L'isola dei famosi (quinta edizione) e Luca Mora: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{incorso}}
|Nome = Luca Mora
{{recentismo}}
|Immagine= Luca Mora01 (cropped).jpg
L'edizione 2007 dell'isola dei famosi va in onda da mercoledì [[19 settembre]] su [[Rai due]]. In questa quinta edizione gli autori dell'Isola dei Famosi hanno provato a rinnovare il programma apportando dei cambiamenti alla formula tradizionale, infatti, quest'anno sull'isola vedremo anche "persone comuni", che si ritroveranno insieme ai vip a lottare per la sopravvivenza fra prove fisiche e privazioni d'ogni genere. Inoltre In quest'edizione ci sarà anche un dopo-isola, condotto da [[Nicola Savino]] con la partecipazione di [[Dj Angelo]], intitolato "Scorie".
|Didascalia= Mora in allenamento con la SPAL nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|TermineCarriera=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2009|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Castellarano|60 (14)
|2009-2011|{{Calcio Crociati Noceto|G}}|54 (4)
|2011-2012|{{Calcio Pro Patria|G}}|32 (1)
|2012-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|86 (6)
|2015-2018|{{Calcio SPAL|G}}|82 (12)
|2018-|{{Calcio Spezia|G}}|22 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015|{{Naz|CA|ITA||universitaria}}|4 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]]}}
|Aggiornato = 18 novembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Luca
|Cognome = Mora
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parma
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Alla guida del programma c'è sempre lei, la splendida [[Simona Ventura]], arrivata ormai al suo 5° anno di conduzione consecutivo.
Tatticamente è un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente.]] Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml]]}}</ref>
 
==Carriera==
Mentre nel ruolo di inviato troviamo [[Francesco Facchinetti]], che abbiamo visto già come concorrente nella seconda edizione del programma.
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|left|Mora (sulla destra) in allenamento con la Spal nel settembre 2017.]]
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in [[Serie D]].
Dal 2009 al 2011 ha giocato per il [[Crociati Noceto]] club parmense militando in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione della Lega Pro]]. Nell'estate [[2011]] passa alla [[Pro Patria]] dove milita in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]].
 
Il 1º luglio 2012 passa all'{{Calcio Alessandria|N}} dove gioca in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]] rimanendo per tre anni.
Il luogo in cui i due gruppi di naufraghi(vip e persone comuni) dovranno vivere è l'arcipelago di Cayo Cochinos in [[Honduras]].
 
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
Inoltre in questa edizione viene rientrodotto il meccanismo dell'ultima spiaggia che concede al concorrente appena eliminato dal televoto un'ultima chance per restare nel gioco, ma a patto di accettare di restare da solo su una spiaggia senza aver contatti con gli altri naufraghi.
 
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], giungendo a fine stagione alla promozione in [[Serie B]]. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno [[2018]] diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in [[Serie B]] nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
 
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
 
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo [[Spezia Calcio|Spezia]], dove firma un contratto fino al giugno 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-colpo-mora-per-il-centrocampo-1068989]]}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra [[Claudio Terzi]].
 
=== Nazionale ===
Nel giugno 2015 viene convocato da [[Massimo Piscedda]] alle [[Universiadi]] in programma a luglio in [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718 I 23 convocati di Piscedda]</ref>, vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
 
==I naufraghiStatistiche vip==
=== Presenze e reti nei club ===
I naufraghi vip che parteciperanno a questa edizione sono:
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
===Paul Belmondo===
{{vedi anche|Paul Belmondo}}
Nasce il [[13 aprile]] [[1963]]. E' il figlio dell'attore [[Jean-Paul Belmondo]], e nipote dello scultore siciliano Paolo Belmondo. Viene inizialmente conosciuto come pilota automobilistico di [[Formula 1]], poi decide di dedicarsi alla carriera di attore, ottenendo un discreto successo.
Attualmente è proprietario della squadra "Paul Belmondo Racing" grande azienda automobilista da lui stesso creata. Paul è famoso anche per la sua relazione sentimentale avuta con la Principessa Stephanie di monaco nel [[1981]].
 
