Basketball Ulm e Lisa Miskovsky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag spaiati
 
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{S|società di pallacanestro tedesche}}
|nome = Lisa Miskovsky
{{Squadra di pallacanestro
|nazione = Svezia
<!-- Introduzione -->
|genere = Pop
|nome = Basketball Ulm
|genere2 = Pop-Rock
|logo =
|anno inizio attività = 2001
|genere =
|anno fine attività = in attività
<!-- Uniformi-->
|note periodo attività =
<!-- Uniforme interna -->
|tipo artista = Strumentista
|h_body = F36F01
|immagine = Lisamiskovsky-skelleftea2007.jpg
|h_pattern_b = _whitesides
|didascalia = Lisa Miskovsky nel 2007
|h_shorts = F36F01
|url = http://lisamiskovsky.com
|h_pattern_s = _whitesides
|numero totale album pubblicati = 4
<!-- Uniforme da trasferta -->
|numero album studio = 3
|a_body = 000000
|numero album live = 0
|a_pattern_b = _orangesides
|numero raccolte = 1
|a_shorts = 000000
|a_pattern_s = _orangesides
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|600px vertical trisection Black White HEX-FF8000.svg}} Bianco, arancione e nero
<!-- Dati societari-->
|città = [[Ulma]]
|nazione = DEU
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione cestistica della Germania|DBB]]
|campionato = [[Basketball-Bundesliga]]
|annofondazione = 1970
|annoscioglimento =
|palazzetto = Ratiopharm Arena a [[Neu-Ulm]]
|capienza = 6.200
|storia = '''SSV Ulm 1846'''<br />(1970-2001)<br />'''Basketball Ulm'''<br />(2001-presente)
|proprietario =
|presidente =
|general manager =
|allenatore = {{bandiera|DEU}} Thorsten Leibenath
|sito = www.basketball-ulm.com
<!-- Palmarès-->
|titoli nazionali =
|coppe nazionali = 1 [[Coppa di Germania di pallacanestro maschile|Coppa di Germania]]
|euroleghe =
|coppe europee =
|altri titoli =
}}
 
{{Bio
Il '''Basketball Ulm''', noto per ragioni di [[sponsor]] come '''Ratiopharm Ulm''', è una società [[pallacanestro|cestistica]], avente sede a [[Ulma]], in [[Germania]]. Fino al 2001 faceva parte della [[polisportiva]] [[SSV Ulm 1846]]. Fondata nel 1970, nel 2001, dopo gli accordi di sponsorizzazione con l'[[azienda]] [[farmaco|farmaceutica]] [[Ratiopharm]], assunse la denominazione attuale.
|Nome = Lisa
|Cognome = Miskovsky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Umeå
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = di genere [[pop-rock]]
}}
 
== Carriera ==
Gioca nel [[Campionato di pallacanestro tedesco|campionato tedesco]].
Il suo debutto risale al 2001 con l'album ''Lisa Miskovsky'', dal quale è stato estratto il primo singolo, ''Driving One Of Your Cars'', che ebbe subito un notevole successo in [[Svezia]]. Il primo album e il successivo (''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]'', 2003) sono usciti anche in Italia, riscuotendo però poco successo. Il terzo e ultimo album pubblicato, ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]'', risale al 2006. Famosa è anche la sua collaborazione con gli [[In Flames]] nel brano ''Dead End'', dall'album ''[[Come Clarity]]''. Cantò inoltre ''Still Alive'', colonna sonora del videogame "[[Mirror's Edge]]" uscito nel 2008. Lisa scrisse anche ''[[Shape of My Heart (Backstreet Boys)|Shape of My Heart]]'', canzone che venne cantata dai [[Backstreet Boys]] presente nell'album ''[[Black & Blue (Backstreet Boys)|Black & Blue]]''. Nel 2008 scrisse un'altra versione della canzone, chiamandola ''Another Shape of My Heart'', che incluse nel suo ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits|Greatest Hits]]'', uscito nello stesso anno.
 
