Discussioni utente:Sesquipedale/Anno 2018 e Massa Finalese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m fix ordinamento cat
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
==In soffitta==
|Nome=Massa Finalese
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|Divisione amm grado 2=Modena
|Divisione amm grado 3=Finale Emilia
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=3
|Data istituzione=
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=4185<ref>{{cita web|titolo=La Frazione di Massa Finalese|url=http://italia.indettaglio.it/ita/emiliaromagna/modena_finaleemilia_massafinalese.html}}</ref>
|Note abitanti=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=41035
|Prefisso=[[0535]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=massesi
|Patrono=[[san Geminiano]]
|Festivo=31 gennaio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=
}}
 
'''Massa Finalese''' è una [[Frazione geografica|frazione]] di 4.061 abitanti del comune di [[Finale Emilia]], in [[provincia di Modena]], nella regione [[Emilia-Romagna]].
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2006|Anno 2006]]
La frazione dista 6,87&nbsp;km dal capoluogo del comune di Finale Emilia e 35&nbsp;km dalla città di [[Modena]].
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2007|Anno 2007]]
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2008|Anno 2008]]
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2009|Anno 2009]]
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2010|Anno 2010]]
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2011|Anno 2011]]
*[[Utente:Sesquipedale/Discussioni2011|Anno 2012]]
 
== Storia ==
== Città in cui molti sono in forma ==
===Medioevo===
Ciao, Sesqui, ti segnalo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ackley&diff=54518070&oldid=54139683 questa ennesima perla] per lo scrigno.--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:06, 9 dic 2012 (CET)
Già in un documento datato 1º novembre 811 viene menzionato, nella forma di ''Saltus Massa Solariensis'', l'abitato di Massa nelle terre dell'attuale fondo Motto. In un altro documento del marzo 1032 invece viene riportata per la prima volta la definizione di ''castrum'', ovvero borgo fortificato, come dimostrato dai rinvenimenti e i relativi scavi iniziati negli anni '70 e che hanno portato inoltre alla luce tre strati archeologici con materiali di età romana, articolati in più nuclei e con edifici di pregio.
 
Nell'alto medioevo, secondo un documento datato 1157, viene citato il ''portus'' della corte di Massa Finalese su un affluente (probabilmente l'attuale Fiumicello) del fiume [[Secchia]], che all'epoca passava per [[Cavezzo]] e aveva un ruolo fondamentale nell'economia della zona; Massa durante quel periodo ebbe una rapida espansione economica e demografica.
:Ti segnalo anche queste "perle" da collezione
Successivamente l'inasprirsi delle lotte tra [[Ducato Estense]] e i [[Pico della Mirandola]] portarono alla distruzione del castello e di gran parte del patrimonio storico, come riportato su una pietra della canonica: ''Le civili discordie che in ogni tempo cagionano sciagure, furono fatali al castello di Massa fondato nel decimo secolo venne distrutto completamente nel MCCCL XXXV''. Il borgo venne così abbandonato dai suoi abitanti e il castello non venne più ricostruito.
 
===Età contemporanea===
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Venturi_%28azienda%29&diff=55232798&oldid=54016371 ...produce auto discutibili]
[[File:Stazione di Massa Finalese.jpg|miniatura|sinistra|La vecchia [[stazione di Massa Finalese]] sulla [[ferrovia Modena-Mirandola|ferrovia Modena-Mirandola/Finale]]]]
Nei secoli successivi l'abitato di Massa riprese vita attorno all'antica Pieve, ma non riuscì mai a raggiungere una propria autonomia amministrativa. Con lo sviluppo di Finale, Massa ne divenne col tempo una frazione, ma dopo la seconda guerra mondiale abbandonò la sua vocazione di centro agricolo sviluppandosi rapidamente grazie ad alcuni insediamenti industriali per la lavorazione delle carni e per la produzione di zucchero. Il centro della cittadina si presenta oggi come tanti altri paesi della Bassa modenese, ma la sua periferia vanta alcune ville che testimoniano il soggiorno di una ricca classe di proprietari terrieri.
 
=== Terremoto del 2012 ===
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jeon_Hyosung&diff=55233001&oldid=54963436 ...non è proprio un'ugola d'oro] --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:42, 7 gen 2013 (CET)
Massa Finalese, insieme al suo capoluogo [[Finale Emilia]], è stata l'epicentro dei [[terremoti dell'Emilia del 2012]], in particolare di quello del 20 maggio 2012. Sono stati riscontrati gravissimi danni alla chiesa di [[San Geminiano]] e al patrimonio rurale della frazione. Il campanile, il più alto e possente della bassa, è stato salvato con una speciale imbragatura di metallo.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* Mi aggiungo con [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/151.77.101.174 questa motivazione di blocco] che credo meriti approfondimento... :-) Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 01:44, 23 gen 2013 (CET)
Il '''casino del Vescovo''' è una villa rinascimentale , appartenuta al Vescovo di Modena per lungo tempo e diventata poi residenza di diverse famiglie.
 
