Lesley Ann Warren e Burning in the Skies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{BioAlbum
|titolo = Burning in the Skies
|Nome = Lesley Ann
|artista = Linkin Park
|Cognome = Warren
|tipo album = Singolo
|Sesso = F
|giornomese = 21 marzo
|LuogoNascita = New York
|anno = 2011
|GiornoMeseNascita = 16 agosto
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|AnnoNascita = 1946
|durata = 4:13 <small>(versione album)</small><br />4:00 <small>(versione radiofonica)</small>
|LuogoMorte =
|album di provenienza = [[A Thousand Suns]]
|GiornoMeseMorte =
|genere = Rock alternativo
|AnnoMorte =
|nota genere = <ref name="IR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.immortalreviews.com/home/2017/5/18/the-end-of-humanity-is-foretold-in-linkin-parks-a-thousand-suns|titolo = The End Of Humanity Is Foretold In Linkin Park's "A Thousand Suns"|autore = Dylan Yadav|editore = Immortal Reviews|data = 18 maggio 2017|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref>
|Epoca = 1900
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|Attività = attrice
|produttore = [[Mike Shinoda]], [[Rick Rubin]]
|Nazionalità = statunitense
|registrato = 2008–2010, [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] ([[California]])
|Immagine = Lesleywarren2009.jpg
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|Didascalia = Lesley Ann Warren nel 2009
|immagine = Burning in the Skies.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[Iridescent]]
|anno successivo = 2011
}}
'''''Burning in the Skies''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 21 marzo 2011 come terzo estratto dal loro quarto [[album in studio]] ''[[A Thousand Suns]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|titolo = Burning in the Skies|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 19 gennaio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121018021536/http://site.linkinpark.com/music/2011/burning-in-the-skies-2/|dataarchivio = 18 ottobre 2012|urlmorto = sì}}</ref>
 
== La canzone ==
Attrice di teatro, cinema e televisione, Lesley venne candidata nel 1983 all'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]] per il film ''[[Victor Victoria]]''.
Composto nel testo dai due [[frontman]] [[Mike Shinoda]] e [[Chester Bennington]],<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = A Thousand Suns|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|data = 14 settembre 2010|formato = CD}}</ref> si tratta di un brano dalle sonorità [[Rock alternativo|alternative]] che vede alternare il cantato di Shinoda nelle strofe a quello di Bennington nel ritornello.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mindequalsblown.net/reviews/album-reviews/album-review-linkin-park-a-thousand-suns|titolo = Linkin Park: A Thousand Suns|autore = Jack Appleby|editore = Mind Equals Blown|data = 14 settembre 2010|accesso = 11 febbraio 2018}}</ref> L'intermezzo del brano è caratterizzato da un [[assolo]] di [[chitarra]].<ref name="IR"/>
 
== BiografiaVideo musicale ==
Il [[videoclip]], diretto dal [[Disc jockey|DJ]] del gruppo [[Joe Hahn]] e pubblicato il 22 febbraio 2011,<ref>{{cita web|url = http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|titolo = In anteprima il nuovo video "Burning In The Skies"|editore = [[Radio Deejay]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110224011810/http://www.deejay.it/D5/php/geoblock/linkin_park.php|dataarchivio = 24 febbraio 2011|urlmorto = sì}}</ref> è stato girato al rallentatore e mostra gli ultimi istanti di vita della gente prima di un'esplosione nucleare. Verso il finale vengono mostrati i membri del gruppo a cui sono stati applicati effetti simili al video del precedente singolo ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]''.
Lesley Ann Warren nasce in una famiglia ebraica il cui cognome originariamente era Woronoff. Il suo [[matrimonio]] del 1967 con il produttore [[Jon Peters]] è finito con un [[divorzio]]. I due hanno avuto un figlio, Christopher Peters, nato nel 1968, anche lui attore.
 
Il [[Making of|dietro le quinte]] della realizzazione del video è stato pubblicato sul canale [[YouTube]] del gruppo il 24 marzo 2011.<ref>{{YouTube|Gmh1xJJ0ghY|LPTV - Making of the "Burning in the Skies" Music Video|autore = [[Linkin Park]]|data = 24 marzo 2011|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref>
=== Carriera ===
Cominciò la sua carriera da ballerina, studiando alla [[School of American Ballet]]. Entrò all'[[Actors Studio]] a 17 anni, la più giovane allieva accettata dallo studio. Il suo debutto a [[Broadway]] avvenne nel 1963 nel musical ''[[110 in the Shade]]''. Vinse il [[Theatre World Award]] nel 1965 per il musical ''[[Drat! The Cat!]]''. Nel 1973 fu la protagonista Scarlett O'Hara a [[Los Angeles]] nel musical ''[[Scarlett (musical)|Scarlett]]''. Non essendo stata scelta per interpretare ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'', ebbe l'occasione di diventare la protagonista di ''[[Rodgers and Hammerstein]]'', un successo televisivo che la fece conoscere al grande pubblico.
 
