Hylomyscus stella e Beerbongs & Bentleys: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|album hip hop}}
{{Tassobox
{{Album
|nome=Topo dei boschi stella
|titolo = Beerbongs & Bentleys
|statocons_versione=iucn3.1
|artista = Post Malone
|statocons=LC
|tipo album = Studio
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=10597|autore=Schlitter, D. & van der Straeten, E. 2008}}</ref>
|giornomese = 27 aprile
|immagine=
|anno = 2018
|didascalia=
|durata = 64:26
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|numero di dischi = 1
|dominio=[[Eukaryota]]
|numero di tracce = 18
|regno=[[Animalia]]
|genere = PBR&B
|sottoregno=
|genere2 = Pop rock
|superphylum=
|genere3 = Cloud rap
|phylum=[[Chordata]]
|genere4 = Pop
|subphylum=
|nota genere =
|infraphylum=
|etichetta = [[Republic Records]]
|microphylum=
|produttore = Andrew Watt, Aubrey Robinson, Blueysport, Cashio, Diego Ave, [[Frank Dukes]], [[London on da Track]], [[Louis Bell]], [[PartyNextDoor]], [[Post Malone]], Prep Bijan, Roark Bailey, [[RoccStar]], [[Scott Storch]], Swish, Tank God, Tariq Bright, [[Teddy Walton]], Twice as Nice
|nanophylum=
|registrato =
|superclasse=
|formati =
|classe=[[Mammalia]]
|numero dischi d'oro =
|sottoclasse=
|numero dischi di platino =
|infraclasse=
|precedente = [[Stoney (album)|Stoney]]
|superordine=[[Euarchontoglires]]
|anno precedente = 2016
|ordine=[[Rodentia]]
|successivo =
|sottordine=[[Myomorpha]]
|anno successivo =
|infraordine=
|singolo1 = [[Rockstar (Post Malone)|Rockstar]]
|superfamiglia=[[Muroidea]]
|data singolo1 = 15 settembre 2017
|famiglia=[[Muridae]]
|singolo2 = [[Candy Paint]]
|sottofamiglia=[[Murinae]]
|data singolo2 = 20 ottobre 2017
|tribù=
|singolo3 = [[Psycho (Post Malone)|Psycho]]
|sottotribù=
|data singolo3 = 23 febbraio 2018
|genere=[[Hylomyscus]]
|singolo4 = [[Ball for Me]]
|sottogenere=
|data singolo4 = 8 maggio 2018
|specie='''H.stella'''
|singolo5 = [[Better Now (Post Malone)|Better Now]]
|sottospecie=
|data singolo5 = 5 giugno 2018
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Oldfield_Thomas|Thomas]]
|binome=Hylomyscus stella
|bidata=[[1911]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Beerbongs & Bentleys''''' è il secondo [[album in studio]] del [[rapper]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Post Malone]], pubblicato il 27 aprile 2018 da [[Republic Records]].
Album molto atteso dal pubblico, programmato per uscire nel 2017 ma poi pubblicato nell'Aprile 2018. Raggiunse lo stato di eleggibile a [[disco di platino]] a soli quattro giorni dall'uscita.
 
== Tracce ==
Il '''topo dei boschi stella''' ('''''Hylomyscus stella ''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Oldfield_Thomas|Thomas]], [[1911]]</span>) è un [[Rodentia|roditore]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Muridae|Muridi]] diffusa nell'[[Africa]] centrale.<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13001393}}</ref>
{{Tracce
==Descrizione==
|Titolo1 = Paranoid
Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 85 e 104&nbsp;mm, la lunghezza della coda tra 111 e 150&nbsp;mm, la lunghezza del piede tra 17 e 20&nbsp;mm, la lunghezza delle orecchie tra 14 e 20&nbsp;mm e un peso fino a 24&nbsp;g.<ref>{{cita|Kingdon, 1974}}</ref><br/>
|Durata1 = 3:44
Le parti superiori sono color ocra brillante. Le parti ventrali sono biancastre o grigio-argentate. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. Le zampe sono biancastre. La coda è più lunga della testa e del corpo, cosparsa di pochi peli. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali, un paio post-ascellari e 2 paia inguinali. Il [[cariotipo]] è 2n=46-48 FN=68-86.
|Titolo2 = Spoil My Night
|Featuring2 = [[Swae Lee]]
|Durata2 = 3:27
|Titolo3 = Rich & Sad
|Durata3 = 3:23
|Titolo4 = Zack and Codeine
|Durata4 = 3:23
|Titolo5 = Takin' Shots
|Durata5 = 3:37
|Titolo6 = [[Rockstar (Post Malone)|Rockstar]]
|Featuring6 = [[21 Savage]]
|Durata6 = 3:37
|Titolo7 = Over Now
|Durata7 = 4:07
|Titolo8 = [[Psycho (Post Malone)|Psycho]]
|Featuring8 = [[Ty Dolla Sign]]
|Durata8 = 3:41
|Titolo9 = [[Better Now (Post Malone)|Better Now]]
|Durata9 = 3:50
|Titolo10 = [[Ball for Me]]
|Durata10 = 3:27
|Featuring10 = [[Nicki Minaj]]
|Titolo11 = Otherside
|Durata11 = 3:48
|Titolo12 = Stay
|Durata12 = 3:28
|Titolo13 = Blame It on Me
|Durata13 = 4:22
|Titolo14 = Same Bitches
|Durata14 = 4:22
|Featuring14 = [[G-Eazy]] & [[YG (rapper)|YG]]
|Titolo15 = Jonestown
|Note15 = Interlude
|Durata15 = 1:51
|Titolo16 = 92 Explorer
|Durata16 = 3:32
|Titolo17 = [[Candy Paint]]
|Durata17 = 3:49
|Titolo18 = Sugar Wraith
|Durata18 = 3:47
}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Biologia==
* {{Collegamenti esterni}}
===Comportamento===
È una [[specie]] arboricola e notturna.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa nell'[[Africa]] centrale, dalla [[Nigeria]] alla [[Tanzania]].
 
{{Post Malone}}
Vive nelle foreste pluviali di pianura, boschi di [[bambù]] e nelle foreste secondarie a circa 2.250 metri di altitudine.
{{Controllo di autorità}}
==Tassonomia==
{{Portale|hip hop}}
Sono state riconosciute 2 sottospecie:
*''H.s.stella'': [[Nigeria]] sud-orientale, [[Camerun]] centro-occidentale e meridionale, [[Rio Muni]], [[Gabon]] e [[Congo]] settentrionali; [[Repubblica Centrafricana]] meridionale, [[Repubblica Democratica del Congo]] settentrionale;
*''H.s.kaimosae'' (<span style=#font-variant: small-caps">[[Edmund Heller|Heller]], [[1912]]</span>): [[Sud Sudan]] meridionale, [[Uganda]] sud-occidentale e sud-orientale, [[Kenya]] sud-occidentale, [[Ruanda]], [[Burundi]] nord-occidentale, [[Repubblica Democratica del Congo]] centro-orientale.
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza alle modifiche ambientali, classifica ''H.stella'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Jonathan Kingdon|titolo=East African Mammals: An Atlas of Evolution in Africa, Volume 2, Part B|editore=University of Chicago Press|anno=1974|id=ISBN 9780226437200|cid=Kingdon, 1974}}
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Hylomyscus stella}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Miomorfi]]