Dodô (calciatore 1992) e I 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
La '''lista dei 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone''' è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[Rolling Stone]]''.
{{Sportivo
|Nome = Dodô
|NomeCompleto = José Rodolfo Pires Ribeiro Dodò
|Immagine = José Rodolfo Pires Ribeiro (2010).JPG
|Didascalia = Dodô con la maglia del [[Corinthians]] nel [[2010]].
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza = 177<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/team/dodo/|titolo=Dodô|editore=asroma.it|accesso=5 maggio 2014}}</ref>
|Peso = 69
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Cruzeiro|G}} |
|2007-2009 |{{Calcio Corinthians|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2011 |{{Calcio Corinthians|G}} |4 (0)<ref>6 (0) includendo le statistiche del Campionato Baiano.</ref>
|2011 |→ {{Calcio Bahia|G}} |15 (1)<ref>26 (2) includendo le statistiche del Campionato Paulista.</ref>
|2012-2014 |{{Calcio Roma|G}} |30 (0)
|2014-2016 |{{Calcio Inter|G}} |20 (0)
|2016|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |17 (0)
|2016- |{{Calcio Inter|G}} |0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2010-2011 |{{NazU|CA|BRA||17}} | 7 (1)
|2011 |{{NazU|CA|BRA||20}} | 3 (0)
|2014- |{{Naz|CA|BRA}} | 0 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2009|Cile 2009]]}}
|Aggiornato = 14 maggio 2016
}}
 
Pubblicata nel novembre [[2004]] e successivamente aggiornata, fu redatta da una giuria scelta dalla redazione composta da 172 musicisti, critici musicali ed esperti dell'industria discografica statunitense, per determinare le 500 migliori [[canzone (musica)|canzoni]] di tutti i tempi. La lista è simile alle altre redatte dalla stessa rivista dei [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album]] e dei [[Lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone|100 migliori chitarristi]].
{{Bio
|Nome = José Rodolfo
|Cognome = Pires Ribeiro
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Dodô'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Campinas
|GiornoMeseNascita = 6 febbraio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
}}
 
==Carriera Statistiche ==
La canzone più vecchia è ''[[Rollin' Stone]]'' di [[Muddy Waters]] del 1948. La sola altra canzone degli anni quaranta è ''[[I'm So Lonesome I Could Cry]]'' di [[Hank Williams]] del 1949. La più recente è ''[[Hey Ya!]]'' degli [[OutKast]] del 2003 (180º), una delle sole tre canzoni del nuovo secolo insieme ad altre due di [[Eminem]]: ''[[Stan (singolo)|Stan]]'' del [[2000]] (290º) e ''[[Lose Yourself]]'' del [[2002]] (166º).
===Club===
La sua carriera da calciatore professionista inizia nel [[2007]] quando viene acquistato dal [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] per militare nella formazione giovanile. Dopo due stagioni, debutta il 4 marzo [[2010]] in prima squadra nella partita disputatasi contro il [[Botafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.soccerway.com/matches/2010/03/04/brazil/paulista-a1/sport-club-corinthians-paulista/botafogo-futebol-clube-ribeirao-preto/880499/|titolo=Corinthians vs. Botafogo SP 1 - 1|autore=|editore=soccerway.com|accesso=3 luglio 2012}}</ref>.
 
