Azione Integralista Brasiliana e Utente:Bramfab/bigino: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
[[Utente:bramfab]]
Inizialmente clone del bigino di http://meta.wikimedia.org/wiki/Cheatsheet/it ricopiato per mia comodita', a cui sto aggiungendo cose varie ...
[[Aiuto:Benvenuti su Wikipedia]] - [[Aiuto:Esplorare Wikipedia]] - - [[:Aiuto:Progetto]]
* [[Wikipedia:VisualEditor]] - [[Wikipedia:VisualEditor/Manuale]] - [[Wikipedia:Monobook.js]] - [[Aiuto:Wikidata]]
* '''Mini manuale''' [[Speciale:AlberoCategorie]]
http://stats.wikimedia.org/EN/EditsRevertsIT.htm statistiche
----
===Bigino di Wikipedia===
Chiunque può contribuire all'enciclopedia libera Wikipedia. Questo è possibile perché Wikipedia è un wiki: basta semplicemente cliccare sul pulsante "Modifica" in cima ad ogni voce e iniziare a scrivere. Questo bigino raccoglie i trucchi di base per la formattazione di un testo e l'inserimento di "cosette" speciali.
{| style="background-color:white; font-size:small; float: left; margin:3px 3px 3px 10px"
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Testo Wiki'''
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Risultato'''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>''corsivo''</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |''corsivo''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>'''grassetto'''</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE"|'''grassetto'''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>'''''grassetto e corsivo'''''</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |'''''grassetto e corsivo'''''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki>=intestazione 0=</nowiki><br />
<nowiki>==intestazione==</nowiki><br />
<nowiki>===livello 2===</nowiki><br />
<nowiki>====livello 3====</nowiki><br />
<nowiki>=====livello 4=====</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Intestazioni in varie dimensioni <small>(la 0 non viene usata)</small>
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>[[Link a un'altra pagina]]</nowiki><br />
<nowiki>[[Link|titolo alternativo]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Link interno ad un'altra pagina del sito
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki>http://www.esempio.org</nowiki><br />
<nowiki>[http://www.esempio.org Testo]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Link esterno<br />
Link esterno con descrizione
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>[[fr:Page en français]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Link interno alla voce della Wikipedia in francese <small>(appare sotto "altre lingue")</small>
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>[[Categoria:Esempio]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Aggiunge la voce alla categoria "esempio"
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki>----</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Linea orizzontale
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki>* uno</nowiki><br />
<nowiki>* due</nowiki><br />
<nowiki>* tre</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Elenco puntato <small>(bullets)</small>
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki># uno</nowiki><br />
<nowiki># due</nowiki><br />
<nowiki># tre</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Elenco numerato
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>[[Immagine:File.jpg|Testo]]</nowiki><br />
<nowiki>[[Immagine:File.jpg|frame|Testo]]</nowiki><br />
<nowiki>[[Immagine:File.jpg|thumb|Testo]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Immagine con testo alternativo<br />
Immagine allineata a destra con didascalia<br />
Miniatura
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>[[Media:File.ogg]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Link per il download
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>{{Nome}}</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Include il template "Nome"
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>--~~~</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Firma (Link alla pagina utente)
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |
<nowiki>--~~~~</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Firma con data e ora
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |<nowiki>#REDIRECT [[Altra voce]]</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |Reindirizzamento ad altra voce
|}
<br clear="all">
Per inserire una tabella:
<nowiki>{| style="background-color:white; font-size:small; float: left; margin:3px 3px 3px 10px"</nowiki>
<nowiki>|-</nowiki>
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Prima colonna tutta la riga in grassetto'''
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Seconda colonna'''
|style="background-color:#B9D300" |'''Terza colonna con diverso colore'''
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Quarta colonna larghissima rispetto le altre tre'''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" | Seconda riga grassetto tolto
|style="background-color:#B9D3EE" | Seconda colonna
|style="background-color:#B9D300" | Terza colonna con diverso colore
|style="background-color:#B9D3EE" | Quarta colonna larghissima rispetto le altre tre
|}
{| style="background-color:white; font-size:small; float: left; margin:3px 3px 3px 10px"
|-
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Prima colonna tutta la riga in grassetto'''
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Seconda colonna'''
|style="background-color:#B9D300" |'''Terza colonna con diverso colore'''
|style="background-color:#B9D3EE" |'''Quarta colonna larghissima rispetto le altre tre'''
|-
|style="background-color:#B9D3EE" | Seconda riga grassetto tolto
|style="background-color:#B9D3EE" | Seconda colonna
|style="background-color:#B9D300" | Terza colonna con diverso colore
|style="background-color:#B9D3EE" | Quarta colonna larghissima rispetto le altre tre
|}
<br clear="all">
per inserire commenti da non mostrare : <nowiki><!-- commenti --></nowiki> <br/>
<!-- commenti -->
per forzare l'andare a capo: <nowiki><br/></nowiki>
<br clear="all">
Per mostrare cancellato <nowiki><del> testo da cancellare </del></nowiki> -> <del> testo da cancellare </del>
Per scrivere in piccolo <nowiki><small> testo da rimpicciolire </small></nowiki> -> <small> testo da rimpicciolire </small>
==Come firmare==
E' importantissimo firmare dopo gli interventi nelle pagine di discussione (e mai nelle voci).