== Live ==
Oltre alla nomination per l'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]], ha avuto cinque candidature al [[Premio Golden Globe|Golden Globe]], che vinse nel 1977 per la miniserie ''Harold Robbins' 79 Park Avenue''. Venne inoltre nominata anche agli [[Premio Emmy|Emmy]], per il [[Fiction televisiva|film per la televisione]] ''[[Family of Spies]]'' (1991).
Il brano è stato eseguito per la prima volta dal vivo il 13 dicembre 2010 a [[Melbourne]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://lplive.net/shows/20101213.php|titolo = Linkin Park Live - 13.12.2010|editore = Linkin Park Live|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref> In precedenza [[Chester Bennington]] e [[Mike Shinoda]] ne cantavano il solo ritornello nell'intermezzo esteso di ''[[Bleed It Out]]''.
 
== FilmografiaTracce ==
;CD promozionale (Regno Unito)
=== Cinema ===
{{Tracce
* ''[[Sessualità (film)|Sessualità]]'' (''The Chapman Report''), regia di [[George Cukor]] (1962)
|Titolo1 = Burning in the Skies
* ''[[Il più felice dei miliardari]]'' (''The Happiest Millionaire''), regia di [[Norman Tokar]] (1967)
|Note1 = Edit
* ''[[Pazza banda di famiglia]]'' (''The One and Only, Genuine, Original Family Band''), regia di [[Michael O'Herlihy]] (1967)
|Durata1 = 4:01
* ''[[Pickup on 101]]'', regia di [[John Florea]] (1972)
}}
* ''[[Balordi & Co. - Società per losche azioni capitale interamente rubato $ 1.000.000]]'' (''Harry and Walter Go to New York''), regia di [[Mark Rydell]] (1976)
 
* ''[[Il tesoro dello Yankee Zephyr]]'' (''Race for the Yankee Zephyr''), regia di [[David Hemmings]] (1981)
;Download digitale<ref name="iTunes">{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|titolo = Burning in the Skies - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 3 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140121043445/https://itunes.apple.com/it/album/burning-in-the-skies-single/id424369862|dataarchivio = 21 gennaio 2014|urlmorto = sì}}</ref>
* ''[[Victor Victoria]]'', regia di [[Blake Edwards]] (1982)
{{Tracce
* ''[[Nudi in paradiso]]'' (''A Night in Heaven''), regia di [[John G. Avildsen]] (1983)
|Titolo1 = Burning in the Skies
* ''[[Choose Me - Prendimi]]'' (''Choose Me''), regia di [[Alan Rudolph]] (1984)
|Durata1 = 4:15
* ''[[Songwriter - Successo alle stelle]]'' (''Songwriter''), regia di [[Alan Rudolph]] (1984)
|Titolo2 = Blackout
* ''[[Signori, il delitto è servito]]'' (''Clue''), regia di [[Jonathan Lynn]] (1985)
|Note2 = Live
* ''[[Affittasi ladra]]'' (''Burglar''), regia di [[Hugh Wilson]] (1987)
|Durata2 = 4:36
* ''[[Indagine ad alto rischio]]'' (''Cop''), regia di [[James B. Harris]] (1988)
|Titolo3 = When They Come for Me
* ''[[Due di troppo]]'' (''Worth Winning''), regia di [[Will Mackenzie]] (1989)
|Note3 = Live
* ''[[Che vita da cani!]]'' (''Life Stinks''), regia di [[Mel Brooks]] (1991)
|Durata3 = 5:21
* ''[[Pure Country]]'', regia di [[Christopher Cain]] (1992)
}}
* ''[[Il colore della notte]]'' (''Color of Night''), regia di [[Richard Rush (regista)|Richard Rush]] (1994)
 
