Cirrhilabrus exquisitus e Luca Mora: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
 
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Tassobox
|Nome = Luca Mora
|nome=''Cirrhilabrus exquisitus''
|Immagine= Luca Mora01 (cropped).jpg
|statocons=LC
|Didascalia= Mora in allenamento con la SPAL nel 2017
|statocons_versione=iucn3.1
|Sesso = M
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=187461|autore=Yeeting, B. & Rocha, L}}</ref>
|CodiceNazione = {{ITA}}
|immagine=[[File:NishikiIBRzam.jpg|230px]] [[File:NishikiIBR.jpg|230px]]
|Disciplina = Calcio
|didascalia=esemplari giovanili
|Ruolo = [[Centrocampista]]
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Squadra = {{Calcio Spezia}}
|dominio= [[Eukaryota]]
|TermineCarriera=
|regno=[[Animalia]]
|Squadre =
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
{{Carriera sportivo
|ramo=[[Bilateria]]
|2007-2009|{{simbolo|Rosso e blu (strisce) 2.svg}} Castellarano|60 (14)
|superphylum=
|2009-2011|{{Calcio Crociati Noceto|G}}|54 (4)
|phylum=[[Chordata]]
|2011-2012|{{Calcio Pro Patria|G}}|32 (1)
|subphylum=[[Vertebrata]]
|2012-2015|{{Calcio Alessandria|G}}|86 (6)
|infraphylum=
|2015-2018|{{Calcio SPAL|G}}|82 (12)
|microphylum=
|2018-|{{Calcio Spezia|G}}|22 (0)
|nanophylum=
}}
|superclasse=[[Gnathostomata]]
|SquadreNazionali =
|classe=[[Actinopterygii]]
{{Carriera sportivo
|sottoclasse=
|2015|{{Naz|CA|ITA||universitaria}}|4 (0)
|infraclasse=
}}
|superordine=
|Vittorie =
|ordine=[[Perciformes]]
{{MedaglieCompetizione|{{simbolo|FISU flag.svg}} Universiadi}}
|sottordine=[[Labroidei]]
{{MedaglieOro|[[XXVIII Universiade|Gwangju 2015]]}}
|infraordine=
|Aggiornato = 18 novembre 2018
|superfamiglia=
}}
|famiglia=[[Labridae]]
{{Bio
|sottofamiglia=
|Nome = Luca
|tribù=
|Cognome = Mora
|sottotribù=
|Sesso = M
|genere=[[Cirrhilabrus]]
|LuogoNascita = Parma
|sottogenere=
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|specie='''C. exquisitus'''
|AnnoNascita = 1988
|sottospecie=
|LuogoMorte =
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|GiornoMeseMorte =
|FIL?=
|AnnoMorte =
|regnoFIL=
|Attività = calciatore
|ordineFIL=
|Nazionalità = italiano
|famigliaFIL=
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]]
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Smith
|binome=Cirrhilabrus exquisitus
|bidata=1957
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
'''''Cirrhilabrus exquisitus''''' <span style="font-variant: small-caps">Smith, [[1957]]</span> è un [[pesce]] d'[[acqua salata]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Labridae]]<ref name=WoRMS>{{WoRMS|summ=218954|autore=Bailly, N. (2014) in Froese, R. and D. Pauly. Editors. (2014)}}</ref>.
Tatticamente è un [[jolly (calcio)|calciatore polivalente.]] Il suo piede preferito è il sinistro, fa della grinta della caparbietà e della resistenza fisica i suoi punti principali di forza. Viene spesso impiegato come mezzala sinistra in un centrocampo a 5, tuttavia sapendosi comunque adattare in tutti gli altri ruoli del reparto. È in grado di saper interpretare bene entrambe le fasi essendo abile nel gioco aereo, è un ottimo colpitore di testa: soprattutto nei calci piazzati sa scegliere bene i tempi di inserimento.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/la_spezia/2018/01/24/ACGlhXb-rinforza_centrocampista_acquistato.shtml]]}}</ref>
 
==Carriera==
==Distribuzione e habitat==
[[File:Mirco Antenucci, Alberto Paloschi, Marco Borriello e Luca Mora.jpg|thumb|left|Mora (sulla destra) in allenamento con la Spal nel settembre 2017.]]
Proviene dalle [[barriera corallina|barriere coralline]] dell'[[oceano Pacifico]] e dell'[[oceano Indiano]]; è stato localizzato a [[Tuamotu]], [[Sud Africa]] e [[Africa orientale]]<ref name=FishBase>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fishbase.se/Summary/SpeciesSummary.php?ID=5614|titolo=C. exquisitus|accesso=14 luglio 2014|sito=[[FishBase]]}}</ref>. Nuota solitamente tra i 2 e i 10 m di profondità ma occasionalmente è stato osservato oltre i 30<ref name=IUCN/>.
Cresce calcisticamente nelle file del Castellarano dove gioca dal 2007 al 2009 in [[Serie D]].
Dal 2009 al 2011 ha giocato per il [[Crociati Noceto]] club parmense militando in [[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione della Lega Pro]]. Nell'estate [[2011]] passa alla [[Pro Patria]] dove milita in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]].
 
Il 1º luglio 2012 passa all'{{Calcio Alessandria|N}} dove gioca in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione della Lega Pro]] rimanendo per tre anni.
==Descrizione==
È una specie di dimensioni medio-piccole, che raggiunge al massimo i 12 cm di lunghezza<ref name=FishBase/>. Il suo corpo è leggermente compresso lateralmente e allungato. Il profilo della testa non è particolarmente appuntito. Negli esemplari adulti la [[pinna caudale]] ha i raggi esterni più allungati. Presentano delle striature bluastre e una macchia sul [[peduncolo caudale]]<ref name=C/>.
 
