Nazionale maschile di calcio della Romania e Gradi delle forze armate del Regno d'Italia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
 
Riga 1:
Nella seguente tabella sono riportati i '''gradi delle forze armate del Regno d'Italia''', [[Regio Esercito]] (al quale si aggiungono per completezza i [[Carabinieri Reali]]<ref name=arma>I Carabinieri Reali erano parte integrante del [[Regio Esercito]] con il rango di ''Arma'' (definita «prima arma dell'Esercito»).</ref>), [[Regia Marina]], [[Regia Aeronautica]] e, dal 1924, [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]]<ref name=milizia>La [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale|MVSN]] con Regio Decreto n. 1292 del 4 agosto 1924 fece parte delle forze armate.</ref>, in uso tra il 1933<ref>A seguito della cosiddetta ''Riforma Baistrocchi''.</ref> ed il 1945.
{{Nazionale di calcio
|Name = Romania
|Nickname = ''Tricolorii''
|Badge = Logo FRF.png
|Association = [[Federazione calcistica della Romania|RFF]]<br /><small>Federaţia Română de Fotbal</small>
|Coach = {{Bandiera|ROU}} [[Cosmin Contra]]
|Captain = [[Vlad Chiriches]]
|Most caps = [[Dorinel Munteanu]] (134)
|Top scorer = [[Gheorghe Hagi]], [[Adrian Mutu]] (35)
|FIFA code = ROU
|Stadio = [[Stadionul Național]]<br /><small>({{formatnum:55634}} posti)</small>
|Ranking FIFA = 40°<ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref> <small>(9 febbraio 2017)</small>
|pattern_la1=_roem16h|pattern_b1=_roem16h|pattern_ra1=_roem16h|pattern_sh1=_roem16h|pattern_s1=_roem16h
|leftarm1=FFFFFF|body1=FFFFFF|rightarm1=FFFFFF|shorts1=FFDD00|socks1=FFDD00
|pattern_la2=_roem16a|pattern_b2=_roem16a|pattern_ra2=_roem16a|pattern_sh2=_roem16a|pattern_s2=_roem16a
|leftarm2=FBB917|body2=FF0000|rightarm2=FF0000|shorts2=FF0000|socks2=FF0000
|First game = {{Naz|CA|YUG 1918-1943}} 1 - 2 Romania {{Bandiera|ROU}}<br /><small>[[Belgrado]], [[Regno di Jugoslavia|Jugoslavia]]; 8 giugno [[1922]]</small>
|Largest win = {{Bandiera|ROU 1965-1989}} Romania 9 - 0 {{NazNB|CA|FIN}} {{Bandiera|FIN}}<br /><small>[[Bucarest]], [[Romania]]; 14 ottobre [[1973]]</small>
|Largest loss = {{Naz|CA|HUN 1946-1949}} 9 - 0 Romania {{Bandiera|ROU 1965-1989}}<br /><small>[[Budapest]], [[Ungheria]]; 6 giugno [[1948]]</small>
|World cup apps = 7
|World cup first = [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
|World cup best = Quarti di finale nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
|Regional name = [[Campionato europeo di calcio|Campionato d'Europa]]
|Regional cup apps = 5
|Regional cup first = [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]]
|Regional cup best = Quarti di finale nel [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]]
|Torneo olimpico apps = 3
|Torneo olimpico best = Quarti di finale nel [[Giochi della XVIII Olimpiade|1964]]
|Torneo olimpico first = [[Giochi della VIII Olimpiade|1924]]
|Confederazione=[[UEFA]]}}
 
== Tabella dei gradi delle forze armate del Regno d'Italia 1861-1915 ==
La '''nazionale di calcio della Romania''' (in [[Lingua romena|romeno]] ''Echipa națională de fotbal a României'') è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] della [[Romania]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica della Romania|Federaţia Română de Fotbal]].
=== Regio Esercito ===
 
{| class="wikitable"
Insieme con [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]] è una delle quattro nazionali che hanno preso parte alle prime tre edizioni della [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]] (allora [[Campionato mondiale di calcio|Coppa Rimet]]), nel [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]], [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]] e [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]].
|- style="text-align:center;"
 
Si è qualificata per 6 fasi finali del campionato del mondo (1934, 1938, 1970, 1990, 1994 e 1998). Visse il suo periodo di maggior splendore a metà degli [[anni 1990]]: ai [[campionato mondiale di calcio 1994|mondiali del 1994]], guidata da [[Gheorghe Hagi]], raggiunse i quarti di finale, dove fu eliminata dalla {{NazNB|CA|SWE}} dopo i [[tiri di rigore]], avendo eliminato l'{{NazNB|CA|ARG}} agli ottavi.
 
Agli [[campionato europeo di calcio|europei]], alle cui fasi finali le partecipazioni sono 5 (1984, 1996, 2000, 2008 e 2016), la migliore prestazione della Romania risale al [[campionato europeo di calcio 2000|2000]], quando la nazionale raggiunse i quarti di finale e fu eliminata dall'{{NazNB|CA|ITA}} dopo aver ottenuto la qualificazione in un girone con {{NazNB|CA|DEU}}, {{NazNB|CA|PRT}} e {{NazNB|CA|ENG}}. Aveva già raggiunto gli ottavi di finale della Coppa d'Europa nel 1960 e nel 1972.
 
Occupa la 40ª posizione nel [[Classifica mondiale della FIFA|ranking FIFA]].
 
== Storia ==
=== Esordi ===
La [[federazione calcistica della Romania|Federația Română de Fotbal]] fu costituita a [[Bucarest]] nell'ottobre 1909.
 
La nazionale rumena, allenata da Teofil Moraru, esordì l'8 giugno 1922 a [[Belgrado]] vincendo per 2-1 contro la {{NazNB|CA|YUG}}. Dopo vari avvicendamenti, nell'agosto 1924 Moraru fu richiamato a ricoprire il ruolo di [[commissario tecnico]], che mantenne fino al 1928.
 
=== Anni 1930 ===
Sotto la guida di [[Costel Rădulescu]] la Romania ottenne buoni risultati negli [[anni 1930]], prendendo parte alle prime tre edizioni della [[campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]], tripla partecipazione che fu appannaggio solo di Romania, {{NazNB|CA|BRA}}, {{NazNB|CA|BEL}} e {{NazNB|CA|FRA}}.
 
Nella prima edizione della coppa del mondo, nel [[campionato mondiale di calcio 1930|1930]], sconfisse per 3-1 il {{NazNB|CA|PER}}, prima di essere battuta per 4-0 ed eliminata dai padroni di casa dell'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]], futuri vincitori del torneo.
 
Battendo per 2-1 la Jugoslavia, la Romania si qualificò per il [[Campionato mondiale di calcio 1934|mondiale 1934]] in [[Italia]]. Il formato del torneo prevedeva subito gli ottavi di finale e all'esordio la Romania fu battuta dalla {{NazNB|CA|CSK}} (2-1) a [[Trieste]] ed estromessa dalla competizione. Qualificatasi d'ufficio per il [[Campionato mondiale di calcio 1938|mondiale 1938]] a causa del ritiro dell'{{NazNB|CA|EGY}}, che avrebbe dovuto sfidarla in un play-off, anche in [[Francia]] la Romania fu eliminata agli ottavi di finale. Fu fatale la ripetizione della partita contro {{NazNB|CA|CUB}}, che il 9 giugno vinse per 2-1 a [[Tolosa]] dopo il pareggio (3-3) del 5 giugno.
 
===Dal 1940 al 1970===
[[File:Bundesarchiv_Bild_183-17140-0001,_Bukarest,_Fu%C3%9Fballspiel_Rum%C3%A4nien-DDR.jpg|thumb|Romania-{{NazNB|CA|DDR}} 3-1, 1º ottobre 1952]]
A [[campionato europeo di calcio 1960|Euro 1960]], prima edizione del campionato europeo, la Romania eliminò la {{NazNB|CA|TUR}} (3-0 in casa e 2-0 in trasferta) e ai quarti di finale fu eliminata dalla {{nazNB|CA|CSK}} (0-2 in casa e 0-3 in trasferta).
 
Non si qualificò né per il {{EC|1964}}, eliminata dalla {{NazNB|CA|ESP}} al primo turno (sconfitta per 6-0 in trasferta e vittoria per 3-1 in casa), né per il {{EC|1968}} (con un bilancio di 3 vittorie e 3 sconfitte arrivò seconda nel girone di qualificazione dietro all'{{NazNB|CA|ITA}} poi vincitrice del torneo).
 
===Anni 1970===
La Romania tornò sulla scena internazionale a [[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]], qualificandosi come prima nel suo girone con {{NazNB|CA|GRC}}, {{NazNB|CA|CHE}} e {{NazNB|CA|PRT}} con 3 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta. La nazionale allenata da [[Angelo Niculescu]] fu poi inserita nel girone più difficile della fase finale, quello di {{NazNB|CA|ENG}} (campione del mondo in carica), Brasile e Cecoslovacchia. A [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]] perse per 1-0 contro l'Inghilterra, poi vinse in rimonta per 2-1 sui cecoslovacchi e fu costretta a battere i brasiliani per avere un posto nei quarti di finale. Vinse il Brasile per 3-2 e la Romania fu eliminata.
 
Al {{EC|1972}} il cammino della Romania si arrestò ai quarti di finale.
 
Il 26 settembre 1973, sotto la guida del nuovo CT [[Valentin Stanescu]], la Romania perse per 2-0 a [[Lipsia]] contro la {{NazNB|CA|DDR}}, che nel turno successivo, battendo per 4-1 l'{{NazNB|CA|ALB}} in trasferta, si qualificò per il {{WC|1974}} a spese proprio dei rumeni, che batterono inutilmente la {{NazNB|CA|FIN}} per 9-0 a Bucarest il 1º ottobre 1973 (fu la più larga vittoria della storia della nazionale rumena).
 
La Romania fallì poi l'accesso alla fase finale del {{EC|1976}}. Pur rimanendo imbattuta, fu penalizzata dai tanti pareggi (5 su 6 gare disputate) e lasciò il primo posto nel girone e la qualificazione alla {{NazNB|CA|ESP}}.
 
Fu ancora una volta la Spagna a sbarrare la strada ai rumeni nel cammino verso il {{WC|1978}}. Nel girone di qualificazione la Romania raccolse 2 vittorie e 2 sconfitte in quattro gare, precedendo in classifica la Jugoslavia, ma chiudendo alle spalle degli spagnoli.
 
===Anni 1980===
Non qualificatasi né per il {{EC|1980}} né per il {{WC|1982}}, la nazionale rumena esordì agli [[Campionato europeo di calcio|europei]] nel [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]], con un'immediata eliminazione. La squadra allenata da [[Mircea Lucescu]] pareggiò contro la Spagna padrona di casa (1-1), ma poi perse contro Germania Ovest (2-1) e Portogallo (1-0) e fu eliminata. Mancò poi l'accesso al {{WC|1986}} e al {{EC|1988}}.
 
[[File:Emerich_Jenei.jpg|thumb|upright=0.5|[[Emerich Jenei]], alla guida della nazionale rumena dal 1986 al 1990 e nel 2000]]
Il miglior periodo nella storia della nazionale rumena fu quello a cavallo tra gli [[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]], con la presenza di colonne della [[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]]: il portiere [[Silviu Lung]], il libero [[Miodrag Belodedici]] e il trequartista [[Marius Lăcătuș]].
 