* ''[[Conto in sospeso]]'' (''Bird of Play''), regia di [[Temístocles López]] (1995)
;CD singolo (Germania)<ref name="WMG">{{Cita web|lingua = de|url = http://www.warnermusic.ch/catalogue_detail-n7-i54391980397-sD.html|titolo = BURNING IN THE SKIES(2TRACK)|editore = [[Warner Music Group]]|accesso = 12 maggio 2014}}</ref>
* ''[[The First Man (film 1996)|The First Man]]'', regia di [[Danny Kuchuck]] (1996)
{{Tracce
* ''[[Uno sconosciuto in casa]]'' (''Natural Enemy''), regia di [[Douglas Jackson]] (1996)
|Titolo1 = Burning in the Skies
* ''[[Vivere fino in fondo]]'' (''Goin' All the Way''), regia di [[Mark Pellington]] e [[Robert Freeman]] (1997)
|Durata1 = 4:15
* ''[[All of It]]'', regia di [[Jody Podolsky]] (1998)
|Titolo2 = Blackout
* ''[[Richie Rich e il desiderio di Natale]]'' (''Ri¢hie Ri¢h's Christmas Wish''), regia di [[John Murlowski]] (1998)
|Note2 = Live
* ''[[L'inglese]]'' (''The Limey''), regia di [[Steven Soderbergh]] (1999)
|Durata2 = 4:36
* ''[[Twin Falls Idahoe]]'', regia di [[Mark Polisch]] (1999)
}}
* ''[[Killing Mrs. Tingle]]'', regia di [[Kevin Williamson]] (1999)
 
* ''[[Love Kills (film)|Love Kills]]'', regia di [[Mario Van Peebles]] e [[Brian Grant (regista)|Brian Grant]] (1999)
== Formazione ==
* ''[[Ropewalk ]]'', regia di [[Matt Brown]] (2000)
;Gruppo
* ''[[Trixie (film)|Trixie]]'', regia di [[Alan Rudolph]] (2000)
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
* ''[[Guardo, ci penso e nasco]]'' (''Delivering Milo''), regia di [[Nick Castle]] (2001)
* [[Mike Shinoda]] – voce; [[chitarra]] solista, [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], campionatore, programmazione
* ''[[Decisione rapida]]'' (''The Quickie''), regia di [[Sergej Vladimirovič Bodrov|Sergej Bodrov]] (2001)
* [[Brad Delson]] – chitarra ritmica, cori
* ''[[The Myersons]]'' (2001)
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
* ''[[Losing Grace]]'', regia di [[Michael Valverde]] (2001)
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* ''[[Secretary]]'', regia di [[Steven Shainberg]] (2002)
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
* ''[[My Tiny Universe]]'', regia di [[Lucy Phillips]] e [[Glen Scantlebury]] (2004)
 
* ''[[Constellation (film)|Constellation]]'', regia di [[Jordan Walker-Pearlman]] (2005)
;Produzione
* ''[[Pazzo pranzo di famiglia]]'' (''When Do We Eat?''), regia di [[Salvador Litvak]] (2005)
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* ''[[Deepwater]]'', regia di [[David S. Marfield]] (2005)
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], montaggio [[Pro Tools]]
* ''[[The Shore (film)|The Shore]]'', regia di [[Dionysius Zervos]] (2005)
* Ethan Mates, Josh Newell – ingegneria del suono, montaggio Pro Tools
* ''[[Miracle Dogs Too]]'', regia di [[Richard Gabai]] (2006)
* Brad Delson – montaggio Pro Tools aggiuntivo
* ''[[10th & Wolf]]'', regia di [[Robert Moresco]] (2006)
* Neal Avron – [[missaggio]]
* ''[[Stiffs]]'', regia di [[Frank Ciota]] (2010)
* Nicolas Fournier – assistenza missaggio
* ''[[A Little Help]]'', regia di [[Michael J. Weithorn]] (2010)
* Vlado Meller – [[mastering]]
* ''[[Peep World]]'', regia di [[Barry W. Blaustein]] (2010)
* Mark Santangelo – assistenza mastering
* ''[[Jobs (film)|Jobs]]'', regia di [[Joshua Michael Stern]] (2013)
* ''[[I Am Michael]]'', regia di [[Justin Kelly (regista)|Justin Kelly]] (2015)
 