Con 23 canzoni, i [[The Beatles|Beatles]] sono i musicisti più rappresentati. Sono seguiti dai [[The Rolling Stones|Rolling Stones]] (14 canzoni), [[Bob Dylan]] (12 canzoni), [[Elvis Presley]] (11 canzoni), i [[The Beach Boys|Beach Boys]] e [[Jimi Hendrix]] (7 canzoni), e [[Chuck Berry]], gli [[U2]], [[James Brown]], [[Prince]], i [[Led Zeppelin]] e [[Sly & the Family Stone]] (6 canzoni) e, con 5 canzoni a testa, [[Little Richard]], [[The Clash]], gli [[The Who|Who]], [[Elton John]], [[Ray Charles]], [[Buddy Holly]] e i [[The Drifters|Drifters]]. Da notare la presenza di [[Eric Clapton]] con 5 canzoni (tre con i [[Cream]], una con [[Derek and the Dominos]] e un'altra da solista). Con 4 canzoni sono rappresentati molti artisti; in ordine alfabetico: [[Al Green]], [[Aretha Franklin]], [[Bob Marley]], [[Creedence Clearwater Revival]], [[David Bowie]], [[The Everly Brothers]], [[The Four Tops]], [[Muddy Waters]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Roy Orbison]], [[Sam Cooke]] e [[Stevie Wonder]].
Dopo 4 presenze si trasferisce in prestito all'[[Esporte Clube Bahia]], club di [[Salvador (Brasile)|Salvador]], giocando con maggior continuità. Debutta con la maglia dei ''Tricolor'' il 6 luglio [[2011]] nella partita contro l'[[Avaí Futebol Clube|Avaí]]<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/avai-futebol-clube-sc_esporte-clube-bahia/index/spielbericht_1093703.html|titolo=Avaí - Bahia 2:2|autore=|editore=transfermarkt.it|accesso=3 luglio 2012}}</ref>. Il 16 novembre subisce un infortunio, la rottura del [[legamento crociato anteriore]], che lo terrà fermo fino a metà del [[2012]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lancenet.com.br/minuto/Chateado-Bolivar-lateral-lesionado-Bahia_0_595740463.html|titolo=Chateado, Bolívar ligará para lateral lesionado do Bahia|autore=|editore=lancenet.com.br|lingua=pt|accesso=3 luglio 2012}}</ref>.
 
Solo tre canzoni compaiono nella lista due volte con due differenti interpreti:
Il 3 luglio [[2012]] passa alla società [[italia]]na della [[A.S. Roma|Roma]], svincolandosi dal [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]]; l'accordo sottoscritto è di durata quinquennale<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/notizie.html?id=5717|titolo=Corporate: José Rodolfo Pires Ribeiro (Dodô)|autore=|editore=asroma.it|accesso=3 luglio 2012}}</ref> e prevede il riconoscimento di un milione di euro alla ''[[Sport Club Corinthians Paulista|società paulista]]'' come premio di formazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_genova_dod/notizie/225695.shtml|titolo=A Genova con un uomo in più Dodò, l'attesa è finita: adesso è pronto|autore=|editore=ilmessaggero.it|accesso=16 ottobre 2012}}</ref> Il 28 ottobre 2012 fa il suo esordio ufficiale con la maglia giallorossa, nella gara persa in casa 3-2 contro l'[[Udinese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/28-10-2012/udinese-che-rimonta-roma-natale-letale-il-cucchiaio-913050479249.shtml|titolo=Udinese, che rimonta alla Roma! Di Natale letale con il cucchiaio|editore=gazzetta.it|data=28 ottobre 2012|accesso=23 novembre 2014}}</ref> Conclude la sua prima stagione con 15 presenze stagionali. Nella sua seconda stagione totalizza altre 20 presenze tra campionato e Coppa Italia.
* ''[[Blue Suede Shoes]]'' cantata dall'autore [[Carl Perkins]], e la reinterpretazione di [[Elvis Presley]]
* ''[[Mr. Tambourine Man]]'' cantata da [[Bob Dylan]], e la reinterpretazione dei [[The Byrds|Byrds]]
* ''[[Walk This Way (Aerosmith)|Walk This Way]]'', cantata dagli [[Aerosmith]], e la reinterpretazione dei [[Run DMC]]
 