Per far ciò basta, prima di salvare la pagina, cliccare sul tasto indicato nell'immagine qui di seguito. Apparirà una stringa di 4 tildi (<nowiki>~~~~</nowiki>) che al momento del salvataggio si trasformerà automaticamente nella firma (nel caso di utente non registrato sarà inserito l'indirizzo ip) seguita dalla data: [[File:Firma e data.png|100px]].
==Template di avviso a utenti e varia==
<nowiki>{{Senza senso}}</nowiki>
{{Senza senso}}
<nowiki>{{cancellasubito|2}}</nowiki>
* non resa visibile in quanto categorizza a fondo pagina la pagina
<nowiki>{{Test}}</nowiki>
{{Test}}
<nowiki>{{Vandalismo|titolo pagina}} {{Vandalism|titolo pagina}}</nowiki>
{{Vandalismo|titolo pagina}} {{Vandalism|titolo pagina}}
<nowiki>{{Yc}}</nowiki>
{{Yc}}
<nowiki>{{Rc|1 giorno}}</nowiki>
{{Rc|1 giorno}}
<nowiki>{{Blocco|motivazione|un giorno}}</nowiki>
{{Blocco|motivazione|un giorno}}
<nowiki>{{Attacco}}</nowiki>
{{Attacco}}
<nowiki>{{Senza senso}}</nowiki>
{{Senza senso}}
<nowiki>{{Promozionale}}</nowiki>
{{Promozionale}}
<nowiki>{{Spam}}</nowiki>
{{Spam}}
<nowiki>{{Turpiloquio}}</nowiki>
{{Turpiloquio}}
<nowiki>{{IPvandalismo}}</nowiki>
{{IPvandalismo}}
<nowiki>{{Avvisoavvisi}}</nowiki>
{{Avvisoavvisi}}
<nowiki>{{Date personali}}</nowiki>
{{Date personali}}
==Cassetta attrezzi==
Inizialmente copiata da [[Utente:Tommaso_Ferrara]]
{{cassetto|Cassetta degli attrezzi|
* '''Citazione:''' '''<kbd><nowiki>{{Quote|Ciao!|A.B. Cdef.}}</nowiki></kbd>'''
{{Quote|Ciao!|A.B. Cdef.}}
* '''Citazione con più frasi:''' '''<kbd><nowiki>{{quote|'''Tizio''': frase<br/>'''Caio''': frase<br/>'''Sempronio''': frase|dove avviene la citazione}}</nowiki></kbd>'''
{{quote|'''Tizio''': frase<br/>'''Caio''': frase<br/>'''Sempronio''': frase|XXX, 1/1/2011}}
* '''Citazione con traduzione a fianco:''' '''<kbd><nowiki>{{quote|Ciao!|Autore|Hello!|lingua=en}}</nowiki></kbd>'''
{{quote|Mentre parliamo il tempo, invidioso, sarà già fuggito.<br />
Cogli l'attimo, fiduciosa il meno possibile nel domani.|Orazio|Dum loquimur fugerit invida<br />
aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.|lingua=la}}
* '''Citazioni più scenografica:''' '''<kbd><nowiki>{{clear}} {{RQuote|left|Prova di citazione|Autore citazione}} {{clear}}</nowiki></kbd>'''<br />
:''top'': per averla al centro col testo sopra e sotto; ''left'': per averla a sinistra col testo, a fianco, a destra; ''right'': caso opposto di left. Il ''<nowiki>{{clear}}</nowiki>'' finale evita la scrittura del testo a fianco della citazione, nell'esempio sotto, abbiano ''left+clear''.<br />
{{clear}} {{RQuote|left|Prova di citazione|Autore citazione}} {{clear}}
* '''Citare più volte qualcosa:'''
** '''Prima citazione:''' '''<kbd><nowiki><ref name="inserire nome"> Autore, ''Libro'', p.N.</ref>.</nowiki></kbd>'''
** '''Citazioni successive:''' '''<kbd><nowiki><ref name="inserire nome uguale a quello sopra"/></nowiki></kbd>'''
* '''Riferimento con video (stile YouTube, esempio "[[Editto bulgaro#Note|Editto bulgaro]]"):''' '''<kbd><nowiki><ref>[[immagine:Video icon 1.png|18px|]] Cerca video su {{Mvideo/Youtube|Editto bulgaro|nome=Editto bulgaro}}.</ref></nowiki></kbd>'''
* '''Ricominciare lo scritto a capo dopo un'immagine:''' '''<kbd><nowiki><br style="clear:both;" /></nowiki></kbd>'''
