Episodi di Spartacus (terza stagione) e Componente aerea dell'armata belga: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: template rinominato (vedi discussione)
 
Riga 1:
{{S|forze aeree}}
__FORCETOC__{{torna a|Spartacus (serie televisiva)}}
{{Infobox unità militare
La '''terza ed ultima stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Spartacus''''', intitolata '''''Spartacus - La guerra dei dannati''''' (''Spartacus: War of the Damned''), è stata trasmessa dal canale statunitense [[Televisione via cavo|via cavo]] [[Starz (rete televisiva)|Starz]] dal 25 gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/11/06/spartacus-war-of-the-damned-to-premiere-on-starz-january-25/156440/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Tvbythenumbers+%28TVbytheNumbers%29|titolo='Spartacus: War of the Damned' To Premiere on Starz January 25|autore=Amanda Kondolojy|editore=TV by the Numbers|data=6 novembre 2012|accesso=10 gennaio 2013}}</ref> al 12 aprile [[2013]].
|Categoria=aeronautica militare
|Nome =Composante air / Luchtcomponent / Luftkomponente<br />Componente Aerea
|Immagine = Aile COA-3-coul-20x7-300dpi.jpg
|Didascalia =
|Attiva = [[2002]] – oggi
|Nazione = {{BEL}}
|Servizio = [[aeronautica militare]]
|Dimensione = 8&nbsp;600 effettivi
|Struttura_di_comando = [[Armata belga]]
|Guarnigione =
|Descrizione_guarnigione =
|Soprannome =
|Patrono =
|Motto =
|Colori =
|Marcia =
|Battaglie =
|Anniversari =
|Sito_internet = http://www.mil.be/aircomp/
|Comandante_corrente = [[Tenente generale|Lieutenant-General]] Gerard Van Caelenberge<ref>[http://www.mil.be/aircomp/subject/index.asp?LAN=en&ID=267&page=2 Il comandante sul sito web ufficiale] .</ref>
|Descrizione_comandante_corrente = Commandant de la Composante Air
|Comandanti_degni_di_nota =
|Simbolo = [[File:Roundel of Belgium.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo = [[Coccarda]]
|Simbolo2= [[File:Flag of Belgium.svg|100px]]
|Descrizione_simbolo2=[[Distintivo di coda]]
|Simbolo3= [[File:Ensign of Belgian Air Force.svg|150px]]
|Descrizione_simbolo3=[[Bandiera]]
}}
La '''Componente aerea''' dell'armata belga, (in [[lingua francese|francese]] '''''Composante air''''' ''de l'armée belge'', in [[Lingua olandese|neerlandese]] '''''Luchtcomponent''''' ''van de Belgische Strijdkrachten'', in [[Lingua tedesca|tedesco]] '''''Luftkomponente''''' ''der belgischen Streitkräfte''), è l'attuale [[aeronautica militare]] del [[Belgio]] e parte integrante del suo [[forze armate belghe|sistema difensivo]]. Nel [[2002]] il governo decise di seguire l'esempio del [[Canada]] e impose una "struttura unica" alle forze armate fondendole nell'[[Armata belga|Armata]]. Come conseguenza, la Forza aerea belga (''Force aérienne - Luchtmacht - Luftmacht'') cessò di esistere come forza autonoma, assumendo la denominazione attuale.
 
== Aeromobili in uso ==
In [[Italia]], la stagione è andata in onda sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky Uno]] dal 14 maggio al 16 luglio 2013 nella sua versione censurata, e dal 16 maggio al 18 luglio [[2013]] nella versione integrale senza censure.<ref>{{cita web|url=http://mag.sky.it/mag/serie_tv/2013/05/13/spartacus_la_guerra_dei_dannati_terza_stagione_in_esclusiva-su_sky-uno.html|titolo=Spartacus: la guerra dei dannati si combatte su Sky Uno|autore=Linda Avolio|editore=Mag-Sky|data=14 maggio 2013|accesso=15 maggio 2013}}</ref> In chiaro è stata trasmessa su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] dal 12 gennaio al 16 marzo 2014.
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: left; background: #f8f8f8;"
 