Le canzoni di durata più lunga sono:
L'8 luglio [[2014]] passa in prestito biennale all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 1,2 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 7,8 milioni alla prima presenza ufficiale del giocatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/corporate_dodo/|titolo=Dodô|editore=asroma.it|accesso=23 novembre 2014}}</ref><ref>[http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-a-luglio-entrano-forse-ben-19-mln-e-sono-piu-delle-uscite-il-dettaglio-136555 INTER, A LUGLIO ENTRANO (FORSE) BEN 19 MLN. E SONO PIÙ DELLE USCITE: IL DETTAGLIO] </ref> Esordisce il 20 agosto, segnando contro lo [[Ungmennafélagið Stjarnan|Stjarnan]] nell'andata dei play-off di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/20-08-2014/europa-league-inter-facile-islanda-2-0-stjarnan-gol-icardi-dodo-90198142074.shtml|titolo=Europa League, Stjarnan-Inter 0-3: gol di Icardi, Dodò e D'Ambrosio|autore=Stefano Cantalupi|editore=Gazzetta.it|data=20 agosto 2014}}</ref> Realizza un'altra rete nella fase a gironi, in casa del [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-11-2014/saint-etienne-inter-1-1-gol-dodo-poi-vidic-sbaglia-mazzarri-4-altre-90962113532.shtml|titolo=Saint Etienne-Inter 1-1, gol di Dodò, poi Vidic sbaglia: Mazzarri a +4 sulle altre|autore=Matteo Dalla Vite|editore=Gazzetta.it|data=6 novembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-11-2014/inter-dodo-fascia-incubo-legge-salmi-cambia-storia-terzino-sinistro-mazzarri-credente-90984233413.shtml|titolo=Inter, Dodò e quella fascia da incubo. Legge i salmi e cambia la storia|autore=Matteo Brega|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 novembre 2014}}</ref>
* ''[[Rapper's Delight]]'' dei [[The Sugarhill Gang|Sugarhill Gang]] (14 minuti e 29 secondi)
Il 25 marzo [[2015]] subisce a [[Rozzano]] un intervento di meniscectomia mediale e revisione del legamento crociato del ginocchio sinistro, a cui si era già infortunato gravemente.<ref>{{cita news|url=http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/inter-operato-dodo-stagione-finita-sta-per-tornare-nagatomo-200921|titolo=Inter, operato Dodò: stagione finita? Sta per tornare Nagatomo|editore=FantaGazzetta.it|data=25 marzo 2015}}</ref> <br>
* ''[[The End (The Doors)|The End]]'' dei [[The Doors|Doors]] (11 minuti e 43 secondi)
All'inizio della stagione successiva torna in campo, giocando con la squadra Primavera nel [[Campionato Primavera 2015-2016|Campionato di categoria]] <ref>{{cita news|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/primavera-inter-cesena-3-1-dodo-gioca-novanta-minuti-torna-la-vittoria-198412|titolo=Primavera, Inter-Cesena 3-1: Dodò gioca novanta minuti. Torna la vittoria|editore=Inter.it|data=17 ottobre 2015}}</ref> e con la prima squadra ad ottobre il [[Trofeo Berlusconi]] (alza la coppa da [[Capitano (calcio)|capitano]]) <ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/trofeo-berlusconi-vince-l-inter-1-0-al-milan-firmato-kondogbia_1079840-201502a.shtml|titolo=Trofeo Berlusconi, vince l'Inter: 1-0 al Milan firmato Kondogbia|editore=sportmediaset.it|data=21 ottobre 2015}}</ref> e a novembre il Trofeo San Nicola.<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/trofeo-san-nicola-al-milan-il-triangolare_1082571-201502a.shtml|titolo=Trofeo San Nicola, al Milan il triangolare|editore=sportmediaset.it|data=24 novembre 2015}}</ref> Torna a giocare una gara ufficiale il 15 dicembre in occasione di Inter-Cagliari 3-0 di Coppa Italia disputando gli ultimi cinque minuti.
* ''[[Desolation Row]]'' di [[Bob Dylan]] (11 minuti e 23 secondi)
* ''[[Marquee Moon]]'' dei [[Television]] (10 minuti e 47 secondi)
 
