Discussione:De delictis gravioribus e Alessandro Rossi (doppiatore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Bio
{{Monitoraggio
|Nome = Alessandro
|progetto=Documenta Ecclesiae
|Cognome = Rossi
|progetto2=
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Ruggero Alessandro Rossi'''
|accuratezza=
|Sesso = M
|scrittura=
|LuogoNascita = Roma
|fonti=
|GiornoMeseNascita = 12 ottobre
|immagini=
|AnnoNascita = 1955
|note=
|LuogoMorte =
|utente=
|GiornoMeseMorte =
|data=
|AnnoMorte =
|Attività = doppiatore
|Attività2 = direttore del doppiaggio
|Attività3 = dialoghista
|AttivitàAltre = e [[attore]]
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Immagine = Alessandro Rossi '90.png
|Didascalia = Alessandro Rossi negli [[anni novanta]]
}}
 
== Biografia ==
== Errori della prima versione ==
Ha esordito in teatro nel 1976 con la compagnia del Politecnico Teatro di Roma di cui ha fatto parte stabilmente fino al 1980 e lavorando successivamente per il Teatro di Roma, Orchestra Regionale del Lazio, Compagnia Giordana Zanetti, Teatro Stabile di Bolzano e varie altre compagnie italiane e estere con cui ha partecipato a tournée in Canada, Francia e negli Stati Uniti.
 
Nel 1983 si è avvicinato al doppiaggio che è diventata la sua principale attività, arrivando a prestare abitualmente la voce a moltissimi attori stranieri fra cui, in modo stabile [[Liam Neeson]] e [[Arnold Schwarzenegger]] e per aver prestato la voce anche a [[Samuel L. Jackson]], [[Ving Rhames]], [[Michael Clarke Duncan]] e [[Patrick Stewart]] in diverse significative interpretazioni. Ha inoltre doppiato, tra gli altri, [[Adrian Paul]] nel telefilm ''[[Highlander (serie televisiva)|Highlander]]'', [[Tobin Bell]] nella saga di ''[[Saw (serie di film)|Saw]]'' (nel ruolo di John Kramer/Jigsaw) , [[Peter Weller]] e [[Robert John Burke|Robert Burke]] nella trilogia di ''[[RoboCop (franchise)|Robocop]]'', [[Rodrigo Santoro]] in ''[[300 (film)|300]]'' e ''[[300 - L'alba di un impero]]'' (nel ruolo di [[Serse]]), [[Dolph Lundgren]] in ''[[Rocky IV]]'', al personaggio di [[Zapp Brannigan]] nel cartone animato ''[[Futurama]]'' e a [[Optimus Prime]] nella saga cinematografica ''[[Transformers (serie di film)|Transformers]]''.
1) La lettera non accompagna il doc. "Agendi Ratio..." ma semmai il "Sacramentorum Sanctitatis Tutela" (cfr. testo inglese);
 
Rossi è inoltre speaker della maggior parte dei trailer cinematografici in circolazione dalla metà degli anni novanta in poi, dopo la scomparsa di [[Pino Locchi]]. Per questo motivo è stato scelto da [[Paola Cortellesi]] come voce fuori campo per dei trailer fittizi mandati in onda all'interno del suo programma ''[[Nessundorma]]''.
2) Non contiene nessun invito ai vescovi a non testimoniare nei tribunali civili;
 
A partire dalla seconda metà degli anni novanta, oltre alla carriera da doppiatore, si è cimentato nella [[direttore del doppiaggio|direzione del doppiaggio]] e sull'adattamento dei dialoghi, vincendo diversi premi.
3) Non minaccia i vescovi di scomunica nel caso lo facessero;
 
Come attore, ha preso parte al telefilm ''[[L'ispettore Coliandro]]'', dove interpreta il ruolo del commissario De Zan; e ha preso parte anche a [[Suburra - La serie]], la prima serie televisiva italiana prodotta da [[Netflix]].
4) Proibisce GIUSTAMENTE a me, a ALEARR e a Beppe Grillo di essere giudici in un tribunale ecclesiastico (non siamo molto esperti di scomuniche e di sospensioni a divinis, anzi molti si sono auto-sospesi a divinis da molti anni);
 
Nel luglio 2012, ha vinto il premio "[[Leggio d'oro]] voce maschile dell'anno".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.leggiodoro.it/html/italiano/il_palmares/2012.html|titolo = Il Palmarès 2012|accesso = 15 aprile 2015|editore = |data = |sito = www.leggiodoro.it}}</ref>
5) Dice che i tribunali ecclesiastici si riservano di perseguire i reati contro i minori per 10 anni dopo la maggiore età delle vittime e non soltanto per 10 anni dopo il crimine, come per altri crimini.
 