|-style="background:#aacccc; font-weight: bold;"
{| class="wikitable"
|Aeromobile
! nº
|Origine
! Titolo originale
|Tipo
! Titolo italiano
|Versione <br/><small>(denominazione locale)</small>
! Prima TV USA
|In servizio<br />(2017)<ref name = World-Air-Force>{{cita web|url=https://www.flightglobal.com/asset/21905/waf/|titolo=World Air Force 2018 |sito=Flightglobal.com |formato=pdf|pagina=12|lingua=en |accesso=13 gennaio 2018}}</ref><ref name="ReferenceA">"Le forze aeree del mondo, Belgio" - ''[[Aeronautica & Difesa]]''" N. 357 - 07/[[2016]] pag. 68</ref>
! Prima TV Italia
|Note
|Immagine
|-
!colspan="7"|Aerei da combattimento
| 1 || ''Enemies of Rome'' || ''[[#Nemici di Roma|Nemici di Roma]]'' || 25 gennaio 2013 || 14 maggio 2013
|-
| [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|SABCA F-16 Fighting Falcon]] || {{USA}} || [[Aereo da caccia|Caccia multiruolo]]<hr/>[[aereo da addestramento|conversione operativa]] || F-16AM<hr/>F-16BM || 44<ref name="BELGIAN F-16 FIGHTER DESTEOYED AFTER EXPLOSION AT FLORENNES AIR BASE"/><ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/><hr/>9<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || Il 17 marzo 2017, il Governo belga ha ufficialmente annunciato l’avvio della procedura di procurement per 34 nuovi caccia multiruolo, destinati a rimpiazzare, entro il 2028, 59 F-16AM/BM block 20 portati allo standard MLU tra il 1991 e il 1997. Il requisito è per 34 nuovi caccia, ed ivelivoli candidati a sostituire i gli F-16 belgi, e per i quali è stata inviata una RFGP (Request for Governamental Proposals), sono 5: [[Dassault Rafale]], [[Saab JAS 39 Gripen|Saab JAS-39E Gripen]], [[Lockheed Martin F-35 Lightning II|Lockheed Martin F-35A Lightning II]], [[Eurofighter Typhoon]] e [[McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet|Boeing F/A-18E/F Super Hornet]].<ref>[http://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,1750.html/ "BELGIO: VERSO LA SOSTITUZIONE DEGLI F-16"], su portaledifesa.it, 24 marzo 2017, URL consultato il 24 marzo 2017.</ref> Un F-16AM è andato distrutto l'11 ottobre 2018.<ref name="BELGIAN F-16 FIGHTER DESTEOYED AFTER EXPLOSION AT FLORENNES AIR BASE">[http://aviationnews.eu/news/2018/10/belgian-f-16-fighter-destroyed-after-explosion-at-florennes-air-base/ "BELGIAN F-16 FIGHTER DESTEOYED AFTER EXPLOSION AT FLORENNES AIR BASE"], su aviationnews.eu, 11 ottobre 2018, URL consultato il 11 ottobre 2018.</ref>|| [[File:10 Wing F-16AM FA-134 of the Belgian Air Force (3935311842).jpg|150px|center]]<hr>[[File:FB-18 F-16BM of the Belgian Air Force (3935302552).jpg|150px|center]]
| 2 || ''Wolves at the Gate'' || ''[[#Lupi alla porta|Lupi alla porta]]'' || 1º febbraio 2013 || 21 maggio 2013
|-
|[[Lockheed Martin F-35 Lightning II]]
| 3 || ''Men of Honor'' || ''[[#Uomini d'onore|Uomini d'onore]]'' || 8 febbraio 2013 || 28 maggio 2013
|{{USA}}
|[[Caccia multiruolo]]
|F-35A
|0
|34 ordinati<ref>{{Cita web|url=https://theaviationist.com/2018/10/22/belgium-reportedly-chooses-f-35-stealth-jets-over-eurofighter-typhoons-to-replace-its-aging-f-16s/|titolo=Belgium Reportedly Chooses F-35 Stealth Jets over Eurofighter Typhoons To Replace Its Aging F-16s|lingua=EN}}</ref>
|[[File:160308-M-BL734-845 (25676613356).jpg|miniatura]]
|-
!colspan="7"|Aerei da trasporto
| 4 || ''Decimation'' || ''[[#Decimazione|Decimazione]]'' || 22 febbraio 2013 || 4 giugno 2013
|-
| [[Airbus A321]] || {{UE}} || trasporto VIP || A321-231 || 1<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || In leasing dalla [[Hi Fly]] con marche civili CS-TRJ. || [[File:A321 Belgian Air Force.jpg|150px|center]]
| 5 || ''Blood Brothers'' || ''[[#Fratelli di sangue|Fratelli di sangue]]'' || 1º marzo 2013 || 11 giugno 2013
|-
| [[Airbus A400M Atlas]] || {{UE}} || [[aereo da trasporto]] || A400M || 0 || 7 ordinati.<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/><ref>"Belgio. In costruzione il primo A400M per il belgio" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 382 - 08/[[2018]] pag. 67</ref> ||
| 6 || ''Spoils of War'' || ''[[#Bottino di guerra|Bottino di guerra]]'' || 8 marzo 2013 || 18 giugno 2013
|-
| [[Lockheed C-130 Hercules]] || {{USA}} || [[Aereo da trasporto|trasporto tattico]] || C-130H || 11<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/><ref name="ReferenceB"/> || Dei 12 C-130H che sono stati acquisiti dal Belgio nel 1972, uno è stato perso nel 1996 e un altro distrutto da un incendio nel 2006.<ref name="ReferenceB">[http://www.janes.com/article/71363/belgium-grounds-c-130s-over-safety-concerns/ "BELGIUM GROUNDS C-130 OVER SAFETY CONCERNS"], su janes.com, 13 giugno 2017, URL consultato il 13 giugno 2017.</ref> Uno di questi due velivoli persi è stato sostituito, nel 2009, da uno C-130E ex [[USAF]] che fu aggiornato allo standard C-130H.<ref name="ReferenceB"/> Operano dalla [[Base aerea Melsbroek]]. Verranno sostituiti dagli [[Airbus A400M|Airbus A400M Atlas]] la cui consegna è prevista nel 2018-2020. || [[File:Belgian Air Component Hercules C-130H departs RIAT Fairford 14thJuly2014 arp.jpg|150px|center]]<hr>[[File:Lockheed C-130H Hercules (L-382), Belgium - Air Force AN0517471.jpg|150px|center]]
| 7 || ''Mors Indecepta'' || ''[[#Morte ineluttabile|Morte ineluttabile]]'' || 15 marzo 2013 || 25 giugno 2013
|-
| [[Dassault Falcon 900]] || {{FRA}} || [[Aereo da trasporto|trasporto VIP]] || Falcon 900B || 1<ref name="ReferenceA"/> || 1 consegnato.<ref name="ReferenceA"/> ||
| 8 || ''Separate Paths'' || ''[[#Strade diverse|Strade diverse]]'' || 22 marzo 2013 || 2 luglio 2013
|-
| [[Embraer ERJ 135]] || {{BRA}} || trasporto leggero || ERJ 135LR<hr>ERJ 145 || 2<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/><hr>2<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || || [[File:Belgium af erj135 transport at riat 2010 arp.jpg|150px|center]]<hr>[[File:Embraer EMB-145LR (ERJ-145LR), Belgium - Air Force AN0854192.jpg|150px|center]]
| 9 || ''The Dead and the Dying'' || ''[[#Morti e morituri|Morti e morituri]]'' || 5 aprile 2013 || 9 luglio 2013
|-
!colspan="7"|Aerei da addestramento
| 10 || ''Victory'' || ''[[#La vittoria|La vittoria]]'' || 12 aprile 2013 || 16 luglio 2013
|-
| [[Dassault-Dornier Alpha Jet|SABCA Alpha Jet]] || {{BEL}} || [[Aereo da addestramento]] || Alpha Jet E Mod.1B+ || 25<ref>[https://nl.metrotime.be/2018/10/09/news/defensie-zet-25-alpha-jet-trainingsvliegtuigen-in-de-etalage/ "DEFENSIE ZET 25 ALPHA JET TRAININGSVLIEGTUIGEN IN DE ETALGE"], su metrotime.be, 9 ottobre 2018, URL consultato il 11 ottobre 2018.</ref><ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || Operano dalla [[Base aerea di Cazaux]] in Francia effettuando addestramento congiunto con l'[[Armée de l'air]] || [[File:Dassault Alpha Jet 1B+ AT33 (5934452263).jpg|150px|center]]
|-
| [[Aermacchi SF-260]] || {{ITA}} || tipo || SF.260MD<hr/>SF.260MB+ || 33<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || Operano dalla [[Base aerea di Beauvechain]] || [[File:BelgianSF260-ST-15-694.jpg|150px|center]]
|-
!colspan="7"|Elicotteri
|-
| [[Agusta A109]] || {{ITA}} || [[elicottero| elicottero da ricognizione]]<br/>[[elicottero d'attacco|attacco]] || A.109CM || 19<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || 46 acquisiti tra 1992 e 1994 (28 anticarro con missili HOT, modificati per supportare i missili TOW missile e 18 LUH), 2 persi in incidenti, 21 venduti e 1 accantonato || [[File:Belgian A109BA Helicopter anti-tank.JPG|150px|center]]
|-
| [[NHI NH90]] || {{UE}} || [[elicottero|elicottero navale]]<hr/>[[elicottero|elicottero da trasporto]] || NFH<hr/>TTH || 4<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/><hr/>4<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || 8 consegnati.<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || [[File:NH90 (15226944415).jpg|150px|center]]
|-
| [[Aérospatiale Alouette III|Aérospatiale SA 316 Alouette III]] || {{FRA}} || [[elicottero|elicottero leggero]] || SA 316B || 3<ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || 6 consegnati nel 1971, utilizzati dalla [[Componente marittima dell'armata belga|Marina Militare del Belgio]]. Saranno sostituiti dagli NH90 NFH || [http://www.airplane-pictures.net/photo/156512/m-1-belgium-navy-aerospatiale-sa-316-alouette-iii/ su airplane-pictures.net]
|-
| [[Westland Sea King]] || {{GBR}} || [[ricerca e salvataggio]] || WS-61 Sea King Mk.48 || 5<ref name="L'ultimo volo di un Sea King Mk. 48 delle forze armate del Belgio"/><ref name = World-Air-Force/><ref name="ReferenceA"/> || 5 consegnati nel 1976 e tutti in servizio al novembre 2018.<ref name="L'ultimo volo di un Sea King Mk. 48 delle forze armate del Belgio">"L'ultimo volo di un Sea King Mk. 48 delle forze armate del Belgio" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 385 - 11/[[2018]] pag. 71</ref> Consegnati dalla [[Westland Aircraft|Westland]], inizialmente erano stati ordinati dall'Egitto. Saranno sostituiti dagli NH90 NFH. || [[File:Sea King Mk48 Tours.JPG|150px|center]]
|}
 
