Terra della corona e Lisa Miskovsky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
'''Terra della corona''', altrimenti detta '''dominio reale''' o '''[[Dominio (diritto feudale)|dominio feudale]]''', è un'area territoriale appartenente al monarca, che personifica egli stesso la Corona. Essa equivale ad un possesso feudale e rimane legato direttamente alla monarchia, divenendo inseparabile ed inalienabile. Attualmente nel [[Reame del Commonwealth]] sono compresi ad esempio il [[Canada]] e l'[[Australia]], dove comunque la terra della corona è considerata [[terreno pubblico]] e non più come una proprietà privata del monarca.
|nome = Lisa Miskovsky
|nazione = Svezia
|genere = Pop
|genere2 = Pop-Rock
|anno inizio attività = 2001
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Lisamiskovsky-skelleftea2007.jpg
|didascalia = Lisa Miskovsky nel 2007
|url = http://lisamiskovsky.com
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 3
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
}}
 
{{Bio
In Gran Bretagna, le rendite delle terre della corona consentivano al monarca di mantenersi e tale rimase sino all'inizio del regno di [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]] quando i profitti delle [[Crown Estate]] dovettero essere concesse al [[Parlamento di Gran Bretagna]] in cambio di uno "stipendio" mensile concesso dal governo per il sostegno personale del re, della propria famiglia e delle proprie dipendenze. Il monarca inglese mantiene invece il possesso personale delle rendite del [[Ducato di Lancaster]].
|Nome = Lisa
|Cognome = Miskovsky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Umeå
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = di genere [[pop-rock]]
}}
 
==Australia Carriera ==
Il suo debutto risale al 2001 con l'album ''Lisa Miskovsky'', dal quale è stato estratto il primo singolo, ''Driving One Of Your Cars'', che ebbe subito un notevole successo in [[Svezia]]. Il primo album e il successivo (''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]'', 2003) sono usciti anche in Italia, riscuotendo però poco successo. Il terzo e ultimo album pubblicato, ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]'', risale al 2006. Famosa è anche la sua collaborazione con gli [[In Flames]] nel brano ''Dead End'', dall'album ''[[Come Clarity]]''. Cantò inoltre ''Still Alive'', colonna sonora del videogame "[[Mirror's Edge]]" uscito nel 2008. Lisa scrisse anche ''[[Shape of My Heart (Backstreet Boys)|Shape of My Heart]]'', canzone che venne cantata dai [[Backstreet Boys]] presente nell'album ''[[Black & Blue (Backstreet Boys)|Black & Blue]]''. Nel 2008 scrisse un'altra versione della canzone, chiamandola ''Another Shape of My Heart'', che incluse nel suo ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits|Greatest Hits]]'', uscito nello stesso anno.
In Australia, le terre pubbliche sono solitamente indicate come terre della corona. Tra queste vi sono ad esempio le aree protette o predisposte al pubblico, come pure ogni tratto di terra vacante. Le terre pubbliche costituiscono il 23% dell'Australia di cui il 12.5% è vacante.
<ref>{{cita web|url=http://www.ga.gov.au/education/geoscience-basics/land-tenure.html|titolo=Land Tenure at Geoscience Australia}}</ref>
 