== Doppiaggio ==
In base agli articoli 157 e 158 del C.P. italiano, la prescrizione di reati analoghi non è mai superiore ad anni 10 dalla data del crimine. Fortunatamente è attualmente in atto una raccolta di firme su una "petizione contro la prescrizione degli abusi sui minori" (cfr. Bispensiero, 3 giugno 2007), che Marco Marchese e Massimo Merighi intendono presentare al Parlamento Italiano) con l'obiettivo di elevare il Codice Civile agli stessi livelli di civiltà giuridica del Codice di Diritto Canonico.
=== Cinema ===
[[Utente:Pinea|Pinea]] 22:18, 5 giu 2007 (CEST)
* [[Liam Neeson]] in ''[[Suspect - Presunto colpevole]]'', ''[[Diritto d'amare]]'', ''[[Innocenza colposa]]'', ''[[Vendesi miracolo]]'', ''[[Schindler's List - La lista di Schindler]]'', ''[[Michael Collins (film)|Michael Collins]]'', ''[[Prima e dopo]]'', ''[[Gun Shy - Un revolver in analisi]]'', ''[[K-19 (film)|K-19]]'', ''[[Gangs of New York]]'', ''[[Kinsey (film)|Kinsey]]'', ''[[Batman Begins]]'', ''[[Breakfast on Pluto]]'', ''[[Caccia spietata]]'', ''[[Le cronache di Narnia - Il principe Caspian]]'', ''[[Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero]]'', ''[[Io vi troverò]]'', ''[[L'ombra del sospetto]]'', ''[[L'ombra della vendetta - Five Minutes of Heaven]]'', ''[[Chloe - Tra seduzione e inganno]]'', ''[[After.Life]]'', ''[[Scontro tra titani]]'', ''[[A-Team (film)|A-Team]]'', ''[[The Next Three Days]]'', ''[[Unknown - Senza identità]]'', ''[[The Grey]]'', ''[[Battleship]]'', ''[[La furia dei titani]]'', ''[[Il cavaliere oscuro - Il ritorno]]'', ''[[Taken - La vendetta]]'', ''[[Third Person]]'', ''[[Anchorman 2 - Fotti la notizia]]'', ''[[Non-Stop (film)|Non-Stop]]'', ''[[La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones]]'', ''[[Un milione di modi per morire nel West]]'', ''[[La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones]]'', ''[[Taken 3 - L'ora della verità]]'', ''[[Run All Night - Una notte per sopravvivere]]'', ''[[Ted 2]]'', ''[[Il cacciatore e la regina di ghiaccio]]'', ''[[Entourage (film)|Entourage]]'', ''[[Silence (film 2016)|Silence]]'', ''[[Sette minuti dopo la mezzanotte]]'', ''[[L'uomo sul treno - The Commuter]]'', ''[[The Silent Man (film 2017)|The Silent Man]]''
* [[Arnold Schwarzenegger]] in ''[[I gemelli]]'', ''[[Atto di forza]]'', ''[[Un poliziotto alle elementari]]'', ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'', ''[[Last Action Hero - L'ultimo grande eroe]]'', ''[[Junior (film)|Junior]]'', ''[[L'eliminatore]]'', ''[[Batman & Robin]]'', ''[[Giorni contati]]'', ''[[Il sesto giorno]]'', ''[[Danni collaterali]]'', ''[[Il tesoro dell'Amazzonia]]'', ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (film 2004)|Il giro del mondo in 80 giorni]]'', ''[[I mercenari 2]]'', ''[[The Last Stand - L'ultima sfida]]'', ''[[I mercenari 3]]'', ''[[Sabotage (film 2014)|Sabotage]]'', ''[[Contagious - Epidemia mortale]]'', ''[[Terminator Genisys]]''
* [[Samuel L. Jackson]] in ''[[Spy (film 1996)|Spy]]'', ''[[Il momento di uccidere (film 1996)|Il momento di uccidere]]'', ''[[Il negoziatore (film)|Il negoziatore]]'', ''[[xXx]]'', ''[[Ipotesi di reato]]'', ''[[S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine]]'', ''[[La tela dell'assassino]]'', ''[[The Man - La talpa]]'', ''[[xXx 2: The Next Level]]'', ''[[Coach Carter]]'', ''[[Il colore del crimine]]'', ''[[1408 (film)|1408]]'', ''[[La terrazza sul lago]]'', ''[[Soul Men]]'', ''[[The Spirit (film 2008)|The Spirit]]'', ''[[I poliziotti di riserva]]'', ''[[Fury (film 2012)|Fury]]'', ''[[xXx - Il ritorno di Xander Cage]]''
* [[Ving Rhames]] in ''[[Out of Sight (film)|Out of Sight]]'', ''[[Mission: Impossible]]'', ''[[Mission: Impossible II]]'', ''[[Animal - Il criminale]]'', ''[[Mission: Impossible III]]'', ''[[Indagini sporche]]'', ''[[Il mondo dei replicanti]]'', ''[[Final Fantasy: The Spirits Within]]'', ''[[Mission: Impossible - Protocollo fantasma]]'', ''[[Una scuola per Malia]]'', ''[[Mission: Impossible - Rogue Nation]]'', ''[[2 gran figli di...]]'', ''[[Mission: Impossible - Fallout]]''
* [[Michael Clarke Duncan]] in ''[[Il miglio verde (film)|Il miglio verde]]'', ''[[FBI: Protezione testimoni]]'', ''[[Il Re Scorpione]]'', ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', ''[[Sin City (film)|Sin City]]'', ''[[Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno]]'', ''[[Mimzy - Il segreto dell'universo]]'', ''[[A casa con i miei]]'', ''[[Lanterna Verde (film)|Lanterna Verde]]''
* [[Patrick Stewart]] in ''[[Lady Jane (film 1986)|Lady Jane]]'', ''[[Star Trek: Generazioni]]'', ''[[Primo contatto (film)|Star Trek: Primo contatto]]'', ''[[Star Trek: L'insurrezione]]'', ''[[Star Trek: La nemesi]]'', ''[[Ipotesi di complotto]]'', ''[[Gunmen - Banditi]]'', ''[[Masterminds - La guerra dei geni]]''
* [[Tobin Bell]] in ''[[Saw - L'enigmista]]'', ''[[Saw II - La soluzione dell'enigma]]'', ''[[Saw III - L'enigma senza fine]]'', ''[[Saw IV]]'', ''[[Saw V]]'', ''[[Saw VI]]'', ''[[Saw 3D - Il capitolo finale]]'', ''[[Saw Legacy]]''
* [[John Goodman]] in ''[[L'ultima battuta]], [[Seduzione pericolosa]], [[Stella (film 1990)|Stella]], [[Matinee (film)|Matinee]], [[Voglio la luna]], [[Fratello, dove sei?]]''
* [[Dolph Lundgren]] in ''[[Rocky IV]]'', ''[[Arma non convenzionale]]'', ''[[I nuovi eroi (film 1992)|I nuovi eroi]]'', ''[[Fermate Ottobre Nero]]'', ''[[Johnny Mnemonic]]'', ''[[The Defender (film 2004)|The Defender]]''
* [[Randy Quaid]] in ''[[Scappiamo col malloppo]]'', ''[[Giorni di tuono]]'', ''[[Cronisti d'assalto]]'', ''[[Il giorno in cui il mondo finì]]'', ''[[Pioggia infernale]]'', ''[[La moglie del campione]]'', ''[[The Ice Harvest]]''
* [[Laurence Fishburne]] in ''[[Giardini di pietra]]'', ''[[Aule turbolente]]'', ''[[Boyz n the Hood - Strade violente]]'', ''[[Assault on Precinct 13]]'', ''[[Bobby]]'', ''[[Blindato (film)|Blindato]]''
* [[Dennis Haysbert]] in ''[[Due sconosciuti, un destino]]'', ''[[Navy Seals - Pagati per morire]]'', ''[[Il tredicesimo piano]]'', ''[[Destini incrociati]]'', ''[[Sin City - Una donna per cui uccidere]]''
* [[Peter Cullen]] in ''[[Transformers (film)|Transformers]]'', ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]'', ''[[Transformers 3]]'', ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'', ''[[Transformers - L'ultimo cavaliere]]''
* [[Hulk Hogan]] in ''[[Cose dell'altro mondo (film 1991)|Cose dell'alto mondo]]'', ''[[Thunder in Paradise]]'', ''[[Lo stile del dragone]]'', ''[[I Muppets venuti dallo spazio]]''
* [[Idris Elba]] in ''[[Il libro della giungla (film 2016)|Il libro della giungla]]''
* [[John Malkovich]] in ''[[Art School Confidential]]''
* [[John Amos]] in ''[[Due occhi diabolici]]'', ''[[Il vincitore (film 1985)|Il vincitore]]'', ''[[Il dottor Dolittle 3]]''
* [[Kabir Bedi]] in ''[[Octopussy - Operazione piovra]]''
* [[Kevin Sorbo]] in ''[[Kull il conquistatore]]''
* [[Denzel Washington]] in ''[[Glory - Uomini di gloria]]''
* [[Patrick Swayze]] in ''[[Vendetta trasversale]]''
* [[Frankie Faison]] in ''[[Highwaymen (film)|Highwaymen]]''
* [[Sonny Landham]] in ''[[Sorvegliato speciale]]'', ''[[Il tempio di fuoco]]''
* [[Michael Rooker]] in ''[[Cliffhanger (film)|Cliffhanger]]'', ''[[La metà oscura (film)|La metà oscura]]''
* [[Peter Weller]] in ''[[RoboCop (film 1987)|RoboCop]]'', ''[[RoboCop 2]]''
* [[Robert John Burke]] in ''[[RoboCop 3]]'', ''[[Tra cielo e terra (film)|Tra cielo e terra]]''
* [[Robert Englund]] in ''[[Nightmare 4 - Il non risveglio]]''
* [[Robert Wagner]] in ''[[Dragon - La storia di Bruce Lee]], [[Overdrive - Tre vite in gioco]]''
* [[Rodrigo Santoro]] in ''[[300 (film)|300]]'', ''[[300 - L'alba di un impero]]''
* [[Tom Arnold]] in ''[[Animal Factory]]''
* [[William H. Macy]] in ''[[Spartan (film)|Spartan]]''
* [[Brian Thompson]] in ''[[Cobra (film 1986)|Cobra]]'', ''[[Mortal Kombat - Distruzione totale]]''
* [[Adrian Paul]] in ''[[Armate per uccidere]]'', ''[[Highlander: Endgame]]''
* [[Clancy Brown]] in ''[[Highlander - L'ultimo immortale]]'', ''[[Starship Troopers - Fanteria dello spazio]]'', ''[[Warcraft - L'inizio]]''
* [[Keith David]] in ''[[Always - Per sempre]]'', ''[[Pronti a morire]]''
* [[Morgan Freeman]] in ''[[Fuori dal tunnel (film)|Fuori dal tunnel]]''
* [[Mel Gibson]] in ''[[Due padri di troppo]]''
* [[Gregg Henry]] in ''[[Jason Bourne (film)|Jason Bourne]]''
* [[Josh Brolin]] in ''[[Guardiani della Galassia (film)|Guardiani della Galassia]]'', ''[[Avengers: Age of Ultron]]'', ''[[Avengers: Infinity War]]''
* [[Thomas F. Wilson]] in ''[[Ritorno al futuro]]'', ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]'', ''[[Ritorno al futuro - Parte III]]''
* [[Richard Crenna]] in ''[[Rambo 3]]'', ''[[Il segreto del mare]]''
* [[Yaphet Kotto]] in ''[[Nightmare 6 - La fine]]'', ''[[Ladri per amore]]'', ''[[Homicide (serie televisiva)|Homicide]]''
* [[Dan Aykroyd]] in ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]''
* [[Ted Levine]] in ''[[Il mangano]]'', ''[[Bullet (film)|Bullet]]'', ''[[Evolution (film)|Evolution]]'', ''[[Memorie di una geisha (film)|Memorie di una geisha]]''
* [[Bill Duke]] in ''[[Ferite mortali]]''
* [[George Wendt]] in ''[[Un poliziotto al college]]'', ''[[Space Truckers]]'', ''[[Indiziato di reato]]'', ''[[Gung Ho (film)|Gung Ho]]''
* [[Delroy Lindo]] in ''[[Una vita esagerata]]'', ''[[Malcolm X (film)|Malcolm X]]'', ''[[Le regole della casa del sidro (film)|Le regole della casa del sidro]]''
* [[Wesley Snipes]] in ''[[Mo' Better Blues]], [[Sol levante (film)|Sol levante]]''
* [[Raúl Juliá]] in ''[[Il dittatore del Parador in arte Jack]]'', ''[[Presunto innocente]]''
* [[Chevy Chase]] in ''[[Poliziotti a domicilio]]''
* [[Ernie Hudson]] in ''[[Fuga da Absolom]]'', ''[[The Watcher (film)|The Watcher]]''
* [[Joe Don Baker]] in ''[[007 - Zona pericolo]]'', ''[[Cape Fear - Il promontorio della paura]]''
* [[David Hemblen]] in ''[[Corto circuito 2]]'', ''[[Maximum Risk]]''
* [[Lou Ferrigno]] in ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'', ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
* [[Russell Crowe]] in ''[[Fino alla fine (film)|Fino alla fine]]''
* [[Stephen Fry]] in ''[[Il vento nei salici (film)|Il vento nei salici]]'', ''[[Gosford Park]]''
* [[Patrick Warburton]] in ''[[Underdog - Storia di un vero supereroe]]''
* [[Fred Tatasciore]] in ''[[Come d'incanto]]''
* [[Richard Ridings]] in ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]''
* [[Morgan Deare]] in ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]''
* [[Brad Garrett]] in ''[[Missione tata]]''
* [[Carl Weathers]] in ''Rocky - La vera storia''
* [[Robert Ridgely]] in ''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]''
* [[Bill Cobbs]] in ''[[Air Bud - Campione a quattro zampe]]''
* [[Jeff Garlin]] in ''[[L'asilo dei papà]]''
* [[Eric Bright]] in ''[[Natale a New York]]''
* [[Christopher Lee]] in ''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]''
* [[Phil Hartman]] in ''[[Appuntamento al buio (film 1987)|Appuntamento al buio]]''
* [[Avery Brooks]] in ''[[American History X]]''
* [[Courtney B. Vance]] in ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]''
* [[James Earl Jones]] in ''[[Cambia la tua vita con un click]]''
* [[Chris Parnell]] in ''[[Il dittatore]]''
* [[Frank Adonis]] in ''[[Quei bravi ragazzi]]''
* [[Afemo Omilami]] in ''[[Forrest Gump]]''
* [[Bruce Bahrenburg]] in ''[[C'era una volta in America]]''
* [[Charles Grodin]] in ''[[Prima di mezzanotte]]''
* [[Jamey Sheridan]] in ''[[Lettere d'amore]]''
* [[Wendell Pierce]] in ''[[Sleepers]]''
* [[Dennis Watlington]] in ''[[Il cacciatore]]''
* [[Joe Morton]] in ''[[Le verità nascoste (film)|Le verità nascoste]]''
* [[James Russo]] in ''[[Non siamo angeli (film 1989)|Non siamo angeli]]''
* [[Julian Sands]] in ''[[Aracnofobia (film)|Aracnofobia]]''
* [[Kevin Nash]] in ''[[L'altra sporca ultima meta]]''
 
