== Collegamenti esterni modificati ==
{{torna a|Progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto}}{{A fine pagina|centrato|fine=Ultima discussione}}
{{Bar tematici}}
{{Archivio
|nome =
|testo =
* [[Discussioni progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto/Archivio 1|Archivio 1]] <small>(dicembre 2006 - dicembre 2008)</small>
* [[Discussioni progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto/Archivio 2|Archivio 2]]
* [[Discussioni progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto/Archivio 3|Archivio 3]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
Gentili utenti,
== Discussione al Bar ==
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sunye]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96233990 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Ho saputo da poco dell'esistenza di questo progetto, per cui ho inoltrato delle proposte ad esso pertinente al di fuori di esso. Ecco qui un po' di discussioni dal Bar che propongo alla vostra attenzione:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110531170818/http://www.allkpop.com/2008/12/sbs_gayo_daejeon_-_taeyeon_sunye_and_davichi per http://www.allkpop.com/2008/12/sbs_gayo_daejeon_-_taeyeon_sunye_and_davichi
*[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Tutorial guidato per i nuovi arrivati]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100309085205/http://www.allkpop.com/2008/12/the_korean_pussycats_are_coming per http://www.allkpop.com/2008/12/the_korean_pussycats_are_coming
*[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Test:Conosci wikipedia?]]
Interventi, consigli, e critiche sono ben accetti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:49, 19 gen 2009 (CET)
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
:Anche in questa discussione [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Modificare il template wikificare?]] si propone di fare una guida specifica, in questo caso per l'attività di patrolling.
:Una mia idea è sempre stata quella di creare una serie di pagine di aiuto, creando una serie di "manuali" dedicati ad un certo target di utenti.
:Come "da sempre" c'è stata la guida essenziale (attualmente [[Aiuto:Tutorial]]) per i nuovi utenti. Poi è stata creata una nuova [[Aiuto:Guida essenziale]] che però -come ho già scritto non ricordo se in questa pag. di discuss. o in altre- tanto essenziale non è (più che per i nuovi utenti, è un comodo riassunto per chi è guià esperto ma cerca informazioni su una delle operazioni di più frequenti, e quindi può guardare nell'indice di tale guida essenziale piuttosto che in quello più completo (e quindi più dispersivo) di [[Aiuto:Manuale]].
:Il mio poco tempo e il fatto che a questo progetto "Pagine d'aiuto" partecipino <nowiki><eufemismo></nowiki> ben in pochi <nowiki></eufemismo></nowiki> non ci ha mai permesso di realizzarne. Se arivano forze (e idee) nuove, forse possiamo farcela. Benvenuto nel progetto "Pagine d'aiuto", Aushulz! --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 14:39, 26 gen 2009 (CET)
==Libri/manuali==
Segnalo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia&diff=22035776&oldid=21914379 questi due] che essendo liberamente disponibili su Web possono tornare utili. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 16:43, 12 feb 2009 (CET)
:E [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia&diff=22135860&oldid=22091816 questo] con "esercizi". --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 13:11, 17 feb 2009 (CET)
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:48, 12 apr 2018 (CEST)
== Creazione di <del>Aiuto:Tag</del> [[Aiuto:HTML]] ==
== Collegamenti esterni modificati ==
Dopo una discussione allo Sportello Informazioni a proposito (vedi: "Pagina di aiuto sui tag"), ho iniziato la creazione di una [[Utente:Aushulz/Sandbox17|bozza su una pagina di aiuto]] dedicata ai tag, sia deprecati sia non deprecati. La pagina al momento è una lista da completare in cui vengono indicati i tag e una breve descrizione. Invito chiunque sia interessato, a guardare la bozza: [[Utente:Aushulz/Sandbox17]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:47, 21 feb 2009 (CET)
:[[aiuto:HTML]] sarebbe un nome più appropriato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:14, 21 feb 2009 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho cambiato il nome in Aiuto HTML. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:18, 9 mar 2009 (CET)
::personalmente eviterei il più possibile di spiegare agli ut''o''nti cosa sia l'HTML (esiste già la voce apposita e pagine e pagine sul sito del W3C). ricordiamo che chi scrive su 'pedia dovrebbe usare il più possibile la sintassi Mediawiki (anche se <nowiki><nowiki></nowiki> sembra HTML non lo è affatto, come del resto <nowiki><math></nowiki>). provvediamo invece a migliorare le pagine già esistenti sul [[Aiuto:markup|markup]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:57, 22 feb 2009 (CET)
:::@Valepert: che ne dici invece di spiegare in una pagina di aiuto (che può chiamarsi Aiuto:Tag, Aiuto:HTML o altro) la differenza tra sintassi HTML e sintassi Mediawiki, dal momento che molti, compreso io, non hanno capito quale sia? Il mio intento principale era quello di spiegare almeno i comandi che sono scritti nella parte bassa della pagina di modifica, nel riquadro azzurro, ovvero: "<nowiki><!-- --> <del></del> <gallery></gallery> <math></math> nowiki/nowiki <ref></ref> <references/> <small></small></nowiki>". Inoltre, cliccando "wiki" appaiono: "<nowiki><math></math> <noinclude></noinclude> <includeonly></includeonly> <sup></sup> <sub></sub> <tt></tt> <pre></pre></nowiki>". Inoltre scrivere una pagina del genere penso dovrebbe servire a ci si trova a correggere/wikificare le pagine ed incontra dei tag che non aveva mai visto prima, e non sa se sostituirli o meno. Avere una guida che dice ad esempio che il tag "i" va sostituito con le doppie virgolette a mio avviso aiuta nel lavoro sporco. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:46, 23 feb 2009 (CET)
::::@Valepert: rimango dell'idea che una guida sui tag o html che dir si voglia sia indispensabile. La guida in questione non deve spiegare come funzionano i tag che non sono inclusi nel linguaggio mediawiki, ma quelli che invece sono inclusi. Forse sbaglio a chiamarli "tag", comunque mi riferisco a tutte le sintassi racchiuse tra "<" e ">" che si utilizzano nella scrittura delle pagine di wikipedia. Se sto sbagliando termini, vi prego di correggermi. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:22, 9 mar 2009 (CET)
Gentili utenti,
=== Tag timeline ===
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sunye]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100925654 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nella pagina [[No Fun at All]] ho trovato il tag <nowiki><timeline></nowiki>. Esiste una pagina di aiuto su questo tag? È deprecato? Che ne dite di inserire una guida alla pagina [[Utente:Aushulz/Sandbox17]] o come sua sottopagina? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:15, 9 mar 2009 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091214224201/http://www.wondergirlsworld.com/ per http://www.wondergirlsworld.com/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Template di navigazione l'unica soluzione ==
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:24, 11 nov 2018 (CET)
Un saluto a tutti i partecipanti a questo progetto.
Navigando tra le pagine di aiuto è evidente che ci sono pagine doppie (e triple) che trattano gli stessi argomenti talvolta in maniera semplice e talvolta in maniera più approfondita.
Io penso che l'unica soluzione - per cercare di mettere un pò d'ordine e riuscire a fornire pagine di aiuto veramente utili - sia quella di creare dei template di navigazione per argomento che guidino lo "sprovveduto" a trovare ciò che stava cercando.
Cose di questo tipo già esistono ma ora si tratta di lavorarci su in maniera sistematica e su tutti gli argomenti di aiuto.
Io ho iniziato a far questo e ad esempio sono riuscito a unire 3 template di aiuto utente in un unico template.
Vi invito a guardarlo nella mia sandbox. [[Utente:Kategoriko/sandbox4]]
Ogni idea o suggerimento è ben accetto
In questa sandbox invece ho messo la lista dei template da fare partendo dall'indice del manuale [[Utente:Kategoriko/sandbox3]] per creare una nuova pagina Aiuto:Aiuto che contenga l'elenco delle guide.
