Troy Smith e Lisa Miskovsky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Sportivo
|Nomenome = TroyLisa SmithMiskovsky
|nazione = Svezia
|Immagine = Troy Smith Ravens.jpg
|genere = Pop
|Didascalia = Smith nel training camp dei Ravens nel 2008.
|Sessogenere2 = Pop-Rock
|anno inizio attività = 2001
|CodiceNazione = {{USA}}
|anno fine attività = in attività
|Peso = 102
|note periodo attività =
|Disciplina = Football americano
|tipo artista = Strumentista
|Ruolo = [[Quarterback]]
|immagine = Lisamiskovsky-skelleftea2007.jpg
|Squadra = {{Football Montreal Alouettes|G}}
|didascalia = Lisa Miskovsky nel 2007
|TermineCarriera =
|url = http://lisamiskovsky.com
|SquadreGiovanili=
|numero totale album pubblicati = 4
{{Carriera sportivo
|numero album studio = 3
|2002-2006 |{{Football Ohio State Buckeyes|G}} |
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
| 2007-2009 | {{Football Baltimore Ravens|G}} |
| 2010 | {{Football San Francisco 49ers|G}} |
| 2011 | {{Football Omaha Nighthawks|G}} |
| 2012 | {{Football Pittsburgh Steelers|G}} |
| 2013- | {{Football Montreal Alouettes|G}} | }}
 
|Aggiornato = 29 settembre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Troy JamesLisa
|Cognome = SmithMiskovsky
|Sesso = MF
|LuogoNascita = ColumbusUmeå
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|LuogoNascitaLink = Columbus (Ohio)
|AnnoNascita = 1975
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Attività = cantante
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = musicista
|PostNazionalità = che gioca nel ruolo di [[quarterback]] per i [[Montreal Alouettes]] della [[Canadian Football League]] (CFL). Fu scelto nel corso del quinto giro (174º assoluto) del [[Draft NFL 2007]]. Al college giocò a football alla [[Ohio State University]], vincendo l'[[Heisman Trophy]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://sports.espn.go.com/ncf/news/story?id=2692486 |titolo= Rise of Troy: Buckeyes QB wins Heisman Trophy |editore= ESPN |data= 12 dicembre 2006 |accesso= 29 settembre 2013 }}</ref>, il massimo riconoscimento individuale a livello universitario
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = di genere [[pop-rock]]
}}
 
== Carriera professionistica==
Il suo debutto risale al 2001 con l'album ''Lisa Miskovsky'', dal quale è stato estratto il primo singolo, ''Driving One Of Your Cars'', che ebbe subito un notevole successo in [[Svezia]]. Il primo album e il successivo (''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]'', 2003) sono usciti anche in Italia, riscuotendo però poco successo. Il terzo e ultimo album pubblicato, ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]'', risale al 2006. Famosa è anche la sua collaborazione con gli [[In Flames]] nel brano ''Dead End'', dall'album ''[[Come Clarity]]''. Cantò inoltre ''Still Alive'', colonna sonora del videogame "[[Mirror's Edge]]" uscito nel 2008. Lisa scrisse anche ''[[Shape of My Heart (Backstreet Boys)|Shape of My Heart]]'', canzone che venne cantata dai [[Backstreet Boys]] presente nell'album ''[[Black & Blue (Backstreet Boys)|Black & Blue]]''. Nel 2008 scrisse un'altra versione della canzone, chiamandola ''Another Shape of My Heart'', che incluse nel suo ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits|Greatest Hits]]'', uscito nello stesso anno.
===Baltimore Ravens===
Dopo la sua ultima stagione al college, Smith entrò nel football professionistico nel Draft NFL 2007. Malgrado la vittoria dell'Heisman Trophy, Smith vide le sue quotazioni scendere considerevolmente dopo la sconfitta per 41-14 contro [[Florida Gators|Florida]] nella finale del campionato [[NCAA]] del 2007. Anche la sua altezza, 183&nbsp;cm, fu considerata non ideale. Smith fu visto dai media come adatto alla squadra della sua città natale, i [[Cleveland Browns]], per essere scelto nel draft. I tifosi crearono anche un sito web per convincere la franchigia a portare Smith ai Browns. Tuttavia, scelse [[Brady Quinn]] come 22º assoluto nel Draft 2007, riducendo le possibilità dell'arrivo di Smith<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.cbc.ca/cp/football/070130/f01309A.html |titolo= Ohio State quarterback Troy Smith pushing Browns hard to draft him |editore= CBC |data= 2007 |accesso= 29 settembre 2013 |urlmorto= sì }}</ref>.
[[File:Troy Smith.jpg|thumb|left|Smith nel training camp 2008.]]
Nel secondo giorno del draft, Smith alla fine fu scelto nel corso del quinto giro dai Baltimore Ravens<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/history/story.aspx?story_id=2402 |titolo= 2007 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data=2007 |accesso= 12 settembre 2012 }}</ref>. Iniziò la stagione come terzo quarterback nelle gerarchie della squadra e il 13 novembre 2007 salì al secondo posto dietro il nuovo titolare [[Kyle Boller]], dopo l'infortunio alla spalla del titolare [[Steve McNair]].
 