=== Serie televisive ===
:Mi scuso fin da ora per gli errori commessi, ho creato il tutto piuttosto in fretta, prendendo parti da voci diverse ed aggregandole. Proprio perché conscio di aver fatto le cose senza la dovuta cautela, ho lasciato un messaggio nella discussione della voce [[Crimen sollicitationis]]
* [[Patrick Stewart]] in ''[[Star Trek: The Next Generation]]''
:# benissimo
* [[John Amos]] in ''[[Hunter (serie televisiva 1984)|Hunter]]''
:# «''Cases of this kind are subject to the pontifical secret''» la si metta un po' come si vuole, ma a meno che il pontefice non passi il concorso per fare il magistrato civile, la cosa mi pare lapalissiana ;)
* [[Dolph Lundgren]] in ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]''
:# «''All tribunals of the Latin church and the Eastern Catholic churches are bound to observe the canons on delicts and penalties''» ovvero si ribadisce che chi sgarra dal diritto canonico, paga secondo quanto previsto dal diritto stesso. Ripeto, possiamo metterla giù in maniera diversa, ma il succo non cambia molto. Ma se ho capito male io, mi scuso.
* John McCalmont in Fatti A Fette
:# Non ho capito la puntualizzazione, non capendo nemmeno cosa c'entriamo io e Beppe Grillo
* Alberto Marín in ''[[Topazio (telenovela)|Topazio]]''. ''Primavera''
:# giustissimo
:--[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 22:56, 5 giu 2007 (CEST)
Se è per quello non c'entro neanche io. Sul punto 4 mi sono permesso di scherzare perchè mi sembra logico che i giudici di processi canonici relativi in linea di massima a delitti contro i sacramenti siano preti. Trasformarlo in notizia, come se fosse un fatto nuovo o strano, può sembrare un tentativo di avvalorare la teoria del complotto, magari giocando sulla confusione fra processo canonico e processo penale. L'ho buttata in ridere perchè mi è sembrato involontario e ho cercato di evidenziarne l'aspetto paradossale, chiedendomi chi mai doveva essere il giudice laico sostitutivo. Gli unici laici che mai potrebbero aver letto la Crimen Sollicitationis, siamo tutti noi che ne scriviamo maldestramente sui blog e un pò meglio su Wikipedia. Francamente poi io avrei fatto molto volentieri a meno di leggerla dopo tanti anni che non trafficavo col latino se non fossi stato costretto dalle assurdità che sento e leggo in questi giorni.
 