===Nicola Canonico===
Nasce l'[[11 marzo]] [[1976]]. Fin da piccolo ha sempre avuto la passione per il calcio, infatti all'età di dodici anni militò nelle giovanili dell’ U.S. Avellino (sua città d'origine), dopodichè il suo sogno di diventare calciatore venne messo da parte per riuscere a sfondare nel mondo dello spettacolo, e ci riesce, infatti grazie alla sua partecipazione al concorso del "più bello d'Italia" dove si classificò al secondo posto, Nicola è oggi un attore di grande calibro.
 
===Debora Caprioglio===
{{vedi anche|Debora Caprioglio}}
Nasce il [[3 maggio]] [[1968]]. All'età di diciotto arriva tra le finaliste del concorso "Un volto per il cinema", dopodichè venne notata dal dal grande attore e regista [[Klaus Kinski]], che la utilizzò come musa per alcuni dei suoi film. Ma il vero successo lo trovò nel [[1991]] quando fu contattata dal famoso regista [[Tinto Brass]] per interpretare la parte della protagonista nel film [[Paprika (film 1991)|Paprika]], dopodichè, dopo aver avre raggiunto il massimo successo, Debora partecipò a numerosi film comici e drammatici nelle vesti di protagonista. Attualmente, oltre ad essere una brava attrice è anche una stupenda conduttrice tv, infatti recentemente ha affiancato Maurizio Costanzo nella conduzione di [[Buona Domenica]].
 
===Alessandro Cecchi Paone===
{{vedi anche|Alessandro Cecchi Paone}}
Nasce il [[16 settembre]] [[1961]]. Il suo esordio televisivo avviene nel [[1977]], conducendo su [[Rai Uno]] un telegiornale per ragazzi. Dopodichè nel [[1983]] vince il concorso "un volto nuovo per gli anno 80" e questo gli apre le porte del mondo dello spettacolo. Viene scelto come conduttore di [[Unomattina]] e nel [[1994]] è il primo giornalista RAI ad annunciare a reti unificate il successo elettorale del Polo delle Libertà. Nel [[1996]] passa a mediaset dove conduce numerosi programmi di successo tra cui la Macchina del tempo e Appuntamento con la storia. Nel periodo tra il [[2004]] e il [[2006]] si dedica molto alla politica. nel [[2007]] torna in tv come conduttore del quiz, "Azzardo", con la collaborazione di Eva Henger come valletta.
 
===Francesco Coco===
{{vedi anche|Francesco Coco}}
 
===Lisa Fusco===
{{vedi anche|Lisa Fusco}}
Nasce il [[9 novembre]] [[1978]]. Napoletana, esordisce in [[tv]] nel [[1998]] su [[Canale 5]] in [[Laboratorio 5]], successivamente si trasferisce nei canali regionali campani. Diventa famosa nella [[Campania|sua regione]] per il ruolo della ''subbrettina'', che riveste nel programma di Canale 9 'TeleGaribaldi'. Recentemente è stata nel cast di ' Tintoria' su [[Rai Tre]].
 
===Cristiano Malgioglio===
{{vedi anche|Cristiano Malgioglio}}
Nasce il [[23 aprile]] [[1950]]. Muove i suoi primi passi nel mondo musicale grazie al grande cantautore [[Luigi Tenco]], ma solo con l'aiuto di [[Fabrizio De André]] riuscirà a farsi conoscere dagli italiani, infatti è proprio il famoso cantante che lo aiuta ad ottenere il suo primo contratto importante con la casa discorgrafica la Ricordi. Da quel momento la sua carriera si rivela piena di soddisfazioni, infatti nel [[1974]] si classifica al 1° posto al Festival di Sanremo con il brano "Ciao cara come stai", interpretato da [[Iva Zanicchi]]. Successivamente inizia a collaborare con tutti i più grandi artisti del momento come [[Patti Pravo]], [[Ornella Vanoni]] e [[Silvie Vartan]]. Tra i suoi testi più famosi troviamo "Angelo Azzurro" scritta con la collaborazione di [[Umberto Balsamo]], e "Cocktail d'Amore" scritta per [[Stefania Rotolo]]. In futuro Cristiano sogna di fare un film con [[Pupi Avati]] e [[Pedro Almodovar]].
 
