pietilä-Holmner]], sciatrice svedese.
* [[Maria de Lourdes Pintasilgo]], politica portoghese che ricoprì la carica di Primo Ministro del Portogallo.
* [[Maria Reiche]], matematica ed archeologa, di origine tedesca, famosa per le sue ricerche sulle linee di Nazca in Perù.
* [[Maria Riesch]], sciatrice tedesca.
* [[Maria Sciavarrello]], poetessa italiana.
* [[Maria Sharapova]] (Мария Юрьевна Шарапова), tennista russa.
* [[Maria Skłodowska]], meglio nota come Marie Curie, chimica e fisica polacca, insignita del [[premio Nobel per la fisica]] nel 1903 e, nel 1911, del [[premio Nobel per la chimica]] per i suoi lavori sul radio.
* [[Maria Tipo]], pianista italiana.
* [[Maria Tore Barbina]], poetessa italiana.
* [[Maria Uva]], patriota italiana.
* [[Maria Valtorta]], scrittrice cattolica italiana.
* [[Maria Venturi]], scrittrice e giornalista italiana.
* [[Maria Walewska]] o Maria Łączyńska, una delle amanti di Napoleone Bonaparte.
* [[Maria Walliser]], sciatrice svizzera.
* [[María Zambrano]], filosofa e saggista spagnola.
 
=== Variante Marie ===
{{Voci che iniziano per|Marie}}
* [[Marie Camargo]], una delle più conosciute danzatrici nell'Europa di fine Settecento.
* [[Marie Corelli]], scrittrice e poetessa inglese.
* [[Marie Curie]], scienziata vincitrice di due premi nobel.
* [[Marie d'Agoult]], nota anche con lo pseudonimo di Daniel Stern, scrittrice francese.
* [[Marie de Gournay]], scrittrice, filologa, traduttrice, poetessa e filosofa francese.
* [[Marie Darrieussecq]], scrittrice francese.
* [[Marie Dressler]], attrice canadese, vincitrice del Premio Oscar come migliore attrice nel 1931.
* [[Marie Duplessis]], celebre figura di cortigiana che ha ispirato numerose opere letterarie, teatrali e cinematografiche.
* [[Marie Fredriksson]], cantante svedese.
* [[Marie Laurencin]], pittrice e incisore francese.
* [[Marie Logoreci]], cantante e attrice albanese.
* [[Marie Luv]], spogliarellista, modella glamour e pornostar statunitense.
* [[Marie Pujmanová]], scrittrice ceca.
* [[Marie Rambert]], ballerina e insegnante di danza polacca.
* [[Marie Trintignant]], attrice francese.
 
=== Variante Marietta ===
{{Voci che iniziano per|Marietta}}
*[[Marietta Alboni]], contralto italiano
*[[Marietta Brambilla]], contralto italiano
*[[Marietta Marcolini]], contralto italiano
*[[Marietta Robusti]], detta "la Tintoretta", pittrice italiana
 
=== Variante Marija ===
{{Voci che iniziano per|Marija}}
* [[Marija Veniaminovna Judina]], pianista russa.
* [[Marija Spiridonova]], rivoluzionaria russa.
* [[Marija Šerifović]], cantante serba vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 2008]].
 
=== Variante Mary ===
{{Voci che iniziano per|Mary}}
* [[Mary Donaldson]], australiana, principessa ereditaria di Danimarca, moglie del principe ereditario Federico di Danimarca.
* [[Mary di Teck]], regina consorte di [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]].
* [[Mary J. Blige]], cantante statunitense.
* [[Mary Petruolo]],attrice.
 
=== Variante Mariella ===
{{Voci che iniziano per|Mariella}}
* [[Mariella Adani]], soprano leggero italiano.
* [[Mariella Bocciardo]], politica italiana.
* [[Mariella Devia]], soprano italiano.
* [[Mariella Lotti]], un'attrice italiana.
* [[Mariella Nava]], cantautrice italiana.
 
=== Variante Mariah ===
{{Voci che iniziano per|Mariah}}
* [[Mariah Carey]], cantante americana.
 