===Anni 1990===
Ai [[Campionato mondiale di calcio 1990|mondiali di Italia '90]] la formazione del CT [[Emerich Jenei]] giocò un buon calcio e fu in grado di superare il primo turno, pur essendo inserita in un girone difficile (con l'{{NazNB|CA|ARG}} campione in carica, il {{NazNB|CA|CMR}} e l'{{NazNB|CA|SUN}}). Fu eliminata agli ottavi di finale dall'{{NazNB|CA|IRL}} dopo i [[tiri di rigore]] (0-0 al termine dei tempi regolamentari)<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/26/zero-zero-per-irlanda.html?ref=search|titolo=Zero a zero per l'Irlanda|autore=Gianni Mura|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 giugno 1990}}</ref>.
 
La Romania non si qualificò per il {{EC|1992}} per un punto. Nel girone ottenne gli stessi punti della Svizzera, 10, uno in meno della {{NazNB|CA|SCO}} prima.
 
Ottenuta la qualificazione a {{WC2|1994}} grazie a tre vittorie nelle ultime tre partite del girone di qualificazione sotto la guida del nuovo CT [[Anghel Iordănescu]], la Romania si presentò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con una squadra ricca di ottimi giocatori, nel pieno della propria maturazione. Stelle di primo piano come [[Gheorghe Hagi]] (3 gol), [[Florin Răducioiu]] (4 gol) e [[Ilie Dumitrescu]] (2 gol) furono decisive per il passaggio del turno, che non fu privo di patemi. La Romania batté all'esordio la quotata {{NazNB|CA|COL}} per 3-1, ma poi perse clamorosamente contro la Svizzera (4-1). Nell'ultima partita della prima fase ebbe la meglio sugli {{NazNB|CA|USA}} padroni di casa (1-0) e vinse il girone. I rumeni superarono poi gli ottavi di finale battendo la forte Argentina (finalista quattro anni prima) per 3-2 (un gol di Hagi e due di Dumitrescu) dopo aver dominato l'incontro. Raggiunti i quarti di finale, furono sconfitti nuovamente ai [[tiri di rigore|rigori]], questa volta dalla {{NazNB|CA|SWE}} (2-2 dopo i tempi supplementari).
 
Qualificatasi anche per il {{EC|1996}}, in [[Inghilterra]] la Romania uscì al primo turno, dopo tre sconfitte in tre partite contro {{NazNB|CA|FRA}} (1-0), {{NazNB|CA|BGR}} (1-0) e Spagna (2-1).
 
Ai [[Campionato mondiale di calcio 1998|mondiali di Francia 1998]] la Romania era considerata da molti esperti la possibile outsider. Ciononostante sulle possibilità della squadra aleggiava ancora scetticismo per via delle opache prestazioni agli europei di due anni prima. Dopo la vittoria sulla {{NazNB|CA|COL}} (1-0, partita in cui la squadra fece parlare di sé perché tutti i calciatori si verniciarono i capelli di giallo, eccetto il portiere [[Bogdan Stelea]], calvo<ref>[http://www.repubblica.it/online/sport/romtun/romtun/romtun.html?ref=search Un pari per la Tunisia. I romeni si fanno biondi], [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]], 27 giugno 1998</ref>) i romeni si confermarono una delle squadre più temibili del torneo grazie al successo per 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG}} (tra le favorite per la vittoria finale). Nella terza e ultima gara del girone pareggiarono per 1-1 contro la {{NazNB|CA|TUN}}, vincendo il girone e qualificandosi così agli ottavi di finale. La partita mise di fronte i romeni e la {{NazNB|CA|HRV}}, grande rivelazione di quella rassegna mondiale. Dopo 90 minuti giocati alla pari i romeni furono eliminati: a decidere l'incontro fu un gol segnato da [[Davor Šuker]] su calcio di rigore. [[Gheorghe Hagi]] decise di lasciare la nazionale, ma tornò poco dopo sui propri passi.
 
[[File:Gica_Hagi.jpg|thumb|upright|[[Gheorghe Hagi]], detto ''il [[Diego Armando Maradona|Maradona]] dei [[Carpazi]]'', è il miglior talento espresso dal calcio rumeno. Detiene il primato di gol segnati con la nazionale a pari merito con [[Adrian Mutu]] (35). Ha anche guidato la nazionale come [[commissario tecnico|CT]] dal 23 giugno al 26 novembre 2001]]
 
===Anni 2000===
Sotto la guida del [[commissario tecnico]] [[Victor Pițurcă]] la Romania concluse il proprio girone di qualificazione imbattuta e si qualificò per il [[Campionato europeo di calcio 2000|campionato europeo del 2000]], in programma in [[Belgio]] e [[Paesi Bassi]]. A causa di dissapori con alcuni giocatori della nazionale, Piţurcă fu sollevato dall'incarico prima dell'inizio della rassegna continentale.
 
A sorpresa, nella prima gara, la squadra segnò un gol dopo soli 5 minuti di gioco alla {{NazNB|CA|DEU}} campione d'Europa in carica. La Romania poi dominò gran parte della partita, che si concluse, però, con un pareggio per 1-1. Contro il forte {{NazNB|CA|PRT}} i romeni persero per 1-0, beffati da un gol messo a segno al quarto minuto di recupero del secondo tempo. Nell'ultima partita del raggruppamento eliminatorio arrivò una vittoria per 3-2 contro l'{{NazNB|CA|ENG}} (a cui bastava il pareggio per superare il girone), vittoria che valse la qualificazione ai quarti di finale e l'eliminazione dei britannici dal torneo.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/romaning/romaning/romaning.html|titolo=Romania batte Inghilterra 3-2 sabato affronterà gli azzurri|editore=Repubblica.it|data=20 giugno 2000}}</ref> Il sogno romeno si infranse, però, ai quarti di finale contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, vittoriosa per 2-0 e poi finalista perdente di quel torneo. Fu l'ultimo grande torneo per il [[capitano (calcio)|capitano]] [[Gheorghe Hagi]], espulso nella partita contro gli azzurri.
 
Nei successivi sei anni la Romania visse un periodo buio, fallendo la qualificazione ai tre successivi tornei internazionali.
 
Nell'andata dei [[play-off]] di qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 2002|campionato del mondo 2002]] la squadra allenata dall'ex nazionale [[Gheorghe Hagi]] perse per 2-1 a [[Lubiana]] contro la {{NazNB|CA|SVN}}, già qualificatasi a sorpresa per gli europei due anni prima. Nella gara di ritorno disputata a [[Bucarest]] non riuscì ad andare oltre un pareggio per 1-1 in rimonta e mancò l'accesso ai Mondiali di [[Giappone]] e [[Corea del Sud]].
 
La tendenza negativa proseguì con la mancata qualificazione al [[Campionato europeo di calcio 2004|campionato d'Europa 2004]]. I romeni si piazzarono terzi nel proprio girone di qualificazione alle spalle di {{NazNB|CA|DNK}} e {{NazNB|CA|NOR}}.
 
Nel dicembre 2004 Victor Pițurcă tornò a guidare la nazionale. Nel 2005 la Romania si classificò terza nel suo girone di qualificazione, alle spalle di {{NazNB|CA|NLD}} e {{NazNB|CA|CZE}}. In palio c'era l'accesso al [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiale di Germania]].
 
Nel 2007 la nazionale di Pițurcă visse un buon momento di forma. Giunta prima nel suo girone di qualificazione e matematicamente qualificata al [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato d'Europa 2008]] con tre punti di vantaggio sui {{NazNB|CA|NLD}} e cinque sulla {{NazNB|CA|BGR}}, occupava la tredicesima posizione nel [[Classifica mondiale della FIFA|Ranking mondiale FIFA]] di gennaio 2008, grazie ad una squadra composta da storiche bandiere come [[Cristian Chivu]] e [[Adrian Mutu]] e nuovi talenti come [[Nicolae Dică]] e [[Ciprian Marica]]. Nella rassegna europea di [[Austria]] e [[Svizzera]] fu inserita nel girone di {{NazNB|CA|ITA}}, {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|NLD}} e fu eliminata al primo turno, avendo raccolto due pari nelle prime due partite (contro Francia, 0-0, e Italia, 1-1) e nell'ultima partita una sconfitta contro l'Olanda (0-2).
 
===Anni 2010===
Dopo un avvio negativo nelle qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]], Pițurcă fu esonerato e sostituito il 29 aprile 2009 da [[Răzvan Lucescu]], che meno di due anni dopo, come da comune accordo con la federazione, lasciò l'incarico dopo la partita vinta per 3-0 contro la {{NazNB|CA|BIH}}, con la Romania ancora in corsa per la qualificazione al [[campionato europeo di calcio 2012|campionato europeo del 2012]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/news/newsid=1639281.html|titolo=Lucescu leaves Romania post|editore=uefa.com|lingua=en}}</ref>. Il 14 giugno 2011 Piţurcă tornò sulla panchina della nazionale rumena, che sotto la sua guida subì una sola sconfitta in 29 partite di qualificazione. Ciononostante la squadra fallì la qualificazione al [[campionato mondiale di calcio 2014|mondiale del 2014]]. Classificatasi seconda in un gruppo che comprendeva anche {{NazNB|CA|NLD}}, {{NazNB|CA|TUR}}, {{NazNB|CA|HUN}}, {{NazNB|CA|EST}} e {{NazNB|CA|AND}}, perse i play-off contro la {{NazNB|CA|GRC}}, che vinse per 3-1 in casa e pareggiò per 1-1 a [[Bucarest]]. Per la quarta volta negli ultimi 16 anni la Romania mancò dunque la qualificazione alla [[campionato mondiale di calcio|coppa del mondo]].
 
A Piţurcă subentrò, nell'ottobre 2014, [[Anghel Iordănescu]]. Raggiunta in anticipo la qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio 2016|europei del 2016]] grazie al secondo posto nel girone di qualificazione, dietro l'{{NazNB|CA|NIR}}<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-10-2015/euro-2016-l-italia-gia-10-qualificate-francia-anche-spagna-inghilterra-130452314535.shtml|titolo=Euro 2016: le qualificate ora sono 16. E l'Italia c'è|editore=Gazzetta.it|data=10 ottobre 2015}}</ref>, la Romania è stata inserita nel girone con {{NazNB|CA|FRA}}, {{NazNB|CA|CHE}} e {{NazNB|CA|ALB}}. Ha terminato il proprio torneo al primo turno, dopo due sconfitte contro Francia (1-2) e Albania (0-1), inframmezzate dal pareggio contro la Svizzera (1-1). Entrambe le marcature rumene sono state realizzate da [[Bogdan Stancu]], divenuto il primo giocatore rumeno a segnare più di una rete per la sua nazionale in un europeo. Il 27 giugno il CT Iordănescu si è dimesso<ref>[http://www.goal.com/euro2016/it/articolo/romania-flop-iordanescu-lascia-la-panchina/4pnw214lp80e1foc1z2wfjo3w?utm_source=facebook.com&utm_medium=referral&utm_campaign=itfb Romania 'flop', Iordanescu lascia la panchina], goal.com, 27-06-2016</ref>.
 
Nel luglio 2016 la panchina della nazionale rumena è stata affidata al [[Germania|tedesco]] [[Christoph Daum]].
 
== Colori e simboli ==
[[File:Chivu in national team (11.08.2010).JPG|thumb|upright|[[Cristian Chivu]] con la maglia della nazionale rumena nel 2010]]
===Divisa===
Dal dopoguerra, la prima divisa della Romania è sempre stata gialla nella sua interezza, con inserti rossi e blu, la seconda invece è cambiata spesso, e attualmente è rossa. Dal 2015, dopo 31 anni di fornitura [[Adidas]], il nuovo sponsor tecnico è la spagnola [[Joma]].
 