===Debora Salvalaggio===
Nasce il [[9 giugno]] [[1985]]. Non avrebbe mai sognato di diventare una grande showgirl, infatti fin da piccola, Debora sognava di diventare dottoressa o avvocato, ma grazie al secondo posto ottenuto a [[Miss Italia]] [[2003]], Le sue qualità vengono ben presto apprezzate da grandi volti della tv, infatti nel [[2005]] viene notata da [[Aldo Biscardi]] che subito la vuole nel suo Processo su [[La7]], dopodichè nel [[2006]]/[[2007]] la sua professionalità la porta condurre sul digitale terrestre “Pressing Champions League" accanto ad Alberto Brandi e Mino Taveri. Viene poi scelta come inviata a [[Londra]] della trasmissione musicale di [[Rai Due]] CD Live, e si ritrova immersa in una delle sue passioni, la musica, ma oltre a quest'ultima Debora ama moltissimo anche la black music e l'hip hop.
 
===Miriana Trevisan===
{{vedi anche|Miriana Trevisan}}
Nasce il [[7 novembre]] [[1972]]. Esordisce in tv nel [[1991]] grazie al programma di [[Gianni Boncompagni]], [[Non è la Rai]], dopodichè passa a mediaset dove viene scelta per condurre "Paperissima Sprint" ed "Estatissima Sprint". La fama che la showgirl conquista in questo periodo è tale che in poco tempo lavora con grandi nomi della nostra televisione: da Corrado ne “La Corrida” a Mike Bongiorno Con “La Ruota della Fortuna”. Inoltre Miriana è stata protagonista del film di [[Alessandro Paci]] "La nipote di Barbablù", ed è apparsa anche in qualche episodio della serie tv "Carabinieri". Nel [[2003]] ha sposato il cantante [[Pago]], da cui si è separata nel [[2006]]
 
===Manuela Villa===
 
 
==Naufraghi non famosi==
 
===Viviana Bazzani===
 
===Claudio Cucurullo===
 
===Tiziana Decorato===
 
===Vittorio De Franceschi===
 
===Karen Picozzi===
Nata a [[Nocera Inferiore]], dove attualmente risiede tutta la sua famiglia. Ha frequentato il liceo scientifico statale "N. Sensale" di Nocera Inferiore sezione D.
Ha conseguito la maturità scientifica nel 1995. E' sposata con l'ex consigliere comunale di [[Salerno]] di [[Alleanza Nazionale]] Matteo Cortese. Ha due Figli.
 
===Sandro Salvestrini===
 
==Episodi di particolare rilievo==
 
 
 
