Piana di Gioia Tauro e Luca Mora: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino da vandalismo di 82.55.116.217
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{quote|''[…] nella piana di Gioia Tauro dove ci sono gli uliveti più belli e antichi d'Italia, alberi di quindici, venti metri e sotto quel tetto argenteo, l'oro degli agrumeti, aranci e mandarini profumati e sotto ancora, in un mutar di verdi e di marroni, gli orti, i rampicanti, i prati d'erba tenera già fioriti di margherite a marzo.''|[[Giorgio Bocca]], L'inferno, pag. 25, 1992, [[Arnoldo Mondadori Editore]], Milano, ISBN 88-04-36274-X.}}
|Nome = Luca Mora
|Immagine= Luca Mora01 (cropped).jpg
|Didascalia= Mora in allenamento con la SPAL nel 2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|TermineCarriera=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2009|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Castellarano|60 (14)
|2009-2011|{{Calcio Crociati Noceto|G}}|54 (4)
|2011-2012|{{Calcio Pro Patria|G}}|32 (1)
|2012-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|86 (6)
|2015-2018|{{Calcio SPAL|G}}|82 (12)
|2018-|{{Calcio Spezia|G}}|22 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015|{{Naz|CA|ITA||universitaria}}|4 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]]}}
|Aggiornato = 18 novembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Luca
|Cognome = Mora
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parma
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
La '''Piana di [[Gioia Tauro]]''', localmente denominata ''Piana di Gioia'' o semplicemente ''la Piana'' (''a Chjàna'' in [[dialetto reggino]]), è un'area geografica della provincia di [[Reggio Calabria]] che confina ad ovest con il [[Mar Tirreno]] (Golfo di Gioia Tauro), a nord con il Monte Poro, ad est con il Dossone della Melia ed a sud con l'[[Aspromonte]]. È per estensione, dopo la [[Piana di Sibari]], la seconda delle tre pianure calabresi. Il fiume più importante è il Mesima.
Tatticamente è un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente.]] Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml]]}}</ref>
 
==Carriera==
Il territorio è prevalentemente coltivato ad [[olivo|ulivi]] ed [[agrumi]] e molte delle attività svolte dalla popolazione sono connesse con l’[[agricoltura]] (specie l'estrazione dell'[[olio d'oliva]], la trasformazione dei prodotti agrumari ed oleari). In via di sviluppo sono il commercio e l'artigianato.
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|left|Mora (sulla destra) in allenamento con la Spal nel settembre 2017.]]
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in [[Serie D]].
Dal 2009 al 2011 ha giocato per il [[Crociati Noceto]] club parmense militando in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione della Lega Pro]]. Nell'estate [[2011]] passa alla [[Pro Patria]] dove milita in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]].
 
Il 1º luglio 2012 passa all'{{Calcio Alessandria|N}} dove gioca in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]] rimanendo per tre anni.
== Toponimo e storia ==
La ''Piana'' veniva indicata da [[Impero romano|romani]] e [[Impero bizantino|bizantini]] come ''"Vallis salinarum"'', in seguito fu denominata ''"Planities Sancti Martini"'' (Piana di San Martino), poi ''"Piana di [[Terranova Sappo Minulio|Terranova]]"'' e ''"Piana di [[Seminara]]"'' (o ''"Piana di Calabria"'');
ad esempio in una provvisione di Re [[Carlo II d'Angiò|Carlo II]], del [[1305]], si trova: ''quod habet in Planitie Sancti Martini et Sancti Giorgii'' traduzione: “che è (situata) nella Piana di San Martino e [[San Giorgio Morgeto|San Giorgio]]<ref name="Cittanova e i Grimaldi"> Cittanova e i Grimaldi, a cura di Ornella Milella, pag. 183, cittàcalabria edizioni, ISBN-10: 88-88948-44-9, ISBN-13: 978-88-88948-44-7 </ref>”.
Con il decadere di Seminara, l'area fu successivamente indicata come ''"Piana di [[Palmi]]"'', come si può leggere negli scritti dei geografi del [[XVIII secolo|'700]] e dell'[[XIX secolo|800]]. Durante il [[XIX secolo]] accanto a tale denominazione, ebbe diffusione anche il toponimo di ''"Piana di Gioia Tauro"'', dal nome dell'attivo centro commerciale omonimo. Talvolta viene anche denominata ''"Piana di [[Rosarno]]"''.
 