Nel 2012 partecipa al [[Melodifestivalen 2012|Melodifestivalen]] superando la semifinale e piazzandosi nona in finale.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; font-size:90%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" style="text-align:center; background:#F36F01" | <span style="color:black"> Cronistoria del Basketball Ulm</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
| style="width:100%;"|
{{Div col|3}}
* 1970{{·}}Dalla fusione tra ''TSG Ulm 1846'' e ''1.SSV Ulm'' nasce la sezione cestistica dell''''[[Schwimm- und Sportverein Ulm 1846|SSV Ulm 1846]]''' con sede a [[Ulma]].
----
* 1985-1986{{·}}in Regionalliga.
* 1986-1987{{·}}in Regionalliga, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in 2. Basketball-Bundesliga'''.
* 1987-1988{{·}}2ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga, 1ª nel gruppo Sud del girone finale, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Basketball-Bundesliga'''.
* [[SSV Ulm 1988-1989|1988-1989]]{{·}}10ª in [[Basketball-Bundesliga 1988-1989|Basketball-Bundesliga]], 2ª nel girone retrocessione.
* [[SSV Ulm 1989-1990|1989-1990]]{{·}}9ª in [[Basketball-Bundesliga 1989-1990|Basketball-Bundesliga]], 1ª nel girone retrocessione.
----
* [[SSV Ulm 1990-1991|1990-1991]]{{·}}5ª nel gruppo Sud di [[Basketball-Bundesliga 1990-1991|Basketball-Bundesliga]], 2ª nel girone retrocessione.
* [[SSV Ulm 1991-1992|1991-1992]]{{·}}4ª nel gruppo Sud di [[Basketball-Bundesliga 1991-1992|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
* [[SSV Ulm 1992-1993|1992-1993]]{{·}}2ª nel gruppo Sud di [[Basketball-Bundesliga 1992-1993|Basketball-Bundesliga]], semifinali dei play-off scudetto.
:Primo turno di [[Coppa Korać 1992-1993|Coppa Korać]].
* [[SSV Ulm 1993-1994|1993-1994]]{{·}}2ª nel gruppo Sud di [[Basketball-Bundesliga 1993-1994|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Secondo turno di [[Coppa Korać 1993-1994|Coppa Korać]].
:Finale di Coppa di Germania.
* [[SSV Ulm 1994-1995|1994-1995]]{{·}}2ª nel gruppo Sud di [[Basketball-Bundesliga 1994-1995|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Secondo turno di [[Coppa Korać 1994-1995|Coppa Korać]].
:Finale di Coppa di Germania.
* [[SSV Ulm 1995-1996|1995-1996]]{{·}}5ª in [[Basketball-Bundesliga 1995-1996|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Ottavi di finale di [[Coppa d'Europa 1995-1996|Coppa d'Europa]].
:'''Vince la Coppa di Germania (1º titolo)'''.
* [[SSV Ulm 1996-1997|1996-1997]]{{·}}9ª in [[Basketball-Bundesliga 1996-1997|Basketball-Bundesliga]], 2ª nel gruppo 3 del girone retrocessione/promozione.
:Sedicesimi di finale di [[Eurocoppa 1996-1997|Eurocoppa]].
* [[SSV Ulm 1997-1998|1997-1998]]{{·}}7ª in [[Basketball-Bundesliga 1997-1998|Basketball-Bundesliga]], finale dei play-off scudetto.
* [[SSV Ulm 1998-1999|1998-1999]]{{·}}10ª in [[Basketball-Bundesliga 1998-1999|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Ottavi di finale di [[Coppa Saporta 1998-1999|Coppa Saporta]].