 
==Tabella delle Nominations==
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center; width: 96%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
! style="width: 6%;" |
! style="width: 6%;" | Settimana 1
! style="width: 6%;" | Settimana 2
! style="width: 6%;" | Settimana 3
! style="width: 6%;" | Settimana 4
! style="width: 6%;" | Settimana 5
! style="width: 6%;" | Settimana 6
! style="width: 6%;" | Settimana 7
! style="width: 12%;" colspan=2 | Ultima Settimana
|-
!rowspan="2"|Stagione
! Leader della<br />settimana
!rowspan="2"|Squadra
| - || - || - || - || - || - || - || -
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
! style="background:#000000;" colspan="14" |
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Castellarano || [[Serie D 2007-2008|D]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2007-2008|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
! Paul Belmondo
| Debora Salvalaggio || A. Cecchi Paone || || || || || ||
|-
|2008-2009 || [[Serie D 2008-2009|D]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
! Nicola Canonico
| Manuela Villa || A. Cecchi Paone || || || || || ||
|-
!colspan="3"|Totale Castellarano || 60 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 61 || 14
! Debora Caprioglio
| Debora Salvalaggio || Lisa Fusco || || || || || ||
|-
|[[Crociati Noceto 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Crociati Noceto]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
! Alessandro Cecchi Paone
| Paul Belmondo || Paul Belmondo || || || || || ||
|-
|[[Crociati Noceto 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
! Francesco Coco
| Debora Caprioglio || Miriana Trevisan || || || || || ||
|-
!colspan="3"|Totale Crociati Noceto || 54 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 54 || 4
! Lisa <br> Fusco
| Debora Salvalaggio || A. Cecchi Paone || || || || || ||
|-
|[[Aurora Pro Patria 1919 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || || 32 || 1
! Cristiano Malgioglio
| Debora Salvalaggio || Lisa Fusco || || || || || ||
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
! Miriana Trevisan
| Debora Salvalaggio || A. Cecchi Paone || || || || || ||
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
! Manuela <br> Villa
| A. Cecchi Paone || Lisa Fusco || || || || || ||
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
! style="background:#000000;" colspan="14" |
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 86 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 88 || 6
! Viviana Bazzani
| Nicola Canonico || Sandro Salvestrini || || || || || ||
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SC-LP]] || 2 || 0 || 36 || 6
! Claudio Cuccurullo
| Nicola Canonico || Sandro Salvestrini || || || || || ||
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
! Tiziana Decorato
| Nicola Canonico || style="background:#CCCCCC; text-align:center" |''Concorrente in <br> Isolamento''|| || || || || ||
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
! Vittorio De Franceschi
| Nicola Canonico || Sandro Salvestrini || || || || || ||
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 82 || 12 || || 8 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 92 || 13
! Karen Picozzi
| Cristiano Malgioglio || Sandro Salvestrini || || || || || ||
|-
| [[Spezia Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
! Sandro Salvestrini
| Manuela Villa || Viviana Bazzani || || || || || ||
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
! Debora Salvalaggio
| Debora Caprioglio || style="background:#FA8072; text-align:center" colspan="8" | ''Eliminata''<br />(Giorno 7)
 
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 22 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 24 || 0
! style="background:#000000;" colspan="14" |
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 337 || 37 || || 13 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 352 || 38
! Nominato <br /> dal leader
| - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! Nominato <br> dal gruppo
| Debora Salvalaggio, <br> Nicola Canonico || Alessandro Cecchi Paone, <br> Sandro Salvestrini || || || || || ||
|-
! Annotazioni
| ''Vedi nota 1'' || - || - || - || - || - || - || -
 
|-
! rowspan=5 | Eliminati
| style="background:#FF8072" | '''Debora Salvalaggio''' <br /><small>per eliminare</small>
| rowspan=5 |
| rowspan=5 |
| rowspan=5 |
| rowspan=5 |
| rowspan=5 |
| rowspan=5 |
|-
| style="background:#FFFFFF" | '''Tiziana Decorato''' <br /><small>per eliminare</small>
|}
 
==Palmarès==
<small>
===Club===
Nota 1: Verso la metà della seconda puntata Simona Ventura apre un televoto fra i 6 concorrenti non famosi, ad avere la peggio in questa televoto è Tiziana Decorato, che verrà successivamente portata sull'ultima spiaggia dove incotrerà l'eliminata della serata Debora Salvalggio, tra le due viene nuovamente aperto un televoto che decreterà la persona che potrà rimanere in isolamento sull'ultima spiaggia, a spuntarla è proprio la non famosa Tiziana, mentre la Salvalaggio torna definitivamente in Italia.
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:SPAL: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
==Collegamenti esterni==
:SPAL: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
*[http://www.isola.rai.it/ Sito ufficiale]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:S.P.A.L.: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
===Nazionale===
{{L'isola dei famosi}}
*[[Universiade]]: 1
:[[Calcio alla XXVIII Universiade|2015]]
 
==Note==
{{Reality}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Mora}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|21584}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
[[Categoria:L'isola dei famosi]]
{{Portale|biografie|calcio}}