== Nemici di RomaNote ==
<references />
* Titolo originale: ''Enemies of Rome''
* Diretto da: [[Mark Beesley]]
* Scritto da: [[Steven S. DeKnight]]
=== Trama ===
Dopo la morte di Glabro, la Repubblica Romana continua a mandare i suoi generali per fermare la rivolta degli schiavi, ma ormai Spartacus è riuscito a creare un esercito di migliaia di uomini, in grado di competere contro le legioni romane. I generali Furio e Cossinio sfidano inutilmente i ribelli perdendo molti uomini, così si ritirano in una villa. Sapendo di non riuscire a competere con gli schiavi, mandano il senatore Metello a chiedere aiuto a Marco Licinio Crasso, il quale accetta la proposta di aiutare i due generali in difficoltà con diecimila uomini. Crasso manda dei messaggeri affinché la sua risposta arrivi, ma i ribelli riescono ad intercettare e a scovare il nascondiglio di Furio e Cossinio. Spartacus, Crisso e Gannicus sfruttando l'ombra della notte, riescono ad intrufolarsi nella villa e a massacrare tutti i soldati romani, i due generali si arrendono e chiedono di essere liberati, ma Spartacus compie la sua missione tagliando le loro teste. Essendo morti Furio e Cossinio, Crasso viene nominato a capo dell'esercito con la massima autorità. In realtà Crasso aveva volontariamente fatto sì che Spartacus intercettasse i messaggeri, cosicché uccidesse i due generali, lasciando così campo libero a lui come capo supremo dell'esercito. Spartacus non intende affrontare Crasso con l'approssimarsi dell'inverno, poiché freddo e fame durante una battaglia di simili proporzioni sarebbero una condanna sicura, perciò decide di trovare rifugio con cibo, acqua e luoghi in cui riposare. Spartacus rivela a Gannicus, Crisso e Agron il suo piano: conquistare una città romana.
 