{|
|
! colspan=13| (1870-1908)
{{Divisa Calcio
|- style="text-align:center;"
| pattern_la =
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army">{{cita web |titolo=Italian Ranks Great War |url=https://pre00.deviantart.net/dda2/th/pre/i/2014/299/a/9/ww1_italian_military_ranks_by_andreasilva60-d846tow.jpg |accesso=26 agosto 2018}}</ref><ref name=Over>{{cita web |autore1=Over the Front |titolo=Italian Ranks |url=https://www.overthefront.com/resources/military-ranks/italian-ranks |sito=Over the Front |accesso=1 luglio 2018}}</ref>
| pattern_b = _Roma1
| [[File:GeneraleREI-1870.jpg|50px]]
| pattern_ra =
| [[File:TenenteGeneraleREI-1870.jpg|50px]]
| pattern_sh =
| [[File:MaggioreGeneraleREI-1870.jpg|50px]]
| pattern_so =
| [[File:ColonnelloREI-1870.jpg|50px]]
| leftarm = 000099
| [[File:TenenteColonnelloREI-1870.jpg|50px]]
| body = 000099
| [[File:MaggioreREI-1870.jpg|50px]]
| rightarm = 000099
| [[File:CapitanoREI-1870.jpg|50px]]
| shorts = FFFF00
| [[File:TenenteREI-1870.jpg|50px]]
| socks = FF0000
| [[File:SottotenenteREI-1870.jpg|50px]]
| title = Mondiali 1930-1934<ref name="imageshack.com">[http://imageshack.com/a/img545/2816/7mu7.png ] {{wayback|url=http://imageshack.com/a/img545/2816/7mu7.png |date=20140201191226 }}</ref>
| [[File:SergenteMaggioreREI-1870.jpg|50px]]
}}
| [[File:SergenteREI-1870.jpg|50px]]
|
| [[File:Rank insignia of caporale maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
{{Divisa Calcio
| [[File:Rank insignia of caporale of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_la =
|- style="text-align:center;"
| pattern_b = _Roma1
| [[Generale dell'esercito|''Generale d'Esercito'']]
| pattern_ra =
| [[Tenente generale|''Tenente generale'']]
| pattern_sh =
| [[Maggior generale|''Maggior generale'']]
| pattern_so =
| [[Colonnello|''Colonnello'']]
| leftarm = FF0000
| [[Tenente colonnello|''Tenente colonnello'']]
| body = FF0000
| [[Maggiore|''Maggiore'']]
| rightarm = FF0000
| [[Capitano|''Capitano'']]
| shorts = FFFFFF
| [[Tenente|''Tenente'']]
| socks = 000000
| [[Sottotenente|''Sottotenente'']]
| title = Mondiale 1938<ref>{{Cita web|url=http://www.historicalkits.co.uk/international/tournaments/fifa-world-cup/1938/1938.html |titolo=FIFA World Cup 1938&nbsp;– Historical Football Kits |editore=Historicalkits.co.uk |data= |accesso=11 ottobre 2015}}</ref>
| [[Sergente maggiore|''Sergente maggiore'']]
}}
| [[Sergente|''Sergente'']]
|
| [[Caporal maggiore|''Caporal maggiore'']]
{{Divisa Calcio
| [[Caporale|''Caporale'']]
| pattern_la =
| pattern_b =
| pattern_ra =
| pattern_sh = _white_stripes
| leftarm = FFFF00
| body = FFFF00
| rightarm = FFFF00
| shorts = 000099
| socks = FF0000
| title = Mondiale 1970
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la =
| pattern_b =
| pattern_ra =
| leftarm = 87CEFA
| body = 87CEFA
| rightarm = 87CEFA
| shorts = FFFFFF
| socks = FF0000
| title = Mondiale 1970 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _metalist0708h
| pattern_b = _rom84h
| pattern_ra = _metalist0708h
| pattern_sh = _adidasblue
| pattern_so = _3_stripes_blue
| leftarm = FFFF00
| body = FFFF00
| rightarm = FFFF00
| shorts = FFFF00
| socks = FFFF00
| title = Euro 1984
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _benfica0708h
| pattern_b = _wal16h
| pattern_ra = _benfica0708h
| pattern_sh = _adidaswhite
| pattern_so = _mexico86h
| leftarm = FF0000
| body = FF0000
| rightarm = FF0000
| shorts = FF0000
| socks = FF0000
| title = Euro 1984 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _romania1990_home
| pattern_b = _romania1990_home
| pattern_ra = _romania1990_home
| leftarm = FFFF00
| body = FFFF00
| rightarm = FFFF00
| shorts = 000099
| socks = FF0000
| title = Mondiale 1990
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _romania1990_away
| pattern_b = _romania1990_away
| pattern_ra = _romania1990_away
| pattern_sh = _adidas_yellow
| pattern_so = _color_3_stripes_blue
| leftarm = FF0000
| body = FF0000
| rightarm = FF0000
| shorts = FF0000
| socks = FF0000
| title = Mondiale 1990 trasferta
}}
|}
 
{| class="wikitable"
{|
|- style="text-align:center;"
|
! colspan=4| Ufficiali generali (1908-1915)
{{Divisa Calcio
|- style="text-align:center;"
| pattern_la =
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army">{{cita web |titolo=Italian Ranks Great War |url=https://pre00.deviantart.net/dda2/th/pre/i/2014/299/a/9/ww1_italian_military_ranks_by_andreasilva60-d846tow.jpg |accesso=26 agosto 2018}}</ref><ref name=Over>{{cita web |autore1=Over the Front |titolo=Italian Ranks |url=https://www.overthefront.com/resources/military-ranks/italian-ranks |sito=Over the Front |accesso=1 luglio 2018}}</ref>
| pattern_b = _rom94
| [[File:Rank insignia of generale d'esercito of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_ra =
| [[File:Rank insignia of generale in comando d'armata of the Italian Army (1915).png|50px]]
| pattern_sh = _rom94
| [[File:Rank insignia of tenente generale of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_so = _adidas_thick_stripes_romania_home
| [[File:Rank insignia of maggior generale of the Italian Army (1908).png|50px]]
| leftarm = FFFF00
|- style="text-align:center;"
| body = FFFF00
| [[Generale dell'esercito|''Generale d'Esercito'']]
| rightarm = FFFF00
| [[Generale d'armata|''Generale in Comando d'Armata'']]
| shorts = FFFF00
| [[Tenente generale|''Tenente generale'']]
| socks = FFFF00
| [[Maggior generale|''Maggior generale'']]
| title = Mondiale 1994
}|}
{| class="wikitable"
|- style="text-align:center;"
|
! colspan=8| Ufficiali (1908-1915)
{{Divisa Calcio
|- style="text-align:center;"
| pattern_la = _yellowborder
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army">{{cita web |titolo=Italian Ranks Great War |url=https://pre00.deviantart.net/dda2/th/pre/i/2014/299/a/9/ww1_italian_military_ranks_by_andreasilva60-d846tow.jpg |accesso=26 agosto 2018}}</ref><ref name=Over>{{cita web |autore1=Over the Front |titolo=Italian Ranks |url=https://www.overthefront.com/resources/military-ranks/italian-ranks |sito=Over the Front |accesso=1 luglio 2018}}</ref>
| pattern_b = _romania1994a
| [[File:Rank insignia of colonnello comandante di reggimento of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_ra = _yellowborder
| [[File:Rank insignia of colonnello of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_sh = _romania1994a
| [[File:Rank insignia of tenente colonnello of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_so = _adidas_thick_stripes_sweden_away
| [[File:Rank insignia of maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
| leftarm = FF0000
| [[File:Rank insignia of primo capitano of the Italian Army (1915).png|50px]]
| body = FF0000
| [[File:Rank insignia of capitano of the Italian Army (1908).png|50px]]
| rightarm = FF0000
| [[File:Rank insignia of tenente of the Italian Army (1908).png|50px]]
| shorts = FF0000
| [[File:Rank insignia of sottotenente of the Italian Army (1908).png|50px]]
| socks = FF0000
|- style="text-align:center;"
| title = Mondiale 1994 trasferta
| [[Colonnello|''Colonnello comandante di reggimento'']]
}}
| [[Colonnello|''Colonnello'']]
| [[Tenente colonnello|''Tenente colonnello'']]
| [[Maggiore|''Maggiore'']]
| [[Primo capitano|''Primo capitano'']]
| [[Capitano|''Capitano'']]
| [[Tenente|''Tenente'']]
| [[Sottotenente|''Sottotenente'']]
|}
{| class="wikitable"
|- style="text-align:center;"
|
! colspan=7| Marescialli, sergenti e truppa (1908-1915)
{{Divisa Calcio
|- style="text-align:center;"
| pattern_la = _rom96
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army">{{cita web |titolo=Italian Ranks Great War |url=https://pre00.deviantart.net/dda2/th/pre/i/2014/299/a/9/ww1_italian_military_ranks_by_andreasilva60-d846tow.jpg |accesso=26 agosto 2018}}</ref><ref name=Over>{{cita web |autore1=Over the Front |titolo=Italian Ranks |url=https://www.overthefront.com/resources/military-ranks/italian-ranks |sito=Over the Front |accesso=1 luglio 2018}}</ref>
| pattern_b = _rom96
| [[File:Rank insignia of maresciallo maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_ra = _rom96
| [[File:Rank insignia of maresciallo capo of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_sh = _rom96
| [[File:Rank insignia of maresciallo ordinario of the Italian Army (1908).png|50px]]
| pattern_so = _adidas_thick_stripes_romania_home
| [[File:Rank insignia of sergente maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
| leftarm = FFE601
| [[File:Rank insignia of sergente of the Italian Army (1908).png|50px]]
| body = FFE601
| [[File:Rank insignia of caporale maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
| rightarm = FFE601
| [[File:Rank insignia of caporale of the Italian Army (1908).png|50px]]
| shorts = FFE601
|- style="text-align:center;"
| socks = FFE601
| [[Maresciallo maggiore|''Maresciallo maggiore'']]
| title = 1996
| [[Maresciallo capo|''Maresciallo capo'']]
}}
| [[Maresciallo ordinario|''Maresciallo ordinario'']]
|
| [[Sergente maggiore|''Sergente maggiore'']]
{{Divisa Calcio
| [[Sergente|''Sergente'']]
| pattern_la = _rom98
| [[Caporal maggiore|''Caporal maggiore'']]
| pattern_b = _rom98
| [[Caporale|''Caporale'']]
| pattern_ra = _rom98
| pattern_sh = _rom98
| pattern_so = _3_stripes_red
| leftarm = FFE601
| body = FFE601
| rightarm = FFE601
| shorts = FFE601
| socks = FFE601
| title = Mondiale 1998
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _rom98a
| pattern_b = _rom98a
| pattern_ra = _rom98a
| pattern_sh = _rom98a
| pattern_so = _3_stripes_yellow
| leftarm = FFFF00
| body = FFFF00
| rightarm = FFFF00
| shorts = FF0000
| socks = FF0000
| title = Mondiale 1998 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _rom00
| pattern_b = _rom00
| pattern_ra = _rom00
| pattern_sh = _rom00
| leftarm = FFFF00
| body = FFFF00
| rightarm = FFFF00
| shorts = 000099
| socks = FFD700
| title = 2000
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _rom06h
|pattern_b = _rom06h
|pattern_ra = _rom06h
|pattern_sh = _rom06h
|pattern_so = _color_3_stripes_blue
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFBE00
|title = 2006
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _rom08h
|pattern_b = _rom08h
|pattern_ra = _rom08h
|pattern_sh = _rom08h
|pattern_so = _color_3_stripes_blue
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFBE00
|title = 2008
}}
|}
 