=== Film d'animazione ===
Gli argomenti di cui ai punti 2 e 3 sono molto complessi e ti anticipo che mi sto facendo l'idea che i vescovi abbiano intralciato la giustizia proprio quando NON hanno applicato le norme del diritto canonico e non il contrario. Cerco di spiegarmi, anche se temo di dover scrivere troppo, ma ci provo:
* Freccia in ''[[L'incantesimo del lago]]'', ''[[L'incantesimo del lago 2 - Il segreto del castello]]'', ''[[L'incantesimo del lago 3 - Lo scrigno magico]]''
* Dr. Joshua Dolce in ''[[Atlantis - L'impero perduto]]'', ''[[Atlantis - Il ritorno di Milo]]''
* Victor (parte cantata) in ''[[Il gobbo di Notre Dame II]]''
* Bruto in ''[[Alla ricerca di Nemo]]''
* Dritto in ''[[Sinbad - La leggenda dei sette mari]]''
* Tug in ''[[Koda, fratello orso]]'', ''[[Koda, fratello orso 2]]''
* Junior il bisonte in ''[[Mucche alla riscossa]]''
* Uto in ''[[Tarzan 2]]''
* Arnold Schwartzenhummer in ''[[Cars - Motori ruggenti]]''
* Ian in ''[[Boog & Elliot a caccia di amici]]''
* Foca Leopardo in ''[[Happy Feet]]''
* Presidente Arnold Schwarzenegger in ''[[I Simpson - Il film]]''
* Auguste Gusteau in ''[[Ratatouille (film)|Ratatouille]]''
* Ken in ''[[Bee Movie]]''
* Auto in ''[[WALL•E]]''
* Titan in ''[[Space Chimps - Missione spaziale]]''
* Brogan in ''[[Shrek e vissero felici e contenti]]''
* Buster in ''[[Sansone]]''
* Terrafirminator in ''[[Gnomeo e Giulietta]]''
* Padre biologico di Po in ''[[Kung Fu Panda 2]]''
* Generale Hologramma in ''[[Ralph Spaccatutto]]''
* Frusta in ''[[Turbo (film)|Turbo]]''
* Chug in ''[[Planes (film)|Planes]]'', ''[[Planes 2 - Missione antincendio]]''
* Agamennone in ''[[Mr. Peabody e Sherman]]''
* Grande Aquila in ''[[Angry Birds - Il film]]''
* Briareos Hechatoncheiros in ''[[Appleseed Alpha]]''
* Voce narrante in ''[[L'isola dei cani (film)|L'isola dei cani]]''
* Cowen in ''[[Getter Robot - The Last Day|Change! Getter Robot]]''
* Zozi in ''[[Bartok il magnifico]]''
* Drake in ''[[Hubie all'inseguimento della pietra verde]]''
* Buzz Offman in [[Igor - Mondo il Fuga]]
* Il ranocchio Guglielmo in ''[[Jungle Jack - Il grande film del piccolo Ugo!]]''
* Carl in ''[[Nome in codice: Brutto Anatroccolo 2]]''
* Batou in ''[[Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg]]'', ''[[Ghost in the Shell (film 1995)|Ghost in the shell 2.0]]'' (secondo doppiaggio)
* Andreas Darton in ''[[Code Geass: Lelouch of the Rebellion]]''
* Rufus 3000 in ''[[Kim Possible - Viaggio nel tempo]]
*WIlbur in ''[[Bigfoot Junior]]''
*Carface Carruthers in [[Le nuove avventure di Charlie]]
 
=== Serie animate ===
a) Il tuo testo (come molte fonti giornalistiche) induce a ritenere che Ratzinger abbia introdotto qualche nuova norma; questo è il primo motivo per cambiarlo. Ratzinger, invece, si limita a ricordare quanto stabilito dalla Crimen Sollicitationis, la quale a sua volta (come spiego sotto)si richiama al segreto della confessione, riconosciuto da secoli da tutti gli stati grazie al sacrificio anche della vita di molti confessori(cfr. ad esempio S.Giovanni Nepomuceno); il qual segreto è l'origine storica di tutta la legislazione sul segreto professionale (del giornalista, del medico, dello psichiatra, del legale) e quindi di aspetti importanti anche della nostra civiltà laica.
* [[Zapp Brannigan]], Testa di Leonard Nimoy, la Spalmatrice e alcuni personaggi in ''[[Futurama]]''
* Grande Inquisitore in ''[[Star Wars Rebels]]''
* Maestro Splinter in ''[[Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja]]''
* Golia e Thailog in ''[[Gargoyles - Il risveglio degli eroi]]''
* Falkor in ''[[La storia infinita (serie animata)|La storia infinita]]''
* [[Ryuk]] in ''[[Death Note]]''
* Hector in ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]''
* Jerome e Liam Neeson (ep. 13x17) ne ''[[I Griffin]]''
* [[Shere Khan]] in ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]''
* Nick Fury in ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'', ''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]'', ''[[Avengers Assemble]]''
 