Nel 2012 partecipa al [[Melodifestivalen 2012|Melodifestivalen]] superando la semifinale e piazzandosi nona in finale.
Come terre della corona si intendono appartenenti alla "Corona" e non propriamente alla corona d'Australia che di fatti non esiste. I vari stati che compongono l'Australia hanno differenti politiche circa la vendita della terra all'interno del proprio Stato; ad esempio il [[Nuovo Galles del Sud]] nel 2005 ha approvato una legge tale per cui la terra debba essere valutata in base al prezzo di mercato.<ref>[http://www.abc.net.au/news/stories/2005/11/10/1502333.htm Crown land rent changes spark concerns for clubs], ABC News, 10 November 2005</ref> Nel Nuovo Galles del Sud, più di metà del territorio statale è considerato terra della corona.<ref>{{cita web|url=http://www.lpi.nsw.gov.au/land_titles/land_ownership/crown_land|titolo=NSW Land and Property Information|accesso=3 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107023851/http://www.lpi.nsw.gov.au/land_titles/land_ownership/crown_land#|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Discografia ==
Terra della corona è utilizzata per la costruzione di aeroporti, aree militari e scopi comunitari.
=== Album in studio ===
*2001 - ''[[Lisa Miskovsky (album)|Lisa Miskovsky]]''
*2003 - ''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]''
*2006 - ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]''
*2008 - ''[[Still Alive: The Remixes]]''
*2010 - ''[[Violent Sky]]''
=== Raccolte ===
*2008 - ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits]]''
=== Singoli ===
*2001 - ''Driving One of Your Cars''
*2001 - ''What If''
*2002 - ''Quietly''
*2003 - ''Lady Stardust''
*2004 - ''Sing to Me''
*2004 - ''Brand-New Day''
*2006 - ''Mary''
*2006 - ''Sweet Misery''
*2006 - ''Acceptable Losses''
*2008 - ''Another Shape of My Heart''
*2008 - ''Still Alive''
 
== Altri progetti ==
In [[Tasmania]], la terra della corona è amministrata sulla base del [http://www.thelaw.tas.gov.au/tocview/index.w3p;cond=phrase;doc_id=28%2B%2B1976%2BAT%40EN%2B20040310000000;histon=;prompt=;rec=;term=Crown%20Lands%20Act%201976 Crown Lands Act 1976]. In [[South Australia]], è stato approvato il [http://lexisweb.lexisnexis.com.au/Read-Legislation.aspx?s=sa&f=sa_act_2009-20&t=crown-land-management-act-2009 Crown Land Management Act 2009]. Nel [[Victoria (Australia)|Victoria]],<ref>[http://www.dtpli.vic.gov.au/property-and-land-titles/land-titles/about-land-titles/crown-land Crown Land; Department of Environment, Land, Water and Planning]</ref> la terra è regolata sulla base del ''Crown Land (Reserves) Act 1978'' e del ''Land Act 1958''.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Gran parte della terra pubblica in Australia è detenuta dalla corona in diritto di ciascuno Stato.
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{cita web|http://www.lisamiskovsky.com/|Sito web ufficiale|lingua=sv, en}}
==Austria==
* {{cita web|http://myspace.com/lisamiskovsky/|MySpace|lingua=sv, en}}
Dalla fine del XVIII secolo in poi, i territori acquisiti dalla [[Monarchia Asburgica]] vennero chiamati ''Kronländer''. Inizialmente essi vennero amministrati in [[unione personale]] con la casa degli [[Asburgo-Lorena]], giocando un ruolo fondamentale come terre costituenti la nazione asburgica vera e propria e dove dal [[1804]] andarono a concentrarsi tutti gli organi amministrativi dell'[[Impero austriaco]]. Durante le [[Rivoluzioni del 1848]], le terre della corona austriaca vennero rette direttamente dai governatori (''Statthalter''), a loro volta direttamente subordinati all'imperatore sulla base della [[Costituzione di Marzo]] del [[1849]].
 
Dal 1861, con la [[Patente di febbraio]] proclamata dall'imperatore [[Francesco Giuseppe]], le terre della corona austriaca ottennero una particolare autonomia. I tradizionali ''[[Landstände]]'' (stati) vennero elevati al rango di ''[[Landtag]]e'', ovvero con veri e propri parlamenti locali a suffragio censitario per la loro amministrazione.
 
Dopo il [[Compromesso austro-ungarico del 1867]], il [[Regno d'Ungheria]] (col [[Principato di Transilvania]], il [[Regno di Croazia-Slavonia]] ed il ''corpus separatum'' di [[Fiume (Croazia)|Fiume]]) divennero parti costituenti delle [[Terre della Corona di Santo Stefano]] (''Transleithania''); rette in [[unione reale]] con le restanti terre della corona austriaca rappresentate dalla ''[[Cisleithania]]'', tali rimasero sino alla disgregazione della monarchia duale nel 1918.
 