--[[Utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;">'''''Kategoriko'''''</span>]] [[Discussioni_utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;"><small>(illuminami)</small></span>]] 13:32, 25 feb 2009 (CET)
:Mi piacciono molto le tue idee, e penso sia molto utile. Complimenti per il lavoro svolto. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:58, 25 feb 2009 (CET)
::Carino... ma non sarà un po' un problema tenere aggiornati tutti questi template, via via che vengono create nuove pagine di aiuto? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 23:14, 1 mar 2009 (CET)
== Creazione Aiuto:Toolserver ==
Da una discussione all'Oracolo è stata mossa da [[Utente:Gig|Gig]] l'idea di creare una pagina di aiuto [[Aiuto:Toolserver]], che spieghi cosa è un tool/toolserver (non so bene come si chiamano). Secondo me la pagina potrebbe essere divisa in 3 parti:
# una introduzione, che spieghi cosa è un tool
# una rassegna dei tool più utili e più utilizzati, dividendoli ad esempio a seconda del tipo di azione (lavoro sporco, controllo sugli utenti, editcounter, ecc...)
# una tabella contenente tutti i tool, come quella della pagina http://toolserver.org/~interiot/cgi-bin/tstoc (basterebbe tradurla in italiano)
Che ne pensate?
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:31, 27 feb 2009 (CET)
:Citavo poc'anzi [[Aiuto:Strumenti]] e credo che sarebbe opportuno continuare a integrare in modo ragionato in quella pagina (già divisa in sezioni) gli strumenti utili messi a disposizione sul Toolserver. Una traduzione diretta della tabellona è meno utile perché quella pagina è dinamica, difficile da monitorare per gli aggiornamenti e riporta molti strumenti che sono applicabili solo ad alcune edizioni di Wikipedia ma non a it.wiki. --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>14:41, 27 feb 2009 (CET)</small>
::Si potrebbe ad esempio creare una sezione di [[Aiuto:Strumenti]] chiamata Toolserver, nella quale si spiegano i concetti fondamentali, e che molti di questi tool sono su ''quel particolare Toolserver'', ma ce ne sono anche altrove? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:57, 27 feb 2009 (CET)
:::Sono d'accordo con [[Utente:Gig|Gig]] a creare la sezione "toolserver". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:14, 1 mar 2009 (CET)
== Modifica di Aiuto:Portale ==
Vi segnalo che ho inserito delle istruzioni riguardo alla creazione del portale nella pagina [[Aiuto:Portale]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:13, 1 mar 2009 (CET)
== Schema di una "voce tipo" ==
Ho scritto qui http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Aushulz/Template#Schema_di_una_.22voce_tipo.22
uno schema di una "voce tipo", cioè uno schema che riassume l'ordine in cui vanno inseriti i vari elementi di una pagina. Può essere un utile promemoria per gli utenti che hanno già scritto qualche pagina ma non hanno ben chiaro in quale posizione vanno inseriti i vari elementi della pagina. Potrebbe essere seguita da una serie di link alle specifiche pagine di aiuto, disposti anch'essi in ordine. Secondo me questo schema può risultare utile durante la scrittura delle voci. voi che ne pensate? Dove pensate che possa essere inserita la pagina? In una pagina di aiuto nuova o ad integrazione di qualche pagina già esistente? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:17, 9 mar 2009 (CET)
:Direi [[Aiuto:Come scrivere una voce]] o [[Aiuto:Wikificare]]. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:00, 9 mar 2009 (CET)
::Solo una cosa: non so se sia opportuno inserire nel "modello" la citazione iniziale, visti i trascorsi.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 18:22, 9 mar 2009 (CET)
:::@Castagna: Ho tolto la riga della citazione. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:56, 9 mar 2009 (CET)
::::Ho creato la pagina [[Wikipedia:Modello di voce]] e l'ho inserita in [[Aiuto:Come scrivere una voce]] come template. La lista di link può successivamente essere integrata nel testo, come succede per [[Aiuto:Note]]. Ho inserito inoltre un link nella pagina [[Aiuto:Wikificare]]. Controllate che sia a posto. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 19:53, 9 mar 2009 (CET)
:::Lascerei fuori tutti i template vetrina, che è difficile vadano in una voce appena scritta... piuttosto mettere un esempio di testo con il titolo della voce in grassetto nella prima frase (sempre che lo scopo sia farne una pagina di aiuto). [[Speciale:Contributi/78.12.167.168|78.12.167.168]] ([[User talk:78.12.167.168|msg]]) 08:02, 10 mar 2009 (CET)
:: Buona, la inserisco nel template guida in costruzione. Forse però andrebbe spostata nel namespace aiuto. --[[Utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;">'''''Kategoriko'''''</span>]] [[Discussioni_utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;"><small>(illuminami)</small></span>]] 12:05, 10 mar 2009 (CET)
:::Sui template cita cita libro e cita pubblicazioni non vi e' affatto un consenso sulla loro necessita', vedere le varie discussioni pregresse che ogni tanto riaffiorano. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:40, 10 mar 2009 (CET)
::Toglierei vari altri template, che non compaiono quando una voce viene scritta o sono tendenzalmente mal visti da una buona fetta di utenti: la vetrina in basso, i template di navigazione verticali e orizzontali all'inizio. Lascerei ciò che è apprezzato da tutti (portale e template di navigazione in fondo). [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 15:37, 10 mar 2009 (CET)
:::Ho tolto qualche elemento seguendo i consigli dati qui sopra dagli utenti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 16:52, 10 mar 2009 (CET)
::::Veramente l'uso dei vari template cita è consigliato, e addirittura ''sempre richiesto'' nella fase di segnalazione per la vetrina (basta aprire una segnalazione a caso, se non sono usati sono sempre richiesti). --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:53, 13 mar 2009 (CET)
:::::Anch'io sapevo così. Nei vetrinaggi a cui ho assistito è sempre stato richiesto l'inserimento dei template "cita libro" e "cita pubblicazione", che danno una maggiore uniformità allo stile. Se non vengono segnalate discussioni dove si dice il contrario, io direi di aggiungere i template "cita libro" e "cita pubblicazione". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 19:04, 13 mar 2009 (CET)
::::::Questo non è vero, Ylebru ha ragione. L'importante è rispettare il manuale di stile. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:56, 13 mar 2009 (CET)
::::::: Forse bisogna fare il modello di voce generico e poi mettere sotto le aggiunte necessarie come requisiti per la vetrina ecc. --[[Utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;">'''''Kategoriko'''''</span>]] [[Discussioni_utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;"><small>(illuminami)</small></span>]] 12:17, 14 mar 2009 (CET)
== Terminata la stesura del "Tour guidato". Dove lo inserisco? ==
Ho terminato la stesura delle pagine relative al "Tour guidato": [[Utente:Aushulz/Sandbox/Tutorial]]. Sorgono le seguenti domande:
* va bene inserirlo alla pagina [[Aiuto:Tour guidato]] e relative sottopagine?
* in quale pagina dovrebbe essere linkato? (va bene [[Portale:Comunità]], nel [[Template:Benve]], e la homepage di wikipedia?)
* il titolo "Tour guidato" va bene?
* pensate che possa essere integrato con le pagine dell'attuale [[Aiuto:Tutorial]]?
Il "Tour guidato" è stato pensato come una guida per i nuovi arrivati, quindi i suoi requisiti dovrebbero essere IMHO quelli della semplicità e della immediatezza.
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 17:03, 13 mar 2009 (CET)
:Penso che tu intenda [[Aiuto:Tour guidato|Aiuto''':'''Tour guidato]] ^_^ ... Per quanto mi riguarda la collocazione va bene. Secondo me andrebbe linkato nel template {{tl|Benve}} (senza dimenticarsi il {{tl|Benvebot}} che è il più usato), magari un link anche in ''homepage'', nel portale comunità e in [[Aiuto:Manuale]]. IMHO magari fare anche una casellina in [[Aiuto:Aiuto]]. Per il nome non saprei... Potrebbe andare bene "''Tour guidato''"...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Màrço 27|<span style="color:#00FFFF">'''Màrço'''</span>]] [[User talk:Màrço 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 20:50, 13 mar 2009 (CET)
::No, abbiamo già [[Aiuto:Benvenuto]], [[Aiuto:Guida essenziale]] e [[Aiuto:Tutorial]]: piú che aumentare le pagine bisognerebbe vedere quali servono davvero, e puntare su una maggiore visualità (mi stupisce di non trovare nemmeno un'immagine della modifica). Questo ad esempio temo che sia diventato troppo lungo; si fa prima a leggere le pagine di aiuto complete, a questo punto. Al momento poi ci sono diverse inesattezze. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:56, 13 mar 2009 (CET)
:::Sì, intendevo [[Aiuto:Tour guidato]], ho corretto il link. Grazie per le indicazioni, metterò i link anche lì, se non ci sono contrari. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:58, 13 mar 2009 (CET)
::::Cosa vuol dire "creare una sandbox"? So di nuovi utenti che una frase del genere non la capiscono. Meglio "pagina di prova" o "di esercizio" o cose del genere. --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 00:39, 14 mar 2009 (CET)
:::::@Vermondo: In effetti è molto meglio "Pagina di prova". Provvedo a modificare, grazie.