=== Videogiochi ===
b) E' ovvio che la vittima e i testimoni devono denunciare il colpevole anche alle autorità civili in base agli stessi principi morali richiamati dalla Crimen Sollicitationis per obbligare a denunciare alle autorità ecclesiastiche. Nasce, però, il problema che spesso mancano i testimoni e la vittima non osa o proprio non può denunciare (ad esempio perchè si esporrebbe a una causa per diffamazione). Perchè il vescovo dovrebbe fare denuncie (a meno che abbia notizie aggiuntive, come discusso nel seguito) se la stessa vittima non ritiene che la sua testimonianza sia sufficiente per la corte e magari è stata indotta a parlare solo dalla promessa del silenzio?
* [[Grom Malogrido]] in [[World of Warcraft]]
* Consigliere militare del giocatore in ''[[Total War: Rome II]]''
* Dr. Joshua Dolce in ''[[Atlantis - L'impero perduto (videogioco)|Atlantis - L'impero perduto]]''
 
=== Pubblicità ===
c) Nulla proibisce a un vescovo di testimoniare in tribunale. Ma non capisco che cosa potrebbe raccontarvi di NUOVO. Ripetere quello che ha sentito dire da vittima e testimoni è inutile e non è ammissibile anche dalla stessa legislazione anglosassone(cfr. hearsay in en.wiki). I vescovi inoltre non hanno la possibilità di indagini poliziesche (microspie, ecc.) e quindi mi sembra strano che i processi canonici possano appurare fatti ignoti alla vittima e ai testimoni e quindi al giudice penale. Per questo motivo, suppongo, la prima cosa che i giudici dovrebbero fare secondo la Crimen sollicitationis § 48 è di cercare di indurre l'accusato a una confessione più o meno spontanea (subendone però il vincolo conseguente). Questa eventuale confessione, unica eventuale importante notizia addizionale, non è ripetibile in tribunale e, credo, su queste e SOLO su queste eventuali confessioni il vescovo forse potrebbe legittimamente (secondo il diritto sia canonico sia penale)vincolare al segreto pontificio anche a vittime o testimoni, che per errore vi assistessero. Infatti la Crimen Sollicitationis giustamente esenta in linea di massima dal segreto pontificio vittime e testimoni pur vincolandoli alla riservatezza per quanto riguarda le fasi del processo.
* Spot TV Vigorsol, Pneumatici Michelin, ''[[Jurassic World]]'' ed altri.
 
== Premi e riconoscimenti ==
d) Il problema residuo, ma essenziale, è che i vescovi che applicassero la Crimen Sollicitationis dovrebbero prima o poi raccogliere un numero adeguato di indizi (accuse ripetute sistematicamente da persone di diverse parrocchie e che quindi non possono essersi messe d'accordo fra loro) e allora deve scattare l'obbligo MORALE fortissimo di denuncia. (NB: credo che secondo la legislazione della maggior parte degli stati l'obbligo LEGALE di denuncia competa solo ai pubblici ufficiali). Il vero problema, cioè, sono secondo me le eventuali mancate denuncie, non le mancate testimonianze, come invece scrivevi. Dal confronto fra la descrizione di continui spostamenti di preti pedofili senza nessuna applicazione di vere pene canoniche, che leggo sui media, e le procedure della Crimen sollicitationis deduco che i vescovi proprio non raccogliessero questi indizi nel modo prescritto. Paradossalmente proprio la eventuale mancata applicazione della Crimen sollicitationis avrebbe potuto essere addotta come prova di "obstruction of justice" o addirittura di una complicità del giudice col pedofilo (magari in qualche caso erano compagni di seminario e di merende). Purtroppo però per gli avvocati è molto più importante cercare di ottenere un risarcimento anche dal Vaticano, anzichè far avere una condanna penale a un eventuale vescovo pedofilo. Questo è, temo, il motivo della sistematica distorsione del contenuto dei documenti vaticani, riportata spesso acriticamente dai media e che periodicamente approda in wikipedia. Queste sono ovviamente interpretazioni e dietrologie personali, non riportabili nell'enciclopedia.
* Nel 2008 nella manifestazione dei ''[[Romics]]'' il serial ''[[Criminal Minds]]'' ha vinto il premio come miglior doppiaggio di un telefilm. La serie è diretta nel doppiaggio da Alessandro Rossi.
* Nel 2009 sempre nella manifestazione dei ''[[Romics]]'', il doppiatore ha vinto il premio come miglior voce maschile di un cartone animato per il doppiaggio di [[Ryuk]] in ''[[Death Note]]'', attribuito dal pubblico.
* Nel 2012 alla manifestazione del ''[[Leggio d'oro]]'' ad [[Alghero]], riceve il premio come voce maschile dell'anno.
 
== Curiosità ==
e) A me sembra che la "gravioribus delictis", letta con imparzialità, mostra con chiarezza uno sforzo di controllare meglio l'operato dei vescovi per aiutare le vittime. Le UNICHE novità, che ho rilevato, sono infatti:
* [[Arnold Schwarzenegger]] ha inviato al suo doppiatore italiano un omaggio speciale per il doppiaggio di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'', con tanto di dedica "''To Alessandro Rossi my italian voice''".
1) I vescovi devono segnalare immediatamente al Vaticano i casi sospetti;
* Ha partecipato come ospite alla trasmissione di Rai1 ''[[Soliti ignoti - Identità nascoste]]'', condotto da [[Fabrizio Frizzi]].
2) Al termine del processo di primo grado devono fornire una documentazione completa al Vaticano, anche se NON ci fosse alcuna richiesta d'appello;
* Ha doppiato Liam Neeson anche nella sua versione animata ne ''[[I Griffin]]'', nella puntata 12 della quattordicesima stagione, dove doppia anche il personaggio ricorrente di Jerome, apparso anche in quella puntata.
3) I termini per la prescrizione canonica sono stati allungati a 10 anni dal raggiungimento della maggiore età della vittima e non 10 anni dal crimine (come credo fosse prima, anche se non ho modo di verificarlo). Niente "leggi salvapreviti" nel codice canonico.
* Ha partecipato all'ultima puntata della seconda stagione di "È arrivata la felicità".
4) L'unico delitto contro la morale su cui il Vaticano vuole avere l'ultima parola rispetto alle chiese locali sono gli abusi
* La famosa frase "Io ti spiezzo in due!" di [[Ivan Drago]] nel film ''[[Rocky IV]]'' è stata doppiata proprio da Rossi, doppiatore di [[Dolph Lundgren]] in quel film.
sui minori (nessuno gli rompa le balle con la zoofilia e la sodomia che preoccupavano Ottaviani e in cui non ci sono vittime umane).
 