== Il nome nelle arti ==
* Numerose sono le canzoni ispirate dal nome. Tra queste:
** ''Ahi Maria'', ''La festa di Maria'', ''Scusa Mary'' di [[Rino Gaetano]]
** ''Ave Maria'', ''Il sogno di Maria'' e ''Maria nella bottega del falegname'' di [[Fabrizio De André]]
** ''La mia canzone per Maria'' di [[Lucio Battisti]]
** ''Maria'', tratta dal musical ''[[West Side Story]]'' di [[Leonard Bernstein]]
** ''[[Maria Maria]]'' di [[Carlos Santana]]
** ''[[Ohi Maria]]'' degli [[Articolo 31]]
** ''[[Maria (Blondie)|Maria]]'' dei [[Blondie]]
** ''Parlami d'amore Mariù'' cantata da [[Vittorio De Sica]]
** ''Maria'' dei [[Green Day]]
**''[[Mary (Mary J. Blige)|Mary]]'', album di [[Mary J. Blige]]
**''[[Mary (Gemelli DiVersi)|Mary]]'', singolo dei [[Gemelli DiVersi]]
**''Mary'', singolo dei [[Supergrass]].
*''[[Maria de Buenos Aires]]'' è un'opera tango (''tango operita'') di [[Astor Piazzolla]].
*''[[Maria's Lovers]]'' è un film statunitense del regista russo [[Andrei Konchalovsky]].
*[[Maria Fleed]] è un personaggio del manga ed anime ''[[Ufo Robot Goldrake]]''.
*[[Maria Ross]] è un personaggio del [[manga]] ed [[anime]] ''[[Fullmetal Alchemist]]''.
*[[Maria Martini]] è un personaggio della fiction ''[[Un medico in famiglia]]''.
*Maria Robotnik è un personaggio della serie di videogiochi di [[Sonic the Hedgehog]]
* Da Maria deriva il nome delle marionette, infatti nel [[Medioevo]] erano chiamati così i personaggi delle tre Marie durante le rappresentazioni sacre.
 
== Toponimi ==
Il culto della Madonna ha ispirato moltissimi toponimi. Citiamo tra quelli italiani:
* [[Santa Maria a Monte]], comune della [[provincia di Pisa]]
* [[Santa Maria di Castellabate]], frazione di [[Castellabate]], in [[provincia di Salerno]]
* [[Santa Maria della Versa]], comune della [[provincia di Pavia]]
* [[Santa Maria Maggiore (Italia)|Santa Maria Maggiore]], comune della [[provincia del Verbano Cusio Ossola]]
* [[Santa Maria Hoè]], comune della [[provincia di Lecco]]
* [[Torre di Santa Maria]], comune della [[provincia di Sondrio]]
 
Comuni austriaci:
* [[Maria Alm]]
* [[Maria Enzersdorf]]
* [[Maria Laach am Jauerling]]
* [[Maria Lanzendorf]]
* [[Maria Neustift]]
* [[Maria Rain]]
* [[Maria Saal]]
* [[Maria Schmolln]]
* [[Maria Taferl]]
* [[Maria Wörth]]
 
Comuni colombiani:
* [[María la Baja]]
 
Comuni spagnoli:
* [[María]]
* [[María de Huerva]]
* [[Maria de la Salut]].
 
Comuni filippini:
* [[Maria (Siquijor)]]
 
== Curiosità ==
* "Cercare Maria per Roma" è un modo di dire che indica una ricerca difficile da compiere, come appunto cercare una specifica persona con un nome tanto comune nella lingua italiana in mezzo a milioni di persone.
* Una vecchia leggenda vuole che ogni angelo sia protetto da una donna chiamata Maria.
* [[Maria Puteolana]] è una figura semileggendaria della storia di [[Pozzuoli]], che, secondo il racconto di Francesco Petrarca, diede la vita per difendere la propria città dagli attacchi dei pirati.
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Antroponimi femminili]]
{{Link VdQ|no}}
 
[[be:Імя Марыя]]
[[bg:Мария]]
[[br:Maria]]
[[cs:Marie]]
[[da:Maria]]
[[de:Maria]]
[[eml:Maria]]
[[en:Maria (given name)]]
[[eo:Mario]]
[[es:María (nombre)]]
[[fi:Maria]]
[[fo:Maria]]
[[hu:Mária]]
[[is:María (nafn)]]
[[nl:Maria (voornaam)]]
[[nn:Maria]]
[[no:Maria]]
[[pl:Maria]]
[[pt:Maria (nome)]]
[[ru:Мария (имя)]]
[[sk:Mária (prvé meno)]]
[[sl:Marija]]
[[sr:Мара (име)]]
[[sv:Maria]]