== Voci correlate ==
* Ascolti USA: telespettatori 930.000 – rating 18-49 anni 0,3%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/01/28/friday-cable-ratings-gold-rush-wins-night-bering-sea-gold-wwe-friday-night-smackdown-more/167016/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Gold Rush' Wins Night, + 'Bering Sea Gold', WWE Friday Night Smackdown & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=28 gennaio 2013|accesso=29 gennaio 2013}}</ref>
* [[Lista delle forze aeree mondiali]]
* [[Reale aeronautica militare belga]]
 
== LupiAltri alla portaprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Air force of Belgium}}
* Titolo originale: ''Wolves at the Gate''
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[Aaron Helbing]] e [[Todd Helbing]]
=== Trama ===
Spartacus ed i suoi seguaci intendono prendere il controllo della città murata e costiera di [[Mondragone|Sinuessa]], con l'aiuto di uno schiavo locale fuggito di nome Diotimos. Presentandosi come un mercante ricco, Spartacus, insieme a Crisso ed a Gannicus, esplora la città ed è disgustato dalla crudeltà dell'elite romana sugli schiavi. Spartacus elude le misure rigorose di sicurezza grazie al maniscalco Attius ed inizia un attacco spietato per poter aprire le porte della città, serrate per via del coprifuoco. Nonostante alcune complicazioni, le tattiche funzionano e gli schiavi prendono la città dopo una feroce battaglia notturna. Anche se alcuni ribelli vogliono massacrare tutti i cittadini di Sinuessa, Spartacus invece prende alcuni di loro prigionieri.
 
== Collegamenti esterni ==
Nel frattempo a Roma, Crasso completa la preparazione dell'esercito legionario proprio mentre Tiberio spera che il suo aiuto sarà premiato con il secondo grado, ma teme di essere messo da parte, in favore del giovane Giulio Cesare. Cesare ha bisogno di un alleato ricco e ambizioso per pagare i suoi debiti e finanziare la sua campagna politica, ma perde punti con Crasso minacciando la sua schiava/amante Kore, che a differenza della moglie di Crasso, è stata invitata ad unirsi al treno dell'esercito.
*{{cita web|autore=|url=http://www.scramble.nl/be.htm|titolo=Belgian Air Force - Belgische Luchtmacht / Force Aerienne Belge|accesso=23 giugno 2010|lingua=en|editore=http://www.scramble.nl/index.html|sito=Scramble / Dutch Aviation Society|data=17 maggio 2005|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110102225053/http://www.scramble.nl/be.htm|dataarchivio=2 gennaio 2011}}
 
{{Aeronautiche militari in Europa}}
* Ascolti USA: telespettatori 822.000 – rating 18-49 anni 0,3%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefutoncritic.com/ratings/2013/02/04/fridays-cable-ratings-discovery-is-gold-in-demos-viewers-357513/cable_20130201/|titolo=Friday's Cable Ratings: Discovery Is "Gold" in Demos, Viewers|editore=The Futon Critic|autore=Travis Yanan|data=5 febbraio 2013|accesso=6 febbraio 2013}}</ref>
 