Le canzoni di durata più corta sono:
Il 21 gennaio [[2016]] si trasferisce in prestito alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita web|url = http://www.sampdoria.it/ufficiale-dallinternazionale-arriva-il-brasiliano-dodo/|titolo = Ufficiale: dall'Internazionale arriva il brasiliano Dodô - U.C. Sampdoria|accesso = 21 gennaio 2016|sito = U.C. Sampdoria}}</ref> Tre giorni più tardi esordisce con la nuova maglia, nella sconfitta per 2-4 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]], subentrando ad [[Antonio Cassano]] al 65° minuto di gioco. In totale gioca 17 partite che però non convincono la Samp a riscattarlo facendo si che Dodò sia costretto a tornare a [[Milano]].
* ''[[Rave On]]'' di [[Buddy Holly]] (1 minuto e 50 secondi)
* ''[[Great Balls of Fire]]'' di [[Jerry Lee Lewis]] (1 minuto e 50 secondi)
* ''[[C'mon Everybody]]'' di [[Eddie Cochran]] (1 minuto e 55 secondi)
 
Le prime 5 canzoni cantate da donne sono:
===Nazionale===
* ''[[Respect]]'' di [[Aretha Franklin]], posizione numero 5
Nel [[2010]] è stato convocato nell'[[Nazionale di calcio del Brasile Under-17|Under-17]] e, dopo un anno, è passato nell'[[Nazionale di calcio del Brasile Under-19|Under-19]] dove ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio Under-17]] edizione [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2009|2009]].
* ''[[Be My Baby]] delle [[The Ronettes|Ronettes]], posizione numero 22''
* ''[[River Deep - Mountain High|River Deep Mountain High]]'' di [[Ike & Tina Turner]], posizione numero 33
* ''[[Dancing in the Street]]'' di [[Martha and the Vandellas]], posizione numero 40
* ''[[Walk On By]]'' di [[Dionne Warwick]], posizione numero 70
 
Le prime 20 canzoni di gruppi sono:
Il 17 settembre 2014 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio del Brasile|Nazionale maggiore]] dal [[commissario tecnico]] [[Dunga|Carlos Dunga]] per i match contro [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] e [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]], rispettivamente l'11 ed il 14 ottobre e nei quali Dodô resta però in panchina.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/09/17/news/brasile_le_scelte_di_dunga_convocati_dodo_e_mario_fernandes_escluso_maicon-95995444/|titolo = Brasile, le scelte di Dunga: Maicon resta fuori, convocati Dodò e Mario Fernandes|accesso = 16 giugno 2015}}</ref>
* ''[[(I Can't Get No) Satisfaction]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], posizione numero 2
 
* ''[[Good Vibrations]]'' dei [[Beach Boys]], posizione numero 6
== Statistiche ==
* ''[[Hey Jude (singolo)|Hey Jude]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 8
=== Presenze e reti nei club ===
* ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], posizione numero 9
''Statistiche aggiornate al 14 maggio 2016.''
* ''[[My Generation (singolo The Who)|My Generation]]'' degli [[The Who|Who]], posizione numero 11
* ''[[Yesterday]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 13
* ''[[London Calling (singolo)|London Calling]]'' dei [[The Clash|Clash]], posizione numero 15
* ''[[I Want to Hold Your Hand]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 16
* ''[[Let It Be (singolo The Beatles)|Let It Be]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 20
* ''[[Be My Baby]]'' delle [[The Ronettes|Ronettes]], posizione numero 22
* ''[[In My Life (The Beatles)|In My Life]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 23
* ''[[People Get Ready]] degli [[The Impressions|Impressions]], posizione numero 24''
* ''[[God Only Knows]]'' dei [[Beach Boys]], posizione numero 25
* ''[[A Day in the Life]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 26
* ''[[Layla (singolo)|Layla]] di [[Derek and the Dominos]], posizione numero 27''
* ''[[Help! (singolo The Beatles)|Help!]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], posizione numero 29
* ''[[Stairway to Heaven]]'' dei [[Led Zeppelin]], posizione numero 31
* ''[[Sympathy for the Devil]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], posizione numero 32
* ''[[Light My Fire]]'' dei [[The Doors|Doors]], posizione numero 35
* ''[[One (U2)|One]]'' degli [[U2]], posizione numero 36
* ''[[Gimme Shelter (brano musicale)|Gimme Shelter]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], posizione numero 38
 