* '''Nota disambigua:''' '''<kbd><nowiki>{{nota disambigua|altri significati|[[Nome pagina (disambigua)]]}}</nowiki></kbd>'''
{{nota disambigua|altri significati|[[Orazio (disambigua)]]}}
* '''Templates:''' {{[[Template:Cartella|Cartella]]}} {{[[Template:Finestra|Finestra]]}}
* '''Template ''"[[Template:Vedi_anche|Vedi anche]]"'':''' '''<kbd><nowiki>{{vedi anche|Prima voce|Seconda voce|Terza voce|Quarta voce}}</nowiki></kbd>'''<br />
:ogni voce poi può avere i seguenti parametri: '''<kbd>''<nowiki>Voce#paragrafo (opzionale){{!}}etichetta (opzionale)</nowiki>''</kbd>'''
{{vedi anche|Topolino|Paperino|Minnie|Paperina}}
* '''Template ''Bio'':''' {{Tl|bio}}
* '''Voci presenti in altre lingue:''' <br />
:'''<kbd><nowiki>[[de:tedesca]]</nowiki></kbd><br />'''
:'''<kbd><nowiki>[[en:inglese]]</nowiki></kbd><br />'''
:'''<kbd><nowiki>[[es:spagnola]]</nowiki></kbd><br />'''
:'''<kbd><nowiki>[[fr:francese]]</nowiki></kbd>'''
* '''Voce di riferimento in una lingua:''' '''<kbd><nowiki>{{Link AdQ|it}}</nowiki></kbd>''' esempio con lingua di riferimento l'italiano, fa apparire una stellina a fianco della lingua.
* '''Raccolta note (''references''):'''
** '''classica:''' '''<kbd><nowiki><references/></nowiki></kbd>'''
** '''su due colonne:''' '''<kbd><nowiki>{{references|2}}</nowiki></kbd>'''
** '''su tre colonne:''' '''<kbd><nowiki>{{references|3}}</nowiki></kbd>'''
* '''Testo su due colonne:''' <br />
:'''<kbd><nowiki>{{MultiCol}}</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Prima frase, prima colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Seconda frase, prima colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Terza frase, prima colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>{{ColBreak}}</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Prima frase, seconda colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Seconda frase, seconda colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Terza frase, seconda colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>{{EndMultiCol}}</nowiki></kbd>'''<br />
{{MultiCol}}
*Prima frase, prima colonna.
*Seconda frase, prima colonna.
*Terza frase, prima colonna.
{{ColBreak}}
*Prima frase, seconda colonna.
*Seconda frase, seconda colonna.
*Terza frase, seconda colonna.
{{EndMultiCol}}
:Esempio: [[Libro di Kells#Bibliografia|Bibliografia ''Libro di Kells'']]
* '''Testo su tre colonne:''' <br />
:'''<kbd><nowiki>{{MultiCol}}</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Prima frase, prima colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Seconda frase, prima colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>{{ColBreak}}</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Prima frase, seconda colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Seconda frase, seconda colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>{{ColBreak}}</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Prima frase, terza colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>*Seconda frase, terza colonna.</nowiki></kbd>'''<br />
:'''<kbd><nowiki>{{EndMultiCol}}</nowiki></kbd>'''<br />
{{MultiCol}}
*Prima frase, prima colonna.
