Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol e Discussioni utente:138.41.16.131: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
 
LiveRC : Avviso Vandalismo su Origine della vita !
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Istituto Tecnico Industriale Statale ITIS Luigi Galvani-Giugliano in Campania (NA)|1 febbraio 2017}}
{{S|società calcistiche portoghesi}}
{{Squadra di calcio
| detentore_coppa_portogallo =
<!-- Introduzione -->
| nome squadra = Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol
| nomestemma =
| simboli =
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_b1 = _gironafc1112
| body1 = 000000
| pattern_la1 =
| leftarm1 = 000000
| pattern_ra1 =
| rightarm1 = 000000
| shorts1 = 000000
| socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
| pattern_b2 = _aachen1112A
| body2 = ffffff
| pattern_la2 =
| leftarm2 = ffffff
| pattern_ra2 =
| rightarm2 = ffffff
| shorts2 = ffffff
| socks2 = ffffff
<!-- Dati societari -->
| campionato = [[Primeira Liga]]
| confederazione =
| nazione = {{PRT}}
| bandiera = Flag of Portugal.svg
| federazione = [[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
| annofondazione = 1876
| rifondazione =
| inno =
| autore =
| città = [[Coimbra]]
| presidente = {{Bandiera|PRT}} [[Eduardo Simões]]
| allenatore = {{Bandiera|PRT}} [[Paulo Sérgio Bento Brito|Paulo Brito]]
| stadio = [[Stadio Città di Coimbra]]
| capienza = 30&nbsp;210
| titoli nazionali =
| coppe nazionali = 2 [[Coppa di Portogallo]]
| coppe Campioni=
| coppe UEFA =
| Supercoppe Europee =
| titoli internazionali =
| colori = [[File:600px Nero con rombo Bianco vuoto.svg|20px]] [[Nero]]
| soprannomi = ''A Briosa'', ''Os Estudantes''
| sito = www.academica-oaf.pt
}}
L''''Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol (A.A.C. - O.A.F.)''', nota semplicemente come '''Académica''', è la sezione [[calcio (sport)|calcistica]] della [[società polisportiva]] [[portogallo|portoghese]] '''Associação Académica de Coimbra'''.
La squadra milita nella [[Campionato di calcio portoghese|massima divisione portoghese]].
Disputa le partite interne nello stadio [[Stadio Città di Coimbra|"Città di Coimbra"]], che ha una capienza di 30.000 posti a sedere.
 
{{BenvenutoIP}}
[[File:Coimbra City Stadium.jpg|thumb|Veduta esterna dello [[Stadio Cidade de Coimbra]]|left]]
La compagine calcistica fu fondata dall'unione degli studenti dell'università di Coimbra - la '''Associação Académica de Coimbra''' - durante un periodo di cambiamento del calcio portoghese, tra gli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]], quando il calcio in Portogallo fu reso professionistico. La fondazione del club come associazione sportiva dilettantistica risale, tuttavia, già al [[1876]], quindi si tratta a tutti gli effetti di uno dei primi sodalizi sportivi nati in Portogallo. Insieme ad altre squadre si contende il quarto posto per numero di tifosi dopo [[S.L. Benfica|Benfica]], [[Sporting Clube de Portugal]] e [[FC Porto]]. L'Académica è il club storicamente legato alla vita universitaria, caratteristica che ha reso tifosi della squadra di Coimbra molti studenti provenienti da varie parti del Portogallo.
 