=== TelevisioneClassifiche ===
Poiché Shinoda comunicò che il singolo sarebbe stato pubblicato internazionalmente e non negli Stati Uniti d'America,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|titolo = Burning In The Skies Video Premiere|editore = [[Mike Shinoda]]|accesso = 10 gennaio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120101185424/http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|dataarchivio = 1º gennaio 2012|urlmorto = sì}}</ref> ''Burning in the Skies'' non si classificò in nessuna delle classifiche stilate da ''[[Billboard]]'', ma ricevette un discreto successo nei paesi in cui si posizionò.
* ''[[Rodgers and Hammerstein's Cinderella]]'', regia di [[Charles S. Dubin]] – film TV (1965)
{|class="wikitable"
* ''[[For the People]]'' – serie TV, 1 episodio (1965)
!Classifica (2011)
* ''[[Il dottor Kildare]]'' (''Dr. Kildare'') – serie TV, 4 episodi (1966)
!Posizione<br />massima
* ''[[Gunsmoke]]'' – serie TV, 1 episodio (1966)
|-
* ''[[I giorni di Bryan]]'' (''Run for Your Life'') – serie TV, 1 episodio (1966)
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ultratop.be/nl/song/b64ba/Linkin-Park-Burning-In-The-Skies|titolo = Linkin Park - Burning In The Skies|editore = [[Ultratop]]|accesso = 17 maggio 2013}}</ref>
* ''[[Seven in Darkness]]'', regia di [[Michael Caffey]] – film TV (1969)
|align="center"|35
* ''[[Missione Impossibile]]'' (''Mission: Impossible'') – serie TV, 23 episodi (1970-1971)
|-
* ''[[Amore e odio (film)|Amore e odio]]'' (''Love Hate Love''), regia di [[George McCowan]] – film TV (1971)
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
* ''[[Cat Ballou (film 1971)|Cat Ballou]]'', regia di [[Jerry Paris]] – film TV (1971)
|align="center"|43
* ''[[Il caso Laigh]]'' (''Assignment: Munich''), regia di [[David Lowell Rich]] – film TV (1972)
|-
* ''[[Le figlie di Joshua Cabe]]'' (''The Daughters of Joshua Cabe''), regia di [[Philip Leacock]] – film TV (1972)
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
* ''[[Mistero in galleria]]'' (''Night Gallery'') – serie TV, 1 episodio (1973)
|align="center"|41
* ''[[La lettera smarrita]]'' (''The Letters''), regia di [[Gene Nelson]] e [[Paul Krasny]] – film TV (1973)
|}
* ''[[Saga of Sonora]]'', regia di [[Marty Pasetta]] – film TV (1973)
* ''[[It's a Bird... It's a Plane... It's Superman!]]'', regia di [[Jack Regas]] – film TV (1975)
* ''[[Colombo (serie televisiva)|Colombo]]'' (''Columbo'') – serie TV, episodio [[Episodi di Colombo (quarta stagione)#Testimone di se stesso|4x06]] (1975)
* ''[[S.W.A.T. (serie televisiva)|S.W.A.T.]]'' – serie TV, 2 episodi (1975)
* ''[[Doctors' Hospital]]'' – serie TV, 1 episodio (1975)
* ''[[Harry O]]'' – serie TV, 1 episodio (1975)
* ''[[The Legend of Valentino]]'', regia di [[Melville Shavelson]] – film TV (1975)
* ''[[79, Park Avenue]]'' (''Harold Robbins' 79 Park Avenue''), regia di [[Paul Wendkos]] – miniserie TV (1976)
* ''[[Betrayal (film)|Betrayal]]'', regia di [[Paul Wendkos]] – film TV (1978)
* ''[[Pearl (miniserie televisiva)|Pearl]]'', regia di [[Hy Averback]] e [[Alexander Singer]] – miniserie TV (1978)
* ''[[Il vento del Sud]]'' (''Beulah Land''), regia di [[Harry Falk]] e [[Virgil W. Vogel]] – miniserie TV (1980)
* ''[[Portrait of a Showgirl]]'', regia di [[Steven Hilliard Stern]] – film TV (1982)
* ''[[Tutta una vita (miniserie televisiva)|Tutta una vita]]'' (''Evergreen''), regia di [[Fielder Cook]] – miniserie TV (1985)
* ''[[Apology]]'', regia di [[Robert Bierman]] – film TV (1986)
* ''[[La battaglia per Jennifer]]'' (''A Fight for Jenny''), regia di [[Gilbert Moses]] – film TV (1986)
* ''[[Nel regno delle fiabe]]'' (''Shelley Duvall's Faerie Tale Theatre'') – serie TV, episodio [[Episodi di Nel regno delle fiabe#Il ballo delle Principesse|6x3]] (1987)
* ''[[Baja Oklahoma]]'', regia di [[Bobby Roth]] – film TV (1988)
* ''[[Spie allo specchio]]'' (''Family of Spies''), regia di [[Stephen Gyllenhaal]] – film TV (1990)
* ''[[Lola (film 1990)|Lola]]'', regia di [[Ellen Falcon]] – film TV (1990)
* ''[[Giudizio al buio]]'' (''Blind Judgement''), regia di [[George Kaczender]] – film TV (1991)
* ''[[Nella buona e nella cattiva sorte]]'' (''In Sickness and in Health''), regia di [[Jeff Bleckner]] – film TV (1991)
* ''[[Disposta a uccidere]]'' (''Willing to Kill: The Texas Cheerleader Story''), regia di [[David Greene (regista)|David Greene]] – film TV (1992)
* ''[[La giustizia di una madre]]'' (''A Mother's Revenge''), regia di [[Armand Mastroianni]] – film TV (1993)
* ''[[Giuseppe (film 1995)|Giuseppe]]'' (''Joseph''), regia di [[Roger Young (regista)|Roger Young]] – film TV (1995)
* ''[[Amanti ad ogni costo]]'' (''Murderous Intent''), regia di [[Gregory Goodell]] – film TV (1995)
* ''[[Wolf Girl]]'', regia di [[Thom Fitzgerald]] – film TV (2001)
* ''[[Will & Grace]]'' – serie TV, 4 episodi (2001-2006)
* ''[[St. Sass]]'', regia di [[Gerry Cohen]] – film TV (2002)
* ''[[Crossing Jordan]]'' – serie TV, episodi [[Episodi di Crossing Jordan (seconda stagione)#Non guardarti indietro|2x08]]-[[Episodi di Crossing Jordan (quarta stagione)#Omicidi impuniti|4x17]] (2002-2005)
* ''[[Il tocco di un angelo]]'' (''Touched by an Angel'') – serie TV, episodio [[Episodi de Il tocco di un angelo (nona stagione)#La missione di Kelly|9x15]] (2003)
* ''[[The Practice - Professione avvocati]]'' (''The Practice'') – serie TV, episodi [[Episodi di The Practice - Professione avvocati (settima stagione)#Faccia d'angelo|7x15]]-[[Episodi di The Practice - Professione avvocati (settima stagione)#Il corriere|7x16]] (2003)
* ''[[Ricetta per un disastro]]'' (''Recipe for Disaster''), regia di [[Harvey Frost]] – film TV (2003)
* ''[[Perfetti... ma non troppo]]'' (''Less Than Perfect'') – serie TV, episodio [[Episodi di Perfetti... ma non troppo (seconda stagione)#Ricordi d'infanzia|2x17]] (2004)
* ''[[Desperate Housewives]]'' – serie TV, 7 episodi (2005-2011)
* ''[[In Plain Sight - Protezione testimoni]]'' (''In Plain Sight'') – serie TV, 28 episodi (2008-2012)
* ''[[Bound by a Secret]]'', regia di [[David S. Cass Sr.]] – film TV (2009)
* ''[[Working Class]]'' – serie TV, 1 episodio (2011)
* ''[[Psych]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Psych (settima stagione)#Psych 100|7x05]] (2013)
 