Nel 2012 partecipa al [[Melodifestivalen 2012|Melodifestivalen]] superando la semifinale e piazzandosi nona in finale.
Smith scese in campo per la prima volta nel quarto periodo della gara contro gli [[Indianapolis Colts]] il 9 dicembre 2007, completando tre passaggi su cinque e segnando il suo primo [[touchdown]] nella NFL con una corsa da 6 yard. Il 16 dicembre 2007 Smith rilevò l'infortunato Kyle Boller contro i [[Miami Dolphins]], guidando i Ravens al [[field goal]] portò la gara ai supplementari. Il 20 dicembre 2007, Smith disputò la prima gara come titolare contro i [[Seattle Seahawks]], dove completò meno della metà dei suoi passaggi e commise 2 [[fumble]], con Baltimore che fu sconfitta. La prima gara vinta come titolare la disputò la settimana successiva contro i [[Pittsburgh Steelers]] in cui passò 171 yard con un touchdown e senza subire intercetti. Smith terminò la sua stagione da [[rookie]] con 506 yard totali e tre touchdown in quattro gare.
 
== Discografia ==
Smith sarebbe dovuto partire come titolare nella terza gara della pre-stagione 2008, ma contrasse una rara malattia denominata [[Sindrome di Lemierre]]<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.rototimes.com/nfl/player.php?tqid=6565&type=news&nid=43423 |titolo= Smith's illness rare |editore= Roto Times |data= agosto 2008 |accesso= 29 settembre 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080918194424/http://www.rototimes.com/nfl/player.php?tqid=6565 |dataarchivio= 18 settembre 2008 }}</ref>. Il rookie [[Joe Flacco]] fu nominato titolare al suo posto, conservandolo per tutta la stagione. Smith giocò solamente sei gare e terminò con 4 passaggi tentati per 82 yard il suo 2008. Nel 2009 Flacco rimase titolare e Smith disputò solo 4 spezzoni di partita. Dopo la firma di [[Marc Bulger]] come riserva di Flacco nel 2010, il 4 settembre Troy fu svincolato.
=== Album in studio ===
*2001 - ''[[Lisa Miskovsky (album)|Lisa Miskovsky]]''
*2003 - ''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]''
*2006 - ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]''
*2008 - ''[[Still Alive: The Remixes]]''
*2010 - ''[[Violent Sky]]''
=== Raccolte ===
*2008 - ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits]]''
=== Singoli ===
*2001 - ''Driving One of Your Cars''
*2001 - ''What If''
*2002 - ''Quietly''
*2003 - ''Lady Stardust''
*2004 - ''Sing to Me''
*2004 - ''Brand-New Day''
*2006 - ''Mary''
*2006 - ''Sweet Misery''
*2006 - ''Acceptable Losses''
*2008 - ''Another Shape of My Heart''
*2008 - ''Still Alive''
 
== Altri progetti ==
===San Francisco 49ers===
Il 6 settembre 2010, Smith firmò coi San Francisco 49ers. Il 27 ottobre fu nominato titolare per la gara contro i [[Denver Broncos]], il primo quarterback di colore della storia di San Francisco. In quella gara segnò un touchdown su corsa e un altro su passaggio nella vittoria per 24-16, venendo premiato da [[Sports Illustrated]] come miglior giocatore offensivo della settimana. Smith partì ancora come titolare nella gara successiva contro i [[St. Louis Rams]], guidando la squadra alla vittoria nei supplementari, superando nel confronto diretto il quarterback rookie e prima scelta assoluta [[Sam Bradford]], in una sfida tra ex vincitore dell'Heisman Trophy. Smith passò un primato in carriera di 356 yard con un touchdown e nessun intercetto subito.
 