{{Portale|Aviazione|Guerra}}
== Uomini d'onore ==
* Titolo originale: ''Men of Honor''
* Diretto da: [[John Fawcett]]
* Scritto da: [[Brent Fletcher]]
=== Trama ===
Crasso invia Tiberio e Cesare in avanscoperta per osservare i ribelli e riferire le loro mosse, ma Cesare non sopporta di essere stato posto come vice ad un ragazzo.
Malgrado le istruzioni esplicite di Spartacus, i sopravvissuti cittadini romani soffrono per una eccessiva crudeltà, soprattutto da parte di Crisso e Naevia. Questo porterà i cittadini romani prigionieri a cercare un nascondiglio, aiutati da Laeta. Quest'ultima, testimone della morte del marito Ennio per mano di Spartacus, ruba il pane alle cucine dei ribelli per dare loro da mangiare.
 
Quando arrivano a Sinuessa dei pirati Cilici, Spartacus viene a conoscenza che il capitano Heracleo aveva un accordo segreto con Ennio per usare il suo sigillo e vendere i loro bottini sul mercato. Heracleo offre un'alleanza e Spartacus accetta di acquistare i rifornimenti necessari da loro. Quando si incontrano fuori della città per concludere l'accordo, sono osservati dall'impaziente Tiberio, che decide di attaccare. L'artiglieria della flotta pirata tuttavia fa la differenza quando inizia a catapultare palle infuocate sull'esercito romano. Tiberio è ferito in modo critico da uno dei ribelli e viene salvato dal suo migliore amico, che lo convince a ritirarsi.
 
Naevia, ancora traumatizzata dal passato, uccide l'innocente Attius, accusandolo di aver aiutato i romani per soldi.
 
* Ascolti USA: telespettatori 950.000 – rating 18-49 anni 0,3%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/02/11/friday-cable-ratings-gold-rush-wins-again-bering-sea-gold-friday-night-smackdown-nba-basketball-more/169058/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Gold Rush' Wins Again, + 'Bering Sea Gold', 'Friday Night SmackDown', NBA Basketball & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=11 febbraio 2013|accesso=12 febbraio 2013}}</ref>
 
== Decimazione ==
* Titolo originale: ''Decimation''
* Diretto da: [[Michael Hurst]]
* Scritto da: [[Seamus Kevin Fahey]]
=== Trama ===
Sebbene i prodotti alimentari di Sinuessa si stiano esaurendo ed il capitano pirata cilico Heracleo non può procurarne abbastanza (ad eccezione del vino) anche a prezzi più elevati, Spartacus ordina che i nuovi schiavi siano ammessi dopo aver controllato i loro marchi. Tra loro, Giulio Cesare riesce ad infiltrarsi, facendosi passare per uno schiavo che si è strappato la pelle su cui era posto il suo marchio.
 
Come punizione per l'attacco non autorizzato che ha portato alla morte inutile di molti soldati romani, Crasso ordina al figlio e ai soldati che hanno partecipato all'attacco una ''decimazione'', dove 10 soldati romani saranno casualmente scelti dalle 10 legioni e giustiziati per la loro viltà, come conseguenza dell'attacco fallito. Tiberio è costretto a partecipare all'esecuzione del suo migliore amico Sabinus.
 
Cesare scopre e alimenta la divisione nel campo di Spartacus, ma provoca solo lo sterminio della maggior parte dei romani prigionieri e far sorgere il dubbio a Spartacus che Crisso non debba più essere un generale con capacità decisionali, per via della sua mente annebbiata dalla vendetta. Dopo che Spartacus salva Laeta, donna aristocratica romana, Crisso dice a Naevia che è giunto il momento di creare il loro percorso nella ribellione.
 
* Ascolti USA: telespettatori 880.000 – rating 18-49 anni 0,3%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/02/25/friday-cable-ratings-gold-rush-wins-again-yukon-men-friday-night-smackdown-nba-basketball-more/170765/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Gold Rush' Wins Again + 'Yukon Men', 'Friday Night SmackDown', NBA Basketball & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=25 febbraio 2013|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>
 