== Prime 40 posizioni ==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
<!-- Siete pregati di non cambiare o vandalizzare questa lista. Se non condividete le scelte di Rolling Stone, non compratela. -->
|-
# ''[[Come Noi]]'' - [[Pino Scotto]] (2010)
!rowspan="2"|Stagione
# ''[[(I Can't Get No) Satisfaction]]'' - [[The Rolling Stones]] (1965)
!rowspan="2"|Squadra
# ''[[Imagine (singolo John Lennon)|Imagine]]'' - [[John Lennon]] (1971)
!colspan="3"|Campionato
# ''[[What's Going On (singolo Marvin Gaye)|What's Going On]]'' - [[Marvin Gaye]] (1971)
!colspan="3"|Coppe nazionali
# ''[[Respect]]'' - [[Aretha Franklin]] (1967)
!colspan="3"|Coppe continentali
# ''[[Good Vibrations]]'' - [[The Beach Boys]] (1966)
!colspan="3"|Altre coppe
# ''[[Johnny B. Goode]]'' - [[Chuck Berry]] (1958)
!colspan="2"|Totale
# ''[[Hey Jude (brano musicale)|Hey Jude]]'' - [[The Beatles]] (1968)
# ''[[Smells Like Teen Spirit]]'' - [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] (1991)
# ''[[What'd I Say]]'' - [[Ray Charles]] (1959)
# ''[[My Generation (singolo The Who)|My Generation]]'' - [[The Who]] (1965)
# ''[[A Change Is Gonna Come]]'' - [[Sam Cooke]] (1964)
# ''[[Yesterday]]'' - [[The Beatles]] (1965)
# ''[[Blowin' in the Wind]]'' - [[Bob Dylan]] (1963)
# ''[[London Calling (singolo)|London Calling]]'' - [[The Clash]] (1979)
# ''[[I Want to Hold Your Hand]]'' - [[The Beatles]] (1963)
# ''[[Purple Haze]]'' - [[The Jimi Hendrix Experience]] (1967)
# ''[[Maybellene]]'' - [[Chuck Berry]] (1955)
# ''[[Hound Dog (brano musicale)|Hound Dog]]'' - [[Elvis Presley]] (1956)
# ''[[Let It Be (singolo The Beatles)|Let It Be]]'' - [[The Beatles]] (1970)
# ''[[Born to Run (brano musicale)|Born to Run]]'' - [[Bruce Springsteen]] (1975)
# ''[[Be My Baby]]'' - [[The Ronettes]] (1963)
# ''[[In My Life (The Beatles)|In My Life]]'' - [[The Beatles]] (1965)
# ''[[People Get Ready]]'' - [[The Impressions]] (1965)
# ''[[God Only Knows]]'' - [[The Beach Boys]] (1966)
# ''[[(Sittin' on) the Dock of the Bay]]'' - [[Otis Redding]] (1968)
# ''[[Layla (singolo)|Layla]]'' - [[Derek and the Dominos]] (1971)
# ''[[A Day in the Life]]'' - [[The Beatles]] (1967)
# ''[[Help! (singolo The Beatles)|Help!]]'' - [[The Beatles]] (1965)
# ''[[I Walk the Line (singolo Johnny Cash)|I Walk the Line]]'' - [[Johnny Cash]] (1956)
# ''[[Stairway to Heaven]] - [[Led Zeppelin]]'' (1971)
# ''[[Sympathy for the Devil]] - [[The Rolling Stones]]'' (1968)
# ''[[River Deep - Mountain High]] - [[Ike & Tina Turner]]'' (1966)
# ''[[You've Lost That Lovin' Feelin']] - [[The Righteous Brothers]]'' (1965)
# ''[[Light My Fire]] - [[The Doors]]'' (1966)
# ''[[One (U2)|One]] - [[U2]]'' (1992)
# ''[[No Woman, No Cry]] - [[Bob Marley & The Wailers]]'' (1975)
# ''[[Gimme Shelter (brano musicale)|Gimme Shelter]] - [[The Rolling Stones]]'' (1969)
# ''[[That'll Be the Day (singolo)|That'll Be the Day]] - [[The Crickets]] (1957)''
# ''[[The Weight]] - [[The Band]]'' (1968)
 