* [[SSV Ulm 1999-2000|1999-2000]]{{·}}13ª in [[Basketball-Bundesliga 1999-2000|Basketball-Bundesliga]], 2ª nel gruppo 1 del girone retrocessione/promozione, retrocesso in 2. Basketball-Bundesliga {{simbolo|Arrow Blue Right 001.svg|15}} poi ripescato.
:Primo turno di [[Coppa Korać 1999-2000|Coppa Korać]].
----
* [[SSV Ulm 2000-2001|2000-2001]]{{·}}14ª in [[Basketball-Bundesliga 2000-2001|Basketball-Bundesliga]], 6ª nel girone retrocessione, {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocesso in 2. Basketball-Bundesliga.
* 2001{{·}}Diventa '''Basketball Ulm'''.
* 2001-2002{{·}}7ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga.
* 2002-2003{{·}}3ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga.
* 2003-2004{{·}}2ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga.
* 2004-2005{{·}}2ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga.
* 2005-2006{{·}}1ª nel gruppo Sud di 2. Basketball-Bundesliga, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''promosso in Basketball-Bundesliga'''.
* [[Basketball Ulm 2006-2007|2006-2007]]{{·}}12ª in [[Basketball-Bundesliga 2006-2007|Basketball-Bundesliga]].
* [[Basketball Ulm 2007-2008|2007-2008]]{{·}}12ª in [[Basketball-Bundesliga 2007-2008|Basketball-Bundesliga]].
* [[Basketball Ulm 2008-2009|2008-2009]]{{·}}5ª in [[Basketball-Bundesliga 2008-2009|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
* [[Basketball Ulm 2009-2010|2009-2010]]{{·}}13ª in [[Basketball-Bundesliga 2009-2010|Basketball-Bundesliga]].
----
* [[Basketball Ulm 2010-2011|2010-2011]]{{·}}14ª in [[Basketball-Bundesliga 2010-2011|Basketball-Bundesliga]].
* [[Basketball Ulm 2011-2012|2011-2012]]{{·}}2ª in [[Basketball-Bundesliga 2011-2012|Basketball-Bundesliga]], finale dei play-off scudetto.
:3ª in Coppa di Germania.
* [[Basketball Ulm 2012-2013|2012-2013]]{{·}}3ª in [[Basketball-Bundesliga 2012-2013|Basketball-Bundesliga]], semifinali dei play-off scudetto.
:Finale di Supercoppa tedesca.
:Primo turno preliminare di [[Euroleague Basketball 2012-2013|Eurolega]].
:Finale di Coppa di Germania.
:Quarti di finale di [[Eurocup 2012-2013|Eurocup]].
* [[Basketball Ulm 2013-2014|2013-2014]]{{·}}6ª in [[Basketball-Bundesliga 2013-2014|Basketball-Bundesliga]], quarti di finale dei play-off scudetto.
:Finale di Coppa di Germania.
:Ottavi di finale di [[Eurocup 2013-2014|Eurocup]].
* [[Basketball Ulm 2014-2015|2014-2015]]{{·}}5ª in [[Basketball-Bundesliga 2014-2015|Basketball-Bundesliga]], semifinali dei play-off scudetto.
:Regular season di [[EuroChallenge 2014-2015|EuroChallenge]].
:Quarti di finale di Coppa di Germania.
* [[Basketball Ulm 2015-2016|2015-2016]]{{·}}7ª in [[Basketball-Bundesliga 2015-2016|Basketball-Bundesliga]], finale dei play-off scudetto.
:Last 32 di [[Eurocup 2015-2016|Eurocup]].
* [[Basketball Ulm 2016-2017|2016-2017]]{{·}}1ª in [[Basketball-Bundesliga 2016-2017|Basketball-Bundesliga]], semifinali dei play-off scudetto.
:Quarti di finale di Coppa di Germania.
:Top 16 di [[Eurocup 2016-2017|Eurocup]].
* [[Basketball Ulm 2017-2018|2017-2018]]{{·}}10ª in [[Basketball-Bundesliga 2017-2018|Basketball-Bundesliga]].
:Regular season di [[Eurocup 2017-2018|Eurocup]].
:3ª in Coppa di Germania.
{{Div col end}}
 