:::::@Nemo: secondo te unire il "tour guidato" al Tutorial sarebbe un buon compromesso? Quali parti pensi che siano troppo lunghe? Se le elenchi, possiamo provvedere a fare qualcosa. Unire alcuni capitoli potrebbe servire? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:27, 14 mar 2009 (CET)
::::::Somiglia molto alla [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]. Puoi chiedere a Hellis, che mi pare l'aveva curata, se collabora con te per aggiornare la guida integrando le due cose. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 03:11, 14 mar 2009 (CET)
:::::::E' vero che riprende pagine che già esistono, ma a me sembra molto più intuitivo :-) --'''''[[Discussioni utente:LaPizia|<span style="color:#7b68ee">LaPizia</span>]]'''''<sup>''chiamate la neuro''</sup> 11:53, 14 mar 2009 (CET)
:::::::: Quoto LaPizia. E' un lavorone notevole, i miei complimenti sinceri ad Aushulz per essersi sbattuto a prepararlo. Riprende i contenuti di altre pagine, indubbiamente, ma è giusto così: quello che può essere utile ad un niubbio è proprio "l'organizzazione" dei materiali informativi, per ora sparsi in Manuali, pagine d'aiuto, etc., in maniera facilmente consultabile. Sintetizzerei forse un paio di passaggi e verificherei la presenza di eventuali errori/imprecisioni contenutistici, ma per il resto mi sembra un buon lavoro, che potrebbe essere utile per orientarsi ed imparare in fretta a molte persone che si avvicinano per la prima volta a Wiki. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 12:05, 14 mar 2009 (CET)
Complimenti, ottimo lavoro. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:28, 14 mar 2009 (CET)
::: Ottima cosa per i niubbi è l'uso abbondante della grafica. Per quanto riguarda la sua collocazione direi che sarebbe meglio cercare di integrarlo con le altre guide. Lo so che è difficile. E' da più di un mese che sto cercando di capire come riorganizzare le pagine di aiuto (vedere le mie sandbox). Quando avrò prodotto qualcosa di decente ve lo proporrò. --[[Utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;">'''''Kategoriko'''''</span>]] [[Discussioni_utente:Kategoriko|<span style="color:#260480;"><small>(illuminami)</small></span>]] 12:31, 14 mar 2009 (CET)
::::Davvero ottimo, complimenti per il lavoro! --[[utente:Barbarian|Barbarian!]] [[Discussioni utente:Barbarian|<small>once known as Sogeking</small>]] 16:59, 14 mar 2009 (CET)
:::::Dimenticavo di complimentarmi con Aushulz: il lavoro è ottimo. Si può pensare a molte soluzioni, ad inglobare la Guida essenziale e a differenziarlo dal Tutorial in formato 'testo semplice' (comunque utile per chi ha connessioni più lente o risoluz basse). Nel frattempo IMO spostalo pure in namespace Aiuto. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 18:25, 14 mar 2009 (CET)
::::::Molto, molto ben fatto: complimenti!--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]]<sup>12000 edit</sup><small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 23:19, 14 mar 2009 (CET)
Quello che ho visto mi è piaciuto molto. Complimenti! :) --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 19:45, 15 mar 2009 (CET)
:mi associo ai complimenti, veramente bello... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 09:21, 16 mar 2009 (CET)
::Vi ringrazio a tutti per i complimenti. Sposterò la guida appena creata alla pagina [[Aiuto:Tour guidato]] e sue sottopagine, dopo di che, volendo, possiamo pensare ad un riordino degli argomenti delle guide. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:38, 16 mar 2009 (CET)
:::Carino, il tour guidato... :-) --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:47, 17 mar 2009 (CET)
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho spostato le pagine dalla mia sandbox a [[Aiuto:Tour guidato]] e relative sottopagine. Inserisco nella pagina di discussione di [[Aiuto:Tour guidato]] alcuni ampliamenti che potrebbero essere svolti. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:51, 17 mar 2009 (CET)
== Firme e template ==
Si può ricontrollare un po' quali siano le regole per le firme in caso di incorporamento in stile template? Cosa senza alcun dubbio ''sconsigliata'', ma dalla pagina di aiuto non si capisce se sia proprio ''vietata''... Potete dare un'occhiata alla discussione in ''[[Discussioni aiuto:Personalizzare la firma#Template nelle firme]]''? Grazie. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:44, 17 mar 2009 (CET)
== Segnalo discussione in Aiuto:Manuale di stile ==
Porto all'attenzione di chi fosse interessato [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Corsivi|questa discussione]] e la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Manuale_di_stile&diff=prev&oldid=25151467 modifica di linea guida] che ne è derivata, imho prematuramente (al di là della mia contrarietà nel merito). -- <small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 19:37, 5 lug 2009 (CEST)
== Richiesta di pareri su modifica a [[Aiuto:Template]] ==
Nella pagina di discussione, ho inserito una [[Discussioni aiuto:Template#Proposta di modifica (cassettata)|proposta di modifica]] della sezione "Template parametrici".<br />
Aspetto pareri nella discussione, prima di eventualmente inserirla nella pagina. -- <small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 23:40, 24 ago 2009 (CEST)
:Non ho capito il senso della modifica e non ho capito perché hai messo l'avviso in questa pagina, che secondo me non ha nulla a che fare con i template. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:05, 25 ago 2009 (CEST)
::Il senso della modifica credo sia rendere un po' più carina la sezione [[Aiuto:Template#Template parametrici]]. Visto che la modifica riguarda appunto una pagina di aiuto (non l'utilizzo dei template nella pratica, ma soltanto le parole con cui il loro uso viene spiegato), credo che la segnalazione qui sia coerente. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:50, 25 ago 2009 (CEST)
:::Il motivo della segnalazione qui è proprio in quanto pagina di aiuto.<br />... e quindi relativamente al contenuto ''aiutistico'' prima che ''templatistico'' :)<br />Ho comunque segnalato anche in [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Richiesta di pareri su modifica a Aiuto:Template|Coordinamento/Template]].<br />Il senso della modifica è effettivamente più espositivo che contenutistico; rispondo più estesamente nella discussione della pagina. -- <small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 12:01, 25 ago 2009 (CEST)
::::Ora mi è chiaro, grazie. :) --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:33, 25 ago 2009 (CEST)
== Osservati Speciali ==
Vorrei segnalare [[Discussioni_aiuto:Osservati_speciali#Colori]]. Per fare una piccola aggiunta alla pagina di aiuto, a seguito di un aggiornamento del software. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:27, 19 set 2009 (CEST)
== Riguardo alle Voci Correlate ==
Come è regolato l'uso della sezione "Voci correlate" riguardo all'aggiunta di wikilink a voci non esistenti, da scrivere completamente? Nella pagina di aiuto [[Wikipedia:Voci correlate|Voci correlate]] l'argomento non è minimamente trattato, e non sono riuscito a trovare altre informazioni al proposito.