Il 13 luglio 2015 vince l'oro alle universiadi di Gwanju. L'Italia universitaria, della quale è uno dei protagonisti, si impone per 3 a 0 su i padroni di casa della Corea del Sud.
I giovani e le femmine si distinguono facilmente dai maschi adulti perché sono rosa intensi o rossi con una macchia bianca sulla testa<ref>{{cita|Gerald R. Allen|p. 182}}</ref>; i maschi adulti, grigi-verdastri con gli occhi rossi, con un'area dello stesso colore sulla [[pinna dorsale]]<ref name=C>{{cita|John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|p. 308}}</ref>, sulla testa e alla base delle [[pinne pettorali]].
 
Il 17 luglio 2015 firma un contratto biennale con la [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], giungendo a fine stagione alla promozione in [[Serie B]]. Con la promozione in serie cadetta al termine della stagione 2015-2016 rinnova il suo contratto fino al giugno [[2018]] diventando così uno dei leader del club estense. Nella stagione successiva il 27 agosto 2016, fa il suo debutto in [[Serie B]] nella trasferta di Benevento. Il 20 settembre seguente realizza la sua prima rete in campionato nella sconfitta interna per 3-1 contro il Verona. Con il passaggio dal ruolo di esterno a mezzala nel centrocampo ferrarese sarà protagonista di una ottima stagione, con sette realizzazioni e svariati assist culminata il 18 maggio 2017 con la vittoria interna con il Bari, contribuendo a riportare il club estense nel massimo campionato dopo 49 anni di assenza.
==Biologia==
===Comportamento===
Nuota in banchi; spesso visto attorno ad esemplari di ''[[Heliofungia actiniformis]]''<ref name=FishBase/>.
 
Con la partenza di Nicolas Giani per La Spezia ed il rinnovo del contratto fino al 2020, viene nominato il nuovo capitano della squadra estense.
===Alimentazione===
Si nutre prevalentemente di [[invertebrati]] acquatici<ref>{{cita web|url=http://www.fishbase.org/TrophicEco/FoodItemsList.php?vstockcode=5906&genus=Cirrhilabrus&species=exquisitus|titolo=C. exquisitus|accesso=13 dicembre 2013}}</ref>.
 
Il 24 gennaio 2018 viene ceduto allo [[Spezia Calcio|Spezia]], dove firma un contratto fino al giugno 2020.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-colpo-mora-per-il-centrocampo-1068989]]}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli aquilotti il 27 gennaio nella partita giocata in trasferta contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove produce un assist, per la rete del provvisorio 1-1 del compagno di squadra [[Claudio Terzi]].
===Riproduzione===
È [[oviparo]] e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure verso le uova.
 
==Conservazione= Nazionale ===
Nel giugno 2015 viene convocato da [[Massimo Piscedda]] alle [[Universiadi]] in programma a luglio in [[Corea del Sud]]<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4718 I 23 convocati di Piscedda]</ref>, vinte dagli azzurri 3-0 in finale contro i padroni di casa coreani.
Viene a volte allevato in acquario, ma non viene pescato così frequentemente da essere in pericolo ed è diffuso in alcune aree marine protette<ref name=IUCN/>. La [[lista rossa IUCN]] classifica quindi questa specie come "a rischio minimo" (LC).
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Castellarano || [[Serie D 2007-2008|D]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2007-2008|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 8
|-
|2008-2009 || [[Serie D 2008-2009|D]] || 29 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Castellarano || 60 || 14 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 61 || 14
|-
|[[Crociati Noceto 2009-2010|2009-2010]] ||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Crociati Noceto]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2D]] || 31 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
|-
|[[Crociati Noceto 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|2D]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CILP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Crociati Noceto || 54 || 4 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 54 || 4
|-
|[[Aurora Pro Patria 1919 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Pro Patria]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || || 32 || 1
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 3
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|2D]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 86 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 88 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[S.P.A.L. 2013|SPAL]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2016|SC-LP]] || 2 || 0 || 36 || 6
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
| [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale SPAL || 82 || 12 || || 8 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 92 || 13
|-
| [[Spezia Calcio 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 22 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 337 || 37 || || 13 || 1 || || - || - || || 2 || 0 || 352 || 38
|-
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:SPAL: [[Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
:SPAL: [[Supercoppa di Lega Pro 2016|2016]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:S.P.A.L.: [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
 
===Nazionale===
*[[Universiade]]: 1
:[[Calcio alla XXVIII Universiade|2015]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Mora}}
*{{cita pubblicazione|titolo=Fishes of the Great Barrier Reef and Coral Sea|url=http://books.google.it/books?id=Q2suD8z5um4C&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|data=1997|autore=John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|cid=John E. Randall, Gerald R. Allen, Roger C. Steene|editore=University of Hawaii Press}}
 
*{{cita libro|titolo=Field Guide to Marine Fishes of Tropical Australia and South-East Asia|autore=Gerald R. Allen|cid=Gerald R. Allen|editore=Western Australian Museum|data=2009|ISBN=9781920843397}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|21584}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
==Altri progetti==
{{Portale|biografie|calcio}}
{{interprogetto|commons=category:Cirrhilabrus exquisitus|wikispecies}}
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:Labridae]]