Wikipedia:Pagine da cancellare/Roberto Rolfo e Antoinette 8V: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Struttura: Risolta disambigua
 
Riga 1:
{{Motore
{{Cancellazione/richiesta|Roberto Rolfo}}
|nome = Antoinette 8V
|immagine = Antoinette_8V_rear_left_cropped_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg
|didascalia = Un Antoinette 8V
|costruttore = Antoinette
|tipo = [[Motore V8]]
|numero_cilindri = 8
|raffreddamento = [[Raffreddamento a liquido|ad acqua]]
|alimentazione =
|distribuzione = 2 [[valvola a fungo|valvole]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]]
|ugello =
|combustore =
|ventola =
|compressore =
|turbina =
|lunghezza = 660 mm
|larghezza = 860 mm
|altezza = 790 mm
|diametro =
|cilindrata = 8,0 [[litro|L]]
|alesaggio = 110 [[millimetro|mm]]
|corsa = 105 mm
|peso_a_vuoto = 90 [[chilogrammo|kg]]
|peso_carico =
|potenza = 50 [[cavallo vapore|CV]] (37 [[chilowatt|kW]])
|spinta =
|consumo_specifico =
|bypass_ratio =
|rapporto_di_compressione =
|compr_ventola =
|compr_compressore =
|compr_turbo =
|peso-potenza = 0,4 kW/kg
|combustibile =
|utilizzatori =
|nome_altro =
|altro =
|note =
}}
 
L''''Antoinette 8V''' è stato uno dei primi [[Motore aeronautico|motori aeronautici]] costruiti in Francia. Costruito a partire dal 1906 dalla [[Antoinette (azienda)|Antoinette]], una società francese di aeronautica fondata nel 1904 da [[Léon Levavasseur]] e [[Jules Gastambide]], l'Antoinette 8V era, come si intuisce dal nome, un [[motore V8]], [[Raffreddamento a liquido|raffreddato ad acqua]] ed è stato il primo [[motore a combustione interna]] e [[Motore ad accensione comandata|ad accensione comandata]] con [[Iniezione_diretta#Motori_ad_accensione_comandata|iniezione diretta]] di carburante<ref name="aero">{{cita libro |anno=1909 |titolo=The Aero Manual |p=148 |url=https://archive.org/stream/aeromanualmanual00londrich#page/148 |editore=Temple Press Ltd|accesso=21 novembre 2018}}</ref> ad essere prodotto in serie, seppure ancora realizzato con una produzione artigianale e con i singoli componenti torniti a mano, per questo è da alcuni considerato il primo vero motore aeronautico della storia.<ref name="avia"/>
Il motore, sviluppava nella sua prima versione una potenza di circa 37&nbsp;kW, ossia di circa 50&nbsp;hp, a 1.100&nbsp;rpm ed è stato utilizzato da molti dei primi aeromobili francesi, inclusi diversi modelli costruiti da [[Louis Blériot]], il [[Santos-Dumont 14-bis|14-bis]] di [[Alberto Santos-Dumont]] e l'[[Antoinette VII]] costruito dalla stessa Antoinette.<ref name="WWIav">{{cita web|url=http://www.wwiaviation.com/engines/Antoinette.html|titolo=Antoinette 8V|cognome=Boucher|nome=W. I.|editore=www.wwiaviation.com|accesso=21 novembre 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151227193011/wwiaviation.com/engines/Antoinette.html|dataarchivio=27 dicembre 2015}}</ref>
 
Pur non essendo efficientissimo, l'Antoinette aveva uno dei più bassi rapporti peso/potenza dei motori dell'epoca ed inoltre, grazie alle sue dimensioni relativamente ridotte, garantiva un basso ingombro, consentendo di diminuire la resistenza all'aria dell'aeromobile su cui era montato.
Da cancellare per lo stesso motivo per il quale ho proposto la non enciclopedicità, presenta solo dati statistici nulla per quel che concerne notizie o fatti, se si aggiungono tali notizie, per me andrebbe bene, così è utile solo ad incrementare il contatore del numero di voci presenti nella wikipedia italiana. --[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] 00:10, 6 feb 2008 (CET)
 
