Potamochoerus porcus e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 31: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ko:덤불멧돼지
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 31 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|07:56, 5 nov 2018 (CET)}}
|nome=Potamochero
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Merk & Kremont |turno = 2 |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 30 }}
|statocons=LC
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Girls Together Outrageously |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 49 }}
|statocons_versione=iucn3.1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ralph Woods |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = pornografia |temperatura = 56 }}
|immagine=[[File:Pinselohrschwein.jpg|220px]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Template:Vedi anche sezione |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = template |temperatura = 65 }}
|didascalia=Potamochoerus porcus
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Osw3 |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = informatica, software libero |temperatura = 13 }}
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Il gatto dagli occhi d'oro |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
|dominio= [[Eukaryota]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Luigi Bares |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, calcio |temperatura = 16 }}
|regno=[[Animalia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Guidalberto Guidi |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 83 }}
|sottoregno=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Enrico Zanarini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, economia |temperatura = 13 }}
|superphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carlo Maria Maggi (Ordine Nuovo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = pagine di servizio |temperatura = 100 }}
|phylum=[[Chordata]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Omar Ayuso |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 27 }}
|subphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Instabilità della combustione |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = fisica, astronautica |temperatura = 91 }}
|infraphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 32 }}
|microphylum=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|nanophylum=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|07:56, 5 nov 2018 (CET)}}
<!-- PER TUTTI: -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Armando Picchi Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 31 |durata = < un giorno |multipla = }}
|superclasse=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|classe=[[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Artiodactyla]]
|sottordine=[[Suiformes]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Suidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Potamochoerus]]
|sottogenere=
|specie='''P. porcus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=([[Carl von Linné|Linnaeus]]
|binome=Potamochoerus porcus
|bidata=[[1758]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''potamocero dai ciuffetti''' (''Potamochoerus porcus'', [[Carl von Linné|Linnaeus]] [[1758]]) è un [[Mammalia|mammifero]] [[Africa|africano]] simile al [[cinghiale]] che vive nelle [[foresta pluviale|foreste pluviali]], nelle foreste montane e nelle [[savana|savane]] con fitti cespugli. È diffuso in tutta l'[[Africa subsahariana]] e in [[Madagascar]].
 
== Descrizione ==
Il potamocero dai ciuffetti è alto 60-75 cm, lungo 110-145 cm e pesa tra i 55 e gli 80 kg.<ref name=Kingdon>{{en}}{{cita libro|autore=J. Kingdon|anno=1997|titolo=The Kingdon Guide to African Mammals|editore=Academic Press Limited|città=London|id=ISBN 0-12-408355-2}}</ref> Il maschio è leggermente più grande della femmina. Il manto è di colore fulvo, con le zampe nere e il muso a macchie bianche e nere. Una striscia bianca corre lungo la spina dorsale. Il pelo sulle guance e lungo i fianchi è più lungo che nel resto del corpo. La coda è sottile e lunga 30-45 cm.<ref name=Kingdon/> I maschi sono riconoscibili per le protuberanze ai lati del muso e per le piccole zanne.
 
Il ''Potamochoerus porcus'' è strettamente imparentato con il ''[[Potamochoerus larvatus]]''.
 
== Biologia ==
[[File:Red RIver Hog.jpg|thumb|260px|left|Un gruppo di potamocheri all'Henry Doorly Zoo]]
=== Comportamento ===
Si tratta di un animale gregario, che vive in branchi di 6-20 individui guidati dal maschio più robusto. Essendo un animale notturno scava tane dove trascorrere il giorno. Dopo il tramonto si raduna con i suoi compagni in cerca di cibo. I gruppi comprendono un maschio, le femmine e i loro piccoli. I maschi difendono il loro harem dai predatori, soprattutto leopardi, con aggressività. Talvolta diversi branchi si riuniscono a formare gruppi più numerosi che possono comprendere fino a sessanta esemplari.
 
La femmina dà alla luce 3-6 piccoli per volta.
 
=== Alimentazione ===
Onnivoro, si nutre di erba, frutti, radici, insetti, molluschi, piccoli vertebrati e carogne. Utilizza il grande muso per scavare nel terreno e per questo in certi casi può rivelarsi un animale dannoso per le piantagioni.
 
== Distribuzione e habitat ==
[[File:TZ RRhog.jpg|thumb|250px|Una femmina si abbevera con i piccoli]]
Il potamochero vive nelle foreste pluviali e nelle savane più dense e umide, vicino a fiumi, laghi o paludi. La distribuzione di questa specie varia dal bacino del [[Congo]] al [[Gambia]] fino al Congo orientale e verso sud fino al [[Kasai (fiume)|Kasai]]. I confini esatti che separano questa specie da ''[[Potamochoerus larvatus|P. larvatus]]'' non sono chiari, ma in linea generale si può dire che ''P. porcus'' occupa la parte centrale e occidentale dell'Africa, mentre ''P. larvatus'' occupa la parte orientale e meridionale. Nelle aree di contatto si pensa che si possano verificare degli incroci, anche se alcuni autori contestano questa possibilità.
 
Fino a poco tempo fa il potamochero dell'Africa occidentale era spesso considerato una variante arancione di ''P. larvatus''. Si pensa che gli esemplari che vivono in Madagascar appartengano alla specie ''P. larvatus'' anche se alcune autorità assegnano i suini presenti in questa isola a due sottospecie (''larvatus'' e ''hova''). Molta confusione rimane sulla colorazione dei potamocheri. In termini generali, si può affermare con una certa sicurezza che gli esemplari più a sud sono grigi e man mano che ci si muove a nord e a ovest il mantello diventa più arancio mentre per i maschi adulti la fronte diventa più nera.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=41771|autore=Pigs & Peccaries Specialist Group 1996}}
* {{MSW3|id=14200035|titolo=Potamochoerus porcus}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Suidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
 
[[br:Potamoker ruz]]
[[ca:Porc senglar de riu]]
[[da:Penselsvin]]
[[de:Pinselohrschwein]]
[[en:Red River Hog]]
[[es:Potamochoerus porcus]]
[[et:Jõesiga]]
[[fi:Pensselisika]]
[[fr:Potamochoerus porcus]]
[[he:חזיר נהרות]]
[[hu:Bojtosfülű disznó]]
[[ko:덤불멧돼지]]
[[lb:Flossschwäin]]
[[lt:Krūmyninė kiaulė]]
[[nl:Penseelzwijn]]
[[no:Penselsvin]]
[[nv:Tábąąh bisóodiłchíiʼii]]
[[pl:Świnia rzeczna]]
[[pnb:لال دریا ہوگ]]
[[pt:Potamochoerus porcus]]
[[ru:Кистеухая свинья]]
[[sv:Penselsvin]]