*Seconda frase, prima colonna.
{{ColBreak}}
*Prima frase, seconda colonna.
*Seconda frase, seconda colonna.
{{ColBreak}}
*Prima frase, terza colonna.
*Seconda frase, terza colonna.
{{EndMultiCol}}
* '''Cartina Italia con siti e note:'''
{{Mappa di localizzazione+|ITA|float=left|width=200|places=
{{Mappa di localizzazione~|ITA|label=''[[Centrale elettronucleare Garigliano|Sessa Aurunca]]'' |lat=41.26666667|long=13.83333333 |position=right|mark=Purple pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|label=''[[Centrale elettronucleare Caorso|Caorso]]'' |lat=45.06666667|long=9.866666667 |position=bottom|mark=Purple pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|label= <br/>''[[Centrale elettronucleare Enrico Fermi|Trino]]'' |lat=45.2|long=8.3 |position=top|mark=Purple pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|label=''[[Centrale elettronucleare Latina|Latina]]'' |lat=41.4|long=12.76666667 |position=left|mark=Purple pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|label= <br/>''[[Centrale elettronucleare Alto Lazio|Montalto di Castro]]'' |lat=42.35|long=11.6 |position=top|mark=Black pog.svg}}
|caption=[[Centrale elettronucleare|Centrali elettronucleari]] in [[Italia]].<br/>[[File:Red pog.svg|8px]] In funzione<br/>[[File:Green pog.svg|8px]] In costruzione<br/>[[File:Blue pog.svg|8px]] Future<br/>[[File:Orange pog.svg|8px]] In arresto a lungo termine<br/>[[File:Purple pog.svg|8px]] Chiuse<br/>[[File:Black pog.svg|8px]] Cancellate}}
{{clear}}
* '''Avviso che si sta lavorando alla pagina:''' '''<kbd><nowiki>{{wip|Bramfab}}</nowiki></kbd>'''
* '''Note nascoste:''' '''<kbd><nowiki><!-- Testo nascosto --></nowiki></kbd>'''
* '''Form ''Nota'':''' '''<kbd><nowiki>{{Approfondimento|allineamento = sinistra|larghezza = 200px|titolo = Titolo della nota|contenuto = Contenuto della nota}}{{clear}}</nowiki></kbd>'''
::''<nowiki>{{clear}}</nowiki>'' fa in modo che il testo sia solo sopra e sotto la nota e non di fianco.
::{{Approfondimento
|allineamento = sinistra
|larghezza = 200px
|titolo = Titolo della nota
|contenuto = Contenuto della nota
}}
{{clear}}
* '''Mancanza di citazioni:''' '''<kbd><nowiki>{{citazione necessaria|bla bla bla... bla!!!}}</nowiki></kbd>'''
:{{citazione necessaria|bla bla bla... bla!!!}}
* '''Richiamare voci da Wiki di altre lingue:''' '''<kbd><nowiki>[[:en:Voce inglese|Voce]</nowiki></kbd>'''
* '''Forme da utilizzare per vandalismi e spam:'''
** '''<kbd><nowiki>{{vandalismo|nome pagina}}</nowiki></kbd>'''
** '''<kbd><nowiki>{{cancelcopy|fonte=|firma=~~~}}</nowiki></kbd>'''
** '''<kbd><nowiki>{{cancella subito|motivo}}</nowiki></kbd>'''
** '''<kbd><nowiki>{{Avvisocopyviol|voce=titolo_della_voce|url=indirizzo_web_del_sito}}</nowiki></kbd>'''
** '''<kbd><nowiki>{{senza senso|pagina (opzionale)}}.</nowiki></kbd>'''
* '''Promemoria:''' ''Ordine delle sezioni'': Note - Bibliografia - Voci correlate - Altri progetti - Collegamenti esterni.