=== Regia Marina ===
{|
{| class="wikitable"
|- style="text-align:center;"
|
! colspan=10| Ufficiali (1861-1878)
|{{Divisa Calcio
|- style="text-align:center;"
|pattern_la = _gre10h
! rowspan=2|{{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|pattern_b = _rom08a
| [[File:Rank insignia of ammiraglio of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|pattern_ra = _gre10H
| [[File:Rank insignia of vice ammiraglio of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|pattern_sh = _adidasblue
| [[File:Rank insignia of contrammiraglio of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|pattern_so = _3 stripes blue
| [[File:Rank insignia of capitano di vascello of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|leftarm = FFFFFF
| [[File:Rank insignia of capitano di fregata of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|body = FFFFFF
| [[File:Rank insignia of luogotenente di vascello of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|rightarm = FFFFFF
| [[File:Rank insignia of sottotenente di vascello of the Regia Marina (1861-1878).svg|50px]]
|shorts = FFFFFF
| [[File:Rank insignia of guardiamarina of the Regia Marina.svg|50px]]
|socks = FFFFFF
|- style="text-align:center;"
|title = 2008 trasferta
| ''[[Ammiraglio]]''
}}
| ''[[Viceammiraglio]]''
|
| ''[[Contrammiraglio]]''
{{Divisa Calcio
| ''[[Capitano di vascello]]''
|pattern_la = _rom10h
| ''[[Capitano di fregata]]''<sup>1</sup>
|pattern_b = _rom10h
| ''[[Tenente di vascello|Luogotenente di vascello]]''<sup>2</sup>
|pattern_ra = _rom10h
| [[Sottotenente di vascello|''Sottotenente di vascello'']]
|pattern_sh = _rom10H
| [[Guardiamarina|''Guardiamarina di 1ª classe'']]
|pattern_so = _rom10h
|-
|leftarm = FFFFFF
| colspan="10"|
|body = FFFFFF
<small><sup>1</sup>Grado distinto in [[Capitano di fregata|Capitano di fregata di 1ª Classe]] e [[Capitano di fregata|Capitano di fregata di 2ª Classe]]<br>
|rightarm = FFFFFF
<sup>2</sup>Grado distinto in [[Tenente di vascello|Luogotenente di vascello di 1ª Classe]] e [[Tenente di vascello|Luogotenente di vascello di 2ª Classe]]</small>
|shorts = FFFFFF
|socks = FFDD00
|title = 2010 Home
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _rom10a
|pattern_b = _rom10a
|pattern_ra = _rom10a
|pattern_sh = _rom10A
|pattern_so = _rom10a
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FF0000
|title = 2010 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _rom12h
|pattern_b = _rom12h
|pattern_ra = _rom12h
|pattern_sh = _rom10h
|pattern_so = _3_stripes_red
|leftarm = FF0000
|body = FBB917
|rightarm = FF0000
|shorts = FFD700
|socks = FFD700
|title = 2012
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _rom12a
|pattern_b = _rom12a
|pattern_ra = _rom12a
|pattern_sh = _adidas_yellow
|pattern_so = _3_stripes_yellow
|leftarm = FF0000
|body = FBB917
|rightarm = FF0000
|shorts = FF0000
|socks = FF0000
|title = 2012 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_romania1415h
|pattern_b =_romania1415h
|pattern_ra =_romania1415h
|pattern_sh =_romania1415h
|pattern_so =_3_stripes_red
|leftarm =FFFFFF
|body =FFFFFF
|rightarm =FFFFFF
|shorts =FFDD00
|socks =FFdd00
|title = 2014
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_romania1415a
|pattern_b=_romania1415a
|pattern_ra=_romania1415a
|pattern_sh=_romania1415a
|pattern_so=_romania1415a
|leftarm=FBB917
|body=FF0000
|rightarm=FF0000
|shorts=FF0000
|socks=FF0000
|title = 2014 trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_blueborder
|pattern_b=_Rumania16h
|pattern_ra=_blueborder
|pattern_sh=
|pattern_so=
|leftarm=FCE649
|body=FCE649
|rightarm=FCE649
|shorts=FCE649
|socks=FCE649
|title = 2015
}}
|}
{| class="wikitable"
 
|- style="text-align:center;"
{|
|
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _blueborder
|pattern_b = _Rumania16a
|pattern_ra = _blueborder
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = ED1621
|body = FFFFFF
|rightarm = ED1621
|shorts = ED1621
|socks = ED1621
|title = 2015 trasferta
}}
|
! colspan=9| Ufficiali (1878-1915)
|- style="text-align:center;"
! rowspan=2|{{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
| [[File:Rank insignia of ammiraglio d'armata of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of ammiraglio di divisione of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of contrammiraglio of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of capitano di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of capitano di fregata of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of capitano di corvetta of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of tenente di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of sottotenente di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
| [[File:Rank insignia of guardiamarina of the Regia Marina.svg|50px]]
|- style="text-align:center;"
| ''[[Ammiraglio]]''
| ''[[Viceammiraglio]]''
| ''[[Contrammiraglio]]''
| ''[[Capitano di vascello]]''
| ''[[Capitano di fregata]]''<sup>1</sup>
| ''[[Capitano di corvetta]]''<sup>2</sup>
| ''[[Tenente di vascello]]''<sup>3</sup>
| [[Sottotenente di vascello|''Sottotenente di vascello'']]
| ''[[Guardiamarina]]''
|-
| colspan="10"|
<small><sup>1</sup>Grado distinto fino al [[1888]] in [[Capitano di fregata|Capitano di fregata di 1ª Classe]] e [[Capitano di fregata|Capitano di fregata di 2ª Classe]]<br>
<sup>2</sup>Grado istituito nel [[1888]] in sostituzione del grado di [[Capitano di fregata|Capitano di fregata di 2ª Classe]]<br>
<sup>2</sup>Grado distinto fino al [[1888]] in [[Tenente di vascello|Luogotenente di vascello di 1ª Classe]] e [[Tenente di vascello|Luogotenente di vascello di 2ª Classe]]; dal [[1904]] denominato [[Tenente di vascello]]</small>
|}
 
'''Capi, sottocapi e comuni'''
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
{| style="border:1px solid #8888aa; background-color:#f7f8ff; padding:5px; font-size:95%; margin: 0px 12px 12px 0px; width: 100%"
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
|- style="text-align:center;"
{|
! rowspan=2| {{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di prima classe of the Regia Marina (1885).svg|50px]]
! width="50px" | Anno
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di 2ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
! width="210px" | Luogo
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di 3ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
! width="200px" | Piazzamento
| colspan=2| [[File:Rank insignia of secondo capo of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
! width="50px" | V
| colspan=2| [[File:Rank insignia of timoniere of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
! width="50px" | N
| colspan=2| [[File:Rank insignia of marinaio di 1ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
! width="50px" | P
| colspan=2| [[File:Rank insignia of marinaio di 2ª classe of the Regia Marina.svg|50px]]
! width="100px" | Gol
| colspan=2| '''Nessun distintivo di grado o categoria'''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
|- style="text-align:center;"
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
| colspan=2| [[Capo di 1ª Classe|''Capo di 1ª classe'']]
| {{URY}} || Primo turno || 1 || 0 || 1 || 3:5
| colspan=2| [[Capo di 2ª Classe|''Capo di 2ª Classe'']]
|- align="center"
| colspan=2| ''[[Secondo capo scelto|Secondo capo anziano]]''
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
| colspan=2| ''[[Secondo capo|Secondo capo<br>(ordinario)]]''
| {{ITA 1861-1946|Italia}} || Ottavi di finale || 0 || 0 || 1 || 1:2
| colspan=2| ''[[Sottocapo]]''
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| colspan=2| ''[[Comune di prima classe|Comune di 1ª classe<br>(comune<sup>1</sup> scelto)]]''
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
| colspan=2| ''[[Comune di seconda classe|Comune di 2ª classe<br>(comune<sup>2</sup>)]]''
| {{FRA}} || Ottavi di finale || 0 || 1 || 1 || 4:5
| colspan=2| [[Mozzo|''Comune di 3ª classe''<br>(mozzo<sup>3</sup>)]]
|- align="center"
|-
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
| colspan="16"|
| {{BRA 1889-1960}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
<sup>1</sup><small>Nome della categoria (ad esempio, torpediniere scelto)</small><br>
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
<sup>2</sup><small><small>Nome della categoria (ad esempio, cannoniere); presenta solamente il distintivo di categoria</small><br>
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
<sup>3</sup>Grado presente solamente nella categoria marinai
| {{CHE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
| {{SWE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
| {{CHL}} || ''Ritirata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
| {{ENG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
| {{MEX}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 4:5
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
| {{RFT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
| {{ARG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
| {{ESP}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || Ottavi di finale || 1 || 2 || 1 || 4:3
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || '''Quarti di finale''' || 3 || 1 || 1 || 10:9
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} || Ottavi di finale || 2 || 1 || 1 || 4:3
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{DEU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{ZAF}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
| {{RUS}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
 
== Tabella dei gradi delle forze armate del Regno d'Italia 1915-1918 ==
=== [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ===
=== Ufficiali - Regio Esercito ===
{|
 
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
{| class="wikitable"
! width="50px" | Anno
|- style="text-align:center;"
! width="210px" | Luogo
|
! width="200px" | Piazzamento
! colspan=8| Ufficiali generali
! width="50px" | V
|- style="text-align:center;"
! width="50px" | N
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army">{{cita web |titolo=Italian Ranks Great War |url=https://pre00.deviantart.net/dda2/th/pre/i/2014/299/a/9/ww1_italian_military_ranks_by_andreasilva60-d846tow.jpg |accesso=26 agosto 2018}}</ref><ref name=Over>{{cita web |autore1=Over the Front |titolo=Italian Ranks |url=https://www.overthefront.com/resources/military-ranks/italian-ranks |sito=Over the Front |accesso=1 luglio 2018}}</ref>
! width="50px" | P
| [[File:Rank insignia of tenente generale d'Esercito of the Italian Army (1918).png|50px]]
! width="100px" | Gol
| [[File:Rank insignia of tenente generale capo di SM Esercito of the Italian Army (1918).png|50px]]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| [[File:Rank insignia of tenente generale in comando d'armata of the Italian Army (1918).png|50px]]
! [[Campionato europeo di calcio 1960|1960]]
| [[File:Rank insignia of tenente generale in comando di corpo d'armata of the Italian Army (1918).png|50px]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
| [[File:Rank insignia of tenente generale in comando di divisione of the Italian Army (1918).png|50px]]
|- align="center"
| [[File:Rank insignia of maggior generale in comando di divisione of the Italian Army (1918).png|50px]]
! [[Campionato europeo di calcio 1964|1964]]
| [[File:Rank insignia of maggior generale in comando di brigata of the Italian Army (1918).png|50px]]
| {{ESP 1945-1977}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
| [[File:Rank insignia of brigadier generale of the Italian Army (1918).png|50px]]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
|- style="text-align:center;"
! [[Campionato europeo di calcio 1968|1968]]
| [[Generale dell'esercito|''Generale d'Esercito'']]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
| [[Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano|''Tenente Generale capo di stato maggiore esercito'']]
|- align="center"
| [[Generale d'armata|''Tenente Generale in Comando d'Armata'']]
! [[Campionato europeo di calcio 1972|1972]]
| [[Generale di corpo d'armata|''Tenente Generale in Comando di Corpo d'Armata'']]
| {{BEL}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
| [[Tenente generale|''Tenente Generale in Comando di Divisione'']]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| [[Generale di divisione|''Maggior Generale in Comando di Divisione'']]
! [[Campionato europeo di calcio 1976|1976]]
| [[Generale di brigata|''Maggior Generale in Comando di Brigata'']]
| {{YUG 1943-1992}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
| [[Brigadier generale|''Brigadier Generale'']]
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1980|1980]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]]
| {{FRA}} || Primo turno || 0 || 1 || 2 || 2:4
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1988|1988]]
| {{RFT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1992|1992]]
| {{SWE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1996|1996]]
| {{ENG}} || Primo turno || 0 || 0 || 3 || 1:4
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]]
| {{BEL}} / {{NLD}} || '''Quarti di finale''' || 1 || 1 || 2 || 4:6
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]]
| {{PRT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]]
| {{AUT}} / {{CHE}} || Primo turno || 0 || 2 || 1 || 1:3
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
| {{POL}} / {{UKR}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
| {{FRA}} || Primo turno || 0 || 1 || 2 || 2:4
|}
 