Ecco un esempio: [[Il curioso caso di Benjamin Button (novella)#Voci correlate|Il curioso caso di Benjamin Button (novella) - Voci correlate]]; compare un link alla voce De-evoluzione, che però non esiste (o meglio esisteva ma è stata cancellata perché contenente "solo frasi volgari, diffamatorie o denigratorie")
In questi casi è giusto lasciare il wikilink o è meglio eliminarlo? Sarebbe opportuno fare più chiarezza nella pagina [[Wikipedia:Voci correlate|Voci correlate]] a mio parere. --[[Utente:F.cristarella|<i><b><font size="2" face="Calibri" color="#6d9dc1">F.Cristarella</font></b></i>]] [[Discussioni_utente:F.cristarella|<i><b><font size="1" face="Calibri" color="#6d9dc1">(Scrivimi)</font></b></i>]] 13:00, 22 set 2009 (CEST)
:Penso che la regola sia il [[Wikipedia:Buonsenso|buonsenso]]: personalmente non metto link rossi nelle voci correlate, ma solo nel corpo della voce. Ti consiglio di cancellare il link dalla pagina ed aggiungerlo nella relativa sottopagina [[Wikipedia:Voci richieste]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:08, 29 ott 2009 (CET)
== [[Wikipedia:Proposte di trasferimento]] no [[Aiuto:Proposte di trasferimento]] ==
volevo segnalare che non esiste una pagina di aiuto sulle procedure di trasferimento ad altri progetti, sarebbe importante anche perchè nella pagina di servizio non è scritto come ci si oppone alle procedure di trasferimento e molti lo chiedono (come previsto nel template). -grazie-[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:42, 21 ott 2009 (CEST)
== [[Aiuto:Guida essenziale/Creare una nuova voce]] ==
Volevo segnalare che ho fatto alcune '''piccole''' modifiche a [[Aiuto:Guida essenziale/Creare una nuova voce]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 14:20, 26 ott 2009 (CET)
== Definizione di abbozzo - Un problema nelle pagine di aiuto ==
Era un po' che mi chiedevo perchè tante voci cortissime e tante discussioni sui trasferimenti. Ad una mia opinione sull'opportunità di scrivere, al posto di una voce sub-abozzo, un redirect ad un nuovo paragrafo di una vecchia voce, mi è stato risposto (qui [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Plasticità tessutale]]) che '''questa''' [[Discussioni aiuto:Abbozzo]], rappresenta lo '''spirito di wikipedia'''. Io credo, anche se ne condivido lo spirito, che quella lettera di WP FR, vada '''eliminata''', altrimenti se accettiamo il principio che, "'''La nespola è un frutto'''" è un '''abbozzo''', diventa inutile quello che è scritto qui [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]] in 3 e 10, qui [[Wikipedia:Regole per il trasferimento]] dove il default è il wikizionario, qui [[Aiuto:Abbozzo#definizione]] e infine qui [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Differenza fra un dizionario ed un'enciclopedia]]. ciao --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:47, 28 ott 2009 (CET)
:Effettivamente, [[Discussioni aiuto:Abbozzo|quella lettera]] può essere un po' fuorviante... voci con un testo come "la mela è un frutto" a rigor di logica dovrebbero prima venire segnalati come {{tl|A}} ("da aiutare") e dopo un po' di tempo <small>(i 10 giorni proposti nel template mi paiono un po' pochi)</small> senza miglioramenti posti in cancellazione (anche se rischiano perfino di finire direttamente in [[WP:IMMEDIATA|cancellazione immediata]]). A volte è proprio la procedura di cancellazione che mette in risalto la voce e fa in modo che essa venga ampliata e salvata (infatti ritengo molto importante il passaggio dell'avvertire il [[aiuto:progetto|progetto]] di competenza della proposta di cancellazione con il template {{tl|cancellazione}}, e mi spiace che a volte non venga fatto... anzi sarei quasi per consigliarlo più caldamente nelle istruzioni). Ma certo, non si dovrebbe mettere una voce in cancellazione ''solo'' per il motivo di "fare paura" ed attirare gente ad ampliarla... Se quella lettera la "[[Template:Cassetto|cassettassimo]]"? Per quanto riguarda i redirect a sezioni di voci esistenti in attesa di scrivere voci specifiche più complete, è un'operazione a volte decisamente utile, mentre altre volte si preferisce un link rosso sperando che qualcuno la scriva direttamente nuova (forse c'è la paura che come sezione una cosa possa rimanere sempre -maragi ingiustamente- solo "accennata"...).... insomma... boh? Credo che questa sia una cosa da valutare ''caso per caso''... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:08, 28 ott 2009 (CET)
:::Non sono d'accordo qui [[Aiuto:Guida essenziale/Creare una nuova voce]] è scritto un '''concetto essenziale''' Wikipedia è libera a tutti ma ci sono delle regole. Qui [[Aiuto:Abbozzo]] in WP IT, c'è ne una, è scritto "'''Molte delle voci presenti in Wikipedia sono abbozzi...questa non è un'abitudine da incoraggiare.'''". Addirittura la lettera incoraggia a scrivere sub-abbozzi. La scelta francese è diversa da quella italiana, e forse mi sbaglio ma magari il wikizionario nemmeno esisteva allora. '''La mela è un frutto''' non è da aiutare è da '''trasferire''' al wikizionario. E' scritto qui [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]] in 3. Quel riquadro di introduzione tra l'altro è un unicum che non esiste nemmeno in [[Discussione:Wikipedia]], non è una discussione e non è in una pagina di aiuto, è vecchio e non riguarda WP IT. Se non si vuole cancellare si scriva un bel '''distinguo '''. Tipo "Questo riquadro è qui per motivi di memoria storica, non risponde alle regole di wikipedia it, è solo un riconoscimento dello spirito di libertà Wikimedia foundation, le regole sulle voci italiane sono in [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]] e [[Aiuto:abbozzo]]". Ovviamente scritto meglio. Se volote posso farlo io.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:45, 28 ott 2009 (CET)
::::Cancellare la roba dalle pagine di discussione solitamente non si fa, solitamente si [[WP:ARCHIVIA|archivia]]... Come siano le attuali policy di fr.wiki sui mini-abbozzi non lo so, ma so che qui da noi, nel 2009, "la mela è un frutto" ''dovrebbe'' durare poco... Quindi di rendere quella vecchia lettera meno visibile sono d'accordo, sentiamo magari qualcun altro per sentire ''come''... io quasi quasi cassetterei e sopra o sotto al cassetto metterei un breve "distinguo" simile a quello che dicevi tu... Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:19, 28 ott 2009 (CET)
Che ne dite?:"Questa lettera è stata pubblicata perchè testimonia in modo esemplare l'essenza stessa di Wikipedia, cioè di crescere grazie all'apporto anche di minimi contributi, perchè rappresenta un esempio di quella passione e di quello spirito pionieristico della prima ora che ne hanno garantito il successo, perchè sottolinea gli ideali di libertà che sono alla base dei progetti di Wikimedia Foundation. Uno dei principi basati su questi ideali di liberta stabilisce che ogni Wiki, con l'unica eccezione dei [[aiuto:Cinque pilastri|cinque pilastri]], ha il diritto di stabilire le proprie regole. La natura '''enciclopedica''' di Wikipedia e l'esistenza di '''Wikizionario''', progetto di Wikimedia Foundation, fratello e di importanza pari a Wikipedia, hanno preteso che in WP italia si stabilisse la seguente regola: '''in Wikipedia non sono ammesse voci da dizionario'''. A tal proposito si legga: [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|Cosa non mettere su Wikipedia]] al punto 3), [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Differenza fra un dizionario ed un'enciclopedia|Differenza fra un dizionario ed un'enciclopedia]] e [[Aiuto:Errori comuni nell'uso di Wikipedia|Errori comuni nell'uso di Wikipedia]]." --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:37, 29 ott 2009 (CET)
:Se volete modificarla si trova qui [[Utente:Pierpao/Abbozzo]] - ciao --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:39, 29 ott 2009 (CET)
::Ricordandoci anche che stiamo parlando solo di una nota in una pagina di discussione e non in una vera pagina di aiuto, casomai si potrebbe fare anche un pochino più corto, con un avviso sopra al cassetto tipo: ''<<Quella che precede è soltanto una "lettera aperta" di un utente della Wiki francese di alcuni anni fa. Per conoscere gli effettivi ed attuali ''standard minimi delle voci della Wikipedia in lingua italiana'' consultare le pagine di aiuto relative a [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|Cosa non mettere su Wikipedia]], [[Aiuto:Abbozzo|Abbozzo]], [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Differenza fra un dizionario ed un'enciclopedia|Differenza fra un dizionario ed un'enciclopedia]] e [[Aiuto:Errori comuni nell'uso di Wikipedia|Errori comuni nell'uso di Wikipedia]].>>''. Che dici? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:53, 29 ott 2009 (CET)
:::vedi se ti piace altrimenti spostala in nota, io non sono capace. [[Discussioni aiuto:Abbozzo]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:40, 29 ott 2009 (CET)
::::Ho cassettato, va bene così? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:21, 29 ott 2009 (CET)<small>
:::::Perfetto. --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:46, 29 ott 2009 (CET)</small>
== [[Wikipedia:Discussione]] ==
Ciao a tutti. Ho appena scoperto per puro caso l'esistenza di [[Wikipedia:Discussione]], con tutta una serie di sottopagine. Vedo che l'unica pagina del "namespace:Aiuto" che la linka è [[Aiuto:Manuale]]. A Non capisco bene perché usare questa serie di pagine invece che le normali pagine di discussione, per i vari argomenti... ma se esiste e ''se va usata'', perché non linkarla meglio? :-/ --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:06, 29 ott 2009 (CET)
:intanto in quella pagina c'è scritto che le domade spicciole fanno fatte al bar, io modificherei che le domande spicciole vanno fatte allo [[Aiuto:Sportello informazioni]]. Il bar mi sembra diventato una specie di forum dove si discute tanto e si risponde poco. Magari inserirei un collegamento proprio nel bar. --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 14:16, 29 ott 2009 (CET)
::Penso che bisogna valutare la reale utilità di alcune sottopagine:
::* [[Wikipedia:Discussione/Template]]: mi pare che si possa inserire nell'archivio di [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template]], che è molto più frequentata e ha gli stessi scopi, cioè discutere sui template
::* [[Wikipedia:Discussione/Categorie]]: come sopra, esiste già [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie]]
::* Molte pagine ("Matematici italiani", "Località e frazioni", "Stemmi", ecc.) hanno lo stile di una discussione da Bar, non vedo perché non debbano essere tali.