== Discografia ==
|}
=== Album in studio ===
*2001 - ''[[Lisa Miskovsky (album)|Lisa Miskovsky]]''
*2003 - ''[[Fallingwater (album)|Fallingwater]]''
*2006 - ''[[Changes (Lisa Miskovsky)|Changes]]''
*2008 - ''[[Still Alive: The Remixes]]''
*2010 - ''[[Violent Sky]]''
=== Raccolte ===
*2008 - ''[[Last Year's Songs: Greatest Hits]]''
=== Singoli ===
*2001 - ''Driving One of Your Cars''
*2001 - ''What If''
*2002 - ''Quietly''
*2003 - ''Lady Stardust''
*2004 - ''Sing to Me''
*2004 - ''Brand-New Day''
*2006 - ''Mary''
*2006 - ''Sweet Misery''
*2006 - ''Acceptable Losses''
*2008 - ''Another Shape of My Heart''
*2008 - ''Still Alive''
 
== RosterAltri 2018-2019progetti ==
{{interprogetto}}
''Aggiornato al 15 agosto 2018.''
{{Giocatore PC/inizio|col1=#F36F01|col2=black|anno=1|alt=1|peso=1|note=0|ruolo=1}}
{{Giocatore PC|n°=1|nazione=USA|ruolo=G|nome=[[Katin Reinhardt]]|anno=1993|altezza=198|peso=95}}
{{Giocatore PC|n°=2|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Patrick Miller]]|anno=1992|altezza=185|peso=86}}
{{Giocatore PC|n°=3|nazione=USA|ruolo=AG|nome=[[Dwayne Evans (cestista)|Dwayne Evans]]|anno=1995|altezza=201|peso=104}}
{{Giocatore PC|n°=5|nazione=USA|nazione2=MNE|ruolo=GA|nome=[[Javonte Green]]|anno=1993|altezza=193|peso=93}}
{{Giocatore PC|n°=6|nazione=DEU|ruolo=P|nome=[[Per Günther]]|anno=1988|altezza=184|peso=80|note={{simbolo|Captain sports.svg|16}}}}
{{Giocatore PC|n°=7|nazione=USA|ruolo=AP|nome=[[Ryan Thompson (cestista)|Ryan Thompson]]|anno=1988|altezza=198|peso=96}}
{{Giocatore PC|n°=8|nazione=DEU|ruolo=P|nome=[[İsmet Akpınar]]|anno=1995|altezza=190|peso=77}}
{{Giocatore PC|n°=12|ruolo=C|nazione=SRB|nazione2=DEU|nome=[[Bogdan Radosavljević]]|anno=1993|altezza=213|peso=105}}
{{Giocatore PC|n°=13|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Nicolas Bretzel]]|anno=1999|altezza=209|peso=106}}
{{Giocatore PC|n°=30|nazione=DEU|ruolo=AG|nome=[[Maximilian Ugrai]]|anno=1995|altezza=201|peso=103}}
{{Giocatore PC|n°=34|nazione=DEU|ruolo=AG|nome=[[Gavin Schilling]]|anno=1995|altezza=206|peso=113}}
{{Giocatore PC|n°=42|nazione=NZL|nazione2=GBR|ruolo=AG|nome=[[Isaac Fotu]]|anno=1993|altezza=203|peso=104}}
{{Giocatore PC|n°=44|ruolo=G|nazione=DEU|nazione2=AUT|nome=[[David Krämer]]|anno=1997|altezza=197|peso=88}}
{{Giocatore PC/fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
===Staff tecnico===
* {{Collegamenti esterni}}
{| cellspacing=0 cellpadding=2
* {{cita web|http://www.lisamiskovsky.com/|Sito web ufficiale|lingua=sv, en}}
|'''Allenatore:'''||{{Bandiera|DEU}} [[Thorsten Leibenath]]
* {{cita web|http://myspace.com/lisamiskovsky/|MySpace|lingua=sv, en}}
|-
|'''Assistente:'''||{{Bandiera|USA}} Pete Strobl, {{Bandiera|USA}} Tyron McCoy
|}
 
== Palmarès ==
* '''{{Basketpalm|Coppa di Germania maschile|1}}'''
:1996
 
== Cestisti ==
{{Vedi categoria|Cestisti dello S.S.V. Ulm 1846|Cestisti del Basketball Ulm}}
* [[Sebastian Betz]] 2007-2013
 
== Allenatori ==
{{Vedi categoria|Allenatori dello S.S.V. Ulm 1846|Allenatori del Basketball Ulm}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.basketball-ulm.com/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Basketball-Bundesliga}}
{{Eurocup}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germaniabiografie|pallacanestromusica}}
 
[[Categoria:Basketball Ulm| ]]