Miguel Ángel Santoro e Sam Francis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Club: fix file, replaced: ||thumb| → |thumb| using AWB
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
 
Riga 1:
{{F|calciatori argentini|ottobre 2010|commento=per la carriera di allenatore}}
{{S|allenatori di calcio argentini|calciatori argentini}}
{{Sportivo
|Nome= Miguel Ángel Santoro
|NomeCompleto= Miguel Ángel Santoro
|Immagine= Miguel Angel Santoro.jpg
|Didascalia= Santoro all'Independiente negli anni settanta
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[portiere (calcio)|portiere]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera= 1977 - giocatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1962-1974|{{Calcio Independiente|G}}|343 (-?)
|1974-1977|{{Calcio Hercules|G}}|50 (-?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1965-1974 |{{Naz|CA|ARG}} | 14 (-11)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1980|{{Calcio Independiente|A}}|
|2001|{{Calcio Independiente|A}}|
|2005|{{Calcio Independiente|A}}|
|2008-2009|{{Calcio Independiente|A}}|
}}
|Vittorie=
|Palmares=
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = MiguelSamuel ÁngelLewis
|Cognome = SantoroFrancis
|ForzaOrdinamento = Santoro, Miguel Angel
|Sesso = M
|LuogoNascita = SarandíSan Mateo
|LuogoNascitaLink = San Mateo (Stati Uniti d'America)
|GiornoMeseNascita = 2725 febbraiogiugno
|AnnoNascita = 19421923
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 4 novembre
|AnnoMorte = 1994
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Attività = pittore
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentinostatunitense
|Immagine= Miguel= AngelSam SantoroFrancis.jpg
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
Era nato a [[San Mateo (Stati Uniti d'America)|San Mateo]], [[California]], e ha compiuto gli studi di [[botanica]], [[medicina]] e [[psicologia]] all'[[University of California, Berkeley]]. Era al servizio dell'[[United States Air Force]] durante la [[Seconda guerra mondiale]] prima di essersi ferito durante un incidente. Quando tornò a Berkley continuò gli studi di arte frequentando la ''School of Arts'', allievo di [[Clifford Still]]. La sua pittura si caratterizzò per una piena libertà di strutture con tracce [[Impressionismo|impressionistiche]]. Successivamente si inserì nella corrente dell'[[espressionismo]] astratto e poi dell'[[action painting]] americana.
==Carriera==
===Giocatore===
====Club====
[[File:Coppa Intercontinentale 1965 - Milano - Inter-Independiente (3-0) - Joaquín Peiró.jpg|thumb|left|Santoro all'Independiente nel 1965, battuto dal tiro dell'interista Peiró nella finale d'andata dell'Intercontinentale.]]
 
Ha passato la gran parte della sua carriera con la squadra che lo ha cresciuto: l'Independiente. Con questa squadra ha vinto quattro campionati, quattro coppe Libertadores,
una coppa Interamericana e una Coppa Intercontinentale.
 
Nel 1974 è emigrato in Spagna nelle file dell'Hercules dove rimarrà sino al ritiro avvenuto nel 1977.
 
====Nazionale====
A livello internazionale ha fatto parte della Nazionale argentina dal 1965 al 1974 partecipando ai Mondiali del 1974. In totale, con la maglia albiceleste, Santoro disputò 14 partite.
 
===Allenatore===
Tra il 1980 e il 2009 ha allenato l'Independiente per un totale di 36 partite.
 
==Bibliografia==
* Marika Herskovic, [http://www.worldcatlibraries.org/oclc/50253062&tab=holdings ''American Abstract Expressionism of the 1950s An Illustrated Survey,''] (New York School Press, 2003.) ISBN 0-9677994-1-4
*{{Cita libro|autore=Julio Macías|titolo=Quién es quién en la Selección Argentina. Diccionario sobre los futbolistas internacionales (1902-2010)|città=Buenos Aires|editore=Corregidor|anno=2011|ISBN=978-950-05-1932-8|cid=Macías|p=646|lingua=es}}
 
==Voci correlate==
==Altri progetti ==
* [[Pontus Hultén]]
{{ip|commons= Category:Miguel Ángel Santoro}}
* [[Espressionismo astratto]]
* [[Tachisme]]
* [[Color field painting]]
* [[Lyrical Abstraction]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.tate.org.uk/servlet/ArtistWorks?cgroupid=999999961&artistid=1113&page=1 Francis' page at the Tate Gallery] (includes a brief biography and images of his work)
*{{cita web|http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/S/San/Santoro_Miguel_Angel.mht|Statistiche su once-onze.narod.ru|lingua=en ru}}
* {{cita web|http://www.artfacts.net/index.php/pageType/artistInfo/artist/1470/lang/1|Sam Francis (artfacts)}}
 
* {{cita web|url=http://www.artnet.com/Artists/ArtistHomePage.aspx?artist_id=6439&page_tab=Artworks_for_sale/Online|titolo=examples of Sam Francis paintings}}
{{Nazionale argentina mondiali 1974}}
* {{cita web |1=http://www.hollistaggart.com/artists/francis.htm |2=Sam Francis Biography and Images: Hollis Taggart Galleries |accesso=21 maggio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080914183925/http://www.hollistaggart.com/artists/francis.htm# |dataarchivio=14 settembre 2008 |urlmorto=sì }}
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{cita web|url=http://www.delaive.com/index.php?subpage=samfrancis&page=samfrancis|titolo=Gallery Delaive, the official representative of the Sam Francis estate for Europe}}
* {{cita web|http://www.samfrancisfoundation.com/|The website of the Sam Francis estate}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calciopittura}}
 
[[Categoria:CalciatoriArtisti dellacontemporanei|Francis, Nazionale argentinaSam]]
[[Categoria:Scultori statunitensi]]