Alessandro Iannuzzi e Beerbongs & Bentleys: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|album hip hop}}
{{F|calciatori italiani |dicembre 2009}}
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Beerbongs & Bentleys
|Nome = Alessandro Iannuzzi
|artista = Post Malone
|Immagine =
|tipo album = Studio
|Altezza = 178
|giornomese = 27 aprile
|Peso = 70
|Sessoanno = M2018
|durata = 64:26
|CodiceNazione = {{ITA}}
|numero di dischi = 1
|Disciplina = Calcio
|numero di tracce = 18
|Squadra =
|genere = PBR&B
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|genere2 = Pop rock
|GiovaniliAnni = 199?-1995
|genere3 = Cloud rap
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Lazio|G}}
|genere4 = Pop
|Squadre=
|nota genere =
{{Carriera sportivo
|etichetta = [[Republic Records]]
|1995-1996|{{Calcio Lazio|G}}|4 (1)
|produttore = Andrew Watt, Aubrey Robinson, Blueysport, Cashio, Diego Ave, [[Frank Dukes]], [[London on da Track]], [[Louis Bell]], [[PartyNextDoor]], [[Post Malone]], Prep Bijan, Roark Bailey, [[RoccStar]], [[Scott Storch]], Swish, Tank God, Tariq Bright, [[Teddy Walton]], Twice as Nice
|1996-1997|→ {{Calcio Vicenza|G}}|17 (2)
|registrato =
|1997-1998|→ {{Calcio Lecce|G}}|8 (1)
|formati =
|1998-1999|{{Calcio Lazio|G}}|2 (0)
|numero dischi d'oro =
|1999|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Stoney (album)|Stoney]]
|anno precedente = 2016
|successivo =
|anno successivo =
|singolo1 = [[Rockstar (Post Malone)|Rockstar]]
|data singolo1 = 15 settembre 2017
|singolo2 = [[Candy Paint]]
|data singolo2 = 20 ottobre 2017
|singolo3 = [[Psycho (Post Malone)|Psycho]]
|data singolo3 = 23 febbraio 2018
|singolo4 = [[Ball for Me]]
|data singolo4 = 8 maggio 2018
|singolo5 = [[Better Now (Post Malone)|Better Now]]
|data singolo5 = 5 giugno 2018
}}
'''''Beerbongs & Bentleys''''' è il secondo [[album in studio]] del [[rapper]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Post Malone]], pubblicato il 27 aprile 2018 da [[Republic Records]].
{{Carriera sportivo
Album molto atteso dal pubblico, programmato per uscire nel 2017 ma poi pubblicato nell'Aprile 2018. Raggiunse lo stato di eleggibile a [[disco di platino]] a soli quattro giorni dall'uscita.
|1999-2000|→ {{Calcio Reggina|G}}|3 (0)
 
|2000-2001|→ {{Calcio Monza|G}}|0 (0)
== Tracce ==
|2001-2003|{{Calcio Messina|G}}|44 (4)
{{Tracce
|2003-2004|{{Calcio Perugia|G}}|0 (0)
|Titolo1 = Paranoid
|2004|{{Calcio Pescara|G}}|7 (0)
|Durata1 = 3:44
|Titolo2 = Spoil My Night
|Featuring2 = [[Swae Lee]]
|Durata2 = 3:27
|Titolo3 = Rich & Sad
|Durata3 = 3:23
|Titolo4 = Zack and Codeine
|Durata4 = 3:23
|Titolo5 = Takin' Shots
|Durata5 = 3:37
|Titolo6 = [[Rockstar (Post Malone)|Rockstar]]
|Featuring6 = [[21 Savage]]
|Durata6 = 3:37
|Titolo7 = Over Now
|Durata7 = 4:07
|Titolo8 = [[Psycho (Post Malone)|Psycho]]
|Featuring8 = [[Ty Dolla Sign]]
|Durata8 = 3:41
|Titolo9 = [[Better Now (Post Malone)|Better Now]]
|Durata9 = 3:50
|Titolo10 = [[Ball for Me]]
|Durata10 = 3:27
|Featuring10 = [[Nicki Minaj]]
|Titolo11 = Otherside
|Durata11 = 3:48
|Titolo12 = Stay
|Durata12 = 3:28
|Titolo13 = Blame It on Me
|Durata13 = 4:22
|Titolo14 = Same Bitches
|Durata14 = 4:22
|Featuring14 = [[G-Eazy]] & [[YG (rapper)|YG]]
|Titolo15 = Jonestown
|Note15 = Interlude
|Durata15 = 1:51
|Titolo16 = 92 Explorer
|Durata16 = 3:32
|Titolo17 = [[Candy Paint]]
|Durata17 = 3:49
|Titolo18 = Sugar Wraith
|Durata18 = 3:47
}}
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Teramo|G}}|5 (0)
|2005-2006|{{Calcio Gualdo|G}}|26 (2)
|2006-2007|{{Calcio Monterotondo|G}}|8 (4)
|2007-2008|{{Calcio Guidonia|G}}|23 (7)
|2009|[[File:600px Bianco e Verde.svg|20px]] Fidene|6 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2009-2010|[[File:600px Rosso e Verde (Strisce).png|20px]] Vis Artena|11 (2)
|2010|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Pro Calcio Sabina|9 (?)
|2010-2011|[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Pianoscarano|(?) (?)
}}
|AnniNazionale = 1997
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||23}}
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (1)
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce).png|20px]] Pro Calcio Sabina|
|2012-2013|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Vice Giov. Prov.</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Meditterraneo}}
{{MedaglieOro|[[Calcio ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]}}
|Aggiornato = 9 gennaio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Alessandro
|Cognome = Iannuzzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
==Carriera==
===Giocatore===
====Club====
Cresce nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] dove, raggiunta la formazione Primavera, milita in una squadra allenata da [[Domenico Caso]] composta anche da [[Flavio Roma]], [[Alessandro Nesta]] e [[Marco Di Vaio]]. Esordisce in [[Serie A]] nella [[Serie A 1995-1996|stagione 1995-1996]], collezionando 4 partite ed una rete in campionato su calcio di punizione contro il torino regalando il pareggio alla lazio proprio nei minuti finali.
 