* '''Altri progetti:'''
{{interprogetto|q=Sommosse popolari in Egitto del 2011|n=Categoria:Sommosse popolari in Egitto del 2011|commons=Category:2011 Egyptian protests}}
* '''''[http://gollum.easycp.de/en/ Gollum]'' the wiki's browser'''
* '''[http://vs.aka-online.de/globalwpsearch/ Motore] per fare ricerche globali su tutte le Wikis'''
* '''[http://vs.aka-online.de/cgi-bin/wppagehiststat.pl Statistiche] della voce'''
* '''[http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Tools Tools] per Wikipedia'''
* '''Statistiche [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Emijrp/List_of_Wikipedians_by_number_of_edits primi 500 utenti] wiki.it'''
* '''Statistiche ed elenco di ''[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Data/Biografie/Attivit%C3%A0 Attività]'' su wiki.it
}}
</div>
</div>
*[https://matico.io/come-ottenere-backlink-wikipedia/ come ottenere backlink wikipedia]
<div style="float:left; width:100%">
==Autorizzazioni==
[[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/Crediti]]
[[Wikipedia:OTRS/Procedura 3/2|indirizzo e moduli OTRS]]
== templates collection ==
Se si ha messo qualcosa in discussione <nowiki>{{da fare/avviso}}</nowiki>
{{da fare/avviso}}
-----------
{{da fare}}
<nowiki>{{da fare}}</nowiki>
----------
<nowiki>{{stub}}</nowiki>
-----
'''<nowiki>{{stub geologia}}</nowiki>'''
<nowiki>{{stub paleontologia}}</nowiki>
---------------
Wiki No Forum -> <nowiki> {{WNF}} </nowiki>
-----------
Wiki No Blog -> <nowiki> {{WNB}} </nowiki>
------
Wiki no tutor -> <nowiki>{{WNT}}</nowiki>
-----
da cancellare -> '''<nowiki>{{Cancellazione}}</nowiki>'''
-------------
Pagina da aiutare o cancellare <nowiki>{{A|motivo=info microscopiche|argomento=biografie|mese=agosto 2006|firma=[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 18:07, 26 ago 2006 (CEST)}}</nowiki>
{{Aa|motivo=info microscopiche|argomento=biografie|mese=agosto 2006|firma=[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 18:07, 26 ago 2006 (CEST)}}
-----
<nowiki>{{WIP|--~~~~}}</nowiki>
Lavori in corso <nowiki>{{Lavori in corso}}</nowiki>
----
== Per localizzare punti su di una mappa==
::::se è solo per quello, lo fanno le '''mappe attive''', v. ad es. [[Template:Bundesliga - Mappa attiva]]. Si possono cambiare i simbolini, cambiare o non mettere le etichette (v. ad es. [[Template:Parchi Nazionali USA - Mappa attiva]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:07, 12 lug 2013 (CEST)
:::::Usa [[Template:Mappa di localizzazione+]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:27, 12 lug 2013 (CEST)
== immagini e template ==
Wiki Image Pubblic Domain -> <nowiki> {{PD}} </nowiki>
----
Wiki Image Pubblic Domain Italy -> <nowiki> {{PD}} </nowiki>
---
Immagini richieste [[Wikipedia:Immagini richieste]] e [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Foto delle vacanze su wikipedia]]
== template per commenti ==
<nowiki>{{C|enciclopedicità dubbia. Stilato in modo curricolare. Da wikificare}}
</nowiki>
----
<nowiki>{{orfano}}</nowiki>
------------
<nowiki>{{a|mancano elementi che mostrino la rilevanza del personaggio, tra i quali l'incipit e una dissertazione non curricolare.|biografie|settembre 2006}}</nowiki> Avviso che potrebbe essere messa in cancellazione.
----------
<nowiki>{{da unire|Torbiditi}}</nowiki>
-------------------
<nowiki>{{citazione necessaria}}</nowiki>
== template disambigua ==
<nowiki>{{disambigua}}
Il termine '''strato''' può avere diversi significati:
* [[Strato (meteorologia)]]
* [[Strato (geologia)]]
* '''Strato archeologico''' (vedi [[Scavo stratigrafico]])
* '''Strato''' è il nome latino di [[Stratone di Sardi]]
* '''Strato''' è il diminutivo di ''Stratocaster'', un modello di chitarra della [[Fender]] (vedi [[Stratocaster]])</nowiki>
---------
==BOX==
<nowiki><div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;"> '''Sayonara!'''</div></nowiki>
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;"> '''Sayonara!'''</div>
[[Utente:Timendum/Javascript]]
------------
<nowiki>{{Approfondimento
|titolo=Qui' scrivo il titolo
|contenuto=" '''E' uno spazio aperto''', senza steccati, senza palizzate,
da percorrere in lungo e in largo, liberamente, senza pregiudizi;
è un luogo d'incontro e/o di scontro tra voci più o meno forti}}</nowiki>
{{Approfondimento
|titolo=Qui' scrivo il titolo
|contenuto=" '''E' uno spazio aperto''', senza steccati, senza palizzate,
da percorrere in lungo e in largo, liberamente, senza pregiudizi;
è un luogo d'incontro e/o di scontro tra voci più o meno forti}}
-------------
<nowiki>{{nota2
|titolo=La produzione di musica sacra
|contenuto=
Parallelamente all'attività operistica, Pergolesi fu un acclamato compositore di musica sacra.
