9 (Negrita) e Burning in the Skies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
|titolo = 9Burning in the Skies
|artista = NegritaLinkin Park
|tipo album = StudioSingolo
|giornomese = 2421 marzo
|anno = 20152011
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata = 54:30
|durata = 4:13 <small>(versione album)</small><br />4:00 <small>(versione radiofonica)</small>
|numero di dischi = 1
|album di provenienza = [[A Thousand Suns]]
|numero di tracce = 13
|genere = AlternativeRock rockalternativo
|nota genere = <ref name="IR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.immortalreviews.com/home/2017/5/18/the-end-of-humanity-is-foretold-in-linkin-parks-a-thousand-suns|titolo = The End Of Humanity Is Foretold In Linkin Park's "A Thousand Suns"|autore = Dylan Yadav|editore = Immortal Reviews|data = 18 maggio 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
|genere2 = Pop rock
|etichetta = [[BlackWarner OutBros. (casaRecords|Warner Bros.]], [[Machine Shop discografica)Recordings|BlackMachine OutShop]]
|produttore = [[FabrizioMike BarbacciShinoda]], [[Rick Rubin]]
|registrato = 2014–20152008–2010, Grouse[[NRG LodgeRecording Studios]], [[RosemountNorth (Derry)|RosemontHollywood]] ([[Regno UnitoCalifornia]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|immagine = Burning in the Skies.jpg
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000+|{{Cita web|url = http://www.fimi.it/certificazioni#/category:album/year:2015/page:0/week:21|titolo = Certificazioni|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 29 maggio 2015}}}}
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|numero dischi di platino =
|precedente = [[DéjàWaiting vufor the End (NegritaLinkin Park)|DéjàWaiting for the vuEnd]]
|anno precedente = 2013 2010
|successivo = [[9 LiveIridescent]]
|anno successivo = 20162011
|singolo1 = [[Il gioco (Negrita)|Il gioco]]
|data singolo1 = 27 febbraio 2015
|singolo2 = [[1989 (Negrita)|1989]]
|data singolo2 = 12 giugno 2015
|singolo3 = [[L'eutanasia del fine settimana]]
|data singolo3 = 21 agosto 2015
}}
'''''Burning in the Skies''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 21 marzo 2011 come terzo estratto dal loro quarto [[album in studio]] ''[[A Thousand Suns]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|titolo = Burning in the Skies|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 19 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121018021536/http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|dataarchivio = 18 ottobre 2012|urlmorto = sì}}</ref>
'''''9''''' è il nono [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[Negrita]], pubblicato il 24 marzo 2015 dalla [[Black Out (casa discografica)|Black Out]].
 
== IlLa discocanzone ==
Composto nel testo dai due [[frontman]] [[Mike Shinoda]] e [[Chester Bennington]],<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = A Thousand Suns|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|data = 14 settembre 2010|formato = CD}}</ref> si tratta di un brano dalle sonorità [[Rock alternativo|alternative]] che vede alternare il cantato di Shinoda nelle strofe a quello di Bennington nel ritornello.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mindequalsblown.net/reviews/album-reviews/album-review-linkin-park-a-thousand-suns|titolo = Linkin Park: A Thousand Suns|autore = Jack Appleby|editore = Mind Equals Blown|data = 14 settembre 2010|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> L'intermezzo del brano è caratterizzato da un [[assolo]] di [[chitarra]].<ref name="IR"/>
Registrato al Grouse Lodge di [[Rosemount (Derry)|Rosemount]], nell'[[Irlanda del Nord]], e masterizzato da [[Ted Jensen]] allo presso lo Sterling Sound di [[New York]], l'album è stato anticipato dal singolo ''[[Il gioco (Negrita)|Il gioco]]'', pubblicato il 27 febbraio 2015.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/negrita_il_gioco_radio_date_27_02_2015_13774884/|titolo = Negrita - Il gioco (Radio Date: 27-02-2015)|autore = Lucio Schirripa|editore = EarOne|data = 24 febbraio 2015|accesso = 27 maggio 2015}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto dal [[Disc jockey|DJ]] del gruppo [[Joe Hahn]] e pubblicato il 22 febbraio 2011,<ref>{{cita web|url = http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|titolo = In anteprima il nuovo video "Burning In The Skies"|editore = [[Radio Deejay]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110224011810/http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|dataarchivio = 24 febbraio 2011|urlmorto = sì}}</ref> è stato girato al rallentatore e mostra gli ultimi istanti di vita della gente prima di un'esplosione nucleare. Verso il finale vengono mostrati i membri del gruppo a cui sono stati applicati effetti simili al video del precedente singolo ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]''.
 
Il [[Making of|dietro le quinte]] della realizzazione del video è stato pubblicato sul canale [[YouTube]] del gruppo il 24 marzo 2011.<ref>{{YouTube|Gmh1xJJ0ghY|LPTV - Making of the "Burning in the Skies" Music Video|autore = [[Linkin Park]]|data = 24 marzo 2011|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref>
 
== Live ==
Il brano è stato eseguito per la prima volta dal vivo il 13 dicembre 2010 a [[Melbourne]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://lplive.net/shows/20101213.php|titolo = Linkin Park Live - 13.12.2010|editore = Linkin Park Live|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref> In precedenza [[Chester Bennington]] e [[Mike Shinoda]] ne cantavano il solo ritornello nell'intermezzo esteso di ''[[Bleed It Out]]''.
 
