The Cry of Love e Discussione:Min Sun-ye: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta10)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|argomento=Rock|data=aprile 2011}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = The Cry of Love
|titoloalfa = Cry of Love, The
|artista = Jimi Hendrix
|artistaaltro =
|tipo album = Studio
|giornomese = 5 marzo
|anno = 1971
|postdata =
|etichetta = [[Reprise Records|Reprise]], [[Track Records|Track]], [[Barclay Records|Barclay]], [[Polydor Records|Polydor]]
|produttore = Jimi Hendrix, [[Eddie Kramer]], [[Mitch Mitchell]]
|durata = 39 min : 48 s
|genere = Blues rock
|genere2 = Hard rock
|genere3 = Rock psichedelico
|genere4 = Acid rock
|genere5 =
|registrato = 1968 e 1970 al Sound Center, [[Record Plant Studios]] e [[Electric Lady Studios]] a [[New York City]], [[New York]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|note = #3 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br />#2 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|precedente = [[Band of Gypsys]] <br />([[:categoria:Album del 1970|1970]])
|successivo = [[Experience (album Jimi Hendrix)|Experience]] <br />([[:categoria:Album del 1971|1971]])
}}
'''''The Cry of Love''''' è il quarto album di studio di [[Jimi Hendrix]], pubblicato postumo il 5 marzo 1971 dopo la morte del chitarrista.
 
Gentili utenti,
Si tratta del primo di una lunga serie di dischi pubblicati dopo la scomparsa di Hendrix, l'album venne prodotto, mixato e completato dall'[[ingegnere del suono]] [[Eddie Kramer]] e dal batterista degli Experience [[Mitch Mitchell]]. L'illustrazione di copertina è opera di Nancy Reiner.
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sunye]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96233990 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Descrizione ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110531170818/http://www.allkpop.com/2008/12/sbs_gayo_daejeon_-_taeyeon_sunye_and_davichi per http://www.allkpop.com/2008/12/sbs_gayo_daejeon_-_taeyeon_sunye_and_davichi
''The Cry of Love'' è costituito principalmente (come anche ''[[Rainbow Bridge (album)|Rainbow Bridge]]'') dal materiale non rifinito che Hendrix era intenzionato a pubblicare sul suo prossimo album, che avrebbe dovuto intitolarsi ''First Rays of the New Rising Sun''. Tutte le canzoni presenti sul disco sono opera di Hendrix e la registrazione di esse è databile tra il dicembre 1969 e l'estate del 1970, eccetto ''[[My Friend]]'' che risaliva al 1968. Anche se l'album era una pubblicazione non autorizzata dagli eredi di Hendrix, il coinvolgimento nel progetto di Mitchell e Kramer diede all'album la credibilità necessaria ad essere ben accolto da critica e pubblico. Il disco raggiunse la terza posizione in classifica negli [[Stati Uniti]] e la numero 2 in [[Gran Bretagna]]. ''[[Freedom (Jimi Hendrix)|Freedom]] / [[Angel (Jimi Hendrix)|Angel]]'' furono i brani pubblicati come singolo promozionale negli USA, ma non andarono oltre il 59º posto in classifica. In Inghilterra, invece venne pubblicato il singolo ''Angel / Night Bird Flying'', che però non entrò neanche in classifica. Versioni rimasterizzate di tutti i brani presenti in ''The Cry of Love'' sono incluse nell'album ''[[First Rays of the New Rising Sun]]'' del 1997.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100309085205/http://www.allkpop.com/2008/12/the_korean_pussycats_are_coming per http://www.allkpop.com/2008/12/the_korean_pussycats_are_coming
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
La canzone ''My Friend'' fu incisa durante le prime sedute di registrazione per l'album ''[[Electric Ladyland]]'' nel 1968. ''Belly Button Window'', è l'ultimo brano registrato in studio da Jimi completo della traccia vocale. Venne registrato agli [[Electric Lady Studios]] il 22 agosto 1970.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:48, 12 apr 2018 (CEST)
La versione CD di ''The Cry of Love'' è ormai fuori catalogo da diversi anni e non più disponibile nei normali canali distributivi.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Tracce ==
Tutti i brani sono opera di [[Jimi Hendrix]].
 
Gentili utenti,
#''[[Freedom (Jimi Hendrix)|Freedom]]'' 3:24
#''Drifting'' 3:46
#''[[Ezy Ryder]]'' 4:09
#''Night Bird Flying'' 3:50
#''[[My Friend]]'' 4:40
#''Straight Ahead'' 4:42
#''Astro Man'' 3:37
#''[[Angel (Jimi Hendrix)|Angel]]'' 4:25
#''In from the Storm'' 3:42
#''Belly Button Window'' 3:34
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sunye]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100925654 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Crediti==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091214224201/http://www.wondergirlsworld.com/ per http://www.wondergirlsworld.com/
*[[Jimi Hendrix]]: voce, chitarra, cori nelle tracce 3 e 9, pianoforte sulla traccia 1, produzione per tutte le tracce eccetto la numero 5
*[[Billy Cox]]: basso su tutte le tracce eccetto la 5 e la 10
*[[Mitch Mitchell]]: batteria su tutte le tracce eccetto la 3, 5 e 10, produzione postuma
*[[Juma Sultan]]: percussioni sulle tracce 1, 4 e 7
*[[Buddy Miles]]: batteria sulla traccia 3
*[[Noel Redding]]: basso sulla traccia 5
;Personale tecnico:
*[[Michael Jeffery]]: produttore esecutivo
*[[Eddie Kramer]]: produzione postuma, ingegnere del suono per tutte le tracce eccetto la 3 e la 5
*[[Tony Bongiovi]]: ingegnere del suono per la traccia 3
*Nancy Reiner: design di copertina
*Victor Kahn-Sunshine: fotografie, [[graphic design]]
;Musicisti aggiuntivi:
*The Ghetto Brothers: coro sulla traccia 1
*[[Buzzy Linhart]]: [[vibrafono]] sulla traccia 2
*Billy Armstrong: percussioni sulla traccia 3
*[[Steve Winwood]]: coro sulla traccia 3
*[[Chris Wood (musicista)|Chris Wood]]: coro sulla traccia 3
*Kenny Pine: chitarra a 12 corde sulla traccia 5
*Jimmy Mayes: batteria sulla traccia 5
*[[Stephen Stills]]: pianoforte sulla traccia 5
*Paul Caruso: armonica sulla traccia 5
*Emeretta Marks: cori sulla traccia 9
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Bibliografia==
*{{Cita libro |cognome=Shapiro |nome=Harry |wkautore=Harry Shapiro (author) |co-authors=Caesar Glebbeek |titolo=Jimi Hendrix: Electric Gypsy |dataoriginale=1990-09-17 |edizione=3rd Edition |data=15 agosto 1995 |editore=[[St. Martin's Press|St. Martin's Griffin]] |città=New York |id=ISBN 9780312130626 |pagine=537–538 |capitolo=Appendix 1: Music, Sweet Music: The Discography }}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:24, 11 nov 2018 (CET)
== Note ==
<references/>
 
{{Jimi Hendrix}}
{{Portale|Rock}}
 
[[Categoria: Album postumi]]
 
[[bg:The Cry of Love]]
[[en:The Cry of Love]]
[[fr:The Cry of Love]]
[[hr:The Cry of Love]]
[[nn:The Cry of Love]]
[[pl:The Cry of Love]]
[[pt:The Cry of Love]]
[[ro:The Cry of Love]]
[[ru:The Cry of Love]]
[[sv:The Cry of Love]]