Fra le sue opere più celebri sono da citare il [[Salve Regina]] del [[1736]] e, soprattutto, lo [[Stabat Mater]] per orchestra d'[[archi]], [[soprano]] e [[contralto]],.
}}</nowiki>
{{Approfondimento
|titolo=La produzione di musica sacra
|contenuto=
Parallelamente all'attività operistica, Pergolesi fu un acclamato compositore di musica sacra.
Fra le sue opere più celebri sono da citare il [[Salve Regina]] del [[1736]] e, soprattutto, lo [[Stabat Mater]] per orchestra d'[[archi]], [[soprano]] e [[contralto]],.
}}
-----
Cassetto
<nowiki>{{cassetto|titolo=autorizzazione e commenti|testo=: Civvi ritieni che sussistano altre motivazioni per proseguire nella procedura semplificata? }}</nowiki>{{cassetto|titolo=autorizzazione e commenti|testo=: Civvi ritieni che sussistano altre motivazioni per proseguire nella procedura semplificata? }}
----
<div class="usermessage" style="font-weight:bold; position:relative; float:center; width:95%; padding:3px; text-align: center; text-indent: 5; margin: 1em;">
Propongo che sia chiusa la votazione, l'idea me l'hanno data l'utente Piero Montesacro e l'utente Tantalas, non vorrei fare ci tengo a questo progetto quindi chiedo di chiudere la votazione.
{{Utente:Alexander VIII/Firma}} 13:06, 16 nov 2006 (CET)
</div>
== Tabelle==
{|class="wikitable"
|- bgcolor="#dfdfdf"
| data
| tipo
| motivazione
| Sindacati
|-
| [[16 febbraio]] [[1978]]
| Sciopero generale
| Protesta contro il [[Sequestro Moro]]
| Confederati
|-
| [[16 febbraio]] [[1978]]
| Sciopero generale
| protesta contro quelle che furono definite le "deludenti" proposte dell'esecutivo in materia di fisco, tariffe dei servizi pubblici, assegni familiari e Mezzogiorno.
| Confederati
|-
| [[26 luglio]] [[2006]]
| Sciopero nazionale di categoria
| Farmacisti contro il Decreto Bersani sulle liberalizzazioni
| Federfarma
|}
[[Aiuto:tabelle]]
== math ==
<nowiki>Sia <math>\{a_n\}\!</math> una [[successione (matematica)|successione]], allora se ammette '''limite''', esso è unico.</nowiki>
Sia <math>\{a_n\}\!</math> una [[successione (matematica)|successione]], allora se ammette '''limite''', esso è unico.
[[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Matematica|convenzioni di stile per matematica]]
== Citazione ==
Se la frequenza delle estinzioni dovesse procedere con l'attuale velocità (circa 30.000 specie per anno secondo alcune stime<ref>{{cita web
| wkautore =Niles Eldredge
| coautori =
| data =
| anno = 2001
| url =http://www.actionbioscience.org/newfrontiers/eldredge2.html
| titolo =The Sixth Extinction
}}
</ref>), o se addirittura,
<nowiki>stime<ref>{{cita web
| wkautore =Niles Eldredge
| coautori =
| data =
| anno = 2001
| url =http://www.actionbioscience.org/newfrontiers/eldredge2.html
| titolo =The Sixth Extinction
}}
</ref>), o se addirittura,</nowiki>
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Confronto_template_di_citazione|Confronto_template_di_citazione]]
== Bibliografia ==
<nowiki><references/></nowiki>
<references/>
{{tl|C|La voce sembra trattare un argomento di [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali|ricerca originale]] in quanto mancano fonti bibliografiche e/o riferimenti precisi che trattino il tema.}}
<nowiki>{{Senza fonti}}</nowiki>
==link utili==
[http://www.sergiolepri.it sergio lepri]
[http://archivio.unita.it/v2/carta/search.asp archivio Unita']
[http://archiviostorico.corriere.it/ archivio corriere]
[[Aiuto:Tour_guidato/Tutorial_1]]
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto ''Scientia'' su Wikisource]]
[http://publicdomainreview.org/ publicdomainreview.org]
==
[[Wikipedia:Monobook.js/Notiziario]]
{{NUMBEROFARTICLES}}
==Statistiche==
Vedere il grafico del [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/edits.html numero di edit] effettuati su itwiki, [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/lengths.html numero di voci] divise per fascia di dimensione, il [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/pages.html numero di pagine] divise per namespace ed altri [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/utils.html grafici vari].