::In definitiva, secondo me [[Wikipedia:Discussione]] è una pagina ormai obsoleta, probabilmente risalente ad un periodo di Wikipedia quando il Bar veniva utilizzato per altri scopi e il Progetto:Coordinamento non era ancora ben sviluppato. Propongo di spostare le varie discussioni in pagine più adatte, quindi trasformare la pagina in un redirect a [[Aiuto:Dove fare una domanda]], ed eventualmente inserire nella pagina [[Aiuto:Dove fare una domanda]] qualche link che manca. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:33, 29 ott 2009 (CET)
:::Per me va bene --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:09, 29 ott 2009 (CET)
== Wikipedia:Bar/Discussioni/Libro-Manuale su Wikipedia ==
Segnalo questa discussione al Bar: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Libro-Manuale su Wikipedia]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:12, 29 ott 2009 (CET)
== modifiche in html bruto ==
segnalo che ho dovuto fare delle modifiche in html brut(t)o in '''[[aiuto:markup]]''' perchè l'indice era sballato dagli esempi sulle sezioni. se non vanno bene si riscrive quella parte di articolo. ciao --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:19, 31 ott 2009 (CET)
== Pagina d'aiuto per [[WP:L]] ==
Ho creato la pagina d'aiuto per [[WP:L]], [[Aiuto:Localismo]]. Questo ha aiutato a snellire la pagina [[WP:L]] dal gran numero di esempi, discorso molto sostenuto nella discussione per quella pagina. È la prima pagina d'aiuto che creo, spero vada bene.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] <small> ♫ <span style="color:#FFCC00">[[Discussioni utente:Nickanc|Fai bene a dubitare]]</span><sup>[[Speciale:Contributi/Nickanc|contributi]]</sup></small> 21:49, 1 nov 2009 (CET)
== Alcune discussioni sulle licenze ==
Ciao, segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Copyright#Riutilizzo_in_GFDL|questa]], [[Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini#Domanda_su_EDP_ed_immagini_in_genere|questa]] e [[Discussioni_aiuto:Come_tradurre_una_voce#Traduzioni_non_Wikipediane|quest'altra]] discussione... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:14, 9 nov 2009 (CET)
== aiuto mi sono perso nell'aiuto ==
sono sbalordito. esiste una pagina [[Wikipedia:DISCUSSIONE]] e una [[Wikipedia:Discussione]]. Ma da quando si fa distinzione usando il maiuscolo, poi tra le pagine di aiuto e policy, che già i novizi non le leggono. Tanto vale che mettiamo degli script virus, almeno gli diamo l'emozione di vedersi cancellata la tesi.
Scherzi a parte volevo sapere se è normale o se è roba vecchia, quale è il criterio (o dove si legge) oppure se deve essere sistemato. grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:58, 10 nov 2009 (CET)
:Tutto quello che so dirti, per ora, è che quelli con tutte maiuscole sono [[WP:abbreviazioni|abbreviazioni]] (che hanno tutte prefisso "Wikipedia:" o "WP:" anche se poi puntano a pagine del namespace "Aiuto:"... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:26, 10 nov 2009 (CET)
::grazie l'ho visto. Comunque l'ho messa in cancellazione, tanto non aveva link in entrata e comunque funzionava solo se scrivevi tutto maiuscole. Non ci possono essere due pagine con lo stesso titolo. --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:34, 10 nov 2009 (CET)
:::Vedo che non è stata cancellata, ed in fondo sono d'accordo: le [[WP:abbreviazioni|abbreviazioni]] sono utili... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:47, 3 dic 2009 (CET)
== segnalazione discussione ==
vi segnalo questa discussione [[Discussioni progetto:Coordinamento#Aiuto cerca aiuto - promuovere WP]]
grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 08:50, 12 nov 2009 (CET)
== segnalazione discussione ==
Ho segnalato questo mio dubbio al [[progetto:diritto]]. [[Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate#Possibili problemi legali connessi alla definizione di voce diffamatoria]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:02, 24 nov 2009 (CET)
== Opere derivate ==
Ciao a tutti. Ho notato che [[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata]] ha pochi link in entrata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Aiuto%3ACopyright+immagini%2FOpera+derivata&namespace=4 dal namespace "Wikipedia"] <small>(escludendo alcune pagine di "discussione")</small>, ed ancor meno [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Aiuto%3ACopyright+immagini%2FOpera+derivata&namespace=12 dal manespace "Aiuto"] (nemmeno da [[Aiuto:Manuale]]). Penso che forse sarebbe il caso di pensare se ci sia qualche altra pagina in cui può esere pertinente un link ad essa, e magari metterla anche nel template di navigazione delle pagine di aiuto sul copyright. Ma prima ci sarebbero un paio di cose di quella pagina che mi hanno lasciato un po' perplesso, e che ho scritto [[Discussioni aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|nella sua talk]]. Qualcuno può venire a dare un'occhiata? Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:41, 26 nov 2009 (CET)
== Traduzioni non Wikipediane ==
Segnalo la discussione [[Discussioni aiuto:Come tradurre una voce#Traduzioni non Wikipediane]]: la pagina di aiuto parla soltanto di come tradurreda altre lingue di Wikipedia, ma non dà alcuna indicazione sul fatto che stia parlando solo di questo, e che testi presi altrove sono solitamente soggetti a copyright anche se li traduci... Inoltre, a logica dovrebbe essere possibile importare testo in CC-BY-SA anche dall'esterno dei progetti Wikimedia (uno dei motivi che hanno portato a cambiare la licenza principale), e penso che dovrebbe essere descritto da qualche parte come fare... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 08:50, 3 dic 2009 (CET)
== Creazione di pagina di aiuto per i TAG HTML ==
Da [[Wikipedia:Bar/Discussioni/maggiori istruzioni|questa discussione al bar]] ho scoperto l'esistenza di [[#Creazione di Aiuto:Tag Aiuto:HTML|un precedente tentativo]] di creare una pagina di aiuto con l'elenco dei tag HTML, per averlo a portata di mano (ovviamente con i link alle pagine di aiuto specifiche per i loro usi). Perché non riprendere [[Utente:Aushulz/Sandbox/17|questa sandbox]] e portare a termine il lavoro? Qualche volontario? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:58, 10 dic 2009 (CET)
:Non credo che sia utile scrivere una pagina che sarebbe senza dubbio molto meno completa di [[:b:HTML|questa]]. Visto che non si tratta di regole di wikipedia, ma di roba esterna, basta mettere da qualche parte il link a wikibooks '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 20:05, 10 dic 2009 (CET)
==Tutorial e percorso guidato==
Ho dato un'occhiata molto rapida per decidere quale dei due dovessi linkare ad una lettrice che probabilmente inserirà nuove info, e mi è saltato all'occhio che nelle parti riguardanti la modifica delle pagine (che dovrebbero essere tra le più importanti) non si ricorda che se la modifica riguarda inserimento di nuovo testo (e non correzione di typo o affini) è necessario usare fonti affidabili e non copiare. Sarò paranoica ma lo ricorderei anche lì. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 12:43, 21 gen 2010 (CET)
:Un discorso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ATutorial%2FModificare&action=historysubmit&diff=29486161&oldid=29407217 del genere] pensi che possa andar bene? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:05, 21 gen 2010 (CET)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ATutorial%2FModificare&action=historysubmit&diff=29492359&oldid=29407217 Così] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ATour_guidato%2FTutorial_1-2&action=historysubmit&diff=29492377&oldid=22731750 cosà], che ne pensi? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:34, 21 gen 2010 (CET)
::: +1 --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 15:28, 22 gen 2010 (CET)
== Avviso cancellazione pagina doppia ==
{{Cancellazione|Aiuto:Linee guida/Punto di vista neutrale}} --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 07:21, 3 mar 2010 (CET)
== Discussione cancellazione 2 pagine doppie sul NPOV- Quali cancellare==
[[Aiuto:Linee guida/Punto di vista neutrale]]<br/>
Ho cercato solo di essere pratico perchè anche se una pagina apparentemente fondamentale è un doppione più vecchio e meno aggiornato di [[Aiuto:Punto di vista neutrale]].. Praticamente da immediata. (vedere la discussione della cancellazione) Uguale per [[Wikipedia:Linee guida/Punto di vista neutrale]] con [[Wikipedia:Punto di vista neutrale]]. Ma un amministratore ha detto comunque di discuterne qua. Io cancellerei quelle più vecchie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:35, 3 mar 2010 (CET)
:Quindi abbiamo 4 voci (due pagine di aiuto e due linee guida) da controllare, eh?