== Note ==
Il fatto che NESSUNO parli di questo fatto, ma tutti si ingegnino di scoprire nella "Gravioribus Delictis" significati opposti, a costo di forzature ridicole del testo, mi sconcerta e mi preoccupa.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Spero di non aver fatto anch'io troppi errori e di essere stato chiaro. Che ne pensi?
* {{Collegamenti esterni}}
[[Utente:151.77.92.55|151.77.92.55]] 03:12, 6 giu 2007 (CEST)
* {{cita web|http://www.doppiatoriitaliani.com/doppiatori-italiani/alessandro-rossi/|Scheda di Alessandro Rossi su I doppiatori italiani}}
:Penso che sono d'accordo al 95% con quanto affermi. Ricordo, sia a te sia a chi eventualmente ci legge, che quella che è stata chiamata "prima versione" è (per mia stessa ammissione) di gran lunga migliorabile e contenente inesattezze grossolane. La differenza fra me e te è che io cerco di compilare la voce così come altre fonti hanno visto la questione, quindi non ho nessun problema a riportare la tua disamina, sempre che la abbiano fatta prima altre fonti autorevoli. Il tuo problema (wikipedianamente parlando ovviamente ;)) invece è quello che tenti di scartare quelle informazioni che secondo il tuo POV non collimano con l'idea che tu ti sei fatto. Ovviamente anch'io ho un POV che prediligo (e che non nascondo) e se vogliamo costruire bene queste voci dobbiamo fonderli e rispettarli entrambi. Quindi, ora che più o meno è chiaro cosa pensiamo, direi che non ci sono problemi a modificare ove necessario la voce ^_^ --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 12:15, 6 giu 2007 (CEST)
 
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
Benissimo, rimbocchiamoci le maniche, il 95% di accordo è un ottimo punto di partenza e strada facendo aiutami a capire quali informazioni tenterei di scartare. [[Utente:Pinea|Pinea]]
:Direi che siamo a buon punto. Ho rimosso parte della tua disamina poiché non sono riuscito a trovarla da nessuna parte (reinseriscila con fonte annessa se vuoi) ed ho inteso chiedere la fonte in un punto in cui va senz'altro indicata. Per il resto...ottimo lavoro :) --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 09:00, 7 giu 2007 (CEST)
 
== Segreto > Riservato ==
 
Per interrompere il bailamme su questa questione, riporto un passo del Crimen Sollicictationis (visbile anche nella relativa voce): {{quote|Prometto, mi obbligo e giuro che manterrò inviolabilmente il segreto su ogni e qualsiasi notizia, di cui io sia messo al corrente nell'esercizio del mio incarico, escluse solo quelle legittimamente pubblicate al termine e durante il procedimento|''Crimen sollicitationis, Formula A'' &ndash; Formula di giuramento di svolgere il proprio dovere [di testimone, consulente, ecc. NdT] fedelmente e di mantenere il segreto del Sant'Uffizio|Spondeo, voveo ac iuro, inviolabile secretum me servaturum in omnibus et singulis quae mihi in praefato munere exercendo occurrerint, exceptis dumtaxat iis quae in fine et expeditiones huius negotii legitime publicari contingat.|lingua=la}} Invito quindi cortesemente a lasciare il termine ''segreto''. Grazie. --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 09:37, 30 ago 2007 (CEST)
::Penso sia più idoneo riservato invece che segreto per due motivi il primo è che essendo un documento rivolto a tutti i vescovi del modo non può considerarsi segreto, e a dire ciò fu anche Mosignor Fisichella nella trasmissione Annozero e seconda cosa il termine ''segreto'' si riferisce alle ''notizie'' di cui vengono a conoscenza durante l'esercizio del loro incarico e non si riferisce invece al Crimen Sollecitationis, ed inoltre di quelle notizie si esclude la segretezza di quelle legittimamente pubblicate --[[Utente:Stabile|Stabile]] 13:43, 30 ago 2007 (CEST)
:::Il carattere di segretezza riguardava il documento stesso «''Il documento impone un vincolo assoluto di segretezza sia per le cause trattate che per il documento stesso, sia durante il procedimento che successivamente alla decisione ed esecuzione della sentenza (§11)''». Ho cmq cercato per il momento una formula diversa. --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 17:33, 30 ago 2007 (CEST)
: Hai creato una formula che rispecchiando la realtà IMHO è buona, anzi è la migliore fino ad ora. Comunqe la mia risposta era basata sul testo che tu stesso hai postato, su di esso ho argomentato. --[[Utente:Stabile|Stabile]] 19:47, 30 ago 2007 (CEST)
::L'importante è che si sia giunti ad una formula condivisa ^__^ --[[Utente:Alearr|<span style="color: #000000">'''Ale'''</span>]][[Discussioni utente:Alearr|<span style="color: #666666">'''arr'''</span>]] 09:00, 31 ago 2007 (CEST)
 
== Corte distrettuale della Contea di Harris ==
 
L'inciso sulla Corte che procedette contro Ratzinger ("collocata in un'area tradizionalmente protestante") a mio avviso non è enciclopedico. E' un POV mascherato volto a insinuare una parzialità della Corte stessa, e poco conta che questa abbia una componente popolare ("giuria popolare" non significa di parte, e comunque, eventualmente, non è compito di un'enciclopedia stabilirlo). Per questo motivo era corretta, a mio parere, la rimozione di quella parte. --[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 16:50, 30 mar 2010 (CEST)
:Ho fatto un po' di ricerche, e ho trovato una tabella (http://www.bestplaces.net/County/Harris-Texas.aspx# cliccando su "religion") con la dislocazione delle varie religioni nella contea di Harris. Si vede chiaramente che solo un 50% circa della popolazione pratica una qualche religione, e, di questi, solo il 26,05% è protestante (ovvero una minoranza nel totale della popolazione). Per questo, quell'inciso (che ho rimosso) oltre che ininfluente era anche non vero. --[[Utente:Will Dearborn|Will Dearborn]] ([[Discussioni utente:Will Dearborn|msg]]) 09:59, 1 apr 2010 (CEST)
::Nelle statistiche sono presenti anche battisti, luterani, episcopaliani, presbiteriani e metodisti, che sono tutte denominazioni protestanti. In ogni caso, emerge un altro dato: che i cattolici sono il 18% contro il 21% della media nazionale e la variazione non mi sembra tanto influente. Quindi la tua rimozione è accettabile. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 11:29, 3 apr 2010 (CEST)
 