E' anche possibile linkare direttamente un particolare grafico: ad esempio il numero di [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/pages.html#discussione-utente discussioni utente] oppure il [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/pages.html#principale numero di voci]. Il numero di voci è diverso dal conteggio ufficiale visualizzato in home perché esso non è mai completamente aggiornato al valore attuale.
==Scrivere di scienza e matematica ==
ripreso da [[Discussione:Retroverso]]
::Sinceramente, e con tutta la buona volontà, non posso mettermi a "correggere" parola per parola le frasi scritte nella voce. Oltretutto, non avendo il libro di Osserman mi mancherebbe la fonte diretta di riferimento. Ti ho fatto un esempio, ma ho anche spiegato perché - a parer mio - editare ulteriormente questa voce è una fatica inutile (scusa la franchezza). Posso ancora aggiungere due osservazioni generali, forse potranno servire.
::La prima: la preoccupazione che si nota immediatamente nella voce, e che già da sola fa dire a colpo sicuro che questo non è linguaggio scientifico, è precisamente quella di "non ripetere sempre gli stessi vocaboli". Questo è quello che maestri e professori di italiano si affannavano a raccomandare a scuola (immagino si faccia tuttora), ed è un buon suggerimento (non una regola tassativa) quando si scrive un testo narrativo.
::La preoccupazione di chi scrive un testo scientifico (particolarmente di fisica o di matematica), invece, è ''esattamente all'opposto''. Nel linguaggio scientifico si usa sempre un termine ben preciso per designare un concetto, e ''solo quello'', a costo di ripeterlo quattro volte nella stessa frase. Anche nei casi sporadici in cui esistono sinonimi comunemente accettati (ad esempio, in matematica, "spazio vettoriale" e "spazio lineare"), l'autore di un testo evita sempre accuratamente di usare ora l'uno ora l'altro: per una ragione assolutamente ovvia, e cioè che è essenziale che il lettore non sia indotto a credere che si tratti di due concetti diversi (anche solo leggermente). Con un po' di esperienza si impara a fare in modo che l'uso ripetuto di un termine non appesantisca troppo il discorso, ma non si ricorre ''mai'' ai sinonimi (dei termini tecnici, intendo). Quando si usano termini diversi è perché ''non sono sinonimi''. Ad esempio "luce" e "radiazione elettromagnetica", a stretto rigore, non sono sinonimi. In relatività, "separazione" e "distanza" sono due concetti nettamente diversi; "recessione" non esiste, come termine tecnico in Fisica; non esistono diagrammi "d'impronta cartesiana" ecc. ecc.
::Un autore può benissimo introdurre un nuovo termine: lo fa sempre, quando introduce una nuova definizione. Ci sono in matematica termini come "versale", "ampio", "fogliettamento" e numerosissimi altri, a volte molto pittoreschi, che però hanno tutti un significato molto preciso (diverso da quello dell'uso quotidiano) e, dopo essere stati introdotti da qualcuno, sono accolti in quanto quella definizione è un elemento importante di un edificio teorico. Termini come "geometrodinamica" si ritrovano correntemente usati negli articoli e nei testi scientifici (scientifici, non divulgativi): "retroverso" no.