* [[Aiuto:Punto di vista neutrale]]
* [[Wikipedia:Punto di vista neutrale]]
* [[Aiuto:Linee guida/Punto di vista neutrale]]
* [[Wikipedia:Linee guida/Punto di vista neutrale]]
Temo che ci potrà volere un po' di tempo, forse è il caso di interrompere la procedura di cancellazione ed agire con più calma? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:57, 4 mar 2010 (CET)
:[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Aiuto:Linee guida/Punto di vista neutrale|La procedura di cancellazione]] è stata interrotta. Ora bisogna decidere che cosa fare... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:11, 4 mar 2010 (CET)
Non c'è niente di cui discutere. <br/>
Le ultime due sono le pagine da cui sono originate le prime due.
#Basta leggerle tutte è quattro per capirlo,
#le ultime due contengono degli errori
#Le ultime due sono linkate solo tra loro due una richiama l'altra e basta (di fatto orfane)
#Le ultime hanno la cronologia più vecchia
#le ultime due sono sottopagine di [[Wikipedia:Linee guida]] che non esiste<br/>
Ergo sarebbero da cancellazione immediata. C5 orfane, contenuto identico e titolo sbagliato e non unibili--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 22:42, 4 mar 2010 (CET)<br/>.
Quindi abbiamo due pagine doppie su un '''argomento delicato''' che possono creare '''confusione''' e vanno eliminate con urgenza--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 22:45, 4 mar 2010 (CET)
::ho spostato le pagine nella pagina Bozze di questo progetto vedi sotto--'''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 09:51, 31 mar 2010 (CEST)
== [[:Categoria:Nomi]] ==
Siccome veniva usata sia per le pagine dell'aiuto sia per quelle che andavano in [[:Categoria:Onomastica]] l'ho sostituita in ''nome'' del principio di chiarezza con [[:Categoria:Aiuto nomi]] come [[:Categoria:Aiuto immagini]] ''immaginando'' di fare bene. <small>Un tempo [[Nomina sunt consequentia rerum]] si diceva, ora, tutto virtuale ed effimero, basta un c6...[[O tempora o mores]]</small> . --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:37, 17 mar 2010 (CET)
==Segnalo discussione==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template:Vedi_anche_e_grafica_Pagine_d.27aiuto_e_linee_guida]]
== Segnalo Nuove categorie in [[:Categoria:Aiuto]] ==
[[:Categoria:Manuali di Wikipedia]] al posto di [[:Categoria:Wikipedia:Libri su Wikipedia]] dove dovrebbero starci se esistessero libri su Wikipedia scritti con le pagine dell'enciclopedia e non dell'aiuto e [[:Categoria:Glossari (aiuto)]] per liberare la [[:Categoria:Glossari]] usurpata dal ns0
--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:45, 23 mar 2010 (CET)
==[[Aiuto:Wikipedia]]==
:Oggi per sbaglio al posto di categoria:aiuto ho scritto Wikipedia:aiuto e sono rimasto sconcertato dalla grafica, poi ho realizzato di essere finito in [[Wikipedia]]. Ho scritto allora due righe spiritose per eliminare il redirect e fare capire che si cambiava namespace (per i niubbi). Poi ho fatto un salto qui [[:en:Wikipedia:about]] e ho capito che due le righe erano più vergognose del redirect tra namespace. Quindi adesso c'è [[Aiuto:Wikipedia]]. Partecipate numerosi e scusate se sono stato troppo bold.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 13:04, 24 mar 2010 (CET)
::(corretto) In realtà non avevo pensato a Wikipedia:Sala stampa, altrimenti non l'avrei scritta senza discuterne, se decidiamo che è un doppione almeno indirizziamola lì insieme a [[Wikipedia:Wikipedia]], che uno cerchi di entrare nell'aiuto e ne esca subito è un controsenso--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:18, 24 mar 2010 (CET)
:::La pagina è praticamente un doppione di [[Wikipedia:Sala stampa/Wikipedia]], in cui però andrebbe inserita l'indicazione del rappresentante legale--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 08:38, 25 mar 2010 (CET)
::::Spostata qui [[Progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto/Bozze/2010 - Aiuto:Wikipedia]] visto che non aveva grande partecipazione e ci sono anche troppe pagine in discussione nell'aiuto. Adesso reindirizza al manuale--'''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 10:14, 30 mar 2010 (CEST)
== Segnalo spostamento pagine Aiuto in Wikibozza abbandonate ==
Le sto spostando qui, cancelando il redirect. Dico quelle vecchie (alcune hanno 4 anni) e palesemente abbandonate e in sandbox. Qui [[Progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto/Bozze]] per sfoltire la categoria "linee guida in discussione", per evidenziare quelle su cui lavorare. Avviso comunque gli autori--'''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 09:57, 31 mar 2010 (CEST)
Questo perchè uscivano sia nella tendina della casella di ricerca, sia come risultati nella ricerca nell'aiuto
Tra l'altro per quel motivo andrebbe eliminata l'abitudine di usare sottopagine dell'aiuto come sandbox e usare invece una pagina come quella linkata--'''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 09:58, 31 mar 2010 (CEST)
== Scorporo ==
Ho riscritto la pagina [[Aiuto:Scorporo]]. Dateci un'occhiata per controllare che non ci siano cavolate, che il procedimento sia corretto e che non sia scritto troppo cripticamente. =)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 11:13, 13 apr 2010 (CEST)
:Vedo che Pierpao ci ha già messo mano... sorry per il notoc: a sinistra com'era abbassava troppo la spiegazione, facendo perdere la coglia di leggerla ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 11:30, 13 apr 2010 (CEST)
::Io voto sempre per [[Utente:Lenore/Sandbox/5|questo]] (vedi [[Discussioni aiuto:Scorporo]])... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:11, 13 apr 2010 (CEST)
== Dalla pagina principale ==
"Il progetto, in pratica, si occupa di realizzare quanto previsto al punto 6 del progetto:coordinamento..."....ma non è il 5?--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 22:47, 15 apr 2010 (CEST)
:Fammi un po' guardare in cronologia .... Prima era il 6.