===Castello del Carrobio===
== [[Template:SchedaSH]] ==
{{vedi anche|Castello del Carrobio}}
[[File:Massa Finalese - il castello.jpg|miniatura|destra|Il [[castello del Carrobio]]]]
Il '''castello del Carrobio''' è una delle maggiori residenze presenti nel territorio della bassa modenese. Il castello fu costruito per volontà di Vittorio Sacerdoti, conte di Carrobio, dal 1898 al 1900. A questo periodo risale il suo primo nucleo, che fu successivamente ampliato dal 1911 al 1914 su progetto dell'ingegnere Ettore Tosatti di [[San Felice sul Panaro]].
Il grande edificio si ispira come modello al castello tedesco di ''Tobitshau'' (oggi [[Tovačov]], in [[Repubblica Ceca]]), di cui era proprietario il fratello della moglie di Vittorio Sacerdoti, una nobildonna austriaca. Il castello è circondato da un ampio parco e situato su quelle che un tempo furono le vaste proprietà terriere del conte di Carrobio; queste includevano anche il bosco della Saliceta, una ex tenuta ducale che si trovava tra i comuni di [[Camposanto]] e [[San Felice sul Panaro]].
 
Il complesso, di grande effetto scenografico, venne costruito come residenza temporanea, ma svolse anche un importante ruolo di rappresentanza. Luogo di feste e ricevimenti, il castello conobbe ospiti illustri appartenenti alla casa regnante, quali il duca di Pistoia Filiberto e il principe del Piemonte [[Umberto II di Savoia]] (ultimo re d'Italia), ma l'inizio della seconda guerra mondiale fu causa di un suo progressivo abbandono. Negli anni successivi il castello cambiò proprietà, ma continuò a non essere più abitato, anzi fu oggetto di numerose spogliazioni.
ciao. il sito adesso è irraggiungibile o sbaglio? in altri casi simili si è modificato il template linkando gli eventuali archivi dell'Internet Archive - Archive.org. puoi sistemare? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 01:13, 30 gen 2013 (CET)
 
Solo negli [[anni 1990]], grazie all'acquisto della famiglia Folchi, furono avviati lavori di recupero dell'edificio, che divenne nuovamente residenza. La sua struttura massiccia, tutta in pietra ''faccia a vista'', è alleggerita da finestre neogotiche ornate con marmi; nelle sale interne le decorazioni, in puro [[stile liberty]], sono opera del pittore veneziano ''Peres''. Altri abili artigiani hanno contribuito ad impreziosire l'intero complesso con inferriate e cancellate assai elaborate. All'epoca in cui i conti di Carrobio erano proprietari del castello, vi si entrava dall'ingresso principale percorrendo il lungo viale fiancheggiato da tigli che inizia di fronte alla chiesa: il viale è oggi integrato nel parco pubblico cittadino.
== Biglietti da visita ==
 
Il castello fu utilizzato per girare il film [[Tutti defunti... tranne i morti]] di [[Pupi Avati]], uscito nel 1977.
Io non ti conosco, tu non mi conosci...Ma potresti usare [http://www.1001fonts.com/sesquipedalian-font.html questo carattere tipografico] per i tuoi biglietti da visita. --'''[[Utente:SunOfErat|<span style="font-variant:small-caps">Sun</span>Ѳf<span style="font-variant:small-caps;">Erat</span>]][[Discussioni utente:SunOfErat|<span style="color:red;">●</span>]]''' 01:29, 11 feb 2013 (CET)
 
==Infrastrutture e trasporti==
== Segnalazione perla ==
Massa Finalese era servita dall'[[stazione di Massa Finalese|omonima stazione]] sulla diramazione Cavezzo-Finale Emilia della [[ferrovia Modena-Mirandola]], dismessa nel 1964 e oggi ripristinata a [[pista ciclabile]].
 
==Sport==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Energia_nucleare_in_Italia&diff=prev&oldid=56218064] --[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 11:43, 14 feb 2013 (CET)
{{...}}
Massa Finalese è sede di un [[kartodromo]].
 
==Re: CitazioneNote==
<references/>
Grazie di avermi citato... :-) Comunque l'errore non l'ho corretto io, ma [[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] (io l'ho solo scovata). Hai intenzione di inserire il contenuto della pagina in [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini|Scherzi e STUBidaggini]] ? --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:54, 17 feb 2013 (CET).
 