{| class="wikitable"
=== [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ===
|- style="text-align:center;"
{|
|
|- style="background-color:#CE76CC; color:#ffFFFf;"
! colspan=5| Ufficiali superiori
! width="50px" | Anno
|- style="text-align:center;"
! width="210px" | Luogo
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army"/><ref name="Over"/>
! width="200px" | Piazzamento
| [[File:Rank insignia of colonnello in comando di brigata of the Italian Army (1917).png|50px]]
! width="50px" | V
| [[File:Rank insignia of colonnello in comando di reggimento of the Italian Army (1916).png|50px]]
! width="50px" | N
| [[File:Rank insignia of colonnello of the Italian Army (1918).png|50px]]
! width="50px" | P
| [[File:Rank insignia of tenente colonnello i.g.s. of the Italian Army (1916).png|50px]]
! width="100px" | Gol
| [[File:Rank insignia of tenente colonnello of the Italian Army (1918).png|50px]]
|- align="center"
| [[File:Rank insignia of maggiore of the Italian Army (1918).png|50px]]
! [[Coppa re Fahd 1992|1992]]
|- style="text-align:center;"
| {{SAU}} || ''Non invitata'' || - || - || - || -
| [[Colonnello brigadiere|''Colonello in comando di reggimento'']]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| ''Colonello in comando di reggimento''
! [[Coppa re Fahd 1995|1995]]
| [[Colonnello|''Colonnello'']]
| {{SAU}} || ''Non invitata'' || - || - || - || -
| [[Tenente colonnello|''Tenente colonnello di battaglione'']]
|- align="center"
| [[Tenente colonnello|''Tenente colonnello'']]
! [[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]
| [[Maggiore|''Maggiore'']]
| {{SAU}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
| {{MEX}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
| {{FRA}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
| {{DEU}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
| {{ZAF}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]
| {{BRA}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
| {{RUS}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|}
 
{| class="wikitable"
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Olimpiadi]] ===
|- style="text-align:center;"
{|
|
|- style="background-color:#909FEE; color:#fff;"
! colspan=7| Ufficiali inferiori
! width="50px" | Anno
|- style="text-align:center;"
! width="210px" | Luogo
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army"/><ref name="Over"/>
! width="200px" | Piazzamento
| [[File:Rank insignia of primo capitano of the Italian Army (1918).png|50px]]
! width="50px" | V
| [[File:Rank insignia of capitano i.g.s. of the Italian Army (1916).png|50px]]
! width="50px" | N
| [[File:Rank insignia of capitano of the Italian Army (1918).png|50px]]
! width="50px" | P
| [[File:Rank insignia of tenente i.g.s. of the Italian Army (1916).png|50px]]
! width="100px" | Gol
| [[File:Rank insignia of tenente of the Italian Army (1918).png|50px]]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| [[File:Rank insignia of sottotenente of the Italian Army (1918).png|50px]]
! [[Calcio ai Giochi della VIII Olimpiade|1924]]
| [[File:Rank insignia of aspirante of the Italian Army (1915).png|50px]]
| [[Parigi]] || '''Ottavi di finale''' || 0 || 0 || 1 || 0:6
|- alignstyle="text-align:center;"
| [[Primo capitano|''Primo capitano'']]
! [[Calcio ai Giochi della IX Olimpiade|1928]]
| [[Capitano|''Capitano in comando di battaglione'']]
| [[Amsterdam]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
| [[Capitano|''Capitano'']]
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
| [[Tenente|''Tenente in comando di compagnia'']]
! [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]
| [[Tenente|''Tenente'']]
| [[Berlino]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
| [[Sottotenente|''Sottotenente'']]
|- align="center"
| [[Aspirante ufficiale|''Aspirante'']]
! [[Calcio ai Giochi della XIV Olimpiade|1948]]
| [[Londra]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|}
 
===Sottufficiali graduati e truppa - Regio Esercito ===
== Tutte le rose ==
{| class="wikitable"
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
|- style="text-align:center;"
{{Nazionale rumena mondiali 1930}}
|
{{Nazionale rumena mondiali 1934}}
! colspan=4| [[Ruolo marescialli|Marescialli]]
{{Nazionale rumena mondiali 1938}}
! colspan=2| [[Ruolo sergenti|Sergenti]]
{{Nazionale rumena mondiali 1970}}
! colspan=3| [[Graduati di truppa]] e [[truppa]]
{{Nazionale rumena mondiali 1990}}
|- style="text-align:center;"
{{Nazionale rumena mondiali 1994}}
! rowspan=2|{{Bandiera|ITA 1861-1946|icona}}<br>[[Regio Esercito]]<br><ref name="Army"/><ref name="Over"/>
{{Nazionale rumena mondiali 1998}}
| [[File:Rank insignia of aiutante di battaglia of the Italian Army (1916).png|50px]]
 
| [[File:Rank insignia of maresciallo di reggimento of the Italian Army (1916).png|50px]]
=== [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ===
| [[File:Rank insignia of maresciallo di battaglione of the Italian Army (1916).png|50px]]
{{Nazionale rumena europei 1984}}
| [[File:Rank insignia of maresciallo di compagnia of the Italian Army (1916).png|50px]]
{{Nazionale rumena europei 1996}}
| [[File:Rank insignia of sergente maggiore of the Italian Army (1917).png|50px]]
{{Nazionale rumena europei 2000}}
| [[File:Rank insignia of sergente of the Italian Army (1917).png|50px]]
{{Nazionale rumena europei 2008}}
| [[File:Rank insignia of caporale maggiore of the Italian Army (1908).png|50px]]
{{Nazionale rumena europei 2016}}
| [[File:Rank insignia of caporale of the Italian Army (1908).png|50px]]
 
| [[File:RE-Soldato.png|50px]]
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ===
|- style="text-align:center;"
{{Nazionale rumena Olimpiadi 1924}}
| [[Aiutante di battaglia|''Aiutante di battaglia'']]
 
| [[Maresciallo maggiore|''Maresciallo maggiore o di reggimento'']]
NOTA: Per le informazioni sulle rose successive al 1948 visionare la pagina della [[Nazionale olimpica di calcio della Romania|Nazionale olimpica]].
| [[Maresciallo capo|''Maresciallo capo o di battaglione '']]
 
| [[Maresciallo ordinario|''Maresciallo ordinario o di compagnia'']]
== Rosa attuale ==
| [[Sergente maggiore|''Sergente maggiore'']]
Lista dei convocati per la partita di qualificazione a {{WC2|2018}} contro la {{NazNB|CA|POL}} dell'11 novembre e l'[[amichevole]] contro la {{NazNB|CA|RUS}} del 15 novembre 2016<ref>{{cita web|titolo=Keșeru, convocat pentru meciul cu Polonia|url=http://www.frf.ro/masculin/echipa-nationala/keseru-convocat-pentru-meciul-cu-polonia-id20894.html|editore=[[Federazione calcistica della Romania|Federația Română de Fotbal]]|accesso=3 novembre 2016}}</ref>.<br />Presenze e reti aggiornate al 16 novembre 2016.
| ''Sergente''
{{nat fs g start}}
| [[Caporal maggiore|''Caporale maggiore'']]
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Costel Pantilimon]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|2|1}}|caps=24|goals=0|club=[[Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]|clubnat=ESP}}
| [[Caporale|''Caporale'']]
{{nat fs g player|no=12|pos=GK|name=[[Valentin Cojocaru]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|10|1}}|caps=0|goals=0|club=[[Steaua Bucarest]]|clubnat=ROU}}
| [[Soldato (grado militare)|''Soldato'']]
{{nat fs g player|no=16|pos=GK|name=[[Silviu Lung (1989)|Silviu Lung]]|age={{Calcola età|1989|6|4|df=y}}|caps=3|goals=0|club=[[Kayserispor Kulübü|Kayserispor]]|clubnat=TUR}}
{{nat fs g player|no=3|pos=DF|name=[[Steliano Filip]]|age={{Calcola età|df=yes|1993|5|15}}|caps=7|goals=0|club=[[FC Dinamo București|Dinamo București]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=6|pos=DF|name=[[Bogdan Țîru]]|age={{Calcola età|df=yes|1994|3|15}}|caps=1|goals=0|club=[[FC Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=13|pos=DF|name=[[Alin Toșca]]|age={{Calcola età|df=yes|1992|3|14}}|caps=4|goals=0|club=[[Real Betis]]|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=14|pos=DF|name=[[Iasmin Latovlevici]]|age={{Calcola età|df=yes|1986|5|11}}|caps=10|goals=0|club=[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]|clubnat=TUR}}
{{nat fs g player|no=20|pos=DF|name=[[Gabriel Enache]]|age={{Calcola età|df=yes|1990|8|18}}|caps=5|goals=0|club=[[FC Steaua București|Steaua București]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=21|pos=DF|name=[[Dragoș Grigore]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}|age={{Calcola età|df=yes|1986|9|7}}|caps=28|goals=0|club=[[Al-Sailiya SC|Al-Sailiya]]|clubnat=QAT}}
{{nat fs g player|no=22|pos=DF|name=[[Cristian Săpunaru]]|age={{Calcola età|df=yes|1984|4|5}}|caps=22|goals=0|club=[[Kayserispor Kulübü|Kayserispor]]|clubnat=TUR}}
{{nat fs g player|no=4|pos=MF|name=[[Dragoș Nedelcu]]|age={{Calcola età|df=yes|1997|2|16}}|caps=1|goals=0|club=[[FC Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]]|clubnat=ROU|}}
{{nat fs g player|no=8|pos=MF|name=[[Adrian Popa]]|age={{Calcola età|1988|7|24|df=y}}|caps=21|goals=3|club=[[Reading F.C.|Reading]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=15|pos=MF|name=[[Răzvan Marin]]|age={{Calcola età|df=yes|1996|5|23}}|caps=4|goals=1|club=[[Standard Liège]]|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=17|pos=MF|name=[[Eric Bicfalvi]]|age={{Calcola età|df=yes|1988|2|5}}|caps=3|goals=0|club=[[FC Ural Yekaterinburg|Ural Yekaterinburg]]|clubnat=RUS}}
{{nat fs g player|no=18|pos=MF|name=[[Andrei Prepeliță]]|age={{Calcola età|df=yes|1985|12|8}}|caps=14|goals=0|club={{Calcio Rostov|N}}|clubnat=RUS}}
{{nat fs g player|no=7|pos=FW|name=[[Gheorghe Grozav]]|age={{Calcola età|df=yes|1990|9|29}}|caps=17|goals=3|club=[[FC Terek Grozny|Terek Grozny]]|clubnat=RUS}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Florin Andone]]|age={{Calcola età|df=yes|1993|4|11}}|caps=13|goals=1|club=[[Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Dorin Rotariu]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|7|29}}|caps=2|goals=0|club=[[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Club Bruges]]|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=19|pos=FW|name=[[Bogdan Stancu]]|age={{Calcola età|df=yes|1986|9|30}}|caps=48|goals=12|club=[[Bursaspor]]|clubnat=TUR}}
{{nat fs end}}
 
