Botafumeiro e Lisa Miskovsky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
Il '''botafumeiro''' è un grande [[turibolo]] presente nella Cattedrale di San Giacomo a [[Santiago de Compostela]] risalente al [[XIX secolo]].
|nome = Lisa Miskovsky
|nazione = Svezia
|genere = Pop
|genere2 = Pop-Rock
|anno inizio attività = 2001
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Strumentista
|immagine = Lisamiskovsky-skelleftea2007.jpg
|didascalia = Lisa Miskovsky nel 2007
|url = http://lisamiskovsky.com
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 3
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
}}
 
{{Bio
Da esso prende il nome un altro grande incensiere presente dal marzo [[2010]] a [[Cava de' Tirreni]] nel [[Santuario francescano di San Francesco e Sant'Antonio]]<ref>Quotidiano ''Il mattino'', 16/03/2010</ref> e quello presente a [[Borsano]] di [[Busto Arsizio]]<ref>Quotidiano ''La Prealpina'', 25/06/2012</ref> ([[2012]]) nell'[[Arcidiocesi di Milano]]. Sono i turiboli più grandi del mondo. Un botafumeiro di 5&nbsp;kg è installato anche presso l'Insigne Collegiata di [[Casei Gerola]] in [[provincia di Pavia]].
|Nome = Lisa
|Cognome = Miskovsky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Umeå
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = di genere [[pop-rock]]
}}
 
== Carriera ==
== Il botafumeiro a Santiago de Compostela ==
Il suo debutto risale al 2001 con l'album ''Lisa Miskovsky'', dal quale è stato estratto il primo singolo, ''Driving One Of Your Cars'', che ebbe subito un notevole successo in [[Svezia]]. Il primo album e il successivo (''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]'', 2003) sono usciti anche in Italia, riscuotendo però poco successo. Il terzo e ultimo album pubblicato, ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]'', risale al 2006. Famosa è anche la sua collaborazione con gli [[In Flames]] nel brano ''Dead End'', dall'album ''[[Come Clarity]]''. Cantò inoltre ''Still Alive'', colonna sonora del videogame "[[Mirror's Edge]]" uscito nel 2008. Lisa scrisse anche ''[[Shape of My Heart (Backstreet Boys)|Shape of My Heart]]'', canzone che venne cantata dai [[Backstreet Boys]] presente nell'album ''[[Black & Blue (Backstreet Boys)|Black & Blue]]''. Nel 2008 scrisse un'altra versione della canzone, chiamandola ''Another Shape of My Heart'', che incluse nel suo ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits|Greatest Hits]]'', uscito nello stesso anno.
[[File:Santiago Catedral Botafumeiro.jpg|thumb|Il ''Botafumeiro'' nella cattedrale di Santiago de Compostela]]
[[File:Il Botafumeiro.JPG|thumb|Il Botafumeiro in azione durante la Messa del Pellegrino]]
=== Storia ===
Pur essendo presente fin dagli albori del [[Cammino di Santiago di Compostela|pellegrinaggio a Santiago]], il botafumeiro di cui si ha notizia certa fu una gran [[pignatta (cucina)|pignatta]] di [[argento]] del secolo XVI, dono del re [[Luigi XI]] di Francia: esso venne in seguito rubato dalle truppe napoleoniche.<br />
L'attuale è stato fuso nel [[1851]], utilizzando ottone poi ricoperto d'argento.
 
Nel 2012 partecipa al [[Melodifestivalen 2012|Melodifestivalen]] superando la semifinale e piazzandosi nona in finale.
Solo recentemente il botafumeiro ha assunto la funzione che gli è propria: infatti in passato veniva utilizzato prevalentemente per coprire il forte odore emanato dai pellegrini che affollavano la cattedrale e nella quale spesso trovavano ricovero per la notte.
 