== Struttura ==
==== Votazione iniziata il [[wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 febbraio 6#_.5Bmodifica.5D|6 febbraio 2008]]====
I due banchi di cilindri erano montati su un [[Basamento (meccanica)|basamento]] di alluminio e formavano una V con un angolo di apertura di 90° mentre i cilindri, che nella versione originaria erano realizzati in ghisa, con una camicia in ottone e una [[Testata (meccanica)|testata]] in bronzo fuso, a cominciare dal 1908 furono realizzati in acciaio, con una camicia in rame elettroliticamente depositato e una testata anch'essa in acciaio. La disposizione dei cilindri, poi, era realizzata in modo tale che quelli di una fila risultassero sfalsati rispetto a quelli dell'altra, in modo da consentire l'uso di due [[Biella (meccanica)|bielle]] affiancate sullo stesso perno di manovella. I cilindri erano poi dotati di due valvole in bronzo disposte lateralmente, una, automatica, dedicata all'aspirazione e una, comandata tramite [[punteria]] dall'[[albero a camme]], dedicata allo scarico.<ref name="avia">{{cita web|formato=pdf|url=http://www.avia-it.com/act/musei_e_mostre/Musei_mostre_2017/A_Torino_la_storia_dei_motori.pdf|titolo=A Torino la storia dei motori|editore=Avia|autore=AESA Torino|accesso=21 novembre 2018|data=Novembre 2017}}</ref><br />
----
La lubrificazione era effettuata con olio minerale e funzionava con un sistema a sbattimento, ossia l'olio, posto all'interno del basamento, veniva portato all'interno dei cilindri dall'albero quando questo cominciava a ruotare. Tale sistema non era certamente molto efficiente, ma era comunque sufficiente vista la breve durata dei voli effettuati dai primi aeromobili.<br />Il sistema di raffreddamento era invece evaporativo ad acqua; il liquido nelle camicie dei cilindri, dopo una parziale evaporazione, veniva separato, inviato ad un condensatore posto ai lati della fusoliera e quindi inviato nuovamente al motore per poter essere riutilizzato.<ref name="aero"/>
{{Cancellazione/vota|13 febbraio 2008|mercoledì}}
Proprio io che sono fautore delle cancellazioni di diverse voci di piloti che sono in condizioni "penose", stavolta trovo la richiesta quasi "inappropriata", fossero tutte così le voci dei piloti ci sarebbe da metterci la firma :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 09:01, 6 feb 2008 (CET)
 
== Note ==
*-1 --[[Utente:Pil56|pil56]] 09:01, 6 feb 2008 (CET)
<references />
*-1 pilota assolutamente enciclopedico, la voce non è poi così male, e comunque si può migliorare --[[Utente:Marking72|Marking72]] 09:27, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' Migliorabile, ma non da cancellare... --[[Utente:Rob93|Rob93]] 09:46, 6 feb 2008 (CET)
*-1 pilota che ha vinto tre gare del motomondiale... che sia migliorabile è fuor di dubbio, altrettanto che debba restare... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:49, 6 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|sono qui]])</small> 11:40, 6 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:Asdf1234|Asdf1234]] 11:44, 6 feb 2008 (CET)
*{{-1}} Da migliorare ma sicuramente enciclopedico. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:01, 6 feb 2008 (CET)
*-1 --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 12:11, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' '''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 12:17, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' [[User talk:DarkAp89|<span style="color:#0060E0;background:#70C0C0;border:2px solid #4080B0;font-size:80%">'''DarkAp89'''</span>]]<small>[[User:DarkAp89|È tornato?]]</small> 12:20, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:52, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' pongo il mio voto favorevole a questa cancellazione come da me proposto anche se certo della sconfitta, comunque cerco di spiegarmi: senza fare riferimenti collegandovi al sito della gazzetta dello sport trovare più informazioni di quanto scritto in questa pagina, credevo che trattandosi di enciclopedia doveva trasmettere sapere non numeri, il sospetto è, visto che pagine di piloti create solo con dati statistici ce ne sono tante, che si voglia semplicemente incrementare il computo totale delle voci di wikipedia italiana, così tutti contenti si possa mettere il logo celebrativo in prima pagina, senza andarsi a preoccupare che spesso si definisce voce una come questa, poi rispondendo a colui che con il sorrisetto dice "fossero tutte così le voci dei piloti ci sarebbe da metterci la firma" conferma il sospetto che preferirebbe un testo privo di notizie, per quale ragione poi? la domanda a tutti coloro che votano questa cancellazione è: "questa voce vi comunica qualcosa che solitamente cercate in un enciclopedia?" --[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] 13:00, 6 feb 2008 (CET)
*-1 Quoto torsolo --'''[[Utente:Nrykko|<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]]'''[[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 13:58, 6 feb 2008 (CET)
*-1 Rolfo?!? A parte che credo che questa pagina un po' di informazioni le contenga, credo che Rolfo (!?!) sia enciclopedico! E che bisognerebbe ringraziare e portare in wiki quell'anonimo che si è preso la briga di fare quel lavoro (se notate ha creato anche altre pagine con lo stesso stile, come quella di [[Tohru Ukawa]],[[David De Gea]] ed altri) [[Utente:Delfo|Delfo]] 14:07, 6 feb 2008 (CET)
::Una risposta e un paio di precisazioni:
::@Alfonso Galuba: 1-il senso della mia battuta col sorrisetto lo spiego appena sotto, 2-Se mi conoscessi almeno un poco (su wiki) sapresti che non sono proprio per nulla uno di quelli che guarda il contatore delle voci né che vuol salvare qualsiasi cosa, 3-'''Questa''' voce già ora fornisce comunque molti dati in più rispetto alla tabella della Gazzetta.
::@Delfo: quell'anonimo (tanto per essere precisi anonimo non è che lo sia proprio) non è da elogiare perché ha solo fatto un copia incolla di una tabella e per fortuna che i semplici dati non possono essere coperti da copyright (vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roberto_Rolfo&oldid=11154305 qui]), una voce deve contenere anche altro. Qui mi ricollego appunto alla battuta che ho fatto ad inizio pagina e che va così letta: "ci sono una montagna di voci di piloti in condizioni pessime, questa almeno è a un livello accettabile", niente più e niente di meno. --[[Utente:Pil56|pil56]] 14:30, 6 feb 2008 (CET)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' [[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 14:24, 6 feb 2008 (CET)
*-1 mi appresto a rimuovere l'inopportuno "E" posto e sostituirlo con il "C". --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 15:18, 6 feb 2008 (CET)<small>Leo, il tuo voto sarà valido quando lo firmerai :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 14:57, 6 feb 2008 (CET)</small>
::<small>Fatto, grazie Pil. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 15:18, 6 feb 2008 (CET)</small>
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">+1</span>'''--'''[[user:Ninoxxx92|<span style="color:red;">Nino</span>]]'''[[Discussioni utente:Ninoxxx92|<span style="color:#00bfff;"><sup>xxx92</sup></span>]] 16:06, 6 feb 2008 (CET)
*-1 E mi autocensuro.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 17:31, 6 feb 2008 (CET)
 