== Numero di canzoni per ogni decennio ==
|-
* 1940: 2 canzoni (0.4%)
!Comp
* 1950: 72 canzoni (14.4%)
!Pres
* 1960: 204 canzoni (40.8%)
!Reti
* 1970: 141 canzoni (28.2%)
!Comp
* 1980: 57 canzoni (11.4%)
!Pres
* 1990: 22 canzoni (4.4%)
!Reti
* 2000: 3 canzoni (0.6%)
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
== Aggiornamento 2010 ==
|| [[Sport Club Corinthians Paulista 2009|2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2009|A]] || 0+4 || 0 || [[Coppa del Brasile 2009|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
Nel maggio 2010 Rolling Stone aggiornò la lista che venne pubblicata in un numero speciale e in formato digitale per [[iPod]] e [[iPad]]. Questa lista differisce di poco da quella del 2004, vennero aggiunte solo canzoni degli anni 2000.<br />La top ten rimase uguale e la migliore nuova canzone fu ''[[Crazy (Gnarls Barkley)|Crazy]]'' di [[Gnarls Barkley]] in posizione 100.<br />Oltre al brano di Barkley vennero aggiunte 25 nuove canzoni:
|-
* ''[[Crazy in Love (Beyoncé)|Crazy in Love]]'' di [[Beyoncé Knowles|Beyonce]] insieme a [[Jay-Z]] (numero 118)
|| [[Sport Club Corinthians Paulista 2010|2010]] || [[Campionato Paulista 2010|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2010|A]] || 2+0 || 0 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2010|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
* ''[[Moment of Surrender]]'' degli [[U2]] (numero 160)
|-
* ''[[99 Problems]]'' di [[Jay-Z]] (numero 172)
|| [[Esporte Clube Bahia 2011|2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|Brasile}} [[Esporte Clube Bahia|Bahia]] || [[Campionato Baiano|PD/BA]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2011|A]] || 11+15 || 1+1 || [[Coppa del Brasile 2011|CB]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 2
* ''[[Rehab (Amy Winehouse)|Rehab]]'' di [[Amy Winehouse]] (numero 194)
|-
* ''[[Paper Planes]]'' di [[M.I.A.]] (numero 236)
|| [[Sport Club Corinthians Paulista 2012|2012]] || rowspan=1|{{Bandiera|BRA}} [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2012|A]] || 0+0 || 0 || [[Coppa del Brasile 2012|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
* ''[[Mississippi (Bob Dylan)|Mississippi]]'' di [[Bob Dylan]] (numero 260)
|-
* ''[[Jesus Walks]]'' di [[Kanye West]] (numero 273)
!colspan="3"|Totale Corinthians || 6 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || || || 6 || 0
* ''[[Seven Nation Army]]'' dei [[The White Stripes|White Stripes]] (numero 286)
|-
* ''[[One More Time (Daft Punk)|One More Time]]'' dei [[Daft Punk]] (numero 307)
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
* ''[[Take Me Out (Franz Ferdinand)|Take Me Out]]'' dei [[Franz Ferdinand]] (numero 327)
|-
* ''[[Beautiful Day]]'' degli [[U2]] (numero 345)
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
* ''[[Maps (Yeah Yeah Yeahs)|Maps]]'' di [[Yeah Yeah Yeahs]] (numero 386)
|-
* ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'' di [[Rihanna]] insieme a [[Jay-Z]] (numero 412)
!colspan="3"|Totale Roma || 30 || 0 || || 5 || 0 || || || || || || || 35 || 0
* ''[[Juicy (The Notorious B.I.G.)|Juicy]]'' di [[The Notorious B.I.G.]] (numero 424)
|-
* ''[[American Idiot (singolo)|American Idiot]]'' dei [[Green Day]] (numero 432)
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 20 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 2<ref>1 rete nei play-off.</ref>|| - || - || - || 28 || 2
* ''[[In da Club]]'' di [[50 Cent]] (numero 448)
|-
* ''[[Get Ur Freak On]]'' di [[Missy Elliott]] (numero 466)
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-gen.2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
* ''[[Big Pimpin']]'' di [[Jay-Z]] insieme a [[Underground Kingz|UGK]] (numero 467)
|-
* ''[[Last Nite]]'' di [[The Strokes]] (numero 478)
!colspan="3"|Totale Inter ||20 || 0 || || 3 || 0 || || 6 || 2 || || || || 29 || 2
* ''[[Since U Been Gone]]'' di [[Kelly Clarkson]] (numero 482)
|-
* ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'' di [[Justin Timberlake]] (numero 484)
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|gen.2016-giu.2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 17 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
* ''[[Clocks]]'' dei [[Coldplay]] (numero 490)
|-
* ''[[Time to Pretend]]'' di [[MGMT]] (numero 493)
!colspan="3"|Totale carriera || 99 || 2 || || 14 || 0 || || 6 || 2 || || || || 119 || 4
* ''[[Ignition (Remix)]]'' di [[R. Kelly]] (numero 494)
|}
* ''[[The Rising (singolo Bruce Springsteen)|The Rising]]'' di [[Bruce Springsteen]] (numero 497)
 