== Discografia ==
Nel corso della storia è accaduto alcune volte che il "fumeiro" si distaccasse dalle corde: famosi sono rimasti gli incidenti del [[1499]], al quale assistette la Infanta Catalina (futura [[Caterina d'Aragona]]) e del [[1622]].
=== Album in studio ===
 
*2001 - ''[[Lisa Miskovsky (album)|Lisa Miskovsky]]''
=== Utilizzo ===
*2003 - ''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]''
Al momento è utilizzato quasi esclusivamente in occasione delle messe solenni e durante l'[[Anno Giacobeo|Anno Santo Compostellano]].
*2006 - ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]''
 
*2008 - ''[[Still Alive: The Remixes]]''
Il botafumeiro viene fatto oscillare da personale addetto (i "tiraboleiros") che lo issano fino a 22 metri d'altezza nella croce della navata centrale e quindi, con un sistema di corde e carrucole, gli imprimono un [[Pendolo|moto pendolare]], fino a fargli sfiorare il soffitto delle navate ad una velocità di circa 70&nbsp;km/h
*2010 - ''[[Violent Sky]]''
 
=== Raccolte ===
== Il botafumeiro a Cava de' Tirreni ==
*2008 - ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits]]''
Dal 2010 quello cavese è il più grande incensiere del mondo: le sue dimensioni sono di circa 1.60&nbsp;m di altezza per oltre 70&nbsp;kg di peso. Caricato con più di 13&nbsp;kg fra [[carbone]] e [[incenso]], il suo peso complessivo va ad attestarsi attorno agli 85&nbsp;kg. È fuso in rame cesellato bagnato nell'argento e la sua velocità di discesa è di circa 80 chilometri l'ora<ref>''Il più grande Botafumeiro si trova a Cava de'Tirreni'' , «Famiglia Cristiana», 11, 132</ref>.
=== Singoli ===
 
*2001 - ''Driving One of Your Cars''
È utilizzato poche volte l'anno, durante le celebrazioni liturgiche più importanti; per farlo oscillare, viene assicurato con una successione di nodi ad una corda di rilevante diametro, che scende da una carrucola ancorata al soffitto della navata. Poi con una particolare procedura, per la quale si adoperano dieci persone, si tirano alcune cime e il botafumeiro inizia la sua corsa, nel verso longitudinale, lungo il corridoio centrale del santuario, incensando tutta la chiesa.
*2001 - ''What If''
 
*2002 - ''Quietly''
== Il botafumeiro a Borsano ==
*2003 - ''Lady Stardust''
Si tratta di un manufatto di 60&nbsp;kg (vuoto) interamente realizzato da un maestro artigiano e inaugurato durante la [[Veglia Pasquale]] dell'anno [[2012]]: viene "lanciato" facendolo correre lungo il verso longitudinale della navata centrale della chiesa. Nel medesimo anno l'Arcivescovo di Milano, Cardinale [[Angelo Scola]], lo ha acceso e "lanciato" durante la Festa Patronale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo<ref>Quotidiano ''Il Giorno'', 25/06/2012</ref>.
*2004 - ''Sing to Me''
 
*2004 - ''Brand-New Day''
== Il botafumeiro di Casei Gerola ==
*2006 - ''Mary''
Installato nel marzo 2014, in occasione del giubileo locale per i 250 anni dalla traslazione del corpo del patrono San Fortunato dalla basilica romana di Santa Maria in Via Lata all'Insigne Collegiata di San Giovanni Battista in Casei Gerola. È collocato nella navata destra della quattrocentesca Collegiata, davanti all'altare di San Fortunato. Esso volteggerà in onore del Santo nelle principali feste dell'anno liturgico.
*2006 - ''Sweet Misery''
 
*2006 - ''Acceptable Losses''
== Note ==
*2008 - ''Another Shape of My Heart''
<references/>
*2008 - ''Still Alive''
 
== Voci correlate ==
* [[Cattedrale di Santiago di Compostela]]
* [[Santuario francescano di San Francesco e Sant'Antonio]]
* [[Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Borsano)]]
* [[Turibolo]] - [[Incensiere]]
 
== Altri progetti ==
Riga 43 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=_zxRE61WKQo|titolo=YouTube - Inaugurazione del botafumeiro presente nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio a Cava de' Tirreni (15 marzo 2010)}}
* {{cita web|http://www.lisamiskovsky.com/|Sito web ufficiale|lingua=sv, en}}
 
* {{cita web|http://myspace.com/lisamiskovsky/|MySpace|lingua=sv, en}}
{{Cammino di Santiago}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Cammino di Santiago di Compostela]]
{{Portale|biografie|musica}}