== Altri progetti ==
Io ringrazio pil56 per aver compreso quella che era ed è la mia motivazione per la quale ho proposto la cancellazione di questa voce (anche se ha votato per mantenere la voce), vorrei però capire coloro che si sono opposti alla cancellazione se sono sodisfatti di queste voci? perchè se andate a vedere nei piloti di motociclismo ci sono piu voci tabelle che contengono solo i piazzamenti nei gran premi che voci ben argomentate, se non cancellare queste voci cosa volete fare delle voci-tabelle?, troppo semplice a mio avviso mettere l'avviso di voce incompleta, urge soluzione da decidere tutti quanti, anche perchè si può parlare di voci incomplete se si tratta di poche voci ma quando il fenomeno investe quasi tutta una categoria credo che si deve prendere una decisione definitiva. --[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] 19:53, 6 feb 2008 (CET)
{{interprogetto|commons=Category:Antoinette 8V}}
:Allora rinuncio all'autocensura: resto dell'idea che, su un argomento evidentemente e indiscutibilmente enciclopedico, avere qualcosa è sempre meglio che non avere nulla. Quanto alla valutazione che sia ''troppo semplice [...] mettere l'avviso di voce incompleta'', posso concordare, ma mettere in cancellazione è '''ancora più semplice''' ed espone al rischio di perdere quel poco che c'è. Secondo [[Aiuto:Lavoro sporco|questa pagina]] it.wiki ha '''116.495''' abbozzi: li mettiamo in cancellazione '''tutti'''? Per rinunciare ancora di più all'autocensura e parlare ''fuori dai denti'', invece di mettere 10 di queste voci in cancellazione, '''ampliane una''', ed ecco la soluzione che ''urge decidere tutti quanti'', senza ''scaricare il barile'' con una cancellazione.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 20:42, 6 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:Richzena|Richzena]] 23:05, 6 feb 2008 (CET)
*-1 --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 11:06, 7 feb 2008 (CET)
*-1 - --<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup></sup></span></small> 11:22, 7 feb 2008 (CET)
*-1 [[Utente:Elbloggers|Elbloggers]] 15:58, 7 feb 2008 (CET)
*-1--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 17:52, 7 feb 2008 (CET)
*-1 non scherziamo. --<span style="color:purple;">[[Utente:Wetto|''Wetto'']]</span> <sup>([[Discussioni utente:Wetto|<span style="color:red;">'''Icche c'è?'''</span>]])</sup> 16:50, 8 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:Metralla|Metralla]] 18:42, 8 feb 2008 (CET)
*-1 migliorabile ma non da cancellare--[[Utente:Traiano|Traiano]] 20:23, 8 feb 2008 (CET)
*-1 Proprio non vedo perché cancellarla. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 00:26, 9 feb 2008 (CET)
*-1 tenderei ad annullare--[[Utente:Gaetano Pappagone|Gaetano Pappagone]] 17:20, 9 feb 2008 (CET)
*-1--[[Utente:Giurista|Giurista]] 00:34, 10 feb 2008 (CET)
*-1--[[Utente:Alberto di Cristina|Alberto di Cristina]] 21:53, 10 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:D.N.R.|D.N.R.]] 10:30, 12 feb 2008 (CET)
*-1 --[[Utente:Aresss|Aresss]] 12:00, 12 feb 2008 (CET)
*-1--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] 16:22, 12 feb 2008 (CET)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 30, astenuti: 0. <small>(messaggio automatico [[Utente:Nikbot|Nikbot]])</small>
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
</div>
 
{{Motori aeronautici}}
La pagina rimane [[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:30, 13 feb 2008 (CET)
{{Portale|aviazione|ingegneria}}
 
[[Categoria:Motori aeronautici francesi]]
[[Categoria:Motori aeronautici a V]]