== Fratelli di sangue ==
* Titolo originale: ''Blood Brothers''
* Diretto da: [[TJ Scott]]
* Scritto da: [[Alliison Miller]]
=== Trama ===
Cominciano ad emergere dei dissidi tra le file dei ribelli spartachisti in merito al trattamento da riservare ai prigionieri romani di [[Mondragone|Sinuessa]]. Crisso, dal canto suo, non condividendo l'atteggiamento clemente e passivo di Spartacus, decide di fomentare i gladiatori contro i prigionieri, uccidendone qualcuno, ma Spartacus interviene prontamente a sedare il massacro infierendo con parole sprezzanti su un infuriato Crisso. Tra i due la situazione sembra essere tornata quella di un tempo, freddezza e sguardi eloquenti. Spartacus dal canto suo decide di dirigersi in Sicilia per attaccare i rifornimenti diretti all'esercito di Crasso, tentando di spostare le sue forze e allo stesso tempo di rifocillare le proprie. Gaio Giulio Cesare, infiltratosi tra le file dei ribelli, attraverso ingegno e astuzia fa in modo che, tutti coloro rimasti all'oscuro dei piani di Spartacus fossero informati, tra cui Crisso stesso. Al rientro di Spartacus la situazione pare peggiorare quando egli stesso decide di liberare i prigionieri romani, riscontrando notevole resistenza in Crisso e i suoi seguaci. Ma tutto faceva parte di un astuto piano ideato da Spartacus stesso, di cui solo Agron e Gannicus ne erano al corrente, egli infatti ha fatto sì che i prigionieri riferissero dei dissidi interni alle forze spartachiste e che l'esercito romano si avventurasse in un impudente attacco. Contemporaneamente Crasso aveva corrotto i pirati cilici i quali giungono al porto di Sinuessa con un carico alquanto speciale, un manipolo di legionari romani. Spartacus è isolato e ferito da un pugnalata alle spalle di Cesare, ma intervengono prontamente Crisso e i suoi uomini che uccidono gli ultimi nemici e permettono la fuga ai sopravvissuti.
 
* Ascolti USA: telespettatori 1.018.000 – rating 18-49 anni 0,4%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/03/04/friday-cable-ratingsnba-basketball-wins-night-wwe-smackdown-jessie-robot-combat-leaguespartacus-more/171665/|titolo=Friday Cable Ratings:NBA Basketball Wins Night, 'WWE Smackdown', 'Jessie', 'Robot Combat League','Spartacus' & More|editore=TV by the Numbers|autore=Sara Bibel|data=4 marzo 2013|accesso=5 marzo 2013}}</ref>
 
== Bottino di guerra ==
* Titolo originale: ''Spoils of War''
* Diretto da: [[Mark Beesley]]
* Scritto da: [[Jed Whedon]]
=== Trama ===
Mentre Crasso conduce un attacco totale per riprendere la città di Sinuessa occupata dai ribelli, Gannicus rimane indietro per coprire il ritiro di Spartacus e la maggior parte dei guerrieri in montagna. Tuttavia, Gannicus è costretto a nascondersi dietro le linee nemiche con Sibyl mentre aspetta la possibilità di allontanarsi.
 
Laeta viene marchiata come schiava per la sua collaborazione con Spartacus; Crasso ricompensa Heracleo, per la sua collaborazione, con l'oro e dandogli la traditrice Laeta. Gannicus fa la sua mossa e riesce a uccidere il capitano pirata e salva la nuova "schiava" Laeta, che si è ferita durante la fuga.
 
Nel frattempo Tiberio è stato incaricato da Crasso di tenere una celebrazione in onore della vittoria di Cesare della riconquista della città, dove quest'ultimo sfida uno schiavo catturato in un duello. Cesare corrompe anche il senatore Metello per condividere il saccheggio di tutta la città.
 
Gannicus, Sibyl e Laeta scappano e rientrano nel nuovo campo dei ribelli su una catena montuosa remota in pieno inverno.
 
* Ascolti USA: telespettatori 870.000 – rating 18-49 anni 0,3%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/03/11/friday-cable-ratings-friday-night-smackdown-wins-night-nba-basketball-bering-sea-gold-sportscenter-more/172932/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Friday Night SmackDown' Wins Night + NBA Basketball, 'Bering Sea Gold', 'SportsCenter' & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=11 marzo 2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref>
 
== Morte ineluttabile ==
* Titolo originale: ''Mors Indecepta''
* Diretto da: [[Jesse Warn]]
* Scritto da: [[David Kob]] e [[Mark Leitner]]
=== Trama ===
{{...||episodi di fiction televisive}}
 
* Ascolti USA: telespettatori 1.089.000 – rating 18-49 anni 0,5%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/03/18/friday-cable-ratings-the-wizards-return-alex-vs-alex-wins-night-bering-sea-goldwwe-smackdown-gravity-falls-spartacus-more/173607/|titolo=Friday Cable Ratings: 'The Wizards Return: Alex vs. Alex' Wins Night, 'Bering Sea Gold','WWE Smackdown', 'Gravity Falls', 'Spartacus' & More|editore=TV by the Numbers|autore=Sara Bibel|data=18 marzo 2013|accesso=18 marzo 2013}}</ref>
 
== Strade diverse ==
* Titolo originale: ''Separate Paths''
* Diretto da: [[TJ Scott]]
* Scritto da: [[Brent Fletcher]]
=== Trama ===
{{...||episodi di fiction televisive}}
 
* Ascolti USA: telespettatori 1.090.000 – rating 18-49 anni 0,4%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/03/25/friday-cable-ratings-ncaa-basketball-dominates-night-friday-night-smackdown-bering-sea-gold-storage-wars-more/174843/|titolo=Friday Cable Ratings: NCAA Basketball Dominates Night + 'Friday Night SmackDown', 'Bering Sea Gold', 'Storage Wars' & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=25 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013}}</ref>
 