:Era così fino a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Coordinamento&diff=next&oldid=9465809|questa modifica] , che nello spostare in [[Progetto:Coordinamento/Header]] ha tolto quello che fino a quel momento era il punto 5 «Tutoring dei nuovi arrivati ([[Progetto:Mediazione]] per i ''casi caldi'')». Che adesso potrebbe tornare d'attualità con [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza]]. --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 22:43, 4 lug 2010 (CEST)
== [[Aiuto:Lavoro sporco]] ==
Segnalo questa pagina che andrebbe aggiornata. In particolare il box con le urgenze, che arriva al novembre 2009 e mi sembra inutile visto che va aggiornata a mano mensilmente. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 18:59, 6 lug 2010 (CEST)
:Si automatizza facilmente con CURRENTMONTHNAME e CURRENTYEAR, ma più che altro mi sembra un po' di parte. Ci son tante cose da fare, chi dice che proprio quella lì è urgente? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:05, 6 lug 2010 (CEST)
::Beh, la logica è chiara: una voce da aiutare in teoria potrebbe finir cancellata. Si potrebbe inserire una categoria di manutenzione random (da aiutare, da wikificare, etc) per rendere obiettivo il tutto, però risolverei con l'eliminazione, personalmente. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 20:46, 7 lug 2010 (CEST)
:::Appunto, la categoria "da aiutare" è già fin troppo famosa. Altre come la "senza fonti" (vedere discussione al bar) o "da controllare" ristagnano lì per mesi e mesi, se non anni. --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 20:00, 10 lug 2010 (CEST)
::::+1 a eliminare la finestrella e buonanotte --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:41, 11 lug 2010 (CEST)
== Anonimi e firma ==
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Uso_della_firma#Firma_manuale_anonima|questa discussione]] riguardo la pagina d'aiuto sull'uso della firma, in particolare per quanto riguarda gli anonimi... Potete dare un'occhiata? Grazie! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:21, 10 ago 2010 (CEST)
== Aiuto per avvisi ==
Propongo di creare delle paginette d'aiuto, anche se saranno piccole, da associare a quei template di avviso non troppo ovvi che non ne hanno una e restano un po' vaghi. Al momento so di [[template:A]] (che rimanda a un generico [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]], poco pertinente) e [[template:Chiarire]] (che non rimanda a niente!), ma magari ce ne sono altri. Oppure si mette una sezione direttamente nei manuali dei template e si rimanda lì --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:21, 19 ago 2010 (CEST)
:Concordissimo. p.s. forse qualcosa esiste già (oltre alle varie sezioni di [[Aiuto:avvisi]]). --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 08:19, 21 ago 2010 (CEST)
::Caro Bultro, a proposito di quanto detto [[Discussioni aiuto:Avvisi#Dubbi sulle pagine da aiutare|qui]], se ti va possiamo iniziare da {{tl|A}}, cercando di buttare nella talk relativa qualche idea. In particolare, credo sia necessario definire gli standard minimi. Idea delle 5 e 55: a me sembra che uno spartiacque pensabile tra A ed S sia la presenza di tmp basici o di wlink. Insomma, così ad occhio, una voce che non presenti nessun tipo di formattazione può arrivare ad essere abbozzo se ha una wikificazione sufficiente. In altre parole, rapporterei A alla formattazione wikip e S ai contenuti (con la precisazione che S va applicato in proporzione all'importanza dell'argomento, per cui una voce pingue su - mettiamo - Dante Alighieri potrebbe cmq essere ritenuta uno stub perché mancano dati importanti/scontati, perché la trattazione è superficiale etc). Ad ogni modo, domani (oggi), quando vuoi tu, ne riparliamo. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 06:04, 4 set 2010 (CEST)
:::La distinzione tra {{tl|A}} e {{tl|S}} dovrebbe essere secondo me più inerente al soggetto; mi spiego: una voce {{tl|S}} è una voce dal contenuto limitato ma che mi dice (per esempio [[Manokwari|questa]]) che cos'è il soggetto, che cosa fa e soprattutto perché è enciclopedico, anche se non ha i tmp minimi; una voce {{tl|A}} è una voce che contiene qualche ''germe'' di enciclopedicità latente e poco visibile, ma che necessita di un tutto sommato piccolo passo per diventare {{tl|S}}.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 18:33, 4 set 2010 (CEST)
::::Scusami, Frazzone, ma dalle tue parole non mi sembra che si faccia un gran passo avanti rispetto alla questione del distinguo: ''germe latente'', ''poco'' visibile e ''piccolo passo''... Siamo ancora sul mooolto vago. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 07:34, 5 set 2010 (CEST)
::::Aggiungo che un altro caso di A è imho quello per cui una voce è tanto stringata da non far desumere la ragione dell'enciclopedicità (tipicamente nelle biografie). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 07:43, 5 set 2010 (CEST)
:::::Vero, ma il confine non sarà mai così netto da poterlo definire con precisione. Però secondo me una voce che non fa desumere la ragione dell'enciclopedicità è da {{tl|E}}.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 08:19, 5 set 2010 (CEST)
::::::Se il confine non può essere definito con precisione, uno dei due tmp va cancellato. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:22, 5 set 2010 (CEST)
Non è la prima volta che si chiede di fare una più netta distinzione fra voci "stub" e "da aiutare"... però mi pare ci si sia sempre arenati perché alcuni ritengono che da uno "stub" oggigiorno si pretenda di più di quanto riportato negli esempi presenti in [[Aiuto:Abbozzo]], altri invece sono contrari... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:37, 5 set 2010 (CEST)
:Non dobbiamo pensare che A sia per forza l'antagonista di S: Aiutare non riguarda solo la quantità di informazioni, come S, ma anche la comprensibilità. Può essere una voce mal scritta, confusa, improvvisata... in qualunque stato che ci faccia un tantino vergognare di tenerla --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:06, 5 set 2010 (CEST)
Ho scritto [[Aiuto:Voci da aiutare]], se non ci sono obiezioni lo abbino al A --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:56, 5 nov 2010 (CET)
...e ho scritto [[Aiuto:Chiarezza]] da abbinare al [[template:chiarire]], in particolare credo che ci servisse proprio la parte sui riferimenti temporali --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:07, 25 nov 2010 (CET)
==Scopi del progetto==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Gli_scopi_del_progetto|questa discussione]] presso il da poco sorto [[Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti]]. L'invito è a un coordinamento tra questi due progetti, con lo scopo di suddividere e armonizzare le attività. È anche possibile una confluenza in un unico progetto di impostazione, analisi e verifica delle fonti e delle affermazioni, dove prima ce ne erano 4 diversi, ma è tutta da decidere --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 13:12, 3 ott 2010 (CEST)
== [[Aiuto:Convenzioni]] ==
Questa breve e antica pagina mi sembra un po' inutile. Poco linkata e poco visitata, a dispetto del titolo ultragenerale che ha; elenca qualche linea guida senza una particolare logica; abbiamo di meglio in giro. Che farci? Unire/redirect a [[WP:raccomandazioni e linee guida]]? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:27, 25 nov 2010 (CET)
:Allo stato non significa niente. Dal titolo mi aspetterei di trovarci dei dati molto interessanti e sarebbe bello trovarli raccolti in una sola pagina, in modo da individuarli velocemente con un colpo di ctrl+f. I dati interessanti cui alludo sono appunto le convenzioni specifiche. Solo l'altro giorno mi trovavo a scrivere una nuova voce su un trattato filosofico: cercare nel progetto le convenzioni, ad es. in rapporto al tmp {{tl|libro}} (che però è sorto in relazione alla letteratura, non alla saggistica) è stato inutile. Ora, fare un quadro qui aiuterebbe anche a capire quali sono le convenzioni specifiche che non sono state ancora messe nere su bianco: una volta realizzate si bluificano. Un altro esempio: non abbiamo una convenzione su come titolare le voci sugli atti normativi del nostro ordinamento (vd. [[Discussioni_aiuto:Come_citare_leggi_e_provvedimenti_legislativi#Denominazione|qui]]). Per cui, a giudicare dal solo titolo, è una pagina che sarebbe bello esistesse come tale, linkando appunto le convenzioni sparse qua e là. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:58, 25 nov 2010 (CET)
== Parole magiche ==
Sarebbe il caso di scrivere una pagina complessiva sulle parole magiche del tipo __XXX__ come HIDDEN e simili? Abbiamo [[Aiuto:Variabili]] e [[Aiuto:Funzioni parser]] e credo mancherebbe solo quello per avere un equivalente di [[m:Help:Magic words]]. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:40, 16 mar 2011 (CET)
:Bè, [[Aiuto:Variabili]] già comprende parte di [[m:Help:Magic words]] quindi forse sarebbe meglio integrare e cambiare nome alla pagina. Comunque sicuramente favorevole alla proposta, il problema è trovare qualcuno con le necessarie competenze tecniche e linguistiche e sopratutto con la necessaria voglia.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 23:24, 3 ago 2011 (CEST)
::Ho creato [[Aiuto:Direttive]] (mi sembra che tecnicamente siano [[Direttiva (programmazione)|direttive]], ma se avete un nome migliore... su Meta è ''Behavior switches'') --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:38, 11 ago 2011 (CEST)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Aiuto:Avvisi/Sandbox}} --[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 20:57, 8 ago 2011 (CEST)
==Template: Organizzare==
{{Avviso
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Salve!'''</span><br>Da giugno 2011 esiste il [[template:organizzare]]. Serve a indicare che una voce ha problemi di impianto, di organizzazione delle informazioni o di coerenza tra tema/titolo e svolgimento. Il template non ha parametri per argomento, per cui è possibile che non sia giunta notizia ai progetti. Forse una voce segnalata con ''Organizzare'' potrebbe interessarvi. La categoria di riferimento è [[:categoria:organizzare]]. Grazie. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
Grazie mille! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:27, 17 set 2011 (CEST)
== [[Aiuto:Citazione di titoli di opere]] ==
*Ho proposto la pagina in oggetto per la cancellazione (vedi [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Aiuto:Citazione_di_titoli_di_opere|qui]]).
