Alexander Bandl e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|11:41, 6 nov 2018 (CET)}}
|Nome = Alexender Bandl
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = La Gerusalemme liberata (film 1913) |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 28 |durata = 12 giorni |multipla = }}
|NomeCompleto =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Luigi Barbieri (calciatore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Luigi Arrigoni |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Carol Grimani |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Nunzio Giuliano |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|CodiceNazione = {{AUT}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Teresa Rossi Passante |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Altezza = 183
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Amministrazione di Torino |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Peso = 78
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Marco Mellino |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 28 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1971
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1963|{{Calcio Montreal Cantalia}}|? (?)
|1964-1966|{{Bandiera|NC}} Montreal Inter Italia |? (?)
|1967|{{Calcio New York Generals}}|4 (0)
|1968|{{Calcio Dallas Tornado}}|10 (0)
|1968-1969|{{Calcio Atlante}}|? (?)
|1969-1971|{{Calcio VOEST Linz}}|21 (0)
}}
|SquadreNazionali=
|Vittorie=
|Allenatore =
|Aggiornato = 5 novembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Alexander
|Cognome = Bandl
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vienna
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità =
}}
 
== Carriera ==
Nato nel villaggio di [[Catshill]], crebbe nelle giovanili del {{Calcio Bromsgrove Rovers|N}} e poi in quelle del {{Calcio Bolton|N}}, società in cui esordì in prima squadra dalla [[First Division 1952-1953|stagione 1952-1953]], ottenendo il quindicesimo posto nella massima serie e raggiungendo la finale della [[FA Cup 1952-1953|FA Cup]].<ref name=bn>{{cita news|autore=Nick Jackson|url=http://www.theboltonnews.co.uk/news/11586124.Tributes_flow_for_Wanderers_legend_Roy_Hartle/|titolo=Tributes flow for Wanderers legend Roy Hartle|pubblicazione=[[The Bolton News]]|data=6 novembre 2014|accesso=|lingua=en|formato=}}</ref>
 
Divenuto titolare inamovibile a partire dal 1955<ref name=bn /> , Hartle vinse con il suo club la [[FA Cup 1957-1958]], giocando la finale contro il {{Calcio Manchester United|N}}, e l'anno dopo la [[FA Charity Shield 1958]], competizione vinta contro il {{Calcio Wolverhampton|N}}. Formò con [[Tommy Banks]] una delle coppie difensive più apprezzate nel panorama calcistico inglese della fine degli [[anni '50]].
 
Con il Bolton gioca nella massima serie sino alla [[First Division 1963-1964|stagione 1963-1964]], chiusa al ventunesimo e penultimo posto finale. Rimarrà in forza la Bolton per altre due stagioni nella serie cadetta inglese. Nella sua intera esperienza con i ''Trotters'' giocò 499 incontri ufficiali.<ref name=bn />
 
Dopo una stagione al {{Calcio Buxton|N}}, nell'estate 1967 si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] per divenire giocatore del [[New York Generals]], società in cui rivestì anche il ruolo di assistente allenatore di [[Freddie Goodwin]]. Con i ''Generals'' ottiene il terzo posto dell'Eastern Division della [[National Professional Soccer League (1967)|NPSL]].
 
Ritiratosi dal calcio giocato divenne capo scout del {{Calcio Bury|N}}.<ref name=bn />
 
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Bolton: [[FA Cup 1957-1958|1957-1958]]
* {{Calciopalm|Charity Shield|1}}
:Bolton: [[FA Charity Shield 1958|1958]]
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://naslsoccer.blogspot.it/2010/08/ale-bandl.html?view=classic|sito=Naslsoccer.blogspot.it|titolo=Alex Bandle|accesso=4 novembre 2017}}
* {{cita web|url=http://nasljerseys.com/Players/B/Bandl.Alex.htm|sito=Nasljerseys.com|titolo=Alex Bandle|accesso=4 novembre 2017}}
* {{cita web|url=http://sport.bild.de/fussball/pe356773/alexander-bandl/|sito=Sport.bild.de|titolo=Alex Bandle|accesso=5 novembre 2017}}
* {{cita web|url=http://www.livefutbol.com/ficha_jugador/alexander-bandl/|sito=Livefutbol.com|titolo=Alex Bandle|accesso=5 novembre 2017}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}