=== Convocati di recente ===
Elenco dei calciatori convocati negli ultimi dodici mesi
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=|pos=P|name=[[Ciprian Tătărușanu]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1986|2|9}}|caps=41|goals=-31|club=[[Football Club de Nantes|Nantes]]|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Vlad Chiricheș]] |age={{Calcola età2|2016|6|10|1989|11|14}}|caps=43|goals=0|club=[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]|clubnat=ITA}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Alexandru Mățel]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1989|10|17}}|caps=17|goals=0|club=[[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagreb]]|clubnat=HRV}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Florin Gardoș]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1988|10|29}}|caps=13|goals=0|club=[[Southampton F.C.|Southampton]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Bogdan Vătăjelu]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1993|4|24}}|caps=0|goals=0|club=[[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praha]]|clubnat=CZE}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Cosmin Moți]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1984|12|3}}|caps=10|goals=0|club=[[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorets]]|clubnat=BGR}}
{{nat fs g player|no=|pos=D|name=[[Răzvan Raț]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1981|5|26}}|caps=113|goals=2|club=[[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]]|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Alexandru Maxim]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1990|7|8}}|caps=27|goals=3|club=[[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]]|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Nicolae Stanciu]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1993|5|7}}|caps=11|goals=5|club=[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Alexandru Chipciu]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1989|5|18}}|caps=26|goals=4|club=[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Constantin Budescu]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1989|2|19}}|caps=4|goals=2|club=[[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Florin Tănase]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1994|12|30}}|caps=2|goals=0|club=[[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Gabriel Torje]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1989|11|22}}|caps=54|goals=11|club=[[Futbol'nyj Klub Terek|Terek Grozny]]|clubnat=RUS}}
{{nat fs g player|no=|pos=C|name=[[Ovidiu Hoban]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1982|12|27}}|caps=27|goals=1|club=[[Amutat Hapoel Be'er Sheva|Hapoel Beer Sheva]]|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=A|name=[[Denis Alibec]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1991|1|5}}|caps=6|goals=1|club=[[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]]|clubnat=ROU}}
{{nat fs g player|no=|pos=A|name=[[Claudiu Keșerü]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1986|12|2}}|caps=17|goals=5|club=[[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorets]]|clubnat=BGR}}
{{nat fs g player|no=|pos=A|name=[[Andrei Ivan]]|age={{Calcola età2|2016|6|10|1997|1|4}}|caps=3|goals=0|club=[[Futbol'nyj Klub Krasnodar|Krasnodar]]|clubnat=RUS}}
{{nat fs end}}
 
== Record individuali ==
{{Colonne}}
===Record di presenze===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
!width=20px|#
! style="width:150px;"|Nome
! style="width:100px;"|Periodo
!width=50px|Presenze
!width=50px|Reti
!width=20px|Nota
|-
|1
|align=left|[[Dorinel Munteanu]]
|1991–2007
|134
|16
|<ref>{{Cita news|titolo=Dorinel Munteanu|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3690 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|2
|align=left|[[Gheorghe Hagi]]
|1983–2000
|125
|35
|<ref name="Hagi">{{Cita news|titolo=Gheorghe Hagi|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3116 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|3
|align=left|[[Gheorghe Popescu]]
|1988–2003
|115
|16
|<ref>{{Cita news|titolo=Gheorghe Popescu|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3428 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
||4
|align=left|'''[[Răzvan Raț]]'''
|2002–oggi
|113
|2
|<ref>{{Cita news|titolo=Răzvan Raț |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/4889 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
||5
|align=left|[[László Bölöni|Ladislau Bölöni]]
|1975–1988
|102
|23
|<ref name="Boloni">{{Cita news|titolo=László Bölöni |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/2276 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|6
|align=left|[[Dan Petrescu]]
|1989–2000
|95
|12
|<ref>{{Cita news|titolo=Dan Petrescu|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3442 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|7
|align=left|[[Bogdan Stelea]]
|1988–2005
|91
|0
|<ref>{{Cita news|titolo=Bogdan Stelea|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3435 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|8
|align=left|[[Michael Klein]]
|1981–1991
|89
|5
|<ref>{{Cita news|titolo=Michael Klein |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3095 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|9
|align=left|[[Bogdan Lobonț]]
|1998–2014
|85
|0
|<ref>{{Cita news|titolo=Bogdan Lobonț|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/219 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|rowspan="2"|10
|align=left|[[Marius Lăcătuș]]
|1984–1998
|83
|13
|<ref>{{Cita news|titolo=Marius Lăcătuș|url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3121 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|align=left|[[Mircea Rednic]]
|1981–1991
|83
|2
|<ref>{{Cita news|titolo=Mircea Rednic |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/2864 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Ufficiali - Regia Marina ===
===Record di gol===
'''Ufficiali'''
 
{| style="border:1px solid #8888aa; background-color:#f7f8ff; padding:5px; font-size:95%; margin: 0px 12px 12px 0px; width: 100%"
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|- style="text-align:center;"
|-
! rowspan=2| {{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
!width=20px|#
| colspan=2| [[File:Rank insignia of ammiraglio d'armata of the Regia Marina.svg|50px]]
! style="width:150px;"|Nome
| colspan=2| [[File:Rank insignia of ammiraglio di divisione of the Regia Marina.svg|50px]]
! style="width:100px;"|Periodo
| colspan=2| [[File:Rank insignia of contrammiraglio of the Regia Marina.svg|50px]]
!width=50px|Reti
| colspan=2| [[File:Rank insignia of sotto ammiraglio of the Regia Marina.svg|50px]]
!width=50px|Presenze
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capitano di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
!width=20px|Nota
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capitano di fregata of the Regia Marina.svg|50px]]
|-
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capitano di corvetta of the Regia Marina.svg|50px]]
|rowspan=2|1
| colspan=1| [[File:Rank insignia of tenente di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
|align=left|[[Gheorghe Hagi]]
| colspan=1| [[File:Rank insignia of tenente di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
|1983–2000
| colspan=3| [[File:Rank insignia of sottotenente di vascello of the Regia Marina.svg|50px]]
|35
| colspan=3| [[File:Rank insignia of guardiamarina of the Regia Marina.svg|50px]]
|125
|- style="text-align:center;"
|<ref name="Hagi" />
| colspan=2| ''[[Ammiraglio]]''
|-
| colspan=2| ''[[Viceammiraglio]]''
|align=left|[[Adrian Mutu]]
| colspan=2| ''[[Contrammiraglio]]''
|2000–2013
| colspan=2| ''[[Sottoammiraglio]]''
|35
| colspan=2| ''[[Capitano di vascello]]''
|77
| colspan=2| ''[[Capitano di fregata]]''
|<ref>{{Cita news|titolo=Adrian Mutu |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/231 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
| colspan=2| ''[[Capitano di corvetta]]''
|-
| colspan=1| ''[[Primo tenente di vascello]]''<ref>Distintivo di grado uguale al tenente di vascello, ma con un bottone dorato</ref>
|3
| colspan=1| ''Tenente di vascello''
|align=left|[[Iuliu Bodola]]
| colspan=3| [[Sottotenente di vascello|''Sottotenente di vascello'']]
|1931–1939
| colspan=3| ''[[Guardiamarina]]''
|30
|40
|<ref>{{Cita news|titolo=Iuliu Bodola |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/382 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|rowspan=2|4
|align=left|[[Ciprian Marica]]
|2003–2014
|25
|72
|<ref>{{Cita news|titolo=Ciprian Marica |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/232 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|align=left|[[Viorel Moldovan]]
|1993–2005
|25
|70
|<ref>{{Cita news|titolo=Viorel Moldovan |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3892 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|6
|align=left|[[László Bölöni|Ladislau Bölöni]]
|1975–1988
|23
|102
|<ref name="Boloni" />
|-
|rowspan="4"|7
|align=left|[[Rodion Cămătaru]]
|1978–1990
|21
|73
|<ref>{{Cita news|titolo=Rodion Cămătaru |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/2582 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|align=left|[[Dudu Georgescu]]
|1973–1984
|21
|40
|<ref>{{Cita news|titolo=Dudu Georgescu |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/2107 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|align=left|[[Anghel Iordănescu]]
|1971–1981
|21
|57
|<ref>{{Cita news|titolo=Anghel Iordănescu |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3063 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|align=left|[[Florin Răducioiu]]
|1990–1996
|21
|40
|<ref>{{Cita news|titolo=Florin Răducioiu |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3547 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|-
|8
|align=left|[[Ilie Dumitrescu]]
|1989–1998
|20
|62
|<ref>{{Cita news|titolo=Ilie Dumitrescu |url=http://www.frf.ro/echipa-nationala/player/3435 |editore=[[Federazione calcistica della Romania|FRF]] }}</ref>
|}
'''Capi, sottocapi e comuni'''
{{Colonne fine}}
{| style="border:1px solid #8888aa; background-color:#f7f8ff; padding:5px; font-size:95%; margin: 0px 12px 12px 0px; width: 100%"
 
|- style="text-align:center;"
===Esordienti più giovani===
! rowspan=2| {{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di prima classe of the Regia Marina (1885).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di 2ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of capo di 3ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of secondo capo of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of timoniere of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of marinaio di 1ª classe of the Regia Marina (1889).svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of marinaio di 2ª classe of the Regia Marina.svg|50px]]
| colspan=2| [[File:Rank insignia of marinaio di 3ª classe of the Regia Marina.svg|50px]]
|- style="text-align:center;"
| colspan=2| [[Capo di 1ª Classe|''Capo di 1ª classe'']]
| colspan=2| [[Capo di 2ª Classe|''Capo di 2ª Classe'']]
| colspan=2| ''[[Secondo capo scelto|Secondo capo anziano]]''
| colspan=2| ''[[Secondo capo|Secondo capo<br>(ordinario)]]''
| colspan=2| ''[[Sottocapo]]''
| colspan=2| ''[[Comune di prima classe|Comune di 1ª classe<br>(comune<sup>1</sup> scelto)]]''
| colspan=2| ''[[Comune di seconda classe|Comune di 2ª classe<br>(comune<sup>2</sup>)]]''
| colspan=2| [[Mozzo|''Comune di 3ª classe''<br>(mozzo<sup>3</sup>)]]
|-
| colspan="16"|
!width=20px|#
<sup>1</sup><small>Nome della categoria (ad esempio, torpediniere scelto)</small><br>
! style="width:150px;"|Nome
<sup>2</sup><small><small>Nome della categoria (ad esempio, cannoniere); presenta solamente il distintivo di categoria</small><br>
! style="width:250px;"|Età all'esordio
<sup>3</sup><small>Grado presente solamente nella categoria marinai senza nessun distintivo di grado o categoria</small>
! style="width:250px;"|Partita
!width=50px|Anno
!width=20px|Nota
|-
|1
|align=left|[[Cristian Manea]]
|16 anni, 9 mesi e 22 giorni
|Romania&nbsp;–Albania 1–0
|2014
|<ref name="gsp.ro">{{Cita news|titolo=An 86 year old record was beaten,Criatian Manea became the youngest tricolour in history |url=http://www.gsp.ro/fotbal/nationala/a-fost-doborit-un-record-vechi-de-86-de-ani-cristi-manea-a-devenit-cel-mai-tinar-tricolor-din-istorie-427204.html |editore=gsp.ro}}</ref>
|-
|2
|align=left|[[Grațian Sepi]]
|17 anni, 3 mesi e 15 giorni
|Romania&nbsp;–Turchia 4–2
|1928
|<ref name="gsp.ro"/>
|-
|3
|align=left|[[Ilie Balaci]]
|17 anni, 6 mesi e 10 giorni
|Francia&nbsp;– Romania 1–0
|1974
|<ref name="gsp.ro"/>
|-
|4
|align=left|[[Nicolae Kovács]]
|17 anni, 8 mesi e 17 giorni
|Bulgaria&nbsp;– Romania 2–3
|1929
|<ref name="gsp.ro"/>
|-
|5
|align=left|[[Gheorghe Popescu I]]
|17 anni, 10 mesi e 14 giorni
|Romania&nbsp;–Belgio 2–1
|1937
|<ref>{{Cita news|titolo=An emotionant dialog with the youngest debutant at the national team in the last 4 decades:"I want number 10!"|url=http://www.gsp.ro/gsp-special/tanarul-saptamanii/un-dialog-emotionant-cu-cel-mai-tinar-debutant-la-nationala-din-ultimele-patru-decenii-eu-vreau-numarul-10-304324.html |editore=gsp.ro}}</ref>
|}
 