== Una segnalazione all'Agenzia dei Diritti Fondamentali ==
 
È stato aggiunto un capoverso nella sezone critiche, che propongo di '''eliminare''' per:
* promozionalità
* non enciclopedicità
* ingiusto rilievo.
Si tratta di una segnalazione di un'associazione anticlericale (visto che si cita una federazione internazionale e l'associazione inglese federata) ad un'agenzia europea. L'iniziaiva ha avuto scarsissima eco e qui si sta pubblicizzando l'attività dell'associazione (promozionalità). Inoltre citare una segnalazione giunta ad un'agenzia non è enciclopedico: diverso sarebbe il caso in cui l'agenzia prende provvedimenti, ma, passati 2 anni, l'agenzia non è intervenuta (segnalazione cestinata?). In generale mettendo una segnalazione come questa a fianco di due sentenze penali (che hanno maggiore importanza) ravviso anche il caso di un ingiusto rilievo.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 12:51, 23 mag 2010 (CEST)
:Accorcio il paragrafo. E' non neutrale eliminare opinioni altrui. Saranno anticlericali, ma gli anticlericali esistono ed hanno diritto di collaborare a wikipedia. Il documento citato è utile anche perchè contiene fonti.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 00:19, 24 mag 2010 (CEST)
::Ti prego di rispondere nel merito della proposta, non ho contestato il diritto di altri utenti. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 04:41, 24 mag 2010 (CEST)
:::Propongo di sintetizzare ulteriormente: ''alcune associazioni hanno sostenuto che l'ambito d'applicazione del segreto pontificio, invocato dalla De delictis gravioribus anche nei casi di pedofilia, violerebbe l'articolo 44 della Convenzione sui diritti del Fanciullo''. Questo elimina la promozionalità. Il rilievo (tre righe) è imho proporzionato al valore dell'informazione. Sulla non enciclopedicità: è un informazione che può avere utilità. E' l'opinione di associazioni considerate enciclopediche. Che siano minoranze non è importante. Non è presentata come l'opinione di una maggioranza. Spero di averti risposto nel merito, ieri era tardi e avevo sonno.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 10:51, 24 mag 2010 (CEST)
::::La sintesi proposta lascia tutto troppo vago: non si capisce chi fa che cosa. E se si capisce si vede a occhio nudo che l'iniziativa di un'associazione mai ripresa da mezzi di comunicazione e ignorata dall'Agenzia a cui era destinata non è enciclopedica, è promozionale e le si dà un ingiusto rilievo. Per me la notizia può stare benissimo nelle voci di queste associazioni, ma non qui.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 13:24, 24 mag 2010 (CEST)
:::::Ti prego di rispondermi nel merito. Ti ho spiegato perchè ritengo enciclopedica la menzione. Se vuoi che non sia promozionale, necessariamente si resta nel vago. Un ingiusto rilievo l'avrebbe se le si dedicasse una sezione intera. Iniziative "riprese dai mezzi di comunicazione" con moltissima evidenza ci sono state; secondo te, allora, quelle si possono inserire? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:38, 24 mag 2010 (CEST)
::::::Hai giustificato l'inserimento con il fatto che si tratta di un'opinione. Tutte le opinioni sono enciclopediche? No. Qui c'è un'associazione sia pure enciclopedica, ma non tutto quello che fa quest'associazione va riportato in ogni voce. In questo caso la segnalazione non ha avuto alcuna rilevanza mediatica ed è stata ignorata dall'Agenzia a cui era destinata. Quante segnalazioni non riprese dalla stampa e ignorate hai trovato su un'enciclopedia? L'ingiusto rilievo è anche in comparazione con le sentenze processuali, che hanno avuto una ben diversa importanza. Riassumendo: la notizia non è enciclopedica, è promozionale e ha ingiusto rilievo. Togliendo il nome dell'associazione che sostiene la tesi, hai voluto evitare la promozionalità (che però rimane per lo spam del link) e hai però reso la notizia vaga e generica, senza comunque risolvere il problema dell'enciclopedicità e del rilievo. Quindi propongo ancora l'eliminazione. Ci sono pure altre fonti critiche, quindi la critica è ben rappresentata anche senza questa notizia. PS: Avevo già risposto nel merito. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 15:52, 24 mag 2010 (CEST)
 
A chi interessasse. Come è noto, per esempio da [http://fra.europa.eu/fraWebsite/attachments/CS-FRP-Consultation-report-Annual-report2009_en.pdf qui] o da [http://fra.europa.eu/fraWebsite/material/pub/civil/Consultation-WP09_report_en.pdf qui] o da [http://fra.europa.eu/fraWebsite/attachments/FRP-meeting-071008-Participants.pdf qui], l'[[Unione Internazionale Etico-Umanistica]] e la [[National Secular Society]] sono organizzazioni che partecipano ai lavori dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]]. Che infatti tanto li cestina che ne ospita [http://fra.europa.eu sul proprio sito] le [http://fra.europa.eu/fraWebsite/material/pub/civil/consultar08/InternationalHumanistandEthicalUnion_en.pdf proposte].<br/>
Ovviamente non si tratta di organizzazioni anticlericali bensì di [http://www.iheu.org organizzazioni che rappresentano le istanze] di [[umanismo|umanisti]], [[ateismo|atei]], [[agnosticismo|agnostici]], [[razionalismo|razionalisti]], [[libero pensiero|liberi pensatori]], [[laicità|laici]], [[scetticismo|scettici]], sia come singoli che come associazioni.<br/>
[[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 17:00, 24 mag 2010 (CEST)
 