==Boemia==
{{vedi anche|Terre ceche}}
Lo stato medievale europeo della [[Corona di Boemia]], che era nel contempo un elettorato del [[Sacro Romano Impero]], consisteva in diverse terre della corona: [[Regno di Boemia]], [[Margraviato di Moravia]], [[Ducati di Slesia]], [[Alta Lusazia|Alta]] e [[Bassa Lusazia]].
 
==Barbados==
Nelle [[Barbados]], il termine "terra della corona" è esteso a tutto il territorio sotto il governo della Corona.<ref>[http://faolex.fao.org/cgi-bin/faolex.exe?database=faolex&search_type=query&table=result&query=ID:LEX-FAOC081082&format_name=ERALL&lang=eng Barbados Government: Crown Lands (Vesting and Disposal) – CAP.225],</ref> Lo stato su tali territori può sviluppare delle attività (come ad esempio fattorie) oppure destinarlo a spiagge o ad aziende nazionali, purché di interesse pubblico.<ref>{{Cita web|url=http://www.barbadosadvocate.com/newsitem.asp?more=local&NewsID=328 |titolo=More homes on the way |editore=The Barbados Advocate |data=9 novembre 2008 |accesso=5 dicembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120215152349/http://www.barbadosadvocate.com/newsitem.asp?more=local&NewsID=328 |dataarchivio=15 febbraio 2012 |df=dmy-all }}</ref>
 
==Canada==
{{vedi anche|Proprietà terriera in Canada}}
In Canada, il termine di terra della corona designa una particolare area appartenente alla [[Monarchia del Canada|Corona canadese]].<ref>{{Cita web |url=http://www.ainc-inac.gc.ca/ai/scr/nt/clm/lmo/fcl-eng.asp |cognome=Department of Indian and Northern Affairs Canada |wkautore=Indian and Northern Affairs Canada |titolo=Federal Crown Land |editore=Queen's Printer for Canada |accesso=2 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110613193506/http://www.ainc-inac.gc.ca/ai/scr/nt/clm/lmo/fcl-eng.asp |dataarchivio=13 giugno 2011 }}</ref><ref name=AlbertaPL>{{Cita pubblicazione|url=http://www.srd.alberta.ca/FormsOnlineServices/documents/PublicLands-Sep-1997.pdf |cognome=Government of Alberta |titolo=About Public Lands |data=settembre 1997 |editore=Queen's Printer for Alberta |accesso=18 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130325231856/http://srd.alberta.ca/FormsOnlineServices/documents/PublicLands-Sep-1997.pdf |dataarchivio=25 marzo 2013 |df=dmy-all }}</ref> Dal momento che il monarca possiede tutte le terre facenti parte del paese, tale divisione è ripartita in paralelo alle divisioni statali provinciali e federali e pertanto tali terre vengono amministrate da organismi locali. Circa l'89% del territorio del Canada (8.886.356&nbsp;km²) è considerato "terra della corona": il 41% è federale, il 48% è provinciale. Il restante 11% è privato.<ref name=Crown>{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.com/en/article/crown-land/ |titolo=Crown Land |accesso=12 febbraio 2007 |autore=V.P. NEIMANIS |opera=The Canadian Encyclopedia: Geography |editore=Historica Foundation of Canada}}</ref> Gran parte dei territori della corona federali ([[Northwest Territories]], [[Nunavut]] e [[Yukon]]) sono amministrati dall'[[Indigenous and Northern Affairs Canada]]. Solo il 4% delle terre provinciali è controllato federalmente, trattandosi in gran parte di parchi nazionali, riserve indiane o basi militari canadesi.
 
Data l'ampiezza dei possedimenti del monarca in Canada, qui prende ancora più vigore la disposizione insita nel significato stesso di terra della corona, ovvero che tali territori (costituenti gran parte dello stato stesso) non possono essere alienati privatamente dal monarca, ma debbono passare di sovrano in sovrano.
 
==Francia==
{{vedi anche|Terre della corona francese}}
Le terre della corona in Francia (in francese: ''domaine royal'') erano le terre e i feudi direttamente posseduti dai [[re di Francia]]. Prima del regno di [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]], il ''domaine royal'' non comprendeva l'intero territorio statale francese dal momento che sin dal medioevo gran parte del regno era possedimento diretto di numerosi signori feudali.
 