[[File:Troy Smith (cropped).jpg|thumb|right|Smith nel 2010 con i 49ers]]
Le due vittorie consecutive di Smith gli fecero guadagnare il posto da titolare nelle tre gare successive, prima di venire sostituito dal vecchio quarterback titolare [[Alex Smith (giocatore di football americano 1984)|Alex Smith]], Smith ebbe un record parziale di tre vittorie e due sconfitte, mentre i Niners terminarono la stagione con un record di 6-10.
 
Malgrado il successo di Smith come loro quarterback titolare, San Francisco decise di non rinnovare il contratto a Smith rendendolo [[free agent]].
 
===Omaha Nighthawks===
Smith firmò con gli [[Omaha Nighthawks]] della [[United Football League]] il 2 settembre 2011. Un infortunio all'altro vincitore dell'Heisman Trophy [[Eric Crouch]] nella prima gara della stagione aprì a Smith le porte per diventare titolare, anche se i Nighthawks gli preferirono Jeremiah Masoli, da più tempo con la squadra.
 
Smith partì per la prima volta come titolare nella UFL nell'ultima gara della stagione, una sconfitta 25-19 contro i [[Sacramento Mountain Lions]] dove Troy passò 191 yard, 2 touchdown e un intercetto.
 
===Pittsburgh Steelers===
I Pittsburgh Steelers firmarono Smith il 20 gennaio 2012 ma lo svincolarono il 25 giugno 2012.
 
===Montreal Alouettes===
Il 14 agosto 2013, Smith firmò un contratto biennale coi Montreal Alouettes della Canadian Football League<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://en.montrealalouettes.com/article/alouettes-sign-former-heisman-winner-troy-smith |titolo= Alouettes sign former Heisman winner Troy Smith |editore= MontrealAlouettes.com |data= 14 agosto 2013 |accesso= 29 settembre 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131001201806/http://en.montrealalouettes.com/article/alouettes-sign-former-heisman-winner-troy-smith |dataarchivio= 1º ottobre 2013 }}</ref>. Debuttò con una vittoria nella sua prima partenza come titolare il 20 ottobre 2013 contro gli [[Hamilton Tiger-Cats]]. Partì come titolare nelle ultime tre gare della stagione regolare, vincendone due, portando il capo-allenatore Jim Popp a nominarlo titolare per i playoff. Smith terminò il suo primo anno nella CFL con 884 yard passate, 9 touchdown e 5 intercetti in sei gare. Tuttavia, nuovamente contro i Tiger-Cats, gli Alouettes persero 19-16 ai tempi supplementari. A fine anno, Smith firmò un nuovo contratto triennale con Montreal<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.tsn.ca/cfl/story/?id=439495 |titolo= ALOUETTES RE-SIGN QB'S SMITH, MARSH TO THREE-YEAR CONTRACTS |editore= tsn.ca |data= | accesso= 7 luglio 2014}}</ref>.
 
== Vittorie e premi ==
*[[Heisman Trophy]] (2006)
*[[Walter Camp Award]] (2006)
*[[Davey O'Brien Award]] (2006)
 
== Statistiche ==
'''NFL'''
{| class="wikitable"
|-
| Partite totali || 20
|-
| Partite da titolare || 8
|-
| Yard passate || 1.734
|-
| Touchdown || 8
|-
| Intercetti || 5
|-
| Passer rating || 78,5
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.nfl.com/players/profile?id=SMI764846|titolo=Statistiche su NFL.com}}
* {{cita web|http://www.lisamiskovsky.com/|Sito web ufficiale|lingua=sv, en}}
*{{cita web |1=http://www.heisman.com/winners/t-smith06.php |2=Profilo sul sito dell'Heisman Trophy |accesso=29 settembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091007174127/http://www.heisman.com/winners/t-smith06.php# |dataarchivio=7 ottobre 2009 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://myspace.com/lisamiskovsky/|MySpace|lingua=sv, en}}
 
{{Heisman Trophy}}
{{Quarterback titolari dei Baltimore Ravens}}
{{Quarterback titolari dei San Francisco 49ers}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|sportmusica}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]