==Palmarès Critiche ==
{{f|musica|luglio 2016}}
===Club===
La principale critica alla lista è che appare fortemente sbilanciata verso la musica di produzione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e [[Regno Unito|britannica]].
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile||1}}
:Corinthians: [[Coppa del Brasile 2009|2009]]
 
La lista è infatti costituita esclusivamente da canzoni cantate in [[lingua inglese]], eccetto il brano ''[[La Bamba (brano musicale)|La Bamba]]'' (345º), nella versione cantata dallo statunitense [[Ritchie Valens]] (in spagnolo). Inoltre, delle 500 canzoni incluse nella lista, 357 sono di autori statunitensi, e 117 di autori britannici; il terzo paese più rappresentato è il [[Canada]] con 10 canzoni, quindi la [[Repubblica d'Irlanda]] con 8. Seguono la [[Giamaica]] con 7 brani (4 dei quali di [[Bob Marley]]), tre dell'[[Australia]] (di cui due degli [[AC/DC]]), e una della [[Svezia]] (''[[Dancing Queen]]'' degli [[ABBA]]). Un'altra comune critica è che la lista concentra le sue attenzioni soprattutto sugli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]], tralasciando i periodi più recenti e i nuovi generi musicali come l'[[hip hop]]/[[rap]]: 202 canzoni sono degli anni sessanta, 144 degli anni settanta, 55 degli [[anni 1980|anni ottanta]], 24 degli [[anni 1990|anni novanta]] e soltanto 3 del [[XXI secolo]].
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Sudamericano U-17|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2009|2009]]
 
== Voci correlate ==
*[[Superclásico de las Américas]]
:* [[Pechino]]Rolling [[2014Stone]]
* [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]]
* [[Lista dei 100 migliori album di debutto secondo Rolling Stone]]
* [[Lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone]]
* [[Lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone]]
* [[Lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone]]
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|http://www.rollingstone.com/music/lists/the-500-greatest-songs-of-all-time-20110407|500 greatest songs of all time|editore=[[Rolling Stone]]}}
{{References|auto}}
 
{{Portale|rock}}
==Collegamenti esterni==
*{{Transfermarkt|109038}}
*{{Worldfootball|dodo_3}}
*{{Soccerway|jose-rodolfo-pires-ribeiro|102655}}
*{{Sambafoot|4702_dodo}}
 
[[Categoria:Liste di brani musicali|500 migliori canzoni secondo Rolling Stone]]
{{Calcio Inter rosa}}
[[Categoria:Liste pubblicate da Rolling Stone]]
{{Portale|biografie|calcio}}