== Avviso ==
Nel 1939 la sezione calcistica dell'A. Académica de Coimbra divenne la prima vincitrice della [[Coppa di Portogallo]]. L'[[Associação Académica de Coimbra]], l'istituzione madre dell'organizzazione calcistica autonoma e professionistica detta '''A.A.C. - O.A.F.''', compete in numerose discipline sportive sotto il medesimo logo AAC e usando le stesse divise di colore nero. Si tratta di uno dei club sportivi portoghesi con più atleti. L'Associação Académica de Coimbra - O.A.F. ha anche una sezione [[futsal]], l'[[Associação Académica de Coimbra - O.A.F. (futsal)]]. La stagione 2011-2012 vede l'Academica salvarsi grazie a un discreto 13º posto. La squadra di Coimbra però stupisce in Coppa dove diviene campione il 21 maggio 2012 sullo Sporting Lisbona dopo aver trionfato 3-0 sul Porto al quarto turno. Quindi accede alla fase a gironi dell'Europa League 2012-2013.
 
{{Vandalismo|Pulsante}} --[[Utente:Bradipo Lento|Bradipo Lento]] ([[Discussioni utente:Bradipo Lento|msg]]) 13:16, 1 feb 2017 (CET)
==Rosa 2014-2015==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=PRT|nome=[[Cristiano Pereira Figueiredo|Cristiano]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=PRT|nome=[[Aníbal Capela]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=NGA|nome=[[Nwankwo Obiorah]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=BRA|nome=[[Ricardo Nascimento]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=PRT|nome=[[Mário Rui Correia Tomás|Marinho]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=CPV|nome=[[Jimmy Ines|Jimmy]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=FRA|nome=[[Thiago Maier dos Santos|Schumacher]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=GNB|nome=[[Ivanildo Cassamá|Ivanildo]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=CIV|nome=[[Judikael Magique|Magique]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=PRT|nome=[[João Daniel Mendes Real|João Real]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=BRA|nome=[[Iago Santos]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=PER|nome=[[Carlos Olascuaga]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=BRA|nome=[[Rui Pedro Couto Ramalho|Rui Pedro]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BRA|nome=[[Marcos Paulo Gelmini Gomes|Marcos Paulo]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=COD|nome=[[Christopher Oualembo]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=CMR|nome=[[Edgar Salli]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=PRT|nome=[[Fábio Santos]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=PRT|nome=[[Pedro Nuno]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=PRT|nome=[[Nuno Piloto]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=BRA|nome=[[Aderlan Silva]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=PRT|nome=[[Rafael Lopes]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=BRA|nome=[[Lee Winston Leandro da Silva Oliveira|Lee]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nazione=GHA|nome=[[Richard Ofori]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=FRA|nome=[[Tripy Makonda]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=65|nazione=PRT|nome=[[Fernando Alexandre]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=PRT|nome=[[Hugo Seco]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=92|nazione=BRA|nome=[[Lucas Alberto Pereira da Silva|Lucas Mineiro]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PRT|nome=[[Ricardo Esgaio]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Avviso ==
== Rose delle stagioni precedenti ==
*[[Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol 2011-2012|2011-2012]]
 
{{Blocco|reiterati vandalismi|4 mesi}}--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:29, 24 feb 2018 (CET)
== Presidenti dal 1961 ==
* 1961-62 Hortênsio Lopes
* 1963-64 Chorão de Aguiar
* 1965-66 Geraldo Ubach
* 1967-68 António Almeida Costa
* 1968-69 Adolfo Mesquita
* 1969-70 Aristides Mota
* 1971-72 João Moreno
* 1973-74 João Cortez Vaz
* 1974 José Couceiro
* 1975 Aurélio Dias Pereira
* 1976-77 João Cortez Vaz
* 1978-79 João Moreno
* 1980-82 Ezequiel Correia Umbelino
* 1983-90 Jorge Anjinho
* 1990-92 Mendes Silva
* 1992-95 Paulo Cardoso
* 1995 Fausto Correia
* 1995-2002 Campos Coroa
* 2003-2004 João Moreno
* dal 2004 José Eduardo Simões
 
== Avviso Vandalismo su [[Origine della vita]] ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Vandalismo|1=Origine della vita}} [[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 10:17, 14 nov 2018 (CET)
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.academica-oaf.pt/ Sito ufficiale]
 
{{Primeira Liga}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Associação Académica de Coimbra - O.A.F.| ]]