== Tracce ==
;CD promozionale (Regno Unito)
{{Tracce
|Titolo1 = Burning in the Skies
|Autore testi e musiche = [[Cesare Petricich]], [[Enrico Salvi]] e [[Paolo Bruni]], eccetto dove indicato
|Note1 = Edit
|Titolo1 = [[Il gioco (Negrita)|Il gioco]]
|Durata1 = 34:3701
}}
|Autore testo e musica1 = Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, [[Il Cile|Lorenzo Cilembrini]]
 
|Titolo2 = Poser
;Download digitale<ref name="iTunes">{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|titolo = Burning in the Skies - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140121043445/https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|dataarchivio = 21 gennaio 2014|urlmorto = sì}}</ref>
|Durata2 = 3:34
{{Tracce
|Autore testo e musica2 = Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, Lorenzo Cilembrini
|Titolo1 = Burning in the Skies
|Titolo3 = Mondo politico
|Durata3 Durata1 = 4:15
|Titolo2 = Blackout
|Titolo4 = Que será, será
|Durata4Note2 = 3:33Live
|Durata2 = 4:36
|Titolo5 = Se sei l'amore
|Titolo3 = When They Come for Me
|Durata5 = 5:23
|Note3 = Live
|Autore testo e musica5 = Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, Lorenzo Cilembrini
|Durata3 = 5:21
|Titolo6 = [[1989 (Negrita)|1989]]
}}
|Durata6 = 4:04
 
|Autore testo e musica6 = Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, Lorenzo Cilembrini
;CD singolo (Germania)<ref name="WMG">{{Cita web|lingua = de|url = http://www.warnermusic.ch/catalogue_detail-n7-i54391980397-sD.html|titolo = BURNING IN THE SKIES(2TRACK)|editore = [[Warner Music Group]]|accesso = 12 maggio 2014}}</ref>
|Titolo7 = Ritmo umano
{{Tracce
|Durata7 = 4:57
|Titolo1 = Burning in the Skies
|Titolo8 = Il nostro tempo è adesso
|Durata8 Durata1 = 34:4015
|Titolo2 = Blackout
|Autore testo e musica8 = Cesare Petricich, Enrico Salvi, Paolo Bruni, Lorenzo Cilembrini
|Note2 = Live
|Titolo9 = Baby I'm in Love
|Durata9 Durata2 = 4:5736
|Titolo10 = Niente è per caso
|Durata10 = 3:40
|Titolo11 = [[L'eutanasia del fine settimana]]
|Durata11 = 3:55
|Titolo12 = Vola via con me
|Durata12 = 4:07
|Titolo13 = Non è colpa tua
|Durata13 = 4:44
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Paolo Bruni]] – [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[EnricoChester SalviBennington]] – chitarra, [[Coro (musica)Canto|corivoce]]
* [[Mike Shinoda]] – voce; [[chitarra]] solista, [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], campionatore, programmazione
* [[Cesare Petricich]] – chitarra
* [[Brad Delson]] – chitarra ritmica, cori
* Giacomo Rossetti – [[Basso elettrico|basso]]
* Guglielmo "Ghando" Ridolfo GaglianoPhoenix – [[TastieraBasso elettronicaelettrico|tastierabasso]], cori
* [[CristianoRob Dalla PellegrinaBourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
 
;Produzione
;Altri musicisti
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Fabrizio Barbacci]] – chitarra acustica
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], montaggio [[Pro Tools]]
* Sean Montgomery – percussioni
* Ethan Mates, Josh Newell – ingegneria del suono, montaggio Pro Tools
* Francesco Borri – trombone
* Brad Delson – montaggio Pro Tools aggiuntivo
* Paolo Grati – trombone
* Neal Avron – [[missaggio]]
* Alessandro Cardinali – sassofono soprano
* Nicolas Fournier – assistenza missaggio
* Giovanbattista Giachini – sassofono baritono, sassofono tenore
* Vlado Meller – [[mastering]]
* Laura Falcinelli, Marzia Neri – cori (tracce 3, 5, 9)
* Mark Santangelo – assistenza mastering
 
== ClassificaClassifiche ==
Poiché Shinoda comunicò che il singolo sarebbe stato pubblicato internazionalmente e non negli Stati Uniti d'America,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|titolo = Burning In The Skies Video Premiere|editore = [[Mike Shinoda]]|accesso = 10 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120101185424/http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|dataarchivio = 1º gennaio 2012|urlmorto = sì}}</ref> ''Burning in the Skies'' non si classificò in nessuna delle classifiche stilate da ''[[Billboard]]'', ma ricevette un discreto successo nei paesi in cui si posizionò.
{|class="wikitable"
!Classifica (20152011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ClassificaÖ3 FIMIAustria AlbumTop 40|ItaliaAustria]]<ref name="Charts">{{citaCita web|lingua = en|url = http://italianchartswww.com/showitemultratop.asp?interpret=Negrita&titel=9&cat=abe/nl/song/b64ba/Linkin-Park-Burning-In-The-Skies|titolo =NEGRITA Linkin Park - 9Burning (ALBUM)In The Skies|editore =italiancharts.com [[Ultratop]]|accesso =4 17 maggio 20152013}}</ref>
|align="center"|135
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|43
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|41
|}
 
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Paese
!Data
!Formato
|-
|Mondo
|21 marzo 2011<ref name="iTunes"/>
|Download digitale
|-
|Europa
|25 marzo 2011<ref name="WMG"/>
|CD
|}
 
Riga 97 ⟶ 116:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Negrita}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linkin Park}}
{{Portale|rock}}