Utente:Etienne/Sandbox e Omicidio di Sebastiano Vinci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{finestra|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=white|col4=FFFFFF|titolo=Strumenti utili per la voce [[Lodi]]|contenuto=
|Nome = Sebastiano
* <nowiki><ref>{{cita|Ambreck ''et al.''|pag. N.|atlante}}</ref></nowiki>
|Cognome = Vinci
* <nowiki><ref>{{cita|Bassi, ''Storia di Lodi''|pag. N.|agebassi}}</ref></nowiki>
|Sesso = M
* <nowiki><ref>{{cita|Bigatti (a cura di)|pag. N.|bigatti}}</ref></nowiki>
|LuogoNascita = Catania
* <nowiki><ref>{{cita|Maurizio Meriggi|pag. N.|urb}}</ref></nowiki>
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
* <nowiki><ref>{{cita|Bottini ''et al.''|pag. N.|guida}}</ref></nowiki>
|AnnoNascita = 1937
* <nowiki><ref>{{cita|Galuzzi (a cura di)|sezione N – ''monumento''.|lodigiorno}}</ref></nowiki>
|LuogoMorte = Roma
* <nowiki><ref>{{cita|Papagni e Maietti|pag. N|guerriero}}</ref></nowiki>
|GiornoMeseMorte = 19 giugno
* Aggiornare fonti dei monumenti
|AnnoMorte = 1981
|Attività = poliziotto
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , vittima del [[terrorismo]] degli [[anni di piombo]]
}}
 
Vicequestore, di servizio a Roma, commissariato di Primavalle, assassinato da un commando terroristico di brigatisti rossi composto da tre uomini e una donna che tesero un agguato al funzionario fermo in auto al semaforo di una strada di Roma. Colpito da vari proiettili morì poco dopo al policlinico "Gemelli" . Il suo autista, l'agente [[Pacifico Votto]], venne ferito gravemente e subì varie operazioni chirurgiche.<ref>{{Cita web |url=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |titolo=Sebastiano Vinci - Associazione Vittime del Terrorismo<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=2 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022222228/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref>
{{finestra|col1=ABCDEF|col2=F0F8FF|col3=white|col4=FFFFFF|titolo=Benvenuto utenti|contenuto=
<nowiki>{{benvenuto}}</nowiki>
 
L'attentato venne rivendicato delle [[Brigate Rosse]] "Colonna 28 Marzo" e successivamente anche dai [[Nuclei Armati Comunisti Rivoluzionari]]. Uno dei componenti del commando, [[Marina Petrella]], venne arrestata nel dicembre [[1982]] dopo uno scontro a fuoco con i carabinieri a bordo di un autobus romano, e venne successivamente condannata all'ergastolo. Fuggì poi in Francia, dove fu protetta dalla [[Dottrina Mitterrand]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.poliziotti.it/public/polsmf/index.php?topic=5324.0 La Pugnalata alla Schiena - L'assassinio del VQA Sebastino Vinci - (Dalla Home)<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Un saluto di benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a <nowiki>[[Discussioni utente:Etienne|contattarmi]]</nowiki>. -- <nowiki>~~~~</nowiki>
}}
<span style="border: 2px solid #66CC00; background: #fcf9f9; margin-right: .5em; padding: 6px;">[[File:Crystal Clear action apply.png|35px|Approvata]] Approvata</span> <span style="border: 2px solid #FF0000; background: #fcf9f9; margin-right: .5em; padding: 6px;">[[File:Stop x nuvola.svg|35px|Respinta]] Respinta</span>
 
Aldo Vinci, fratello della vittima, ha rilasciato un'intervista critica a [[Radio 24]] sulla [[Dottrina Mitterrand]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://it.notizie.yahoo.com/asca/20080714/tit-petrella-fratello-vittima-non-si-pen-59fdfba.html Yahoo Notizie - Ultime Notizie dall'Italia e dal Mondo<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
{{Tour musicale
 
| nome_tour =Dire Straits Tour
== Note ==
| immagine =
<references/>
| didascalia_immagine=
 
| gruppo =[[Dire Straits]]
== Voci correlate ==
| album =[[Dire Straits (album)|Dire Straits]]
* [[Terrorismo italiano]]
| luoghi_inizio ={{bandiera|Regno Unito}} [[Wolverhampton]]
* [[Teoria degli opposti estremismi]]
| data_inizio =[[6 giugno]] [[1978]]
* [[Dottrina Mitterrand]]
| luoghi_fine ={{bandiera|Regno Unito}} [[Hitchin]]
* [[Vittime delle Brigate Rosse]]
| data_fine =[[18 novembre]] [[1978]]
 
| tappe =2
== Collegamenti esterni ==
| spettacoli =55
* {{cita web |1=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm |2=Scheda sul sito dell'Associazione Italiana Vittime del Terrorismo |accesso=2 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022222228/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/vinci.htm# |dataarchivio=22 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
| tour_precedente =
 
| tour_successivo =[[Communiqué Tour]]<br>([[1979]])
{{Portale|biografie|diritto}}
}}
 
[[Categoria:Vittime degli anni di piombo e della strategia della tensione]]