== Bibliografia ==
==Nidificazioni...strane==
*{{cita libro|cognome=Andreolli|nome=Bruno|titolo=Massa Finalese, 1º novembre 811: insediamento, strutture fondiarie e consuetudini giuridiche di un territorio di confine}}
Ti passo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pelagodroma_marina&diff=56489748&oldid=55126581 quest'altra "perla"]: deve essere un po' scomodo scavare il nido....proprio lì :D :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:13, 20 feb 2013 (CET)
*{{cita libro|cognome=Frison|nome=Carluccio|titolo=Da “Saltus Massa Solariensis” a “Castrum Massa”. Le vicende di una località della Bassa modenese nel medioevo}}
 
== AristideVoci Masellicorrelate ==
* [[Diavoli della Bassa modenese]]
 
==Altri progetti==
Ciao, attenzione a due cose:
{{interprogetto}}
# L'unico riferimento citato nella voce era un blog specializzato in bufale on line
# Una ricerca su Google sia sulla casa editrice che sul nome di Aristide Maselli che sul titolo delle sue opere non ha tornato alcun riscontro.
Inoltre: tra l'elenco delle opere ce n'era una dal titolo italiano, nonostante la voce dicesse che scrive esclusivamente in castigliano non si sa bene perché, e del resto non ha un gran senso che un italiano che vive in Brasile scriva in castigliano. Anche il titolo ''La invención de la invención'' era molto indicativo.... Per questo ho cancellato la voce in C1. Buon lavoro.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:44, 1 mar 2013 (CET)
: Succede :) del resto la voce era scritta in modo alquanto furbetto. Ultimamente gli inserimenti di bufale stanno aumentando, soprattutto per quanto riguarda voci relative a film o programmi tv o attori inesistenti. Questa è la prima volta che mi imbatto in uno scrittore inventato.... ero stato tratto in inganno anche io alla prima lettura :) --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:56, 1 mar 2013 (CET)
 
==Collegamenti esterni==
== ferrbraio ==
*{{cita web|titolo=Massafinalese.com|editore=Circolo Culturale Novantaseidodici|url=http://www.massafinalese.com/}}
 
{{Controllo di autorità}}
Mi pare che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rinuncia_all%27ufficio_di_romano_pontefice&curid=4403907&diff=56833121&oldid=56822155&rcid=58378214 questo] ti manchi. Ciao. --[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 20:01, 1 mar 2013 (CET)
 
{{Portale|Emilia}}
== Firma di Xyro ==
 
[[Categoria:Massa Finalese| ]]
Ciao Sesquipedale!
Eccomi qui a risponderti nel posto giusto e con la firma giusta!!! Grazie per tutte le informazioni che mi hai dato, come avrai ben capito sono abbastanza nuova a Wikipedia, ma sto imparando! Spero che ora torni tutto, saluti, --[[Utente:Xyro|Xyro]] [[Discussioni utente:Xyro|<small>(msg)</small>]] 15:30, 6 mar 2013 (CET)
 
== Prego ==
 
Normale amministrazione :) Buona continuazione. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 12:30, 11 mar 2013 (CET)
 
== Molta, molta....fortuna ==
Ciao, Sesqui, segnalo per le tue "perle" anche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carnevale_della_cultura&diff=57715246&oldid=49678814 questa]... portatrice di fortuna.--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 17:42, 20 mar 2013 (CET)
:Giusto per rimanere in tema...non è molto chiaro come questo pittore [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Enrico_Albrici&diff=57850635&oldid=56613997 autografava] la proprie opere :D :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:30, 26 mar 2013 (CET)
 
== Si !!! "Ho" giocato a rugby !!!! ==
 
Grazie, per la segnalazione. È il classico errore di ortografia che poi quando si rilegge lo scritto, si ha sempre la "presunzione" che non sbagliamo mai. Visto che ho un po di tempo libero sto cercando di aggiornare le pagine sui [[Giochi della III Olimpiade]] spero di riuscire a passare ai [[Giochi della IV Olimpiade]]. Se esco dai canoni del progetto fammelo sapere. Grazie Buon Lavoro!.--[[Utente:Giorgione62|Giorgione62]] ([[Discussioni utente:Giorgione62|msg]]) 18:36, 25 mar 2013 (CET)
 
== Coletti ==
Ciao Sesquipedale, ho notato che hai messo l'avviso di aiuto alla pagina che sto scrivendo sul pilota [[Stefano Coletti]], ormai ho buttato giù tutta la sua carriera e domani pomeriggio, mentre viaggerò in Frecciarossa alla volta di Udine, finirò il lavoro con le tabelle. Di conseguenza, volevo solo avvisarti che non servirà più. Grazie.
 
== Fonti Coletti ==
 
Scusa per non essermi firmato in precedenza... Hai ragione per quel che riguarda le fonti, però non so metterle ed è per questo motivo che ho scritto quella frase. Bob Garde.
 