::Non capisco perché tu non possa prendere in considerazione una voce semplicemente dedicata al libro di Osserman, in cui nulla impedirebbe di citare anche l'introduzione di quel termine. Ma da quanto si legge ora in questa voce, sembra che l'intero libro di Osserman sia un saggio scientifico principalmente dedicato ad introdurre e discutere il concetto di "retroverso", e non è affatto così; inoltre non è vero che per comprendere cosa lui intenda con quel termine si deve prima spiegare cos'è il redshift o l'universo di De Sitter.
::Seconda osservazione: è un'idea molto diffusa, quella che la trattazione di un argomento di fisica risulti più comprensibile se si evita di usare le formule matematiche. Bisognerebbe essere consapevoli, invece, che è vero il contrario. Chi scrive un libro divulgativo è ''costretto'' a rinunciare alle formule perché non può aspettarsi che il lettore conosca quel tipo di linguaggio, ma sa benissimo che senza formule si può al massimo arrivare a dare una vaga idea (spesso molto approssimativa) di ciò di cui si parla, e soprattutto si può suscitare nel lettore la ''sensazione'' di avere capito (cosa essenziale quando si fa della divulgazione scientifica), ma ''non si può pretendere di spiegare davvero i concetti che vengono esposti''. Questo perché quei concetti sono rappresentati precisamente dalle formule matematiche: in un testo "specialistico" (ossia scientifico, e non divulgativo), definizioni, dimostrazioni e risultati sono tutti espressi in termini matematici, e ''solo'' in quelli. Il discorso "verbale" serve ad aiutare il lettore a seguire il ragionamento, a formulare osservazioni e note interpretative, ma il contenuto teorico è espresso dalle formule e ''non è traducibile in un altro linguaggio''. Il linguaggio matematico è un'estensione del linguaggio verbale: un'estensione costruita esattamente per dare un significato preciso a concetti (come quelli della geometria in spazi a più di tre dimensioni, ad esempio) che non ricadono nella nostra esperienza percettiva, e quindi non sono descrivibili attraverso il linguaggio "usuale" (che invece è costruito in funzione della modellizzazione e della comunicazione appunto della nostra esperienza percettiva). Questa indispensabile estensione del linguaggio, fornita dalla matematica, è patrimonio comune delle scienze fisiche fin dai tempi di Galileo Galilei. Potrà stupirti, ma chi ha conoscenze professionali in questo campo fa, in genere, ''molta più fatica'' a leggere un testo divulgativo rispetto a un testo scientifico: non per snobismo, ma perché in molti punti senza le formule risulta ''impossibile'' capire davvero cosa l'autore stia affermando (e chi ha una certa conoscenza di questi argomenti si accorge benissimo di non riuscire a capire <small>- io il libro "L'universo elegante", che pure è bellissimo, l'ho dovuto lasciare a metà, eppure i lavori scientifici dello stesso autore li capirei</small>).
::Dopodiché, è ovvio che in un'enciclopedia come WP non possiamo scrivere solo per lettori laureati in matematica o in fisica. Ma allora si deve evitare di pretendere di "spiegare" senza formule e definizioni precise cosa sia, per esempio, l'universo di De Sitter, o cosa sia una geodetica nello spazio-tempo. Non ci sono scorciatoie attraverso cui si possa capire veramente la relatività generale senza imparare il linguaggio matematico in cui è formulata: sarebbe come pretendere di poter attraversare a nuoto lo Stretto di Messina senza aver fatto un allenamento specifico per riuscirci, o di suonare il violino senza averlo mai studiato.
::Per concludere (spero) ti faccio notare che a scrivere queste mie risposte ci ho messo diverse ore, la notte scorsa e stasera: ore sottatte al sonno e alla famiglia. Se questa voce sarà cancellata, anche la relativa pagina di discussione sparirà nel nulla (e allora sicuramente non sarà mai recuperata in alcun modo). Tuttavia non credo che sia stato tempo perso, quand'anche non fossi riuscito a convincerti di nulla di quanto ho scritto: le discussioni ragionevoli aiutano sempre ''tutti'' i partecipanti a crescere. Cerca pure tu di vedere il lato positivo di tutto questo, e non solo le "aggressioni" che hai l'impressione di subire. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:57, 8 nov 2011 (CET)
==Creare ebook==
Esempio voce [[GSSP]]
:http://wsexport.wmflabs.org/tool/book.php?lang=it&format=epub&page=w:GSSP
:il risultato e' in formato .epub leggibile con [[calibre]].
==Traduzioni==
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/Content_Translation,_si_parte]] Content translation
|