== Tabella dei gradi delle forze armate del Regno d'Italia 1933-1946 ==
== Commissari tecnici ==
{| class="wikitable" width=100%
{{Div col|cols=3}}
 
*[[Teofil Moraru]] 1922 - 1923
*[[Constantin Rădulescu]] 1923
*[[Adrian Suciu]] 1923 - 1924
*[[Teofil Moraru]] 1924 - 1928
*[[Constantin Rădulescu]] 1923 - 1934
*[[Josef Uridil]] 1934
*[[Alexandru Săvulescu]] 1934 - 1935
*[[Constantin Rădulescu]] 1935 - 1938
*[[Alexandru Săvulescu]] 1938
*[[Liviu Iuga]] 1938 - 1939
*[[Virgil Economu]] 1939 - 1940
*[[Liviu Iuga]] 1940
*[[Virgil Economu]] 1941 - 1942
*[[Jean Lăpuşneanu]] 1942 - 1943
*[[Emerich Vogl]] 1942 - 1943
*[[Coloman Braun-Bogdan]] 1945
*[[Virgil Economu]] 1946
*[[Colea Vâlcov]] 1947
*[[Emerich Vogl]] 1947
*[[Francisc Ronnay]] 1947
*[[Emerich Vogl]] 1947
*[[Colea Vâlcov]] 1948
*[[Petre Steinbach]] 1948
*[[Iuliu Baratky]] 1948
*[[Emerich Vogl]] 1948
*[[Colea Vâlcov]] 1949
*[[Emerich Vogl]] 1949
*[[Ion Mihăilescu]] 1949
*[[Gheorghe Albu]] 1950
*[[Volodea Vâlcov]] 1950
*[[Emerich Vogl]] 1950 - 1951
*[[Gheorghe Popescu (1919-1940)|Gheorghe Popescu]] 1951 - 1957
*[[Augustin Botescu]] 1958 - 1960
*[[Gheorghe Popescu (1919-1940)|Gheorghe Popescu]] 1961
*[[Constantin Teaşcă]] 1962
*[[Gheorghe Popescu (1919-1940)|Gheorghe Popescu]] 1962
*[[Silviu Ploeşteanu]] 1962 - 1964
*[[Valentin Stănescu]] 1964
*[[Silviu Ploeşteanu]] 1964
*[[Ilie Oană]] 1965 - 1966
*[[Valentin Stănescu]] 1967
*[[Ilie Oană]] 1967
*[[Angelo Niculescu]] 1967
*[[Constantin Teaşcă]] 1967
*[[Angelo Niculescu]] 1967 - 1970
*[[Valentin Stănescu]] 1971
*[[Angelo Niculescu]] 1971
*[[Valentin Stănescu]] 1971
*[[Angelo Niculescu]] 1971
*[[Valentin Stănescu]] 1971
*[[Angelo Niculescu]] 1971
*[[Gheorghe Ola]] 1972
*[[Angelo Niculescu]] 1972
*[[Gheorghe Ola]] 1972
*[[Angelo Niculescu]] 1972
*[[Gheorghe Ola]] 1972
*[[Valentin Stănescu]] 1973 - 1975
*[[Cornel Drăguşin]] 1975
*[[Stefan Kovács]] 1976 - 1979
*[[Florin Halagian]] 1979
*[[Constantin Cernăianu]] 1979
*[[Stefan Kovács]] 1980
*[[Valentin Stănescu]] 1980 - 1981
*[[Mircea Lucescu]] 1981 - 1986
*[[Emerich Jenei]] 1986 - 1990
*[[Gheorghe Constantin]] 1990
*[[Mircea Rădulescu]] 1990 - 1992
*[[Cornel Dinu]] 1992 - 1993
*[[Anghel Iordănescu]] 1993 - 1998
*[[Victor Pițurcă]] 1998 - 1999
*[[Emerich Jenei]] 2000
*[[László Bölöni]] 2000 - 2001
*[[Gheorghe Hagi]] 2001 - 2002
*[[Anghel Iordănescu]] 2002 - 2004
*[[Victor Pițurcă]] 2004 - 2009
*[[Răzvan Lucescu]] 2009 - 2011
*[[Victor Pițurcă]] 2011 - 2014
*[[Anghel Iordănescu]] 2014 - 2016
{{Div col end}}
 
== Statistiche di squadra ==
Le statistiche sono aggiornate al 19 giugno 2016.
 