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
Dal punto di vista storico la ''Piana'' è stata interessata in passato da varie vicende, che hanno dato una svolta alla vita di molti centri creando i presupposti per la nascita di nuovi nuclei abitati. Come tutto il territorio reggino, anche la piana è stata segnata in particolare da due terremoti che hanno avuto una notevole influenza sulla storia urbanistica della Piana: quello del [[Terremoto del 1783|1783]] che ha letteralmente sconvolto il territorio obbligando la popolazione a riedificare molti centri abitati, e quello del [[Terremoto del 1908|1908]] che ha provocato danni notevoli in molti paesi.
 
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], giungendo a fine stagione alla promozione in [[Serie B]]. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno [[2018]] diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in [[Serie B]] nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
== Circondario della Piana==
[[immagine:Mappa Piana di Gioia Tauro.png|thumb|right|250px|<center>Mappa dei comuni facenti parte del circondario</center>]]
La ''piana'' è uno dei tre [[Circondario#Circondario di decentramento amministrativo|circondari di decentramento amministrativo]] - istituiti nel novembre [[1998]] - in cui è suddivisa la [[provincia di Reggio Calabria]], gli altri due sono il ''circondario di Reggio'', o ''circondario dello Stretto'' ([[Grande Reggio]], [[Costa Viola]] e [[Bovesia]]), e il ''circondario della [[Locride]]''.
 
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
Il comuni che rientrano nel circondario della ''Piana'' sono 33:
[[Anoia]], [[Candidoni]], [[Cinquefrondi]], [[Cittanova]], [[Cosoleto]], [[Delianuova]], [[Feroleto della Chiesa]], [[Galatro]], [[Giffone]], [[Gioia Tauro]], [[Laureana di Borrello]], [[Maropati]], [[Melicuccà]], [[Melicucco]], [[Molochio]], [[Oppido Mamertina]], [[Palmi]], [[Polistena]], [[Rizziconi]], [[Rosarno]], [[Santa Cristina d'Aspromonte]], [[San Ferdinando (RC)|San Ferdinando]], [[San Giorgio Morgeto]], [[San Pietro di Caridà]], [[San Procopio]], [[Sant'Eufemia d'Aspromonte]], [[Scido]], [[Seminara]], [[Serrata]], [[Sinopoli]], [[Taurianova]], [[Terranova Sappo Minulio]], [[Varapodio]].
 
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo [[Spezia Calcio|Spezia]], dove firma un contratto fino al giugno 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-colpo-mora-per-il-centrocampo-1068989]]}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra [[Claudio Terzi]].
La sua superfice e'di circa 515 Kmq, la popolazione di 180.000 abitanti.
 
=== Nazionale ===
== Trasporti e infrastrutture ==
Nel giugno 2015 viene convocato da [[Massimo Piscedda]] alle [[Universiadi]] in programma a luglio in [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718 I 23 convocati di Piscedda]</ref>, vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
 
== Statistiche ==
=== Strade e autostrade ===
=== Presenze e reti nei club ===
* [[Autostrada A3]] ([[Salerno]]-[[Reggio Calabria]]), con le uscite di Palmi, Gioia Tauro, Rosarno.
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.''
* [[Strada Statale 682 Jonio-Tirreno|SS682]] ([[Ionio|Jonio]]-[[Tirreno]]), con le uscite di Rosarno, Melicucco, Polistena, Cinquefrondi e [[Passo della Limina|Limina]].
* [[Strada Provinciale 1 di Gioia Tauro e Locri|SP1]] (ex SS 111) ([[Gioia Tauro]]-[[Locri]]), attraversa Taurianova (e la frazione di Amato) e Cittanova.
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
=== Linee ferroviarie ===
|-
* Ferrovia dell'asse tirrenico, da [[Reggio Calabria]] verso il nord ([[Salerno]]), attraversando [[Palmi]], [[Gioia Tauro]], [[Rosarno]].
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Castellarano || [[Serie D 2007-2008|D]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2007-2008|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|2008-2009 || [[Serie D 2008-2009|D]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Castellarano || 60 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 61 || 14
|-
|[[Crociati Noceto 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Crociati Noceto]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
|[[Crociati Noceto 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Crociati Noceto || 54 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 54 || 4
|-
|[[Aurora Pro Patria 1919 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || || 32 || 1
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 86 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 88 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SC-LP]] || 2 || 0 || 36 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 82 || 12 || || 8 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 92 || 13
|-
| [[Spezia Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 22 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 337 || 37 || || 13 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 352 || 38
|-
|}
 