== Morti e morituri ==
* Titolo originale: ''The Dead and the Dying''
* Diretto da: [[Michael Hurst]]
* Scritto da: [[Jeffrey Bell]]
=== Trama ===
In una radura, un piccolo manipolo di legionari di Pompeo Magno viene attaccato e ucciso da Spartacus e i suoi. Nel frattempo, Crasso manda Naevia indietro, portando la testa di Crisso, come messaggio per Spartacus, il quale tende un tranello a Crasso, con lo scopo di rapirlo e ucciderlo. A farne le spese è però il figlio Tiberio, che insieme ad un gruppo dei suoi soldati viene fatto prigioniero, per poter essere tutti loro utilizzati nei giochi che gli schiavi ribelli hanno deciso di organizzare in onore dei compagni caduti. Durante l'ultimo scontro, però, tra Tiberio e Naevia, che vuole vendicare Crisso, Spartacus riceve un messaggio di Cesare, inviato da Crasso, il quale gli propone di scambiare il figlio con 500 schiavi fatti prigionieri durante l'ultima battaglia. A malincuore, Naevia risparmia la vita a Tiberio, ma mentre sta per essere liberato, Kore gli si scaglia addosso e lo trafigge con un pugnale, uccidendolo. Il patto sarà comunque rispettato, perché Kore offrirà sé stessa come merce di scambio. Il rapporto tra lei e Crasso, tuttavia, cambierà per sempre, perché, pur sollevato di riaverla con sé, il generale le impone di chiamarlo, da quel momento in poi, padrone. Intanto, riabbracciati i compagni liberati, Spartacus e i suoi rendono onore ai compagni caduti, e si preparano allo scontro finale.
 
* Ascolti USA: telespettatori 1.070.000 – rating 18-49 anni 0,4%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/04/08/friday-cable-ratings-friday-night-smackdown-wins-night-yukon-men-storage-wars-nba-basketball-more/176874/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Friday Night SmackDown' Wins Night + 'Yukon Men', 'Storage Wars', NBA Basketball & More|editore=TV by the Numbers|autore=Amanda Kondolojy|data=8 aprile 2013|accesso=10 aprile 2013}}</ref>
 