{| class="sortable wikitable"
|-
! colspan="2" | {{simbolo|Flag of Italy (1860).svg|40}}<br />[[Regio Esercito]]
! Nazionale
! rowspan="2" | {{simbolo|Emblem_of_the_Regia_Marina.svg|40}}<br />[[Regia Marina]]
! Giocate
! rowspan="2" | {{simbolo|Lesser coat of arms of the Kingdom of Italy (1929-1943).svg|40}}<br />[[Regia Aeronautica]]
! Vinte
! rowspan="2" | {{simbolo|CCNN41.svg|35}}<br />[[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale|MVSN]]<ref name=milizia/>
! Pareggiate
! Perse
! % di vittorie
|- bgcolor="#d0ffd0" align="center"
|-
!
| align="left" | {{Naz|CA|ALB}} || 17|| 11|| 3 || 3 || 65%
! [[Carabinieri Reali]]<ref name=arma/>
|-
!colspan=5|ufficiali generali / ufficiali ammiragli<br />
| align="left" | {{Naz|CA|DZA}} || 5 || 1 || 2 || 2 || 20%
|- align=center
|colspan=4|{{simbolo|Rank insignia of primo maresciallo dell'impero of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[primo maresciallo dell'Impero]]<ref>Titolo onorifico istituito il 30 marzo 1938 per volere di Benito Mussolini, a seguito della proclamazione dell'Impero. Con la legge 2 aprile 1938, n. 240, tale grado veniva attribuito di diritto esclusivamente al Capo dello Stato il Re Vittorio Emanuele III e al Capo del Governo Benito Mussolini.</ref>
|{{simbolo|Primo caporale d'onore.svg|40}}<br />[[Primo caporale d'onore]]
|- align=center
|colspan=2|{{simbolo|Rank insignia of maresciallo d'Italia of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[maresciallo d'Italia]]<ref>Grado istituito da Benito Mussolini nel 1924, per onorare Luigi Cadorna e Armando Diaz, che avevano comandato il Regio Esercito nella prima guerra mondiale. Nel 1926, il grado fu conferito anche ad alcuni comandanti d'armata che si erano particolarmente distinti durante la grande guerra.</ref>
|{{simbolo|Rank insignia of grande ammiraglio of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[grande ammiraglio]]<ref>Titolo onorifico istituito con regio decreto nº 1908 del 4 novembre 1924 da Mussolini, per onorare Paolo Thaon di Revel, che nella prima guerra mondiale aveva comandato la Regia Marina.</ref>
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-10.png|40}}<br />[[maresciallo dell'aria]]<ref>Titolo onorifico istituito da Mussolini. Ne fu insignito solamente Italo Balbo, col regio decreto n. 998 del 13 agosto 1933.</ref>
|{{simbolo|Caporale d'onore.svg|40}}<br />[[Caporale d'onore]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of generale d'armata of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[generale d'armata]]
|{{simbolo|RC-Generale d'Armata.png|40}}<br />[[generale d'armata]]
|{{simbolo|Rank insignia of ammiraglio d'armata of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[ammiraglio d'armata]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-9.png|40}}<br />[[generale d'armata aerea]]
|{{simbolo|MVSN-Comandante generale.svg|40}}<br />[[comandante generale]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of generale designato d'armata of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[generale designato d'armata]]
|
|{{simbolo|Rank insignia of ammiraglio designato d'armata of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[ammiraglio d'armata|ammiraglio designato d'armata]]
|{{simbolo|RA-Generale designato di armata aerea.png|40}}<br />[[generale designato d'armata|generale designato d'armata aerea]]
|
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of generale di corpo d'armata of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[generale di corpo d'armata]]<br />[[tenente generale]]
|{{simbolo|RC-Generale di Corpo d'Armata.png|40}}<br />[[Generale di corpo d'armata]]<br />[[tenente generale]]
|{{simbolo|Rank insignia of ammiraglio di squadra of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[ammiraglio di squadra]]<br />Ammiraglio ispettore capo
|{{simbolo|RA-Generale di squadra aerea.png|40}}<br />[[Generale di squadra aerea]]
|{{simbolo|MVSN-Luogotenente generale capo di manipolo.svg|40}}<br />[[Luogotenente generale (fascismo)|luogotenente generale capo di stato maggiore]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of generale di divisione of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[generale di divisione]]<br />[[maggior generale]]
|{{simbolo|RC-Generale di Divisione.png|40}}<br />[[generale di divisione]]<br />[[maggior generale]]
|{{simbolo|Rank insignia of ammiraglio di divisione of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[ammiraglio di divisione]]<br />Ammiraglio ispettore
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-8.png|40}}<br />[[generale di divisione aerea]]
|{{simbolo|MVSN-Luogotenente generale.svg|40}}<br />[[Luogotenente generale (fascismo)|luogotenente generale]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of generale di brigata of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[Generale di brigata]]<br />[[brigadier generale]]
|{{simbolo|RC-Generale di Brigata.png|40}}<br />[[Generale di brigata]]<br />[[brigadier generale]]
|{{simbolo|Rank insignia of contrammiraglio of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[contrammiraglio]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-7.png|40}}<br />[[generale di brigata aerea]]
|{{simbolo|MVSN-Console generale.svg|40}}<br />[[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale#Corrispondenza tra i gradi|console generale]]
|-
!colspan=5|ufficiali superiori
| align="left" | {{Naz|CA|AND}} || 4 || 4 || 0 || 0 || 100%
|-
|- align=center
| align="left" | {{Naz|CA|ARG}} || 6 || 1 || 2 || 3 || 17%
|{{simbolo|Rank insignia of colonnello of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[colonnello]]
|{{simbolo|RC-Colonnello.png|40}}<br />[[colonnello]]
|{{simbolo|Rank insignia of capitano di vascello of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[capitano di vascello]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-5.png|40}}<br />[[colonnello]]
|{{simbolo|Fascist Rank Consul 2.svg|40}}<br />[[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale#Corrispondenza tra i gradi|console]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of tenente colonnello of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[tenente colonnello]]
|{{simbolo|RC-Tenente colonnello.png|40}}<br />[[tenente colonnello]]
|{{simbolo|Rank insignia of capitano di fregata of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[capitano di fregata]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-4.png|40}}<br />[[tenente colonnello]]
|{{simbolo|Fascist Rank First Senior 2.svg|40}}<br />[[primo seniore]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of maggiore of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[maggiore]]
|{{simbolo|RC-Maggiore.png|40}}<br />[[maggiore]]
|{{simbolo|Rank insignia of capitano di corvetta of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[capitano di corvetta]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF-3.png|40}}<br />[[maggiore]]
|{{simbolo|Fascist Rank Senior 2.svg|40}}<br />[[seniore]]
|-
!colspan=5|ufficiali inferiori
| align="left" | {{Naz|CA|ARM}} || 3 || 2 || 1 || 0 || 67%
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of primo capitano of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[Primo capitano]]
|
|
|
|
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of capitano of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[capitano]]
|{{simbolo|RC-Capitano.png|40}}<br />[[capitano]]
|{{simbolo|Rank insignia of tenente di vascello of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[tenente di vascello]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF3.png|40}}<br />[[capitano]]
|{{simbolo|Fascist Rank Centurion 2.svg|40}}<br />[[Centurione (fascismo)|centurione]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of primo tenente of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[Primo tenente]]
|
|
|
|
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of tenente of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[tenente]]
|{{simbolo|RC-Tenente.png|40}}<br />[[tenente]]
|{{simbolo|Rank insignia of sottotenente di vascello of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[sottotenente di vascello]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF2.png|40}}<br />[[tenente]]
|{{simbolo|Fascist Rank First Chief Maniple 2.svg|40}}<br />[[capomanipolo]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of sottotenente of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[sottotenente]]
|{{simbolo|RC-Sottotenente.png|40}}<br />[[sottotenente]]
|{{simbolo|Rank insignia of guardiamarina of the Regia Marina (1936).svg|40}}<br />[[guardiamarina]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OF1.png|40}}<br />[[sottotenente]]
|{{simbolo|Fascist Rank Second Chief Maniple 2.svg|40}}<br />[[sottocapomanipolo]]
|-
!colspan=5|sottufficiali
| align="left" | {{Naz|CA|AUS}} || 1 || 1 || 0 || 0 || 100%
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of aiutante di battaglia of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[Aiutante di battaglia]]
|
|
|
|
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of maresciallo maggiore of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[maresciallo maggiore]]
|{{simbolo|RC-Maresciallo maggiore.png|40}}<br />[[maresciallo maggiore]]
|{{simbolo|Rank insignia of capo di prima classe of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[capo di prima classe]]
|{{simbolo|RA-Maresciallo di prima classe.png|40}}<br />[[maresciallo di prima classe]]
|{{simbolo|MSVN-Primo aiutante.svg|40}}<br />[[primo aiutante]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of maresciallo capo of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[maresciallo capo]]
|{{simbolo|RC-Maresciallo capo.png|40}}<br />[[maresciallo capo]]
|{{simbolo|Rank insignia of capo di seconda classe of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[capo di seconda classe]]
|{{simbolo|RA-Maresciallo di seconda classe.png|40}}<br />[[maresciallo di seconda classe]]
|{{simbolo|MSVN-Aiutante capo.svg|40}}<br />[[Aiutante capo]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of maresciallo ordinario of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[maresciallo ordinario]]
|{{simbolo|RC-Maresciallo ordinario.png|40}}<br />[[maresciallo ordinario]]
|{{simbolo|Rank insignia of capo di terza classe of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[capo di terza classe]]
|{{simbolo|RA-Maresciallo di terza classe.png|40}}<br />[[maresciallo di terza classe]]
|{{simbolo|MSVN-Aiutante.svg|40}}<br />[[Aiutante]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of sergente maggiore of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[sergente maggiore]]
|{{simbolo|RC-Brigadiere.png|40}}<br />[[brigadiere]]
|{{simbolo|Rank insignia of secondo capo of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[secondo capo]]
|{{simbolo|IT-Airforce-OR9c.png|40}}<br />[[sergente maggiore]]
|{{simbolo|MSVN-Primo capo squadra.svg|40}}<br />[[Primo caposquadra]]
|- align=center
|{{simbolo|Rank insignia of sergente of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[sergente]]
|{{simbolo|RC-Vice brigadiere.png|40}}<br />[[vice brigadiere]]
|{{simbolo|Rank insignia of sergente of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[sergente]]<br />(istituito nel 1938)
|{{simbolo|IT-Airforce-OR8.png|40}}<br />[[sergente]]
|{{simbolo|MSVN-Capo squadra.svg|40}}<br />[[Caposquadra]]
|-
!colspan=5|truppa
| align="left" | {{Naz|CA|AUT}} || 10 || 3 || 5 || 2 || 30%
|- align=center
|-
|{{simbolo|Rank insignia of caporale maggiore of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[caporale maggiore]]
| align="left" | {{Naz|CA|AZE}} || 4 || 4 || 0 || 0 || 100%
|{{simbolo|RC-Appuntato.png|40}}<br />[[appuntato]]
|-
|{{simbolo|Rank insignia of sottocapo of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[sottocapo]]
| align="left" | {{Naz|CA|BLR}} || 4 || 2 || 2 || 0 || 50%
|{{simbolo|IT-Airforce-OR3.png|40}}<br />[[primo aviere]]
|-
|{{simbolo|MSVN-Vice capo squadra.svg|40}}<br />[[Vicecaposquadra]]
| align="left" | {{Naz|CA|BEL}} || 12|| 5 || 2 || 5 || 41%
|- align=center
|-
|{{simbolo|Rank insignia of caporale of the Italian Army (1940).png|40}}<br />[[caporale]]
| align="left" | {{Naz|CA|BOL}} || 1 || 1 || 0 || 0 ||100%
|{{simbolo|RC-Carabiniere.png|40}}<br />[[carabiniere]]
|-
|{{simbolo|Rank insignia of comune di prima classe of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[comune di prima classe]]
| align="left" | {{Naz|CA|BIH}} || 4 || 3 || 0 ||1||75%
|{{simbolo|IT-Airforce-OR2.png|40}}<br />[[aviere scelto]]
|-
|{{simbolo|MSVN-Camicia nera scelta.svg|40}}<br />[[Camicia nera scelta]]
| align="left" | {{Naz|CA|BRA}} || 3 || 0 || 0 || 3 || 0%
|- align=center
|-
|''distintivo non previsto''<br />[[soldato]]
| align="left" | {{Naz|CA|BGR}} || 33|| 18|| 6 || 9|| 67%
|-
|{{simbolo|Rank insignia of comune di seconda classe of the Italian Navy.svg|40}}<br />[[comune di seconda classe]]
| align="left" | {{Naz|CA|CMR}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0%
|''distintivo non previsto''<br />[[aviere]]
|-
|{{simbolo|RC-Carabiniere.png|40}}<br />[[Camicia nera]]
| align="left" | {{Naz|CA|CHL}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CHN}} || 2 || 2 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|COL}} || 3 || 2 || 1 || 0 || 67%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CIV}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|HRV}} || 4 || 0 || 1 || 3 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CUB}} || 2 || 0 || 1 || 1 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CYP}} || 12|| 9 || 3 || 1 || 69%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CSK}} || 32|| 7 || 8 || 17|| 22%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CZE}} || 2 || 1 || 0 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|DNK}} || 9|| 4 || 2 || 3 || 44%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ECU}} || 1 || 1 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|EGY}} || 6 || 3 || 2 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ENG}} || 11|| 3 || 6 || 2 || 27%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|EST}} || 4 || 3 || 0 || 1 || 75%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|FRO}} || 6 || 6 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|FIN}} || 10 || 7 || 3 || 0 || 70%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|FRA}} || 16|| 3 || 5 || 8 || 19%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|GEO}} || 7 || 5 || 2 || 0 || 67%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|DEU}} || 13 || 2 || 3 || 8 || 15%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|DDR}} || 16|| 5 || 3 || 8|| 31%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|GRC}} || 33|| 18|| 10 || 6 || 53%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|HUN}} || 26|| 6 || 8 || 12|| 23%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|LVA}} || 5 || 4 || 1 || 0 || 75%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|LIE}} || 4 || 4 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|LTU}} || 10 || 10|| 0 || 1 || 90%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|LUX}} || 6 || 6 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ISL}} || 2 || 2 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|IRN}} || 3 || 0 || 3 || 0 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|IRQ}} || 2 || 0 || 2 || 0 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|IRL}} || 5 || 1 || 2 || 2 || 20%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ISR}} || 20|| 10|| 5 || 5 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ITA}} || 17|| 2 || 5 || 10|| 12%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|JPN}} || 4 || 3 || 1 || 0 || 75%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|MKD}} || 4 || 4 || 0 || 1 || 80%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|MEX}} || 2 || 1 || 0 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|MDA}} || 4 || 4 || 0 || 0 || 67%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|MNE}} || 1 || 1 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|MAR}} || 3 || 3 || 0 || 1 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|NGA}} || 2 || 2 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|NLD}} || 13|| 1 || 3 || 9 || 8%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|NIR}} || 6 || 2 || 1 || 3 || 25%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|NOR}} || 11|| 4 || 5 || 2 || 36%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|PRY}} || 2 || 1 || 0 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|PER}} || 5 || 2 || 2 || 1 || 40%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|POL}} || 33|| 14|| 15|| 4 || 42%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|PRT}} || 11|| 4 || 2 || 5 || 36%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|RUS}} || 2 || 1 || 0 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SMR}} || 3 || 3 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SRB}} || 4 || 1 || 0 || 3|| 30%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SCO}} || 6 || 2 || 2 || 2 || 33%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SVK}} || 11|| 5 || 5 || 1 || 45%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SVN}} || 8 || 3 || 3 || 2 || 37%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|KOR}} || 1 || 1 || 0 || 0 || 100%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|URS}} || 9|| 3 || 2 || 4 || 33%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ESP}} || 16|| 5 || 6 || 5 || 31%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|SWE}} || 8 || 2 || 3 || 3 || 25%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|CHE}} || 13|| 5 || 4 || 4 || 38%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|TUN}} || 1 || 0 || 1 || 0 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|TUR}} || 25|| 13|| 7 || 5 || 52%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|UKR}} || 6 || 3 || 1 || 2 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ARE}} || 1 || 0 || 0 || 1 || 0%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|USA}} || 4 || 2 || 1 || 1 || 50%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|URY}} || 5 || 1 || 2 || 2 || 20%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|WAL}} || 5 || 3 || 1 || 1 || 60%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|YUG}} || 40|| 18|| 5 || 17|| 40%
|-
| align="left" | {{Naz|CA|ZAR}} || 1 || 0 || 1 || 0 || 0%
|}
 
== =Note ===
{{Note strette}}
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
*[[Grado militare]]
{{interprogetto|commons=Category:Romania national football team}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.frftrentoincina.roit/mostrapost.php?id=308|Sitotitolo=Tabelle dei gradi militari delle forze armate delladel FederazioneRegio Rumenaesercito}}
* {{cita web|url=http://www.romaniansoccerregiamarina.ronet/national_team/national_teamdetail_image.shtmlasp?nid=142&lid=2|RomanianSoccer.rotitolo=Tabelle dei gradi -militari Romaniandella Nationalregia Teammarina Archiveitaliana}}
* {{Transfermarkt|3447|S}}
* {{cita web|http://www.srcf.ucam.org/~nfm24/football/rom.html|Romania national team /risultati 1922-/}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesr/roem-intres.html|RSSSF archivio incontri internazionali 1922-2006}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/roem-recintlp.html|RSSSF archivio presenze e miglior marcatori}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/roem-coach-triv.html|RSSSF archivio allenatori 1922-1999}}
 
{{Gradi militari per nazione}}
{{Rappresentative sportive nazionali rumene}}
{{Portale|Guerra}}
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Calcio in Romania}}
{{Portale|calcio|Romania}}
 
[[Categoria:NazionaliGradi dimilitari calcio della Romaniaitaliani|Regno d'Italia]]