*Precedentemente, avevo scorporato i contenuti della pagina, dividendoli tra [[aiuto:corsivo]] e [[aiuto:maiuscolo]].
*Nella pdc si evince il timore che finisca per mancare un luogo unico per rintracciare queste informazioni.
*Visto che dal titolo della pagina in oggetto si capisce poco, chiarisco che ho proposto lo spostamento a [[aiuto:titoli di opere dell'ingegno]]: in sostanza, la pagina spiega che convenzioni usare (corsivi e maiuscole) quando si inserisce in un testo il titolo di un'opera dell'ingegno.
*Tra le altre cose, proponevo di eliminare la dizione ''Citazione di titoli di opere'', che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Manuale_di_stile&diff=43412225&oldid=43410118 ha prodotto già fraintendimenti].
*Lo spostamento che proponevo, preludeva alla trasformazione di [[aiuto:titoli di opere dell'ingegno]] in redirect ad una sezione del MdS, in cui una breve introduzione linkava con {{tl|vedi anche}} ad [[aiuto:corsivo]] e [[aiuto:maiuscolo]]. In questo modo abbiamo una trattazione stringata ma unitaria del tema.
*La pdc è stata annullata, i miei propositi forse fraintesi. Per questo ho riordinato le idee e indicato i punti qui sopra: a questo punto, chiedo di poter:
**spostare la voce con soppressione del redirect e correzione dei link.
**trasformare la voce così spostata in redirect a sezione del MdS che avrò cura di creare.
Che ne dite? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 15:28, 2 ott 2011 (CEST)
:A me tutto sommato sembra utile una pagina sui titoli di opere, è un argomento di interesse autonomo più di "tutto sul maiuscolo". Farei il contrario, ovvero in [[Aiuto:Maiuscolo]] un vedi anche che rimanda a [[Aiuto:Citazione di titoli di opere]] (concordo col togliere "Citazione" dal nome) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:34, 2 ott 2011 (CEST)
::Da quello che vedo il tutto è già riportato in [[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo]], che è a sua volta richiamato con un {{tl|vedi anche}} dal MdS. Per me va bene così, [[Aiuto:Citazione di titoli di opere]] può essere trasformata in un redirect a [[Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Uso di maiuscole e minuscole nei titoli di opere dell'ingegno]]. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 03:22, 8 ott 2011 (CEST)
:::Alla fine, visto che era quasi lo stesso, ho seguito la soluzione proposta da Bultro (in [[wp:Titoli di opere dell'ingegno]], spostata da ''Citazione di titoli di opere'' ho mantenuto quei contenuti; da [[wp:maiuscolo]] c'è un {{tl|vedi anche}}. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 22:47, 8 ott 2011 (CEST)
== Redirect e pagine da creare ==
Penso che ogni link presente nell'interfaccia di Wikipedia debba avere una pagina di aiuto associata.
Al momento, tali link sono ancora rossi:
* [[Aiuto:Portale Comunità]]
* [[Aiuto:Il Wikipediano]]
* [[Aiuto:Fai una donazione]]
* [[Aiuto:Carica su Commons]]
* [[Aiuto:Pagine speciali]]
* [[Aiuto:Leggi]]
* [[Aiuto:Mie discussioni]]
* [[Aiuto:Miei contributi]]
* [[Aiuto:Esci]]
* [[Aiuto:Visualizza sorgente]]
Per cui propongo di creare questi redirect:
* [[Aiuto:Portale Comunità]] e [[Wikipedia:Portale Comunità]] --> [[Portale:Comunità]]
* [[Aiuto:Il Wikipediano]] --> [[Wikipedia:Il Wikipediano]]
* [[Aiuto:Carica su Commons]] --> [[:commons:Commons:Primi passi/Caricamento file]]
* [[Aiuto:Mie discussioni]] --> [[Aiuto:Pagina di discussione#Le pagine di discussione degli utenti]]
* [[Aiuto:Miei contributi]] --> [[Aiuto:Contributi utente]]
* [[Aiuto:Esci]] --> [[Aiuto:Login#Come fare il logout]]
* [[Aiuto:Visualizza sorgente]] e [[Aiuto:Pagine bloccate]] --> [[Wikipedia:Politica di protezione delle pagine]]
e creare queste pagine di aiuto:
* [[Aiuto:Fai una donazione]] o [[Aiuto:Donazioni]] (o redirectare in qualche maniera)
* [[Aiuto:Pagine speciali]]
* [[Aiuto:Leggi]] o [[Aiuto:Come leggere una voce]] (ovvero una pagina di aiuto che spieghi come va letta una pagina di Wikipedia, quindi rivolta a chi vuole leggere ma non vuole modificare)
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:10, 3 ott 2011 (CEST)
:contrario a confondere maggiormente le acque: il ns:WP è per le policy e le pagine di servizio, il ns:aiuto - strano ma vero - per le pagine di aiuto. Se serve, due righe di aiuto si fa presto a farle, ma per favore non facciamo (più) redirect che da ns:aiuto vanno a ns:wp. Nessun problema ovviamente per i redirect dello stesso namespace --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] <sup>@wk</sup> · ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 13:34, 3 ott 2011 (CEST)
::Dubito che la gente, per capire cos'è il link "Portale Comunità" (ad esempio), si metta a scrivere "Aiuto:Portale Comunità" nella casella di ricerca... Comunque si potrebbero inserire tutti questi termini in [[aiuto:Glossario]], quando non ci sono già, ed eventualmente redirectare lì --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:55, 3 ott 2011 (CEST)
:::Contrario a tutta la proposta: non ne vedo l'utilità. Come dice Bultro, la prima cosa che si fa è aprire il link, non cercare un suo equivalente nel ns:Aiuto. Imo l'unica di cui potrebbe esserci bisogno è Aiuto:Pagine speciali, ma sarebbe comunque abbastanza striminzita. --[[Utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[Discussioni utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:14, 4 ott 2011 (CEST)
::::Quella in effetti potrebbe servire. Se ci si mette anche una breve descrizione di ognuna delle pagine speciali non viene neanche piccola, ma questo non so se sia utile, di solito si spiegano da sole nell'intestazione, che eventualmente gli amministratori possono migliorare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:27, 8 ott 2011 (CEST)
== Commenti per garantire la validità degli esempi ==
In [[Aiuto:Disambigua#Tipi di disambiguazione]] (§B.B1) mi sono imbattuto in un esempio non più valido e lo ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Disambigua&diff=48251077&oldid=47503070 sostituito]. Rendendomi conto che anche il nuovo esempio rischia di perdere validità senza che ci si accorga del fatto anche per molto tempo, ho aggiunto dei commenti nelle pagine interessate ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Disambigua&diff=48251163&oldid=48251077 Aiuto:Disambigua] – [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adige&diff=48251113&oldid=47972289 Adige] – [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27Adige&diff=48251099&oldid=46449278 l'Adige]).
Non sarebbe il caso di adottare sistematicamente questa pratica ? -- <small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt> [[Discussioni utente:Codicorumus|« msg]]</small> 19:47, 23 mar 2012 (CET)
|