Tra X e XI secolo, i primi Capetingi (poi regnanti in Francia) si erano distinti per essere tra i maggiori proprietari fondiari dell'intera Francia. Con pazienza e con l'uso della legge feudale (ed in particolare con la confisca dei beni ai vassalli ribelli), con matrimoni d'interesse e persino con acquisti, i re di Francia furono in grado di incrementare il demanio reale che dal XVI secolo, effettivamente, iniziò a coincidere con l'intero regno. Ad ogni modo il sistema medievale dell'[[appannaggio]] (concessione di un feudo da parte di un sovrano ad un proprio figlio ultrogenito ed ai suoi figli sino all'estinzione di quella casata, momento in cui tali territori facevano ritorno alla corona centrale) rimase in vigore alienando gran parte dei territori del demanio reale, giungendo a creare pericolosi cripto-stati rivali (si ricordi in particolare il [[Ducato di Borgogna]] nel XIV-XV secolo).
 
==Hawaii==
{{vedi anche|Terre cedute}}
Prima del rovesciamento della monarchia hawaiana, i monarchi delle Hawaii possedevano 1.8 milioni di acri (7,300&nbsp;km²) di terra privata, a partire dal regno di [[Kamehameha III]] dall'8 marzo 1848. Kamehameha III ed i suoi successori resero tali terre proprietà privata, vendendo liberamente i loro possedimenti. Alla morte di [[Kamehameha IV]], venne deciso dalla Corte Suprema del Regno che tale pratica dovesse essere bloccata, riservando al sovrano un certo numero di terra come eredità per sé e per i propri successori al trono che avesse il carattere di terra privata liberamente cedibile, mentre il restante delle terre dovesse considerarsi inalienabile in quanto parte stessa dello stato. rown Lands shall consist of three persons to be appointed by His Majesty the King, two of whom shall be appointed from among the members of His Cabinet Council, and serve without remuneration, and the other shall act as Land Agent, and shall be paid out of the revenues of the said lands, such sum as may be agreed to by the King."<ref>{{Cita web|url=http://www.hawaiiankingdom.org/land-system.shtml |titolo=Hawaiian Kingdom – History of Land titles |editore=Hawaiiankingdom.org |data= |accesso=5 dicembre 2012}}</ref>
 
== Hong Kong ==
Tutte le terre della corona presenti ad Hong Kong hanno cambiato il loro status dal 1 luglio 1997 quando è cambiato lo status stesso dello stato, passato dalla sovranità britannica a quella cinese.<ref>[http://www.legislation.gov.hk/blis_ind.nsf/AllVerAllEngDoc/3C3674AB8C146828482575C800243D08?OpenDocument Interpretation and General Clauses Ordinance] [http://www.legislation.gov.hk/blis_ind.nsf/CurEngOrd/F848D4EB162AEE274825664800307268?OpenDocument Conveyancing and Property Ordinance]</ref>
 
==Regno Unito e stati precedenti==
{{vedi anche|Crown Estate}}
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Spazio aereo]]
* [[Countryside and Rights of Way Act 2000]] (nel Regno Unito)
* [[Crown copyright]]
* [[Servitù (diritto)]]
* [[Terreno pubblico]]
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20050219080430/http://encyklopedia.pwn.pl/38566_1.html Polish PWN encyclopedia on 'Królewszczyzna']
* [http://www.thecanadianencyclopedia.com/en/article/crown-land/ The Canadian Encyclopedia – Crown land]
* [https://web.archive.org/web/20101030075534/http://govsurplus.ca/crown_land.htm Crown Land in Canada]
* [https://web.archive.org/web/20080829132300/http://www.archives.gov.on.ca/ENGLISH/interloan/l-intro.htm Archives of Ontario: Crown Land Records]
* [http://www.thecrownestate.co.uk/ United Kingdom Crown Estate]
* [https://web.archive.org/web/20101030075534/http://govsurplus.ca/crown_land.htm Crown Land Reference For Canada]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Economia politica]]
[[Categoria:Storia economica]]
[[Categoria:Monarchia|Terra della corona]]