== molestatore... ==
Stavolta non ti segnalo un refuso, però è curioso che [[Molestia molesta|questo ragno]] si chiami proprio così....e non morde neanche! Ciao, e buona continuazione :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 20:36, 3 apr 2013 (CEST)
 
== Apeile ==
 
Questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_di_Spongebob&diff=58252927&oldid=58241653 mese] wikipedestre mi pare ti manchi.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 00:06, 15 apr 2013 (CEST)
 
== Re: Patrizio ==
Ciao, è stata una svista per scrivere più veloce grazie che mi hai corretto :).Buon Wiki. --[[Utente:Paolo899|Paolino899]] ([[Discussioni utente:Paolo899|msg]]) 09:47, 25 apr 2013 (CEST)
 
==Gina Tiossi==
scusa nella pagina Gina Tiossi hai annullato la voce CURIOSITA' accorpandola alla voce NELLA POESIA DI MONTALE non credo che le due cose possano andare insieme
Forse la frase è meglio cancellarla piuttosto di ritrovarla in una posizione a mio giudizio non appropriata {{non firmato|Emilio Zanoncelli}}
 
== Patrolling ==
 
Ciao! Grazie per lavorare anche oggi che "non si dovrebbe", ma... non sarebbe meglio lasciare al contempo qualche "salutino" agli autori delle varie "opere d'arte letterarie" che chiedi (giustamente, per carità) di falciare senza pietà, soprattutto quelle degne di entrare nel tuo famoso scrigno? Sei più "wikianziano" di me, dammi il buon esempio... Au revoir! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:19, 1 mag 2013 (CEST)
 
== Davvero impresa ardua ==
Ti segnalo anche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Saga_di_Fenice_Nera&diff=58582651&oldid=57517071 questa]...c'è chi pensa addirittura di sistemare il Sole?!? Ciao,--[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:55, 2 mag 2013 (CEST)
 
== Anche qui...tutto da ridere ==
Non posso non passarti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Madonna_del_Rosario_%28Giulio_Cesare_Procaccini%29&diff=58623644&oldid=49758746 questo quadro]...da sganasciarsi dalle risate :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:48, 4 mag 2013 (CEST)
 
== Una questione di dimensioni ==
Penso proprio che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tuam&diff=58647298&oldid=56871358 questo personaggio] abbia fatto molte conquiste nella sua vita :D :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:59, 5 mag 2013 (CEST)
 
== Questi nobili ==
Se ti interessa un condottiero anziano esperto di bassa statura, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Enrico_di_Beaumont&diff=58856701&oldid=57760726 questo fa per te] :)). Salutoni, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:17, 16 mag 2013 (CEST)
 
== Giuliacci e co. ==
Mi ha sempre dato l'impressione di sorridere....[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=2009_DD45&diff=58857869&oldid=56002125 quando illustra le previsioni meteo] :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:11, 16 mag 2013 (CEST)
 
== Segnalo :) ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Un_inviato_molto_speciale&diff=58916813&oldid=57616710 Segnalo] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 17:02, 19 mag 2013 (CEST)
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 21:20, 20 mag 2013 (CEST)}}
 
== ''Lo scrigno delle perle rare'' ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna_violenta_%28album%29&diff=58712679&oldid=58712560 Etichetta discografica che si occupa di album inascoltabili ritenuti pericolo per l'umanità] (da notare il titolo dell'album!)--'''[[Utente:SunOfErat|<span style="font-variant:small-caps">Sun</span>Ѳf<span style="font-variant:small-caps;">Erat</span>]][[Discussioni utente:SunOfErat|<span style="color:red;">●</span>]]''' 21:34, 26 mag 2013 (CEST)
 
== Mo'...Dalidà ==
E' proprio vero che certe cantanti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kirby_Mass_Attack&diff=59094110&oldid=59038250 sono eterne....] --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 19:59, 28 mag 2013 (CEST)
== Re: ==
Hai completamente ragione! Scusa per lo sbaglio anzi! Alla prossima e buon wiki, --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 19:39, 3 giu 2013 (CEST)
 
== Ibridi animali ==
Ciao, Sesqui, ho scoperto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aeroporto_di_Detroit-Metropolitan_Wayne_County&diff=59297377&oldid=56110048 un nuovo ibrido] in campo animale...dovrei segnalarlo al [[Progetto:Forme di vita]] :)) ? --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 05:42, 7 giu 2013 (CEST)
 
== Perla internazionale ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Banda_della_Magliana&diff=59314824&oldid=59276717 Questa] ti manca, vero?--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 23:28, 7 giu 2013 (CEST)
 
== Pischelli.. ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qualcuno_dietro_la_porta&diff=59382887&oldid=58821292 Ecco dove va un pischello] che ha problemi di mente ! :D --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 18:18, 11 giu 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Sesquipedale/Anno 2018".