:Basta leggere la voce [[National Secular Society]] per rendersi conto se è un'organizzazione anticlericale o no. Alla segnalazione è stato dato seguito? L'Agenzia ha dichiarato che il Vaticano non rispetta la Convenzione sui diritti del Fanciullo? Se sì, scriviamolo, perché è rilevante; se no, propongo di eliminare il capoverso perché non è enciclopedico, è promozionale ed è un caso di ingiusto rilievo. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 18:56, 24 mag 2010 (CEST)
::L'enciclopedicità non è data dalla rilevanza mediatica. Se quello che conta è la rilevanza mediatica (non sono le linee di wikipedia...), allora inseriamo le cose che hanno ottenuto rilevanza mediatica. L'enciclopedicità non è data dalla presentazione della richiesta (accettata o meno): è data dall'opinione motivata espressa da persone autorevoli ed enciclopediche che aspetti di questa norma violino indicazioni di diritto internazionale. Questa non è certamente l'unica fonte, forse è solo la più precisa e scientifica. Che esista già un'altro accenno sulle controversie generate da questa norma non vieta di citarne altre. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:30, 25 mag 2010 (CEST)
:::L'opinione motivata espressa da persone autorevoli ed enciclopediche mi starebbe bene, ma quella è un'oscura segnalazione, nessuno dice che sia autorevole (infatti non è stato dato seguito e non è stata ripresa dalla stampa). Se sostieni l'autorevolezza di questo pamhplet di parte, dovresti portare delle fonti che citano la segnalazione . Invece questa segnalazione nessuno l'ha considerata e solo su wikipedia fa mostra di sé. Finora la presunta enciclopedicità di questa informazione è stata sostenuta solo con opinioni personali degli utenti. Propongo ancora una volta di rimuovere.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 13:55, 25 mag 2010 (CEST)
::::Continui a confondere "autorevole" con "ripreso dalla stampa". Non puoi negare che opinioni simili, anche se non esattamente identiche, hanno trovato ampio rilievo nella stampa... Tu non mi hai dimostrato la non enciclopedicità di questa brevissima citazione, che, mi pare, resta comunque una informazione utile per chi si sinteressa dell'argomento. Ripeto, non le è stata dedicata una sezione, ma due righe...--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:18, 25 mag 2010 (CEST)
:::::Possiamo inserire allora ciò che è stato ripreso dalla stampa, a me non sembra di aver mai letto che qualcun altro mettesse in dubbio il rispetto da parte vaticana della Convenzione dei diritti del fanciullo. Se poi un'associazione che si propone lo smantellamento della Chiesa anglicana (è scritto testualmente così nella voce relativa) invia una segnalazione come questa, l'autorevolezza è tutta da dimostrare. Credo di aver spiegato a sufficienza perché non ci sia nessun fatto enciclopedico citato: come dicevi prima si tratta di un'opinione, la cui autorevolezza è da dimostrare. Se la tesi della violazione della Convenzione fosse stata accolta, sarebbe tutto un altro paio di maniche, ovviamente. Questo caso invece assomiglia ad un [[esposto]] senza alcun seguito e casi simili in genere non sono enciclopedici.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 14:39, 25 mag 2010 (CEST)
:::::: Perchè vai OT? cosa c'entra qui la chiesa anglicana? Ti ripeto che non sto discutendo della natura di "esposto", ma dell'opinione e dell'interpretazione di persone autorevoli, che sono già autorevoli per conto loro per altri altri motivi.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 15:14, 25 mag 2010 (CEST)
:::::::Perché fu contestato che si trattasse di organizzazioni anticlericali. L'autorevolezza da che cosa si evince? Sono associazioni enciclopediche, non necessariamente autorevoli. Soprattutto non autorevoli nel merito della segnalazione, visto che non sono ogranizzazioni per la difesa di diritti umani. Un modo di provare questa presunta autorevolezza sarebbe quello di trovare altre persone od organizzazioni che citano la segnalazione, o di dimostrare che la segnalazione ha ottenuto un'eco mediatica. Non basta dire apoditticamente e soggettivamente "secondo me sono autorevoli", questo non è un argomento. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 17:01, 25 mag 2010 (CEST)
[[Unione Internazionale Etico-Umanistica]] afferma che si propongono di difendere i diritti umani: "la visione del mondo dell’IHEU è umanista, ovvero quella di un mondo nel quale i diritti umani e civili delle minoranze siano rispettati" . "Tra i fondatori dell’IHEU, e suo primo presidente, sir [[Julian Sorell Huxley]], primo direttore dell’UNESCO". Questo non basta a garantire '''due righe''' di autorevolezza???--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 22:52, 25 mag 2010 (CEST)
:Incidentalmente: la [[National Secular Society]] suppongo si adoperi ad ottenere la ''destatalizzazione'' della chiesa anglicana, che è in parte una chiesa di stato. Credo fosse un errore di traduzione, ho provato a correggere. Anche a me pareva alquanto strano.--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 22:56, 25 mag 2010 (CEST)
::Innanzitutto si tratta di un'unica associazione: a livello inglese si chiamano NSS, a livello europeo IHEU. Hai fatto bene a correggere "smantellamento", in inglese è "disestablishment". Questa è un'associazione umanista, cioè opera secondo un'ideologia ben precisa, non è un'associazione apolitica come può essere Amnesty International (per fare un confronto). Lo scopo dell'associazione è abbastanza chiaro, i militanti aderiscono tutti alla stessa ideologia, contraria per principio ad ogni religione. Non so che cosa c'entri qui il fatto che uno dei vecchi presidenti dell'IHEU sia stato direttore dell'Unesco: mi sembra un argomento del tutto ininfluente: se io accennassi al Fondatore della Chiesa cattolica, probabilmente non lo riterresti un motivo valido per modificare la voce, vero? (in ogni caso, per me non lo è). La tesi della violazione dei diritti del fanciullo è stata condivisa da altri? Oppure l'associazione la pensa in un certo modo (anche tu parli di mera opinione) e tutti gli altri in un altro modo?<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 00:37, 26 mag 2010 (CEST)
 
 
A: «''si tratta di un'unica associazione''». Falso: l'[[Unione Internazionale Etico-Umanistica]] e la [[National Secular Society]] sono due distinte organizzazioni.<br/>
A: «''pamphlet''». Falso: è un documento ufficiale di proposte ad un organismo di [[Unione europea|diritto pubblico europeo]] dotato di personalità giuridica.<br/>
A: «''nessuno dice che sia autorevole''». È pubblicato sul sito dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]], niente di più autorevole. Se non fosse autorevole l'avrebbero pubblicato? Ciò non significa che il rapporto rappresenti l'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]]: significa che l'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]] ritiene quel rapporto una voce da tenere nel dovuto conto, sufficientemente autorevole da dover essere messa agli atti. Sapete? L'Unione Europea ha a cuore il pluralismo delle idee, [[Tre pilastri dell'Unione europea|pilastro della democrazia]].<br/>
A: «''un'associazione che si propone lo smantellamento della Chiesa anglicana''». Falso. Quell'associazione si propone di abolire i [[Privilegio (diritto comune)|privilegi]] della Chiesa anglicana.<br/>
A: «''non sono ogranizzazioni per la difesa di diritti umani''». Falso. Sono organizzazioni che partecipano ai lavori dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]]. Si occupano della difesa dei diritti umani.<br/>
A: «''i militanti aderiscono tutti alla stessa ideologia''». Falso: non ci sono militanti, vi sono invece associati [[umanismo|umanisti]], [[ateismo|atei]], [[agnosticismo|agnostici]], [[razionalismo|razionalisti]], [[libero pensiero|liberi pensatori]], [[laicità|laici]], [[scetticismo|scettici]]. Pluralismo, tolleranza, libertà, democrazia sono le parole chiave per capire il punto. Chi non mastica bene queste parole chiave fa fatica a digerire il punto.<br/>
A: «''Un modo di provare questa presunta autorevolezza sarebbe quello di […] dimostrare che la segnalazione ha ottenuto un'eco mediatica''». L'eco mediatica può essere - ma non necessariamente è - motivo di enciclopedicità. In questo caso il motivo di enciclopedicità è che si tratta di un'organizzazione di livello europeo che si occupa autorevolmente della difesa dei diritti umani e che in quanto tale partecipa stabilmente da molti anni ai lavori dell'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]] la quale ne pubblica le proposte sul proprio sito ufficiale perché le ritiene voci autorevoli da tenere nel dovuto conto.<br/>
Per riassumere: chi è che dice che [http://fra.europa.eu/fraWebsite/material/pub/civil/Consultation-WP09_report_en.pdf quel rapporto] rappresenta una voce autorevole? Lo dice l'[[Agenzie dell'Unione europea|Agenzia europea dei diritti fondamentali]] che lo pubblica, non sul [[Edizioni San Paolo|giornalino]], ma, come doveroso, [http://fra.europa.eu sul proprio sito ufficiale].<br/>
[[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 03:00, 26 mag 2010 (CEST)
 
== reati contro o secondo? ==
 
Scusate, queste parole nell'incipit mi sembrano alquanto ambigue "dei reati contro il diritto canonico," La lettera parla di reati "secondo il diritto canonico". O no?--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:27, 24 mag 2010 (CEST)
 
:Per la parola "reati" vedi [[delitto]], in cui si spiega che un delitto è un tipo di reato. Non se sia corretto (probabilmente no, nel Codice di diritto canonico si usa sempre la parola "delitti", ma mai reati) adoperare quella definizione, perché il diritto canonico non prevede sanzioni detentive o pecuniarie. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 15:57, 24 mag 2010 (CEST)
 
::Quindi, cosa proponi? "delitti, secondo il codice canonico"? "reati, secondo il codice canonico"? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:34, 25 mag 2010 (CEST)
 
:::Direi che la prima soluzione è più corretta, ma non sono un canonista. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 13:44, 25 mag 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "De delictis gravioribus".