Nella stagione successiva viene girato in prestito a [[Vicenza]], con il quale disputa 17 partite e realizza 2 reti, aggiudicandosi la [[Coppa Italia]] grazie anche ad un suo gol nella finale. Nella stagione successiva disputa un campionato di [[Serie A]] con il [[US Lecce|Lecce]], dove subisce il primo di quella che sarebbe stata una lunga serie di problemi fisici che ne limiteranno la carriera professionistica. Nella stagione [[Serie A 1998-1999|1998-1999]] torna a [[Roma]] con la maglia biancoceleste e viene subito ingaggiato dal [[Milan]], dove inizia un lento recupero fisico che non sortisce effetti.
 
L'anno successivo ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]) i ''rossoneri'' lo girano in prestito alla [[Reggina]], ma dopo poche partite un nuovo stop lo costringe alla tribuna per tutta la stagione. Nel campionato [[Serie A 2000-2001|2000-2001]] finisce in prestito al [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] in [[Serie B]], dove accusa ancora problemi di natura fisica. Il continuo succedersi di gravi infortuni dura tre anni (dal [[1998]] al [[2001]]) in cui disputa 5 gare e si conclude nella stagione ([[Serie B 2001-2002|2001-2002]]) a [[Messina]], dove gioca 20 gare, segna 2 reti e resta in [[Sicilia]] anche nel campionato seguente ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]]) disputando 24 gare e realizzando 2 reti.
 
L'anno successivo ([[Serie A 2003-2004|2003-2004]]) riparte da [[Perugia Calcio|Perugia]], ma l'avventura non decolla per i soliti problemi fisici, viene ceduto al [[Pescara Calcio|Pescara]] ancora in B nella stessa stagione e disputa solo 7 gare. L'anno successivo ([[Serie C1 2004-2005|2004-2005]]) scende in [[Serie C1]] a [[Teramo]], dove gioca 5 gare e l'anno seguente ([[Serie C1 2005-2006|2005-2006]]) è in [[Serie C2]] col [[Società Sportiva Gualdo|Gualdo]] (26 gare e 2 reti). Nel marzo del [[2007]] riparte dal Lazio e gioca a [[Polisportiva Monterotondo Calcio|Monterotondo]] in [[Serie D]], dove disputa 8 gare e realizza 4 reti.
 
Nel campionato successivo ([[Serie D 2007-2008|2007-2008]]) risponde alla chiamata di mister [[Giancarlo Marini]], ex calciatore della Lazio, e va al [[Associazione Calcio Dilettanti Guidonia Montecelio|Guidonia]] sempre in Serie D. Nel gennaio del [[2009]] viene tesserato dal Fidene, società militante nel girone A dell'Eccellenza laziale. Nella stagione 2009-2010 viene ingaggiato dalla Vis Artena, compagine che milita nel girone B di Eccellenza laziale.
 
Nella stagione 2010-2011 viene ingaggiato dalla Pro Calcio Sabina, in Promozione, poi dopo 9 presenze si trasferisce al Pianoscarano sempre in Promozione dove finisce la stagione. {{citazione necessaria|In seguito prende il patentino di allenatore.}} Ha totalizzato in carriera 34 presenze e 4 reti in [[Serie A]] con le maglie di [[S.S. Lazio|Lazio]], [[Vicenza Calcio|Vicenza]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e [[Reggina Calcio|Reggina]].
 
====Nazionale====
Nel [[1997]] fu convocato anche in occasione di quattro partite dell'allora [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-23|under 23]], giocando la sola partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania Under-23|Albania]], disputata il 19 giugno 1997 e conclusasi con la vittoria degli azzurri per 4-0; nell'occasione segnò uno dei gol.
 
===Allenatore===
{{citazione necessaria|Nel settembre [[2012]] inizia la carriera da allenatore nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] partendo dalla categoria Giovanissimi Provinciali Fascia B con il ruolo di allenatore in seconda. Attualmente è allenatore della categoria esordienti dei biancocelesti}}.
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni giovanili=====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 1994-1995|1994-1995]]
 
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Vicenza: [[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 1998|1998]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 1998-1999|1998-1999]]
 
====Nazionale====
*[[Giochi del Mediterraneo]]:1
:[[Calcio ai XIII Giochi del Mediterraneo|Bari 1997]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1801}}
 
{{Post Malone}}
{{Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 1997}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|hip hop}}