== Date di pubblicazione ==
==Doppiatrici italiane==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Lesley Ann Warren è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
!Paese
*[[Anna Rita Pasanisi]] in ''Victor Victoria'', ''Will & Grace'', ''Perfetti... ma non troppo'', ''Desperate Housewives''
!Data
*[[Pinella Dragani]] in ''Conto in sospeso'', ''Pazzo pranzo di famiglia'', ''Il vento del Sud'', ''Baja Oklahoma''
!Formato
*[[Ada Maria Serra Zanetti]] in ''Affittasi Ladra'', ''Che vita da cani!''
|-
*[[Graziella Polesinanti]] in ''Crossing Jordan'', ''Il tocco di un angelo''
|Mondo
*[[Fiorella Betti]] in ''Il più felice dei miliardari''
|21 marzo 2011<ref name="iTunes"/>
*[[Sonia Scotti]] in ''Il tesoro dello Yankee Zephyr''
|Download digitale
*[[Ludovica Modugno]] in ''Signori, il delitto è servito''
|-
*[[Melina Martello]] in ''Indagine ad alto rischio''
|Europa
*[[Roberta Paladini]] in ''Il colore della notte''
|25 marzo 2011<ref name="WMG"/>
*[[Gabriella Borri]] in ''Vivere fino in fondo''
|CD
*[[Daniela Nobili]] in ''L'inglese''
|}
*[[Antonella Rinaldi]] in ''Love Kills''
*[[Barbara Berengo Gardin]] in ''Guardo, ci penso e nasco''
*[[Emanuela Rossi]] in ''Deepwater''
*[[Daniela Di Giusto]] in ''Jobs''
*[[Piera Vidale]] in ''Missione Impossibile''
*[[Angiola Baggi]] in ''79, Park Avenue''
*[[Maria Pia Di Meo]] in ''Tutta una vita''
*[[Vittoria Febbi]] in ''Giuseppe''
*[[Serena Verdirosi]] in ''Ricetta per un disastro''
*[[Alessandra Korompay]] in ''In Plain Sight - Protezione Testimoni''
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Linkin Park}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisionerock}}