==Palmarès==
Ferrovie della Calabria (ex [[Ferrovie Calabro Lucane]])
===Club===
* [[Gioia Tauro]] - [[Cinquefrondi]]
====Competizioni nazionali====
* [[Gioia Tauro]] - [[Palmi]]
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:SPAL: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
=== Porti ===
:SPAL: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
* [[Porto di Gioia Tauro]] , il più grande scalo commerciale del [[Mar Mediterraneo|mediterraneo]].
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
==Galleria fotografica==
:S.P.A.L.: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
{{cassetto3
|larghezza=
|colore= #fee8ff
|coloresfondo= #effffc
|allineamento=sinistra
|titolo=Galleria Fotografica della Piana di Gioia Tauro
|testo=<gallery>
Immagine:Piana di Gioia Tauro Sant Elia.jpg|La Piana vista da Monte Sant'Elia con Palmi (in primo piano) e Gioia Tauro.
Immagine:Piana di Gioia Tauro - Agrumeti vicino Rosarno.jpg|Agrumeti nelle vicinanze di Rosarno.
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Agrumeto.jpg|Agrumeto tra Rizziconi e Cittanova
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Fiume_Vacale.jpg|Corso del Fiume Vacale visto da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Oliveti01.jpg|Oliveto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Oliveti02.jpg|Oliveto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Oliveti03.jpg|Oliveto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Oliveti04.jpg|Oliveto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Oliveti05.jpg|Oliveto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivi_&_Agrumi01.jpg|Ulivi e aranci
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivi_&_Agrumi02.jpg|Ulivi e aranci
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivo_secolare01.jpg|Ulivi secolari
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivo_secolare02.jpg|Ulivi secolari
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivo_secolare03.jpg|Ulivi secolari
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Ulivo_secolare04.jpg|Ulivi secolari
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_Monte_Cuculo_-_Polistena01.jpg|Polistena vista da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_Monte_Cuculo_-_Polistena02.jpg|Polistena vista da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_Monte_Cuculo01.jpg|La Piana vista da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_Monte_Cuculo02.jpg|La Piana vista da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_Monte_Cuculo03.jpg|La Piana vista da Monte Cuculo
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_San_Giorgio_Morgeto01.jpg|La Piana vista da San Giorgio Morgeto
Immagine:Piana_Gioia_Tauro_-_Vista_da_San_Giorgio_Morgeto02.jpg|La Piana vista da San Giorgio Morgeto
</gallery>
}}
 
===Nazionale===
== Voci correlate ==
*[[Universiade]]: 1
* [[Pianure italiane]]
:[[Calcio alla XXVIII Universiade|2015]]
* Altre aree della provincia reggina:
** [[Bovesia]]
** [[Costa Viola]]
** [[Grande Reggio]]
** [[Locride]]
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Mora}}
* [http://www.provincia.reggio-calabria.it/pagine/testo.php?t=circondari Mappa dei tre circondari sul sito della provincia]
* [http://digilander.libero.it/galatrorc/g_cronaca/19990121_fondi_strutturali.htm Articolo in riferimento ai circondari]
 
==Collegamenti esterni==
{{NavProvinciaReggioCalabria}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Calabria}}
*{{AIC|21584}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
[[Categoria:Provincia di Reggio Calabria|Piana di Gioia Tauro]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Territori della Calabria|Piana di Gioia Tauro]]
[[Categoria:Pianure italiane|Gioia Tauro, Piana di]]
[[Categoria:Pianure della Calabria|Gioia Tauro, Piana di]]