== La vittoria ==
* Titolo originale: ''Victory''
* Diretto da: [[Rick Jacobson]]
* Scritto da: [[Steven S. DeKnight]]
=== Trama ===
Spartacus decide di prepararsi per l'ultima grande battaglia contro Roma, dividendo i ribelli in due gruppi: Uno sarebbe stato il gruppo di guerrieri che avrebbe intrapreso l'ultimo scontro con Crasso, l'altro formato da donne, bambini e uomini non in grado di combattere che, guidato da Leta, Agron, Nasir e Sybil, avrebbe dovuto valicare le montagne per raggiungere la libertà. I ribelli iniziano ad attaccare le ville dei romani dividendosi in più gruppi e attaccando quasi in contemporanea, rivendicando ogni attacco come quello di "Spartacus". In questo modo Crasso si ritrova senza punti di riferimento, non capendo come il trace possa percorrere così tanti chilometri in così poco tempo. Una staffetta romana riesce però ad intravedere i ribelli che si riunivano in Lucania, e Crasso decide di marciare immediatamente con tutte le sue truppe verso l'ultima battaglia della ribellione. Intanto Agron, fortemente debilitato dalla crocefissione subita nei campi dei romani, non è più in grado di reggere una spada ma Nasir riesce a fabbricargli uno scudo con una spada conficcata in grado di essere retto senza problemi e da fungere sia da difesa che da attacco (lo scudo ha dipinto lo stesso serpente rosso della premonizione di Sura). In tal modo Agron rientra nelle file dei guerrieri guidati da Spartacus con Nasir al suo seguito poco prima che i due gruppi di ribelli si dividano. La notte prima della battaglia, Crasso richiede un incontro con Spartacus, accettato dal trace. I due si incontrano su di un colle e, dopo aver dimostrato entrambi rispetto per il nemico allontanando le loro rispettive guardie del corpo, iniziano una discussione sui motivi della ribellione e sui suoi esiti finali. Infine i due si riconoscono come praticamente identici e si salutano alla maniera dei gladiatori mentre Spartacus si lascia sfuggire che Tiberio è stato ucciso da una donna e non da un uomo, come Cesare e Kore avevano fatto credere a Crasso. Il generale corre immediatamente nella sua tenda dove ad aspettarlo ci sono Kore e Cesare e, visibilmente sotto pressione, la schiava confessa di essere stata lei ad uccidere Tiberio perché quest'ultimo l'aveva più volte posseduta con la forza. Crasso sorpreso prende atto della doppiezza del figlio e perdona Kore, baciandola.
Le truppe di Crasso e quelle di Spartacus si trovano finalmente faccia a faccia sulle terre aride della Lucania. Con una serie di trabocchetti e di mosse tattiche le truppe ribelli sembrano avere la meglio: Spartacus, Agron e Nasir conducono l'attacco frontale mentre Gannicus, Naevia e Saxa sorprendono i romani attaccandoli alle spalle e sabotando le loro catapulte e baliste. La superiorità numerica dei romani inizia però a farsi sentire, e molti ribelli perdono la vita (Lugo viene colpito da una catapulta e trafitto dai soldati romani, Saxa viene trapassata da una lancia e muore tra le braccia di Gannicus mentre Naevia viene prima ferita e poi uccisa da Cesare con la stessa spada con la quale Tiberio decapitò Crisso). Spartacus intravede Crasso tra la battaglia e lo insegue fino ad un colle dove, seppur venendo ferito più volte, riesce ad uccidere tutta la scorta dell'imperatore, rimanendo faccia a faccia con lui. Crasso sembra avere la meglio (Spartacus è stanco e ferito), ma, con le immagini delle morti di Mira, di Varro e di Sura nella testa, il trace ritrova le forze, disarma Crasso e si appresta a sferrare il colpo finale, ma Crasso blocca il fendente con le mani in maniera identica a quanto aveva già fatto contro Ilarus, disarma Spartacus e gli ritorce la spada contro. Il generale sembra convinto d'aver vinto ma viene sorpreso dalla mossa del trace che blocca a sua volta il colpo con le sue stesse mani come appena fatto da Crasso. Spartacus sconfigge il generale romano e lo mette in ginocchio ma proprio mentre sta per sferrare il colpo finale viene trapassato dalle lance di 3 soldati romani venuti in soccorso di Crasso. Vedendolo in punto di morte, Crasso si rammarica con Spartacus del fatto che egli fosse nato trace e non romano, altrimenti l'avrebbe preso volentieri come suo braccio destro ma Spartacus gli risponde di essere felice poiché il fato gli ha impedito una tale punizione e, osservando per l'ultima volta il laccio, ormai impregnato di sangue, donatogli da Sura, accetta la morte. Intervengono però Agron e Nasir che uccidono i soldati romani e fanno cadere Crasso dal piccolo colle, portando in salvo Spartacus.
Intanto Gannicus, accerchiato dai romani e rimasto uno dei pochi ribelli ancora vivi sul campo di battaglia, viene catturato e condannato alla crocefissione. Così il primo campione di Capua saluta la morte col sorriso, ricordando l'amico Enomao e la gloria conquistata nell'arena. Si scopre inoltre che lungo la via Appia, dove i romani stanno crocifiggendo tutti i ribelli, si trova anche Kore, condannata al medesimo destino in quanto accusata da Crasso di tradimento per essersi unita ai ribelli prima della morte di Tiberio. Proprio mentre Cesare e Crasso si godono la vittoria, arriva Pompeo che informa i due di aver appena sbaragliato l'altro gruppo di ribelli diretto alle montagne e di essersi preso in senato tutta la gloria della vittoria su Spartacus, offrendo a Cesare e Crasso la possibilità di formare un triumvirato.
Nel frattempo Spartacus si risveglia ai piedi delle montagne con Agron, Nasir, Leta e Sybil intorno a lui pronti a intraprendere il cammino verso la libertà. Spartacus però, gravemente ferito, è consapevole di non poter superare le montagne in quello stato e di essere un peso per gli altri e ordina loro di abbandonarlo, ricordando che "Spartacus" non è il suo vero nome e che finalmente potrà risentire pronunciare il suo nome trace dalle labbra della moglie Sura. Così, affermando di essere felice di andarsene da quel mondo da uomo libero, il portatore di pioggia muore tra le lacrime di Agron e Leta sotto una scrosciante pioggia.
Infine il gruppo di ribelli rimasto valica le montagne ed esce dalla morsa della Repubblica Romana, dopo aver seppellito Spartacus con lo scudo di Agron (quello con il serpente rosso) che per Spartacus era simbolo di sventura ma che in verità l'ha portato a reagire durante la sua esecuzione nell'arena tempo addietro, evento che ha dato il via all'ascesa di Spartacus, l'uccisore di Teocoles, destinato a scrivere una pagina importante nella storia e a compiere una grande passo per la libertà di ogni singolo individuo.
 
* Ascolti USA: telespettatori 1.425.000 – rating 18-49 anni 0,6%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/04/15/friday-cable-ratings-the-masters-wins-night-wwe-smackdown-spartacus-da-vincis-demonsyukon-men-vice-more/177769/|titolo=Friday Cable Ratings: 'Masters' Coverage Wins Night, 'WWE Smackdown', 'Spartacus', 'Da Vinci's Demons','Yukon Men', 'Vice' & More|editore=TV by the Numbers|autore=Sara Bibel|data=15 aprile 2013|accesso=16 aprile 2013}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Forze aeree|Belgio]]
{{StagioniTV|Spartacus}}
[[Categoria:Aviazione militare belga]]
{{Portale|televisione}}