Power Architecture Platform Reference: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Power Architecture Platform Reference''' ('''PAPR''') è una serie di specifiche in corso di approvazione del consorzio Power.org che mira a realizzare una piattaforma standard e aperta per le macchine basate su [[architettura Power]]. Questo standard sostituirà i precedenti [[PowerPC Reference Platform|PReP]] e [[Common Hardware Reference Platform|CHRP]] sviluppati negli anni 90.
 
Le specifiche PAPR dovrebbero venir rilasciate entro la fine del 2006 e forniranno le linee guida per realizzare dei computer standard basati sul sistema operativo [[Linux]]. Le specifiche PAPR prodotte da Power.org sono concettualmente simili alle specifiche CHRp che IBM rilascio originariamente. Le specifiche stabiliscano la combinazione software/firmware necessarie per gestire la macchina correttamente.
 
== Schede madri compatibili ==
 
*Genesi '''Open Server Workstation'''[http://bbrv.blogspot.com/2006/10/think-different.html] - Processore Dual [[PowerPC 970|PowerPC 970MP]] con [[PowerPC_970#NorthbridgesPowerPC 970|CPC945 northbridge]] e [[Open Firmware]].
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://power.org Power.org]
* {{cita web |1=http://power.org |2=Power.org |accesso=6 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19961222041120/http://www.power.org/ |dataarchivio=22 dicembre 1996 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web|http://www.genesippc.com/ |Genesi]}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Architettura Power]]